I diritti di chi soffre di alluce valgo. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I diritti di chi soffre di alluce valgo. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl"

Transcript

1 I diritti di chi soffre di alluce valgo

2 Autore : Carlos Arija Garcia Data: 13/01/2018 La deformazione del dito del piede, se trascurata, può essere invalidante. Quali sono i diritti del lavoratore su malattia, intervento e riabilitazione. Può un alluce valgo causare un invalidità e condizionare la qualità della vita di chi ne soffre? Se trascurato, sì. L alluce valgo è una deformazione del dito che interessa tutto il piede e che non consente di camminare correttamente. Questo può avere come conseguenza un riflesso negativo sul ginocchio, sull anca e sulla schiena. Un effetto a catena, insomma, che si concretizza spesso in artrosi. E tutto per un dito trascurato. L alluce valgo di per sé non dà diritto all invalidità: a questa si può arrivare, però, se si presentano le conseguenze di cui abbiamo appena parlato. Quali sono, allora, i diritti di chi soffre di alluce valgo? E quanto possono essere gravi le sue conseguenze? Che cos è l alluce valgo? L alluce valgo è un difetto che si riscontra maggiormente nelle donne e che consiste nella deformazione dell articolazione che si trova alla base dell alluce. Quest articolazione si spinge verso l esterno creando la cosiddetta «cipolla» sul lato superiore del piede e spostando l asse del dito. Capita, inoltre, che questo primo spostamento porti con sé tutto l avampiede, deformando le altre dita, che diventano «a martello». Qual è la causa dell alluce valgo? Nella maggior parte dei casi (quasi due su tre) chi soffre di alluce valgo si porta questo problema dalla nascita. C è, in altre parole, una componente genetica, di familiarità. Negli altri casi, il difetto compare per l uso di scarpe inadeguate alla fisiologia del piede, spesso per i tacchi alti o stretti sulla punta. A lungo andare (meglio sarebbe dire a lungo camminare) le dita si deformano perché il piede è sottoposto ad una posizione insolita e si accorcia il tendine d Achille. Il peso del corpo, in sostanza, appoggia su un solo punto del piede e non su tutta la pianta.

3 Quali sono i sintomi dell alluce valgo? Al di là dell effetto «visivo», cioè del dito che appare palesemente storto, chi soffre di alluce valgo avverte dolore e una sensazione di rigidità del dito. Se non si interviene subito, subentreranno poi altri sintomi come la difficoltà a camminare correttamente o a mettere un certo tipo di scarpe. Alluce valgo: quali soluzioni? La soluzione più efficace per chi soffre di alluce valgo è quella dell intervento chirurgico. Si tratta di un operazione eseguita in anestesia locale nel corso della quale il chirurgo effettua delle piccole incisioni e crea delle fratture nell osso del dito per ridurre l articolazione e riportarla nella sua sede naturale. L articolazione viene, poi, ricostruita con delle piccole viti. A quanto tempo di malattia si ha diritto per l alluce valgo? Chi soffre di alluce valgo e decide di correggere il difetto con un intervento chirurgico deve sapere come gestire il periodo di malattia prima, durante e dopo il ricovero. Alluce valgo: i permessi per le visite specialistiche Il lavoratore che soffre di alluce valgo ha diritto alle assenze per visite mediche specialistiche, che possono essere indennizzate o meno a seconda di quello che dice il contratto collettivo di categoria. Di norma, le possibilità sono: permessi retribuiti tramite la presentazione, da parte del dipendente, di un attestazione medica che certifichi le prestazioni sanitarie effettuate e l orario in cui sono state eseguite; scomputo delle assenze, su base oraria, dal monte di ore di permessi retribuiti spettanti, come rol (riduzione dell orario di lavoro) o ex festività; permessi non retribuiti. Tuttavia, il dipendente deve rispettare certe regole che riguardano la possibilità di assentarsi dal lavoro per fare visite ed esami. Come per qualsiasi altra patologia, occorre un impegnativa del medico che dimostra la

4 necessità di fare una visita o degli esami specialistici. Al termine della visita, il lavoratore dovrà presentare all azienda il relativo certificato che deve riportare i dati del dipendente, della struttura in cui questi è stato visitato, la data ed il tempo impegnato. Lo stesso deve fare il lavoratore che sceglie di farsi visitare da un privato senza passare dal medico di base. I diritti durante il ricovero di chi soffre di alluce valgo Se il lavoratore che soffre di alluce valgo è costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico per correggere il difetto, ha diritto all assenza dal lavoro durante il periodo di ricovero senza il rischio di perdere il posto o di essere demansionato. I diritti dopo l intervento chirurgico per alluce valgo Chi soffre di alluce valgo ed è stato sottoposto ad un intervento chirurgico ha diritto a restare in malattia per tutta la durata della convalescenza purché non si ecceda il periodo di comporto, definito dai singoli contratti collettivi di categoria (andare oltre senza che il difetto sia stato causato dalle proprie mansioni o dall azienda porterebbe al licenziamento). Di norma, dopo l operazione per alluce valgo, il piede e la caviglia restano gonfi per alcuni mesi e si farà fatica in questo periodo di tempo ad indossare le normali calzature. Nei primi tempi è necessario tenere il piede sollevato. Dopo un paio di settimane viene cambiato il primo bendaggio. Quello nuovo sarà portato per altri 15 giorni circa, per mantenere ossa e tessuti in posizione. Quando posso riprendere il lavoro dopo l intervento? La valutazione spetta, ovviamente, al medico. Ma, di norma, dopo qualche settimana è possibile riprendere l attività lavorativa nel caso si tratti di una mansione, diciamo così, da scrivania (un impiegato amministrativo, una segretaria, ecc.). Se, invece, chi soffre di alluce valgo e si è sottoposto ad un intervento chirurgico fa un lavoro pesante, il rientro può avvenire non prima di un mese e non più tardi di tre mesi. Malattia per alluce valgo: cosa devo fare? Sia nel caso in cui chi soffre di alluce valgo si sia sottoposto all intervento sia nel caso in cui, prima di operarsi, faccia fatica a camminare per il dolore, il medico di base può decidere che il paziente ha bisogno di qualche giorno di riposo. In questo caso, il

5 medico redige e trasmette all Inps, per via telematica, il certificato di malattia e fornisce il numero di protocollo del certificato al lavoratore. Quest ultimo ha il compito di avvertire immediatamente l azienda dell assenza e di inviare il protocollo della trasmissione del certificato medico al datore di lavoro. Malattia per alluce valgo: può arrivare la visita fiscale? Assentarsi dal lavoro a causa dell alluce valgo significa, comunque, assentarsi per malattia. Per tanto, si deve essere reperibili per una eventuale visita fiscale in queste fasce orarie: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00, per i lavoratori del settore privato; dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, per i dipendenti pubblici. Nel caso in cui il lavoratore debba sottoporsi a terapie o visite specialistiche, le assenze alla visita fiscale sono giustificate. Resta inteso, comunque, che il dipendente deve preavvertire il datore di lavoro e fornire idonea attestazione. L alluce valgo dà diritto all invalidità? Come abbiamo accennato all inizio, chi soffre di alluce valgo non ha diritto all invalidità civile in quanto questa deformazione, di per sé, non rientra nelle apposite tabelle. Può succedere, però, che il paziente abbia delle conseguenze più gravi causate dall alluce valgo. In questo caso, sarà la Commissione dell Inps a valutare l eventuale riduzione della capacità lavorativa, ad assegnare la relativa percentuale e a concedere, se se ne ha diritto, le opportune agevolazioni. Queste conseguenze possono essere: a livello locale (cioè sul piede): una degenerazione articolare, deformità e lussazione delle dita, dolore al metatarso; a livello posturale: tendenza al ginocchio valgo con dolore alla rotula, rigidità delle anche, accentuazione della curva lombare associata a lombalgia cronica. Tutte queste patologie provocate dall alluce valgo possono causare un problema di deambulazione che riduce la capacità lavorativa del soggetto. Inoltre, la lombalgia cronica può dare diritto ad alcune detrazioni fiscali su farmaci ed esami, terapie o

6 Powered by TCPDF ( acquisto di un materasso ortopedico. Note: Autore immagine: 123rf.com

Permessi per visite mediche e cure. Autore : Noemi Secci. Data: 27/09/2018

Permessi per visite mediche e cure. Autore : Noemi Secci. Data: 27/09/2018 Permessi per visite mediche e cure Autore : Noemi Secci Data: 27/09/2018 Permessi per i lavoratori che devono sottoporsi a controlli sanitari, esami e terapie: quando sono concessi, in quali casi sono

Dettagli

ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA

ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA L alluce valgo è una patologia del piede molto frequente la cui incidenza percentuale è andata sempre più aumentando spostandosi

Dettagli

I diritti di chi soffre di emicrania

I diritti di chi soffre di emicrania I diritti di chi soffre di emicrania Autore : Noemi Secci Data: 09/05/2017 Lavoratore che soffre di emicrania e cefalea cronica: invalidità, Legge 104, diritto di assentarsi per malattia, cure, analisi.

Dettagli

Finalmente sta arrivando la bella stagione!

Finalmente sta arrivando la bella stagione! Finalmente sta arrivando la bella stagione! E, presto, arriverà anche il tempo di ricominciare ad indossare i vecchi amati sandali, le scarpe con tacchi vertiginosi, ed ancora, i decollete con punte affilate.

Dettagli

I diritti di chi soffre di fibrosi polmonare idiopatica

I diritti di chi soffre di fibrosi polmonare idiopatica I diritti di chi soffre di fibrosi polmonare idiopatica Autore : Carlos Arija Garcia Data: 22/10/2019 Si può ottenere l invalidità civile e l esenzione dal ticket per questa malattia? È una malattia rara,

Dettagli

Diabete: il diritto all invalidità. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 17/11/2017

Diabete: il diritto all invalidità. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 17/11/2017 Diabete: il diritto all invalidità Autore : Carlos Arija Garcia Data: 17/11/2017 A seconda del tipo e della gravità del diabete, ci sono diverse percentuali di invalidità che consentono di avere agevolazioni

Dettagli

I diritti di chi ha un tumore alla prostata. Autore : Carlos Arija Garcia. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl

I diritti di chi ha un tumore alla prostata. Autore : Carlos Arija Garcia. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl I diritti di chi ha un tumore alla prostata Autore : Carlos Arija Garcia Data: 08/08/2017 Chi ha un cancro alla prostata, a seconda della gravità, può ottenere l assegno di invalidità, la pensione di inabilità

Dettagli

Sono invalido al 70%: diritti. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/09/2018

Sono invalido al 70%: diritti. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/09/2018 Sono invalido al 70%: diritti Autore : Carlos Arija Garcia Data: 12/09/2018 Esenzione ticket, assegno, agevolazioni fiscali sull acquisto dell auto, permessi, collocamento mirato: benefici di chi ha una

Dettagli

Ticket sanitario 2019: quando si ha diritto all esenzione

Ticket sanitario 2019: quando si ha diritto all esenzione Ticket sanitario 2019: quando si ha diritto all esenzione Autore : Carlos Arija Garcia Data: 08/07/2018 Per patologia o per reddito: come si ottiene l esenzione, come chiederla e quali sono i requisiti

Dettagli

I diritti di chi soffre di mal di schiena. Autore : Redazione. Data: 23/05/2017

I diritti di chi soffre di mal di schiena. Autore : Redazione. Data: 23/05/2017 I diritti di chi soffre di mal di schiena Autore : Redazione Data: 23/05/2017 Cosa spetta a chi soffre di lombalgia, ernia, dolori alle vertebre, scoliosi e lombo sciatalgia: tutto su assenze dal lavoro,

Dettagli

La tecnica chirurgica percutanea mininvasiva dell avampiede, nata 30 anni fa e introdotta dallo spagnolo Mariano De Prado, si è diffusa anche in

La tecnica chirurgica percutanea mininvasiva dell avampiede, nata 30 anni fa e introdotta dallo spagnolo Mariano De Prado, si è diffusa anche in La tecnica chirurgica percutanea mininvasiva dell avampiede, nata 30 anni fa e introdotta dallo spagnolo Mariano De Prado, si è diffusa anche in Italia dando buoni risultati sia sotto il profilo estetico

Dettagli

Congedo per malattia del figlio: come usufruirne. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 20/03/2019

Congedo per malattia del figlio: come usufruirne. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 20/03/2019 Congedo per malattia del figlio: come usufruirne Autore : Carlos Arija Garcia Data: 20/03/2019 Chi, come e per quanto tempo può chiedere l assenza dal lavoro quando il bambino ha problemi di salute? A

Dettagli

I diritti di chi soffre di ernia cervicale. Autore : Redazione. Data: 06/09/2017

I diritti di chi soffre di ernia cervicale. Autore : Redazione. Data: 06/09/2017 I diritti di chi soffre di ernia cervicale Autore : Redazione Data: 06/09/2017 Detrazioni fiscali, visite mediche, risonanza e fisioterapia; assenza dal lavoro e visita domiciliare. Tutti i diritti di

Dettagli

PROgRAMMA ALLUCE VALgO NIgHT&DAY

PROgRAMMA ALLUCE VALgO NIgHT&DAY PROgRAMMA ALLUCE VALgO NIgHT&DAY tutore rigido e tutore elastico per alluce valgo La protezione che ti segue a ogni passo. Programma ALLUCE VALGO Night&Day Il trattamento che vale doppio. PRO_HALLUX HALLUX_MED

Dettagli

Genitori lavoratori, tutti i permessi retribuiti

Genitori lavoratori, tutti i permessi retribuiti Genitori lavoratori, tutti i permessi retribuiti Autore : Noemi Secci Data: 02/04/2016 Congedi e permessi retribuiti per i genitori lavoratori: maternità e paternità, congedo parentale, visite mediche,

Dettagli

La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 30/01/2018

La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 30/01/2018 La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro Autore : Carlos Arija Garcia Data: 30/01/2018 Quando è possibile l accordo tra azienda e lavoratore per interrompere un contratto evitando una causa. Diritto

Dettagli

RIALLINEAMENTO CHIRURGICO DELL ALLUCE INFORMAZIONI GENERALI:

RIALLINEAMENTO CHIRURGICO DELL ALLUCE INFORMAZIONI GENERALI: Dott. Goffredo Montagna - Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia RIALLINEAMENTO CHIRURGICO DELL ALLUCE alluce valgo, dita a martello, sindrome della seconda metatarso falangea, cross

Dettagli

Licenziamento senza preavviso, facsimile. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 31/05/2017

Licenziamento senza preavviso, facsimile. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 31/05/2017 Licenziamento senza preavviso, facsimile Autore : Carlos Arija Garcia Data: 31/05/2017 Come comunicare al dipendente o all azienda il licenziamento immediato. Cosa comporta il mancato preavviso con o senza

Dettagli

ALLUCE VALGO.

ALLUCE VALGO. ALLUCE VALGO www.fisiokinesiterapia.biz Alluce Valgo - Deviazione in fuori dell alluce e rotazione (l unghia guarda in alto ed in dentro) -Sporgenza a livello della M-F 1 : cipolla -- Infiammazione dell

Dettagli

PROGRAMMA ALLUCE VALGO NIGHT&DAY

PROGRAMMA ALLUCE VALGO NIGHT&DAY PROGRAMMA ALLUCE VALGO NIGHT&DAY Tutore rigido e tutore elastico per alluce valgo La protezione che ti segue a ogni passo. Programma Alluce Valgo Night&Day. Percorso benessere. Cos è l alluce valgo? È

Dettagli

Il lavoratore malato o invalido può chiedere di passare a un orario part-time a causa delle proprie condizioni fisiche?

Il lavoratore malato o invalido può chiedere di passare a un orario part-time a causa delle proprie condizioni fisiche? Riduzione orario di lavoro per motivi di salute Autore : Noemi Secci Data: 26/04/2019 Il lavoratore malato o invalido può chiedere di passare a un orario part-time a causa delle proprie condizioni fisiche?

Dettagli

A P R I L E P R O T E S I T O T A L E G I N O C C H I O P A G 1

A P R I L E P R O T E S I T O T A L E G I N O C C H I O P A G 1 A P R I L E 2 0 1 9 P R O T E S I T O T A L E G I N O C C H I O P A G 1 PROTESI TOTALE DEL GINOCCHIO a cura del dott. Quando ricorrere alla protesi totale del ginocchio? Se il ginocchio è gravemente danneggiato

Dettagli

Prof. Dott. Tullio Claudio Russo

Prof. Dott. Tullio Claudio Russo Prof. Dott. Tullio Claudio Russo Patologie e interventi chirurgici Chirurgia della colonna vertebrale Chirurgia protesica delle grandi articolazioni ( anca, ginocchio ecc) Chirurgia delle metastasi ossee

Dettagli

In quali modi e con quali tempistiche deve essere comunicata l assenza per malattia al datore di lavoro?

In quali modi e con quali tempistiche deve essere comunicata l assenza per malattia al datore di lavoro? Come avvisare il datore di lavoro in caso di malattia? Autore : Noemi Secci Data: 05/02/2018 In quali modi e con quali tempistiche deve essere comunicata l assenza per malattia al datore di lavoro? Quando

Dettagli

Le nuove frontiere della chirurgia mininvasiva

Le nuove frontiere della chirurgia mininvasiva L ARTROSCOPIA E LA CHIRURGIA mininvasiva dell ANCA NEL TRATTAMENTO DELL ARTROSI: il Cof di Lanzo è sempre all avanguardia di Maria Fiore Le nuove frontiere della chirurgia mininvasiva consentono un maggiore

Dettagli

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia PROTESI ARTICOLARI L impianto di protesi articolari (o artroplastica) è un intervento chirurgico durante il quale un articolazione danneggiata, dolorosa, malfunzionante o comunque malata viene sostituita

Dettagli

San Marino 28 Gennaio 2015 Best Western Palace Hotel INAUGURA

San Marino 28 Gennaio 2015 Best Western Palace Hotel INAUGURA Best Western Palace Hotel INAUGURA info@domusmedica.sm Domus Medica Repubblica Di San Marino OBIETTIVI DEL NUOVO Accrescere la proposta sanitaria nel territorio della repubblica Perseguire risposte di

Dettagli

I diritti di chi soffre di difficoltà respiratorie. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 16/08/2017

I diritti di chi soffre di difficoltà respiratorie. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 16/08/2017 I diritti di chi soffre di difficoltà respiratorie Autore : Carlos Arija Garcia Data: 16/08/2017 Apnee ostruttive nel sonno, Bpco, asma, asportazione del polmone: quali sono le malattie respiratorie che

Dettagli

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO INFORTUNIO MUSCOLARE Lesioni muscolari con trauma diretto (contatto fisico, caduta, ) Lesioni

Dettagli

Certificato medico di malattia per il dipendente: regole

Certificato medico di malattia per il dipendente: regole Certificato medico di malattia per il dipendente: regole Autore : Redazione Data: 22/06/2015 Malattia, certificato medico e regole che il lavoratore dipendente deve seguire per la comunicazione. Il lavoratore

Dettagli

I documenti da chiedere al lavoratore e le informazioni da riportare nell accordo scritto, dall orario alla retribuzione, dalle ferie alla malattia.

I documenti da chiedere al lavoratore e le informazioni da riportare nell accordo scritto, dall orario alla retribuzione, dalle ferie alla malattia. Come fare un contratto a colf e badanti Autore : Carlos Arija Garcia Data: 28/10/2019 I documenti da chiedere al lavoratore e le informazioni da riportare nell accordo scritto, dall orario alla retribuzione,

Dettagli

Hai lavorato prima dei 19 anni? Come chiedere la pensione anticipata

Hai lavorato prima dei 19 anni? Come chiedere la pensione anticipata Hai lavorato prima dei 19 anni? Come chiedere la pensione anticipata Autore : Carlos Arija Garcia Data: 17/01/2017 Chi ha iniziato almeno a 18 anni può avere la pensione anticipata con 41 anni di contributi.

Dettagli

Licenziamento con preavviso, facsimile. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 18/05/2017

Licenziamento con preavviso, facsimile. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 18/05/2017 Licenziamento con preavviso, facsimile Autore : Carlos Arija Garcia Data: 18/05/2017 Ecco come l azienda deve scrivere una lettera di licenziamento se è previsto il preavviso. Ma anche come deve farla

Dettagli

Assentarsi dal lavoro a causa della malattia è un sacrosanto diritto del dipendente. Tuttavia, il lavoratore ha dei precisi obblighi di

Assentarsi dal lavoro a causa della malattia è un sacrosanto diritto del dipendente. Tuttavia, il lavoratore ha dei precisi obblighi di Malattia: mancato invio certificato medico telematico Autore : Redazione Data: 16/08/2019 Assentarsi dal lavoro a causa della malattia è un sacrosanto diritto del dipendente. Tuttavia, il lavoratore ha

Dettagli

Come riconoscere i sintomi dell artrosi

Come riconoscere i sintomi dell artrosi Come riconoscere i sintomi dell artrosi Prima di cominciare... Apparato scheletrico, articolazioni, tendini sono soggetti a disturbi di varia origine e natura che potrebbero limitare la mobilità e abbassare

Dettagli

Quando chiedere un permesso al lavoro

Quando chiedere un permesso al lavoro Quando chiedere un permesso al lavoro Autore : Noemi Secci Data: 26/12/2016 Permessi ex festività, rol, Legge 104, per motivi personali e familiari, per visita medica: quando si può chiedere un permesso

Dettagli

Malattia e ferie si possono attaccare? Autore : Noemi Secci. Data: 02/01/2019

Malattia e ferie si possono attaccare? Autore : Noemi Secci. Data: 02/01/2019 Malattia e ferie si possono attaccare? Autore : Noemi Secci Data: 02/01/2019 Il lavoratore dipendente può fruire delle ferie subito dopo la malattia, o della malattia subito dopo le ferie, senza riprendere

Dettagli

Come funziona il pagamento della malattia. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 23/05/2017

Come funziona il pagamento della malattia. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 23/05/2017 Come funziona il pagamento della malattia Autore : Carlos Arija Garcia Data: 23/05/2017 Chi ne ha diritto, quando paga l Inps, quando paga il datore di lavoro ed in quali percentuali. Che succede nel periodo

Dettagli

LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita

LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita Questo opuscolo si rivolge alle persone in età lavorativa con disabilità acquisita che possono e vogliono

Dettagli

FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE

FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE ORTOPEDIA ortos e pais l arte di prevenire e correggere le deformità (Andry 1741) CHIRURGIA ORTOPEDIA enfatizza la correzione (Bauer 1870) chirurgica delle deformità TRAUMATOLOGIA

Dettagli

Se il lavoratore assente per malattia rientra al lavoro, il periodo di conservazione del posto riparte da zero?

Se il lavoratore assente per malattia rientra al lavoro, il periodo di conservazione del posto riparte da zero? Malattia, si può azzerare il comporto? Autore : Noemi Secci Data: 24/04/2018 Se il lavoratore assente per malattia rientra al lavoro, il periodo di conservazione del posto riparte da zero? Sei assente

Dettagli

Prenditi cura del piede diabetico

Prenditi cura del piede diabetico Dipartimento Medicina Specialistica Diabetologia Dott.ssa Enrica Manicardi - Responsabile Prenditi cura del piede diabetico Informazioni per i pazienti 1 Prenditi cura del piede diabetico Gentile Signora/e,

Dettagli

I titoli universitari più richiesti per entrare in un istituto di credito. Quali sono le mansioni e quanto si guadagna.

I titoli universitari più richiesti per entrare in un istituto di credito. Quali sono le mansioni e quanto si guadagna. Quale laurea per lavorare in banca? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 27/02/2018 I titoli universitari più richiesti per entrare in un istituto di credito. Quali sono le mansioni e quanto si guadagna.

Dettagli

Dr. R.Faccini Dr. A.F.Cervini COME PREPARARSI ALL INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO.

Dr. R.Faccini Dr. A.F.Cervini COME PREPARARSI ALL INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO. Dr. R.Faccini Dr. A.F.Cervini COME PREPARARSI ALL INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO. Prima dell intervento chirurgico vengono eseguiti degli esami di laboratorio, e strumentali (ECG, Rx Torace ecc.)

Dettagli

Autocertificazione permesso retribuito motivi familiari. Autore : Noemi Secci. Data: 05/10/2019

Autocertificazione permesso retribuito motivi familiari. Autore : Noemi Secci. Data: 05/10/2019 Autocertificazione permesso retribuito motivi familiari Autore : Noemi Secci Data: 05/10/2019 Permessi retribuiti per decesso o grave infermità dei parenti, per motivi familiari o personali: modello facsimile

Dettagli

un nuovo assetto del piede con la comparsa di alterazioni anatomiche di vario grado e varia sintomatologia dolorosa.

un nuovo assetto del piede con la comparsa di alterazioni anatomiche di vario grado e varia sintomatologia dolorosa. Chirurgia percutanea del piede Muoversi e camminare in piena autonomia (e senza dolorose conseguenze) è un valore realmente apprezzabile solo quando lo perdiamo. In questa intervista il dott. Ferranti,

Dettagli

Dentro il nuovo contratto

Dentro il nuovo contratto Dentro il nuovo contratto 2016-2018 Le NOVITÀ per il personale ATA IL PERIODO DI PROVA È valido il servizio effettivamente prestato Durata: 2 mesi area A e As, 4 mesi per i restanti profili È sospeso in

Dettagli

Chi soffre di dolori o di problemi all anca ha diritto ad alcuni benefici. Vediamoli.

Chi soffre di dolori o di problemi all anca ha diritto ad alcuni benefici. Vediamoli. I diritti di chi soffre di anca Autore : Mariano Acquaviva Data: 23/11/2017 Chi soffre di dolori o di problemi all anca ha diritto ad alcuni benefici. Vediamoli. L'articolazione dell'anca è la maggiore

Dettagli

Permessi studio per studenti lavoratori. Autore : Chiara Arroi. Data: 29/05/2018

Permessi studio per studenti lavoratori. Autore : Chiara Arroi. Data: 29/05/2018 Permessi studio per studenti lavoratori Autore : Chiara Arroi Data: 29/05/2018 Hai deciso di rimetterti in gioco ricominciando a studiare. Hai diritto di assentarti da lavoro per fare esami o per seguire

Dettagli

GENERALITA' metatarsalgia

GENERALITA' metatarsalgia METATARSALGIA GENERALITA' La metatarsalgia è un disturbo del piede, caratterizzato da una sensazione dolorosa in corrispondenza delle ossa metatarsali, che nel loro insieme formano il cosiddetto avampiede.

Dettagli

Come origina una lesione della cuffia dei rotatori?

Come origina una lesione della cuffia dei rotatori? LE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Cos è la cuffia dei rotatori? La cuffia dei rotatori è costituita da un gruppo di muscoli con i rispettivi tendini della spalla che originano dalla scapola si inseriscono

Dettagli

Dopo tanti anni dedicati allo studio della postura, delle. deformità del rachide e dell avampiede ho raccolto

Dopo tanti anni dedicati allo studio della postura, delle. deformità del rachide e dell avampiede ho raccolto La chirurgia percutanea minivasiva del piede Dr Ottorino Catani chirurgo ortopedico ospedale San Paolo di Napoli sezione di chirurgia del piede Dopo tanti anni dedicati allo studio della postura, delle

Dettagli

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott. LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA Dott. Stefano Fumagalli Dott. Matteo Fumagalli PREMESSE VIDEO ANALISI MOLTO IMPORTANTE PERCHE PERMETTE DI ANALIZZARE

Dettagli

Conoscere le malattie reumatiche

Conoscere le malattie reumatiche IL GALILEO - Anno 7, Numero 6, giugno 2017 - www.il-galileo.eu - Direttore responsabile Giuseppe Prunai e mail: redazione@il-galileo.eu Conoscere le malattie reumatiche Hanno un forte impatto sociale ed

Dettagli

I diritti di chi ha un familiare anziano

I diritti di chi ha un familiare anziano I diritti di chi ha un familiare anziano Autore : Carlos Arija Garcia Data: 18/05/2017 Permessi della Legge 104, congedo di 2 anni, accompagnamento, progetto Home Care Premium per gli statali, pensione

Dettagli

Guida ai diritti dei malati oncologici e dei loro familiari. informazioni utili sui diritti del malato affetto da patologie oncologiche e invalidanti

Guida ai diritti dei malati oncologici e dei loro familiari. informazioni utili sui diritti del malato affetto da patologie oncologiche e invalidanti Guida ai diritti dei malati oncologici e dei loro familiari informazioni utili sui diritti del malato affetto da patologie oncologiche e invalidanti Richiesta dell invalidità civile Per poter usufruire

Dettagli

Certificato medico di buona salute: cos'è

Certificato medico di buona salute: cos'è Certificato medico di buona salute: cos'è Autore : Carlos Arija Garcia Data: 23/02/2018 Cosa contiene il documento sulla sana e robusta costituzione di una persona. Quando è obbligatorio per lavoro o per

Dettagli

Quali sono i sintomi e i rimedi della malattia e quali esami bisogna fare per arrivare alla diagnosi. C è diritto all invalidità?

Quali sono i sintomi e i rimedi della malattia e quali esami bisogna fare per arrivare alla diagnosi. C è diritto all invalidità? Come si cura la bronchite Autore : Carlos Arija Garcia Data: 09/10/2019 Quali sono i sintomi e i rimedi della malattia e quali esami bisogna fare per arrivare alla diagnosi. C è diritto all invalidità?

Dettagli

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Osteoporosi Scoliosi Lombalgia Lombosciatalgia Tendiniti (periatrite, epicondilite, ecc) Lesioni ginocchio (crociati, menischi, ecc)

Dettagli

Gonartrosi Artrosi del ginocchio Informazioni per i pazienti

Gonartrosi Artrosi del ginocchio Informazioni per i pazienti Gonartrosi Artrosi del ginocchio Informazioni per i pazienti L artrite è una condizione debilitante che colpisce migliaia di persone ogni giorno. L artrosi è la causa più comune di artrite del ginocchio.

Dettagli

ATTENTI A QUEI DUE Agosto 2017

ATTENTI A QUEI DUE Agosto 2017 Madia, Visite fiscali 2017: Ecco cosa cambia dal 1 settembre Visite fiscali 2017 orari malattia per dipendenti privati, pubblici, docenti, insegnanti, aziende private, militari, carabinieri, Asl e il controllo

Dettagli

= Speciale Permessi serie n 01 = Assenze per malattia (art. 17) (Tempo Indeterminato) Qual è la durata massima di malattia ordinaria che posso fare?

= Speciale Permessi serie n 01 = Assenze per malattia (art. 17) (Tempo Indeterminato) Qual è la durata massima di malattia ordinaria che posso fare? UIL SCUOLA REGGIO EMILIA Via Sani 13/F presso palazzo Il Castello Tel. 0522.920312 Fax 0522.231008 E-mail: reggioemilia@uilscuola.it www.uilscuolareggioemilia.it Premessa: A seguito di numerose richieste

Dettagli

Aspettativa retribuita, che cos è e come ottenerla

Aspettativa retribuita, che cos è e come ottenerla Aspettativa retribuita, che cos è e come ottenerla Autore : Noemi Secci Data: 09/01/2016 Aspettativa retribuita: congedo straordinario per assistenza di familiari disabili, aspettativa per cariche sindacali

Dettagli

Disabili, altre categorie protette, collocamento mirato e assunzioni obbligatorie di quote riservate: cosa dice la legge 68/99.

Disabili, altre categorie protette, collocamento mirato e assunzioni obbligatorie di quote riservate: cosa dice la legge 68/99. Chi sono categorie protette legge 68 99 Autore : Mariano Acquaviva Data: 07/03/2018 Disabili, altre categorie protette, collocamento mirato e assunzioni obbligatorie di quote riservate: cosa dice la legge

Dettagli

Informativa rivolta ai pazienti da sottoporre a correzione chirurgica per deformità a martello delle dita del piede (dita in griffe)

Informativa rivolta ai pazienti da sottoporre a correzione chirurgica per deformità a martello delle dita del piede (dita in griffe) Informativa rivolta ai pazienti da sottoporre a correzione chirurgica per deformità a martello delle dita del piede (dita in griffe) Il presente documento ha lo scopo di informarla e di fornirle, in maniera

Dettagli

Come funziona l attività del collaboratore a prestazione occasionale. Come si fa la ricevuta. Quando deve pagare i contributi e fare il 730.

Come funziona l attività del collaboratore a prestazione occasionale. Come si fa la ricevuta. Quando deve pagare i contributi e fare il 730. Cosa significa lavorare in ritenuta d'acconto? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 05/03/2018 Come funziona l attività del collaboratore a prestazione occasionale. Come si fa la ricevuta. Quando deve pagare

Dettagli

Assenze per malattia: regole per i dipendenti pubblici

Assenze per malattia: regole per i dipendenti pubblici Assenze per malattia: regole per i dipendenti pubblici Autore : Maura Corrado Data: 25/10/2016 Le assenze per malattia dei dipendenti pubblici sono soggette a una disciplina particolare: quali sono le

Dettagli

Preavviso prima delle dimissioni o del licenziamento

Preavviso prima delle dimissioni o del licenziamento Preavviso prima delle dimissioni o del licenziamento Autore : Redazione Data: 19/07/2016 Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato: tanto il lavoratore, in caso di dimissioni, quanto l azienda,

Dettagli

Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA)

Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA) www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA) Versione 2016 1. CHE COS È LA SPONDILOARTRITE GIOVANILE/ARTRITE ASSOCIATA A ENTESITE (SpA-ERA)

Dettagli

UIL SCUOLA CALABRIA

UIL SCUOLA CALABRIA UIL SCUOLA CALABRIA E-mail: calabria@uilscuola.it ppizzo@uilscuola.it PERMESSI RETRIBUITI PERSONALE ATA NUOVO CCNL 19.04.2018 Gli artt. 31-33 del CCNL 2016-18 hanno introdotto per il personale ATA alcune

Dettagli

Modello richiesta permesso retribuito per motivi personali

Modello richiesta permesso retribuito per motivi personali Modello richiesta permesso retribuito per motivi personali Autore : Redazione Data: 28/12/2018 I permessi retribuiti devono essere richiesti attenendosi alle modalità fissare dai contratti collettivi o

Dettagli

Il piede piatto infantile

Il piede piatto infantile Il piede piatto infantile E un piede caratterizzato dall appiattimento della volta plantare normalmente dal reciproco incastro delle ossa del piede, dalla maturità del tessuto connettivo costituente capsule

Dettagli

Gli inabili totali e parziali con diritto alla pensione d'invalidità civile possono svolgere un attività lavorativa senza perdere il sussidio?

Gli inabili totali e parziali con diritto alla pensione d'invalidità civile possono svolgere un attività lavorativa senza perdere il sussidio? Chi percepisce l'invalidità civile può lavorare? Autore : Noemi Secci Data: 05/10/2018 Gli inabili totali e parziali con diritto alla pensione d'invalidità civile possono svolgere un attività lavorativa

Dettagli

CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA

CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA 2016 2018 FONTE: Art. 2, comma 1 2. 1. Il presente contratto concerne il periodo 1 gennaio 2016 31 dicembre 2018 sia per la parte giuridica che per

Dettagli

Obblighi del lavoratore dipendente in caso di malattia

Obblighi del lavoratore dipendente in caso di malattia Obblighi del lavoratore dipendente in caso di malattia Autore : Redazione Data: 16/11/2015 Malattia, continuazione e ricaduta: la trasmissione del certificato medico al datore di lavoro e gli adempimenti

Dettagli

Come fare domanda di accompagnamento per anziani

Come fare domanda di accompagnamento per anziani Come fare domanda di accompagnamento per anziani Autore : Noemi Secci Data: 01/06/2017 Riconoscimento dell invalidità e della non autosufficienza: come si presenta la domanda d indennità di accompagnamento

Dettagli

Preavviso di licenziamento o dimissioni: come funziona? Autore : Redazione. Data: 18/09/2018

Preavviso di licenziamento o dimissioni: come funziona? Autore : Redazione. Data: 18/09/2018 Preavviso di licenziamento o dimissioni: come funziona? Autore : Redazione Data: 18/09/2018 Cessazione del rapporto di lavoro: come dare il preavviso e come funziona l indennità sostitutiva. Come tutti

Dettagli

Come si calcola l orario di lavoro?

Come si calcola l orario di lavoro? Come si calcola l orario di lavoro? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 28/11/2016 Quanto si può lavorare? E quante ore straordinarie sono permesse? Che succede se mi obbligano a lavorare troppo? La differenza

Dettagli

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 - Ortopedia generale Introduzione Principi di valutazione del sistema muscoloscheletrico Artrosi, artrite reumatoide, artropatie sieronegative Fibromialgia

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Spegnere il Telefonino!! rev.

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi Spegnere il Telefonino!! Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente

Dettagli

Circ. 111 /DSGA Bari 18/05/2018 CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA

Circ. 111 /DSGA Bari 18/05/2018 CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA Circ. 111 /DSGA Bari 18/05/2018 FONTE: Art. 2, comma 1 CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA 2016 18 Al Pers.le ATA S E D E 2.1. Il presente contratto concerne il periodo 1 gennaio 2016

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

Invalidità per fibromialgia. Autore : Noemi Secci. Data: 28/09/2019

Invalidità per fibromialgia. Autore : Noemi Secci. Data: 28/09/2019 Invalidità per fibromialgia Autore : Noemi Secci Data: 28/09/2019 La sindrome fibromialgica sarà finalmente riconosciuta come malattia invalidante: gli affetti da fibromialgia avranno diritto all'esenzione

Dettagli

Inoltre, il datore di lavoro è obbligato a rispettare, nell esecuzione del contratto di lavoro i divieti di:

Inoltre, il datore di lavoro è obbligato a rispettare, nell esecuzione del contratto di lavoro i divieti di: LEGGE 1204/1971 La tutela accordata dalla Costituzione e dalla legge alle lavoratrici madri è diretta a garantire la funzione essenziale della donna nella famiglia ed a garantirle contemporaneamente i

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Divisione Personale Tecnico Amministrativo Palazzo del Maino Via Mentana, 4-27100 Pavia Ufficio Gestione Giuridica delle Assenze tel.0382/984967/4977 Pavia, 30/10/2008 A

Dettagli

Malattia e visita fiscale: che fare in caso di contrasto tra il certificato del medico dell Inps e quello del medico curante.

Malattia e visita fiscale: che fare in caso di contrasto tra il certificato del medico dell Inps e quello del medico curante. Se il medico dell'inps dice che posso rientrare al lavoro che fare? Autore : Redazione Data: 16/05/2019 Malattia e visita fiscale: che fare in caso di contrasto tra il certificato del medico dell Inps

Dettagli

M A R Z O L A P R O T E S I D ' A N C A P A G 1

M A R Z O L A P R O T E S I D ' A N C A P A G 1 M A R Z O 2 0 1 9 L A P R O T E S I D ' A N C A P A G 1 LA PROTESI D'ANCA a cura del dott. Che cos'è l'anca? L'anca è un'articolazione le cui superfici articolari hanno una: forma sferica e l'altra: forma

Dettagli

Lavoro e smaltimento delle ferie: come gestire gli arretrati

Lavoro e smaltimento delle ferie: come gestire gli arretrati Lavoro e smaltimento delle ferie: come gestire gli arretrati Autore : Redazione Data: 26/05/2014 Entro giugno bisogna usare le settimane residue del 2012; il piano delle assenze: in caso di mancato utilizzo

Dettagli

Lavoro e smaltimento delle ferie: come gestire gli arretrati

Lavoro e smaltimento delle ferie: come gestire gli arretrati Lavoro e smaltimento delle ferie: come gestire gli arretrati Autore : Redazione Data: 26/05/2014 Entro giugno bisogna usare le settimane residue del 2012; il piano delle assenze: in caso di mancato utilizzo

Dettagli

Come denunciare un infortunio all assicurazione?

Come denunciare un infortunio all assicurazione? Come denunciare un infortunio all assicurazione? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 25/10/2019 Quali coperture offre una polizza per inabilità, invalidità o decesso? Cosa fare per avere il risarcimento

Dettagli

Assegno ordinario d invalidità: a chi spetta, come si calcola, con quali prestazioni è compatibile, come si valuta la capacità di lavoro.

Assegno ordinario d invalidità: a chi spetta, come si calcola, con quali prestazioni è compatibile, come si valuta la capacità di lavoro. Assegno d'invalidità per lavoratori Autore : Noemi Secci Data: 23/08/2019 Assegno ordinario d invalidità: a chi spetta, come si calcola, con quali prestazioni è compatibile, come si valuta la capacità

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

UNITA OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA L'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dispone di 13 posti letto per l'attività di ricovero ordinario, oltre a 5 posti letto di Day Hospital ed ai letti

Dettagli

La Day Surgery in Ortopedia

La Day Surgery in Ortopedia XX Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery 1,2,3 e 4 Luglio 2015 - Melizzano (Bn) La Day Surgery in Ortopedia Prof. Fabio Zachini Clinica Ortopedica Seconda Università

Dettagli

Presentazione del corso: Terapia Manuale Arto inferiore secondo il Concetto OMT Kaltenborn Evjenth

Presentazione del corso: Terapia Manuale Arto inferiore secondo il Concetto OMT Kaltenborn Evjenth Presentazione del corso: Terapia Manuale Arto inferiore secondo il Concetto OMT Kaltenborn Evjenth Insegnante: Jochen Schomacher PT-OMT, M.C.M.K. (F), DPT (USA), B. Sc. physio, Istruttore del Concetto

Dettagli

La Chirurgia del piede in regime ambulatoriale: utilità e limiti

La Chirurgia del piede in regime ambulatoriale: utilità e limiti La Chirurgia del piede in regime ambulatoriale: utilità e limiti M. Guelfi La Chirurgia del piede Alluce valgo Dita a martello Neuroma di Morton Fascite plantare inserzionale Piede piatto giovanile Calcagno

Dettagli

Le procedure per chiudere il vecchio conto ed aprirne uno nuovo su cui accreditare lo stipendio e le utenze domestiche. A chi va comunicato?

Le procedure per chiudere il vecchio conto ed aprirne uno nuovo su cui accreditare lo stipendio e le utenze domestiche. A chi va comunicato? Come cambiare banca per accredito stipendio Autore : Carlos Arija Garcia Data: 30/01/2018 Le procedure per chiudere il vecchio conto ed aprirne uno nuovo su cui accreditare lo stipendio e le utenze domestiche.

Dettagli

CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA 2016/2018

CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA 2016/2018 CIRCOLARE N. 11 Al personale docente Al personale ATA Loro sedi Alla DSGA Al sito web Sito web: www.iissdesanctis.it LORO SEDI OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA 2016/2018

Dettagli