Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente"

Transcript

1 Rilevazione Attività Web Rev. 1 (08/04/2011) Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 1 di 12

2 1 Premessa Scopo del documento è quello di fornire, al singolo Dipendente, tutte le informazioni utili all uso della Procedura Rilevazione Attività. Le segnalazioni riguardanti la nuova procedura RILEVA WEB possono essere inviate all indirizzo mail indicando il proprio nome e il recapito telefonico. Le segnalazioni, sia migliorative che di malfunzionamento, saranno così prese in carico e processate secondo un iter standard. Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 2 di 12

3 L indirizzo per accedere al sistema di Rilevazione Attività è il seguente: Occorre disattivare il BLOCCO POPUP della GOOGLE TOOLBAR per il link E necessario aggiungere il sito nei siti attendibili Aprire Internet Explorer, dal menù Strumenti, Opzioni Internet, Protezione, Siti Attendibili, Siti. Il livello di protezione deve essere impostato a BASSO. Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 3 di 12

4 LIVELLO PERSONALIZZATO Occorre impostare attiva su Inizializza ed esegui script controlli ACTIVEX non contrassegnati come sicuri da livello personalizzato della protezione area Occorre impostare attiva su download Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 4 di 12

5 Occorre impostare attiva su VISUALIZZA CONTENUTO MISTO Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 5 di 12

6 Collegamento alla Procedura Comparirà la maschera che segue: E necessario digitare il proprio Nome Utente e la propria password, fornite in fase di avviamento. Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 6 di 12

7 Al primo accesso il sistema richiederà Cambio Password ; questo passaggio e finalizzato a rendere esclusivo e riservato l accesso dell utente ai dati inseriti. Successivamente sarà necessario riconnettersi al sistema con la nuova password Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 7 di 12

8 2 Inserimento RILEVAZIONE ATTIVITA La procedura consente la registrazione delle attività effettuate nell arco della giornata. Devono essere imputate tutte le attività effettuate siano esse di presenza o di assenza (es: ferie, malattie, riempimento ore in caso di part-time, permessi). Si prevede un orario giornaliero di 8 ore per un totale settimanale di 40 ore: il sistema evidenzia eventuali differenze; per indicare la mezz ora di usa 0,50 e per indicare il quarto d ora si usa 0,25. Dopo aver indicato login e password, si apre la seguente maschera: Il codice, il nome, cognome e il centro del dipendente sono valorizzati in base all operatore e non sono modificabili; è possibile indicare il mese e l anno di rilevazione. Con il bottone è possibile visualizzare la rilevazione già effettuata. Con il bottone si accede al manuale on-line. Per inserire o variare le righe è necessario sbloccare il lucchetto. Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 8 di 12

9 Cliccare sull icona per inserire una nuova riga. I dati da imputare sono: - Giorno: è il numero del giorno; è possibile indicare più righe per lo stesso giorno - Ore: è il numero di ore effettuato per l attività della riga che si sta inserendo - Commessa: identifica l attività effettuata; le commesse possono essere riferite a clienti oppure essere commesse interne (es. FERIE) - Attiv: identifica il lavoro effettuato all interno della commessa; è possibile selezionare da una lista dipendente dalla tipologia di commessa - Nota: testo libero che dettaglia l attività effettuata - Documento: permette l indicazione di un numero di rapporto di intervento Per salvare i dati inseriti occorre cliccare sull icona. Utilizzando il bottone è possibile effettuare la ricerca; la lista per commessa permette ricerche per codice, descrizione, cliente, responsabile di commessa. Per effettuare le ricerche si può utilizzare il simbolo *. Inserito prima e/o dopo la parola da ricercare, trova tutte le soluzioni con la stringa inserita. Con il bottone lista dei codici che rispettano la selezione viene caricata la Si può effettuare la cancellazione di più righe inserite, cliccare sull icona posta vicino all intestazione delle righe, dopo di che si possono selezionare le righe da cancellare. Con il bottone è possibile duplicare un riga per un periodo indicato Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 9 di 12

10 Premere per effettuare la generazione delle righe automatiche; sono esclusi i giorni considerati festivi. L intestazione delle settimane contiene il primo e l ultimo giorno della stessa all interno del mese. E possibile ridimensionare le colonne della lista trascinando, con il mouse, il bordo dell intestazione della stessa. Inoltre le colonne sono spostabili trascinando, sempre utilizzando il mouse, le intestazioni delle stesse. Le modifiche a queste impostazioni sono memorizzate nella sessione di lavoro e quindi sono valide solamente fino al logout dall applicazione. E possibile eseguire ordinamenti sulle colonne della lista ore di Rilevazione attività semplicemente cliccando sull intestazione con il tasto sinistro del mouse. Il primo click ordina in modo ascendente mentre un click successivo, sulla stessa colonna, in modo discendente. Per ordinare per più di una colonna, dopo aver cliccato sulla prima, proseguire cliccando e tenendo premuto il tasto SHIFT. Per annullare l ordinamento su una o più colonne è sufficiente cliccare sull intestazione della stessa tenendo premuto il tasto CTRL. Qui di seguito un esempio di colonne ordinate per codice e attività in modo ascendente. Notare che nell intestazione della colonna compare un triangolino giallo dentro un cerchietto azzurro (colonne evidenziate in giallo). Nell intestazione delle ore lavorative, previste nelle settimane del mese, è evidenziata la settimana del giorno sul quale è posizionato il cursore (il giorno della riga selezionata, vedi figura 3). Nell immagine qui di seguito, sono messi in evidenza (frecce rosse) il giorno della riga selezionata e la settimana a cui esso appartiene (di colore più scuro). Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 10 di 12

11 3 Uso delle funzioni 3.1 Legenda Bottoni Vai alla prima riga dell elenco Vai alla riga precedente Vai alla riga successiva Vai all ultima riga dell elenco Riaggiorna i dati della maschera Esporta i dati visualizzati nella griglia in Excel Inserimento nuova riga Ricerca Confermare i dati per la ricerca Annullare i dati per la ricerca E possibile fare variazioni I dati sono bloccati, non e possibile fare variazioni Cancellazione della riga Salvataggio delle modifiche Duplicare la riga Duplica un riga per un periodo indicato Torna alla scelta delle selezioni Indica il criterio di selezione Selezione multipla di più righe Mostra o nasconde i campi: Trattativa e Centro di Costo sulle righe. Può essere utile nascondere i campi su PC con monitor a risoluzioni orizzontali inferiori a 1400 px (l impostazione è memorizzata nei cookie del browser). Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 11 di 12

12 Ricerca per esempi: Le videate per la visualizzazione/modifica dei dati vengono normalmente aperte in modalità di ricerca (campi evidenziati in verde). A questo punto è possibile introdurre dei criteri di ricerca per i dati; premere il tasto (trova) per eseguire la ricerca e visualizzare i risultati. Per introdurre i criteri di ricerca utilizzare la seguente notazione: Valore Esatto: introducendo un valore in un campo verranno ricercati tutti le righe che lo contengono. Maggiore, Minore: utilizzare il simbolo >(valore) o <(valore) per ricercare tutti i dati che soddisfano la condizione. Diverso: utilizzare il simbolo #(valore) per ricercare tutti i dati che soddisfano la condizione. Vuoto: utilizzare il simbolo! per cercare tutti i dati che hanno il campo vuoto. Non Vuoto: utilizzare il simbolo. per cercare tutti i dati che hanno un valore nel campo. Sotto stringa: utilizzare il simbolo * per specificare ricerche in sotto stringa (ad esempio *qua* trova tutti le righe che contengono la parola qua in quel campo). Intervallo: utilizzare la notazione (valore1):(valore2) per richiedere un intervallo. Criteri multipli: separare diversi criteri semplici con il ; per specificare criteri in addizione (ad esempio <10;>20 trova tutti i dati minori o uguali a 10 e maggiori o uguali a 20). Selezione della riga: Nelle visualizzazioni in lista è presente sul lato sinistro della videata una serie di tasti che fungono da selettore di riga. E' possibile selezionare una riga premendo il relativo selettore. Quando una riga è attiva essa viene evidenziata. Ordinamento delle righe: Nelle visualizzazioni in lista potete ordinare le righe in base ai valori di un campo. Cliccate sulla colonna dove è evidenziato la manina per scegliere una direzione di ordinamento. Modifica dei dati: Potete modificare anche più righe contemporaneamente. Al termine potete salvare i dati premendo il bottone oppure annullare le modifiche con il bottone. Tasti funzionali abilitati: Per effettuare ricerche, modifiche, salvataggi ecc. è possibile utilizzare anche i seguenti tasti funzione: F1 - apre l'help dell'applicazione F2 - attiva il recupero codice o apre la lista di un combo F3 - passa al modo ricerca e nel modo ricerca esegue la ricerca F7 - inserisce una riga nuova SHIFT + F7 - duplica la riga corrente CTRL + F7 - duplica la riga corrente per periodo SHIFT + F8 - torna alle selezioni F8 - cancella la riga selezionata F9 - salva F11 - sblocca il pannello F12 - in popup di scelta (recupero codice) effettua la scelta (come click su riga o tasto di spunta). Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 12 di 12

BCR WEB Guida all uso

BCR WEB Guida all uso BCR Web Rev. 1 (08/04/2011) BCR WEB Guida all uso Manuale Uso BCR Web Rel. 0 del 01/03/2010 Pagina 1 di 23 1 Premessa Scopo del documento è quello di fornire tutte le informazioni utili all uso della Procedura

Dettagli

RDA WEB Guida all uso

RDA WEB Guida all uso RDA Web Rev. 3 (08/07/2011) RDA WEB Guida all uso Manuale RDA Web Rel. 3 del 08/07/2011 Pagina 1 di 22 1 Premessa Scopo del documento è quello di fornire, al singolo Dipendente, tutte le informazioni utili

Dettagli

AUTORIZZAZIONE FATTURE WEB Guida all uso

AUTORIZZAZIONE FATTURE WEB Guida all uso AUTORIZZAZIONE FATTURE ELETTRONICA Rev. 0 (24/10/2011) AUTORIZZAZIONE FATTURE WEB Guida all uso Manuale RDA Web Rel. 3 del 08/07/2011 Pagina 1 di 13 1 Premessa Scopo del documento è quello di fornire tutte

Dettagli

Start-Up. Manuale operativo. edizione Luglio 2016 rev. 5 - Portale Per informazioni contattate:

Start-Up. Manuale operativo.   edizione Luglio 2016 rev. 5 - Portale Per informazioni contattate: Start-Up Manuale operativo www.mysportingcloud.com edizione Luglio 2016 rev. 5 - Portale 6.263 Per informazioni contattate: Carmen Pardo +39 338 7185764 carmen.pardo@mysportingcloud.com All right reserved

Dettagli

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB Manuale utente rel.2.0 settembre 2009 Il presente manuale illustra le funzionalità previste dalla gestione FORNITORI-WEB sviluppata da Datamanagement spa

Dettagli

Arbitri On Line - Manuale Operativo

Arbitri On Line - Manuale Operativo Arbitri On Line - Manuale Operativo Indice 1. Introduzione...3 2. Prerequisiti... 3 Microsoft Internet Explorer e blocco popup... 3 Adobe Reader... 6 3. Accesso e modalità di navigazione... 8 Accesso...

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

AREA RISERVATA ACQUISTI EDITORIA

AREA RISERVATA ACQUISTI EDITORIA AREA RISERVATA ACQUISTI EDITORIA Manuale operativo Gestione Abbonamenti Accesso: http://library.editabbonamenti.it (fig. 1) Inserimento UserName e Password Fig. 1 Pagina iniziale (Fig. 2) Fig. 2 Nella

Dettagli

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT LEGGE CASA L.R. 24/2009 UTENTI PARTOUT VERSIONE DATA EMISSIONE 1 26/02/2010 INDICE ACCESSO AL SISTEMA... 3 Autenticazione... 3 MENU DEL SISTEMA... 5 MONITORAGGIO LEGGE CASA... 6 Ricerche... 6 Elenco...

Dettagli

ASL ALBA INSERIMENTO RICHIESTE DA REPARTO

ASL ALBA INSERIMENTO RICHIESTE DA REPARTO ASL ALBA INSERIMENTO RICHIESTE DA REPARTO Attraverso il portale aziendale sarà presente un apposito link nella sezione Area dipendenti sul lato destro tra le varie sezioni dedicate alle attività interne.

Dettagli

Vasi Vinari Manuale utente

Vasi Vinari Manuale utente Vasi Vinari Manuale utente Sommario 1. Introduzione... 3 2. Le funzionalità principali... 3 3. Login / Accesso... 4 4. Primo accesso... 4 Vasi Vinari... 5 Attività... 8 Finito, si può lavorare... 11 5.

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

Portale Aste Web per GSE

Portale Aste Web per GSE Portale Aste Web per GSE www.softeco.it Softeco Sismat S.p.A. Company Profile 2009 http://www.softeco.it 1 Organizzazione del Manuale Questo manuale è composto da due sezioni principali: - Descrizione

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

Introduzione alle principali funzioni di

Introduzione alle principali funzioni di Introduzione alle principali funzioni di Login Inserire nel campo Utente: nome.cognome Password: cognome o password personalizzata Tramite la funzione Resetta Password Premere successivamente la spunta

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

Portale IP Plus. Manuale per l Utente

Portale IP Plus. Manuale per l Utente Portale IP Plus Manuale per l Utente 1 Sommario HOME PAGE... 3 UTENZE... 4 PROFILO UTENTE... 4 RECUPERO PASSWORD... 5 UTENZE DI GRUPPO... 7 FUNZIONALITÀ APPLICATIVE:... 8 NEWS... 8 LE MIE FATTURE... 10

Dettagli

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 Sommario PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI... 16 ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 VERIFICATORE 1.1 PERIODI... 24 VERIFICATORE 2.1 MISURAZIONI... 27 VERIFICATORE

Dettagli

CREAZIONE D IMPRESA 1

CREAZIONE D IMPRESA 1 CREAZIONE D IMPRESA 1 1 Informazioni generali Questo manuale contiene le procedure e le modalità di utilizzo del SiForm, il Sistema Informativo della Formazione Professionale. In questa prima sezione vengono

Dettagli

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE Manuale Piano ferie ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE Accedere ad internet tramite uno dei più comuni browser: Internet explorer Mozzilla Firefox Google Chrome Digitare l indirizzo del sito internet di P&S:

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli

UniSGSL. Università - Sistema di Gestione degli Spazi di Lavoro. Manuale utente

UniSGSL. Università - Sistema di Gestione degli Spazi di Lavoro. Manuale utente UniSGSL Università - Sistema di Gestione degli Spazi di Lavoro Manuale utente Requisiti di sistema... 3 Autenticazione... 4 Installazione Plug-in... 5 Collocazione personale... 6 Scelta edificio... 7 Scelta

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di costo... 5 Ricerca CIG... 7 Selezione

Dettagli

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano MANUALE UTENTE REGISTRAZIONE DELLE EDIZIONI Edizione Data Descrizione delle modifiche introdotte 1.0 25/01/2013 Prima edizione del Documento 1.1 23/09/2013 Inserimento nuove funzionalità (testo in verde

Dettagli

INDICE. Elementi comuni Strumento per la selezione delle date Accesso Menu Visualizzazione/Inserimento attività svolte...

INDICE. Elementi comuni Strumento per la selezione delle date Accesso Menu Visualizzazione/Inserimento attività svolte... INDICE Elementi comuni... 2 Strumento per la selezione delle date... 3 Accesso... 4 Menu... 6 Visualizzazione/Inserimento attività svolte... 8 Gestione attività svolte (inserimento)... 10 Gestione attività

Dettagli

Gestione Conto Sociale 2017

Gestione Conto Sociale 2017 DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI APPLICATIVI TARGET UFFICIO SISTEMI DI GESTIONE RISORSE Gestione Conto Sociale 2017 Manuale utente della Piattaforma POVS2 Versione 3.0 del 06/06/2017 Si rammentano

Dettagli

1. Panoramica. Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali:

1. Panoramica. Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali: 1. Panoramica Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali: Sezione manifestazioni / avvenimenti; Sezione palinsesto; Dettaglio avvenimento; Ricerca; Carrello; 2. Selezione sport

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

MANUALE UTENTE. Tel: , Fax: , - Registro Imprese Milano / C.F. / P.I REA Milano n.

MANUALE UTENTE. Tel: , Fax: ,   - Registro Imprese Milano / C.F. / P.I REA Milano n. MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, 2-20123 Milano 1 REGISTRAZIONE DELLE EDIZIONI Edizione Data Descrizione delle modifiche introdotte 1.0 31/01/2013

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER

Dettagli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA...3 1.1 Pagina di login...3 1.2 Cambio password...4 2. HOME PAGE...5 3. TIPOLOGIE

Dettagli

Manuale di Utilizzo. Palmari Risto Orderman

Manuale di Utilizzo. Palmari Risto Orderman Manuale di Utilizzo Palmari Risto Orderman Indice generale 1.Avvio...3 2.Password...5 3.Elenco Sale...8 4.Elenco Tavoli...11 5.Schermata di Blocco...16 6.Ordinazioni...19 1Modifica Comanda...22 2Inserimento

Dettagli

VISUALIZZAZIONE E FIRMA CIRCOLARI ONLINE

VISUALIZZAZIONE E FIRMA CIRCOLARI ONLINE VISUALIZZAZIONE E FIRMA CIRCOLARI ONLINE Cambio password Passaggi per loggarsi al sito e modificare la password nel proprio profilo: 1. premere sulla voce Login nella barra sinistra sotto il menu Accesso

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet)

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet) ScuolaWEB - Registri Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet) Accedere a ScuolaWEB Ingresso nel sistema Nel browser (Explorer, Chrome,

Dettagli

OPERAZIONI INIZIALI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA

OPERAZIONI INIZIALI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA OPERAZIONI INIZIALI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA La risoluzione del video ottimale per l utilizzo di FimaaNetwork è 1280 x 1024 Tasti funzionali utilizzati nel portale Per accedere al portale Per confermare

Dettagli

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB - Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB - Versione 1.1 Ottobre 2009 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. COME ACCEDERE ALL ARCHIVIO DOCUMENTALE P.T.C.P... 3 2.1 ACCESSO SENZA REGISTRAZIONE...

Dettagli

MANUALE AREA CLIENTI WEB

MANUALE AREA CLIENTI WEB MANUALE AREA CLIENTI WEB Gentile cliente, di seguito sono dettagliate le procedure web, per poter effettuare in autonomia le richieste di ritiro merce e verificare lo stato delle spedizioni tramite il

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Guida all uso del programma. Copyright 2012 Laboratre 1

Guida all uso del programma. Copyright 2012 Laboratre 1 Guida all uso del programma Copyright 2012 Laboratre 1 Sommario 1 Come accedere al Software... 3 1.1 - Primo accesso al programma... 3 2 Descrizione del Pannello di gestione... 5 3 Descrizione delle sezioni...

Dettagli

IL PORTALE SITREM E LE SUE FUNZIONI

IL PORTALE SITREM E LE SUE FUNZIONI MANUALE IL PORTALE SITREM E LE SUE FUNZIONI Regione Marche PF Tutela degli animali e rete ecologica regionale Manuali a cura di SI2G srl www.si2g.it DICEMBRE 2010 Il Sistema Cartografico On-line: funzionalità

Dettagli

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. PROTOCOLLO Web 17. SOMMARIO 17.1. Accesso al programma Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. 17.2. Accesso ai protocolli Ogni profilo utente definisce l appartenenza

Dettagli

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0 Assessorato alla Sanità FIM Flussi Informativi Ministeriali Manuale Utente Versione 1.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Requisiti per l uso dell applicativo FIM... 2 2.1. Caratteristiche minime... 2 2.2.

Dettagli

Manuale d uso dell operatore

Manuale d uso dell operatore Caratteristiche principali 1. La procedura consente di effettuare ordini di materiale utilizzando internet, collegandosi con http://www.ecommerce.martondivision.com. 2. Gli ordini ricevuti da Marton entrano

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

NOTA OPERATIVA AREA DI GESTIONE: SEGNALAREF PROCESSO: SEGNALAREF - USER. Autore: IDEARE. Data creazione: 13/10/2016. Data ultimo aggiornamento:

NOTA OPERATIVA AREA DI GESTIONE: SEGNALAREF PROCESSO: SEGNALAREF - USER. Autore: IDEARE. Data creazione: 13/10/2016. Data ultimo aggiornamento: NOTA OPERATIVA AREA DI GESTIONE: SEGNALAREF PROCESSO: SEGNALAREF - USER Autore: Data creazione: : Rev. No: 1 Allegati: 0 Idea Real Estate S.p.A. Società soggetta a controllo e coordinamento da parte di

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

NOTE OPERATIVE WEBORDER

NOTE OPERATIVE WEBORDER NOTE OPERATIVE WEBORDER Tipo documento: Weborder Data emissione Febbraio 2010 Autore Enrico Toma Release di riferimento 2.0 Revisione N. / Del. 02 / Aprile 2011 Autore Revisione Roberto Liporesi Il presente

Dettagli

Note operative per la segreteria: operazioni da eseguire prima dell inizio dello scrutinio

Note operative per la segreteria: operazioni da eseguire prima dell inizio dello scrutinio Note operative per la segreteria: operazioni da eseguire prima dell inizio dello scrutinio Accesso al sistema Per entrare nel sistema di gestione dello scrutinio, si deve aprire il browser di accesso ad

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Edizione 4.0 Marzo 2013 S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo Utente

Dettagli

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI Mod. ELB502 - Ed. 05/13 1-9 Copyright FabricaLab S.r.l. Sommario 1. REQUISITI NECESSARI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI APPLICATIVI... 3 2. IMPOSTAZIONI DEL

Dettagli

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato MANUALE UTENTE Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA stato documento draft approvato consegnato Riferimento Versione 2.0 Creato 03/09/2009 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.1 Ambito di

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Gestore GEBI Biblioteche Eni Versione 06/2016 Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio delle Biblioteche Eni in qualità di gestore GEBI. Suggeriamo di dedicare

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento di un azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Manuale Utente: Standard videate Rel. 4.0

Manuale Utente: Standard videate Rel. 4.0 Manuale Utente: Standard videate Rel. 4.0 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 ACCESSO ALLE PROCEDURE... 3 2.1 LOGIN... 3 2.2 I MENU DELLA PROCEDURA... 4 2.3 GESTIONE PREFERITI E RECENTI... 5 3 LE VIDEATE... 6

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1 NUOVA AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Versione 10.1 Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA...

Dettagli

RE Genitori e Alunni

RE Genitori e Alunni RE Genitori e Alunni Premessa Alcune delle funzionalità prima presenti in SISSIWEB sono state trasferite nella più accattivante interfaccia di RE, tra queste ci sono quelle legate al rapporto scuola famiglia

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL 1 Sommario Accesso al portale Pag. 3 Disattivazione blocco pop-up Pag. 6 Consultazione ed aggiornamento dei dati Pag. 8 Caricamento dei

Dettagli

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password Start Web - Login Autenticazione Utente Windows Password Home Page Visualizzazione Widget Il prospetto delle ore svolte nella giornata corrente (pannello Il mio tempo), varia in base alla timbrature rilevate

Dettagli

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING Mod. ELB708 - Ed. 06/14 1-19 FabricaLab Servizi S.r.l. Sommario RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE TECNICHE: IMPOSTARE LA COMPATIBILITA... 3 RISOLUZIONE PROBLEMATICHE

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

Gestione contabile Sommario

Gestione contabile Sommario Gestione contabile Sommario Riconciliazioni Bancarie...2 Inserimento di Movimenti Bancari...2 Stampa dei Movimenti Bancari...4 Riconciliazione...5 Riconciliazione automatica...8 Riconciliazione manuale...8

Dettagli

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA... 9 INSERIMENTO DI

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 29/01/2014 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE VIA DELLE PERLE

GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE VIA DELLE PERLE Obiettivo Obiettivo di questo documento è fornire una panoramica sulle funzionalità dell applicazione Gestione Ordini Web. Sfruttando le potenzialità di un comune browser collegato ad internet, ogni agente

Dettagli

GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario

GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario Tesseramento On-Line... 2 Prerequisiti... 2 Nuovo Tesseramento... 3 Conferma Nuovo Tesseramento... 4 Rinnovo Tesseramento Collettivo... 5 Rinnovo Tesseramento Singolo...

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Sistema Concorsi Dipartimento amministrazione penitenziaria Manuale Utente PREMESSA L applicazione risponde ai requisiti del bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre

Dettagli

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007]

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007] Avviare il Programma EXCEL (Start-Programmi-Microsoft Office-Microsoft Excel 2007) eseguire le seguenti istruzioni: Se ti accorgi di aver fatto un errore premi il tasto annulla in alto a sinistra per eliminare

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione Per accedere al portale digitare www.enterisi.it nel vostro browser (es. internet explorer o google crome) e successivamente cliccare

Dettagli

eqgrid Ogni interrogazione passa attraverso lo strumento eqgrid che è rappresentato da una griglia con righe e colonne.

eqgrid Ogni interrogazione passa attraverso lo strumento eqgrid che è rappresentato da una griglia con righe e colonne. eqgrid Ogni interrogazione passa attraverso lo strumento eqgrid che è rappresentato da una griglia con righe e colonne. Per conoscere le potenzialità di eqgrid è necessario conoscere tutte le sue applicazioni,

Dettagli

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto Stima Spesa Assistenza Convenzionata APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA MEDICINA CONVENZIONATA Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA MANUALE D USO - ANNO 2013 Delegato regionale Accesso all applicazione L

Dettagli

SIFORM Voucher di Servizio

SIFORM Voucher di Servizio SIFORM Voucher di Servizio 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il formulario

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le

Dettagli

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE 1 ver 1.1 (08/02/2017) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 3 HOME... 4 I MIEI INTERVENTI...7 I MIEI PAZIENTI... 8 2 ver 1.1 (08/02/2017) INFORMAZIONI GENERALI DEDICARE

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

Manuale Utente. Data Rev 12/09/17 1. Pag. 1 di 22

Manuale Utente. Data Rev 12/09/17 1. Pag. 1 di 22 Manuale Utente Data Rev 12/09/17 1 Pag. 1 di 22 Sommario Manuale Utente... 1 Accesso al portale... 3 Il portale cliente... 5 Informazioni Generali... 5 Pagina riepilogativa utente... 6 Campo ricerca rapida...

Dettagli

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi:

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi: Navigazione Menu Principale:per muoversi all interno del programma l utente ha quattro possibilità: - cliccare con il mouse sul menu desiderato; - muoversi tramite frecce e digitare Invio per selezionare

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Software gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Dettagli

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO MANUALE scadenzario DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO 1. PREMESSA 2. SCADENZARIO CLIENTI/FORNITORI 3. INSERIMENTO, MODIFICA, CANCELLAZIONE MANUALE 4. PAGAMENTO DELLE SCADENZE 5. STAMPE SCADENZARIO 5.1

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Progetto CTI4 Brescia 1

Progetto CTI4 Brescia 1 Progetto CTI4 Brescia 1 Note per la corretta acquisizione dei dati riguardanti i partecipanti ai corsi di Certifica il tuo italiano livello A2, B1,B2... 2 Compiti del docente del corso incaricato della

Dettagli

Cassa Edile Emilia Romagna Nome file: Manuale Sindel per Amministratori di parte Sindacale.doc Documenti Allegati N.: 0 SINDEL WEB

Cassa Edile Emilia Romagna Nome file: Manuale Sindel per Amministratori di parte Sindacale.doc Documenti Allegati N.: 0 SINDEL WEB Pag.: 1/12 SINDEL WEB GESTIONE DELEGHE SINDACALI CEDAIIER Manuale utente 1 Storia del documento... 2 1.2 Riferimenti... 2 2 Accesso... 2 3 Menu funzioni... 3 3.1 Gestione deleghe... 4 3.1.1 Ricerca lavoratore...

Dettagli

Ex Palazzo Don Bosco V Piano - Via Conte Verde n Asti Tel Fax MANUALE DSHOPMED

Ex Palazzo Don Bosco V Piano - Via Conte Verde n Asti Tel Fax MANUALE DSHOPMED MANUALE DSHOPMED Data: 15 Febbraio 2018 Redatto da: RTI REVISIONI Rev. Data Redatto da Descrizione/Commenti 1.0 04 ottobre 2010 RTI Prima stesura 2.0 04 aprile 2016 RTI Seconda stesura 3.0 15 Febbraio

Dettagli