Posta elettronica per gli studenti for the students

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Posta elettronica per gli studenti Email for the students"

Transcript

1 Posta elettronica per gli studenti for the students Ver. 1.0 Ultimo aggiornamento (last update): 10/09/

2 Informazioni sul Documento / Information on the Document R. Sepe Ver 1.0 First release Sommario / Content 1 DOCUMENTO IN ITALIANO INTRODUZIONE PRIMA ATTIVAZIONE CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA ENGLISH DOCUMENT INTRODUCTION FIRST ACCESS SETTING CLIENT

3 1 Documento in Italiano 1.1 Introduzione Nel piano di potenziamento dei sistemi dell'università Telematica Internazionale UNINETTUNO, a partire dal 15 Settembre 2008 tutti gli studenti dell Università avranno una casella di posta elettronica. Il nuovo indirizzo di posta elettronica avrà la forma: n.cognome@students.uninettunouniversity.net Questo indirizzo sarà utilizzato per tutte le comunicazioni con l Università e sarà inserito all interno del Cyberspazio Didattico. La casella di posta ha una dimensione di 5 GB ed i messaggi non contengono banner pubblicitari. Di seguito alcune informazioni utili per il primo accesso. L indirizzo internet di connessione, potrà essere utilizzato per accedere alla posta via web, occorrerà però effettuare alcuni semplici passi di attivazione, effettuati i quali potranno essere utilizzate appieno le funzionalità della posta elettronica. Vi premettiamo che effettuata la prima attivazione (i cui passi sono di seguito elencati) sarà possibile accedere alla guida di tutti i servizi accedendo al link Guida posto in alto a destra delle varie schermate. 1.2 Prima attivazione Per effettuare la prima attivazione compiere i seguenti passi: - All accesso apparirà la pagina di login: Inserire il proprio Nome utente e la relativa Password, ricevute tramite sul proprio indirizzo privato, fare clik su Accedi. 3

4 - si passerà alla pagina di attivazione: dove occorre ridigitare nell apposito campo le lettere di controllo (che appaiono deformate) ed accettare facendo click sul tasto Accetto. Crea il mio account. A questo punto avete terminato e la casella di posta è attiva. 4

5 1.3 Configurazione client di posta Successivamente, per chi desidera utilizzare un client di posta locale tipo MsOutlook, Firefox, Eudora ecc. occorre attivare l'accesso pop e imap nel seguente modo: Partendo dalla schermata iniziale: 5

6 Eseguire i passi seguenti: 1 - cliccare sul link "Impostazioni" in alto a destra, si aprirà la schermata seguente: 2 - scegliere la sezione "Inoltro e POP/IMAP" 3 - selezionare "Attiva POP per tutti i messaggi" e/o "Attiva IMAP" 4 - Cliccare su Salva modifiche E possibile a questo punto procedere alla configurazione locale. Facendo riferimento alla schermata precedente ai link Istruzioni per la configurazione è possibile trovare le guide per i più diffusi client di posta. I parametri smtp, pop e imap da utilizzare sono rispettivamente: smtp.uninettunouniversity.net pop.uninettunouniversity.net imap.uninettunounversity.net Come indicato nelle Istruzioni, ricordarsi di impostare: - SMTP: autenticazione del server necessaria; - SMTP, POP3, IMAP: server necessita di una connessione protetta (SSL) 6

7 2 English document 2.1 Introduction Inline with the plan of enhancing the systems of the International Telematic University UNINETTUNO, all the students of the University will have an account from September The account will have the format: This account will be used for all the communications with the University and it will be inserted in the Didactic Cyberspace. The account will have a size of 5 GB and the message will not contain advertising. It will be possible to access the via web at the address: It will be necessary to follow few simple steps to activate the account the first time. After the activation all the functionalities will be available. The guide to all the functionalities is available at the link Help, top right on the different windows. 2.2 First access To complete the activation do the following steps: - When you access the system you will have the login page: Insert the proper Username and Password that you have received on your private account then click on Sign in. 7

8 - Then you get the activation page: on this page it is necessary to digit the control code (the characters that are deformed) that you see in the picture, then click on I accept. Create my account. At this point your account is available. 8

9 2.3 Setting client Users that prefer an client program as MsOutlook, Firefox, Eudora etc. need to activate the pop or imap access as described below. From the starting window: 9

10 Follow the steps: 1 click on the link "Settings", top right, and you will have following window: 2 choose the section "Forwarding and POP/IMAP" 3 - select "Enable POP for all mail" and/or "Enable IMAP" 4 click on Save Changes. At this point it is possible to proceed with the local configuration of the client program (if not done already). Click on the link Configuration instructions it is possible to find the guide to the most popular clients. The settings for the smtp, pop and imap servers are respectively: smtp.uninettunouniversity.net pop.uninettunouniversity.net imap.uninettunounversity.net As detailed in the Guide, please remember the following settings: - Outgoing server (SMTP) requires authentication; - SMTP, POP3, IMAP: this server requires an encrypted connection (SSL). 10

Posta Elettronica Certificata

Posta Elettronica Certificata .10.20 Configurazione Client di posta Il presente documento è stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno IT Telecom S.r.l. Uso interno - Tutti i diritti riservati

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Qualcomm Eudora

Configurazione account di posta elettronica certificata per Qualcomm Eudora Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Qualcomm Eudora Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,

Dettagli

Posta Elettronica Certificata

Posta Elettronica Certificata Stato: Rilasciato Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di IT Telecom Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 30 Stato: Rilasciato REGISTRO DELLE MODIFICHE REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE

Dettagli

www.aylook.com -Fig.1-

www.aylook.com -Fig.1- 1. RAGGIUNGIBILITA DI AYLOOK DA REMOTO La raggiungibilità da remoto di Aylook è gestibile in modo efficace attraverso una normale connessione ADSL. Si presentano, però, almeno due casi: 1.1 Aylook che

Dettagli

Posta elettronica certificate (PEC)

Posta elettronica certificate (PEC) Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della

Dettagli

Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :

Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account : Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del

Dettagli

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag. GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.

Dettagli

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo

Dettagli

Guida al servizio dis.email

Guida al servizio dis.email Guida al servizio dis.email Introduzione In questo documento troverai le informazioni necessarie per: configurare il servizio di posta dis.email sul tuo client di posta accedere alla tua casella email

Dettagli

PROCEDURA DI ACCESSO AI PC DEL CSI

PROCEDURA DI ACCESSO AI PC DEL CSI PROCEDURA DI ACCESSO AI PC DEL CSI 1. Accedere ai Computer Per accedere ai PC al terzo piano (Aula Mediateca) bisogna avere a disposizione un nome utente (username) ed una password, (fornite al momento

Dettagli

Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird

Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird Avviare il client di posta Mozilla Thunderbird Dalla barra del menu, clic su Strumenti e selezionare la sottovoce

Dettagli

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Windows 7 Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Contenuto del kit cod. 20046946: - Interfaccia PC-scheda (comprensiva

Dettagli

Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope"

Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università Parthenope Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope" Immettere i dati così indicati: Indirizzo di posta elettronica : nome.cognome@studenti.uniparthenope.it

Dettagli

Configurazione Microsoft Windows Mail (Vista)

Configurazione Microsoft Windows Mail (Vista) Configurazione Microsoft Windows Mail (Vista) In questa pagina sono riportati i passi necessari a configurare il programma "Microsoft Windows Mail". Indice 1.Configurazione iniziale 1.1.Attivare la funzionalità

Dettagli

Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa

Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa A cura del Centro Elaborazione Dati Amministrativi 1 INDICE 1. Accesso ed utilizzo della Webmail

Dettagli

Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal

Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal Portale Materiali Grafiche Tamburini Documentazione utente italiano pag. 2 Grafiche Tamburini Materials Portal English user guide page 6 pag. 1 Introduzione Il Portale Materiali è il Sistema Web di Grafiche

Dettagli

Centro Servizi Informatici

Centro Servizi Informatici Centro Servizi Informatici Guida all attivazione del nuovo indirizzo di posta istituzionale La presente guida ha la finalità di fornire le indicazioni per: Attivazione automatica di una casella di posta

Dettagli

LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL

LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL Per accedere alla WEBMAIL della UILTRASPORTI aprite il vostro browser e digitate il seguente indirizzo: webmail.uiltrasporti.it Come potrete notare la connessione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK attivando il servizio di crittografia

Dettagli

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000)

Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Vai ad area contact (clicca sul menu per visualizzare le informazioni)

Dettagli

CABIN CREW TRAINING COMMUNICATION

CABIN CREW TRAINING COMMUNICATION Gentili colleghi, pregasi prendere visione dei seguenti aggiornamenti training: CABIN CREW A: Cabin Crew Members CC: F.O.P.H., Crew Training P.H., Safety Manager, Compliance Monitoring Manager, Cabin Crew

Dettagli

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

WELCOME UNIPA REGISTRATION: WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata Postecom S.p.A. Pagina 1 di 26 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. CONFIGURAZIONE TRAMITE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS... 4 3. CONFIGURAZIONE

Dettagli

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK / OUTLOOK 2007 attivando il servizio di

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere

Dettagli

Panservice - Documentazione per i Clienti

Panservice - Documentazione per i Clienti Configurazione del programma Outlook Express Per utilizzare il programma è necessario avviarlo cliccando sull'icona Avvia Outlook Express presente sul Desktop o nel menù Start -> Programmi -> Outlook Express

Dettagli

Procedura d iscrizione agli Eventi della PUSC. (Aggiornato a ottobre 2013)

Procedura d iscrizione agli Eventi della PUSC. (Aggiornato a ottobre 2013) Procedura d iscrizione agli Eventi della PUSC 1. Creazione di un Account Personale: (Aggiornato a ottobre 2013) Fai clic qui per iniziare la procedura di registrazione. Sarai rinviato alla pagina: http://eventi.pusc.it/iscrizione

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK Lo scopo di questa guida è quello di permettere l utilizzo

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

Configurazione client di posta

Configurazione client di posta 1 di 22 Configurazione client di posta Policlinico Versione Data Revisionato da Note 0.1a 09/05/2015 2 di 22 Sommario 1 Outlook... 3 1.1 POP3... 5 1.2 IMAP... 6 2 THUNDERBIRD... 7 2.1 POP 3... 9 2.2 IMAP...

Dettagli

ISCRIZIONE AL WORLD CHEESE AWARDS 2014 ONLINE. Registrazione sul sito. 1 passaggio. Andare su www.finefoodworld.co.uk. Cliccare su Open for Entry

ISCRIZIONE AL WORLD CHEESE AWARDS 2014 ONLINE. Registrazione sul sito. 1 passaggio. Andare su www.finefoodworld.co.uk. Cliccare su Open for Entry ISCRIZIONE AL WORLD CHEESE AWARDS 2014 ONLINE Registrazione sul sito 1 passaggio Andare su www.finefoodworld.co.uk Cliccare su Open for Entry 2 passaggio Cliccare su Online Entry 1 3 passaggio Vi siete

Dettagli

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10 Italiano: Explorer 10 pagina 1, Explorer 11 pagina 2 English: Explorer 10 page 3 and 4, Explorer 11 page 5. Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11 Internet Explorer 10 Con l introduzione

Dettagli

Configurazione gestore di posta elettronica Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3

Configurazione gestore di posta elettronica  Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3 Per un miglior funzionamento della protocollazione automatica delle e-mail nell account di posta elettronica si consiglia di impostare l IMAP come server della posta in arrivo (ove disponibile). Per verificare

Dettagli

Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di TI Trust Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 33 Indice degli argomenti 1 Scopo del documento... 3 2 Primo accesso e cambio password... 4

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 17/11/2014 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2 Client di Posta

Dettagli

Come configurare una casella di posta su Outlook Express

Come configurare una casella di posta su Outlook Express Come configurare una casella di posta su Outlook Express Posta Configurazione di una casella di posta su Outlook Express Di seguito riportiamo la procedura standard per la configurazione di una casella

Dettagli

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Hosting Applicativo Upgrade Web Client

Hosting Applicativo Upgrade Web Client Hosting Applicativo Upgrade Web Client guida all upgrade dei client di connessione Marzo 2012 Hosting Applicativo Installazione Web Client Introduzione Il personale Cineca effettua regolarmente dei controlli

Dettagli

Guida alla registrazione ai servizi

Guida alla registrazione ai servizi Guida alla registrazione ai servizi AID e LibroAID In questa guida è illustrato come eseguire la registrazione ai servizi offerti dall AID. È rivolta a tutti coloro che non hanno mai effettuato una registrazione

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale 1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014)

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014) GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Mozilla Thunderbird. Prima di proseguire

Dettagli

Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest

Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest Configurazione posta elettronica Ogni indirizzo di posta elettronica associato al dominio sbi.nordovest.bg.it viene fornito di userid e password provvisoria.

Dettagli

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it

Dettagli

A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it. Loro sedi. Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616

A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it. Loro sedi. Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616 A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it Loro sedi Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616 AVIS Nazionale, in un ottica di miglioramento continuo dei suoi servizi, in seguito a delibera

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it

Dettagli

Programma Servizi Centralizzati s.r.l.

Programma Servizi Centralizzati s.r.l. Via Privata Maria Teresa, 11-20123 Milano Partita IVA 09986990159 Casella di Posta Certificata pecplus.it N.B. si consiglia di cambiare la password iniziale assegnata dal sistema alla creazione della casella

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007

COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 Microsoft Outlook 2007 (evoluzione della precedente versione Outlook 2003) fa parte della suite Microsoft Office. Possiede funzionalità complete

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird

Dettagli

Nella videata successiva compilare il campo Nome visualizzato, quindi cliccare su Avanti;

Nella videata successiva compilare il campo Nome visualizzato, quindi cliccare su Avanti; COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione:

Dettagli

Attivazione mailbox Procedura di configurazione

Attivazione mailbox Procedura di configurazione Attivazione mailbox Procedura di configurazione Questo documento aiuta a configurare il proprio client di posta elettronica, impostando correttamente i parametri del server della posta in arrivo (POP3)

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5

Dettagli

User Guide Guglielmo SmartClient

User Guide Guglielmo SmartClient User Guide Guglielmo SmartClient User Guide - Guglielmo SmartClient Version: 1.0 Guglielmo All rights reserved. All trademarks and logos referenced herein belong to their respective companies. -2- 1. Introduction

Dettagli

FISM del Veneto. caselle di posta FISM. http://www.fismvenezia.it/caselle_posta.htm

FISM del Veneto. caselle di posta FISM. http://www.fismvenezia.it/caselle_posta.htm FISM del Veneto caselle di posta FISM http://www.fismvenezia.it/caselle_posta.htm Relatori : ing. Mauro Artuso dott. Giorgio Dal Corso Nelle pagine che seguono faremo riferimento all indirizzo email ed

Dettagli

Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC

Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC Informazioni sul documento Revisioni 06/06/2011 Andrea De Bruno V 1.0 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico 1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica

Dettagli

Configurazione di Microsoft Outlook 2007

Configurazione di Microsoft Outlook 2007 26.07.2014 Configurazione di Microsoft Outlook 2007 Nelle pagine che seguono faremo riferimento all indirizzo email ed alla nuova password che vi è stata assegnata da Poloest (rete telematica della Provincia

Dettagli

CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE

CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO...3 2 OFFERTA DEL FORNITORE...4 2.1 LOG ON...4 2.2 PAGINA INIZIALE...4 2.3 CREAZIONE OFFERTA...6 2.4 ACCESSO AL DOCUMENTALE...8

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione

Dettagli

LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys WRTP54G Guida alla configurazione EuteliaVoip Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER...5

Dettagli

Configurazione caselle di posta

Configurazione caselle di posta Configurazione caselle di posta Per poter utilizzare le funzionalità di gestione delle e-mail è necessario impostare gli account di posta elettronica; i dati da inserire nella procedura si trovano nella

Dettagli

Figura 1 - Schermata principale di Login

Figura 1 - Schermata principale di Login MONITOR ON LINE Infracom Italia ha realizzato uno strumento a disposizione dei Clienti che permette a questi di avere sotto controllo in maniera semplice e veloce tutti i dati relativi alla spesa del traffico

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. 1/17 1 INTRODUZIONE....3 2 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...8 4 INVIA/RICEVI....14 4.1 Ricevuta di Accettazione...15

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3

Dettagli

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno

Dettagli

Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura

Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Outlook

Dettagli

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.

Dettagli

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE

Dettagli

1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti

1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT EXPRESS Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE VPN

ACCESSO AL PORTALE VPN Indice generale ACCESSO AL PORTALE VPN...3 ACCESSO CON MICROSOFT INTERNET EXPLORER...3 ACCESSO CON MOZILLA FIREFOX...4 ACCESSO CON GOOGLE CHROME...5 IL PORTALE PER LA GESTIONE DELLE CONNESSIONI...6 CONFIGURAZIONE

Dettagli

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! Sommario @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT IL MANUALE!...1 1. PRIMO ACCESSO...1 2. MODIFICARE LA PASSWORD...3 3. LEGGERE LA POSTA...4 4. CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella

Dettagli

Manuale servizio SMTP autenticato

Manuale servizio SMTP autenticato Manuale servizio SMTP autenticato Introduzione ai protocolli di invio della posta elettronica... 2 SMTP... 2 Crittografia... 2 Outlook Express... 3 Attivazione della crittografia... 5 Outlook 2003... 6

Dettagli

COSA FARE APPENA ACQUISTATA UNA SMARTBOARD TM

COSA FARE APPENA ACQUISTATA UNA SMARTBOARD TM COSA FARE APPENA ACQUISTATA UNA SMARTBOARD TM Una volta acquistata una Lavagna Interattiva Multimediale SMARTBoard TM, è necessario effettuare una procedura di registrazione al fine di:. Estendere la garanzia

Dettagli

Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura

Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA: Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI: AGENDA 10

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL

COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione: se si

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

Configurazione Client di Posta Elettronica

Configurazione Client di Posta Elettronica Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet

Dettagli

Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express

Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Passo 1 Aprire il programma Outlook Express, dal menù Strumenti cliccare sulla voce Account... Passo 2 Si aprirà una finestra popup etichettata

Dettagli