Attività pratica: donazioni non richieste GUIDA DEL FACILITATORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attività pratica: donazioni non richieste GUIDA DEL FACILITATORE"

Transcript

1 GUIDA DEL FACILITATORE 1. Introduci l attività: spesso quando raccogli i documenti, le persone ti offrono ulteriore materiale che non fa parte del tuo attuale progetto di raccolta. A volte queste donazioni non richieste contengono documenti preziosi da raccogliere, altre volte no. Dovresti essere sempre preparato e aperto verso queste opportunità inaspettate. Tuttavia, devi valutare il materiale con gli stessi criteri che usi per i progetti di raccolta approvati, ossia quello dell importanza e della rilevanza, della condizione e della provenienza. Se decidi di non acquisire il documento, rifiuta con gentilezza l offerta del donatore. 2. Spiega l obiettivo: in questo esercizio, Alana, una volontaria per la storia della Chiesa, deve incontrare diversi donatori per il programma di raccolta. Durante gli incontri, i donatori offriranno ad Alana dei documenti esterni al suo progetto. Tu dovrai aiutarla a decidere se acquisire i documenti non richiesti oppure no. Ricorda di valutare i documenti in base all importanza e alla rilevanza, alla loro condizione e alla provenienza. 3. Svolgi l attività: a. Distribuisci le domande con il lato del foglio in cui sono scritte verso l alto (chiedi ai partecipanti di non girare le pagine perché le risposte sono sul retro). b. Chiedi ai partecipanti di leggere la descrizione del documento e poi di rispondere alle domande sulla parte anteriore di ciascuna pagina. c. Dopo che hanno risposto, chiedi loro di guardare la risposta sul retro. Poi discutete ciascuna domanda e la sua risposta. 4. Una volta terminata, fai un riepilogo dell attività: bisogna sempre essere preparati e aperti verso donazioni non richieste. Valuta i documenti con gli stessi criteri usati per i progetti di raccolta approvati: Importanza e rilevanza Condizione Provenienza

2 DOMANDA 1 DI 4 Alana sta lavorando a un progetto per raccogliere dei vecchi documenti di rione provenienti dalla sua zona. Si sta incontrando con il fratello Harrington per raccogliere una serie di vecchi libri di verbali che egli ha portato a casa con sé nel 1954, durante il periodo in cui ha servito come archivista di rione. Mentre Alana si trova a casa sua, il fratello Harrington dice di avere degli altri documenti a cui lei potrebbe essere interessata e tira fuori il diario di missione di suo padre. Suo padre è stata la prima persona del rione a svolgere una missione. Il diario risale al 1930 ed è in buone condizioni. Il fratello Harrington dice che suo padre glielo ha dato poco prima di morire. Egli afferma l intenzione di volerlo preservare in maniera adeguata e di essere disposto a donarlo alla Chiesa. Valuta il documento rispondendo a queste domande. Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. In base alla tua valutazione, questo materiale dovrebbe essere acquisito? a. Sì b. No

3 RISPOSTA Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. Anche se questo diario di missione non fa parte del tuo progetto di raccolta, dovrebbe essere acquisito. Il diario è stato scritto da un missionario, pertanto è collegato alla È il diario della prima persona della zona a svolgere una missione, quindi è importante. È in buono stato. È possibile documentare la successione dei proprietari.

4 DOMANDA 2 DI 4 Alana sta lavorando a un progetto per raccogliere degli articoli relativi alla dedicazione di un tempio. Si sta incontrando con un membro della Chiesa che è in possesso di alcuni programmi, di locandine e di altri articoli relativi alla dedicazione. Mentre parlano del materiale, il membro offre ad Alana una serie di registri di gruppo familiare relativi all uomo che ha servito come primo presidente del tempio. Sembrano essere in buono stato. Valuta il documento rispondendo a queste domande. Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. In base alla tua valutazione, questo materiale dovrebbe essere acquisito? a. Sì b. No

5 RISPOSTA Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. I registri di gruppo familiare non dovrebbero essere acquisiti. Essi riguardano un uomo che ha avuto un ruolo abbastanza significativo nella storia della Chiesa; tuttavia, di norma, il Dipartimento di storia della Chiesa non raccoglie documenti genealogici. Potresti suggerire di donarli al Dipartimento di storia familiare.

6 DOMANDA 3 DI 4 Alana sta lavorando a un progetto per raccogliere le carte personali appartenenti a fratelli che hanno servito come presidenti di missione. Il marito della sorella LeFevre è scomparso di recente. Aveva servito come presidente di missione circa 15 anni fa. La sorella sta donando le carte personali del marito. Mentre è a casa sua per raccogliere questi documenti, Alana nota sulla parete una fotografia incorniciata. È un immagine del fratello e della sorella LeFevre in piedi insieme al presidente Heber J. Grant di fronte a una casa di riunione della Chiesa. La sorella LeFevre dice ad Alana che l immagine è stata scattata il giorno della creazione del loro palo, negli anni 30. La sorella LeFevre dice che sarebbe disposta a prestare la fotografia alla Chiesa in modo da farne una copia digitale. Valuta il documento rispondendo a queste domande. Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. a. Sì b. No

7 RISPOSTA Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. La fotografia dovrebbe essere acquisita. La fotografia non si riferisce all incarico di presidente di missione ricoperto dal fratello LeFevre. Tuttavia, è collegata a un evento significativo nella storia della Chiesa (la creazione di un palo) ed è un immagine di un profeta (una persona importante nella storia della Chiesa), pertanto dovrebbe essere acquisita.

8 DOMANDA 4 DI 4 Alana sta raccogliendo storie personali e storie di conversione dai primi membri della Chiesa in una determinata zona. Mentre sta facendo visita al fratello Black per raccogliere la storia della sua conversione, che lui ha messo per iscritto, il fratello le offre un libro di ricette creato quando sua moglie era consigliera nella Società di Soccorso. L unica menzione della Chiesa è una breve nota posta sul retro in cui si attesta che il libro è stato compilato dalle sorelle della Società di Soccorso. Il libro di ricette è in buono stato. Valuta il documento rispondendo a queste domande. Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. In base alla tua valutazione, questo materiale dovrebbe essere acquisito? a. Sì b. No

9 RISPOSTA Importanza e rilevanza Il documento è collegato a un evento o a una persona importante nella Condizione Il documento è in un buono stato. Provenienza È possibile documentare la successione dei proprietari. Questo documento non dovrebbe essere acquisito. Non si riferisce a un evento o a una persona importante nella storia della Chiesa, né documenta lo sviluppo della fede o dell attività nella Chiesa di una persona by Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati. Testo inglese approvato: 5/13. Approvato per la traduzione: 5/13. Traduzione di Practice Activity: Unsolicited Donation Offers. Italian. PD c01 160

Attività pratica Chi è il proprietario? Il donatore? Il creatore? GUIDA DEL FACILITATORE

Attività pratica Chi è il proprietario? Il donatore? Il creatore? GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Introduci l attività: quando si raccolgono documenti è importante fare una distinzione tra l autore, il proprietario e il donatore di un documento. In questo modo, i diritti di

Dettagli

Attività pratica: questi documenti dovrebbero essere acquisiti? GUIDA DEL FACILITATORE

Attività pratica: questi documenti dovrebbero essere acquisiti? GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Introduci l attività: uno degli aspetti più difficili della raccolta dei documenti è valutare il materiale e decidere se debba essere acquisito. I costi e gli sforzi impiegati

Dettagli

La mia famiglia. Le storie che ci uniscono

La mia famiglia. Le storie che ci uniscono In particolare incoraggiamo i giovani e i giovani adulti non sposati a usare nomi della propria famiglia o nomi di antenati di membri del loro rione e palo per il lavoro di tempio. I dirigenti del sacerdozio

Dettagli

Guida alla cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati del Seminario e dell Istituto

Guida alla cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati del Seminario e dell Istituto Guida alla cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati del Seminario e dell Istituto La cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati offre l occasione di rendere onore all impegno degli

Dettagli

Come si applica l imposta di donazione. Autore : Redazione. Data: 30/09/2019

Come si applica l imposta di donazione. Autore : Redazione. Data: 30/09/2019 Come si applica l imposta di donazione Autore : Redazione Data: 30/09/2019 Regali somme di denaro, case e altri immobili: come funziona l imposta sulle donazioni, l aliquota, le franchigie e il coacervo.

Dettagli

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN:

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN: BIBLIOTECA AFRICANA BORGHERO Biblioteca Africana P. Borghero Via Borghero, 4-16148 Genova Quarto Tel. 010-307011 - biblioteca(chiocciola)missioni-africane.it http://www.missioni-africane.org/209 Biblioteca_Africana

Dettagli

GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE PER LE EMERGENZE DI PALO E DI RIONE

GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE PER LE EMERGENZE DI PALO E DI RIONE GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE PER LE EMERGENZE DI PALO E DI RIONE Rione: Palo: Punto di raccolta: Punto di raccolta secondario: Data ultimo aggiornamento: Referente principale: Mettiti in ordine, prepàrati,

Dettagli

Attività pratica: i modi migliori per condividere i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE

Attività pratica: i modi migliori per condividere i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Presenta l attività: per condividere dei luoghi storici, puoi scegliere fra tre opzioni: Opzione A: richiedi l inserimento in un registro storico della Chiesa. Opzione B: condividi

Dettagli

I fondamenti della Restaurazione. Letture per lo studente Religione 225. Un corso fondamentale

I fondamenti della Restaurazione. Letture per lo studente Religione 225. Un corso fondamentale I fondamenti della Restaurazione Letture per lo studente Religione 225 Un corso fondamentale I fondamenti della Restaurazione Letture per lo studente Religione 225 Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo

Dettagli

Lezione 7 La cultura della famiglia

Lezione 7 La cultura della famiglia Family Business Lezione 7 La cultura della famiglia Contenuti Una cultura familiare non sana I consigli di famiglia Costruzione e benefici dei consigli di famiglia Unità e continuità della famiglia Alcuni

Dettagli

Il bilancio sociale quindi non è: Un bilancio obbligatorio Un bilancio fiscale Un bilancio di previsione processo rende conto

Il bilancio sociale quindi non è: Un bilancio obbligatorio Un bilancio fiscale Un bilancio di previsione  processo rende conto BILANCIO SOCIALE Il Bilancio sociale è uno strumento attraverso il quale l amministrazione ha l opportunità di spiegare al cittadino e a tutti i suoi interlocutori come sono state impiegate le risorse

Dettagli

Attività pratica: individua i documenti usando il catalogo telematico di storia della Chiesa

Attività pratica: individua i documenti usando il catalogo telematico di storia della Chiesa Durante questo esercizio ti allenerai a localizzare i documenti nelle raccolte del Dipartimento di storia della Chiesa utilizzando il catalogo telematico. Vedrai esempi di ricerche per i documenti seguenti:

Dettagli

Dall albero genealogico al tempio

Dall albero genealogico al tempio Dall albero genealogico al tempio Descrizione della lezione Questa lezione è rivolta ai membri della Chiesa intenzionati a trovare antenati che necessitano delle ordinanze del tempio. Mostra ai partecipanti

Dettagli

Questionario per la Visita fraterna

Questionario per la Visita fraterna Questionario per la Visita fraterna Reg Ofs, 26 Cost Ofs, 92-95 Ascolto valutazione aiuto fraterno data. FRATERNITÁ _ di Sede CONVENTO PARROCCHIA Assistenza OFM OFM CAP. OFM CONV. Data erezione canonica

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Allegato 2 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Alle radici di Mores SETTORE e Area di Intervento: Codifica: E Settore: Educazione e Promozione culturale Area d intervento: 13 Minoranze

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull

Dettagli

Seminario sulla raccolta dei documenti

Seminario sulla raccolta dei documenti Seminario sulla raccolta dei documenti Questa lezione e le risorse didattiche collegate possono essere usate per preparare un seminario della durata di tre o quattro ore sulla preparazione, la raccolta,

Dettagli

L analisi dei rapporti con le parti correlate

L analisi dei rapporti con le parti correlate UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI REVISIONE LEGALE DEI CONTI L analisi dei rapporti con le parti correlate SAVERIO PETRUZZELLI Definizione di parti correlate In base alla definizione contenuta nel paragrafo

Dettagli

Esercitazione Fotografare i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE

Esercitazione Fotografare i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Presenta l attività Quando si fotografano siti storici, è importante scattare foto di qualità elevata che mostrino i dettagli del sito storico. Ana ha scattato varie fotografie

Dettagli

Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon Letture per lo studente

Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon Letture per lo studente Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon Letture per lo studente Religione 275 Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni Salt Lake City, Utah (USA) Si accettano commenti

Dettagli

COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI

COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI ALCUNI SCHEMA DELLA LEZIONE TROVA PORTA INSEGNA COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI Lo scopo di questa lezione è aiutare i partecipanti a trovare la loro famiglia eterna.

Dettagli

Screening per il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Screening per il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO Screening per il diabete di tipo 2 Tutti i Lions Club sono autonomi, il che significa che ciascuno di essi costituisce un entità indipendente responsabile della gestione

Dettagli

Città di Cernusco sul Naviglio Provincia di Milano U F F I C I O A N A G R A F E

Città di Cernusco sul Naviglio Provincia di Milano U F F I C I O A N A G R A F E Città di Cernusco sul Naviglio Provincia di Milano U F F I C I O A N A G R A F E Dichiarazione di residenza con provenienza dal Comune di Dichiarazione di residenza con provenienza dallo Stato Estero Dichiarazione

Dettagli

ecco a voi i compiti da fare durante le vacanze di Natale.

ecco a voi i compiti da fare durante le vacanze di Natale. Care studentesse e cari studenti, ecco a voi i compiti da fare durante le vacanze di Natale. Eventuali esercizi non vanno svolti nei quaderni, ma su questo fascicolo o nei libri di testo. Auguro a voi

Dettagli

LA CARTA Dalla carta alla.. carta riciclata

LA CARTA Dalla carta alla.. carta riciclata LA CARTA Dalla carta alla.. carta riciclata ISTITUTO COMPRENSIVO UGGIANO LA CHIESA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Classe 1 A 1 B A.s. 2015/2016 Dirigente scolastico Luigi MOSCATELLo Docente Ada COLELLA

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PROVA ORALE. Livello A2

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PROVA ORALE. Livello A2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PROVA ORALE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA 1 Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PRONTI A RIPARTIRE. formazione breve per disoccupati e cassaintegrati PRESENTARSI

PRONTI A RIPARTIRE. formazione breve per disoccupati e cassaintegrati PRESENTARSI PRONTI A RIPARTIRE formazione breve per disoccupati e cassaintegrati PRESENTARSI Come mi faccio conoscere dalle aziende? Come comunico la mia identità di lavoratore nel modo più appropriato? 1 COMUNICARE

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018 CHE COS E QUESTA GUIDA ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

FANO Città delle bambine e dei bambini

FANO Città delle bambine e dei bambini FANO Città delle bambine e dei bambini 1991-2017 «Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti» Fano 26 settembre 2017 Il Consiglio dei bambini IL LUOGO DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI BAMBINI

Dettagli

CONCORRENTI RISERVISTI AMMESSI CONCORRENTI RISERVISTI ESCLUSI CONCORRENTI NON RISERVISTI AMMESSI

CONCORRENTI RISERVISTI AMMESSI CONCORRENTI RISERVISTI ESCLUSI CONCORRENTI NON RISERVISTI AMMESSI 2^ verbale n.2260 del 10/03/2017 foglio n. 1. 1 04.02.56 4 - - 2-1 4 - - - - - 11 2 27.09.64 - - - 2-2 4 - - - - - 8 3 Q 18.04.56 - - - - - 1 - - - - - - 1 1 24.03.74 2 03.10.68 3 23.02.46 4 16.04.58 5

Dettagli

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione

Dettagli

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati?

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati? 1 IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA CONFRONTO TRA LICEI E ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI, Febbraio 2010 Scuole campione in cittadine medio-piccole del Nord Italia: 6 Licei Classici, Scientifici,

Dettagli

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010 1 IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA II ELABORAZIONE, Febbraio 1 Scuole campione: 6 Istituti tecnici e professionali di cittadine medio-piccole del Nord Italia; 4 classi prime (N=84); 4 classi seconde

Dettagli

Come fare una donazione in denaro

Come fare una donazione in denaro Come fare una donazione in denaro Autore : Redazione Data: 16/03/2016 Come regalare denaro a parenti e amici: il bonifico in banca e la causale per la donazione di somme, le tasse da pagare, la scrittura

Dettagli

All. 5I Coinvolgere i lavoratori: costruire un gruppo di lavoro

All. 5I Coinvolgere i lavoratori: costruire un gruppo di lavoro All. 5I Coinvolgere i lavoratori: costruire un gruppo di lavoro (Traduzione e adattamento da Drug-free Wokplace kit SAMHSA http://www.samhsa.gov/workplace/workplace-programs) Ogni contesto lavorativo è

Dettagli

A: Autorità generali; Settanta di Area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo

A: Autorità generali; Settanta di Area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo Avviso Data: 16 gennaio 2014 A: Autorità generali; Settanta di Area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo Da: Oggetto: Ufficio del Vescovato Presiedente Dipartimento

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI Gentili genitori, il presente questionario si pone l'obiettivo di raccogliere le Vostre opinioni su alcuni aspetti del servizio scolastico/educativo.

Dettagli

Terzo concorso fotografico Flavio Cristini anno 2012

Terzo concorso fotografico Flavio Cristini anno 2012 Il Comune di Valeggio sul Mincio (VR) in collaborazione con la Pro Loco Valeggio con il patrocinio della Provincia di Verona organizza il Terzo concorso fotografico Flavio Cristini anno 2012 Il Comune

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI E COLLOQUIO, A N. 2 POSTI DI TECNOLOGO - III LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA MACRO

Dettagli

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti) www.gentletude.com Impara la Gentilezza 9 COME MI SENTO Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: - Esaminare come si sentono emotivamente in situazioni diverse, - Capire che possono scegliere

Dettagli

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S. 2011-2012 A cura di Francesca Di Ciccio Servizio Pianificazione Sviluppo Sostenibile e Ciclo integrato Rifiuti 1 Bando

Dettagli

La qualità della cura in ospedale

La qualità della cura in ospedale LOGO AZIENDA NQ. La qualità della cura in ospedale Gentile Signora/e, Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni dei pazienti sulla qualità dei servizi di ricovero e di cura nell ospedale

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FORMIA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dettagli

Nati per Leggere: un progetto per la promozione della lettura ad alta voce a bambini dai 6 mesi di età

Nati per Leggere: un progetto per la promozione della lettura ad alta voce a bambini dai 6 mesi di età Nati per Leggere: un progetto per la promozione della lettura ad alta voce a bambini dai 6 mesi di età Promosso da: Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute

Dettagli

REVISORE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE

REVISORE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE REVISORE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE Questioni da risolvere Stefano Pizzutelli ORGANO COLLEGIALE Società di revisione: struttura gerarchica, con al vertice il socio- responsabile della revisione Revisore

Dettagli

L orientamento nella classe prima

L orientamento nella classe prima L orientamento nella classe prima Istituti: Scuola Media Angelo Bascapè Scuola Media Leonardo Da Vinci Scuola Media Aldo Moro Liceo Classico S.M. Legnani Liceo Scientifico G.B. Grassi Conoscere se stessi:

Dettagli

La guida definitiva per i professionisti dei Social Media. di SEMrush

La guida definitiva per i professionisti dei Social Media. di SEMrush La guida definitiva per i professionisti dei Social Media di SEMrush Sommario Introduzione Per chi è questa guida? 1 Strategia Imposta obiettivi SMART Fai una Ricerca sui Competitor Scopri a cosa risponde

Dettagli

La libreria Dove i libri ti accolgono

La libreria Dove i libri ti accolgono Percorso 5 La libreria Dove i libri ti accolgono Unità Didattica 1 La libreria. Quali libri per quali librerie? Percorso 5 LA LIBRERIA. DOVE I LIBRI TI ACCOLGONO Risultato formativo atteso Dopo aver analizzato

Dettagli

ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012

ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012 ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012 Sommario Corsi di studio domenicali generali del 2012....... 2 Corsi di studio domenicali di base del 2012........ 4 Quorum e classi domenicali....................

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA 1 Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FORMIGINE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI

Dettagli

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa nello stadio di Bangui. In mattinata la visita alla moschea: Chi dice di credere in Dio dev essere anche

Dettagli

Aspettativa dal lavoro, tutti i motivi che la giustificano

Aspettativa dal lavoro, tutti i motivi che la giustificano Aspettativa dal lavoro, tutti i motivi che la giustificano Autore : Noemi Secci Data: 23/06/2015 Inps, datore di lavoro e aspettative: una breve guida con indicazione dei motivi e delle condizioni a cui

Dettagli

Richiesta di Agevolazioni Economiche Unica Guida all utilizzo della procedura web

Richiesta di Agevolazioni Economiche Unica Guida all utilizzo della procedura web Richiesta di Agevolazioni Economiche Unica Guida all utilizzo della procedura web Quali sono le agevolazioni economiche che puoi richiedere con questa procedura: a) la Borsa di Studio Regionale; b) la

Dettagli

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB I punti di forza del tuo club fanno leva sui soci. Chiedere il loro feedback regolarmente dimostra la tua apertura al cambiamento e consente loro di aiutare a sviluppare

Dettagli

Questionario per la valutazione della soddisfazione dei famigliari per le cure ricevute in Terapia Intensiva

Questionario per la valutazione della soddisfazione dei famigliari per le cure ricevute in Terapia Intensiva Questionario per la valutazione della soddisfazione dei famigliari per le cure ricevute in Terapia Intensiva Ci piacerebbe avere il suo parere a riguardo del recente ricovero del suo famigliare nel reparto

Dettagli

CASE STUDY: IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO PARROCCHIALE

CASE STUDY: IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO PARROCCHIALE 26 MAGGIO 2018 CASE STUDY: IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO PARROCCHIALE CHIARA PERICO PERCHЀ RIORDINARE UN ARCHIVIO? IL CODICE DI DIRITTO CANONICO Can. 535-1. In ogni parrocchia vi siano i libri parrocchiali,

Dettagli

VIVERE NELLA CASA DEL PADRE

VIVERE NELLA CASA DEL PADRE WAYNE A. MACK E DAVID SWAVELY VIVERE NELLA CASA DEL PADRE Un manuale pratico per i membri di chiesa Collana Ekklesia Alfa & Omega ISBN 88-88747-09-5 Titolo originale: Life in the Father s House: a Member

Dettagli

CONTRASSEGNI IDENTIFICATIVI RESIDENTI SETTORI 1 2 3 (VETROFANIE) MODALITA ATTUATIVE RELATIVE ALLA LORO GESTIONE E RILASCIO

CONTRASSEGNI IDENTIFICATIVI RESIDENTI SETTORI 1 2 3 (VETROFANIE) MODALITA ATTUATIVE RELATIVE ALLA LORO GESTIONE E RILASCIO CONTRASSEGNI IDENTIFICATIVI RESIDENTI SETTORI 1 2 3 (VETROFANIE) MODALITA ATTUATIVE RELATIVE ALLA LORO GESTIONE E RILASCIO Generalità Nel maggio 2003 sono entrate in vigore l ampliamento delle Zone a Traffico

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO. 1) Cognome* Nome* Data di nascita * Luogo di nascita* Sesso* Stato civile **

IL SOTTOSCRITTO. 1) Cognome* Nome* Data di nascita * Luogo di nascita* Sesso* Stato civile ** Dichiarazione di residenza di cittadini italiani iscritti all'aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza ed il comune di iscrizione

Dettagli

Giovani e Volontariato

Giovani e Volontariato Giovani e Volontariato 1. Informazioni Comune 100,0% 42 Provincia: 100,0% 42 answered question 42 skipped question 0 2. Anagrafica 13-17 18-24 25-34+ Età 9,8% (4) 46,3% (19) 43,9% (18) 41 answered question

Dettagli

Grafico 47 Casa, servizi igienici

Grafico 47 Casa, servizi igienici Grafico 47 Casa, servizi igienici bagno/docia interni bagno/docia esterni altro Serie1 95,9 2 2,1 Grafico 48 Casa, acqua acqua corrente acqua calda si 100 95,9 no 4,1 51 Grafico 49 Casa, riscaldamento

Dettagli

Guide sulla storia della Chiesa. Storie annuali di area. Raccogliere, preservare e condividere la storia della Chiesa

Guide sulla storia della Chiesa. Storie annuali di area. Raccogliere, preservare e condividere la storia della Chiesa Guide sulla storia della Chiesa Storie annuali di area Raccogliere, preservare e condividere la storia della Chiesa Guide sulla storia della Chiesa Storie annuali di area Pubblicato dalla Chiesa di Gesù

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

I SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORI L'IMPLEMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI QUALITA'

I SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORI L'IMPLEMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI QUALITA' I SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORI L'IMPLEMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI QUALITA' Procedura e tempi per la presentazione del bando di accreditamento 1 Iter di approvazione del Bando Condivisione del Bando

Dettagli

Tutti i bambini del mondo hanno dei diritti.

Tutti i bambini del mondo hanno dei diritti. Tutti i bambini del mondo hanno dei diritti. I diritti dei bambini sono stati decisi nel 1989 grazie ad una convenzione dell'organizzazione delle Nazioni Unite un accordo cioè tra numerosi paesi che hanno

Dettagli

IL DONATORE VIVENTE. Donata Bugamelli. Banca delle Cellule e del Tessuto Muscoloscheletrico Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna

IL DONATORE VIVENTE. Donata Bugamelli. Banca delle Cellule e del Tessuto Muscoloscheletrico Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna IL DONATORE VIVENTE Donata Bugamelli Banca delle Cellule e del Tessuto Muscoloscheletrico Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna IL DONATORE VIVENTE Identificazione del potenziale donatore (paziente sottoposto

Dettagli

Accessibile a persone con disabilità motoria e uditiva

Accessibile a persone con disabilità motoria e uditiva Mani...in carta! Archivio di Stato di SICILIA Archivio di Stato di, (AG) Archivistica Percorso didattico volto a conoscere l attività dell archivista, la struttura dei fondi, le metodologie di lavoro,

Dettagli

VIVERE NELLA CASA DEL PADRE

VIVERE NELLA CASA DEL PADRE WAYNE A. MACK E DAVID SWAVELY VIVERE NELLA CASA DEL PADRE Un manuale pratico per i membri di chiesa Collana Ekklesia Alfa & Omega ISBN 88-88747-09-5 Titolo originale: Life in the Father s House: a Member

Dettagli

MODELLO A ANNO Pubblicità della situazione patrimoniale dei Responsabili di Servizio (Dlgs n. 33/ art. 14, comma 1, lettera f)

MODELLO A ANNO Pubblicità della situazione patrimoniale dei Responsabili di Servizio (Dlgs n. 33/ art. 14, comma 1, lettera f) MODELLO A ANNO 2017 (Dlgs n. 33/2013 - art. 14, comma 1, lettera f) Nella sua qualità di Responsabile del Servizio 2 Demografico nell'anno 2016 del Comune di Modugno Per proprio conto ATTESTA Per il coniuge

Dettagli

Screening della vista riservato agli adulti

Screening della vista riservato agli adulti CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO Screening della vista riservato agli adulti Tutti i Lions club sono autonomi, il che significa che ciascuno di essi costituisce un entità indipendente responsabile della

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE.

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE. DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE. PIANIFICAZIONE La pianificazione è la prima fase. Questa è la più delicata

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA PARTE RISERVATA AL COMUNE ANPR SÌ NO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza e indirizzo Piazza/Via n. Dichiarazione di

Dettagli

Il fotografo e il Buddha

Il fotografo e il Buddha Volume pubblicato per iniziativa dell Associazione Amici di Groppoli con il determinante contributo di Roberto Carifi Carlo Fei Il fotografo e il Buddha realizzazione Gli Ori progetto grafico e redazione

Dettagli

Compiti per le vacanze di Natale: classi quarte MATEMATICA

Compiti per le vacanze di Natale: classi quarte MATEMATICA Compiti per le vacanze di Natale: classi quarte MATEMATICA GEOMETRIA: 1. Riproduci la scala delle misure di peso in versione informatica (vedi chiavetta USB personale). Se riesci stampa sia la scala delle

Dettagli

Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella convenzione.

Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella convenzione. Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella convenzione. Ogni bambino e ragazzo ha i diritti elencati nella convenzione; non ha importanza chi è né chi sono i suoi genitori, non ha importanza

Dettagli

Omelia S. Messa Epifania 2016

Omelia S. Messa Epifania 2016 Omelia S. Messa Epifania 2016 1 Carissimi fratelli e sorelle, oggi noi celebriamo la decisione del Padre di chiamare ogni uomo a conoscere Cristo Gesù. L opera della divina misericordia che celebriamo

Dettagli

La libreria Dove i libri ti accolgono

La libreria Dove i libri ti accolgono Percorso 5 La libreria Dove i libri ti accolgono Unità Didattica 1 La libreria. Quali libri per quali librerie? Percorso 5 LA LIBRERIA. DOVE I LIBRI TI ACCOLGONO Risultato formativo atteso Dopo aver analizzato

Dettagli

SCHEDA TRASPARENZA DEI TITOLARI DI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO

SCHEDA TRASPARENZA DEI TITOLARI DI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO SCHEDA TRASPARENZA DEI TITOLARI DI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO Situazione patrimoniale relativa ai redditi dell anno Comune di CINISELLO BALSAMO Cognome e nome Incarico ricoperto Io sottoscritto, consapevole

Dettagli

Riunione mondiale. per i Giovani Adulti. 10 GENNAIO 2016 devotionals.lds.org. Una serata con il presidente Russell M. Nelson.

Riunione mondiale. per i Giovani Adulti. 10 GENNAIO 2016 devotionals.lds.org. Una serata con il presidente Russell M. Nelson. Riunione mondiale per i Giovani Adulti Una serata con il presidente Russell M. Nelson 10 GENNAIO 2016 devotionals.lds.org #ldsdevo 2015 by Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati. Testo inglese

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ Andiamo incontro a Gesù che viene Per sempre nella casa del Padre Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Per sempre nella casa del

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. ALT questa è la tua stagione?

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. ALT questa è la tua stagione? UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione ALT questa è la tua stagione? Preparazione e servizio di un menu con prodotti stagionali a km 0 Compito - prodotto Glossario tecnico e menu in lingua straniera Relazione

Dettagli

COMUNE DI LODI VECCHIO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

COMUNE DI LODI VECCHIO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA COMUNE DI LODI VECCHIO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Prat. N del scadenza Inviata via pec il prot. Dichiarazione di residenza con provenienza dal Comune di Dichiarazione di residenza con provenienza dallo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:...... Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato

Dettagli

VA DAI MIEI FRATELLI

VA DAI MIEI FRATELLI VA DAI MIEI FRATELLI SOLTANTO ABBI FEDE - 80 - GUIDA PASTORALE 2012/13 Maria invece stava all esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche

Dettagli

Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO. Art. 1

Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO. Art. 1 Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO Art. 1 Sotto il nome Società cooperativa Campo Cortoi (in seguito indicata come società cooperativa) è stata costituita a Zurigo a tempo

Dettagli

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato

Dettagli

La qualità della cura dei servizi ambulatoriali

La qualità della cura dei servizi ambulatoriali Logo azienda Dipartimento. U.O NQ. La qualità della cura dei servizi ambulatoriali Gentile Signora/e, Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni dei pazienti sulla qualità dei servizi

Dettagli

Avviso. Data: 14 dicembre 2017

Avviso. Data: 14 dicembre 2017 Avviso Data: 14 dicembre 2017 A: Autorità generali; presidenze generali delle organizzazioni ausiliarie; Settanta di area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo Da:

Dettagli

Gruppo 3 - Triennio sec. I grado. Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria. Gruppo 4 - Biennio sec.

Gruppo 3 - Triennio sec. I grado. Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria. Gruppo 4 - Biennio sec. X Gruppo 1 - classi II/III sc.primaria Gruppo 3 - Triennio sec. I grado Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria Gruppo 4 - Biennio sec. II grado Parte Prima: Descrizione generale:

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO. Il presente Regolamento disciplina il funzionamento delle Commissioni di studio istituite dal

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO. Il presente Regolamento disciplina il funzionamento delle Commissioni di studio istituite dal REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO Premessa Il presente Regolamento disciplina il funzionamento delle Commissioni di studio istituite dal Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. COMUNICAZIONE DI ISCRIZIONE/RINNOVO DELL ISCRIZIONE Articolo 16, comma

Dettagli

BOBBI IL ROBOT. dai 7 anni ROBERTA GRAZZANI

BOBBI IL ROBOT. dai 7 anni ROBERTA GRAZZANI PIANO DI LETTURA dai 7 anni BOBBI IL ROBOT ROBERTA GRAZZANI Illustrazioni di Antongionata Ferrari Serie Azzurra n 124 Pagine: 200 Codice: 566-1702-3 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTRICE Scrittrice milanese

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BELLAGAMBA LUCA VIA MONTE PIZZUTO,2 06034 FOLIGNO (PG) 0742/358211 (ABITAZIONE)

Dettagli

ESEMPIO n. 1. Categoria Rendita Imposta A/2 500,00 Soggetto TASI C/6 60,00 Soggetto TASI C/6 50,00 Soggetto IMU C/2 20,00 Soggetto TASI

ESEMPIO n. 1. Categoria Rendita Imposta A/2 500,00 Soggetto TASI C/6 60,00 Soggetto TASI C/6 50,00 Soggetto IMU C/2 20,00 Soggetto TASI ESEMPIO n. 1 IMMOBILI POSSEDUTI Categoria Imposta A/2 500,00 Soggetto TASI C/6 60,00 Soggetto TASI C/6 50,00 Soggetto C/2 20,00 Soggetto TASI Utilizzo: Percentuale proprietà: abitazione principale per

Dettagli