Ambulatorio di Cardiologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ambulatorio di Cardiologia"

Transcript

1 Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi

2 Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi

3 Il presente opuscolo è stato realizzato a cura dell Ambulatorio di Cardiologia del Dipartimento Cardiovascolare, Presidio Ospedaliero di Lugo, dell Azienda USL di Ravenna. U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA - AZIENDA USL DI RAVENNA Composizione ed impaginazione: Claura Campanini Stampa: a cura del Centro Stampa Aziendale Ravenna: stampa luglio

4 Gentile Signore/a, questa guida ha lo scopo di fornire informazioni per conoscere l organizzazione del servizio. 5

5 Ambulatorio di Cardiologia U.O. di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo - Viale Dante, 10 - Lugo Padiglione A - piano terra Direttore U.O. Dott. Stefano Della Casa Coordinatore Infermieristico Ambulatorio Cardiologia Marina Raffellini Recapiti telefonici Coordinatore Infermieristico 0545/ Accettazione servizio cardiologico 0545/ dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 15,30 Per prenotazione di visite in attività di Libera Professione Intramuraria 0545/ Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi al Coordinatore Infermieristico o al personale infermieristico 6

6 Gestione dell attività All ambulatorio si accede mediante richiesta del medico specialista o richiesta del Medico di Medicina Generale. Prestazioni ambulatoriali erogate - Elettrocardiogramma - Elettrocardiogramma e visita cardiologica nelle varie modalità (ordinaria, prioritaria, urgente e di controllo) - Elettrocardiogramma e visita cardiologica per scompenso cardiaco - Elettrocardiogramma e visita cardiologica per ipertensione arteriosa - Elettrocardiogramma e visita cardiologica pediatrica - Controlli elettronici Pacemaker Definitivo, Defibrillatori Automatici Impiantabili, Loop Recorder - Ecocolordoppler cardiaco (adulto e pediatrico) - Ecocolordoppler cardiaco transesofageo - Ecocolordoppler cardiaco con stress farmacologico - Test cardiovascolare da sforzo con pedana mobile - Test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro - Elettrocardiogramma dinamico secondo Holter o con loop recorder - Monitoraggio dinamico non invasivo della pressione arteriosa - Ambulatorio Terapia Anticoagulante Orale (TAO) Elettrocardiogramma, visita cardiologica, test ergometrici, ecocardiogramma, ECG Holter vengono effettuati anche in regime di libera professione dall èquipe medica 7

7 Si consiglia di - Portare i referti di precedenti esami - le copie delle cartelle di eventuali ricoveri - le lastre e/o i dischetti - l elenco di eventuali terapie in corso - tessera sanitaria - eventuali esenzioni - lasciare i recapiti telefonici (rete fissa e mobile) per facilitare la comunicazione tra il servizio e l utente - comunicare eventuali periodi di assenza (ferie-lavoro ecc..) per facilitare il percorso di programmazione. Nella cartella ambulatoriale verranno inserite le fotocopie di tutti i documenti inerenti al percorso dell utente; gli originali saranno consegnati all utente e sarà sua cura conservarli correttamente. Modalità di pagamento Ogni prestazione ambulatoriale eseguita è soggetta a ticket. Le esenzioni dal pagamento fanno riferimento alla legge (esenzioni per età, patologia ed invalidità, reddito o eventuale calamità naturale). Le macchine riscuotitrici si trovano direttamente in Palazzina Libera Professione/Tariffazione (vicino all ingresso di Viale Masi) o vicino al Pronto Soccorso - Padiglione E. 8

8 Reclami, elogi e suggerimenti Per eventuali reclami, elogi e/o suggerimenti potrete rivolgervi: - al Coordinatore Infermieristico del servizio - all Ufficio Relazioni con il Pubblico di Lugo Viale Dante, 10 - Lugo - tel. 0545/ lu.urp@ausl.ra.it Apertura al pubblico lunedì, martedì, giovedì, venerdì: mercoledì: ; E suo diritto - Essere assistito con premura e attenzione - Avere rispetto e riservatezza - Conoscere il nome e il ruolo dei professionisti - Ricevere informazioni chiare e complete sulla sua salute Essere informato su efficacia, effetti collaterali e problemi relativi ai trattamenti sanitari - Consentire o rifiutare ogni trattamento - Ricevere una chiara e tempestiva informazione che faciliti l uso dei servizi 9

9 E suo dovere - Rispettare gli orari di apertura del servizio - Fornire la massima collaborazione riferendo la sua storia clinica, possibilmente con la relativa documentazione - Rispettare i consigli e le prescrizioni ricevuti - Collaborare, fornendo, se lo ritiene opportuno, il suo parere sull organizzazione ed il servizio ricevuto, allo scopo di migliorare la qualità assistenziale - Comunicare con tempestività eventuali impedimenti ad eseguire la prestazione programmata 10

10 Numero Verde del Servizio Sanitario Regionale: Operatori qualificati rispondono da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:30 il sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore 13:30 Sito internet Azienda USL di Ravenna: Stampa a cura del Centro Stampa dell'azienda USL di Ravenna EDITORIA N (stampa: luglio 2012)

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio

Dettagli

Ambulatori di Cardiologia

Ambulatori di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi

Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi

Dettagli

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Day Hospital Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare

Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità

Dettagli

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Direzione Infermieristica e Tecnica Dipartimento Cure Primarie Faenza Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Guida ai Servizi Direzione Infermieristica e Tecnica Dipartimento Cure Primarie Faenza

Dettagli

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DIPARTIMENTO EMERGENZA E PERCORSI OPERATORI PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Carta dei Servizi CHI SIAMO Cardiologi Antonio Di Chiara - Direttore

Dettagli

Unità Operativa di Cardiologia

Unità Operativa di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida

Dettagli

Unità Operativa di Oculistica

Unità Operativa di Oculistica Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Oculistica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa

Dettagli

Unità Operativa di Cardiologia

Unità Operativa di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida

Dettagli

Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore - Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto

Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore - Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore - Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar (Verona) Tel. 045.601.31.11 - Fax 045.750.04.80 www.sacrocuoredoncalabria.it

Dettagli

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità

Dettagli

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE...1

INDICE 1. INTRODUZIONE...1 INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGABILI...2 MODALITÀ DI ACCESSO AI SERVIZI OFFERTI... 2 Accesso ai servizi dell Ambulatorio di Cardiologia... 2 Costi di partecipazione alla spesa...

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione IGIENE E SANITÀ PUBBLICA MEDICINA DELLO SPORT. Carta dei Servizi

Dipartimento di Prevenzione IGIENE E SANITÀ PUBBLICA MEDICINA DELLO SPORT. Carta dei Servizi Dipartimento di Prevenzione IGIENE E SANITÀ PUBBLICA MEDICINA DELLO SPORT Carta dei Servizi AMBULATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT DI 1 E 2 LIVELLO CHI SIAMO L Ambulatorio di Medicina dello Sport si pone

Dettagli

Ambulatori di Cardiologia

Ambulatori di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia

Dettagli

Unità Operativa di Cardiologia

Unità Operativa di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 giugno Unità operativa di Cardiologia

Carta dei Servizi rev. 1 giugno Unità operativa di Cardiologia Carta dei Servizi rev. 1 giugno 2007 Azienda ULSS n. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento Medicina Interna Unità Operativa di Direttore: dott. Gianpaolo Perini Coordinatrice: Luigina Dal Pozzo Ospedale di Bussolengo

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

Unità Operativa di Urologia

Unità Operativa di Urologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il

Dettagli

Guida ai Servizi. Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin

Guida ai Servizi. Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin Guida ai Servizi Struttura Complessa Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin Ospedale Palmanova Ambulatori di Cardiologia 1 piano-corpo A Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432

Dettagli

Guida ai Servizi. Struttura Complessa Cardiologia. Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin

Guida ai Servizi. Struttura Complessa Cardiologia. Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin Guida ai Servizi Struttura Complessa Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin Ospedale Palmanova Ambulatori di Cardiologia 1 piano-corpo A Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432

Dettagli

Unità Operativa di Cardiologia

Unità Operativa di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia

Dettagli

Unità Operativa di Ginecologia

Unità Operativa di Ginecologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

Struttura Complessa Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin

Struttura Complessa Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin Guida ai Servizi Struttura Complessa Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin Ospedale Palmanova Ambulatori di Cardiologia piano 1 corpo A via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale telefono

Dettagli

Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi

Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi Ospedale di Oderzo Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornirle alcune informazioni utili durante la degenza nell Unità Operativa di Medicina Interna.

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO G. B. GRASSI

PRESIDIO OSPEDALIERO G. B. GRASSI PRESIDIO OSPEDALIERO G. B. GRASSI UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI CARDIOLOGIA Presentazione L U.O.C. Cardiologia svolge attività di ricovero e cura di pazienti prevalentemente con patologie cardiovascolari

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi

Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Lugo Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna

Dettagli

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Direzione Infermieristica e Tecnica - Ravenna Dipartimento Cure Primarie e Medicina di Comunità - Ravenna U.O.C. Cure Primarie Faenza Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Informazioni utili

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Presidio Ospedaliero di Lugo

Dettagli

01 Come raggiungere e contattare il Servizio

01 Come raggiungere e contattare il Servizio Introduzione La Casa di Cura dispone di un Servizio di Cardiologia che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattiecardiovascolari acquisite o congenite. Il Servizio di Cardiologia

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA MEDICHE

DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA MEDICHE Pontedera, 10 Maggio 2018 DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA MEDICHE AREA PATOLOGIE CEREBRO-CARDIO-VASCOLARI Il presente foglio accoglienza è stato predisposto per fornire all'utenza informazioni relative ai

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO Responsabile della Struttura. Dipartimento. Direzione Medica Equipe medica: - Dott. Leonardo Massignani - Dott. Paolo Chinellato - Dott. ssa Alessandra

Dettagli

Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva

Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva Dipartimento di Sanità Pubblica Medicina dello Sport e Promozione dell'attività Fisica - Ravenna Allegato n.5 al MA UOS Medicina dello Sport- Ravenna Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA MEDICHE FOGLIO ACCOGLIENZA

DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA MEDICHE FOGLIO ACCOGLIENZA Pontedera, 10 Maggio2018 DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA MEDICHE AREA PATOLOGIE CEREBRO-CARDIO-VASCOLARI U.O. MALATTIE CARDIOVASCOLARI VDE e AVC PRESIDIO OSPEDALIERO di PONTEDERA FOGLIO ACCOGLIENZA Il presente

Dettagli

SERVIZIO DI CARDIOLOGIA. Introduzione. 01 Come raggiungere e contattare il Servizio

SERVIZIO DI CARDIOLOGIA. Introduzione. 01 Come raggiungere e contattare il Servizio Introduzione La Casa di Cura dispone di un Servizio di Cardiologia che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Il Servizio di Cardiologia

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA

OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.

Dettagli

Documento di Consenso AIAC sulle Syncope Unit condiviso ed accettato dal Direttivo del GIMSI in data

Documento di Consenso AIAC sulle Syncope Unit condiviso ed accettato dal Direttivo del GIMSI in data Documento di Consenso AIAC sulle Syncope Unit condiviso ed accettato dal Direttivo del GIMSI in data 06.10.2008 LA SYNCOPE UNIT: UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SINCOPE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. medicinadellosport.noale@ulss13mirano.ven.it. medicinadellosport.dolo@ulss13mirano.ven.it

CARTA DEI SERVIZI. medicinadellosport.noale@ulss13mirano.ven.it. medicinadellosport.dolo@ulss13mirano.ven.it Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO - SANITARIA N.13 Unità Operativa Complessa di MEDICINA dello SPORT e dell ESERCIZIO FISICO Presidio Ospedaliero di Noale (VE) Direttore

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 24 giugno Servizio di Medicina Sportiva

Carta dei Servizi rev. 0 del 24 giugno Servizio di Medicina Sportiva Carta dei Servizi rev. 0 del 24 giugno 2013 Servizio di Medicina Sportiva LA NOSTRA ATTIVITÀ Il Servizio di Medicina Sportiva svolge attività atte al rilascio del certificato agonistico o ludico sportivo

Dettagli

Unità Operativa di Pronto Soccorso

Unità Operativa di Pronto Soccorso Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento di Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Pronto Soccorso Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento di Emergenza-Urgenza Unità Operativa di

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Castel San Giovanni Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione- Settembre 2009)

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA. Ospedale San Biagio Domodossola

OPUSCOLO INFORMATIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA. Ospedale San Biagio Domodossola OPUSCOLO INFORMATIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA Ospedale San Biagio Domodossola Gli infermieri che si occupano dell attività ambulatoriale desiderano fornire con

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE

REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE AZIENDA USL N 4 di LANUSEI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SARDEGNA REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE C.U.P. Approvato con delibera n 68 del 15 febbraio 2006 Regolamento C.U.P. Azienda

Dettagli

FOGLIO ACCOGLIENZA Presidio Riabilitazione Aldi Mai

FOGLIO ACCOGLIENZA Presidio Riabilitazione Aldi Mai Gentile utente, questo foglio di accoglienza vuole rispondere all esigenza di fornire un informazione completa sui servizi fruibili nel Presidio di Riabilitazione Aldi Mai. Per qualsiasi altra informazione

Dettagli

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza 1/6 Attività I Pronto Soccorso dell Azienda USL di Bologna hanno sede presso i seguenti ospedali: - Bazzano - Bentivoglio - Budrio - Maggiore di Bologna - Porretta

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA. Ospedale San Biagio Domodossola

OPUSCOLO INFORMATIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA. Ospedale San Biagio Domodossola OPUSCOLO INFORMATIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA Ospedale San Biagio Domodossola Gli infermieri che si occupano dell attività ambulatoriale, con questo opuscolo,

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELL ASL VCO. Domodossola - Omegna - Verbania

OPUSCOLO INFORMATIVO LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELL ASL VCO. Domodossola - Omegna - Verbania OPUSCOLO INFORMATIVO LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELL ASL VCO Domodossola - Omegna - Verbania STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA DIRETTORE Dott. Nino Cappuccia Tel. 0323-541315 Personale

Dettagli

Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI

Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI Distretto Ospedaliero Cl 2 Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI Il Presidio Ospedaliero S. Stefano ha sede a Mazzarino in via Dante

Dettagli

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA MEDICA OPERATIVA COMPLESSA di CARDIOLOGIA DIRETTORE (f.f.) Dr. Giovanni Corrado DIRIGENTI MEDICI

DIPARTIMENTO AREA MEDICA OPERATIVA COMPLESSA di CARDIOLOGIA DIRETTORE (f.f.) Dr. Giovanni Corrado DIRIGENTI MEDICI OPERATIVA COMPLESSA di CARDIOLOGIA DIRETTORE (f.f.) Dr. Giovanni Corrado DIRIGENTI MEDICI Dr. Fiorenzo Acquati Dr.ssa Mariangela Alberio Dr. Alessandro Durante Dr. Giovanni Foglia Manzillo Dr. Luca Sormani

Dettagli

OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI MEDICINA DELLO SPORT

OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI MEDICINA DELLO SPORT OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI MEDICINA DELLO SPORT Direttore: Dott. EMANUELE CARBONIERI Ospedale di Bussolengo piano II Tel 045 6712196 Fax 045 6712692 E-mail:cmilani@aulss9.veneto.it

Dettagli

SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT

SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT OSPEDALE DI SAN BONIFACIO SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT Direttore: Dott. MAURIZIO ANSELMI Ospedale di San Bonifacio piano 2 Tel 045 6138370 Fax 045 6138556 E-mail: medicina.sport@aulss9.veneto.it ÉQUIPE

Dettagli

Esenzioni dal ticket per prestazioni specialistiche ambulatoriali

Esenzioni dal ticket per prestazioni specialistiche ambulatoriali Ravenna Esenzioni dal ticket per prestazioni specialistiche ambulatoriali (condizioni e reddito) Informazioni utili Categorie degli aventi diritto all'esenzione - Cittadini di età inferiore a sei anni

Dettagli

Guida ai Servizi. Cardiologia Direttore f.f. dott. Enzo Barducci

Guida ai Servizi. Cardiologia Direttore f.f. dott. Enzo Barducci Guida ai Servizi Struttura Complessa Cardiologia Direttore f.f. dott. Enzo Barducci OSPEDALE MONFALCONE Degenza cardiologica UTIC- Edificio C Piano Terra Ambulatori cardiologica- Edificio A Primo Piano

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA

Dettagli

AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni

AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni ASL 6 LIVORNO RETE DIABETOLOGICA AZIENDALE Mission L U.O.C. di Diabetologia,

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI RADIOTERAPIA

GUIDA AI SERVIZI RADIOTERAPIA GUIDA AI SERVIZI RADIOTERAPIA RADIOTERAPIA group Sedi di Acerra (NA) - Via Alcide De Gasperi, 25 DIRETTORE TECNICO: Dott. M. CARRATURO TRATTAMENTI DI: Radioterapia con Acceleratore Lineare Mevatron MX2

Dettagli

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: la legge regionale 23/2015 Cardiologia e pneumologia riabilitative quali strategie e sinergie ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza TERRITORIO Il crescente

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli

Dettagli

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO L esperienza nella ASL Milano 1 dr. Beghi Giovanni dr.ssa Daniela Malnis Direttore Dipartimento Cure Primarie Direttore UOC Assistenza Specialistica 1 Il progetto Dr. Giovanni Beghi

Dettagli

Centro Cardiovascolare La struttura

Centro Cardiovascolare La struttura Centro Cardiovascolare La struttura Al Centro della rete ospedale - territorio Cardiologia AOUTS CCV ASS1 Paziente Cure Intermedie MMG Distretti ADI Il personale 9 Cardiologi 1 (+ 2) Medici dello Sport

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE il progetto dell Azienda USL di Bologna e dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna

NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE il progetto dell Azienda USL di Bologna e dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE il progetto dell Azienda USL di Bologna e dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna il progetto integrato dello scompenso cardiaco Obiettivi del progetto Fase

Dettagli

Chirurgia Generale con Attività Toracica

Chirurgia Generale con Attività Toracica Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Generale con Attività Toracica Guida ai Servizi Gentile Utente, desideriamo fornirle alcune informazioni di carattere organizzativo per il Suo ricovero. Per informazioni

Dettagli

CARDIOLOGIA ED EMODINAMICA

CARDIOLOGIA ED EMODINAMICA Regione Marche Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord CARDIOLOGIA ED EMODINAMICA Ubicazione OSPEDALE SAN SALVATORE - Centrale CARDIOLOGIA E UTIC Padiglione C - 2 Piano EMODINAMICA Padiglione

Dettagli

Indice generale. Premessa

Indice generale. Premessa 1 Indice generale...1 UNITA' OPERATIVA DI ANESTESIA e RIANIMAZIONE...1 1-Presentazione...3 2-Equipe Medica...3 3-Equipe Infermieristica...3 4-Servizi offerti...3 5-Accesso all'ambulatorio anestesiologico...4

Dettagli

Medicina dello Sport

Medicina dello Sport Guida alla Struttura Semplice di Medicina dello Sport Direttore: dr. Gilberto Cattarini Ospedale Monfalcone Via Galvani, 1 Edificio A Centralino Ospedale tel. 0481/4871 Ospedale Gorizia Via Fatebenefratelli,

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Doc org 001 I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa Clinica di medicina Interna II Laboratorio

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo

Dettagli

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it DIRITTI e DOVERI del MALATO GUIDA PER L UTENTE www.istituto-besta.it DIRITTI Il paziente ha diritto a Qualità delle cure Ricevere le cure più efficaci e di provata validità grazie a conoscenze scientifiche

Dettagli

Attività assistenziale:

Attività assistenziale: NEI REPARTI/SERVIZI: NOCSAE Inviato con lettera Prot.572/P0061 del 22/4/09 INDIVIDUAZIONE PER LE LAVORATRICI MADRI IN GENERALE ATTIVITÀ ATTIVITÀ Coadiuvare il coordinatore nelle seguenti attività: Coadiuvare

Dettagli

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Università degli Studi G. d'annunzio CHIETI-PESCARA Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Malattie dell apparato cardiovascolare (Cod.2466) (Scuola trasformazione di Cardiologia) (Adeguamento di

Dettagli

Standard di Prodotto Servizio di Cardiologia

Standard di Prodotto Servizio di Cardiologia Pag. 1 di 16 Standard di Prodotto Servizio di Cardiologia Processo Diagnostico Edizione nr. 8 / 2017 Data di Emissione: ottobre 2017 Redatto da: Dr. Francesco Castagna e Team RQ Approvato da: Primario

Dettagli

Prestazioni private. si cura meglio dove si fa ricerca

Prestazioni private. si cura meglio dove si fa ricerca Prestazioni private si cura meglio dove si fa ricerca Chi siamo II Centro CARDIOLOGICO Monzino di Milano è l Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dedicato alle malattie cardiovascolari.

Dettagli

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.

Dettagli

PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE - Ricovero - Day Hospital/Attività ambulatoriale ad alta complessità assistenziale (MAC) - Ambulatorio

PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE - Ricovero - Day Hospital/Attività ambulatoriale ad alta complessità assistenziale (MAC) - Ambulatorio UNITA OPERATIVA COMPLESSA MEDICINA INTERNA DI E SEZ. DI EMATOLOGIA CLINICA DIRETTORE DIPARTIMENTO Dr. Mario Guidotti DIRIGENTI MEDICI Dr. Franco Alberio Dr. Angelo Alessandro Beretta Dr.ssa Marina Bianchi

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche

Dettagli

Standard di Prodotto Servizio di Cardiologia

Standard di Prodotto Servizio di Cardiologia 1 di 16 Servizio di Cardiologia Processo Diagnostico Edizione nr. 9 / 2018 Data di Emissione: dicembre 2018 Redatto da: Dr. Francesco Castagna e Team RQ Approvato da: Primario Prof. Enrico Barbieri 2 di

Dettagli

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA 1/10 Attività L Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale d Urgenza e del Trauma ha sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna

Dettagli

Presentazione U.F. Medicina dello Sport

Presentazione U.F. Medicina dello Sport Pag. 1/5 Indice 1 - Oggetto e scopo 2 2 - Campo di applicazione 2 3 - Responsabilità 2 4 Contenuto 2 4.1 Presentazione 2 4.2 Riferimenti U.F. 2 4.3 Elenco delle prestazioni erogate 3 4.4 Personale 3 4.5

Dettagli

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE

Dettagli

CARDIOLOGIA VISITA 85,00 VISITA + ECG 100,00 VISITA+ECG+ECOCARDIOGRAMMA 130,00 POLISONNOGRAFIA 80,00 ECOCARDIOGRAMMA 100,00

CARDIOLOGIA VISITA 85,00 VISITA + ECG 100,00 VISITA+ECG+ECOCARDIOGRAMMA 130,00 POLISONNOGRAFIA 80,00 ECOCARDIOGRAMMA 100,00 NOMINATIVO PROFESSIONISTA LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLE PRESTAZIONI AMBULATORIO DEL D.S.B. DI ROSETO DEGLI ABRUZZI, VIA ADRIATICA, N, 40 - ROSETO DEGLI ABRUZZI TIPOLOGIA PRESTAZIONI E TARIFFE VISITA CARDIOLOGICA

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI.

CARTA DEI SERVIZI. Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS 3 SERENISSIMA DISTRETTO DOLO-MIRANO Unità Operativa Complessa di MEDICINA dello SPORT e dell ESERCIZIO FISICO Presidio Ospedaliero di Noale (VE)

Dettagli

Chirurgia Maxillo Facciale

Chirurgia Maxillo Facciale Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI MEDICINA NUCLEARE

GUIDA AI SERVIZI MEDICINA NUCLEARE GUIDA AI SERVIZI MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE group Sedi di Acerra (NA) - Via Alcide De Gasperi, 25 DIRETTORE TECNICO: Dott. ssa G. PELUSO ESAMI: Scintigrafia Tiroidea Scintigrafia Tiroidea con

Dettagli

Unità Operativa di Medicina d'urgenza

Unità Operativa di Medicina d'urgenza Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Medicina d'urgenza Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Medicina

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA DI MEDICINA INTERNA INDIRIZZO ONCOLOGICO

Dettagli

AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST FOGLIO ACCOGLIENZA DEL PRESIDIO DI PONTEDERA U.O.C. NEUROLOGIA

AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST FOGLIO ACCOGLIENZA DEL PRESIDIO DI PONTEDERA U.O.C. NEUROLOGIA AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST Aggiornato a Agosto 2018 FOGLIO ACCOGLIENZA DEL PRESIDIO DI PONTEDERA U.O.C. NEUROLOGIA Il presente foglio accoglienza è stato predisposto per fornire informazioni sulle attività

Dettagli

Otorinolaringoiatria

Otorinolaringoiatria Area chirurgia specialistica Otorinolaringoiatria OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Otorinolaringoiatria Ospedale di Treviso

Dettagli