Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice"

Transcript

1 Accesso al catasto delle sorgenti di radiazioni

2 Indice Punti richiesta accesso sistema autenticazione registrazione Punto 5 accesso al sistema Punti creazione insediamento Punti ricerca e inserimento coordinate Punti comunicazione - macchina radiogena, apparecchiatura o materia radioattiva Punti esportazione comunicazione Punti 9-20 selezione insediamento Punto A visualizzazione dati archiviati Punti B-C visualizzazione dati apparecchi RX Punto D visualizzazione apparecchi contenenti sorgenti Punto E visualizzazione sorgenti libere Punti F-G visualizzazione atti 2

3 Questo documento viene redatto con lo scopo di fornire aiuto ai detentori di sorgenti di radiazioni ionizzanti sia per quanto concerne la singola situazione degli apparecchi/sorgenti già detenuti, sia per agevolare l espletamento delle nuove comunicazioni. 1. Il primo passo necessario per accedere al sistema è quello di inviare via ad ARPAL (all indirizzo crr.utcr@arpal.gov.it ) la richiesta comunicando i dati della ditta (ragione sociale) e il codice fiscale del rappresentante legale o del delegato. Costoro avranno la possibilità di accedere al sistema in maniera del tutto paritetica, con la sola differenza per quanto riguarda il delegato che non comparirà nella documentazione inviata agli organi competenti. 2. Il rappresentante legale, il delegato o entrambi verranno abilitati all accesso da ARPAL. 3. Una volta autenticati gli utenti dovranno registrarsi presso il sito selezionando login e poi registrati (operazione necessaria solo al primo accesso). 3

4 Definire un nome utente 4. Una volta registrati gli utenti riceveranno all indirizzo indicato la password che unitamente al nome utente servirà per accedere al sistema. 5. Una volta entrati nel sito e avendo effettuato l autenticazione, selezionare enti e imprese arpal ir service vai all applicazione IR service per accedere al catasto. 4

5 PROCEDURA PER EFFETTUARE LE COMUNICAZIONI 6. Selezionando anagrafica insediamenti compare la seguente schermata 7. Aggiornare la pagina premendo il tasto Lista in alto sulla barra del menu. Se presenti compariranno gli o l insediamento. 8. Nel caso non sia presente alcun insediamento premere il tasto menu e nella schermata successiva selezionare, in funzione della comunicazione da effettuare, il link corrispondente. Come riferimento utilizzare la figura del punto Nel caso siano presenti uno o più insediamenti e si volesse procedere con una nuova comunicazione premere il tasto menu (seguire le istruzioni del punto 20) 5

6 10. Compilare i campi ed effettuare, qualora non disponibili, la ricerca delle coordinate Gauss Boaga utilizzando l apposito tasto Ric. Coordinate 6

7 11. Selezionare ricerca per indirizzo indicato dalla freccia in figura. 12. Introdurre l indirizzo nell apposito campo separando con una virgola il numero civico e la città es. nome via, numero civico, città. 7

8 13. Cliccando sull indirizzo trovato dal sistema verrà evidenziato sulla mappa sottostante la posizione dell insediamento, chiudere la maschera della ricerca indirizzo e selezionare il pulsante inserimento punto evidenziato dalla freccia. 14. Portare il cursore sul punto in evidenza e facendo un click si aprirà la pagina per aggiornare le coordinate premendo il tasto AGGIORNA PAGINA 15. Una volta compilata la pagina relativa all insediamento selezionare nel menu ad albero la tipologia di macchina radiogena, apparecchiatura o materia radioattiva per cui si desidera fare la comunicazione. 16. Terminata la compilazione premere il tasto inserisci sulla barra in alto. 17. Sul menu ad albero selezionare Esporta comunicazione comparirà una maschera dove saranno indicati l insediamento ove sarà installata la macchina radiogena, l apparecchiatura o la materia radioattiva oggetto di comunicazione. 8

9 18. Selezionare Esporta (freccia azzurra) e premere il pulsante componi comunicazione 9

10 19. Da questo momento la comunicazione sarà registrata dal sistema e comparirà la comunicazione pronta per essere esportata in formato PDF o RTF per poi essere stampata e inviata agli organi in indirizzo. 20. Nel menu ad albero selezionare insediamento nella maschera visualizzata selezionare nel campo INSEDIAMENTO l insediamento presso il quale si intende attivare o disattivare la pratica (vedi figura sottostante) quindi riprendere dal punto 15 10

11 VISUALIZZAZIONE DEI DATI ARCHIVIATI A. Dalla pagina iniziale selezionare anagrafica insediamenti e premere Lista dal menù in alto della maschera appena aperta. B. Selezionando il tasto evidenziato in rosso (figura sopra) sarà possibile visualizzare le macchine radiogene, le apparecchiature o le materie radioattive presenti nell insediamento selezionato. C. Selezionare quindi apparecchi nel menu ad albero e selezionare edit per visualizzare i dati degli apparecchi RX 11

12 D. Procedura analoga va fatta per visualizzare gli apparecchi contenenti sorgenti radioattive es GASCROMATOGRAFI, una volta selezionato apparecchi dal menu ad albero compariranno i dati dell apparecchio che contiene la sorgente, cliccare sul tasto evidenziato in rosso (figura in basso) quindi dal menu ad albero selezionare sorgenti. In questo modo sarà possibile visualizzare sia i dati apparecchio che i dati sorgente. Per entrare nel dettaglio dei dati sia dell apparecchio che della sorgente è necessario cliccare sul tasto Edit E. Le modalità di visualizzazione delle sorgenti libere è analoga a quelle menzionate nei punti precedenti. F. Per ogni apparecchio o sorgente è possibile visualizzare la tipologia di comunicazione effettuata selezionando nel menu ad albero atti G. Se presente è possibile visualizzare l allegato della comunicazione attivando il pulsante cerchiato in verde (figura sotto) 12

13 13

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica Da questa prima pagina il cittadino può: 1) accedere, se già registrato; 2) registrarsi cliccando dove indicato

Dettagli

Manuale Registrazione Utente. guida operativa

Manuale Registrazione Utente. guida operativa guida operativa ver. 1.0 del 28-08-2018 Sommario Introduzione... 1 Accesso al Sistema... 2 Procedura di registrazione... 3 STEP 1... 3 STEP 2... 4 STEP 3... 6 STEP 4... 7 CONFERMA DELLA REGISTRAZIONE...

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA MODALITA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA IDENTITA ELETTRONICA ACCEDERE AL SITO DECATO: https://agendacie.interno-gov.it/logincittadino.do Da questa prima pagina il cittadino può:

Dettagli

MANUALE - ISTRICE 2009

MANUALE - ISTRICE 2009 MANUALE - ISTRICE 2009 Per accedere al sito digitare il seguente link nella barra degli indirizzi di Internet Explorer. http://turismo.statistica.marche.it/ La Home Page che vi troverete di fronte è questa:

Dettagli

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori. REGISTRAZIONE UTENTE Per registrarsi come utente e quindi poter effettuare l iscrizione online al test, collegarsi al portale studenti.unisalento.it e dal menu AREA RISERVATA selezionare la voce Registrazione

Dettagli

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale e-procurement 3 1.2. Registrazione all Albo Fornitori 6

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti Guida all utilizzo dell Area web Mi@Lumsa riservata ai docenti Pagina 1 di 11 1 Introduzione I docenti hanno la possibilità di accedere a pagine web, a loro riservate, collegate al sistema informativo

Dettagli

INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE

INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE Softech srl SofTech srl Via G. di Vittorio 21/B2 40013 Castel Maggiore Tel. 051/704112 (r.a.) Fax 051/700097 www.softech-engineering.it Sommario

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA INFORMATICA

Dettagli

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Piattaforma So.Re.Sa. Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Sommario Registrazione al Portale per Operatori Economici... 3 Accesso con le credenziali SPID... 7 Accesso

Dettagli

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE DGR 1686 : Assegni di ricerca GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE Servizio Ricerca Finanziamenti Strutturali via del Risorgimento, 9-35137 Padova tel. +39 0498271865-1935-1936 fax

Dettagli

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente.

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Home page cliente Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Da questa pagina potremo: 1) Modificare il nostro PROFILO (modificare i dati anagrafici). 2) Modificare

Dettagli

Guida Tecnica di compilazione

Guida Tecnica di compilazione Guida Tecnica di compilazione 1. Introduzione Per supportare operativamente le amministrazioni nell'attuazione della direttiva, il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Dipartimento per le Pari Opportunità

Dettagli

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER Sommario 1. Accesso al programma... 2 2. Gestione anagrafiche... 3 2.1 Anagrafica nido... 3 2.2 Anagrafica educatrici... 4 2.3 Anagrafica bimbi... 4 2.4 Gestione ruoli...

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario La Scrivania Virtuale per la gestione e la presentazione

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013 Prenotazioni Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com Ufficio EDP 04/10/2013 Sommario Introduzione... 2 Accesso... 3 Schermata iniziale, lista prenotazioni.... 4 Inserire una prenotazione... 5 Modificare

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario Accesso e registrazione all area riservata...1 Fase di registrazione...3

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.6 del 30/01/2009 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

Per accedere al Portale Amaut Market l indirizzo Internet è:

Per accedere al Portale Amaut Market l indirizzo Internet è: Brevi Istruzioni per Accesso e Utilizzo Per accedere al Portale Amaut Market l indirizzo Internet è: www.amautmarket La Figura qui sotto mostra la pagina dalla quale è possibile effettuare la Registrazione

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

GUIDA CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE. COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

GUIDA CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE. COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO VERSIONE:4-11-2018 Per accedere alla piattaforma

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione Per accedere al portale digitare www.enterisi.it nel vostro browser (es. internet explorer o google crome) e successivamente cliccare

Dettagli

Progetto Travel Manager

Progetto Travel Manager Progetto Travel Manager Manuale Utente Accesso all applicazione L applicazione è disponibile all indirizzo: http://webapps.calzedonia.com:8092/travelmanager E possibile utilizzare l applicazione con Internet

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

SERVIZIO PAGHE ON-LINE (Versione aggiornata al 23/11/2009)

SERVIZIO PAGHE ON-LINE (Versione aggiornata al 23/11/2009) ACCESSO AL SERVIZIO SERVIZIO PAGHE ON-LINE (Versione aggiornata al 23/11/2009) Per accedere alla procedura aprire internet Explorer e collegarsi al sito www.confartigianatocesena.it ; in basso cliccare

Dettagli

SIFORM Voucher di Servizio

SIFORM Voucher di Servizio SIFORM Voucher di Servizio 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il formulario

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori MANUALE VENDOR MANAGER Guida per i Fornitori Milano, 25 ottobre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1. Registrazione Fornitore invitato a qualificarsi... 3 2.2.

Dettagli

SOMMARIO. Integrazione DOGE

SOMMARIO. Integrazione DOGE SOMMARIO INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 2 ISTRUZIONE PER L UTILIZZO DEI SERVIZI... 4 COLLEGAMENTO DELLA VPN... 4 ACCESSO AI SERVIZI DI INTEGRAZIONE DOGE... 4 A BARRA DEI SERVIZI

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio Luglio 2015 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. RICHIESTA CREDENZIALI DI ACCESSO... 1 1.2. ATTIVAZIONE ACCOUNT UTENTE

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Registrazione piattaforma EmPULIA

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Registrazione piattaforma EmPULIA LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Registrazione piattaforma EmPULIA Versione 5.0 del 13/07/2017 2 LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Indice Introduzione... 3 Registrazione Portale EmPULIA... 4 - Compilazione

Dettagli

professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1

professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1 Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione al concorso pubblico, per esami, a 253 posti, per l accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile,

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti L.R. n.12 del 28.11.2007 Art. 5 Incentivi per l Innovazione e lo Sviluppo Art. 6 Incentivi per il Consolidamento delle Passività a Breve Introduzione Come previsto dall

Dettagli

Integrazione con i servizi di cooperazione operativa della REGIONE LAZIO- ADD-ON MESIR

Integrazione con i servizi di cooperazione operativa della REGIONE LAZIO- ADD-ON MESIR DATI PRODUTTORE Via Di Collodi, 6/C 50141 Firenze www.millewin.it COME CONTATTARE L ASSISTENZA TECNICA Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30, con orario continuato Sabato dalle ore 9.00 alle

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

Il Network delle Imprese Formative Simulate Guida all uso

Il Network delle Imprese Formative Simulate Guida all uso Il Network delle Imprese Formative Simulate Guida all uso 1. Le procedure di registrazione ad IFSNetwork LA REGISTRAZIONE VA EFFETTUATA SOLO NEL CASO IN CUI LA SCUOLA ADERISCE PER LA PRIMA VOLTA AL PROGETTO

Dettagli

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure Manuale Studente Progetto UNISCO INDICE 1. INTRODUZIONE 2 2. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE 2 3. PROCEDURA RECUPERO PASSWORD 5 4. PROCEDURA DI ISCRIZIONE 7 Indice delle Figure FIGURA 1 - HOME PAGE SISTEMA

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

Registrazione. La registrazione può essere effettuata direttamente attraverso l indirizzo:

Registrazione. La registrazione può essere effettuata direttamente attraverso l indirizzo: G-SPOT Registrazione La registrazione può essere effettuata direttamente attraverso l indirizzo: http://sgfaweb.ismea.it/accessoesterno.asp?tipo=d oppure www.ismea.it In tutti e due i casi ci troviamo

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE

MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE Per accedere al PORTALE FORMAZIONE cliccare sull icona posizionata in basso a sinistra nella home page CORSI DI FORMAZIONE Per accedere al portale della Formazione

Dettagli

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA Per iscriversi al concorso di ammissione ai dottorati di ricerca dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo (scegliendo dal sito https://www.uninsubria.it/

Dettagli

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Sommario 1. Gestione delle utenze 3 1.1 Registrazione nuova utenza 3 1.2 Recupero dei dati dell utenza 6

Dettagli

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO...

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO... MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO Indice Introduzione... 2 Installazione... 2 Modalità d uso... 2 AVVIO... 2 PARTE RIGUARDANTE I DATI ANAGRAFICI... 4 PARTE RIGURDANTE I DATI

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Help online Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo

Dettagli

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento Concorsi Online :: Comune di Rimini Inscrizione online e consultazione atti Scopo del documento Lo scopo del documento è quello di illustrare la procedura per accreditarsi al sistema dei Concorsi online

Dettagli

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Settore Grandi Opere Programmazione LL.PP Risorse Comunitarie. MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA IL PRESENTE MANUALE TECNICO

Dettagli

Manuale. e di creazione della dichiarazione. on line

Manuale. e di creazione della dichiarazione. on line Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità ibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola i cui contratti terminano nel periodo giugno/ luglio/ agosto

Dettagli

Modulo Accreditamento Intermediari. Manuale Utente

Modulo Accreditamento Intermediari. Manuale Utente Modulo Accreditamento Intermediari Manuale Utente 1 Indice A chi è rivolto e a cosa serve...3 Richiesta credenziali Federa al comune di riferimento...3 Come Accreditarsi...4 Selezione Accreditamento...8

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento di un azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando

Dettagli

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE Pag.1 di 21 Servizio attività ricreative e sportive LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE per la compilazione e gestione online delle domande di contributo www.fvgsport.it Pag.2 di 21 INDICE 1. Introduzione...3

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE 1 INTRODUZIONE In questo manuale vedremo le funzioni dell applicazione Pocket Yussfone, applicazione mobile che permetterà agli agenti di gestire le proprie attività.

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER CATALOGO INSEGNANTI GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE DI LINGUA TEDESCA E INGLESE Gennaio 2016 INDICE 1.1. REGISTRAZIONE...

Dettagli

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest Modulo di gestione iniziative Per accedere al modulo di gestione delle iniziative è necessario autenticarsi inserendo username e password negli appositi campi

Dettagli

Monitoraggio dei tempi stimati per il deposito delle istanze di contributo

Monitoraggio dei tempi stimati per il deposito delle istanze di contributo Monitoraggio dei tempi stimati per il deposito delle istanze di contributo Accordo tra Commissario Delegato e Ordini e Collegi professionali Al fine di dare seguito alle numerose richieste di proroga della

Dettagli

Guida al componente Apprendistato Professionalizzante

Guida al componente Apprendistato Professionalizzante Guida al componente Apprendistato Professionalizzante Lato back-office: Amministrazioni Provinciali...3 Selezione agenzia formativa accreditata...4 Apprendistato professionalizzante - Gestione invio comunicazioni...6

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Variazione Apparecchi RX Polizza apparecchi RX Manuale 29 luglio 2013 Pagina 1 di 15 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Variazione apparecchi RX...

Dettagli

5.2 Gestione didattica. 5.2.1 Compilazione Calendario. 1. Selezione della classe e del mese visualizzato. 3. Selezione dei docenti e della sede

5.2 Gestione didattica. 5.2.1 Compilazione Calendario. 1. Selezione della classe e del mese visualizzato. 3. Selezione dei docenti e della sede 5.2 Gestione didattica 5.2.1 Compilazione Calendario Definite le classi da Gest. Allievi e i docenti da Risorse Umane si può procedere con la compilazione del calendario didattico. Selezioniamo dal menù

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA AREA DIDATTICA E RICERCA Servizio didattica Ufficio orientamento e placement ISTRUZIONI PER STUDENTI 1 ACCESSO ALLA PROPRIA AREA RISERVATA Per l accesso alla propria area riservata, è sufficiente accedere

Dettagli

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat Generalità Il questionario CIPA viene distribuito in formato PDF dinamico. Questo

Dettagli

pmv-aesys.drpcsicilia.it

pmv-aesys.drpcsicilia.it pmv-aesys.drpcsicilia.it Pag. 1/25 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 ARCHITETTURA DEL SISTEMA... 5 3 ATTIVAZIONE DEL SISTEMA (Registrazione)... 6 3.1 Selezione della lingua... 9 4 GESTIONE DEI DISPLAY...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori Portale Acquisti RAI Guida all iscrizione all Albo Fornitori Registrazione al Portale Acquisti RAI Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti RAI al seguente indirizzo: https://www.portaleacquisti.rai.it

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

Scritti Difensivi. Guida utente Versione 2011 GUIDA OPERATIVA

Scritti Difensivi. Guida utente Versione 2011 GUIDA OPERATIVA Scritti Difensivi Guida utente Versione 2011 GUIDA OPERATIVA Indice 1. Accesso servizi online pag. 2 2. Invio di un nuovo scritto pag. 6 3. Domicilio pag. 9 4. Soggetto sanzionato pag. 11 5. Sezione trasgressore

Dettagli

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE.

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni per il personale tecnico-amministrativo 1. La procedura per la presentazione della

Dettagli

Guida inserimento progetto. Guida inserimento progetto

Guida inserimento progetto. Guida inserimento progetto Guida inserimento progetto Guida inserimento progetto Inserimento progetto Dal nostro sito istituzionale www.fondazionecariplo.it si può accedere all area riservata tramite il collegamento «LOGIN» in alto

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

VISUALIZZAZIONE E FIRMA CIRCOLARI ONLINE

VISUALIZZAZIONE E FIRMA CIRCOLARI ONLINE VISUALIZZAZIONE E FIRMA CIRCOLARI ONLINE Cambio password Passaggi per loggarsi al sito e modificare la password nel proprio profilo: 1. premere sulla voce Login nella barra sinistra sotto il menu Accesso

Dettagli

Il banner Avviso iscrizione Banca Dati Esperti si trova in alto a destra.

Il banner Avviso iscrizione Banca Dati Esperti si trova in alto a destra. Unione Europea Fondo Sociale Europeo P.O.N 2007-2013 Competenze per lo Sviluppo Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE Si ribadisce che il servizio CAF-ONLINE della Social Club S.r.l.s., è a disposizione di tutti gli utenti Soci della SFERO Onlus e quindi in possesso della Tessera Soci SFERO Onlus.

Dettagli

Pratiche Self Service

Pratiche Self Service Pratiche Self Service GUIDA OPERATIVA Sommario 1. Autenticazione... 2 1.1 Accesso al sistema... 2 1.2 Registrazione Quadro... 2 1.3 Recupero password... 3 1.4 Recupero username... 3 2. Pratiche Self Service...

Dettagli

Manuale d uso per gli Operatori Economici

Manuale d uso per gli Operatori Economici Manuale d uso per gli Operatori Economici Autostrade per l Italia S.p.A. INDICE 1. LA FIRMA DIGITALE... 3 2. INDIRIZZARIO OPERATORI ECONOMICI... 3 2.1. PROCESSO DI REGISTRAZIONE... 3 2.2. GESTIONE MODIFICHE...

Dettagli

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44 1-44 Edizione 1 Settembre 2008 SIN S.C.P.A.. Compilazione Domande Sviluppo Rurale Guida Operativa 2-44 1. Accesso all applicazione Aprire il browser e digitare l indirizzo www.sian.it per accedere al sistema

Dettagli

Procedura di iscrizione all Elenco Fornitori.

Procedura di iscrizione all Elenco Fornitori. Regione Campania Procedura di iscrizione all Elenco Fornitori. Indice 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. DIVENTARE UTENTI DEL SISTEMA... 3 3. ACCESSO AL SISTEMA... 3 4. LE FUNZIONI DELL UTENTE... 4 5.

Dettagli

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE Pag. 1 a 9 Questo breve manuale vuole essere un aiuto per l inserimento delle domande degli studenti atleti di alto livello tramite il nuovo sito www.campionatistudenteschi.it

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014 Accesso al sistema di compilazione della dichiarazione FGas descrizione del sistema L utente che ha completato la procedura di registrazione e attivato le credenziali di accesso, deve cliccare su dichiarazione

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4 Guida ai servizi SUED on-line Sommario Premessa... 2 Requisiti necessari... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online:... 4 Individuazione attività... 4 Trattamento dei dati personali... 5 Inserimento

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici MANUALE VENDOR MANAGER Guida per gli Operatori Economici Settembre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento illustra le funzionalità del servizio Vendor Manager ed è dedicato ai processi

Dettagli

La Sezione RENDICONTAZIONE

La Sezione RENDICONTAZIONE La Sezione RENDICONTAZIONE La sezione Rendicontazione (Fig. 1) è il contenitore dei fornitori dei beni e servizi, dei documenti giustificativi di spesa e dei giustificativi di pagamento collegati al progetto

Dettagli

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 Premessa La presente linea guida fornisce le indicazioni operative utili al gestore per poter accedere al sistema di invio

Dettagli

PROCEDURA DI QUALIFICA

PROCEDURA DI QUALIFICA PROCEDURA DI QUALIFICA Sommario: 1 2 3 4 Introduzione Registrazione al Portale Registrazione Fornitore Qualifica Fornitore 2 Introduzione La registrazione e successiva qualifica al portale forniscono agli

Dettagli