Il flusso dei suini e la banda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il flusso dei suini e la banda"

Transcript

1 Parma 07/11/2013 Il flusso dei suini e la banda Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Dottorando della Scuola Dottorale in Scienze alimentari e Medico-Veterinarie

2 La produzione Sito 1 Sito 2 Sito 3

3 Il ciclo produttivo della scrofa L: 21/28 gg Sito 1 ISE: 5gg G: 114gg

4 Gestione in bande ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO LUN MAR MER GIO VEN - Parti SAB - Parti 1 settimana- 20/21 bande - Ricerca calori - Fecondazioni - Inizio parti - Svezzamento scrofe - Spostamento suinetti in svezzamento - Lavaggio e disinfezione sale parto spostamento scrofe in sala parto ferro vaccinazioni castrazione lavaggi disinfezioni mangime tatuaggi carico spostamenti liquame campagna.. Dr Tonon Francesco

5 Il flusso dei suini e la banda Obiettivi Idea del flusso e della banda Vantaggi delle bande plurisettimanali

6 Argomenti 1. Gestione del flussi dei suini (Pig Flow) 2. La banda 3. Esempi di campo

7 1. Il flusso dei suini Cos è il flusso dei suini? Organizzail transito di gruppi di suini (scrofe, suinetti ecc..)in numeri stabiliti in base agli spazi aziendali Metodoper l ottimizzazione del lavoro aziendale Volto apianificare la regolare produzione di suinetti, in gruppi definiti dall organizzazione degli spazi (sezioni) È basato sulla gestione razionale delle coperture per gruppidi scrofe in Previsione dei parti previsti

8 Gruppo= 1. Il flusso dei suini Banda = Unità produttiva Sezione= spazio aziendale in cui gli animali della banda vanno alloggiati

9 1. Il flusso dei suini l intervallo in settimane fra una svezzata e l altra definisce il tipo di banda 1, 2, 3, 4, 5, 7

10 La situazione francese Ripartizione degli allevamenti In funzione del tipo di conduzione: 1. Il flusso dei suini Intervallo tra bande (settimane) Numero di bande % degli allevamenti (Bretagne Suivi GTTT 2000)

11 1. Il flusso dei suini Un metodo richiede un supporto tecnico Il tabellone del flusso

12 Tabellone dei flussi in gestazione Eventi della fecondazione Eventi della gestazione 1. Il flusso dei suini Analisi e Programmazione 1 2 3

13 1. Il flusso dei suini

14 Ci sono delle regole! 1. Il flusso dei suini La piramide alimentare

15 1. Il flusso dei suini Dove posizionare i tabelloni Su pannelli da muro Ben illuminati Di facile accesso per tutti

16 1. Il flusso dei suini Calcolando una media di 36 FA sex6= Circa 30 sono i parti previsti alla settimana che X6 sett=

17 1. Il flusso dei suini.. Ancora un altro esempio! 28x20=560+15= ? -15 o :20=31 parti M =28-34 Sezione Da 3 a 6 covate svezzate fra i 14 ed i 16 giorni

18 1. Il flusso dei suini e negli svezzamenti? =28-34 M= Sv/scr/p= Suinetti/sv.xBD=

19 1. Il flusso dei suini e negli svezzamenti? =28-34 M=31 Sv/scr/p=9.7 Suinetti/sv.xBD= Perdite 10%

20 2 od anche 3 svezzate alla settimana Quindi Difficoltà negli spostamenti di scrofe e suinetti 1. Il flusso dei suini Pulizia delle sale parto poco accurata per fare entrare velocemente le scrofe che devono partorire Castrazioni frettolose e tardive in sala parto Difficoltà del rispetto dei tempi di vaccianzione in svezzamento Delusione nella squadra per il frenetico lavoro e per i risultati poco gratificanti Registrazioni poco accurate Mancata o tardiva somministrazione del ferro ecc.. Suinetti svezzati ad età inadeguate Aumento delle perdite

21 L inversione della piramide alimentare 1. Il flusso dei suini

22

23 Banda Svezzamento a 1 ed a 3 settimane

24 Gestione in banda 2. Banda Lo schema classico Svezzamento ogni 1 settimana Svezz- Copertura 5 (1) Gravidanza 114 (16) Lattazione 21(3) 28(4) Ciclo produttivo (Interparto teorico) 140 : 7 = : 7 = (20) 147(21) Dr Tonon Francesco

25 Gestione in banda 2. Banda ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO LUN MAR MER GIO VEN - Parti SAB - Parti 1 settimana- 20/21 bande - Ricerca calori - Fecondazioni - Inizio parti - Svezzamento scrofe - Spostamento suinetti in svezzamento - Lavaggio e disinfezione sale parto spostamento scrofe in sala parto ferro vaccinazioni castrazione lavaggi disinfezioni mangime tatuaggi carico spostamenti liquame campagna.. Dr Tonon Francesco

26 Gestione in banda 2. Banda n bande 1SETTIMANA-21BANDE Sett Attesa fecondazione Gravidanza Attesa parto Lattazione Dr Tonon Francesco

27 Gestione in banda 2. Banda Lo schema alla francese Svezzamento ogni Svezz-Copertura 5 (1) Gravidanza 114 (16) Lattazione 28(4) 3 Ciclo produttivo (Interparto teorico) 147(21) settimane 147 : 21 = 7 Dr Tonon Francesco

28 Gestione in banda 2. Banda n bande 3SETTIMANE-7 BANDE (latt. 28) Sett Attesa fecondazione Gravidanza Attesa parto Lattazione Dr Tonon Francesco

29 Parti fuori banda (7 bande a 3 settimane) 2. Banda Sv FA P Sv FA P SP2 S P S SP1 P S P D l m m g v s D l m m g v s D l m m g v s D l m m g v s D l m m g v s D l m m g v s D l m m g v s D l m m Lattazione = 28 gg Intervallo svezz-parto = 14 gg

30 Il vuoto sanitario della sala parto svezzando ad 1 oppure a 3 settimane 2. Banda svezzamento parto Sala parto D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S vuoto sanitario attesa parto allattamento svezzamento parto Sala parto D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S vuoto sanitario attesa parto allattamento Dr Tonon Francesco

31 Gestione in banda 2. Banda ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 3 settimane 6-7 bande LUN MAR MER GIO VEN SAB LAVORO DOMINANTE Sett.1 Sett. 2 Sett. 3 Stimolazione scrofette Svezzamento scrofe Spost. suinetti in svez. Lavaggio e disinf. sale parto Ricerca calori fecondazioni Entrata scrofe in sala parto Parti Svezzamenti Fecondazioni Parti ferro vaccinazioni castrazione lavaggi disinfezioni mangime tatuaggi carico spostamenti liquame campagna.. Dr Tonon Francesco

32 Gestione in banda 2. Banda Alcuni vantaggi Organizzazione del lavoro facilitata Utilizzo ottimale degli stabili e locali Miglior controllo della riproduzione Miglioramento dei risultati tecnici e sanitari Vuoti sanitari ottimali Gruppi più numerosi e più omogenei Tutto è programmato

33 Gestione in banda 2. Banda Alcuni svantaggi Sistema RIGIDO Numero di scrofe (<2000) Introduzione scrofette Uso irregolare dei verri Maggiore superficie necessaria Gestione dei fuori-banda

34 Gestione in banda 2. Banda La sincronizzazione dell estro è la basedi questo sistema e la qualità dei risultati è in funzione della corretta pianificazione aziendale: NO pianificazione = NO bande

35 CICLO PRODUTTIVO DELLA SCROFA (c) 2. Banda Svezz.-calore 5 Gestazione 114 Lattazione Durata ciclo INTERVALLO TRA 2 BANDE SUCCESSIVE (i) Multiplo di 7 (settimana) = NUMERO DI BANDE C ISC + G + L Numero di bande = = i Intervallo tra bande Multipli di 7 Dr Tonon Francesco

36 CALCOLO DELLE SEZIONI NECESSARIE 2. Banda Numero di sezioni (Ns): Numero Periodo di occupazione (PO) + Periodo di disinfezione (PD) = Ns = sezioni Intervallo tra bande (I) Periodo di occupazione: - tipo di sistema adottato - performances dei suinetti Periodo di disinfezione: - essenziale in parto e svezzamento - raccomandato in magronaggio e ingrasso ( minimo 5gg ) Capacità di ogni sezione - animali per banda Dr Tonon Francesco

37 Esempio pratico dei vantaggi della banda

38 Azienda 1 (Pianura Padana) 3-Esempio pratico 380 scrofe di proprietà Ciclo semichiuso in 2 siti Pig Flow per parti ogni 3 settimane In banda trisettimanale dal 15/11/2005 Necessità aziendali 1. Qualche giorno libero per la proprietà 2. Migliorare la situazione sanitaria negli svezzamenti 3. Abbassare i costi di produzione 1. Producendo di più 2. Ridurre i costi fissi

39 Evoluzione della produzione 3-Esempio pratico Scrofe Nati vivi 12,76 12,93 13,06 12,82 13,8 Svezzati 10,61 10,30 10,92 10,19 11,66 Parti/scr/anno Sv/scr/anno ,27 23,87 28,1 Morti svezz Scarti svezz % su svezzati 5,4 4,2 3,7 3,0 Svezzati totali Unità lavorative Iniettabili Medicati ( )

40 3-Esempio pratico Vantaggio economico 1.080,00 costo scr/anno 1 unità lavorativa : suinetti ,00 svezzati/scr : 400 incide 50,00 per 45,20 costo di scrofa produzione per suinetto 1.030,00 costo scr/anno : 28,1 suinetti svezzati/scr 36,65 costo di produzione per suinetto

41 Gestione in bande 3-Esempio pratico ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 3 settimane 6-7 bande LUN MAR MER GIO VEN SAB LAVORO DOMINANTE Sett.1 Sett. 2 Sett. 3 Stimolazione scrofette Svezzamento scrofe Spost. suinetti in svez. Lavaggio e disinf. sale parto Ricerca calori fecondazioni Entrata scrofe in sala parto Parti Svezzamenti Fecondazioni Parti ferro vaccinazioni castrazione lavaggi disinfezioni mangime tatuaggi carico spostamenti liquame campagna.. Affidare attività molto tecniche a figure adeguatamente preparate esterne all azienda Dr Tonon Francesco

42 Se il personale è quello che è? 3-Esempio pratico è difficile trovare personale qualificato Scarso ricambio generazionale 60% di manovalanza extracomunitaria Lingua Livello culturale Possibilità di una scelta alternativa??

43 3-Esempio pratico Tecnico itinerante L avvento delle bande La crisi del settore Richiesta di una qualifica pratico-scientifica di qualità sempre maggiore Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. Gandhi

44 3-Esempio pratico Certo! Per fare questo su larga scala bisognerebbe preparare i tecnici in apposite scuole, in grado di esercitare una formazione continua e altamente specializzata Ma questa è un altra storia

45 Il flusso dei suini e la banda Obiettivi Idea del flusso e della banda Vantaggi delle bande plurisettimanali

46 Grazie dell attenzione

Passaggio in bande e riflessi sulla vita aziendale

Passaggio in bande e riflessi sulla vita aziendale 08/04/2008 Mantova Mazzoni dr Claudio Medico Veterinario Libero professionista Via Campobasso, 33 42100 Reggio Emilia Passaggio in bande e riflessi sulla vita aziendale mazzoni.claudio@alice.it 347 4588815

Dettagli

L esperienza dell applicazione del D.Lvo 7 luglio 2011 n 122. Sicura Modena Dr. P. Corradi AUSL di Reggio Emilia

L esperienza dell applicazione del D.Lvo 7 luglio 2011 n 122. Sicura Modena Dr. P. Corradi AUSL di Reggio Emilia L esperienza dell applicazione del D.Lvo 7 luglio 2011 n 122 Sicura Modena Dr. P. Corradi AUSL di Reggio Emilia Premessa D.Lgs 7 luglio 2011 n 122 Attuazione della direttiva 2008/120/CE che stabilisce

Dettagli

Della banda ideale. José Casanovas Granell, Carlos Casanovas Granell Veterinari, swine practitioners

Della banda ideale. José Casanovas Granell, Carlos Casanovas Granell Veterinari, swine practitioners ella banda ideale José Casanovas Granell, Carlos Casanovas Granell Veterinari, swine practitioners Il sistema a bande plurisettimanali comporta: VANTAGGI: LE BANE TRAIZIONALI Migliore stabilità sanitaria

Dettagli

La riproduzione nella scrofa

La riproduzione nella scrofa Fossano 11/10/2012 La riproduzione nella scrofa Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Dottorando della Scuola Dottorale in Scienze alimentari e Medico-Veterinarie

Dettagli

Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini

Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052 Prof.ssa Marina Gentili SISTEMI DI ALLEVAMENTO: MAPPA CONCETTUALE SISTEMI DI ALLEVAMENTO

Dettagli

Allevamento in banda e la lattazione

Allevamento in banda e la lattazione Parma 27/05/2010 Allevamento in banda e la lattazione Mazzoni Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Professore a contratto c/o la facoltà di Medicina Veterinaria dell Universit

Dettagli

Le vaccinazioni contro le malattie batteriche del suino, viste dal pratico

Le vaccinazioni contro le malattie batteriche del suino, viste dal pratico Parma 14/05/2012 Le vaccinazioni contro le malattie batteriche del suino, viste dal pratico Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Dottorando della Scuola Dottorale

Dettagli

LA CORRETTA GESTIONE DELLA SALA PARTO

LA CORRETTA GESTIONE DELLA SALA PARTO LA CORRETTA GESTIONE DELLA SALA PARTO Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Professore a contratto c/o la facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli

Dettagli

Potenzialità e presenza media in allevamenti suinicoli

Potenzialità e presenza media in allevamenti suinicoli Workshop 11-12-novembre 2015 Controlli su attività IPPC 6.6 Potenzialità e presenza media in allevamenti suinicoli Patrizia Turconi Città metropolitana di Milano 1 Ciclo d allevamento: ingrasso suino leggero,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA (ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004 e della Determina della Regione Emilia Romagna n del 3 novembre 2013)

RELAZIONE TECNICA (ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004 e della Determina della Regione Emilia Romagna n del 3 novembre 2013) RELAZIONE TECNICA (ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004 e della Determina della Regione Emilia Romagna n. 14738 del 3 novembre 2013) ALLEVAMENTO SUINO NB: la compilazione delle parti evidenziate in grigio

Dettagli

Mauro Cavalca Enrico Stefani

Mauro Cavalca Enrico Stefani Le anagrafi zootecniche come supporto alla sanità degli allevamenti e alla sicurezza alimentare settore suinicolo Criticità nelle procedure per conferire e mantenere le qualifiche sanitarie Mauro Cavalca

Dettagli

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO L INFEZIONE E STATA DIAGNOSTICATA/SOSPETTATA IN SEGUITO A: SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI * controllo eseguito

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett)

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett) Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett) MODULO N. 1 Titolo: Bovini Competenza/capacità: Riconoscere l importanza della specie bovina nell economia zootecnica da latte e

Dettagli

INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIA VESCICOLARE E PESTE SUINA CLASSICA DEL SUINO 1. ANAGRAFE DELL AZIENDA

INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIA VESCICOLARE E PESTE SUINA CLASSICA DEL SUINO 1. ANAGRAFE DELL AZIENDA INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIA VESCICOLARE E PESTE SUINA CLASSICA DEL SUINO La malattia è stata diagnosticata/sospettata in seguito a: SOSPETTO CLINICO/ANATOMO-PATOLOGICO SIEROPOSITIVITA ISOLAMENTO

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti DOSSIER FORCIX FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti AGIRE SULLA SCROFA PER: OBIETTIVI -MIGLIORARE LA DIGESTIONE DEI SUINETTI -Con la limitazione dell escrezione

Dettagli

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE ALLEGATO 14: fac - simile scheda di indagine epidemiologica SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE sospetto n.: data codice allevamento conferma n.: data Pag. 66 di 75 L'INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

Dettagli

CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa. Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016

CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa. Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016 CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016 ALLEVAMENTO: INFORMAZIONI GENERALI 2300 scrofe ciclo aperto, diviso in due aziende distinte da 700 e 1600 riproduttori Elevatissima

Dettagli

Parto ed assistenza: 72 ore cruciali per sopravvivere

Parto ed assistenza: 72 ore cruciali per sopravvivere Savignano 27/11/2009 Parto ed assistenza: 72 ore cruciali per sopravvivere Mazzoni Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Professore a contratto c/o la facoltà di Medicina

Dettagli

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini SOCIETA ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA REDDITO 20 Aprile 2007 I COSTI DI PRODUZIONE DELLA CARNE SUINA IN ITALIA E L INCIDENZA DELLE SPESE VETERINARIE E SANITARIE Kees de Roest, Eugenio Corradini CRPA

Dettagli

La scrofetta: soluzioni manageriali per massimizzare i risultati

La scrofetta: soluzioni manageriali per massimizzare i risultati La scrofetta: soluzioni manageriali per massimizzare i risultati Dr Francesco Bertacchini TOPIGS ITALIA Montichiari 10 Marzo 2016 Vale la pena di concentrare i propri sforzi sulle scrofette? Rappresentano

Dettagli

Allegato n. 15 SCHEMA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PSA/ PSC AGGIORNAMENTO DATI AL MOMENTO DELL ABBATTIMENTO

Allegato n. 15 SCHEMA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PSA/ PSC AGGIORNAMENTO DATI AL MOMENTO DELL ABBATTIMENTO AGGIORNAMENTO DATI AL MOMENTO DELL ABBATTIMENTO 3. CENSIMENTO E DISTRIBUZIONE DEI SUINI PRESENTI IN AZIENDA Struttura * Scrofe Verri Scrofette Suinetti sotto scrofa Categorie Lattoni (< 40 kg.) Magroni

Dettagli

PRINCIPI EPER L ALIMENTAZIONE DELLE SCROFE IN GESTAZIONE 02/11/2018 GESTAL SOLO - LATTAZIONE (INDIVIDUALE) GESTAL 3G GESTAZIONE (25 SCROFE / STAZIONE)

PRINCIPI EPER L ALIMENTAZIONE DELLE SCROFE IN GESTAZIONE 02/11/2018 GESTAL SOLO - LATTAZIONE (INDIVIDUALE) GESTAL 3G GESTAZIONE (25 SCROFE / STAZIONE) GESTAL 3G GESTAZIONE (25 SCROFE / STAZIONE) GESTAL SOLO - LATTAZIONE (INDIVIDUALE) PRINCIPI EPER L ALIMENTAZIONE DELLE SCROFE IN GESTAZIONE - COMPETIZIONE TRA SCROFE PER L ALIMENTO - STRESS (SOPRATUTTO

Dettagli

CHECK-LIST INTEGRATA SUINI

CHECK-LIST INTEGRATA SUINI CHECK-LIST INTEGRATA SUINI DATA / / Operatori. Tempistica. COD / / ASL PROPRIETARIO DETENTORE Indirizzo.. Tipologia allevamento: riproduzione ciclo chiuso riproduzione ciclo aperto solo ingrasso altro

Dettagli

Analisi economica degli interventi di miglioramento del benessere animale negli allevamenti pilota

Analisi economica degli interventi di miglioramento del benessere animale negli allevamenti pilota Convegno The Ethical Pig Farm Polo Universitario Veterinario di Lodi 1 21 Aprile 2019 Analisi economica degli interventi di miglioramento del benessere animale negli allevamenti pilota Claudio Montanari

Dettagli

Allevamento suincolo all aperto:

Allevamento suincolo all aperto: Allevamento suincolo all aperto: A) allevamento all aperto: prevalente impiego di alimenti esogeni rotazione delle superfici impiegate fasi all aperto: riproduzione, raramente il finissaggio B) allevamento

Dettagli

PROGRAMMA MONITORAGGIO ALLEVAMENTI SUINI VERSIONE: 04

PROGRAMMA MONITORAGGIO ALLEVAMENTI SUINI VERSIONE: 04 Club di Moretta Programma monitoraggio sanitario e zootecnico Agenda MESE MONITORAGGIO SANITARIO MONITORAGGIO ZOOTECNICO GENNAIO OSSERVAZIONI AL MACELLO FEBBRAIO GESTIONE PUNTO CRITICO NECROSCOPIE ANALISI

Dettagli

INIZIATIVA FORMATIVA

INIZIATIVA FORMATIVA INIZIATIVA FORMATIVA SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO RURALE : I REQUISITI STRUTTURALI DELLE AZIENDE AGRICOLE ZOOTECNICHE E LA BIOSICUREZZA Asti, 4 dicembre 2013 1 CARATTERISTICHE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Dettagli

Sistemi allevamento suini allevamento

Sistemi allevamento suini allevamento Sistemi allevamento suini allevamento Ciclo chiuso Ciclo aperto Allevamento tradizionale Allevamento all aperto Allevamento Biologico Razza e tipo genetico Diffusione - sistematica origini domesticazione

Dettagli

I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei

I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei Reggio Emilia 20 Aprile 2007 Alberto Menghi Kees de Roest Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia www.crpa.it Fonte: Eurostat

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Impatto delle innovazione gestionali e strutturali sul benessere dei suini: alcuni risultati Hanno partecipato al progetto Elisabetta Canali, Sara Barbieri, Emanuela

Dettagli

Mazzoni Dr. Claudio DVM, PhD Libero Professionista Suivet snc e Suivet Training snc, Reggio Emilia

Mazzoni Dr. Claudio DVM, PhD Libero Professionista Suivet snc e Suivet Training snc, Reggio Emilia Mazzoni Dr. Claudio DVM, PhD Libero Professionista Suivet snc e Suivet Training snc, Reggio Emilia Enfatizzare una fra le sindromi della sala parto più sottostimate Postpartum Dysgalactie Syndrome o PDS

Dettagli

Il PUNTO DI VISTA DEL VETERINARIO LIBERO PROFESSIONISTA RESPONSABILE DEL PIANO

Il PUNTO DI VISTA DEL VETERINARIO LIBERO PROFESSIONISTA RESPONSABILE DEL PIANO Il PUNTO DI VISTA DEL VETERINARIO LIBERO PROFESSIONISTA RESPONSABILE DEL PIANO Gonzaga, 9 settembre 2015 Dott. Silvio Zavattini, DMV, Spec. In Patologia suina Il «Piano» e le difficoltà incontrate Vaccini

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Reggio Emilia Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari Centro Ricerche

Dettagli

Fabio Ostanello Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale - Università di Bologna

Fabio Ostanello Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale - Università di Bologna Moretta 23/11/2007 Situazione attuale della Malattia di Aujeszky Fabio Ostanello Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale - Università di Bologna Malattia di Aujeszky Paese capi

Dettagli

SALMONELLA CHOLERAESUIS IN SUINETTI IN SVEZZAMENTO

SALMONELLA CHOLERAESUIS IN SUINETTI IN SVEZZAMENTO casi clinici SALMONELLA CHOLERAESUIS IN SUINETTI IN SVEZZAMENTO Dott. FRANCESCO SALVINI PIG VET brescia casi clinici ALLEVAMENTO: INFORMAZIONI GENERALI azienda con sito 1 e 3 in provincia di Cremona n

Dettagli

PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE

PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE Efficienza riproduttiva: Il monitoraggio dell APA di Milano Lodi e il miglioramento genetico del Libro genealogico Cremona, 1 dicembre 200 Dr Maurizio Gallo Direttore ANAS PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE 1-200

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione Il 70-80 % della mortalità dei suinetti avviene entro i primi giorni dopo la nascita a causa dello

Dettagli

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento I principali aspetti legislativi del BA in allevamento Paolo Rossi, CRPA SpA di Reggio Emilia - SANA Salone Internazionale del Naturale EU Food-CT-2004-506508 BA, ambiente e strutture umidità velocità

Dettagli

i parametri produttivi come indicatori di sanità aziendale

i parametri produttivi come indicatori di sanità aziendale Modena 9 novembre 2006 Incontro di Aggiornamento Tecnico Merial i parametri produttivi come indicatori di sanità aziendale Vittorio Sala Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. SOCIETA AGRICOLA AGRIFARM S.r.l. Via CAMPEIS, 7 loc. CASALI CAMPEIS FAGAGNA (UD)

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. SOCIETA AGRICOLA AGRIFARM S.r.l. Via CAMPEIS, 7 loc. CASALI CAMPEIS FAGAGNA (UD) REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI FAGAGNA Sede legale SOCIETA AGRICOLA AGRIFARM S.r.l. Via CAMPEIS, 7 loc. CASALI CAMPEIS 33034 FAGAGNA (UD) Unità operativa SOCIETA AGRICOLA AGRIFARM

Dettagli

Convegno SIVAR - Cremona 18 Aprile. Confronto tra i costi di produzione del suino in allevamento convenzionale e in bande

Convegno SIVAR - Cremona 18 Aprile. Confronto tra i costi di produzione del suino in allevamento convenzionale e in bande Convegno SIVAR - Cremona 18 Aprile Confronto tra i costi di produzione del suino in allevamento convenzionale e in bande Kees de Roest Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia Scaletta di argomenti

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate Quando si superano i 32 C, il SUINO soffre di eccesso di calore. aumento della SUDORAZIONE -

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

Benessere animale 2013:

Benessere animale 2013: Manerbio, 10 Aprile 2013 Benessere animale 2013: aggiornamenti normativi e applicazioni pratiche in allevamento Francesco Tonon Med. Vet. Lib. Prof. Università di Padova Facoltà di Medicina Veterinaria

Dettagli

SUL LEGGERO PESANO I COSTI DI START UP

SUL LEGGERO PESANO I COSTI DI START UP SUL LEGGERO PESANO I COSTI DI START UP Lo dicono i risultati di una rilevazione svolta in Piemonte. La filiera sconta le spese di partenza ehabisogno di strategie per una giusta collocazione sul mercato

Dettagli

Allegato n. 2: Check list per Controllo Ufficiale in allevamento suinicolo

Allegato n. 2: Check list per Controllo Ufficiale in allevamento suinicolo A.S.L. N DI SERVIZIO VETERINARIO Oggetto: Controllo ufficiale Piano di eradicazione PSA 2012/2013 Data: Codice Azienda: IT Comune e Località azienda: Proprietario degli animali/denominazione Tel. Detentore

Dettagli

Consistenza del patrimonio suinicolo nella U.E.-15 dal 2008 al 2011 (migliaia di capi)

Consistenza del patrimonio suinicolo nella U.E.-15 dal 2008 al 2011 (migliaia di capi) Allevamento suini Consistenza del patrimonio suinicolo nella U.E.-15 dal 2008 al 2011 (migliaia di capi) Stati membri U.E. 2008 2009 2010 2011 Diff. 2010/ 2009 capi % capi % capi % capi % % Germania 26719

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

ESPERIENZA BIOSICUREZZA, BENESSERE E IMPIEGO DELL ANTIBIOTICO NEL SUINO

ESPERIENZA BIOSICUREZZA, BENESSERE E IMPIEGO DELL ANTIBIOTICO NEL SUINO ESPERIENZA BIOSICUREZZA, BENESSERE E IMPIEGO DELL ANTIBIOTICO NEL SUINO Andrea Luppi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna ANTIBIOTICORESISTENZA E TERAPIA NEL SUINO

Dettagli

Cos è il sistema Biohypor

Cos è il sistema Biohypor Carmen Aguero de Dios. Medico Veterinario Cos è il sistema Biohypor Bio-Hypor è il sistema più rapido e sicuro per trasferire al cliente il progresso genetico di Hypor. La miglior selezione delle linee

Dettagli

A.R.T..A. Regolamento (CE) n.1257/1999 del 17 maggio 1999 PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE TOSCANA

A.R.T..A. Regolamento (CE) n.1257/1999 del 17 maggio 1999 PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE TOSCANA D.Lgs. 30 dicembre 1992 n 534 Attuazione della direttiva 91/630/CEE che stabilisce le norme minime per la protezione dei suini CAMPO DI APPLICAZIONE Si applica ai suini allevati da ingrasso e da allevamento.

Dettagli

SCHEDE TECNICHE Prodotti

SCHEDE TECNICHE Prodotti SCHEDE TECNICHE Prodotti GIARDINI S.P.A Località Croce 52, 06061 Castiglione del Lago (PG) Italia info@giardinispa.it +39075959342 +39075959458 BOVINI SCHEDE TECNICHE VITELLI SVEZZAMENTO CODICE PRODOTTO:

Dettagli

Il Morbo di Aujeszky

Il Morbo di Aujeszky Ordine dei Medici Veterinari di Verona Isola della Scala -Verona 22 marzo 2007 Il Morbo di Aujeszky Situazione italiana e programmi di eradicazione 100 nm Loris ALBORALI Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

Lo svezzamento può essere considerato

Lo svezzamento può essere considerato IL MANGIME PRE-STARTER FAVORISCE LA CRESCITA L assunzione già in fase di lattazione incide positivamente sulle performance di accrescimento di Francesco Bertacchini Lo svezzamento può essere considerato

Dettagli

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI Intervista tenuta il 18/12/2015 presso Cappella Cantone (CR) Marco Toia (Deatech): Potrebbe farci una presentazione generale

Dettagli

BENESSERE E BIOSICUREZZA

BENESSERE E BIOSICUREZZA Università di Bologna 13-06-2018 BENESSERE E BIOSICUREZZA PSR RER 5005479 Dott. Giovanni Pangallo Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, Sezione di Reggio Emilia CONTENUTI

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento del RITMO RESPIRATORIO.

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI

ESPERIENZE PROFESSIONALI Alessandra Piccolo Milano 366.4075745 alessandra.piccolo78@virgilio.it www.ilcaneincitta.it SINTESI Sono una Libera Professionista un Istruttore Cinofilo scrupoloso impegnato ad aiutare i proprietari di

Dettagli

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015 Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto Reggio Emilia, 5 giugno 2015 Gestione della scrofa e del suinetto Ottimizzare le prestazioni dell'allevamento Redditività

Dettagli

Costi di produzione e mercato in italia e in Europa

Costi di produzione e mercato in italia e in Europa Il suino per il mercato italiano delle carni e dei prodotti derivati Venerdì 27 aprile 2012 Giornata dedicata alla suinicoltura organizzata da UNAPROS e CRPA Reggio Emilia Costi di produzione e mercato

Dettagli

Quali Dati/Risultati sono veramente importanti

Quali Dati/Risultati sono veramente importanti John Carr Quali Dati/Risultati sono veramente importanti Quali sono gli obiettivi dell allevamento? Costo ridurre il costo di produzione Alimentazione minimizzare l IC e - massimizzare gli accrescimenti

Dettagli

Job day Uni-Pr 03 ottobre 2018

Job day Uni-Pr 03 ottobre 2018 Uni-Pr 03 ottobre 2018 Job day 2018 Mazzoni Dott. Claudio DVM, PhD Libero Professionista Suivet snc, Swivet snc, Suivet Training snc, Swivet Research e Crinvet snc Il suino come opportunità di lavoro Cos

Dettagli

GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA

GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA 16 settembre 2016 GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA Vittorio Sala TEMA "SENSIBILE" Fare la scrofa è un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo Attualità "costante" del problema Mantova,

Dettagli

MALATTIA DI AUJESZKY: PROGRAMMA STRAORDINARIO DI CONTROLLO ED ERADICAZIONE NELLA REGIONE PIEMONTE (Delibera n del 5 marzo 2007)

MALATTIA DI AUJESZKY: PROGRAMMA STRAORDINARIO DI CONTROLLO ED ERADICAZIONE NELLA REGIONE PIEMONTE (Delibera n del 5 marzo 2007) MALATTIA DI AUJESZKY: PROGRAMMA STRAORDINARIO DI CONTROLLO ED ERADICAZIONE NELLA REGIONE PIEMONTE (Delibera n 34 544 del 5 marzo 27) Bruno Sona A.S.R. 7 - Regione Piemonte FOSSANO 23 Novembre 27 vete.villafalletto@asl7.it

Dettagli

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

Costi-benefici delle strategie di miglioramento del benessere animale

Costi-benefici delle strategie di miglioramento del benessere animale Centro Ricerche Produzioni Animali CRPA Benessere Animale Fin dove è sostenibile per la zootecnia Emiliano- Romagnola? Regione Emilia-Romagna Bologna 5 Luglio 2010 Costi-benefici delle strategie di miglioramento

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "E. TORRICELLI" - FAENZA ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO-MARZO 2012 MAR28

LICEO CLASSICO STATALE E. TORRICELLI - FAENZA ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO-MARZO 2012 MAR28 LUN27 MAR28 MER29 GIO01 VEN02 Orario Facile 7 Copyright 1999-2011 mathema software www.orariofacile.com Pag. 1/6 LUN05 MAR06 MER07 GIO08 VEN09 Orario Facile 7 Copyright 1999-2011 mathema software www.orariofacile.com

Dettagli

SIMONE E GORNI DENIS S.S.

SIMONE E GORNI DENIS S.S. INTERVISTA A MAURO ARNOLDI Titolare dell azienda ARNOLDI FRANCESCO, MAURO, SIMONE E GORNI DENIS S.S. Intervista tenuta il 15/03/2016 presso Rivarolo Mantovano (MN) Claudia Verzini (Deatech): Potrebbe farci

Dettagli

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA EFFICIENZA UTERINA in aggiunta alla CAPACITÀ UTERINA Nutrizione delle scrofe IPERPROLIFICHE GESTIONE degli ALLEVAMENTI di

Dettagli

20/07/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

20/07/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

INTRODUZIONE SCROFETTE IN ALLEVAMENTO Linee guida

INTRODUZIONE SCROFETTE IN ALLEVAMENTO Linee guida PREMESSA INTRODUZIONE SCROFETTE IN ALLEVAMENTO Linee guida La programmazione della rimonta e la corretta gestione dell introduzione delle scrofette in allevamento sono di fondamentale importanza per il

Dettagli

La scadenza è vicina!

La scadenza è vicina! 01-01-2013 La scadenza è vicina! Benessere animale e normativa: pavimenti, alimentazione, interpretazioni Francesco Tonon Medico veterinario Libero professionista Docente a contratto Università di Padova

Dettagli

CHECK LIST: PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI

CHECK LIST: PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI CHECK LIST: PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI (dettaglio Suini ) D.Lgs. 122/2011, Dec.2006/778/CE Integrare dalla Check list PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI (dettaglio Altre specie

Dettagli

OPTIGEST. Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino

OPTIGEST. Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in

Dettagli

INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DELL'ALLEVAMENTO SUINO IN EMILIA ROMAGNA. Anno 1999

INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DELL'ALLEVAMENTO SUINO IN EMILIA ROMAGNA. Anno 1999 INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DELL'ALLEVAMENTO SUINO IN EMILIA ROMAGNA. Anno 1999 Con lo scopo di individuare i principali fattori di rischio per la presenza dell'infezione, il piano nazionale di controllo

Dettagli

Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale:

Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale: Il benessere animale negli allevamenti suini Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale: D.lgs. N. 534/1992 in attuazione della Direttiva 91/630/CEE

Dettagli

Linea OVINI. Accanto agli animali da oltre 50 anni

Linea OVINI. Accanto agli animali da oltre 50 anni Linea OVINI Accanto agli animali da oltre 50 anni LINEA Ovini Checcarini S.p.A. da sempre al fianco degli allevatori più attenti ed affidabili con prodotti genuini e naturali, propone una linea per OVINI

Dettagli

BIOSICUREZZA, GESTIONE AMBIENTALE, CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO E ANTIBIOTICO RESISTENZA

BIOSICUREZZA, GESTIONE AMBIENTALE, CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO E ANTIBIOTICO RESISTENZA BIOSICUREZZA, GESTIONE AMBIENTALE, CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO E ANTIBIOTICO RESISTENZA Andrea Luppi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Dettagli

Malattia di Aujeszky. Misure sanitarie in vigore dal 1 gennaio U.O. VETERINARIA Milano 1 dicembre 2015

Malattia di Aujeszky. Misure sanitarie in vigore dal 1 gennaio U.O. VETERINARIA Milano 1 dicembre 2015 Malattia di Aujeszky Misure sanitarie in vigore dal 1 gennaio 2016 U.O. VETERINARIA Milano 1 dicembre 2015 Trend della sieroprevalenza dal 1997 ad oggi Sieroprevalenza negli allevamenti suini da ingrasso

Dettagli

DATI IN INTERNO IN ESTERNO

DATI IN INTERNO IN ESTERNO DATI IN INTERNO IN ESTERNO numero suinetti 40 40 peso totale e medio 279/6,97 241/6,0 età 21 20 scarti prodotti 1 di kg.5 1 di kg.5 morti prodotti 1 di kg.13 0 alimento kg. 677 630 età finale 59 58 peso

Dettagli

Ripartizione N al campo (kg/t p.v./a) Peso vivo. Volumi effluenti (m3/ t p.v. x anno) Azoto al campo

Ripartizione N al campo (kg/t p.v./a) Peso vivo. Volumi effluenti (m3/ t p.v. x anno) Azoto al campo Tabella 1: - Parametri per la stima degli effluenti prodotti in allevamento in termini di volumi e azoto al campo; elaborata sulla base delle tab.1 e 2 dell allegato 1 della Delibera dell Assemblea Legislativa

Dettagli

Il parto della scrofa e la sua gestione

Il parto della scrofa e la sua gestione Parma 28/05/2010 Il parto della scrofa e la sua gestione Mazzoni Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Professore a contratto c/o la facoltà di Medicina Veterinaria dell

Dettagli

RIUNIONE OPTIPORC

RIUNIONE OPTIPORC RIUNIONE OPTIPORC - 19.01.2016 EARLYSTART, RISULTATI DELLE PROVE IN ITALIA e PRESENTAZIONE DELLA LINEA ALIMENTA La riunione Optiporc del 19 gennaio si è tenuta presso Agripig ed ha affrontato i nuovi temi

Dettagli

BOZZA ITALIAN VERSION. Versione 2.1. Italian Revision /03/2018

BOZZA ITALIAN VERSION. Versione 2.1. Italian Revision /03/2018 ITALIAN VERSION Versione 2.1 Italian Revision 1.02-02/03/2018 A. INFORMAZIONI PERSONALI Tutte le informazioni personali sono strettamente opzionali, il loro impiego è necessario solamente per utilizzi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - "CHINO CHINI" - BORGO SAN LORENZO (FI) Francese (Francese CTP) Francese (Francese CTP) Storia (Italiano CTP)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO (FI) Francese (Francese CTP) Francese (Francese CTP) Storia (Italiano CTP) 1SAS Lun Mar Mer Gio Ven ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) 1SEN Lun Mar Mer Gio Ven ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP)

Dettagli

ANTIMICROBICI IN SUINICOLTURA: problemi e possibili soluzioni LODI 22/5/2019

ANTIMICROBICI IN SUINICOLTURA: problemi e possibili soluzioni LODI 22/5/2019 ANTIMICROBICI IN SUINICOLTURA: problemi e possibili soluzioni LODI 22/5/2019 per essere un bravo veterinario in suinicoltura, ricordati che l 80% delle malattie sono influenzate da una gestione inadeguata

Dettagli

L assistenza (regola della tripla C )

L assistenza (regola della tripla C ) 1-Perché assistere L assistenza (regola della tripla C ) Controllo Calore Colostro 1-Perché assistere Variazione della temperatura rettale dalla nascita fino alla seconda ora di vita C 40 39 38 37 36 35

Dettagli

Impatto atteso delle direttiva 2008/120/CE sui costi di produzione della suinicoltura europea e italiana nel 2013

Impatto atteso delle direttiva 2008/120/CE sui costi di produzione della suinicoltura europea e italiana nel 2013 Impatto atteso delle direttiva 2008/120/CE sui costi di produzione della suinicoltura europea e italiana nel 2013 Kees de Roest OPAS-AMA San Giorgio di Mantova (MN), 27 febbraio 2013 Scaletta degli argomenti

Dettagli

L ALLEVAMENTO DEL SUINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015)

L ALLEVAMENTO DEL SUINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015) 1 UMBRIA: ALLEVAMENTO SUINO L ALLEVAMENTO DEL SUINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015) Premessa I dati relativi agli allevamenti umbri analizzati di seguito, sono stati estratti dalla Banca Dati

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2122_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2122_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2122_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono PVIFORMAZIONE 02586600187 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Meeting DEATECH Biscotto Milano

Meeting DEATECH Biscotto Milano Meeting DEATECH Biscotto Milano 01.12.2016 1 Da dove veniamo la Storia del nostro paese in una foto... 2 C era una Volta. La passione di oggi 3 Ferri Group srl Specializzata in Mangimi per suini Fatturato

Dettagli

CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA

CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA Ordine Medici Veterinari di Verona 10 maggio 2011 CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA Loris Alborali, Mariagrazia Zanoni, Paolo Cordioli Istituto

Dettagli

TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO. Prof. Pasquale De Palo

TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO. Prof. Pasquale De Palo TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO Prof. Pasquale De Palo CHI SIAMO E DOVE VOGLIAMO ANDARE? LA ZOOTECNIA E IN CRISI? IL VETERINARIO PER ANIMALI DA REDDITO NON HA FUTURO? OBIETTIVI DEL CORSO LA CLINICA NON BASTA

Dettagli

Maiali allevati all aperto: il ciclo chiuso dai riproduttori all ingrasso dei suinetti

Maiali allevati all aperto: il ciclo chiuso dai riproduttori all ingrasso dei suinetti ompletiamo la nostra trattazio- sull allevamento dei suini al- Cne lo stato semi-libero affrontando le modalità di gestione e conduzione di un allevamento a ciclo chiuso, ovvero con scrofe in riproduzione,

Dettagli

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi per mangimi, specializzata nei prodotti per le prime

Dettagli

Basi di Clinica Chirurgica del Suino

Basi di Clinica Chirurgica del Suino Moretta 21/09/2012 Basi di Clinica Chirurgica del Suino Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Dottorando della Scuola Dottorale in Scienze alimentari e Medico-Veterinarie

Dettagli

Implicazioni economiche delle alternative alla castrazione senza anestesia

Implicazioni economiche delle alternative alla castrazione senza anestesia Rassegna Suinicola Internazionale 50 a edizione BENESSERE DEI SUINI: PROBLEMI E SOLUZIONI alla castrazione senza anestesia Kees de Roest - CRPA Fiere di Reggio Emilia, 17 aprile 2009 Centro Ricerche Produzioni

Dettagli