la comunicazione di sé tra Brand Building e Sviluppo Personale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la comunicazione di sé tra Brand Building e Sviluppo Personale"

Transcript

1 Personal Branding la comunicazione di sé tra Brand Building e Sviluppo Personale a cura di E. Bisetto e D. Bordignon per

2 Diffusione e Fraintendimenti del Personal Branding Il Personal Branding tra Brand Building e Sviluppo Personale Alcuni esempi concreti cover photo courtesy of nickwheeleroz

3 Si parla molto di Personal Branding

4

5 Perché?

6 76% delle imprese italiane considerano strategica la presenza sui Social Network Perché...

7 76% delle imprese italiane considerano strategica la presenza sui Social Network 68% delle imprese italiane utilizzano informazioni raccolte online per la selezione Perché...

8 76% delle imprese italiane considerano strategica la presenza sui Social Network 68% delle imprese italiane utilizzano informazioni raccolte online per la selezione Perché... 64% delle imprese italiane tali informazioni sono determinanti per l assunzione

9 76% delle imprese italiane considerano strategica la presenza sui Social Network 68% delle imprese italiane utilizzano informazioni raccolte online per la selezione Perché... 64% delle imprese italiane tali informazioni sono determinanti per l assunzione 58% delle imprese italiane delega siti esterni per la ricerca di personale fonti: Università Bocconi / Politecnico Milano

10 Personal Branding: tra Brand Building e Sviluppo Personale 86% degli utenti italiani della Rete è presente sui Social Network Perché...

11 Personal Branding: tra Brand Building e Sviluppo Personale 86% 12,3% degli utenti italiani della Rete è presente sui Social Network degli utenti italiani della Rete è interessato alla ricerca di lavoro online Perché...

12 Personal Branding: tra Brand Building e Sviluppo Personale 86% 12,3% degli utenti italiani della Rete è presente sui Social Network 26,8% degli utenti italiani della Rete è interessato alla ricerca di lavoro online Perché... degli utenti italiani della Rete (tra i anni) è interessato alla ricerca di lavoro online

13 Personal Branding: tra Brand Building e Sviluppo Personale 86% 12,3% degli utenti italiani della Rete è presente sui Social Network 26,8% 41% degli utenti italiani della Rete è interessato alla ricerca di lavoro online Perché... degli utenti italiani della Rete (tra i anni) è interessato alla ricerca di lavoro online degli utenti italiani della Rete (tra i anni) senza occupazione, è interessato alla ricerca di lavoro fonti: Nielsen / Censis

14 e poi... Professionisti Freelancer Manager Imprenditori Creativi

15 Percezioni errate del Personal Branding

16 Il Personal Branding NON è (solo) presenza online!

17

18 Quella è (solo) Web Reputation

19 Il Personal Branding NON è (solo) un logo o una bella foto!

20

21 Quella è (solo) Immagine Coordinata

22 Il Personal Branding NON è (affatto) auto-promozione!

23 Giorgio, cucciolo di musicista fonte: alessandracolucci.com Cervello fresco, Doc Guerrilla fonte: TPblog.it The Creative Ransom fonte: grinterspencer.com

24 Quello è (solo) Self-Marketing

25 Ma allora cos è il Personal Branding?

26 Il Personal Branding è un percorso!

27 Step fondamentali del Brand Building Relazione Percezione Proposito Identità fonte: Kevin Lane Keller, Strategic Brand Management, Prentice Hall, 2002

28 Nel Personal Branding... personal fa la differenza!

29 Personal: si riferisce alla persona si contrappone all idea di massa sottolinea l unicità dell individuo

30 Dal Brand Building al Personal Branding Relazione Percezione } Creazione di relazioni con la Conversazione con la Condivisione con l Empatia Espressione di sé della propria Creatività della propria Storia dei propri Valori Proposito Identità }Definizione degli obiettivi del proprio Contesto della propria Offerta della propria Immagine Consapevolezza di sé delle proprie Competenze delle proprie Capacità delle proprie Passioni

31 In quest ottica: la presenza online diventa parte di un ecosistema di relazioni on e off-line logo e immagine diventano espressione coerente della propria identità l auto-promozione diventa condivisione autentica di conoscenze

32 Personal Branding: tra Brand Building e Sviluppo Personale I Social le. a n o s r e P d n a r B il o Media amplifican per la facilità di accesso per la facilità di utilizzo per la vastità del pubblico

33 Alcuni aneddoti professionali

34 Personal Branding: tra Brand Building e Sviluppo Personale il cliente confuso (definire gli obiettivi) il cliente inconsapevole (comunicare il brand) il cliente geek (gli strumenti non sono il fine)

35 Un esempio personale

36 Competenze Capacità Passioni Grafica e Personal Branding Conversazione Condivisione Empatia Diffusione Infografica grazie al Network personale Contesto Offerta Immagine Assenza Infografiche sul Personal Branding Pubblicazione su Personal Branding UK in inglese Pubblicazione su diversi Blog in UK, USA, Francia, Spagna, Turchia... etc. Pubblicazione su diversi Blog in Italia Pubblicazione sul Blog di Jeff Bullas Creatività Storia Valori Condividere Conoscenza in modo creativo Utilizzo in alcuni corsi in USA e UE Visibilità/Branding Contatti per lavori con Infografiche Contatti per lavori di Personal Branding

37 Grazie!

38 pronti per le domande...

39 Questa presentazione è distribuita sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Non Opere Derivate 3.0 Italia.

Personal Branding & Sviluppo Personale

Personal Branding & Sviluppo Personale Personal Branding & Sviluppo Personale a cura di E. Bisetto e D. Bordignon per Emergi se sei UNICO Cresci se sei STRATEGICO Reggi se sei AUTENTICO Evolvi se sei in RELAZIONE Il Personal Branding non è

Dettagli

E. Bisetto e D. Bordignon per

E. Bisetto e D. Bordignon per Personal Branding pensare, creare e gestire un brand a cura di E. Bisetto e D. Bordignon per Cosa significa Personal Branding Come si fa Personal Branding Come coniugare Brand Personale e Brand Aziendale

Dettagli

Reputation Day. Come governare e influenzare le informazioni in rete

Reputation Day. Come governare e influenzare le informazioni in rete Come governare e influenzare le informazioni in rete 2014 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato ideato e preparato da TEH-A per il cliente destinatario;

Dettagli

Comunicare il vino. di Pamela Guerra. Consulenza Pubbliche Relazioni, Comunicazione e Social Media.

Comunicare il vino. di Pamela Guerra. Consulenza Pubbliche Relazioni, Comunicazione e Social Media. Comunicare il vino di Pamela Guerra Consulenza Pubbliche Relazioni, Comunicazione e Social Media. Non è possibile non comunicare e comunicare bene significa essenzialmente comunicare in maniera efficace

Dettagli

CONSULENZA MARKETING E COMUNICAZIONE. www.comunicoon.it

CONSULENZA MARKETING E COMUNICAZIONE. www.comunicoon.it CONSULENZA MARKETING E COMUNICAZIONE CHI SIAMO Comunicoon è un agenzia di Marketing & Comunicazione che supporta le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di Business Comunicoon è un Agenzia di Comunicazione

Dettagli

Socializzare la conoscenza comunità online

Socializzare la conoscenza comunità online Socializzare la conoscenza 14 dicembre 2012 Le fasi del processo Socializzazione (da conoscenza tacita a tacita, in persone diverse che interagiscono) Esteriorizzazione o esternalizzazione (da conoscenza

Dettagli

Reputazione online. Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager andrea.barchiesi@reputation-manager.it NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI:

Reputazione online. Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager andrea.barchiesi@reputation-manager.it NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI: Reputazione online NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI: FONDAMENTI DI COMUNICAZIONE DIGITALE: LE REGOLE DEL WEB NUOVI OBIETTIVI DI COMUNICAZIONE: DAL BRAND ALL IDENTITÀ DIGITALE DEFINIZIONE DI WEB REPUTATION

Dettagli

Digital Strategy. Area di formazione. Educazione alla cultura digitale per le PMI

Digital Strategy. Area di formazione. Educazione alla cultura digitale per le PMI Area di formazione Digital Strategy 01 Educazione alla cultura digitale per le PMI 02 03 SEO, SEM, Social, Analytics: strategie di Inbound & Outbound Marketing Pianificare una strategia sui Social Media

Dettagli

DATASIEL. Presenti dalle ore 09.30 alle ore 13.00. Information & Communication Technology

DATASIEL. Presenti dalle ore 09.30 alle ore 13.00. Information & Communication Technology Community manager Il community manager è una figura professionale nata con il web 2.0 e la cui fortuna, negli ultimi anni, è legata all'esplosione dei social network. Compito del community manager è progettare

Dettagli

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal

Dettagli

3 DICEMBRE 2013. Digital Popularity: della Digital PR all'interno della strategia SEO, editoriale e Social.

3 DICEMBRE 2013. Digital Popularity: della Digital PR all'interno della strategia SEO, editoriale e Social. 3 DICEMBRE 2013 Digital Popularity: sviluppare la popularity dei Brand integrando le logiche della Digital PR all'interno della strategia SEO, editoriale e Social. Mamadigital Search Engine Marketing Online

Dettagli

si, li utilizzo spesso 19% sì, ma non frequentemente 11% no, non li utilizzo 70% 2. Se utilizzi questi strumenti, quali tra questi?

si, li utilizzo spesso 19% sì, ma non frequentemente 11% no, non li utilizzo 70% 2. Se utilizzi questi strumenti, quali tra questi? Risultati e grafici del questionario esplorativo somministrato in rete ai potenziali utenti delle CCPL sui siti Facebook.com, Flickr.com, Jamendo.com, Nonsolonews.it, Google Groups, attraverso il blog

Dettagli

Master in marketing e comunicazione

Master in marketing e comunicazione Master in marketing e comunicazione Il Master intende fornire i fondamenti metodologici per operare in un settore in continua evoluzione come quello del marketing. Oggi la saturazione dei mercati impone

Dettagli

Fase 2 - Interazione e attivazione

Fase 2 - Interazione e attivazione Call for ICE Ideas Il progetto Fase 1 - Individuazione Sviluppare, condividere e scambiare buone pratiche e know-how per formulare approcci e strumenti che contribuiscano alla progettazione di una nuova

Dettagli

3 LINEE DI AZIONE PER UN NEGOZIO CHE VUOLE SOPRAVVIVERE NELL ERA DI INTERNET

3 LINEE DI AZIONE PER UN NEGOZIO CHE VUOLE SOPRAVVIVERE NELL ERA DI INTERNET 3 LINEE DI AZIONE PER UN NEGOZIO CHE VUOLE SOPRAVVIVERE NELL ERA DI INTERNET Imparare a misurare le performance Indici, margini, rotazioni, tassi di conversione Efficacia commerciale ed efficienza operativa

Dettagli

Web reputation, un patrimonio da mantenere ed accrescere

Web reputation, un patrimonio da mantenere ed accrescere Web reputation, un patrimonio da mantenere ed accrescere «La reputazione? È una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa» W. Shakespeare Relatore: Marco Magistri,

Dettagli

Può fare formazione in modo semplice e immediato. Senza aula, senza sottrarre ore preziose.

Può fare formazione in modo semplice e immediato. Senza aula, senza sottrarre ore preziose. Il format Le storie sono la più potente tecnologia mai creata dall uomo. Nel corso dei secoli hanno svolto le funzioni più diverse: hanno intrattenuto, insegnato, creato gruppi e trasmesso valori. E il

Dettagli

PERSONAL BRANDING: l arte di promuovere se stessi Movicar Srl Formazione in Movimento e ASD L'arte del meglio vivere Personal Branding 1 Noi siamo gli amministratori delegati delle nostre stesse aziende:

Dettagli

Creaattiva altre attività MA!

Creaattiva altre attività MA! Creaattiva Creaattiva si occupa di Web Design, Web Marketing, Graphic Design, Stampa, Sviluppo SW e altre attività correlate. MA! Questa nuova realtà opera in una location molto dinamica e creativa in

Dettagli

CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION

CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION L EVENTO Creativity Day, evento organizzato da Inside Training, è il ritrovo annuale per i creativi digitali e gli esperti di comunicazione ma anche per le imprese in

Dettagli

Web Reputation. PMI & Web Marketing

Web Reputation. PMI & Web Marketing Web Reputation PMI & Web Marketing Cosa puoi fare per la tua reputazione Con il termine identità digitale si intende tutta quella serie di informazioni presenti in rete, la cui considerazione complessiva

Dettagli

Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete

Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete Associazione Documentaristi Emilia Romagna 12 aprile 2012 obiettivi come i nuovi strumenti digitali possono diventare veri e propri alleati per la formazione

Dettagli

1. OBIETTIVI. Definire degli obiettivi è sempre il primo passo per una visione strategica di lungo periodo.

1. OBIETTIVI. Definire degli obiettivi è sempre il primo passo per una visione strategica di lungo periodo. Definire degli obiettivi è sempre il primo passo per una visione strategica di lungo periodo. 1. OBIETTIVI Obiettivi chiari permettono di organizzare un percorso preciso della propria comunicazione aziendale.

Dettagli

REALIZZAZIONE SITI WEB

REALIZZAZIONE SITI WEB COMPANY CREDENTIALS CHI SIAMO Siamo una Web Agency che ha come mission quella di dare massimo supporto e disponibilità al cliente per ogni esigenza che voglia creare. I nostri servizi di realizzazione

Dettagli

Per qualsiasi ulteriore info visita il nostro sito Internet www.biwork.it, o scrivici una mail all indirizzo info@biwork.it

Per qualsiasi ulteriore info visita il nostro sito Internet www.biwork.it, o scrivici una mail all indirizzo info@biwork.it Spett.le Torino lì, Oggetto: Presentazione Società biwork (oltre al marchio) è un organizzazione specializzata nel settore del marketing e della comunicazione, che sviluppa strategie e campagne promozionali

Dettagli

Il profilo degli intervistati

Il profilo degli intervistati Il profilo degli intervistati In quale classe di fatturato rientra la sua azienda? n. % Fino a 50 milioni di euro 17 20.7 Da 50 milioni di euro a 300 milioni di euro 23 28.0 Da 300 milioni di euro a 1.000

Dettagli

Simone Aliprandi. Le licenze Creative Commons: una breve introduzione

Simone Aliprandi. Le licenze Creative Commons: una breve introduzione Simone Aliprandi Le licenze Creative Commons: una breve introduzione i miei riferimenti in rete: Il mio sito: www.aliprandi.org Array Law Firm: www.array.eu Blog: http://aliprandi.blogspot.it Twitter:

Dettagli

/Creative agency for emerging media

/Creative agency for emerging media Nel 2002 quattro professionisti con esperienza decennale nella comunicazione danno vita a Imille, un agenzia creativa fortemente proiettata verso i media digitali. /Creative agency for emerging media Imille

Dettagli

Social Media: i nuovi canali quale opportunità. Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom

Social Media: i nuovi canali quale opportunità. Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom Social Media: i nuovi canali quale opportunità Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom I social media quale opportunità 2 I social media cambiano radicalmente la comunicazione aziendale,

Dettagli

FACTORY. laboratorio di comunicazione

FACTORY. laboratorio di comunicazione FACTORY Cibo&Vino Eco&Bio Turismo&Territorio Salute&Benessere Cibo&Vino Eco&Bio Turismo&Territorio Salute&Benessere Arte&Teatro Arte&Teatro Apri la tua mente FACTORY La comunicazione e il marketing su

Dettagli

Knowledge Management

Knowledge Management [ ] IL K-BLOG Cosa è il KM Il Knowledge Management (Gestione della Conoscenza) indica la creazione, la raccolta e la classificazione delle informazioni, provenienti da varie fonti, che vengono distribuite

Dettagli

LINKEDIN E SOCIAL MEDIA

LINKEDIN E SOCIAL MEDIA LINKEDIN E SOCIAL MEDIA CREARE IL PROPRIO BRAND PER PROMUOVERE SE STESSI CON SUCCESSO Milano, 13 e 20 Aprile 2013 Creare, monitorare e arricchire la propria reputazione è fondamentale per migliorare le

Dettagli

Social media e lavoro autonomo. Precarietà, lavoro gratuito, innovazione

Social media e lavoro autonomo. Precarietà, lavoro gratuito, innovazione Social media e lavoro autonomo. Precarietà, lavoro gratuito, innovazione Alessandro Gandini Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche alessandro.gandini@unimi.it @afrontiercity

Dettagli

Creaattiva altre attività MA!

Creaattiva altre attività MA! Creaattiva Creaattiva si occupa di Web Design, Web Marketing, Graphic Design, Stampa, Sviluppo SW e altre attività correlate. MA! Questa nuova realtà opera in una location molto dinamica e creativa in

Dettagli

Stefanel Progetto website, ecommerce & social. Stefanel Progetto Website, ecommerce & social. Kettydo Digital, Meaningful

Stefanel Progetto website, ecommerce & social. Stefanel Progetto Website, ecommerce & social. Kettydo Digital, Meaningful Stefanel Progetto website, ecommerce & social Documento di presentazione del progetto Milano, 6 febbraio 2012 Articolazione dei contenuti 1. Cenni sull azienda 2. Cenni sull agenzia 3. Strategia: Seduction

Dettagli

SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA.

SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA. UNA FRANCHISING SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA. FORMULA UNA Hotels & Resorts e UNAWAY Hotels sono marchi che contraddistinguono una catena alberghiera di proprietà completamente italiana che per

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

Promoter / Merchandiser / Mistery shopper Spazi media / Picking / Logistica Concorsi e meccaniche di incentivazione

Promoter / Merchandiser / Mistery shopper Spazi media / Picking / Logistica Concorsi e meccaniche di incentivazione Il lavoro di MCS è promuovere, attraverso strategie di marketing mirate, il business di un azienda, ovvero il suo prodotto o servizio. Tu sei il centro della comunicazione, noi ti forniamo tutti gli strumenti

Dettagli

Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011.

Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011. Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011. Analizziamo i tuoi obiettivi di business online e ti forniamo servizi di pianificazione strategica digitale, copywriting e internet marketing.

Dettagli

Area di formazione. Digital Strategy. Coltiva nuove opportunità di business. Introduzione al Web Marketing: Inbound e Outbound Marketing

Area di formazione. Digital Strategy. Coltiva nuove opportunità di business. Introduzione al Web Marketing: Inbound e Outbound Marketing Area di formazione Digital Strategy Coltiva nuove opportunità di business. 01 Introduzione al Web Marketing: Inbound e Outbound Marketing 02 Educazione alla cultura Digitale per le PMI 03 Introduzione

Dettagli

ONLINE REPUTATION GUIDE

ONLINE REPUTATION GUIDE ONLINE REPUTATION GUIDE Consigli per gestire la Web Reputation La Web Reputation può influenzare la crescita o il declino di un'azienda. Cosa stanno dicendo i tuoi clienti circa il tuo business, prodotto

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

27 Giugno 2014 Z2120.6 AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

27 Giugno 2014 Z2120.6 AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION REPUTAZIONE

Dettagli

Internet e social media per far crescere la tua impresa

Internet e social media per far crescere la tua impresa @ # Internet e social media per far crescere la tua impresa Migliorare il proprio business attraverso il web e i social media: è questo l obiettivo delle undici proposte formative che prenderanno il via

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali

SOCIAL MEDIA MARKETING. Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali SOCIAL MEDIA MARKETING Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali perchè il Social Media Marketing? sono sempre di più le persone che usano il web convergono linguaggi e media

Dettagli

Web Marketing Turistico

Web Marketing Turistico Executive Master in Web Marketing Turistico Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI L Executive

Dettagli

III annualità Corso Web Producer Le professioni del web Docente: dott. Andrea Senneca

III annualità Corso Web Producer Le professioni del web Docente: dott. Andrea Senneca Delivery Unit Campania III annualità Corso Web Producer Le professioni del web Docente: dott. Andrea Senneca REPORT CONCLUSIVO Destinatari della formazione Studenti delle classi VAt e VC dell Istituto

Dettagli

WORLD WIDE WEB MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT SOCIAL MEDIA MARKETING

WORLD WIDE WEB MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT SOCIAL MEDIA MARKETING MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT WORLD WIDE WEB SOCIAL MEDIA MARKETING AGENZIA SOCIAL MEDIA TEAM Siamo un agenzia di comunicazione e marketing digitale. Amiamo il nostro lavoro e ci entusiasmano

Dettagli

Stoccolma 2010 e Melbourne 2012: un riposizionamento strategico delle RP

Stoccolma 2010 e Melbourne 2012: un riposizionamento strategico delle RP Stoccolma 2010 e Melbourne 2012: un riposizionamento strategico delle RP 14 ottobre 2013 Prof. Giampaolo Azzoni Giampaolo Azzoni 2 RELATORI: GIAMPAOLO AZZONI - TONI MUZI FALCONI Indice degli argomenti

Dettagli

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione Linux Users Group Cremona www.lugcr.it Linux e OSS: Potenzialità Rischi Gestione ottimale Giulio Destri http://www.areaprofessional.net/giulio.destri Linux Management - 1 Licenza di Utilizzo Questo documento

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

TEACHMOOD Laboratorio ICT Regione Piemonte l'ufficio Scolastico Regionale open source 30 corsi on-line la piattaforma moodle Teachmood,

TEACHMOOD Laboratorio ICT Regione Piemonte l'ufficio Scolastico Regionale open source 30 corsi on-line la piattaforma moodle Teachmood, TEACHMOOD è un iniziativa formativa che il Laboratorio ICT della Regione Piemonte, in collaborazione con l'ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, propone a tutti gli insegnanti delle scuole piemontesi.

Dettagli

EIKON STRATEGIC CONSULTING. Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento può essere usato o riprodotto senza permesso scritto

EIKON STRATEGIC CONSULTING. Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento può essere usato o riprodotto senza permesso scritto EIKON STRATEGIC CONSULTING Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento può essere usato o riprodotto senza permesso scritto CHI SIAMO? 2 EIKON STRATEGIC CONSULTING è una società di ricerca

Dettagli

Digital Marketing. Dalla strategia all execution

Digital Marketing. Dalla strategia all execution Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti

Dettagli

Corso Comunicazione, Marketing e Pubblicità Corso Online Comunicazione, Marketing Pubblicità

Corso Comunicazione, Marketing e Pubblicità Corso Online Comunicazione, Marketing Pubblicità Corso Comunicazione, Marketing e Pubblicità Corso Online Comunicazione, Marketing Pubblicità Accademia Futuro info@accademiafuturo.it Programma Generale del Corso di Comunicazione, Marketing e Pubblicità

Dettagli

Be Community Manager. per Hotel

Be Community Manager. per Hotel Be per Hotel Il primo corso in Italia per diventare dedicato agli Hotel I turisti oggi hanno cambiato il proprio comportamento in rete e le proprie modalità di ricerca: le informazioni sulle strutture

Dettagli

CV DARIA BENEDETTO. @dariabenedetto. @dariabenedetto. www.frescheidee.com

CV DARIA BENEDETTO. @dariabenedetto. @dariabenedetto. www.frescheidee.com Mi presento, sono Daria Benedetto Brand Manager e Social Media Marketing Manager, da oltre dieci anni mi occupo di comunicazione e business marketing. Professionalità, Competenza, Creatività e Passione

Dettagli

Il gruppo di progetto

Il gruppo di progetto 2009-2010 Il gruppo di progetto Gli organismi ed i ruoli Gruppo di progetto (RTI) Comuni Scuole CPIA -Centri provinciali istruzione adulti Biblioteche Associazionismo Università I risultati di Pane e Internet

Dettagli

E style eco-selection for you

E style eco-selection for you E style eco-selection for you vetrina virtuale, showroom, social marketplace e molto di più avrai visibilità, canali di distribuzione e vendita senza alti investimenti, tempo da dedicare, nuove incombenze,

Dettagli

MMCM- Esercitazione Piano Social Media Marketing a cura di Leonardo Bellini Pagina 1

MMCM- Esercitazione Piano Social Media Marketing a cura di Leonardo Bellini Pagina 1 1 - MMCM -Piano di Social Media Marketing Roma 23 Marzo 2010 A cura di Leonardo Bellini Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.. [Albert Einstein] MMCM- Esercitazione Piano

Dettagli

Amministrazione e cittadini: i social media in protezione civile

Amministrazione e cittadini: i social media in protezione civile Settimana della protezione civile e della prevenzione dei rischi CONVEGNO RUOLO E FUNZIONI DEL SINDACO NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Bologna, 13 giugno 2014 Amministrazione e cittadini: i social media

Dettagli

La relazione con il cliente, evoluzione, tra nuove esigenze e opportunità

La relazione con il cliente, evoluzione, tra nuove esigenze e opportunità La relazione con il cliente, evoluzione, tra nuove esigenze e opportunità Mario Massone fondatore Club CMMC 1) Il Marketing, nuova centralità: meno invasivo, più efficace 2) La customer experience, come

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

MEDIA KIT A: TBDI. Data: 2015-08-30

MEDIA KIT A: TBDI. Data: 2015-08-30 MEDIA KIT www.patatofriendly.com Agosto - 2015 A: TBDI Data: 2015-08-30 STORIA E MISSION Patatofriendly nasce il 31 dicembre 2012 per condividere con altri genitori informazioni utili per organizzare un

Dettagli

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21 INDICE CAPITOLI COSA SI RACCONTA PRESENTAZIONE DI ABCITTA PARTECIPAZIONE Che cosa vuol dire partecipazione AGENDA 21 La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini IL FORUM Lo strumento che garantisce

Dettagli

Social Banking 2.0 La presenza social delle banche e l evoluzione del rapporto banca-cliente

Social Banking 2.0 La presenza social delle banche e l evoluzione del rapporto banca-cliente Social Banking 2.0 La presenza social delle banche e l evoluzione del rapporto banca-cliente Dimensione Social & 2.0 Milano, 1 ottobre 2014 La popolazione di Facebook è più numerosa di quella dell'india,

Dettagli

PRESS, WEB, SOCIAL: l'ascolto multicanale per una comunicazione integrata

PRESS, WEB, SOCIAL: l'ascolto multicanale per una comunicazione integrata Gianfranco Bozzetto Business Development Mimesi Viviana Venneri Responsabile Marketing Blogmeter PRESS, WEB, SOCIAL: l'ascolto multicanale per una comunicazione integrata Un habitat complesso per le aziende

Dettagli

NON BASTA ESSERE DIFFERENTI L IMPORTANTE È LA DIREZIONE GIUSTA. www.miramarefilm.com

NON BASTA ESSERE DIFFERENTI L IMPORTANTE È LA DIREZIONE GIUSTA. www.miramarefilm.com NON BASTA ESSERE DIFFERENTI L IMPORTANTE È LA DIREZIONE GIUSTA www.miramarefilm.com INDICE CHI SIAMO FILOSOFIA QUARTIER GENERALE SERVIZI LAVORI CLIENTI PUNTI DI FORZASTIMONIAL è DIFFICILE ESSERE SEMPLICI

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche

Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche Con il patrocinio di Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare COOU ENEA Consiglio Nazionale degli Ingegneri ISPRA

Dettagli

Personal Digital VIP. www.innovationmarketing.it - info@innovationmarketing.it

Personal Digital VIP. www.innovationmarketing.it - info@innovationmarketing.it Personal Digital VIP CHI SIAMO Innovation Marketing è un agenzia specializzata in servizi e strategie di comunicazione e marketing innovativi. 2 soci fondatori 5 referenti sul territorio nazionale 15 collaboratori

Dettagli

KICK >PRODUZIONE EVENTI KICK > CHI SIAMO KICK >WEB DESIGN KICK > COMUNICAZIONE. L evento a 360, dall ideazione alla realizzazione

KICK >PRODUZIONE EVENTI KICK > CHI SIAMO KICK >WEB DESIGN KICK > COMUNICAZIONE. L evento a 360, dall ideazione alla realizzazione KICK > CHI SIAMO KICK è esperienza fatta sul campo in quasi 15 anni di attività. Le nostre competenze riguardano il management dell'evento, la strategia di marca, il marketing e la comunicazione. L'esperienza

Dettagli

PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini

PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile

Dettagli

TEST FINALE MANAGEMENT DELLA RISTORAZIONE

TEST FINALE MANAGEMENT DELLA RISTORAZIONE TEST FINALE MANAGEMENT DELLA RISTORAZIONE 1) Il termine francese restaurant deriva da: a) Ristorante b) Dare ristoro c) Ristoratore RISPOSTA ESATTA : B 2) Nel XIX secolo i ristoranti erano aperti a: a)

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Cava de Tirreni, Salerno 84013 - Italy info@updigital.it

Cava de Tirreni, Salerno 84013 - Italy info@updigital.it Ciao! Siamo UpDigital, un agenzia nazionale formata da professionisti specializzati in diversi settori d attività. Appassionati Creativi, amanti dellle nuove sfide tecnologiche, pronti ad affrontare qualsiasi

Dettagli

CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE

CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE CHI SIAMO Dalla pluriennale esperienza maturata nel marketing di importanti multinazionali svizzere, nel 2004 nasce Europromas srl con l obiettivo di proporre e finalizzare tecnicamente, soluzioni di forte

Dettagli

Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social

Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Think Feel Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Le nostre soluzioni verso una Social Organization Supporto nella definizione di una corretta strategia di utilizzo dei Social

Dettagli

Corso di specializzazione in Web Marketing e Social Media. 160 ore formative

Corso di specializzazione in Web Marketing e Social Media. 160 ore formative Corso di specializzazione in Web Marketing e Social Media 160 ore formative Perché diventare Social Media Manager? Nella società attuale quella del social media manager è una figura sempre più richiesta,

Dettagli

Le Reti del talento come futuro di innovazione

Le Reti del talento come futuro di innovazione Misurazione e analisi della Reputazione Online associata a brand, prodotti e servizi Le Reti del talento come futuro di innovazione The Euro-Mediterranean Renaissance - Universities, Business and new talents

Dettagli

Evoluzione del ruolo professionale nel settore Tessile-Abbigliamento-Calzature

Evoluzione del ruolo professionale nel settore Tessile-Abbigliamento-Calzature 2.5.1.5.2 Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi Le professioni comprese in questa Unità Professionale si occupano dell'implementazione delle strategie di vendita delle imprese, dell'efficienza

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA info@nonickname.it 02 INDICE 1. CRESCONO I CONSUMATORI MULTICANALE 2. NUOVE STRATEGIE AZIENDALI 3. SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE AZIENDE 4. L

Dettagli

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: riguarda il monitoraggio e l analisi di contenuti reperibili da fonti pubbliche, non riservate. L

Dettagli

Teoria della Long Tail

Teoria della Long Tail Il web Definizioni 2/8 Web = un mezzo/strumento per comunicare, informare, raccontare, socializzare, condividere, promuovere, insegnare, apprendere, acquistare, vendere, lavorare, fare business, marketing,

Dettagli

Social Media Management & Web Marketing Strategie e strumenti operativi per il Personal Branding

Social Media Management & Web Marketing Strategie e strumenti operativi per il Personal Branding Corso ICT Social Media Management & Web Marketing Strategie e strumenti operativi per il Personal Branding Il corso è finanziato dalla PROVINCIA DI BARI che ha aderito, in qualità di partner, al progetto

Dettagli

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani.

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani. click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani. UN PROGETTO INNOVATIVO click BEST, operatore di successo nel panorama Internet italiano, propone con la formula del franchising

Dettagli

studiokom Il tuo mondo in movimento Via Cantoni, 1 21013 Gallarate (VA) Italia +39 (0331) 782777 info@studiokom.it studiokom2011

studiokom Il tuo mondo in movimento Via Cantoni, 1 21013 Gallarate (VA) Italia +39 (0331) 782777 info@studiokom.it studiokom2011 studiokom Il tuo mondo in movimento Via Cantoni, 1 21013 Gallarate (VA) Italia +39 (0331) 782777 info@studiokom.it studiokom2011 IL NOSTRO BUSINESS COSA FACCIAMO Siamo il vostro business partner per lo

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro R i c e r c a d e l l a v o r o La prima domanda che si pone un potenziale lavoratore è come trovare lavoro: districarsi tra

Dettagli

Mercato dell energia e tutela dei consumatori Trento, 4 giugno 2007. Massimiliano Brunetti

Mercato dell energia e tutela dei consumatori Trento, 4 giugno 2007. Massimiliano Brunetti Mercato dell energia e tutela dei consumatori Trento, 4 giugno 2007 Massimiliano Brunetti La regolamentazione italiana è tra le più avanzate 2005 Paese Consumo gas Bcm/anno % import Unbundling trasporto

Dettagli

il Web Marketing!" #r$%&'()"!)*à ()v'+*" +'#'%%)*à

il Web Marketing! #r$%&'()!)*à ()v'+* +'#'%%)*à Cristian Iobbi Simone Antonelli 1. Cos è? è il segmento delle attività di marketing dell azienda che sfrutta il canale online per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali tramite il Web.

Dettagli

Porte aperte sul web: ambienti social per diffondere la cultura dell accessibilità a scuola

Porte aperte sul web: ambienti social per diffondere la cultura dell accessibilità a scuola Porte aperte sul web: ambienti social per diffondere la cultura dell accessibilità a scuola a cura di Alberto Ardizzone ForumPA BarCamp InnovatoriPA 2003: nasce Porte aperte sul web Interesse comune: l

Dettagli

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER:

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER: PROFESSIONE TRAVEL MANAGER: Skill, competenze e livelli retributivi È possibile delineare un profilo ideale del travel manager? Quali sono le competenze professionali irrinunciabili e gli skill richiesti

Dettagli

Corso Social Media Marketing

Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing Imparare a fare Business con i Social Network PRESENTAZIONE DEL CORSO IL CORSO IN SOCIAL MEDIA MARKETING DI ALTA FORMAZIONE PRATICA BY SWEB TI DA L OPPORTUNITA DI IMPARARE

Dettagli

Social Media for Business Marketing vs. Legal

Social Media for Business Marketing vs. Legal Gummy Industries presenta Social Media for Business Marketing vs. Legal Come stiamo utilizzando i social media? Hello! Alessandro Mininno Alessandro è co-founder e senior partner di Gummy Industries. Ha

Dettagli

MARKETING E VENDITE TRA STRATEGIA E TATTICA

MARKETING E VENDITE TRA STRATEGIA E TATTICA MARKETING E VENDITE TRA STRATEGIA E TATTICA Ruoli Attività - Strumenti Università di Torino - Facoltà di economia 3 dicembre 2012 1 Il ruolo di vendita - Da stereotipo a mito anni 40/50: il viaggiatore

Dettagli

Trova i Tuoi Clienti.2

Trova i Tuoi Clienti.2 Manuali di Marketing Pratico Trova i Tuoi Clienti.2 Crea la tua lista di clienti in target senza spendere una fortuna Set Up Marketing - Fabriano Introduzione A chi si rivolge questo strumento e quali

Dettagli

STORIE DI CHI ENTRA IN AZIENDA CON IL DIGITAL STORYTELLING

STORIE DI CHI ENTRA IN AZIENDA CON IL DIGITAL STORYTELLING D I G I T A L S T O R Y T E L L I N G P E R R A C C O N T A R E S T O R I E D I E C C E L L E N Z A I T A L I A N A STORIE DI CHI ENTRA IN AZIENDA CON IL DIGITAL STORYTELLING Il progetto, i destinatari,

Dettagli

SCENARIO. Formazione Unindustria Treviso - Business 2.0 LAB

SCENARIO. Formazione Unindustria Treviso - Business 2.0 LAB BUSINESS 2.0 LAB Laboratorio operativo sui nuovi strumenti di Business, Marketing & Reputationper aumentare la visibilità e il potere attrattivo delle aziende SCENARIO Oggi il percorso di acquisto e informazione

Dettagli

Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager ISSEA Research Institute

Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager ISSEA Research Institute The Euro-Mediterranean Renaissance - Universities, Business and new talents for a Mediterranean ecosystem of innovation 1 dicembre 2011, Milano Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager ISSEA Research Institute

Dettagli

BUZZ MARKETING PRESENTAZIONE GENERALE

BUZZ MARKETING PRESENTAZIONE GENERALE BUZZ MARKETING PRESENTAZIONE GENERALE info@nonickname.it Buzz Marketing - Indice Cos e il Buzz Marketing Posizionamento nel Marketing Mix I Buzzer, chi sono? Attività generale Viral marketing Brief di

Dettagli