CROCCHETTE DI CANAPA E MANDORLE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CROCCHETTE DI CANAPA E MANDORLE"

Transcript

1 CROCCHETTE DI CANAPA E MANDORLE HEMP- FU PROTEINA DI CANAPA), ORZO, FIOCCHI DI PATATE, PANE GRATTUGGIATO, MANDORLE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, TAMARI, SEMI DI SESAMO, ERBE AROMATICHE 180 GR )

2 VERDURE SALTATE HEMP- FU PROTEINA DI CANAPA), ORZO, FIOCCHI DI PATATE, PANE GRATTUGGIATO, MANDORLE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, TAMARI, SEMI DI SESAMO, ERBE AROMATICHE 180 GR )

3 SPEZZATINO DI TOFU ALLE VERDURE TOFU, OLIVE, CAPPERI, LATTE DI SOIA, CAROTE, BROCCOLI, SEDANO, CIPOLLA, ZUCCHINE, FIOCCHI DI PATATE, SALSA ARMONIOSA, PEPE. 250 GR )

4 SPINACI AL CURRYE SPINACI, CURRYE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, TAMARI 200 GR )

5 BROCCOLI IN SALSA DI SOIA BROCCOLI, TMARI, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 200 GR )

6 LASAGNE AL RAGU' DI SEITAN PASTA DI SEMOLA GRANO DURO, CAROTE, SEDANO, CIPOLLA, POMODORO, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, TAMARI, SEMI DI SESAMO, ERBE AROMATICHE, BESCIAMELLA, FILTRATO DI SOIA, FARINA FRUMENTO, SALE, SPEZIE. 280 GR )

7 BULGUR TOFU E VERDURE BULGOUR DI FRUMENTO, CAROTE, PATATE, SEDANO, BIETOLE, SEITAN, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, TAMARI, SEMI DI SESAMO, ERBE AROMATICHE. 250 GR )

8 PAELLA VEGANA AI LEGUMI RISO, TOFU, PISELLI, PEPERONI, FAGIOLI BORLOTTI, MAIS, SALSA ARMONIOSA, PEPE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, CURCUMA, CURRYE. 250 GR )

9 COUS COUS MEDITERRANEO COUS COUS, CAROTE, PATATE, SEDANO, ZUCCA, PISELLI, CAPPERI, PEPERONI, TOFU, OLIO EXTRA VERGINE OLIVA, TAMARI, ERBE AROMATICHE, CURCUMA, CURRYE. 200 GR )

10 ZUCCA AL FORNO CON ZENZERO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, ZUCCA, ZENZERO. 200 GR )

11 SCALOPPINE DI SEITAN SEITAN, FARINA DI FRUMENTO, FILTRATO DI SOIA, LIMONE, GLUTINE DI FRUMENTO, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, TAMARI, ERBE AROMATICHE, SEMI DI SESAMO, SPEZIE. 220 GR )

12 SFOGLIATA DI TOFU ALLA CREMA DI BROCCOLI SFOGLIA DI TOFU, BROCCOLI, ZUCCHINE, PEPERONI, FIOCCHI DI PATATE, CURRYE, OLIO DI GIRASOLE, TAMARI, LATTE DI SOIA, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA. 150 GR )

13 RISO NERO VENERE Il riso, particolarmente quello integrale come il Venere, contiene anche una notevole quantità di silicio, oligoelemento utile nella formazione e nella riparazione del tessuto osseo. Il riso Venere si differenzia dal riso comune non solo per il profumo ed il gusto, ma anche per alcune sue peculiarità organolettiche. In particolare, esso ha un contenuto di ferro quattro volte superiore al riso comune ed il doppio del selenio che svolge un importante attività antiossidante, utile per il miglioramento delle difese immunitarie, e per ritardare l invecchiamento). Venere inoltre ha un alto contenuto di antociani, sostanze vegetali presenti anche nei mirtilli ed in altri vegetali, capaci di catturare i radicali liberi ed evitare l ossidazione, che conferiscono al riso Venere proprio il suo caratteristico colorito nero.

14 AMARANTO Non facendo parte delle Graminacee non è un cereale, come non lo sono grano saraceno,quinoa, sago e manioca. Ricco di proteine, fino al 16%, con elevato valore biologico, l'amaranto, rispetto ai cereali, contiene il doppio di lisina,amminoacido essenziale di cui sono carenti quasi tutti i cereali. Ha un elevato contenuto di calcio, difosforo, di magnesio e di ferro. Grazie inoltre all'elevato contenuto di fibre, ha un effetto positivo sulla digestione e sul ricambio. Essendo privo diglutine è indicato per l'alimentazione di chi è affetto da morbo celiaco, o ha problemi intestinali, ma anche ai bambini nel periodo dello svezzamento. È convenientemente usato spesso come base per le pappe dei bambini o come ingrediente pregiato di minestroni di verdura per convalescenti ed anziani.

15 QUINOA La quinoa contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali necessari al funzionamento del nostro organismo istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina e triptofano), presentando nel complesso un buon equilibrio tra proteine e carboidrati. Il suo contenuto proteico è superiore a quello di riso, miglio e grano. E' inoltre un'importante fonte di riboflavina vitamina B2), ritenuta in grado di ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania e di favorire i processi metabolici delle cellule muscolari e cerebrali. Le saponine contenute nella quinoa sono considerate capaci di promuovere la guarigione delle lesioni della pelle. La quinoa non contiene glutine e può essere consumata con tranquillità da chi soffre di celiachiao di intolleranza ad esso. Oltre ad alcune vitamine del gruppo B, la quinoa contiene vitamina C e vitamina E, che svolge un'importante funzione protettiva nei confronti dell'apparato circolatorio e dei tessuti corporei, grazie alla sua capacità di contrastare i radicali liberi.

16 BOULGOUR Il bulgur è un alimento costituito da frumento integrale, grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti è molto diffuso in Medio Oriente.

17 TOFU Il tofu è un cagliato di soia tipo ricotta),secondo la tradizione popolare cino giapponese, ad inventarlo fu il monaco taoista Lin An, vissuto intorno al 160 a. C. Il Tofù grazie alla sua ricchezza di proteine di ottimo valore, all assenza di lattosio e alla povertà di grassi, risulta essere elemento fondamentale per una sana alimentazione. Per la tipica proprietà di acquisire i sapori con i quali viene accompagnato, il Tofu, viene chiamato il camaleonte degli alimenti per cui arricchito con i sapori della buona tavola mediterranea soddisfa anche i palati più esigenti. La sua caratteristica principale è la sua eccellente malleabilità culinaria come detto si adatta a molte preparazioni di cucina classica, dietetica, alternativa o vegetariana.

18 SEITAN Il seitan è un alimento vegetale le cui origini non sono note probabilmente è un prodotto tradizionale mediorientale e che la cucina macrobiotica ne ha diffuso l uso in occidente. E composto da glutine di frumento, ha un sapore molto gradevole, morbido, facilmente digeribile ed è adatto all alimentazione di tutti dai bambini agli anziani. E molto utile per chi vuole passare da un alimentazione ricca di prodotti animali ad una dieta più vegetariana, anche perché per il suo aspetto e per la rapidità d uso, è molto simile alla carne. Dal punto di vista nutrizionale ha un contenuto di proteine simile alla carne e simili sono le calorie, ma la qualità delle proteine è inferiore alla carne essendo un derivato del grano e quindi manca di alcuni aminoacidi essenziali, però il suo valore nutritivo può essere aumentato aggiungendo nelle preparazioni salsa di soia), in conpenso è privo di grassi e di colesterolo.

19 HEMP-FU Estratto dai semi di canapa sativa è un alimento di nuova concezione che unisce le proprietà nutrizionali della canapa alla versatilità del tofu tradizionale, ben si adatta in tutte quelle preparazioni che prevedono l'uso di proteine vegetali. L'assenza di soia e di glutine lo rendono idoneo ad essere utilizzato anche da coloro che sono intolleranti a questi alimenti. Tutti gli aminoacidi essenziali sono ben rappresentati in questo prodotto e complessivamente il contenuto di tali sostanze è maggiore rispetto ai cereali ed ai legumi, quindi dall'analisi nutrizionale risulta che L'Hemp Fu è un ottimo alimento per: 1) Apporto proteico globale 2) La presenza e la distribuzione di tutti gli aminoacidi essenziali 3) Il contenuto corretto di aminoacidi solforati 4) Il ragguardevole apporto di lisina e metionina 5) la presenza di fibre

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016 Coscetta di pollo Polpettone di tacchino Croccopollo e carote Tacchino al forno Scaloppina pizzaiola Vitello al forno e grana cotta Lonza agli aromi Polenta e spezzatino

Dettagli

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate Al giorno: ad ogni pasto principale mangiare un contorno amidaceo (cioè 2-3 porzioni al giorno, di cui possibilmente due porzioni in forma integrale)

Dettagli

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone Viaggi di gusto IRASE UIL Il latte vegetale di Daniela Leone Questo articolo prende in rassegna le caratteristiche dei diversi tipi di latte vegetale: da quelli più utilizzati, come quello di soia o di

Dettagli

NUMERO 36 SETTEMBRE 2015 CONTIENE I.P. SEGUICI SU FACEBOOK RISTORAZIONE ITALIANA. Speciale FARINE

NUMERO 36 SETTEMBRE 2015 CONTIENE I.P. SEGUICI SU FACEBOOK RISTORAZIONE ITALIANA. Speciale FARINE NUMERO 36 SETTEMBRE 2015 CONTIENE I.P. SEGUICI SU FACEBOOK RISTORAZIONE ITALIANA Speciale FARINE di Maurizio De Pasquale www.orlandipasticceria.com LA RICERCA DELLE PROTEINE N utrirsi bene è fondamentale

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015 Gnocchi con Croccopollo Polpettone di tacchino Cotoletta di lonza Tacchino agli aromi e carote Lonza al forno Polenta e spezzatino e grana Bocconcini di pollo INGREDIENTI

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI': MERCOLEDI': GIOVEDI': VENERDI': PASTA AL

Dettagli

SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI

SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI 670 320 12 SEITAN MIX NATURALE Ingredienti: Glutine di frumento, farina tipo 0 e sale marino. Resa: 1 kg di seitan 8670 1000 10 SEITAN MIX NATURALE

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali Catalogo Prodotti Cuccioli 2/12 mesi Pollo primo ingrediente Alto contenuto di riso Ricco di Calcio e Vitamine Corretto rapporto Calcio/Fosforo Lievito di birra Fructo oligosaccaridi Formula Vitamin Plus

Dettagli

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono la base per una vita sana Perché si

Dettagli

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Docente: Dr. Luca La Fauci Biologo Nutrizionista & Tecnologo Alimentare Lezione 2 Principi nutritivi, tabelle nutrizionali e corretto regime

Dettagli

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO Prodotti bio (Pane, farine ecc) Uova allevate all aperto Materie prime di produzione biologica Farina di grano tenero, farina di mais, pane con farina bio; Pasta di semola di grano duro; Riso, orzo perlato

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI : MERCOLEDI :

Dettagli

Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini

Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini Per i palati più raffinati, arriva La Gastronomia Fini, simbolo della tradizione culinaria più autentica, gaudente ma esigente. Scelta di materie

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

PASTA DI KAMUT BIANCO 100% KAMUT

PASTA DI KAMUT BIANCO 100% KAMUT PASTA DI KAMUT BIANCO 100% KAMUT 515 500 12 FUSILLI DI KAMUT BIANCO 520 500 12 PENNE DI KAMUT BIANCO 518 500 12 SPAGHETTI DI KAMUT BIANCO 6301 500 12 CHIOCCIOLE DI KAMUT BIANCO PASTA DI KAMUT INTEGRALE

Dettagli

Menù equilibrato invernale 1

Menù equilibrato invernale 1 Menù equilibrato invernale 1 Frullato di banane e cachi (pg 209*) (leggermente scaldato) Orzo con latte di soia e miele Manciata di uvetta con semi di girasole tostati Spaghetti alla cinese (pg 268*) Insalata

Dettagli

- MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009

- MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 - MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 NOTE: - I secondi piatti e contorni vengono cotti al con esclusione di alcune diete per le quali si esegue

Dettagli

DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI

DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI OBIETTIVI E FINALITA NUTRIZIONALI: Soddisfare i fabbisogni nutrizionali del lattante (densità calorica,fe

Dettagli

Prodotto OLISTICO CERTIFICATO, studiato in tutte le sue componenti nutritive per garantire una dieta naturale

Prodotto OLISTICO CERTIFICATO, studiato in tutte le sue componenti nutritive per garantire una dieta naturale Prodotto OLISTICO CERTIFICATO, studiato in tutte le sue componenti nutritive per garantire una dieta naturale The Natural Way s.n.c. via Fiorile, 34-44123 Ferrara (loc. Ravalle) - Italy tel. +39 335 5890910

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Cod. 503 SOYA O, Granella di Soia integrale, Farina integrale di grano tenero, Farina integrale di soia, Destrosio, Farina di frumento maltato, Agenti di trattamento della farina: Enzimi, E 300 (acido

Dettagli

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 SALSA AL POMODORO E BASILICO sedano, carota, cipolla, pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva,, parmigiano SALSA X RISOTTO AL POMODORO E BASILICO

Dettagli

Progetto: Cucina e salute

Progetto: Cucina e salute Progetto: Cucina e salute Presentazione Spesso per motivi di salute siamo costretti a limitare o evitare del tutto certi alimenti: grassi animali, uova, zucchero, latte e formaggi, carni rosse Sicuramente

Dettagli

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA CUCINA CENTRALIZZATA ASP- SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA A cura della Dietista Dott.ssa Giulia De Nicola e in collaborazione con i Coordinatori Emiliano Papini

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 2 Zucchine trifolate ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 6 zucchine 1 cipolla 1 spicchio di aglio 50 g di scalogno 20 g di pinoli 50 g di prezzemolo 50 g di aceto di vino bianco 50 g di zucchero Olio extra

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

VANTAGGI Tutti i frappè sono senza lattosio senza glutine senza zuccheri aggiunti

VANTAGGI Tutti i frappè sono senza lattosio senza glutine senza zuccheri aggiunti Nuova composizione VANTAGGI Tutti i frappè sono senza lattosio senza glutine senza zuccheri aggiunti Tutte le zuppe sono senza lattosio senza glutine (solo la zuppa di patate) Un alto valore biologico

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA La dieta vegetariana è uno dei modelli dietetici a base vegetale che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale. È basata su cereali, legumi, verdura e

Dettagli

Crema al pomodoro piccante

Crema al pomodoro piccante Le creme CREMA AL POMODORO PICCANTE SALSA MEDITERR ANEA CON POMODORO, OLIVE E CAPPERI CREMA ALLE OLIVE NERE CREMA AI FUNGHI CREMA AI CARCIOFI CREMA AGLI ASPAR AGI al pomodoro piccante Condimento a base

Dettagli

100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1.

100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1. il progetto è stato sviluppato da 5 alunni di seconda, in un arco temporale di circa 2 mesi. I ragazzi dopo aver appreso le nozioni base sulle farine alternative e i loro valori nutrizionali (prodotti

Dettagli

RICETTARIO PRIMI PIATTI

RICETTARIO PRIMI PIATTI RICETTARIO PRIMI PIATTI SALSA AL POMODORO E BASILICO sedano, carota, cipolla, pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva,, parmigiano SALSA ALLA PIZZAIOLA sedano, carota, cipolla, capperi, origano,

Dettagli

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328 ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: G501135 NAVETTE ASSORTITE Prodotto surgelato

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

FOOD. revolution. rivoluziona il tuo modo di mangiare

FOOD. revolution. rivoluziona il tuo modo di mangiare FOOD revolution rivoluziona il tuo modo di mangiare rivoluziona il tuo modo di mangiare il mondo revolution un mondo interamente gluten free, dove l uso di materie prime selezionate, è il punto di partenza

Dettagli

bevande vegetali e succhi di frutta biologici www.isolabio.it

bevande vegetali e succhi di frutta biologici www.isolabio.it bevande vegetali e succhi di frutta biologici www.isolabio.it the le delizie spremute bevanda di riso drink avena drink miglio succhi con gocce di riso giò fruit nettari premium crema di riso drink farro

Dettagli

MenSana. Le scelte istituzionali del menu scolastico

MenSana. Le scelte istituzionali del menu scolastico 26 febbraio 2015 Presentazione di una novità MenSana. Le scelte istituzionali del menu scolastico Daniela Iurilli Naturopata nutrizionista Perfezionata in Nutrizione e Dietetica Applicata Titolo Le radici

Dettagli

Catalogo Generale 2014

Catalogo Generale 2014 Catalogo Generale 2014 La Magia di un Sogno che potrebbe rendere il Mondo un posto migliore: utilizzare la potenza delle verdure, legumi e cereali per creare un alimento sano e veloce così nasce BioMagia,

Dettagli

l amico di sempre! Linea completa di alimenti per cani. Secchi, umidi, snack e pasta

l amico di sempre! Linea completa di alimenti per cani. Secchi, umidi, snack e pasta l amico di sempre! Linea completa di alimenti per cani. Secchi, umidi, snack e pasta l amico di sempre! La gamma al completo l amico di sempre! LINEA SECCO La linea secco Otto comprende cinque diverse

Dettagli

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2015/2016

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2015/2016 1 MENU SCUOLE A.S. 2015/2016 Crema di carote con riso: Crema di carote e cavolfiori con riso: Crema di porri e patate con riso: Crema di verdura / passato di verdura con riso: Crema di verdura / passato

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015

Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015 Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015 1 Terra e Gusto Crea, lupino cereale toccasana per salute e terreno Creato pane iperproteico per sportivi

Dettagli

802859 Set 15 capsule di pane in 5 gusti

802859 Set 15 capsule di pane in 5 gusti 802859 Set 15 capsule di pane in 5 gusti Pane bianco Puro Preparazione per pane di tipo 1. Farina di grano tenero (94%) tipo 1, sale iodato, lievito secco, destrosio, proteine di frumento, maltodestrina,

Dettagli

Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI

Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI GRAMMATURE PRIMI PIATTI Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI INGREDIENTI Pasta all'olio e parmigiano /P/E Parmigiano Reggiano 6 6 8 10 Pasta burro e parmigiano E Burro 5 6 7 8 Olio extravergine

Dettagli

www.macrolibrarsi.it

www.macrolibrarsi.it AUTUNNO Se siete in autunno inoltrato e non trovate più zucchine o cetrioli, potete sostituirli nelle ricette con rape bianche, barbabietole, carote e zucche. RICETTE SALATE Involtini di fruttortaggio

Dettagli

80201, Frappè Fragola-Banana Bevanda dietetica istantanea in polvere gusto fragolabanana

80201, Frappè Fragola-Banana Bevanda dietetica istantanea in polvere gusto fragolabanana 80201, Frappè Fragola-Banana Bevanda dietetica istantanea in polvere gusto fragolabanana Da utilizzare come sostitutivo dei pasti per il controllo del peso corporeo. Con edulcorante, povero di lattosio,

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

IL CAVALIERE LANCILLOTTO. gli aceti balsamici. ingredienti Aceto di vino, mosto d uva concentrato, colorante: caramello (E150d). Contiene solfiti.

IL CAVALIERE LANCILLOTTO. gli aceti balsamici. ingredienti Aceto di vino, mosto d uva concentrato, colorante: caramello (E150d). Contiene solfiti. gli aceti balsamici LANCILLOTTO ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. Questa qualità di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. è contraddistinta da una più elevata sciropposità, un acidità più stemperata, da un maggior

Dettagli

DIABETE E ALIMENTAZIONE

DIABETE E ALIMENTAZIONE DIABETE E ALIMENTAZIONE La pianificazione di una dieta corretta può essere difficile se non si è certi della combinazione di cibi migliore, delle porzioni e dell effetto dei diversi alimenti sui livelli

Dettagli

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Relatore: Prof. Vincenzo Gerbi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Di.S.A.F.A.

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Lotto n. 1 Allegato B TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Fasce d età considerate Scuola dell infanzia ANNI 2,5-5,5 Scuola elementare 5,5-10,5 Scuola media * 10,5-14,5 * Nella fascia di età

Dettagli

INDICE. Olio Extravergine di Oliva, 100% Italiano: Olio Extravergine di Oliva, 100% Unione Europea: Condimenti a base di Olio Extravergine di Oliva:

INDICE. Olio Extravergine di Oliva, 100% Italiano: Olio Extravergine di Oliva, 100% Unione Europea: Condimenti a base di Olio Extravergine di Oliva: INDICE Olio Extravergine di Oliva IGP, Toscana: Privilegio Privilegio BIO Cento Ulivi Pagina: 3 3 4 Olio Extravergine di Oliva, Toscana: La Casaccia 4 Olio Extravergine di Oliva, 100% Italiano: Filo d'oro

Dettagli

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti: DIETA SEMILIQUIDA A Questo tipo di dieta è proposto per pazienti incapaci di masticare, deglutire o far giungere allo stomaco cibi solidi e liquidi. E una dieta fluida, omogenea, frullata e setacciata

Dettagli

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine GlutaNews presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine Scoprite gli effetti benefici sulla Salute degli ingredienti più usati nella preparazione di prodotti senza glutine GlutaBye Italia

Dettagli

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE Corso di tecniche di assistenza di base per caregivers Maggio Dicembre 2012 FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico è individuale e dipende da: Sesso Peso Altezza Età

Dettagli

Servizio di refezione Scolastica. Sezione Primavera Scuola dell Infanzia

Servizio di refezione Scolastica. Sezione Primavera Scuola dell Infanzia Servizio di refezione Scolastica Sezione Primavera Scuola dell Infanzia A.S. 2014-2015 Le novità di quest anno Il menù per il nido e la scuola dell infanzia è predisposto dalla nostra pediatra, la Dott.ssa

Dettagli

Le ricette di Simone Salvini

Le ricette di Simone Salvini Le ricette di Simone Salvini per 21 Maggio 2015 IN COLLABORAZIONE CON: 1 kg riso Nerone 6 lt acqua 60 g sale 500 g Erbe aromatiche 1) S raffreddare subito in acqua e ghiaccio. 2) 3) finemente e le erbe

Dettagli

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 Trafilata al bronzo Negli ultimi anni il mercato della pasta e cambiato, il consumatore sempre piu attento, vuole un prodotto migliore e piu salubre. Pasta Toscana Integrale

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

Pane preparato con farina di frumento e decorato con cereali vari.

Pane preparato con farina di frumento e decorato con cereali vari. Catalogo prodotti Pane Pane multicereali Panfiore Filone contadino Pane vitale Pane alla zucca Pane chiaro di farina di frumento mista con crosta gustosa e decorata con semi. Farina di frumento tipo 0,

Dettagli

CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro

CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro I centrifugati di frutta e verdura fresche sono un modo sano e gustoso di apportare alla propria dieta le vitamine,

Dettagli

Schema della dieta ipoproteica 1

Schema della dieta ipoproteica 1 Schema della dieta ipoproteica 1 Consigli generali: 1. Consumare settimanalmente come secondi piatti: Carne Pesce (fresco e surgelato) Formaggio fresco Prosciutto cotto al naturale Uova Legumi (freschi

Dettagli

Nella Ristorastione Scolastica

Nella Ristorastione Scolastica Nella Ristorastione Scolastica Marina Casazza 07/05/2014 Alimentazione vegetariana oggi LE RAGIONI PIU COMUNI: MOTIVI DI SALUTE MOTIVI ECOLOGICI MOTIVI FILOSOFICI E RELIGIOSI La motivazione SALUTISTICA

Dettagli

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo Carciofo 45%, Patate, Olio agrumato al Limone, aceto di vino,sale, erbe aromatiche, aglio e senape. NOTIZIE SULLA PREPARAZIONE E CON I carciofi vengono trasformati

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

RICETTARIO Menù invernale

RICETTARIO Menù invernale RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche

Dettagli

CRACKER DI FARRO E KAMUT SENZA LIEVITO CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

CRACKER DI FARRO E KAMUT SENZA LIEVITO CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA CRACKER DI FARRO E KAMUT SENZA LIEVITO CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 230 250 12 CRACKERS DI FARRO E ROSMARINO SENZA LIEVITO Ingredienti: Farina di farro tipo 0, farina di riso, olio extravergine, sale

Dettagli

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

PROTEINA GREGGIA (P.G.) PROTEINA GREGGIA (P.G.) Il contenuto proteico di un alimento è valutato dal suo tenore in azoto, determinato con il metodo Kjeldahl modificato. Il metodo Kjeldahl valuta la maggior parte dell azoto presente

Dettagli

Sommario. . Introduzione... 11

Sommario. . Introduzione... 11 Sommario. Introduzione... 11 Ringraziamenti...15 Capitolo 1 Storia e proprietà dei germogli...17 1.1 Breve storia dell uso dei germogli... 17 1.2 Proprietà nutritive dei germogli... 22 Proteine, vitamine

Dettagli

da agricoltura biodinamica La pasta biologica biodinamica

da agricoltura biodinamica La pasta biologica biodinamica da agricoltura biodinamica La pasta biologica biodinamica E dal 1985 che L Origine, azienda situata in uno splendido pendio terrazzato sui Monti Berici, produce artigianalmente pasta Biologica e Biodinamica.

Dettagli

LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE

LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE Studio Dietistico dott.ssa Francesca Pavan - Via G. Falcone 16-30024 Musile di Piave (Ve) Tel. 0421331981 Fax. 0421456889 www.studiodietisticopavan.it Esistono

Dettagli

La Sorgente DALLA TERRA ALLA TAVOLA...PER IL BENESSERE DELL'UOMO

La Sorgente DALLA TERRA ALLA TAVOLA...PER IL BENESSERE DELL'UOMO La Scuola Internazionale di Estetica Olistica Naturopatica La Sorgente promuove DALLA TERRA ALLA TAVOLA......PER IL BENESSERE DELL'UOMO CORSO BASE DI ALIMENTAZIONE NATURALE anno 2011 1 INTRODUZIONE Finalità

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2015/2016 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Tutte le ricette di questo mese sono frutto di esperienza, creatività e. passaparola, e sono redatte da Eleonora Berto, presenza quotidiana al banchetto de

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA Le persone che seguono un alimentazione vegetariana sono, a dispetto dell opinione generale, tante. Può essere utile perciò cercare di capire qualcosa di più riguardo questo tipo di

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

EDUCAZIONE AL GUSTO E AL CONSUMO DEI CEREALI MINORI. Convegno CAMMINANDO SENZA GLUTINE VERSO EXPO 2015

EDUCAZIONE AL GUSTO E AL CONSUMO DEI CEREALI MINORI. Convegno CAMMINANDO SENZA GLUTINE VERSO EXPO 2015 EDUCAZIONE AL GUSTO E AL CONSUMO DEI CEREALI MINORI Lavinia Cappella Convegno CAMMINANDO SENZA GLUTINE VERSO EXPO 2015 12 Aprile 2014 INDAGINE SUL CONSUMO DI CEREALI MINORI SENZA GLUTINE ATTIVITA DI EDUCAZIONE

Dettagli

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI PUO ESSERE DESTINATO ALL INDUSTRIA ALIMENTARE AL CONSUMO DIRETTO ALL

Dettagli

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it I macronutrienti 1 Ogni alimento può essere composto da: Carboidrati Proteine Grassi Questi sono conosciuti come macronutrienti 2 Il cibo va forse valutato solo in funzione del suo apporto calorico? ASSOLUTAMENTE

Dettagli

www.oasy.com Servizio Consumatori Numero Verde 800 555040 Grandi novita per noi amici dell uomo...

www.oasy.com Servizio Consumatori Numero Verde 800 555040 Grandi novita per noi amici dell uomo... www.oasy.com Servizio Consumatori Numero Verde 800 555040 Grandi novita per noi amici dell uomo... NO CRUELTY NATURAL QUALITY LOVE OGM & SOIA Pochi legami sono così forti: mentre il tuo cane non ti abbandona

Dettagli

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA per bambini da 3 a 12/14 mesi A cura della Dietista DIRIGENTE M. Teresa Caprasecca Dr.ssa Cristina Ercolani IL DIVEZZAMENTO

Dettagli

bevanda al sapore di cappuccino bevanda al sapore di cappuccino euro 15,00 prezzo al pubblico consigliato 102 g

bevanda al sapore di cappuccino bevanda al sapore di cappuccino euro 15,00 prezzo al pubblico consigliato 102 g bevanda cappuccino Aggiungere una busta Zero a 250 ml d acqua e mescolare fino al completo scioglimento. Si può consumare subito o riscaldare a fuoco lento o in forno ventilato fino alla consistenza desiderata.

Dettagli

Ristor Arte. Margutta. ristorante

Ristor Arte. Margutta. ristorante Ristor Arte il Margutta ristorante Menu Estate 2012 Gentile Cliente, La Direzione e lo Staff del Margutta RistorArte Le danno il più caloroso benvenuto e sono a sua disposizione per assisterla e indirizzarla

Dettagli

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele ERVIZIO ANITARIO REGIONALE A Azienda ervizi anitari N 1 triestina la vien... alute angiando M Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele Dipartimento

Dettagli

MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL

MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL 02/10/2015 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL RAGù DI CARNE contenenti glutine), Vitellone

Dettagli

SUPER PREMIUM DRY FOOD FOR CATS AND DOGS

SUPER PREMIUM DRY FOOD FOR CATS AND DOGS SUPER PREMIUM DRY FOOD FOR CATS AND DOGS IMMUNE + Aiuta a mantenere il sistema immunitario efficiente. CONDITION Con Omega 3 & 6 ed acidi grassi che mantengono il pelo sano e lucente. HEALTH Pensato per

Dettagli

ESTATE. Menù Vegetariano. giorno. Kcal 2.072. Pasta integrale di farro con taccole, limone e menta VEGETARIANO. COLAZIONE Crema Budwig

ESTATE. Menù Vegetariano. giorno. Kcal 2.072. Pasta integrale di farro con taccole, limone e menta VEGETARIANO. COLAZIONE Crema Budwig 1 Menù Vegetariano Crema Budwig 1 pesca nettarina 23,80 Kcal 2.072 Le ricette sono disponibili sul sito www.naturasi.it 200 g pomodori e cetrioli con origano 120 g timballo di ricotta con zucchine e carote

Dettagli

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE IL RICETTARIO PREMESSA Strumento utile per chi si occupa di alimentazione all'interno di strutture residenziali per anziani. Contiene ricette proposte ed elaborate da cuochi che lavorano in alcune case

Dettagli

CATALOGO FARINE. Dal 1958 produciamo farine adatte a ogni vostra esigenza

CATALOGO FARINE. Dal 1958 produciamo farine adatte a ogni vostra esigenza CATALOGO FARINE Dal 1958 produciamo farine adatte a ogni vostra esigenza La nostra tradizione aziendale, da più di 50 anni, è sempre stata quella di acquistare grani di elevata qualità, privilegiando la

Dettagli

BACCALA PASTELLATO PANZEROTTINI PUGLIESI A PIZZAIOLA PANZEROTTINI PUGLIESI AI 4 FORMAGGI

BACCALA PASTELLATO PANZEROTTINI PUGLIESI A PIZZAIOLA PANZEROTTINI PUGLIESI AI 4 FORMAGGI BACCALA PASTELLATO Ingredienti: BACCALA 80% (GADUS MORHUA), pastella (farina di FRUMENTO, semola di GRANO duro, amido di mais, agenti lievitanti: E500(ii), E341(i), sale, correttore di acidità: E330, stabilizzante:

Dettagli

Lo svezzamento. Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati

Lo svezzamento. Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati Lo svezzamento Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati Come introdurre i cibi nello svezzamento per evitare allergie Vedere il proprio bimbo sorridere e giocare è una delle cose

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli