MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore"

Transcript

1 Corso Coordinatori Sicurezza Cantieri (120 ore) A giorni sarà pubblicato il programma completo con relatori e date date: lunedì e venerdì dal 16/11/2015 MODULO GIURIDICO Introduzione al corso e presentazione 1 arch. RUGGIERO Finalità e contenuti dell attività didattica 1 arch. RUGGIERO La legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro; la normativa contrattuale inerente gli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro; la normativa sull assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali Metodologie per l individuazione, l analisi e la valutazione dei rischi I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali lunedì 16 novembre 2015 Il Titolo IV del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Titolo I La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Le figure interessate alla realizzazione dell opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali venerdì 20 novembre 2015 lunedì 23 novembre 2015 La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive Orientamenti giurisprudenziali e aspetti pratici relativi alle responsabilità civili e penali individuate nel Titolo IV del Testo Unico Totale ore modulo 28 venerdì 27 novembre 2015

2 MODULO TECNICO Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo e in galleria Gli obblighi di documentazione da parte dei committenti, delle imprese e dei coordinatori per la sicurezza 3 ing. BRUNO 1 ing. BRUNO venerdì 27 novembre 2015 Le normative europee e la loro valenza; le norme di buona tecnica; le Direttive di prodotto Gli aspetti igienico-sanitari nella valutazione dei rischi e la sorveglianza sanitaria La legge quadro in materia di lavori pubblici e i principali decreti attuativi. Aspetti tecnici. La legge quadro in materia di lavori pubblici e i principali decreti attuativi. Aspetti giurisprudenziali. 4 ing. ESPOSITO lunedì 30 novembre 2015 Il primo soccorso Le malattie professionali I rischi fisici da rumore e da vibrazioni I rischi chimici e biologici in cantiere venerdì 4 dicembre 2015 I ponteggi e le opere provvisionali (parte I) I ponteggi e le opere provvisionali (parte II) lunedì 7 dicembre 2015 L organizzazione in sicurezza del cantiere (Parte I II) 4 ing. BRUNO La programmazione dei lavori: il cronoprogramma I dispositivi di protezione individuale e la segnaletica per la sicurezza cembre 2015

3 Tipologie di cantiere (recupero/ stradale/ ecc) 4 ing. BRUNO V 1 I rischi di caduta dall alto Il rischio elettrico e la protezione contro le scariche atmosferiche I rischi da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti lunedì 14 dicembre 2015 I rischi fisici da microclima e da illuminazione Le patologie relative ai rischi fisici Le patologie relative ai rischi chimici 2 ing. ESPOSITO I rischi da incendio e da esplosione nei cantieri 4 arch. RUGGIERO venerdì 18 dicembre 2015 I rischi da movimentazione manuale dei carichi e nei lavori di montaggio e smontaggio di elementi costruttivi prefabbricati Gli apparecchi di sollevamento e trasporto Rischi connessi all uso di macchine e attrezzature di lavoro (Direttiva Macchine) I rischi connessi alle bonifiche da amianto 4 ing. ESPOSITO 4 ing. ESPOSITO Lunedì 11 gennaio 2016 Totale ore modulo 52

4 MOD. METODOLOGICO-ORGANIZZATIVO I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza L elaborazione del Piano di montaggio, uso, smontaggio dei ponteggi (PiMUS) La stima dei costi della sicurezza Teorie e tecniche della comunicazione orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione e teorie di gestione dei gruppi e leadership 2 dott. P. RUGGIERO Venerdì 15 gennaio 2016 Il Piano di sicurezza, il Piano sostitutivo di sicurezza e il Piano operativo di sicurezza L elaborazione del Piano di sicurezza e di coordinamento. L integrazione con i piani operativi di sicurezza e il Fascicolo L elaborazione del Piano operativo di sicurezza e l elaborazione del Fascicolo 4 ing. BRUNO 2 Ing. BRUNO 2 Ing. BRUNO Totale ore modulo 16 Lunedi 18 gennaio 2016

5 PARTE PRATICA Esempi di Piano di sicurezza e coordinamento : presentazione di progetti, discussione sull analisi dei rischi relativi all area, all organizzazione del cantiere, alle lavorazioni e alle loro interferenze Lavoro di gruppo per l elaborazione di Piani di sicurezza e coordinamento 4 ing. BRUNO 4 ing. BRUNO lunedì 18 gennaio 2016 Lavoro di gruppo per l elaborazione di Piani operativi di sicurezza, di Piani sostitutivi di sicurezza, del Fascicolo dell opera, e pratica di primo soccorso sanitario Simulazione sul ruolo del Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione e discussione sul lavoro di gruppo 4 ing. BRUNO 4 ing. BRUNO lunedì 25 gennaio 2016 Visita in cantiere 4 Valutazioni e discussione sui risultati della visita in cantiere. TEST/PROVA FINALE 4 ing. BRUNO arch. RUGGIERO ing. BRUNO arch. RUGGIERO lunedì 29 gennaio 2016 Totale ore modulo 24

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori PARTE TEORICA: 1^ MODULO GIURIDICO 28 Ore 1.1 2.02.2016 0,5 15,00-15,30 Introduzione al Corso. 1,5 15,30-17,00

Dettagli

CORSO D. Lgs. 81/08 DI 120 ORE (ex Direttiva Cantieri D.Lgs. 494/96)

CORSO D. Lgs. 81/08 DI 120 ORE (ex Direttiva Cantieri D.Lgs. 494/96) ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Viale Milton 65 5019 Firenze - Tel. 055.1370 Fax 055.381138 e.mail: info@ordineingegneri.fi.it PEC: ordine.firenze@ingpec.eu web site: www.ordineingegneri.fi.it

Dettagli

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI FORMAZIONE DI 120 ORE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI (art. 98 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Sede del Corso: c/o Collegio Geometri e Geometri

Dettagli

Ente Scuola Edile Catania

Ente Scuola Edile Catania Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 Titolo IV e Allegato XIV durata 120 ore) Data di inizio corso: 22/04/2016 Data di fine corso:06/07/16

Dettagli

Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori

Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori PRESENTAZIONE Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori Descrizione ed obiettivi Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Lucera, in

Dettagli

DOCENTI MODULO GIURIDICO - 28 ORE DATA ORARIO ARGOMENTO ORE DOCENTE

DOCENTI MODULO GIURIDICO - 28 ORE DATA ORARIO ARGOMENTO ORE DOCENTE DOCENTI Ing. Gerardo già Dirigente Ispettorato Lavoro Bari Ing. Angelo Dimatteo Ingegnere Elettrotecnico Dott.ssa Micaela Abbinante Giornalista Dirigente Ufficio Stampa ASL BT Ing. Losole Michele esperto

Dettagli

Ordine Architetti PPC di Roma e Provincia C.D.O. PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO

Ordine Architetti PPC di Roma e Provincia C.D.O. PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO Pag. 1 di 7 Titolo del corso Corso di formazione di 120 ore per coordinatore sicurezza cantieri edili D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. Codice Corso OARRM. Lezioni teoriche: martedì e giovedì Periodo di svolgimento

Dettagli

Regolamento. Art.1 Informazioni preliminari

Regolamento. Art.1 Informazioni preliminari CORSO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI. Secondo il D.lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni Regolamento Art.1

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con Corso di formazione per COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI MOBILI E TEMPORANEI ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. SEDE: DATA DI AVVIO: 22 SETTEMBRE 2015 c/o

Dettagli

CORSI SULLA SICUREZZA E IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO IN BASE AL D. Lgs. 81/2008 e s. m. i.

CORSI SULLA SICUREZZA E IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO IN BASE AL D. Lgs. 81/2008 e s. m. i. www.informaticenter.it e-mail:informaticenter@simail.it INFORMATIC CENTER di Pupillo Ornella S.R.L. Via G. di Vittorio 24 96013 Carlentini (SR) Tel/fax: 095 7834871 cell.: 3332121767 C.F. / P.I.: 01440360897

Dettagli

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA SARDEGNA. SIAC A. A. MUNTONI & Partners. presentano:

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA SARDEGNA. SIAC A. A. MUNTONI & Partners. presentano: Responsabilità amministrativa di enti e società e modelli 31 Radioattività naturale e misura della concentrazione di radon ORDINE DEI GEOLOGI DELLA SARDEGNA & SIAC A. A. MUNTONI & Partners presentano:

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED IN FASE DI ESECUZIONE Teramo Novembre Febbraio 2017

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED IN FASE DI ESECUZIONE Teramo Novembre Febbraio 2017 CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED IN FASE DI ESECUZIONE Teramo Novembre 2016 - Febbraio 2017 INTRODUZIONE Euroformas Srl, in collaborazione con Consorform,

Dettagli

Aspetti giuridico normativi, metodologia del corso, l aggiornamento obbligatorio.

Aspetti giuridico normativi, metodologia del corso, l aggiornamento obbligatorio. -PROGRAMMA DEL CORSO- Coordinatori per la sicurezza in fase progettazione e di esecuzione (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, allegato XIV) Corso di 120 ore (15 moduli da 8 ore) Date e

Dettagli

COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI Decreto Legislativo n. 81/2008 CISEM VIA F. LATTANZIO, 21/23/25-70126 BARI TEL./FAX 080.5541883 - SKYPE: CISEMBARI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO per complessive 28 ore I Lezione 28 febbraio 2017 h.15:00-20:00 Ing. Leonardi

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs.

CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs. 1 CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINAT IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs. 81/08 Durata 120 ore con prova finale di apprendimento In base al D.

Dettagli

Coordinatori per la sicurezza in fase progettazione e di esecuzione

Coordinatori per la sicurezza in fase progettazione e di esecuzione Coordinatori per la sicurezza in fase progettazione e di esecuzione c.s.p. e c.s.e. Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, allegato XIV Il corso è rivolto ai professionisti che soddisfano i

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA ORE. redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA ORE. redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA - 120 ORE redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. OPERATORE CENTRO EDILE PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA CODICE COORDINATORE

Dettagli

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO Scopo del Corso Durata Orario Attestato Frequenza Materiale Didattico Formare le figure professionali (Coordinatori della

Dettagli

Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Corso di formazione e aggiornamento Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Como, dal 09 maggio 2017 al 15 giugno 2017 dalle ore 14.00

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO - revisione 1.0 del 31 AGOSTO 2015 Sede del corso: Dipartimento DIAP Piazza Borghese 9 Facoltà di Architettura

PROGRAMMA DEL CORSO - revisione 1.0 del 31 AGOSTO 2015 Sede del corso: Dipartimento DIAP Piazza Borghese 9 Facoltà di Architettura CORSO DI FORMAZIONE ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE (C.S.P. C.S.E.) EDIZIONE 27 OTTOBRE DICEMBRE 2015 PROGRAMMA DEL CORSO - revisione

Dettagli

EDIZIONE 25 OTTOBRE 2014 GENNAIO 2015

EDIZIONE 25 OTTOBRE 2014 GENNAIO 2015 CORSO DI FORMAZIONE ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE (C.S.P. C.S.E.) EDIZIONE 25 OTTOBRE 2014 GENNAIO 2015 PROGRAMMA DEL CORSO - revisione

Dettagli

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari I SEMESTRE 2014 CORSO aggiornamento [N 40 ORE] Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Sedi del Corso: caesar s hotel via darwin

Dettagli

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO ORE ARGOMENTO La filosofia del D.lgs 66/94 in riferimento METODI MATERIALI DIDATTICI DOCENTI L approccio alla prevenzione attraverso il

Dettagli

IL DIRETTORE DEL CENTRO DECRETA

IL DIRETTORE DEL CENTRO DECRETA IL DIRETTORE DEL CENTRO VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il vigente Regolamento di Ateneo per l affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

Dettagli

Programma e calendario per corso di formazione per l anno 2015 per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed

Programma e calendario per corso di formazione per l anno 2015 per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed Programma e calendario per corso di formazione per l anno per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed esecuzione ai sensi dell art. 98, comma 2 ed in conformità dell Allegato XIV del D. Lgs

Dettagli

CORSO di AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DI 40 ORE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI

CORSO di AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DI 40 ORE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CORSO di AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DI 40 ORE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI Aggiornamento di 40 ore obbligatorio per coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori nei cantieri

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08)

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) Il Consorzio SIAB, con l intento di continuare la collaborazione con le attività

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO 15 dicembre 2008 ing. Claudio BALDANI - Ministero per i Beni e le Attività Culturali 1 I riferimenti normativi (norme prescrittive) D.P.R. 27.04.1955 n. 547 Norme

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011

PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011 PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011 pagina 1 di 9 Via delle Arti n. 6 int. 5 53100 SIENA C.F. 800050526 INDICE

Dettagli

allegato DESCRIZIONE il patrocinio professionali i diplomati) ). dell attestato di 600,00 + IVA 650,00 + IVA Camonica (Breno) SEDE E DATE:

allegato DESCRIZIONE il patrocinio professionali i diplomati) ). dell attestato di 600,00 + IVA 650,00 + IVA Camonica (Breno) SEDE E DATE: CORSO DI FORMAZIONE DI 120 ORE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI (art. 98 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.) DESCRIZIONE DEL CORSO E DESTINATARI: Il corso, organizzato in collaborazione

Dettagli

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri. 40 ore Online

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri. 40 ore Online Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri 40 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 40 CFP Architetti - 10 CFP P.Agrari - 10 CFP Geometri - 40 CFP * In fase di accreditamento

Dettagli

ORDINE ARCHITETTIPIANIFICATORIPAESAGGISTICONSERVATORI INARSVILUPPO PROGRAMMA (17/03/2014)

ORDINE ARCHITETTIPIANIFICATORIPAESAGGISTICONSERVATORI INARSVILUPPO PROGRAMMA (17/03/2014) Corso BASE (120 ore) PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI (Allegato XIV del Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81) Sede:

Dettagli

Avellino, 30/09/2014 Prot. n 1058/VIII D A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE

Avellino, 30/09/2014 Prot. n 1058/VIII D A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE Avellino, 30/09/2014 Prot. n 1058/VIII D A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE Oggetto: Formazione e-learning. Corso di aggiornamento (120 ore) per la figura professionale di Coordinatore per la sicurezza in

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO - revisione 2.0 del 5 MAGGIO 2016 Sede del corso: Dipartimento DIAP Piazza Borghese 9 Facoltà di Architettura

PROGRAMMA DEL CORSO - revisione 2.0 del 5 MAGGIO 2016 Sede del corso: Dipartimento DIAP Piazza Borghese 9 Facoltà di Architettura CORSO DI FORMAZIONE ai sensi del D.Lgs 1/200 e s.m.i COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE (C.S.P. C.S.E.) EDIZIONE 29 GIUGNO - LUGLIO 201 PROGRAMMA DEL CORSO - revisione

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A Comparto: Sicurezza aziendale Codice: 1911023 Descrizione

Dettagli

CORSO PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 Titolo IV) 120 ore. P e r c o r s o F o r m a t i v o

CORSO PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 Titolo IV) 120 ore. P e r c o r s o F o r m a t i v o CORSO PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 Titolo IV) 120 ore destinatari P e r c o r s o F o r m a t i v o I prerequisiti sono quelli previsti dall art.

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Piano di sicurezza e coordinamento Pagina 1 Opere di.. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Revisione numero Data emissione od ultima modifica Approvata da (Responsabile del Procedimento) Emessa da (CSP)

Dettagli

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO CORSO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Allegato XIV) 120 ore Obbiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di formare

Dettagli

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Contenuti minimi All.XV Dott. Arch Dott. Arch. Lucia Niccacci Allegato XV contenuti minimi del PSC 1.DISPOSIZIONI GENERALI 1.1 definizioni

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori ORGANIZZA a GENOVA il CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori Con il patrocinio dell UGL Liguria Un percorso formativo articolato e completo in materia di

Dettagli

Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE :00-13:00

Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE :00-13:00 Pagina 1 di 12 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre 2015 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE 2015 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

EDIZIONE 30 NOVEMBRE 2016 GENNAIO 2017

EDIZIONE 30 NOVEMBRE 2016 GENNAIO 2017 CORSO DI FORMAZIONE ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE (C.S.P. C.S.E.) EDIZIONE 30 NOVEMBRE 201 GENNAIO 2017 PROGRAMMA DEL CORSO - revisione

Dettagli

Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania

Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

Dettagli

Direttamente presso la segreteria del Collegio oppure con

Direttamente presso la segreteria del Collegio oppure con Presentazione: L associazione COM.ART. ed Il collegio provinciale dei Geometri e Geometri Laureati hanno organizzato il corso base di 120 ore per Coordinatori per la progettazione e l esecuzione dei lavori

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI ai sensi dell articolo 98 e con i contenuti previsti dall Allegato

Dettagli

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali 1 Specificità dei cantieri di restauro occasione di studio (disponibilità

Dettagli

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 TITOLO I - PRINCIPI COMUNI Capo I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 - Finalità Articolo 2 - Definizioni Articolo 3 - Campo di applicazione Articolo 4 - Computo dei lavoratori Decreto Legislativo 9 aprile

Dettagli

D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI

D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI 1 D.Lgs 81/08 SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTO: Documento di Valutazione dei Rischi ATTIVITA : Studio Dentistico Ragione Sociale Sede principale Cap Città P.IVA / C.F. Revisioni: Documento

Dettagli

(di cui al D. Lgs. 81/08 - Testo Unico sulla Sicurezza) IN AULA.

(di cui al D. Lgs. 81/08 - Testo Unico sulla Sicurezza) IN AULA. Studio Ingegneristico Associato di Romeo e Langastro Srl C.F. e P. IVA 0279061202 - Cap. Soc. 10.000,00 i.v. - REA n BO 6290 Via Lavinia Fontana n 30/3-0051 Malalbergo (Bo) Tel. 051/011103 - Fax 051/715199

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI ALLEGATO A (alla offerta commerciale) PROGETTO FORMATIVO CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI Il Testo Unico

Dettagli

giornata sicurezza cantieri

giornata sicurezza cantieri SALA POLENGHI DELL'OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA Largo Ugo Dossena, 2 Crema 23 ottobre 2015 I "Nuovi Geometri" del Pacioli si confrontano giornata sicurezza cantieri VI edizione FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

Dettagli

CORSO della durata di n 120 ore

CORSO della durata di n 120 ore L Ing. FUSIELLO Riccardo In collaborazione con Lo studio tecnico del Geom. e del Geom. QUACQUARELLI Salvatore promuove il seguente CORSO della durata di n 120 ore Per Coordinatore per la Progettazione

Dettagli

Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02

Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02 Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02 SEGIS S.r.l. 2013 Via del Mare, 89 0000 Pomezia (RM) C.F. / P.IVA 08827631006 Tel.

Dettagli

FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE BASE PER RLS Corso rivolto ai lavoratori eletti o designati RLS Date Orari Durata del corso Sede CFA Obiettivi e Finalità del

Dettagli

BOLOGNA - PIAZZA ROOSEVELT, 4 - TEL FAX C.F

BOLOGNA - PIAZZA ROOSEVELT, 4 - TEL FAX C.F BOLOGNA - PIAZZA ROOSEVELT, - TEL. +39 051.60.6 - FAX +39 05165.65.656 - C.F. 9080378 E-MAIL: assoemiliaromagna@eur.it CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ABILITAZIONE AL RUOLO DI COORDINATORE ALLA

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori

DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori STRUTTURA DEL TESTO Relatore: dott. ing. Ferè Michele DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI D. lgs. 81/2008 (Testo Unico Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) Erogabile

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA L art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Corso di formazione per Coordinatore per la Progettazione (C.S.P.) e Coordinatore per l Esecuzione dei lavori (C.S.E.) ai sensi dell art. 98 e dell allegato

Dettagli

FORMAZIONE TECNICA SPECIALIZZATA

FORMAZIONE TECNICA SPECIALIZZATA OFFERTA FORMATIVA SETTEMBRE - DICEMBRE 2015 Via Napoli km 3,800 71122 Foggia Tel.: 0881/634575 0881/750930, Fax: 0881/339062 Web: www.formedilfoggia.it Info: info@formedilfoggia.it FORMAZIONE TECNICA SPECIALIZZATA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MINERARIO ASPRONI-FERMI IGLESIAS anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MINERARIO ASPRONI-FERMI IGLESIAS anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MINERARIO ASPRONI-FERMI IGLESIAS anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe 4 a Geotecnici (ore settimanali: 2) Prof.:

Dettagli

Certificato: n 501008930 CORSO ABILITANTE COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI

Certificato: n 501008930 CORSO ABILITANTE COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CORSO ABILITANTE COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI Beta Formazione opera nel settore dell aggiornamento professionale e della formazione continua con l obiettivo di arricchire i curricula dei professionisti

Dettagli

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione CORSI DI FORMAZIONE PER AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO SEDE: Via Arrigo da Settimello, 7/5 50135 Firenze (FI) - Martedì 15 novembre 2016 orario 14.00-18.00 Dott. Paolo Deidda Principi generali e basi

Dettagli

Con il patrocinio del. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico della Sicurezza Allegato XIV

Con il patrocinio del. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico della Sicurezza Allegato XIV Aggiornamento Professionale Continuo Del. CNG n. 128/2007 del 12.12.2007, attuativa della Risoluzione del Consiglio Europeo 2002/C/163/01 del 27.6.2002. Con il patrocinio del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo

Dettagli

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro D.Lgs. n. 81/2008 e 106/2009

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro D.Lgs. n. 81/2008 e 106/2009 Sicurezza sui Luoghi di Lavoro D.Lgs. n. 81/2008 e 106/2009 Corso di formazione per Coordinatore della Sicurezza per la progettazione ed esecuzione dei lavori (ex Legge 494/96) JOIN Academy and Consulting

Dettagli

SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO

SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO PROTOCOLLI PRESTAZIONALI EDILIZIA PRIVATA DI NUOVA COSTRUZIONE SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO (vedi anche, in proposito, l Allegato XV, paragrafo 2 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) FRONTESPIZIO

Dettagli

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE: DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE: (industria, commercio, edilizia, artigianato, servizi etc.) CODICE ATECO PRINCIPALE: CODICE FISCALE/P.IVA:

Dettagli

CORSO RSPP ASPP MODULO A di base - MODULO DAT. LAV.

CORSO RSPP ASPP MODULO A di base - MODULO DAT. LAV. Corso di Formazione per Responsabili ed Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP ASPP Modulo A) (RSPP Dat. Lavoro) edizione Titolo I Capo III Sez. III D.Lgs. 81/2008 (agg. D.Lgs. 106/09)

Dettagli

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE 1 D.Lgs 81/08 SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTO: ATTIVITA : Ferramenta Ragione Sociale Sede principale Cap Città P.IVA / C.F. Revisioni: 2 Sommario 1. DEFINIZIONI GENERALI... 7 1.1 Obiettivi

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DEL 09/11/2015

DECRETO DEL DIRETTORE DEL 09/11/2015 DECRETO DEL DIRETTORE DEL 09/11/2015 VISTO il vigente Regolamento per l affidamento di incarichi di lavoro autonomo; VISTO l avviso pubblico emanato in data 19/10/2015 rif. SL/2015 e pubblicato all Albo

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE Art. 37 comma 1 lettera a ) del Dlgs.81/2008

FORMAZIONE GENERALE Art. 37 comma 1 lettera a ) del Dlgs.81/2008 ISTITUTO COMPRENSIVO Enea Talpino Nembro BG. Scuola dell'infanzia Nembro Scuola primaria Nembro Capoluogo Scuola primaria Nembro Crespi Scuola primaria Nembro Viana Scuola primaria Nembro Gavarno Scuola

Dettagli

MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center

MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center CATALOGO CORSI ANNO 2016 1. RIEPILOGO CORSI Area SICUREZZA SUL LAVORO ATTREZZATURA MODULO TEORICO (ORE) MODULO PRATICO (ORE) SEDE DEL CORSO Piattaforma di Lavoro mobili elevabili (PLE) 4 4 per PLE con

Dettagli

COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI Divisione Formazione Corso di formazione per COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (120 ore) ai sensi del D.Lgs 81/08, art.98 Gennaio febbraio 2011 1 giornata 9.00 12.30 La legislazione

Dettagli

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo

Dettagli

Modulo B. Obiettivi generali:

Modulo B. Obiettivi generali: Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 3 Estrazioni minerali - Altre industrie estrattive - Costruzioni Questo modulo si

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Capitale Sociale 10 000,00 i.v. Iscrizione Registro Imprese di Viterbo e P.IVA 01894250560 - R.E.A. di Viterbo n 136832 In

Dettagli

CORSO PER LAVORATORI RISCHIO AZIENDALE BASSO Parte generale + Parte specifica durata: 4 ore + 4 ore = 8 ore

CORSO PER LAVORATORI RISCHIO AZIENDALE BASSO Parte generale + Parte specifica durata: 4 ore + 4 ore = 8 ore FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PER LAVORATORI, DIRIGENTI E PREPOSTI Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e Linee Guida Formazione del 25.07.2012 Alla luce

Dettagli

MOD.1 SISTEMA INTEGRATO QUALITA - SICUREZZA-AMBIENTE dal 18/05/2015 al 03/06/2015 Organizzazione e struttura 6 Studio di fattibilità 4

MOD.1 SISTEMA INTEGRATO QUALITA - SICUREZZA-AMBIENTE dal 18/05/2015 al 03/06/2015 Organizzazione e struttura 6 Studio di fattibilità 4 PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO CALENDARIO MOD.1 SISTEMA INTEGRATO QUALITA - SICUREZZA-AMBIENTE dal 18/05/2015 al 03/06/2015 Organizzazione e struttura 6 Studio di fattibilità Progettazione (ambiente, aerazione,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: L'AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI FORMAZIONE: L'AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI CORSO DI FORMAZIONE: L'AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI D. LGS. 81/2008 (TESTO UNICO SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO) INIZIO DEL

Dettagli

-PROGRAMMA DEL CORSO-

-PROGRAMMA DEL CORSO- -PROGRAMMA DEL CORSO- RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B 7 (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009-STATO-REGIONI 26.01.06 ) SANITA - SERVIZI SOCIALI Corso di 60 ore

Dettagli

Calendario del Corso di Sicurezza nei Cantieri - D.Lgs 81/08 e s.m.i. Direttore Prof. M. Guarascio

Calendario del Corso di Sicurezza nei Cantieri - D.Lgs 81/08 e s.m.i. Direttore Prof. M. Guarascio Calendario del Corso di Sicurezza nei Cantieri - D.Lgs 81/08 e s.m.i. Direttore Prof. M. Guarascio Corso 1 Sede Facoltà di Ingegneria - via Eudossiana 18 a.a. 2014-2015 I sem. DATA Orario Argomento DOCENTE

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE D. Lgs. 81/08

PROGRAMMA DEL CORSO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE D. Lgs. 81/08 Costituito da FEDERLAZIO C.A. Lazio - F.I.L.L.E.A. C.G.I.L. Roma e Lazio FILCA CISL Lazio - Fe.E.A.L. U.I.L. Roma e Lazio CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE

Dettagli

Il Presidente del Formedil Foggia

Il Presidente del Formedil Foggia Il FORMEDIL FOGGIA organizza il corso di aggiornamento per Coordinatori per la Progettazione e per l Esecuzione dei lavori ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (ex D. Lgs. 494/96 Direttiva Cantieri). Il corso

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00 Pagina 1 di 9 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 17 marzo 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 05 aprile 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00 Pagina 1 di 9 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 26 aprile 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 05 aprile 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

Tale corso si terrà ad Alessandria e la frequenza dei partecipanti sarà registrata.

Tale corso si terrà ad Alessandria e la frequenza dei partecipanti sarà registrata. Si comunica che dal 19 febbraio al 21 marzo 2013 si svolgerà corso di aggiornamento Sicurezza sul lavoro nei cantieri edili della durata di 40 ore previsto dal D. Lgs. 81/08 come da calendario allegato.

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PER RSPP

PROGRAMMA CORSO PER RSPP PROGRAMMA CORSO PER RSPP MODULO A Titolo Argomenti Tempi Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute

Dettagli

Formazione dei Lavoratori

Formazione dei Lavoratori pagina 1 di 8 Formazione dei Lavoratori articolo 37 D.Lgs. 81/08 Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 Rep. Atti n. 221/CSR Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012 pagina 2 di 8 paragrafo

Dettagli

MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM

MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM CORSI TEORICO PRATICI PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI: * RSPP RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

In convenzione con. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico della Sicurezza. Corso di formazione per Preposti Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011

In convenzione con. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico della Sicurezza. Corso di formazione per Preposti Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 Aggiornamento Professionale Continuo Del. CNG n. 128/2007 del 12.12.2007, attuativa della Risoluzione del Consiglio Europeo 2002/C/163/01 del 27.6.2002. In convenzione con D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico

Dettagli

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO ALLEGATO 2 Riferimento alla Specifica: 2.7 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO Elenco delle principali disposizioni legislative in materia di Sicurezza e Salute sul lavoro

Dettagli

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali Telefax Spett. le Oggetto: Cliente Data 26/04/2011 N pag. 5 Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali Il Datore di Lavoro (titolare, legale rappresentante) di un

Dettagli

Programma. Anno Scolastico

Programma. Anno Scolastico Classe IV E Materia: Gestione del Cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro. MODULI DISCIPLINARI 1. Il rumore 2. Le vibrazioni 3. Il rischio chimico 4. Il rischio cancerogeno 5. L'allestimento del cantiere

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00 Pagina 1 di 8 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 21 giugno 2016 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 28 giugno 2016 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09) Corso RSPP Modulo A+B+C+ per consulenti Titolo corsosettore Costo (IVA Durata ore esclusa) Modulo A 28 600 Modulo B1 Agricoltura 36 800 Modulo B2 Pesca 36 800 Modulo B3 Estrazioni Minerali e Costruzioni

Dettagli

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 051851012 Fax 051851012 E-mail Pec VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO) marta.baravelli@gmail.com

Dettagli

Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Modulo B3 - Costruzioni

Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Modulo B3 - Costruzioni PROGRAMMA Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B3 - Costruzioni (Art. 32 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 26/01/2006) Durata 60 ore Date e orari

Dettagli

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008 XI Presentazione... Profili Autori... V VII PARTE I - T.U. N. 81/2008 CAPITOLO 1 TITOLO I T.U. - PRINCIPI COMUNI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Il lavoratore... 6 Il datore di lavoro... 8 Il dirigente...

Dettagli