ELENCO CONSULENTI ANNO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO CONSULENTI ANNO 2014"

Transcript

1 AGOSTINO NINONE STEFANIA co Cure Palliative n 30 ore settimanali per un importo di. 27,00 all'ora ALBOKHALIFA JABAR co Anestesia e Rianimazione max. 3 accessi settimanali di 8 ore cad. per sedute operatorie per un valore di 400,00 (quattrocento/00) ad accesso; max 2 turni di pronta disponibilità per urgenze operatorie per un importo di. 300,00 per turno di pronta disponibilità ALIAJ ILIR co 01/06/14 31/12/14 n. 6 turni mensili di n. 12 ore ciascuno per un compenso a turno di. 260,00 AMBROSOLI ALESSANDRO MARIA co Ortodontia n 13 ore settimanali per un importo di. 25,00 all'ora ANDRUSIANI FRANCESCA co Igiene dentale n. 16 ore settimanali per un importo di.22,00 all'ora BALZARETTI ELENA LAURA co Chirurgia Odontostomatologica n. 8 ore settimanali per un compenso di 25,00 all ora BERNA ANNAMARIA co Psicologia n. 12 ore settimanali per un compenso di 28,00 all'ora BOLLATI CARLA ALESSANDRA co Dermatologia n. 100 prestazioni sanitarie mensili corrispostte con. 10,00 per ogni visita specialistica e con il 33% delle tariffe previste dal Nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale per le altre prestazioni CAMBIANO ANTONINO co Ortognatodonzia n. 9 ore settimanali per un compenso di 25,00 all ora CARUGO CLAUDIO co Medicina Interna (ipertensione arteriosa) 01/01/14 31/03/14 n. 1 accesso settimanale di 4 ore per un compenso orario di 16,00 all'ora CERA TERESA co

2 CINO ILARIA co Biologia presso il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita n. 38 ore settimanali per un compendo di. 25,00 onnicomprensivi orari. CONTI GIANFRANCO co Urologia n. 18 ore settimanali per un compenso di 28,00 all ora D'ANDREA GIUSEPPE co DELL'ACQUA PAOLO co Odontoiatra per le prestazioni vengono corrisposti i compensi nazionali delle consulenze medico specialistiche del S.S. Penitenziario; un compenso aggiuntivo per ogni accesso di 12,90 FIORE GIOVANNI co FRASSON ANNA co Ortodonzia n 5 ore settimanali per un importo di. 25,00 all'ora GAFFURI CARLA MARIA co Psicologia n. 18 ore settimanali per un compenso di 28,00 all ora GAVAZZI LIDIA co Scienza dell'alimentazione n 10 ore settimanali per un importo di. 25,00 all'ora INTERLICCHIA SALVATORE co.co.co. Referente Direzione Strategica nell ambito Progetto di riorganizzazione e ristrutturazione degli spazi ove collocare le attività sanitarie situate nel Poliambulatorio di Via Napoleona 08/06/12 07/06/14 n. 36 ore settimanali per un compenso mensile di ,00 LAI ELENA co Garantire i requisiti di accreditamento delle Strutture Psichiatriche del Territorio n. 30 ore a settimana per un importo di. 26,00 all'ora LEVRINI LUCA co Trattamento delle apnee notturne (O.S.A.S.) nei bambini e negli adulti mediante dispositivi endorali n. 3 ore mensili per un importo di. 25,00 all'ora

3 LIN GAN co Agopuntura n. 19 ore e 30 minuti a settimana così retribuiti:. 9,30 per ciascuna visita di valutazione per agopuntura. 12,40 per ciascuna seduta di agopuntura MARIANI ELISABETTA co Cure Palliative n. 30 ore mensili per un compenso di 27,00 all ora MEREGHETTI AGOSTINO co 01/01/13 20/01/14 MERONI MARCO co Chirurgia Odontostomatologica n. 8 ore settimanali per un ocmpenso di 25,00 all ora MISESTI LISA co Psicologia Infantile n. 8 ore settimanali per un ocmpenso di 25,00 all ora MISSAGLIA ALESSANDRA co Cure Palliative n. 30 ore mensili per un compenso di 27,00 all ora MOLTENI GIORGIO co Medicina Generale n. 170 ore mensili per un compenso orario di 25,00 all ora ORLACCHIO GIUSEPPE co OHAZURUIKE NNAWUIHE LUCA co n. 2 turni mensili di n. 12 ore ciascuno per un compenso a turno di. 260,00 PANZERA GIOVANNI co 01/01/13 13/01/14 PARISI GLAUCO co 01/04/14 31/03/16 con la frequenza massima di n. 30 ore settimanali per un compenso di 25,00 all'ora

4 PEDRINI MARIA PIA co Igiene e Tecnica Ospedaliera n. 110 ore mensili per un compenso di. 25,00 all'ora PERETTI DANIELA co Cure Palliative 01/01/14 31/05/14 n. 30 ore a settimana per un importo di. 13,00 all'ora RAIMONDO RAIMONDI co Oculistica per le prestazioni vengono corrisposti i compensi nazionali delle consulenze medico specialistiche del S.S. Penitenziario;un compenso aggiuntivo per ogni accesso di 20,00 RADAVELLI MATTEO co Psicologia 01/08/13 31/07/14 n. 20 ore mensili per un importo di. 24,50 all'ora REDAELLI SABRINA co Infermiera Ambolutario Simultaneous Care 01/11/13 30/04/14 n. 30 ore a settimana per un importo di. 18 all'ora SETTIMI LAMBERTO co Medico Competente. 40,00 per ciascuna visita;. 75,00 all'ora per sopralluoghi negli ambienti di lavoro ed eventuale attività di informazione e formazione SGRO' ANTONIO co SILIPIGNI FORTUNATA co Psicologia n. 10 ore a settimana per un importo di. 20,00all'ora SIMIONESCU MARILENA co Psicologia 01/08/13 31/07/14 n. 20 ore mensili per un importo di. 24,50 all'ora SOLIS JOSE' co 168 ore mensili per un compenso di 23,00 all'ora TISO CRESCENZO co Medico Autorizzato retribuzione forfettaria annuale ,00 per prestazioni di Medico Autorizzato

5 TROILO SETTIMIO AGOSTINO co turni mensili di n. 12 ore ciascuno per un compenso a turno di. 260,00: n. 10 turni da gennaio a febbraio, n. 12 turni da marzo a maggio, n. 6 turni da giugno a dicembre TROILO SETTIMIO AGOSTINO co Pneumologia 01/06/14 28/05/15 n. 25 ore settimanali per un compenso di. 25,00 all'ora VENEZIANO ROSA LIA co Diabetologia 18/11/13 14/07/14 n. 7 ore settimanali per un compenso di 22,14 all'ora VIGNATI FEDERICO co Endocrinologia e Obesità dal 01/01/2014 al 28/02/2014 n. 18 ore settimanali e dal 01/03/2014 al 31/12/2014 n. 15 ore settimanali per un importo di. 25,00all'ora VIGNOLA MARINA co turni mensili di n. 12 ore ciascuno per un compenso a turno di. 260,00: n. 8 turni da gennaio a febbraio, n. 10 turni da marzo a dicembre. ZANELETTI DARIO co Protesi su impianto n. 6 ore settimanali per un importo di. 25,00 all'ora Legenda: PO = prestazione occasionale CO = contratto d'opera intellettuale CO.CO.CO. = collaboratore coordinato e continuativo

ELENCO CONSULENTI ANNO 2016

ELENCO CONSULENTI ANNO 2016 AGNESINA MASSIMO Casa Cirndariale Como 01/12/15 31/12/18 50.143,00 AGOSTINO NINONE STEFANIA Cure Palliative U.O. Cure Palliative Hospice 01/01/16 31/12/16 41.800,00 AIVALIOTIS CHRISTOS Medi Fiscale Servizio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO DIREZIONE GENERALE Tel.: 031/585.9471 Telefax: 031/585.5739 e-mail: dir.gen@hsacomo.org Deliberazione n. 1009 del 30 dicembre 2013 ==============================================================================

Dettagli

INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALI -ARU ANNO 2016

INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALI -ARU ANNO 2016 INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALI -ARU ANNO 201 ESTREMO Nominativo DELIBERA Oggetto dell'incarico Tipo di rapporto DAL AL 158 del prestazioni mediche di Abate Piera 2/01/201 pediatria prestazioni

Dettagli

Conferenza dei Sindaci

Conferenza dei Sindaci Collegio di direzione Consiglio dei Sanitari Direttore e Sanitario strutture aziendali di ero ogazione prestazioni sanitarie ospedaliere e territoriali P.O. S. Maria degli Angeli di Pordenone DIPARTIMENTO

Dettagli

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015 BRANCA DI Allergologia 1 DIGNETTI PAOLA 7,00 2 ROGKAKOU ANTHI 6,63 3 ARIANO RENATO 6,06 1 BRANCA DI Cardiologia 1 CAPASSO VINCENZO 11,78 2 BARGHINI ANTONIO 11,67 3 LOMBARDI MAURO 8,00 4 CALISI PASQUALINA

Dettagli

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria Direttore Generale Nucleo di Valutazione Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio dei sanitari Organismo di vigilanza ex Comitato Valutazione Codice Etico Comitato Etico Direttore Amministrativo

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

Dipartimento di Anestesia, Rianimazione Terapia del Dolore e Cure Palliative

Dipartimento di Anestesia, Rianimazione Terapia del Dolore e Cure Palliative INCARICHI DIRIGENZIALI CONSEGUITI, DECORRENZA E TERMINI - Situazione al: 25/06/2015 Dipartimento di Anestesia, Rianimazione Terapia del Dolore e Cure Palliative Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria DIRETTORE GENERALE COLLEGIO SINDACALE Organismi Consultivi, di valutazione e di Vigilanza Organismi Paritetici e di Partecipazione Direttore Amministrativo Staff Direzione Generale Direttore Sanitario

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE SANITA E ASSISTENZA SOCIALE DECRETO N. 32 DEL 21/07/2011

ASSESSORATO DELL IGIENE SANITA E ASSISTENZA SOCIALE DECRETO N. 32 DEL 21/07/2011 DECRETO N. 32 DEL 21/07/2011 Oggetto: VISTI Istituzione dei tavoli tecnici per l attuazione delle Disposizioni per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore ai sensi della Legge

Dettagli

ACQUISTAPACE SUSANNA DIRIGENTE PSICOLOGO LIBERA PROFESSIONE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 20/01/ /01/ ,00

ACQUISTAPACE SUSANNA DIRIGENTE PSICOLOGO LIBERA PROFESSIONE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 20/01/ /01/ ,00 COD AZIENDA 960 Denominazione Azienda AZIENDA OSPEDALIERA "OSPEDALE DI LECCO" INCARICHI DELIBERATI AL 36/06/2012 NOMINATIVO QUALIFICA PROFESSIONALE TIPOLOGIA DI CONTRATTO AREA DI ASSEGNAZIONE DATA INIZIO

Dettagli

BOZZA 4/3/2015 UNICO 2015. Modello VK10U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

BOZZA 4/3/2015 UNICO 2015. Modello VK10U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività DOMICILIO FISCALE ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI QUADRO A Personale addetto all attività QUADRO B Unità locali destinate all esercizio dell attività A01 A02 A03 A04 A05 A06 B00 B01 B02 B03 B04 B05 B06 B07 B08

Dettagli

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO MED GENERALE A.A. 05/06 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25 Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Stu_Descrizione Uo_Descrizione Attesa gg. Visita algologica 25 Ospedale Stigliano Cure Palliative 5 Ospedale Tinchi Cure Palliative

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Titolo BLS-D IN AREA PEDIATRICA 2017 ID Evento 37-30819 Tipologia Evento RES Data Inizio 11/05/2017 Data

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31-12-2015 Visite Attesa Attesa Prestazione Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Visita algologica 32 Ospedale Stigliano Cure Palliative 2 Ospedale

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SS Medico Competente SC Controllo di Gestione Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore SS e Funz. Terr. Direzione Amministrativa

Dettagli

Incarico Professionale fascia C Anestesista/Rianimatore MARIANI ANGELO GIUSEPPE dic-12 1-gen dic-15

Incarico Professionale fascia C Anestesista/Rianimatore MARIANI ANGELO GIUSEPPE dic-12 1-gen dic-15 DIPARTIMENTO GESTIONALE DI ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VAGHI GIUSEPPE MASSIMO Delibera 75 del 12/02/2013 PRESIDIO U.O/SERVIZIO TIPOLOGIA INCARICO

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA

DIREZIONE STRATEGICA DIREZIONE STRATEGICA USC/UFFICI IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIRETTORE GENERALE: IDA MARIA ADA RAMPONI Mail: dirgen@asst-rhodense.it U.S.C. CONTROLLO DI GESTIONE Annalisa MASCHERONI mail: amascheroni@asst-rhodense.it

Dettagli

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12 Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a. 2011-'12 Anno/Semestre: 1A1S Anatomia

Dettagli

ESCLUSI (Medici e Odontoiatri) Page 1

ESCLUSI (Medici e Odontoiatri) Page 1 ELENCO DEGLI ESCLUSI DALLE GRADUATORIE Anno 2012 Nominativo Nascita Motivo Branca AMBROSINO SAVERIO 19/02/1961 NON IN REGOLA CON L'IMPOSTA DI BOLLO ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE CHIACCHIO DARIO FRANCESCO

Dettagli

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA 1 ASL VC - VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONE DIPARTIMENTO relazione gerarchica -----------------

Dettagli

,33 16,67 CHIRURGIA GENERALE 03/ SAN GIUSEPPE - MEDICINA ,06 10,94

,33 16,67 CHIRURGIA GENERALE 03/ SAN GIUSEPPE - MEDICINA ,06 10,94 03/2016 1122012199-SAN GIUSEPPE - BLOCCO 9 234 49 79,06 20,94 OPERATORIO 03/2016 1122012999-SAN GIUSEPPE - DIREZIONE 37 962 158 83,58 16,42 SANITARIA 03/2016 1122013999-SAN GIUSEPPE - PRONTO 19,1 496,52

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

Regione Sicilia. Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale

Regione Sicilia. Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale Federlab-Italia Regione Sicilia Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale Nota metodologica numero prestazioni Nota metodologica spesa La stima del numero di prestazioni è stata

Dettagli

Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118 Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118

Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118 Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118 Azienda Ospedaliera Ospedale Sant'Anna di Como Allegato 1 Dipartimenti ASSETTO VIGENTE POA DIPARTIMENTI GESTIONALI DIPARTIMENTO GESTIONALE CHIRURGIA Chirurgia Generale 1 PO Cantù Chirurgia Generale 1 PO

Dettagli

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione RISCHI INTRODOTTI DALL ATTIVITA OSPEDALIERA All. 1 Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione Le prestazioni oggetto del presente contratto

Dettagli

UNICO Modello VK10U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello VK10U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 86.21.00 - Servizi degli studi medici di medicina generale 86.22.01 - Prestazioni sanitarie svolte da chirurghi 86.22.03 - Attività dei centri di radioterapia 86.22.05 - Studi di omeopatia e di agopuntura

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/

Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/ Distretto 2 Il distretto F2 comprende i comuni di Cerveteri e Ladispoli CUP DELLA REGIONE LAZIO - Numero verde 803333 tutti i giorni dalle ore 7,30 alle ore 19,30; Sabato dalle 7,30alle ore 13,00 Al momento

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

LAVORO AUTONOMO E CO.CO.CO. aggiornamento al 01/11/2016

LAVORO AUTONOMO E CO.CO.CO. aggiornamento al 01/11/2016 STRUTTURA NOMINATIVO SPECIALITA' PROVVEDIMENTO DURATA DIPARTIMENTO OSPEDALIERO MATERNO INFANTILE INFANTILE-CUNEO - CENTRO AUTISMO Turco Nazarena LAVORO AUTONOMO E CO.CO.CO. aggiornamento al 01/11/2016

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA GESTIONE INTEGRATA DEI CASI COMPLESSI IN PSICHIATRIA NEL CONTESTO DOMICILIARE ID Evento 31-200926

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE DELL EX OSPEDALE DI SAN BARTOLOMEO A SARZANA

RISTRUTTURAZIONE DELL EX OSPEDALE DI SAN BARTOLOMEO A SARZANA RISTRUTTURAZIONE DELL EX OSPEDALE DI SAN BARTOLOMEO A SARZANA Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Via XXIV Maggio n. 139-19124 LA SPEZIA TERRITORIO DI

Dettagli

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale BOZZA INTERNET del 17/02/ 86.22.03 - Attività dei centri di radioterapia 86.22.04 - Attività dei centri di dialisi 86.22.06 - Centri di medicina estetica 86.22.09 - Altri studi medici specialistici e poliambulatori

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI)

ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Num. Data Nome e Cognome / Denominazione Tipo Contratto 1 22-09-2014 DALLA VECCHIA ALESSANDRO 2 02-10-2014 MURARO

Dettagli

Graduatorie Scuole di Specializzazione 1 anno (contratti assegnati per l a.a. 2013/2014)

Graduatorie Scuole di Specializzazione 1 anno (contratti assegnati per l a.a. 2013/2014) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA TIPOLOGIA ANNO AMBITO SSD MODULI DIDATTICI CFU AGGREGATA CAPOFILA ORE DF ORE DP COGNOME E NOME GRADUATORIA 1 DS MED/09 SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA STRUTTURE IN STAFF DIREZIONE GENERALE

DIREZIONE STRATEGICA STRUTTURE IN STAFF DIREZIONE GENERALE CONTATTI AZIENDA ULSS 6 EUGANEA E STRUTTURE/SERVIZI EX-ULSS 16 DIREZIONE STRATEGICA DIREZIONE GENERALE Segreteria 049 8214749/8324 Fax 049 8214183 E-mail: direzione.generale@aulss6.veneto.it DIREZIONE

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO Teresa Petrangolini 23 giugno 2014

Dettagli

Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO

Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza 1122012199-SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO 8 200 52 74 26 1122012999-SAN GIUSEPPE - DIREZIONE SANITARIA 1122013999-SAN GIUSEPPE - PRONTO

Dettagli

BILANCIO DI RISULTATO OSPEDALE S. CAMILLO COMACCHIO COMACCHIO 8 SETTEMBRE 2010

BILANCIO DI RISULTATO OSPEDALE S. CAMILLO COMACCHIO COMACCHIO 8 SETTEMBRE 2010 BILANCIO DI RISULTATO OSPEDALE S. CAMILLO COMACCHIO 2006 2010 COMACCHIO 8 SETTEMBRE 2010 1 I SERVIZI DELL OSPEDALE S.CAMILLO NELL ACCORDO 2006 AREA DEGENZA AREA AMBULATORIALE Medicina Gastroenterologia

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Paolo Contu Prot. 21380/gm IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI VISTO il vigente Statuto di questo

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 3 del 12-1-2017 O G G E T T O Cessazione incarichi a tempo determinato conferiti

Dettagli

Programma odontoiatria sociale dicembre 2016

Programma odontoiatria sociale dicembre 2016 Programma odontoiatria sociale dicembre 2016 2014 2016 Analisi storica delle attività dei singoli centri erogatori/distretti/aziende Analisi normativa e progettualità Regioni italiane Controllo locali,

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

6. Attività specialistica ambulatoriale

6. Attività specialistica ambulatoriale REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS 13 (Mirano) U.O.C. CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGET U.O.S. Controllo produzione e mobilità sanitaria 6. Attività specialistica ambulatoriale Tab. 6.1 Attività specialistica

Dettagli

UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag.

UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag. pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. PRESIDIO

Dettagli

SCHEDA n 1 Cardiologia

SCHEDA n 1 Cardiologia SCHEDA n 1 Cardiologia specializzazione in cardiologia S.C. Cardiologia dell Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ed in particolare impiegato nella realizzazione del progetto

Dettagli

DIRETTORE GENERALE. Dipartimento di Prevenzione. Dipartimento Profes. Sanitarie. S.C. Direz. Infermieristica e Ostetrica

DIRETTORE GENERALE. Dipartimento di Prevenzione. Dipartimento Profes. Sanitarie. S.C. Direz. Infermieristica e Ostetrica DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE GENERALE Staff Direzione Strategica DIRETTORE AMMINISTRATIVO Zona Distretto VdS Zona-Distretto PdL di Prevenzione Macrostruttura Emergenza Urgenza del Farmaco Profes. Sanitarie

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE Dipartimenti interaziendali Dipartimenti sanitari Dipartimento di prevenzione Dipartimenti amministrativi Coordinamenti Strutture Complesse Strutture Semplici

Dettagli

MACCHI - VARESE - ATTIVITA'

MACCHI - VARESE - ATTIVITA' MACCHI - VARESE - ATTIVITA' Descrizione Struttura Indirizzo Città Ricoveri Day hospital BIC MAC Accessi PS Visite Prestazioni Laboratorio Radiologia Prelievi Presidio di Varese - Ospedale Di Circolo Varese

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI SPECIALISTICHE BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

TARIFFARIO PRESTAZIONI SPECIALISTICHE BANCA POPOLARE DI CIVIDALE BRANCA SPECIALISTICA PRESTAZIONE SPECIALISTICA SPECIALISTA COSTO PRESTAZIONE CON TARIFFA PRIVATA TARIFFA PER BPC 2016 (sconto 10%) ANDROLOGIA DOTT. DIEGO D'AGOSTINO DOTT. ACHILLE ZINCONE ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA

Dettagli

SC e SSD ospedaliere e territoriali

SC e SSD ospedaliere e territoriali SC e SSD ospedaliere e territoriali 1. Strutture complesse non ospedaliere Il parametro di riferimento utilizzato per la determinazione delle strutture complesse non ospedaliere è una SC ogni 9.158 residenti

Dettagli

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE a b c d e f g h i l m n o p q r s COD. PRESIDIO DENOMINAZIONE PRESIDIO COD. DISCIPLI NA (U.O.) DENOMINAZIONE DISCIPLINA MODALITA' ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia STRUTTURE SANITARIE - AMBULATORI E POLIAMBULATORI. Servizio Ospedaliero. DIRETTORE GENERALE dr.

COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia STRUTTURE SANITARIE - AMBULATORI E POLIAMBULATORI. Servizio Ospedaliero. DIRETTORE GENERALE dr. COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia Piazza Municipio, 2-27100 Pavia Tel. 0382 3991 Fax 0382 399 227 PEC: protocollo@pec.comune.pavia.it internet: www.comune.pv.it Scheda n.07a Data: Novembre 2013 STRUTTURE

Dettagli

PIANO DI STUDI CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA A.A. 2007/2008

PIANO DI STUDI CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA A.A. 2007/2008 Pagina 2 di 7 DIETISTICA I ANNO I SEMESTRE CORSO INTEGRATO STATISTICA E INFORMATICA STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA SECS-S/02 30 2 MASTINU Alessandro INFORMATICA INF/01 30 3 VUOLO Antonio 7 SCIENZE TECNICHE

Dettagli

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO ai sensi della Legge 24 dicembre 2007 n. 244 art. 3 c. 54 DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO 1717 16/09/09 Allegranza Paola libero-professionale medico 01.09.09 31.12.09 9.000,00 1381 30/06/09

Dettagli

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Allegato 6.1 Organigramma APSS DG Nuclei di tecnostruttura Collegio per il Governo Clinico Consiglio di direzione Comitato

Dettagli

Parte I: Anagrafica. Servizio Assistenza. TITOLO DEL PROGETTO: La continuità assistenziale DESCRIZIONE FASI PROCESSUALI: Parte 1. 1.

Parte I: Anagrafica. Servizio Assistenza. TITOLO DEL PROGETTO: La continuità assistenziale DESCRIZIONE FASI PROCESSUALI: Parte 1. 1. Servizio Assistenza TITOLO DEL PROGETTO: La continuità assistenziale DESCRIZIONE FASI PROCESSUALI: Parte 1 Parte 2 Parte 3 1.1 Anagrafica 2.1 Area di intervento 2.2 Obiettivo 2.3 Azioni 2.4 Operatori coinvolti

Dettagli

Analisi segnalazioni giunte presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico Luglio Dicembre Direzione Generale

Analisi segnalazioni giunte presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico Luglio Dicembre Direzione Generale Analisi segnalazioni URP Secondo Semestre 2016 1/26 L Ufficio Relazioni con il Pubblico gestisce tutte le segnalazioni inviate alla Fondazione e risponde alle richieste degli utenti che contattano telefonicamente

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 590 del 03/12/2009 O G G E T T O Provvedimenti urgenti in materia di personale per pericolo di interruzione di pubblico

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

Settore INS. Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania)

Settore INS. Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Codice UGOV padre Codice UGOV Figlio Anno Semestre Corso integrato Disciplina Sede del Corso di Laurea Settore INS Ore Aula Ore Totali Ora Studio CFU Tipo copertura Tipo Attività Cognome e Nome MS0134

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 24 gennaio 2017 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.

Dettagli

ALLEGATO N.1 TABELLE STRUTTURE CON CONTINGENTI MINIMI DI PRESENZA IN CASO DI SCIOPERO

ALLEGATO N.1 TABELLE STRUTTURE CON CONTINGENTI MINIMI DI PRESENZA IN CASO DI SCIOPERO PRE SEN ZE FERI ALI CONTI NGEN TE DI SCIOP ERO Unità Operative A P N G P A P N G P U.O. Reparto Qualifiche m m o i d m m o i d Note Cardiochirurgia Cardiochirurgia Infermieristico 7 4 3 5 3 3 0 0 Cardiochirurgia

Dettagli

08627 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, II SEM TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, , II SEM

08627 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, II SEM TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, , II SEM 08627 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, 2014 2015 II SEM Anno Off. Insegn Des. Insegnamento Anno Periodo Des. Unità Didattica Peso Ore Periodo GRADUATORIA 2014 703304 IMPLANTOLOGIA 5 secondo A000109 CLINICA

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo CENTRO MEDICO DI FONIATRIA SRL Approccio al paziente disfagico: valutazione clinico-strumentale e principi riabilitativi ID Evento

Dettagli

Cod. Struttura Descr. Struttura. 2 UOC Innovazione e Sistema Qualità Territoriale UOC Servizi Sociali ,25 26

Cod. Struttura Descr. Struttura. 2 UOC Innovazione e Sistema Qualità Territoriale UOC Servizi Sociali ,25 26 Azienda USL Toscana Centro - sede di Empoli Tassi di assenteismo e di presenza del personale dipendente, suddivisi per strutture Giugno 2016 Pubblicazione effettuata ai sensi dell'art. 16 D. Lgs 33/2013

Dettagli

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ALLEGATO A Organigramma 1 Dipartimento dei Servizi Strategici 2 DIPARTIMENTO DEI SERVIZI STRATEGICI DD. Programmazione e pianificazione aziendale Controllo interno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 61,36 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 61,36 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) AZIENDA SANITARIA U.S.L. N. - POTENZA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/01. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario S. Cataldo U. O. uffici

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario S. Cataldo U. O. uffici Struttura Foglio1 Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario S. Cataldo Sede U. O. uffici U.O. Qualifica Dipendente numero Telefono Distretto Sanitario Direttore del Distretto Sanitario Dr. Leone

Dettagli

Organi Istituzionali dell Ordine. Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti

Organi Istituzionali dell Ordine. Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti Organi Istituzionali dell Ordine Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti Consiglio Direttivo Agostino Sussarellu Presidente Nato ad Alghero, 58

Dettagli

A.S.L. TO4

A.S.L. TO4 Allegato alla Deliberazione n. 902 del 19 ottobre 2015 A.S.L. TO4 Atto Aziendale Piano di Organizzazione 2015 Organigramma ASL TO 4 - Organigramma 1 Organigramma aziendale ASL TO 4 - Organigramma 2 Rappresentazione

Dettagli

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA (AOU SASSARI & ASL OLBIA) Avvio fase Sperimentale A cura di: AOU SS ASL 2 OLBIA (BOZZA) Febbraio 2016 1 Premessa:

Dettagli

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Caltanissetta Sede

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Caltanissetta Sede Numeri telefonici aziendali Sede U. O. uffici Ufficio Dipendente numero tel numero fax Complessa Semplice Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario

Dettagli

ORGANIGRAMMA: STRUTTURE in LINE

ORGANIGRAMMA: STRUTTURE in LINE ORGANIGRAMMA: STRUTTURE in LINE DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO SC Direzione delle Professioni Sanitarie Dott.ssa Carolina Guerrieri SC Fisica Sanitaria Dott. Mario Marengo

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 658 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 658 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 658 del 25-8-2016 O G G E T T O Approvazione graduatorie per l'attribuzione di incarichi di specialista ambulatoriale

Dettagli

Telefono n Termine massimo di conclusione del procedimento previsto dalla normativa (in giorni)

Telefono n Termine massimo di conclusione del procedimento previsto dalla normativa (in giorni) Monitoraggio dei tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi Denominazione UOC GASBES Responsabile Dott.ssa Maria Grazia Capitoli Telefono n. 0871 358717 E-mail assistenza.base@asl2abruzzo.it

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale - dicembre 2011

Tassi di assenza e presenza del personale - dicembre 2011 CDPAM01010202-SERVIZIO SCREENING - NUORO 4 124 21 83,06 16,94 CDPAM01010299-COSTI COMUNI AREA PREVENZIONE RIVOLTA ALLE PERSONE - NUORO 8 248 12 95,16 4,84 CDPAM01019901-COSTI COMUNI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma Comitato scientifico del Convegno Coordinatore Regionale SICP Piemonte Valle d Aosta Sabrina Ambrosi Responsabile Scientifico Segretario Cinzia Ricetto

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FONDAZIONE SCUOLA DI SANITA' PUBBLICA Le cure integrate del paziente complesso nella Regione del Veneto: il modello di Care Management

Dettagli

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili I percorsi dell utenti nell accesso: - ai Servizi specialistici, - ai Pronto Soccorso e ai Punti di Primo Intervento Programma Tutela Persone con Disabilità Ausl

Dettagli

I presidi sanitari penitenziari: situazione di contesto e monitoraggio.

I presidi sanitari penitenziari: situazione di contesto e monitoraggio. I presidi sanitari penitenziari: situazione di contesto e monitoraggio. Laura Giglioni Regione Toscana Direzione Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale Direzione Generale Diritti di Cittadinanza

Dettagli

SERVIZIO BILANCIO.9750/00 C.E.D /00 S.C.CHIRURGIA GENERALE.7400/00 S.C.CHIRURGIA GENERALE

SERVIZIO BILANCIO.9750/00 C.E.D /00 S.C.CHIRURGIA GENERALE.7400/00 S.C.CHIRURGIA GENERALE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA SERVIZIO IMPORTO BONU LAURA ESPERTO AMMINISTRATIVO 01.02.2010 AL 31.07.2010 CONTROLLO DI GESTIONE.12600/00 FADDA ANNA ESPERTO CONTABILE 01.02.2010

Dettagli

PIEMONTE Distribuzione dei Centri per provincia

PIEMONTE Distribuzione dei Centri per provincia PIEMONTE 1 1 10 1 2 Distribuzione dei Centri per provincia 61 ALESSANDRIA E PROVINCIA ASL Alessandria - Tortona Dipartimento Di Patologia Dipendenze Corso Romita, 25/A 15057 Tortona (AL) Responsabile:

Dettagli

ANNO SEM. CORSO INTEGRATO DISCIPLINA AMBITO DISCIPLINARE SSD ORE CFU CFU VALUTAZ. DOCENTI MUTUAZ. FISICA MEDICA Scienze propedeutiche /A1 FIS/

ANNO SEM. CORSO INTEGRATO DISCIPLINA AMBITO DISCIPLINARE SSD ORE CFU CFU VALUTAZ. DOCENTI MUTUAZ. FISICA MEDICA Scienze propedeutiche /A1 FIS/ Corso di Laurea in (COMO) - A.A. 2013/2014 ai sensi del D.M. 270/04 FISICA, STATISTICA E INFORMATICA ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA SCIENZE UMANE 1 GENERALE 1 FISICA MEDICA Scienze propedeutiche /A1 FIS/07

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 287 DEL

DETERMINAZIONE N. 287 DEL Direzione Generale della Sanità II Servizio Programmazione sanitaria ed economico-finanziaria e controlli di gestione DETERMINAZIONE N. 287 DEL 13.04.2017 Oggetto: Approvazione atti Commissione regionale,

Dettagli

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili PROGETTO DAMA Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili Maria Cristina Cocchi DISTRETTO PIANURA EST 1 Premessa Il Progetto DAMA è un modello assistenziale 'intorno' al disabile grave ed è un modello di

Dettagli

Terapia Antalgica con Agopuntura. Terapia Antalgica con Agopuntura. Visita Specialistica di Controllo Infiltrazione (senza farmaco)

Terapia Antalgica con Agopuntura. Terapia Antalgica con Agopuntura. Visita Specialistica di Controllo Infiltrazione (senza farmaco) Via dell'artigiano, 4 40127 Bologna Tel: 051 512238 Direttore Sanitario Dott. Fausto Pellati Agopuntura Dr. Di Concetto Giorgio Visita Specialistica Farmacologica Terapia Antalgica con Agopuntura Dr. Marchi

Dettagli

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Gela U. O. uffici Complessa Semplice

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Gela U. O. uffici Complessa Semplice Sede Foglio1 Numeri telefonici aziendali U. O. uffici Complessa Semplice Ufficio Direzione Ufficio Dipendente numero tel numero fax Dott. G. Piva Centralino 0933816111 ufficio CED registrazione 0933816188

Dettagli