La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica"

Transcript

1 La ricerca bibliografica in Statistica Seminario per dottorandi in Statistica Milano, 10 Aprile 2014

2 La ricerca in banche dati multidisciplinari Web of Science e Scopus La ricerca di documenti per argomento Springerlink EBSCO ebook Collection OECD ilibrary Altri strumenti per la ricerca Enciclopedie Dizionari Sommario

3 Banche dati multidisciplinari

4 Banche dati multidisciplinari Web of Science [1] Banca dati bibliografica ambiti tematici: scienze umane, sociali e naturali copertura: dal 1900 ad oggi documenti selezionati: riviste, proceedings, capitoli di libro, recensioni ecc. tipi di ricerca: avanzata informazioni sui documenti: descrizione bibliografica, abstract, keywords plus, tanti full text Accesso dalla rete di Ateneo Bicocca Tutorial on line (guida dinamica all utilizzo) tante funzioni per raffinare la ricerca e salvare i record (v. Help)

5 Banche dati multidisciplinari Web of Science [2] Maschera di ricerca base: possibilità di definire già il range temporale per i risultati

6 Banche dati multidisciplinari Web of Science [3] La schermata coi risultati della ricerca offre diverse possibilità di ulteriore raffinamento

7 Banche dati multidisciplinari Web of Science [4] Possibilità di raffinare i risultati per categorie (interne alla banca dati), tipologia di documento, ambito di ricerca, anno di pubblicazione, lingua ecc.

8 Banche dati multidisciplinari Web of Science [5] Dalla scheda dettagliata si può verificare la disponibilità del full-text e accedere alle funzioni Times Cited e Cited References

9 Banche dati multidisciplinari Scopus [1] Banca dati bibliografica ambiti tematici: scienze umane e naturali, tecnologia, medicina copertura: dal 1823 ad oggi documenti selezionati: riviste, proceedings, capitoli di libro, recensioni ecc. tipi di ricerca: avanzata informazioni sui documenti: descrizione bibliografica, abstract, keywords, tanti full text Accesso dalla rete di Ateneo Bicocca Tutorial on line (guida dinamica all utilizzo) tante funzioni per raffinare la ricerca e analizzare i risultati

10 Banche dati multidisciplinari Scopus [2] Maschera di ricerca base: possibilità di definire già il range temporale e la tipologia dei documenti per i risultati

11 Banche dati multidisciplinari Scopus [3] La schermata coi risultati della ricerca offre diverse possibilità di ulteriore raffinamento e analisi

12 Banche dati multidisciplinari Scopus [4] Funzioni per analizzare ed esportare i risultati della ricerca Diverse possibilità di raffinamento dei risultati

13 Banche dati multidisciplinari Scopus [5] Dalla scheda dettagliata si può verificare la disponibilità del fulltext; trovare i Related documents; recuperare le citazioni tramite il Cited by

14 La ricerca di documenti per argomento

15 La ricerca di documenti per argomento Springerlink [1] Si può cercare nell intera piattaforma Springerlink I risultati includono, oltre a capitoli di libro, anche articoli di periodici, protocolli e atti di congresso Il materiale potrebbe non fare parte degli abbonamenti della Biblioteca, ma può essere richiesto tramite il document delivery

16 La ricerca di documenti per argomento Springerlink [2] Perché Springerlink è interessante per gli statistici? Perché la Biblioteca ha acquistato l intero catalogo (Springer Book Archive) della collezione Mathematics & Statistics che comprende tutti i volumi pubblicati da Springer dal 1933 ad oggi. Si tratta di più di titoli, ricercabili anche per singoli capitoli e scaricabili in PDF, senza DRM (Digital Rights Management) e senza limitazioni alla consultazione on-line e al download. Nota: gli editori commerciali vogliono tutelarsi da eventuali utilizzi non consentiti dei file, tramite il DRM; il prestito digitale è quindi vincolato all utilizzo di un software in grado di supportarlo (Adobe Digital editions o Bluefire + AdobeID)

17 La ricerca di documenti per argomento Springerlink [3] Possibilità di selezionare una sola tipologia di documento in cui cercare

18 La ricerca di e-book per argomento EBSCO ebook Collection [1] EBSCO ebook Collection Tipo di documenti: ebooks Informazioni sui documenti: scheda bibliografica completa con indice e segnalazione delle parti più significative dell ebook rispetto ai termini di ricerca inseriti Scopo: prestare moltissimi ebook internazionali ( ) nell ambito delle scienze sociali [abbonamento fino al 30/09/2014] FAQ aggiornate dal personale della Biblioteca Pagina web su tutti gli ebook della Biblioteca di Ateneo

19 La ricerca di e-book per argomento EBSCO ebook Collection [2] Funzioni principali: Lettura online: utilizzo multiutente dagli IP di Ateneo dell intero libro Salvataggio parziale o totale del libro in pdf: possesso del file, utilizzo consentito nei limiti della licenza, anche offline Stampa Accedendo con login: Prestito digitale: utilizzo offline dell intero file per un periodo predeterminato (es. 30 gg) Possibilità di inserire note, esportare citazioni, creare bibliografie online, condividere i documenti etc. N.B. Tutte queste modalità possono essere presenti in combinazioni diverse a seconda degli editori.

20 La ricerca di e-book per argomento EBSCO ebook Collection [3] Vogliamo scoprire, ad esempio, se ci sono ebooks a livello internazionale sul tema del Social Marketing. Cerchiamo in Metabib, utilizzando Trova banche dati, e scriviamo Ebook. Clicchiamo su ebook Collection (EBSCO) e poi digitiamo «social marketing» nella maschera di ricerca. I risultati si presentano per rilevanza ma si possono vedere anche dal più recente (Date Newest). Poi si possono filtrare selezionando un periodo nel menù di sinistra.

21 La ricerca di e-book per argomento EBSCO ebook Collection [4] Una volta individuato un ebook molto pertinente, possiamo consultarlo cliccando su ebook Full Text. Per scaricare l ebook e consultarlo in modalità offline bisogna cliccare su Download. Si apre quindi una schermata che chiede di autenticarsi o di creare un Account. Per saperne di più sul servizio di prestito degli ebook (max 10 per 30 gg) e per qualsiasi domanda cfr. la pagina di FAQ.

22 La ricerca di documenti per argomento OECD ilibrary [1] È la biblioteca on-line dell OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development) Mette a disposizione tutti i libri, gli articoli e le statistiche dell'organizzazione divisi per tematiche, ad es.: economia, sviluppo, educazione, ambiente ed energia ecc. Tutti i libri e gli articoli, a partire dal 1998, sono disponibili alla lettura on-line e sono scaricabili nei formati più diffusi PDF, WEB, XLS, DATA, epub Accessibile da Metabib

23 La ricerca di documenti per argomento OECD ilibrary [2] Tutorial on-line dall Help Possibilità di fare browsing per uno dei 17 temi dell OECD o per paese, oppure combinare i due criteri In homepage vengono sempre mostrate le pubblicazioni più recenti

24 Altri strumenti per la ricerca

25 Altri strumenti per la ricerca Enciclopedie e ebook Wiley Strumenti di particolare interesse per l area statistica dell editore Wiley: Encyclopedia of Statistical Sciences Encyclopedia of Quantitative Risk Analysis and Assessment Encyclopedia of Statistics in Quality and Reliability La serie di e-book in Probability and Statistics (circa 270 titoli) N.B. l elenco alfabetico dei titoli disponibili è accessibile anche dalla lista dei libri elettronici della Biblioteca di Ateneo, selezionando l editore Wiley

26 Altri strumenti per la ricerca Dizionari Dizionari di particolare interesse per Statistica: Inglese dell economia (Zanichelli) Inglese tecnico-scientifico (Zanichelli) Oxford English Dictionary Tutti i dizionari sono accessibili da Metabib

27 Per saperne di più Riferimenti della Biblioteca di Ateneo vieni in biblioteca Sede Centrale: edificio U6, II piano Sede di Scienze: edificio U2, I piano Sede di Medicina: edificio U8, piano terra visita il sito web scrivici biblioteca@unimib.it

Banche dati interdisciplinari, portali di ejournal/ebook e Open Archives. di Ilaria Moroni

Banche dati interdisciplinari, portali di ejournal/ebook e Open Archives. di Ilaria Moroni Banche dati interdisciplinari, portali di ejournal/ebook e Open Archives di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: marzo 2014 Sommario Banche dati interdisciplinari: PIO (Periodical Index Online) Scopus Web

Dettagli

Gli e-books per le scienze mediche

Gli e-books per le scienze mediche Gli e-books per le scienze mediche A cura di Francesca Verga Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca Monza, 11 febbraio 2014 Vantaggi degli e-books Disponibili anche di sera e nei week end, senza recarsi

Dettagli

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta : il metamotore per la ricerca della BdA di Stefania Fraschetta Ultimo aggiornamento: giugno 2013 Che cosa è MetaBib è un meta-motore di ricerca che offre un unico punto d accesso alle risorse elettroniche

Dettagli

Banche dati per Psicologia (parte I)

Banche dati per Psicologia (parte I) Banche dati per Psicologia (parte I) di Laura Colombo Seminario per dottorandi di Psicologia, edizione 2012 BD Psicologia - sommario PsycINFO PsycCRITIQUES PsycArticle PILOTS Database ASSIA Profilo Banca

Dettagli

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni Banche dati straniere per Scienze della Formazione di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: giugno 2010 - sommario ERIC free on line ERIC e altre BD in CSA Education Research Complete e Business Source Elite

Dettagli

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico a cura di Stefania Fraschetta Seminario interdisciplinare Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, a.a. 2009/10 Sommario Presentazione

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 21 e 26 maggio 2015 Sommario

Dettagli

MLOL Media Library OnLine e gli e-book

MLOL Media Library OnLine e gli e-book Settore Biblioteca Digitale informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche MLOL Media Library OnLine e gli e-book Risorse multidisciplinari Settore Biblioteca Digitale informarisorse informa

Dettagli

FAQ ProQuest Ebook Central (ex Ebrary)

FAQ ProQuest Ebook Central (ex Ebrary) FAQ ProQuest Ebook Central (ex Ebrary) Che cosa si intende con ProQuest Ebook Central (ex Ebrary)? Si intende una piattaforma dove è possibile, previa sottoscrizione o acquisto da parte del Sistema Bibliotecario

Dettagli

La Biblioteca Digitale: risorse e servizi

La Biblioteca Digitale: risorse e servizi La Biblioteca Digitale: risorse e servizi Biblioteca di Ateneo Ufficio Formazione, Sviluppo e Comunicazione Ilaria Moroni Università degli Studi di Milano-Bicocca Sommario Che cosa offre la Biblioteca

Dettagli

MetaBib per Medicina: cercare articoli online

MetaBib per Medicina: cercare articoli online per Medicina: cercare articoli online a cura di Laura Colombo e Stefania Fraschetta Università degli Studi di Milano-Bicocca Biblioteca d Ateneo sede di Medicina Sommario Presentazione di MetaBib: o Che

Dettagli

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni Banche dati italiane per Scienze della Formazione di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: giugno 2010 - sommario BIBL RIVI GOLD Gruppo Abele Minori ESSPER banche dati italiane per cercare articoli, libri,

Dettagli

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Wiley Blackwell Risorse multidisciplinari informarisorse informa è il servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato a diffondere

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 16 e 23 maggio 2013 Sommario Cos è MetaBib,

Dettagli

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche.

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Torrossa Casalini Full Text Platform Risorse specialistiche. Scienze umane informarisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

Introduzione a Cinahl Complete. A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese

Introduzione a Cinahl Complete. A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese Introduzione a Cinahl Complete A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese Biblioteca Pinali Aggiornamento giugno 2017 Contenuti della presentazione Questa presentazione si propone di illustrare gli elementi

Dettagli

Banche dati e risorse in italiano per Sociologia. di Michele Balzarini

Banche dati e risorse in italiano per Sociologia. di Michele Balzarini Banche dati e risorse in italiano per Sociologia di Michele Balzarini Ultimo aggiornamento: marzo 2013 BANCHE DATI ITALIANE sommario Catalogo del Centro Studi Gruppo Abele Banca dati ESSPER Minori.it (Catalogo

Dettagli

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni Banche dati straniere per Scienze della Formazione di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: marzo 2014 - sommario Panoramica BD straniere ERIC e altre BD in Proquest, ERIC free online Education Research

Dettagli

La ricerca bibliografica per Scienze della Formazione: introduzione. di Ilaria Moroni

La ricerca bibliografica per Scienze della Formazione: introduzione. di Ilaria Moroni La ricerca bibliografica per Scienze della Formazione: introduzione di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: giugno 2010 - sommario La ricerca in Scienze della Formazione Strumenti e materiali cercati Siti

Dettagli

Banche dati italiane per Sociologia. di Michele Balzarini e Ilaria Moroni

Banche dati italiane per Sociologia. di Michele Balzarini e Ilaria Moroni Banche dati italiane per Sociologia di Michele Balzarini e Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: giugno 2010 - sommario Gruppo Abele ESSPER Minori Redattore Sociale Riviste Il Mulino Riviste FrancoAngeli

Dettagli

Gli e-book EBSCO in Bicocca

Gli e-book EBSCO in Bicocca Gli e-book EBSCO in Bicocca Dati di utilizzo e opinioni degli utenti Francesca Verga e Marina Laterza UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA Gli e-book nella Biblioteca di Ateneo Forte impulso allo sviluppo della

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: Cochrane Library

La ricerca bibliografica per Ostetricia: Cochrane Library La ricerca bibliografica per Ostetricia: Cochrane Library di Laura Colombo Seminario per studenti del III anno di Ostetricia Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 6 ottobre 2014 Sommario Cos

Dettagli

Biblioteca di Ateneo: servizi, OPAC e cataloghi collettivi

Biblioteca di Ateneo: servizi, OPAC e cataloghi collettivi Biblioteca di Ateneo: servizi, OPAC e cataloghi collettivi di Ilaria Moroni Corso per dottorandi e assegnisti di ricerca del DISCO Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, 18 febbraio 2009 sommario

Dettagli

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica a cura della Biblioteca di Ateneo Presentazione alle matricole del Dipartimento di Scienza dei Materiali Università degli Studi di Milano-Bicocca 13/05/2015

Dettagli

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Sesto Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,

Dettagli

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base A cura di Laura Garbolino e Giulia Scarcia Biblioteca G. Peano del Dipartimento di Matematica biblioteca.peano@unito.it 1 Qualsiasi

Dettagli

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica a cura della Biblioteca di Ateneo Presentazione alle matricole del Dipartimento di Scienza dei Materiali Università degli Studi di Milano-Bicocca 24/05/2016

Dettagli

La Biblioteca e i suoi servizi

La Biblioteca e i suoi servizi La Biblioteca e i suoi servizi Biblioteca Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni Prestito interbibliotecario: fornitura articoli Corsi e Assistenza alla Ricerca

Dettagli

Banche dati per Economia. di Valerio Bianchini

Banche dati per Economia. di Valerio Bianchini Banche dati per Economia di Valerio Bianchini Ultimo aggiornamento: giugno 2010 BD - introduzione banche dati economiche Ambito tematico Nomi Lingua Articoli Dati Bilanci Ricchezza banca dati* Copertura/

Dettagli

NORME UNI ONLINE. GUIDA PER L UTENTE a cura di Laura Perillo Sistema Bibliotecario di Ateneo agg. febbraio 2017

NORME UNI ONLINE. GUIDA PER L UTENTE a cura di Laura Perillo Sistema Bibliotecario di Ateneo agg. febbraio 2017 NORME UNI ONLINE GUIDA PER L UTENTE a cura di Laura Perillo Sistema Bibliotecario di Ateneo agg. febbraio 2017 Contenuto e caratteristiche dell abbonamento L abbonamento che il Sistema Bibliotecario di

Dettagli

Come cercare un articolo o una rivista. con OneSearchUNIPI

Come cercare un articolo o una rivista. con OneSearchUNIPI Come cercare un articolo o una rivista con OneSearchUNIPI 1) Apri IE, Firefox o un altro browser 2) Vai sul sito del Sistema bibliotecario di Ateneo http://www.sba.unipi.it/ 3) Clicca sul link rapido OneSearchUNIPI

Dettagli

informarisorse Elsevier ScienceDirect InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Elsevier ScienceDirect InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Elsevier ScienceDirect Risorse multidisciplinari informarisorse informa è il servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato a diffondere

Dettagli

I servizi della biblioteca di Ingegneria

I servizi della biblioteca di Ingegneria di Ingegneria Laura Guasti Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Ingegneria Biblioteca di Ingegneria Sito web Sistema Bibliotecario di Ateneo Unifi Per accedere ai servizi della biblioteca vai su www.sba.unifi.it

Dettagli

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le SISTEMA BIBLIOTECARIO ATENEIREGIONE TOSCANA OneSearch un unico punto di accesso per le tue ricerche OneSearch SBS onesearch.unisi.it Frutto della collaborazione tra cinque atenei, Firenze, Pisa, Siena,

Dettagli

www.sciencedirect.com La piattaforma del gruppo Elsevier presenta oltre 3700 riviste scientifico/accademiche, indicizzate a livello di articolo, e una vastissima collezione di e-book, indicizzati a livello

Dettagli

InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa Cerca una risorsa

InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa Cerca una risorsa Le risorse della Biblioteca digitale informaservizi InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa Cerca una risorsa Redazione a cura del Settore Biblioteca digitale informaservizi informa è il nuovo servizio

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente IMPOSTARE UNA RICERCA GIURIDICA COSA stai cercando? Una sentenza, una legge, un commento/articolo di rivista; hai un dato preciso, per esempio

Dettagli

GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI

GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI (a cura del Servizio Tutorato) Questa sintetica guida ha lo scopo di aiutare lo studente nel reperimento del materiale utile

Dettagli

Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo

Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo A cura di Maria Cristina Vettore e Michele Visentin 02/11/2015 Il catalogo OPAC COSA TROVI: LIBRI CARTACEI RIVISTE LIBRI ELETTRONICI

Dettagli

Ricerca nel Catalogo Unito. Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo

Ricerca nel Catalogo Unito. Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo Ricerca nel Catalogo Unito Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo Indice I. La ricerca semplice II. Lo Spazio personale III. La ricerca avanzata 16/06/2011 GdP Formazione e Promozione

Dettagli

informarisorse SciFinder InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche Medicina e Chirurgia

informarisorse SciFinder InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche Medicina e Chirurgia informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche SciFinder Risorse specialistiche Medicina e Chirurgia informarisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 24 marzo e 7 aprile

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Bergamo Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 16 aprile e 11 maggio

Dettagli

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina I servizi della Biblioteca Sede di Medicina di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 9 e 11 dicembre

Dettagli

Guida a Foro Italiano

Guida a Foro Italiano http://www.dsg.unibo.it/it/biblioteca Guida a Foro Italiano La risorsa è accessibile attraverso il Portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://www.sba.unibo.it) seguendo il percorso: Risorse online

Dettagli

La ricerca di libri per argomento

La ricerca di libri per argomento La ricerca di libri per argomento a cura di Ilaria Moroni Seminario interdisciplinare Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, a.a. 2014/15 Sommario Servizi e strumenti della BdA di Milano-Bicocca:

Dettagli

La ricerca bibliografica per gli infermieri: PubMed

La ricerca bibliografica per gli infermieri: PubMed La ricerca bibliografica per gli infermieri: PubMed di Laura Colombo Corso per studenti del Master in Scienze Infermieristiche Pediatriche Coordinamento didattico: Dott.ssa Annamaria Battan Università

Dettagli

Cercare libri e articoli in modo efficace

Cercare libri e articoli in modo efficace Cercare libri e articoli in modo efficace di Ilaria Moroni Corso di laurea Triennale in Comunicazione e Psicologia Prova finale - II modulo, 21 gennaio 2014 Sommario Fare una ricerca bibliografica: cosa,

Dettagli

BIBL.ÌO (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

BIBL.ÌO  (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO http://biblio.unimc.it (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO Che cos è E il portale del polo bibliotecario maceratese. Consente di consultare il catalogo

Dettagli

I servizi della Biblioteca sede di Medicina

I servizi della Biblioteca sede di Medicina I servizi della Biblioteca sede di Medicina per Infermieristica Sede di Bergamo di Laura Colombo e Annalisa Bardelli Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Bergamo Università

Dettagli

Panoramica su servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo

Panoramica su servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo Panoramica su servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo A cura di Stefania Fraschetta Biblioteca di Ateneo Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, maggio 2012 Sommario Panoramica su servizi

Dettagli

informarisorse ACS Publications InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate

informarisorse ACS Publications InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche ACS Publications Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate informarisorse InFormaRisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 24 marzo e 7 aprile 2014

Dettagli

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi Silvia Idrofano Biblioteca Icilio Guareschi del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco (Torino, 4-5 marzo 2015) Indice Strumenti

Dettagli

Banche dati, risorse elettroniche e strumenti di supporto bibliografico allo studio e alla ricerca

Banche dati, risorse elettroniche e strumenti di supporto bibliografico allo studio e alla ricerca Banche dati, risorse elettroniche e strumenti di supporto bibliografico allo studio e alla ricerca a cura di Carmela Napoletano Presentazione alle matricole del Dipartimento di Scienze dei Materiali Università

Dettagli

La Ricerca Bibliografica in Rete di Ateneo Il catalogo OPAC e le banche dati bibliografiche

La Ricerca Bibliografica in Rete di Ateneo Il catalogo OPAC e le banche dati bibliografiche La Ricerca Bibliografica in Rete di Ateneo Il catalogo OPAC e le banche dati bibliografiche A cura di Beatrice Stengel* e Donata Favaro *Biblioteca del Dipartimento di Scienze Economiche M. Fanno e-mail:

Dettagli

Risorse e strumenti di ricerca bibliografica per l Ingegneria Industriale : I servizi avanzati del catalogo e il portale AIRE

Risorse e strumenti di ricerca bibliografica per l Ingegneria Industriale : I servizi avanzati del catalogo e il portale AIRE Risorse e strumenti di ricerca bibliografica per l Ingegneria Industriale : I servizi avanzati del catalogo e il portale AIRE Padova, 25 febbraio 2015 A cura del Gruppo Corsi Utenza - Polo Ingegneria 1

Dettagli

L accesso al full text dei periodici elettronici universitari: come muoversi fra cataloghi e strumenti di ricerca avanzati

L accesso al full text dei periodici elettronici universitari: come muoversi fra cataloghi e strumenti di ricerca avanzati L accesso al full text dei periodici elettronici universitari: come muoversi fra cataloghi e strumenti di ricerca avanzati maurizio florio Abstract: Partendo da una panoramica dei periodici elettronici

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica sede di Lecco Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

BOA: l archivio della produzione scientifica dell Ateneo. di Chiara Papalia

BOA: l archivio della produzione scientifica dell Ateneo. di Chiara Papalia : l archivio della produzione scientifica dell Ateneo di Chiara Papalia Milano, marzo 2011 Sommario Presentazione Ricerca Deposito tesi di dottorato Vantaggi e visibilità Servizi e funzioni Presentazione

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica sede di Lecco Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Informazioni generali. Che tipo di ebook posso trovare nella mia biblioteca con ReteINDACO? Tre tipologie :

Informazioni generali. Che tipo di ebook posso trovare nella mia biblioteca con ReteINDACO? Tre tipologie : Prestito digitale Prestito digitale o Digital lending è il servizio che consente di leggere sul proprio computer o dispositivo mobile gli ebook ReteINDACO resi disponibili dalla biblioteca. L ebook è un

Dettagli

Strumenti specifici: banche dati e risorse informative per il CdL in Servizio Sociale

Strumenti specifici: banche dati e risorse informative per il CdL in Servizio Sociale Strumenti specifici: banche dati e risorse informative per il CdL in Servizio Sociale di Michele Balzarini e Ilaria Moroni Seminario per studenti del Corso di laurea in Servizio sociale Università degli

Dettagli

Inserire qui username e password poi Start Ovid Fare click su Continue per accedere a OVID

Inserire qui username e password poi Start Ovid Fare click su Continue per accedere a OVID http://gateway.ovid.com Inserire qui username e password poi Start Ovid Fare click su Continue per accedere a OVID In questa schermata sono riportate le risorse disponibili con l abbonamento sottoscritto

Dettagli

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

Banche dati. (citazionali / bibliometriche) Banche dati (citazionali / bibliometriche) Database citazionali e/o bibliometrici Raccolgono ed elaborano i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca, indicizzando gli articoli

Dettagli

Banche dati italiane per Diritto. di Stefania Fraschetta

Banche dati italiane per Diritto. di Stefania Fraschetta Banche dati italiane per Diritto di Stefania Fraschetta Ultimo aggiornamento: giugno 2010 Sommario De Jure Archivio Dogi Accesso [1] Accesso a De Jure da MetaBib Trova risorsa per nome Accesso [2] Accesso

Dettagli

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: maggio 2012 BdA - sommario Introduzione: perché, dove e quando, cosa e come Servizi: fai da te, di prestito,

Dettagli

Guida all uso di fedsearch

Guida all uso di fedsearch Guida all uso di fedsearch Visualizzare e gestire un singolo documento a cura del CAB Dettagli di visualizzazione di un singolo documento Per arrivare alla visualizzazione completa di un singolo documento

Dettagli

MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta

MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta : il portale della Biblioteca Digitale di Stefania Fraschetta Ultimo aggiornamento: giugno 2010 Sommario Presentazione di MetaBib: o Che cosa è o A cosa serve o Come si accede La ricerca di documenti attraverso

Dettagli

Dove e come cercare riviste e libri per argomento

Dove e come cercare riviste e libri per argomento Dove e come cercare riviste e libri per argomento a cura della Biblioteca di Ateneo Seminario interdisciplinare Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, a.a. 2009/10 Sommario Servizi e strumenti

Dettagli

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA I cataloghi 21 e 28 marzo 2012 Donata Pieri Indice Definizione Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano CaPerE Catalogo delle riviste elettroniche

Dettagli

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova La ricerca con A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale Novembre 2011 Come funziona Google Esplora il web per raccogliere tutti i siti, le immagini, le pagine che contengono i termini che hai

Dettagli

MediaLibraryOnLine. la biblioteca a portata di click

MediaLibraryOnLine. la biblioteca a portata di click MediaLibraryOnLine la biblioteca a portata di click 1 Procedura di iscrizione nuovi utenti Manuale didattico ad uso interno Redazione: Claudia Arnetoli Coordinamento Sistema Documentario Integrato Area

Dettagli

SCOPUS: RISULTATI. Scuola di Dottorato in Scienze Molecolari. Save: salvare la (strategia di) ricerca nel profilo personale

SCOPUS: RISULTATI. Scuola di Dottorato in Scienze Molecolari. Save: salvare la (strategia di) ricerca nel profilo personale SCOPUS: RISULTATI Edit: modificare la ricerca Save: salvare la (strategia di) ricerca nel profilo personale SCOPUS: RISULTATI Search within results: inserire altre parole chiave per raffinare la ricerca

Dettagli

La ricerca bibliografica in Scienze della Formazione

La ricerca bibliografica in Scienze della Formazione La ricerca bibliografica in Scienze della Formazione di Ilaria Moroni Seminario per laureandi del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, in collaborazione con la dott.ssa Monica Guerra e

Dettagli

Come si ricercano le fonti bibliografiche per l elaborato di tesi Risorse elettroniche e cartacee

Come si ricercano le fonti bibliografiche per l elaborato di tesi Risorse elettroniche e cartacee Come si ricercano le fonti bibliografiche per l elaborato di tesi Risorse elettroniche e cartacee Dipartimento Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale Arezzo 28 marzo,

Dettagli

ebook Media Library On Line (MLOL)

ebook Media Library On Line (MLOL) ebook Media Library On Line (MLOL) Come usufruire del prestito elettronico degli ebook MLOL PREREQUISITI Per poter usufruire degli e-book in prestito occorre prima di tutto scaricare un programma per la

Dettagli

GUIDA ALLA RICERCA DEGLI EBOOKS E AL PRESTITO DIGITALE

GUIDA ALLA RICERCA DEGLI EBOOKS E AL PRESTITO DIGITALE GUIDA ALLA RICERCA DEGLI EBOOKS E AL PRESTITO DIGITALE Indice: L ebook I tipi di ebooks Per PC EBooks free EBooks streaming EBooks per il prestito digitale Per EREADER Per SMARTPHONE o TABLET Download

Dettagli

SBBL Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo. 8 aprile Azienda Ospedaliera di Lodi

SBBL Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo. 8 aprile Azienda Ospedaliera di Lodi SBBL Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo 8 aprile 2010 Azienda Ospedaliera di Lodi a cura di Idalia Gualdana (SBBL) Gianfranco De Gregoris (A.O.( Niguarda) IL PORTALE SBBL www.sbbl.it Le risorse disponibili

Dettagli

Strumenti di informazione scientifica. 1.Monografie 2. Periodici 3. Banche dati

Strumenti di informazione scientifica. 1.Monografie 2. Periodici 3. Banche dati Strumenti di informazione scientifica 1.Monografie 2. Periodici 3. Banche dati Definizioni Monografia: pubblicazione non periodica, in uno o più volumi, caratterizzata da titolo, autore, luogo e data di

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,

Dettagli

INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0)

INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0) INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0) SOMMARIO LOGIN... 2 BUSTA PAGA... 3 QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA... 3 RASSEGNA STAMPA... 5 MANUALISTICA... 6 MODULISTICA... 6 ELENCO TELEFONICO... 6 COMUNICAZIONI PERSONALI...

Dettagli

Information Literacy nel percorso formativo accademico. Quando l efficacia del contenuto e degli strumenti si incontrano

Information Literacy nel percorso formativo accademico. Quando l efficacia del contenuto e degli strumenti si incontrano Information Literacy nel percorso formativo accademico. Quando l efficacia del contenuto e degli strumenti si incontrano Ilaria Moroni Torrossa Retreat «Editori accademici, Biblioteche e la piattaforma

Dettagli

vuoi scoprire se un test costruito in un altro paese è stato validato anche in Italia

vuoi scoprire se un test costruito in un altro paese è stato validato anche in Italia 6. Biblioteca Fabio Metelli Scuola di Psicologia Università degli Studi di Padova COSA DEVI FARE SE vuoi scoprire se un test costruito in un altro paese è stato validato anche in Italia 1. Se vuoi scoprire

Dettagli

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline Le banche dati si raggiungono dal portale del Centro Servizi Bibliotecari. Per accedervi, a partire dal sito principale dell Università

Dettagli

Guida rapida alla consultazione. #piùattimenoparole

Guida rapida alla consultazione. #piùattimenoparole Guida rapida alla consultazione LEGGI D ITALIA In Pratica Notaio è la più completa soluzione integrata per l informazione, l aggiornamento e l interpretazione d Autore per i notai. Realizzato in collaborazione

Dettagli

FAQ: 6. Così funziona la Restituzione anticipata

FAQ: 6. Così funziona la Restituzione anticipata 6. Così funziona la Restituzione anticipata La restituzione anticipata è possibile per tutti gli ebook presenti su Onleihe. L unica eccezione è rappresentata dal formato PDF - esclusivamente per PC/Laptop

Dettagli

È una biblioteca digitale full-text che raccoglie circa 70,000 e-books accademici pubblicati da molteplici e prestigiosi editori nel mondo (Cambridge

È una biblioteca digitale full-text che raccoglie circa 70,000 e-books accademici pubblicati da molteplici e prestigiosi editori nel mondo (Cambridge È una biblioteca digitale full-text che raccoglie circa 70,000 e-books accademici pubblicati da molteplici e prestigiosi editori nel mondo (Cambridge UP, Oxford UP, MIT, De Gruyter, Benjamins, Greenwoods,

Dettagli

La banca dati Dogi Dottrina Giuridica Infrastruttura documentaria del CNR per il diritto

La banca dati Dogi Dottrina Giuridica Infrastruttura documentaria del CNR per il diritto La banca dati Dogi Dottrina Giuridica Infrastruttura documentaria del CNR per il diritto Manuela Fasan Sistema Bibliotecario di Ateneo di Padova Biblioteche del Polo Giuridico Il mercato editoriale italiano

Dettagli

Servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo per il Diritto

Servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo per il Diritto Servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo per il Diritto A cura di Stefania Fraschetta Biblioteca di Ateneo Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, 8 ottobre 2013 Sommario La Biblioteca di

Dettagli

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna Versione 3.0 a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna claudia.cavicchi@unibo.it 1 Cos è? E un software gratuito, sviluppato dal Center for History and New Media della

Dettagli

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale Strumenti e strategie di ricerca bibliografica: cataloghi, banche dati e servizi correlati Laboratorio Informatico, Facoltà di Medicina

Dettagli

La prima biblioteca online per ingegneri, architetti, geometri e periti.

La prima biblioteca online per ingegneri, architetti, geometri e periti. La prima biblioteca online per ingegneri, architetti, geometri e periti. Con le opere di UTET Scienze Tecniche è un marchio registrato e concesso in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer

Dettagli

I DATABASE BIBLIOGRAFICI SCOPUS WEB OF SCIENCE

I DATABASE BIBLIOGRAFICI SCOPUS WEB OF SCIENCE I DATABASE BIBLIOGRAFICI SCOPUS WEB OF SCIENCE LA RICERCA DI INFORMAZIONI focalizzare la ricerca definendo il tipo di informazioni di cui si ha bisogno: informazione nuova e originale o informazione già

Dettagli

Risorse disponibili IRCCS Burlo Garofolo

Risorse disponibili IRCCS Burlo Garofolo Risorse disponibili IRCCS Burlo Garofolo Ricerca del testo completo di un articolo da un PC dell'istituto Primo tentativo: ricerca di un articolo da PubMed di Bibliosan Il sistema Bibliosan è promosso

Dettagli

Corso scuola infermieri

Corso scuola infermieri Corso Corso scuola infermieri La Sapienza IFO Roma, 7-8-10 aprile 2014 biblioire@ifo.it Fabio D Orsogna Francesca Servoli int. 6225 I cataloghi delle Biblioteche Bibliografia & Cataloghi Qual è la differenza

Dettagli

Open Archives e motori di ricerca. di Ilaria Moroni

Open Archives e motori di ricerca. di Ilaria Moroni Open Archives e motori di ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: ottobre 2013 Sommario Open archives: Pleiadi SSRN Motori di ricerca: Google Books Google Scholar Scirus Open Archives per cercare

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza di Laura Colombo Seminario per gli studenti del master Wound Care Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 14-15 aprile 2014 Sommario

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca VQR IRIS Selezione pubblicazioni per VQR Linee guida docenti

Valutazione della Qualità della Ricerca VQR IRIS Selezione pubblicazioni per VQR Linee guida docenti Valutazione della Qualità della Ricerca VQR 2011-2014 IRIS Selezione pubblicazioni per VQR Linee guida docenti Trento, 09/01/2016 Accesso a IRIS - 1 IRIS è raggiungibile come indicato nelle immagini seguenti:

Dettagli