Bee my Future. Possibilità di sponsorizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bee my Future. Possibilità di sponsorizzazione"

Transcript

1 Bee my Future Possibilità di sponsorizzazione 2016

2 Indice 1. LifeGate 2. Il Progetto 3. Sponsorship 4. Visibilità del progetto 2

3

4 1. LifeGate Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta oggi in Italia il punto di riferimento per le tematiche della sostenibilità. LifeGate supporta le aziende nel loro percorso di sviluppo sostenibile attraverso il nuovo modello di impresa People, Planet e Profit, offrendo consulenza su sostenibilità, comunicazione, e fornitura di energia rinnovabile e efficientamento energetico. LifeGate, inoltre, attraverso un network di comunicazione (LifeGate.it, LifeGate and Sound, social media, newsletter, app mobile, ecc.), coinvolge una community di oltre 5 milioni di persone, promuovendo uno stile di vita sostenibile. 4

5 1. LifeGate Cosa facciamo 5

6 1. LifeGate Media network utenti anno Facebook Linkedin Twitter Instagram Oltre ascoltatori in FM ascoltatori in streaming Eventi di arte e sostenibilità (Talenti per Natura, Ecopark, Earth Day ) Newsletter People Newsletter Business User apple User android 6

7 1. LifeGate Community La community di LifeGate è formata in prevalenza da consumatori residenti nel centro- nord, principalmente dai 30 ai 55 anni (87%) in prevalenza donne (66%), con un elevato profilo culturale (il 51% di laureati). Sono provenienti per il 27% da grandi città (superiori ai abitanti) un dato che supera di 3 volte la media nazionale; inoltre è interessante evidenziare che il 22% dichiara di essere vegetariano, un valore oltre 3 volte quello nazionale. È una community che, pur essendo complessa ed eterogenea, dimostra di essere accomunata da valori ed interessi simili che sembrano attraversare le generazioni, provenienze geografiche e le differenze di genere. Si tratta di consumatori consapevoli, attenti e informati; i loro valori e le scelte di vita sono al centro delle proprie leve di acquisto, ponendo grande attenzione al comportamento delle aziende in fatto di produzione ed erogazione di servizi. Sono pronti a cambiare opinione sulle aziende produttrici di beni e servizi se queste mostrano una chiara e forte intenzione ad operare nel rispetto delle persone e dell ambiente. È forte l attenzione alla reputazione delle aziende e alla ricerca attiva di informazioni sull origine dei prodotti per acquistare in modo consapevole soprattutto attraverso gli strumenti digitali di nuova generazione. Dati forniti da un indagine quantitativa sulla community di LifeGate. Base campionaria di 1010 rispondenti Ottobre

8 1. Premessa I L interesse degli italiani per la sostenibilità Dai risultati (marzo 2016) del 2 Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile promosso da LifeGate in collaborazione con l istituto di ricerca Eumetra Monterosa. 8

9 1. LifeGate Dati del 2 Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile Il 45% degli italiani è disposto anche a spendere di più per acquistare prodotti e servizi sostenibili 9

10 2. Il Progetto

11 2. Il Progetto I Contesto Le api a rischio di estinzione Negli ultimi anni la popolazione di api e di altri insetti impollinatori ha subito un calo. Secondo la Fao, 71 delle 100 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all impollinazione. Più dell 80 per cento delle coltivazioni destinate a nutrire l uomo conta sul lavoro che questi insetti ci offrono gratuitamente. Se il numero di api continuerà a diminuire, molto presto non potremo più godere di alimenti come i frutti di bosco, le pesche, le castagne, le mele, le mandorle, ma anche le zucchine, i pomodori e tantissimi altri ortaggi. Lo stesso vale anche per i prodotti caseari come latte, yogurt, burro e formaggi freschi. La scomparsa delle api mette in pericolo la nostra sicurezza alimentare, il nostro futuro. Sono molte le segnalazioni ricevute da Apitalia (rivista di punta dell apicoltura italiana), sul rischio per gli alveari rappresentato soprattutto dalla diffusione dei neonicotinoidi, pesticidi utilizzati in alcune colture come il mais. Neonicotinoidi, inquinamento ambientale, malattie, parassiti questi i principali fattori di minaccia per la sopravvivenza delle api. Che mondo sarebbe senza api? Campagna di Whole Foods market - Stati Uniti 11

12 2. Il Progetto I L obiettivo generale L obiettivo del progetto Bee my Future è sostenere l allevamento di un apiario grazie al lavoro di un apicoltore hobbista con esperienza decennale e una profonda conoscenza del mondo degli insetti che alleva. L apicoltore è selezionato dall Associazione partner del progetto, APAM - Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano. L apicoltore si occuperà dell allevamento delle api ricevute in gestione e della produzione di miele in un contesto urbano, all interno della provincia di Milano, seguendo i principi guida del biologico. 12

13 2. Il Progetto I Gli obiettivi specifici In particolare, l intervento di LifeGate mira a: Sensibilizzare il pubblico italiano sul grave problema del rischio di estinzione delle api; Aumentare la consapevolezza di persone e aziende sulla stretta relazione tra la salvaguardia delle api e la nostra sicurezza alimentare; Sostenere l apicoltore protagonista del progetto, attraverso formazione, assistenza tecnica, attrezzature e strumentazione adeguata per condurre e gestire un apiario all anno; Monitorare la corretta gestione delle arnie e lo stato di salute delle api; Produrre il miele creato dalle api adottate dal progetto, in conformità con la legislazione che regolamenta il settore (produzione, confezionamento, etichettatura, ecc); Proporre per le aziende sponsor, varie esperienze partecipative da rivolgere ai propri stakeholder come la visita alle arnie del progetto, attività di degustazione del miele, eventi legati al progetto, ecc. 13

14 3. Sponsorship

15 3. Sponsorship I I plus per lo sponsor Perché diventare sponsor del progetto: disponibilità del kit di comunicazione e acquisizione di visibilità dedicata nel network di comunicazione di LifeGate; citazione nel piano di comunicazione predisposto da LifeGate. Realizzazione di un contenuto editoriale in stile storytelling a cadenza mensile; associazione del proprio brand a un progetto alimentare e ambientale di grande visibilità e valore (focus biodiversità e sicurezza alimentare); sponsorizzazione esclusiva del progetto, adozione di un apiario, brandizzazione delle arnie e delle attrezzature e consegna a fine anno del miele prodotto; sponsorizzazione di una o più arnie e consegna a fine anno delle relative quantità di miele prodotto in confezioni brandizzate; partecipazione e coinvolgimento dei propri stakeholder in iniziative dedicate al progetto. A chi può essere rivolta l adozione delle api e il miele Le aziende che sponsorizzano il progetto possono decidere di regalare il miele brandizzato e dedicare l adozione ai propri dipendenti o clienti/fornitori/business partner. Gli sponsor possono anche coinvolgere direttamente il proprio pubblico di consumatori o clienti finali. 15

16 3. Sponsorship I Kit di comunicazione e iniziative dedicate Kit di comunicazione e visibilità riservata alle aziende Kit di comunicazione standard composto dall attestato personalizzato, testi, immagini del progetto e reportage fotografico dedicato per connotare la comunicazione dello sponsor sui suoi canali, citazione dello sponsor nell articolo del progetto; Citazione dello sponsor nello Storytelling mensile sul sito LifeGate.it con riprese in Newsletter e sui profili social. Il progetto verrà raccontato mensilmente attraverso reportage fotografici, interviste all apicoltore e visite in loco, Spazi di visibilità sul Media Network di LifeGate. Per gli sponsor del progetto sono riservati, in base alla modalità di adesione a Bee my Future, diversi spazi di visibilità sul sito LifeGate.it (publiredazionali dedicati e sponsorizzazioni di tag), citazioni in Newsletter, post sui profili social di LifeGate, interviste, etc. Iniziative dedicate al progetto rivolte alle aziende LifeGate potrà realizzare per gli sponsor del progetto Bee my Future diverse attività di coinvolgimento rivolte agli stakeholder dell azienda, sia interni (dipendenti, clienti, business partner, ecc) che esterni (pubblico, consumatori, community social, ecc): Piccoli ambasciatori della biodiversità (focus tema api); show-cooking con il miele come ingrediente base; degustazione del miele; visite alle arnie del progetto da parte di piccoli gruppi; workshop sul tema Una giornata da apicoltore e/o corsi sull apicoltura; iniziative di engagement volte ad aumentare e fidelizzare la community dei profili social dell azienda. 16

17 3. Sponsorship I Sponsorizzazione non esclusiva Adozione di minimo un arnia per un anno; *Brandizzazione delle arnie adottate e aggiunta logo azienda sulla tuta protettiva dell apicoltore Brandizzazione e consegna di 40 vasetti di miele brandizzato da 500 gr ognuno, per ogni arnia adottata (possibilità di consegna di quantità superiori in base a necessità azienda); Kit di comunicazione composto da: Logo Bee my Future; Un attestato personalizzato a nome dell azienda; Testi e immagini del progetto per connotare la comunicazione dell azienda sui suoi canali; Citazione dello sponsor nello storytelling mensile di LifeGate, ripreso nelle Newsletter e sui profili social di LifeGate; Reportage fotografico dedicato; Scheda dedicata all azienda sul sito, all interno del portfolio clienti del progetto. Ulteriori attività di comunicazione dedicate allo sponsor in base alla partecipazione economica *Sulle arnie e sulla tuta protettiva dell apicoltore, il logo dell azienda sarà in compresenza con quello di altri sponsor del progetto. 17

18 3. Sponsorship I Alcune case history Rigoni di Asiago L azienda ha scelto di adottare sei arnie brandizzandole in esclusiva. Per tutta la durata del progetto verranno realizzate attività di comunicazione, iniziative rivolte al pubblico (es. degustazione mieli) e ufficio stampa congiunto. Cotril L azienda ha scelto, di associare la linea «Naturil» di cosmesi biologica certificata al progetto Bee my Future. I mieli brandizzati sono stati donati dall azienda ai propri dipendenti e alle clienti più fedeli dei saloni di bellezza. 18

19 3. Sponsorship I Sponsorizzazione esclusiva Adozione di minimo dieci arnie per un anno; Brandizzazione esclusiva di tutte le arnie e aggiunta logo azienda sulla tuta protettiva dell apicoltore Brandizzazione e consegna di 40 vasetti di miele brandizzato da 500 gr ognuno, per ogni arnia adottata (possibilità di consegna di quantità superiori in base a necessità azienda); Kit di comunicazione composto da: Attestato personalizzato Testi e immagini del progetto per connotare la comunicazione dello sponsor sui suoi canali Storytelling mensile dedicato Ufficio stampa congiunto (elaborazione condivisa del comunicato stampa, sinergia tra uffici stampa) Articolo dedicato alla partecipazione dello sponsor al progetto Ripresa dell articolo nella Newsletter People Ripresa dell articolo in un post Facebook e un Tweet Ulteriori attività di comunicazione dedicate allo sponsor in base alla partecipazione economica 19

20 4. Visibilità del progetto

21 4. Visibilità del progetto I Gli articoli dedicati Visibilità del progetto: oltre 40 mila visualizzazioni per gli articoli pubblicati su, dedicati al progetto (scheda progetto, redazionale di lancio, intervista all apicoltore e storytelling mensile) 21

22 4. Visibilità del progetto I Canali social Oltre 121 mila visualizzazioni, like e oltre condivisioni per il primo post su Facebook Oltre 1,4 mila like, 350 condivisioni e più di 30 commenti per il post sul primo sponsor di Bee my Future, Rigoni di Asiago. 22

23 4. Visibilità del progetto I Esempio scheda sponsor Esempio scheda sponsor sul sito portfolio clienti di Bee my Future 23

24 4. Visibilità del progetto I Esempi di uscite stampa Intervista in diretta su Radio Deejay all interno del programma «Tropical Pizza» 9 aprile Servizio del TG5 andato in onda all interno della rubrica «L Arca di Noè» Alcune delle uscite stampa: Focus, Donna Moderna, Intimità 24

25 LIFEGATE Via Palermo 8, 20121, Milano, Italy tel

UTZ Italian sustainability event

UTZ Italian sustainability event UTZ Italian sustainability event Presentazione dei risultati del Secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile in Italia Stefano Corti Direttore Generale Binasco, 14 Giugno 2016 AGENDA

Dettagli

Città d Orti Progetto di LifeGate, Slow Food e Comart

Città d Orti Progetto di LifeGate, Slow Food e Comart Città d Orti Progetto di LifeGate, Slow Food e Comart Moduli aziendali Indice 1. LifeGate 2. Il Progetto 2 1. LifeGate Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie

Dettagli

AGENDA LIFEGATE FOOD

AGENDA LIFEGATE FOOD AGENDA LIFEGATE 1 2 FOOD 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate, fondata

Dettagli

LIFEGATE. Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo

LIFEGATE. Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo LIFEGATE Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo Report dell indagine online effettuata sulla community LifeGate (1 milione di contatti). Base campionaria di 1.010 rispondenti maggiorenni.

Dettagli

LA COMMUNITY LIFEGATE

LA COMMUNITY LIFEGATE LIFEGATE Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo Report dell indagine online effettuata sulla community LifeGate (1 milione di contatti). Base campionaria di 1.010 rispondenti maggiorenni.

Dettagli

Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014. Stefano Corti LIFEGATE. Chi siamo. LifeGate = la chiave per la sostenibilità

Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014. Stefano Corti LIFEGATE. Chi siamo. LifeGate = la chiave per la sostenibilità Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014 Stefano Corti Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta

Dettagli

AGENDA LIFEGATE I FEEL FOOD

AGENDA LIFEGATE I FEEL FOOD AGENDA LIFEGATE 1 2 I FEEL FOOD 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate,

Dettagli

Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014

Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014 Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014 Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta

Dettagli

IL KM VERDE. 1 Il Progetto. 2 Gli obiettivi 3 L area di intervento 4 Le attività 5 Adotta una pianta

IL KM VERDE. 1 Il Progetto. 2 Gli obiettivi 3 L area di intervento 4 Le attività 5 Adotta una pianta 1 Il Progetto 2 Gli obiettivi 3 L area di intervento 4 Le attività 5 Adotta una pianta 1 IL KM VERDE Il progetto promuove l adozione delle piante lungo il Naviglio Grande di Milano dove LifeGate, in collaborazione

Dettagli

LIFEGATE IL MEDIA NETWORK. 2.000.000 visitatori unici anno. Oltre 330.000 ascoltatori in FM. 300.000 ascoltatori in streaming 8.

LIFEGATE IL MEDIA NETWORK. 2.000.000 visitatori unici anno. Oltre 330.000 ascoltatori in FM. 300.000 ascoltatori in streaming 8. IL MEDIA NETWORK 2.000.000 visitatori unici anno 250.000 Facebook 16.000 Twitter 1.800 Linkedin Oltre 330.000 ascoltatori in FM 300.000 ascoltatori in streaming eventi di arte e sostenibilità (Talenti

Dettagli

Consapevolezza, atteggiamenti e comportamenti degli italiani rispetto a un approccio di vita sostenibile Stefano Corti - LifeGate

Consapevolezza, atteggiamenti e comportamenti degli italiani rispetto a un approccio di vita sostenibile Stefano Corti - LifeGate Consapevolezza, atteggiamenti e comportamenti degli italiani rispetto a un approccio di vita sostenibile Stefano Corti - LifeGate LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. 1 LIFEGATE

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE Da Nazionale a Internazionale: la luce non ha confini, è interessante il confronto tra approcci di diversa provenienza geografica. 2 CONCORSO CONCORSO Categorie Nella II

Dettagli

Milano 17 novembre A EDIZIONE. solo case history. niente #fuffa.

Milano 17 novembre A EDIZIONE. solo case history. niente #fuffa. #help ALL INTERNO DI QUESTO DOCUMENTO clicca sull icona per andare subito all argomento 2 COS È IL SOCIAL CASE HISTORY FORUM Nasce nel 2012 come momento per raccogliere lo stato dell arte del social media

Dettagli

Fai centro con i tuoi annunci info:

Fai centro con i tuoi annunci  info: Fai centro con i tuoi annunci Trova subito chi cerchi! INSIEME STUDIAMO LA MIGLIORE STRATEGIA FVJOB Portale Social del lavoro del Friuli Venezia Giulia Sede operativa: Via Don Bosco 2, 33100 Udine cell.

Dettagli

I MIGLIORI CHEF SCELTI DA VOI

I MIGLIORI CHEF SCELTI DA VOI CHEF AWARDS 2017 Powered by I MIGLIORI CHEF SCELTI DA VOI Milano - Teatro La Verdi - 29 Maggio 2017 TESTIMONIAL ANDREA MAINARDI PRESENTA PAOLO RUFFINI OSPITE BRUNO BARBIERI Siamo giudicati da una vita

Dettagli

Report #BluGargano - blogtour

Report #BluGargano - blogtour Report #BluGargano - blogtour progetto a cura di Gargano Quality 2-10 Giugno 2016, Gargano Puglia Italy report a cura di Indice Abstract 1.Facebook pagina Gargano Quality 1.1Risultati ottenuti 1.2 I post

Dettagli

ELENCO PREZZI SPONSOR

ELENCO PREZZI SPONSOR ELENCO PREZZI SPONSOR www.pugliawellnessfestival.com L EVENTO Il Puglia Wellness Festival è una manifestazione che mira a promuovere la cultura del benessere, dello sport, della sana alimentazione, le

Dettagli

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017 Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti 18-19 marzo 2017 Approda in Umbria Made with Love il primo evento interamente dedicato al matrimonio unconventional. Due giorni di esposizione dedicata ai futuri

Dettagli

Progetto Integrazione Social Network

Progetto Integrazione Social Network Progetto Integrazione Social Network Indice slides Stato Attuale: 1. Analisi accessi e fasce orarie 2. Contenuti 3. Attuale uso passivo social network Uso attivo del social network in ottica Seo (Search

Dettagli

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA 28 OTTOBRE 2017 - PIAZZA DI SPAGNA - ROMA COS È IL WEB RADIO FESTIVAL? Il Primo evento al Mondo dedicato alle Web Radio. Radiospeaker.it, la più grande community radiofonica italiana, organizza per il

Dettagli

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia Programma Panda Club 2012 2013 Ufficio Educazione WWF Italia I PANDA CLUB Panda Club è un programma annuale di educazione ambientale rivolto alle scuole che offre la possibilità d iscrivere al WWF un intera

Dettagli

Con il patrocinio di: NAPOLI 28 febbraio 2013 In collaborazione con: Con il patrocinio di: MILANO 5 giugno 2013 www.diversitalavoro.it ROMA novembre 2013 CERCHIAMOTALENTIA CUI OFFRIRE PARI OPPORTUNITÀ

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

ATTIVITÀ E PROGETTO DI CONSULENZA IN MEDIA RELATIONS & UFFICIO STAMPA 2016/2017. Adnkronos Nord Est Gruppo Adnkronos GMC Communications

ATTIVITÀ E PROGETTO DI CONSULENZA IN MEDIA RELATIONS & UFFICIO STAMPA 2016/2017. Adnkronos Nord Est Gruppo Adnkronos GMC Communications ATTIVITÀ E PROGETTO DI CONSULENZA IN MEDIA RELATIONS & UFFICIO STAMPA 2016/2017 Adnkronos Nord Est Gruppo Adnkronos GMC Communications REPORT ATTIVITA ADNKRONOS NORDEST PER ADI ANNO 2015/2016 ADI - EXPO

Dettagli

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017 MONTICHIARI (BRESCIA) 24-25-26 MARZO 2017 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO CHI SIAMO La settima edizione

Dettagli

AGENDA LIFEGATE ENERGIA CLIENTI

AGENDA LIFEGATE ENERGIA CLIENTI AGENDA 1 2 LIFEGATE ENERGIA CLIENTI 3 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE 1 LA SOSTENIBILITÀ È L UNICA CHIAVE PER:

Dettagli

10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA

10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA 10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA Parliamo di 1 Condivisione sui Social 6 Promozione con Twitter Cards 2 Form iscrizione su Facebook 7 Sponsorizzazione su LinkedIn 3 Post su Facebook 8 Storytelling

Dettagli

visits Feeding the Planet, Energy for Life.

visits Feeding the Planet, Energy for Life. visits Feeding the Planet, Energy for Life. Milano, 15 18 settembre 2015 La visita del team italiano di One for all, all for Green, Erasmus plus, a Expo 2015 Nutrire il Pianeta, energia per la vita ha

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2016 2016 Lezione n. 1 - Mercoledì 04 Novembre 2015 ore 16:15 19:15 - Presentazione, Associazione, introduzione e descrizione del corso. Cenni sulla storia dell apicoltura.

Dettagli

PARLIAMO DI SOCIAL.

PARLIAMO DI SOCIAL. PARLIAMO DI SOCIAL www.americomunicazione.it Il quadro generale I numeri del web in Italia Il web in Italia /1 Gli utilizzatori dei dispositivi mobili per accedere alla rete sono in vertiginoso aumento,

Dettagli

AGENDA LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO

AGENDA LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO AGENDA 1 2 3 LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. 3 LIFEGATE 1 LA SOSTENIBILITÀ È L UNICA CHIAVE PER:

Dettagli

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017 SERVIZI PRODUTTORI 2017 18-19 NOVEMBRE 2017 TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO 2000 DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI LA GRANDE VETRINA DEI VINI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI PRODOTTI DEL

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

21 Aprile -metà Novembre 2017

21 Aprile -metà Novembre 2017 21 Aprile -metà Novembre 2017 1 Viaggio nell antica Roma I progetti Foro di Augusto e Foro di Cesare, promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali,

Dettagli

sponsorship GENOVA 30 GIUGNO Padiglione Jean Nouvel - Fiera di Genova

sponsorship GENOVA 30 GIUGNO Padiglione Jean Nouvel - Fiera di Genova sponsorship GENOVA 30 GIUGNO Padiglione Jean Nouvel - Fiera di Genova www.genoashippingdinner.it sponsorship GENOVA 30 GIUGNO l evento Lo Shipbrokers and Shipagents Dinner è uno degli eventi più importanti

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA ALLEGATO REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Reg. CE n. 1234/2007 Reg. CE n.

Dettagli

Indice. LifeGate Il progetto Stay for the Planet I partner

Indice. LifeGate Il progetto Stay for the Planet I partner Indice LifeGate Il progetto Stay for the Planet I partner La struttura e i contatti Lifegate.it RADIO SOCIAL MEDIA imagazine 1 milione di contatti NEWSLETTER EVENTI APP MOBILE CHI SIAMO Esperti di sostenibilità

Dettagli

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI Report delle attività per il 2016 I NOSTRI STRUMENTI Sito internet www.cnpi.eu Comunicazione interna: Rassegna stampa, Newsletter, Opificium News24, Nota informativa

Dettagli

Progetto. Circuito Giovani. in collaborazione con

Progetto. Circuito Giovani. in collaborazione con Progetto Circuito Giovani in collaborazione con La cultura è un bene comune e primario, come l'acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema sono come tanti acquedotti. Claudio Abbado IL PROGETTO

Dettagli

PREMIO. Parco dell Etna Catania - ITALY dal 4 al 6 dicembre 2009

PREMIO. Parco dell Etna Catania - ITALY dal 4 al 6 dicembre 2009 PREMIO 2009 Parco dell Etna Catania - ITALY dal 4 al 6 dicembre 2009 CONCORSO INTERNAZIONALE BIOLMIEL II EDIZIONE L Istituto Certificazione Etica e Ambientale I.C.E.A. in collaborazione con il CRA Unità

Dettagli

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti CORSO WEB MARKETING Per azende e liberi professionisti MANTOVA date dei corsi 25 novembre 02 dicembre 16 dicembre Tutto ciò che si deve deve sapere per attirare, soddisfare e fidelizzare i clienti con

Dettagli

SCHEDA BANDO PSR CALABRIA : APICOLTURA

SCHEDA BANDO PSR CALABRIA : APICOLTURA PSR CALABRIA 2014-2020: APICOLTURA ID Bando BA16-0842 Tempistica Le domande possono essere presentate dal 22/11/2016 al 05/01/2016 Territorio di riferimento Regione Calabria Oggetto Gli interventi sono

Dettagli

La Cittadella del Carnevale di Viareggio è uno dei poli creativi più importanti del mondo.

La Cittadella del Carnevale di Viareggio è uno dei poli creativi più importanti del mondo. La Cittadella del Carnevale di Viareggio è uno dei poli creativi più importanti del mondo. Ogni anno, dall abilità e dall ingegno degli artisti del Carnevale di Viareggio nascono i grandi carri allegorici,

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLE LOCATION

PRESENTAZIONE DELLE LOCATION FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE DELLE LOCATION UN PROGETTO DI www.milanodesignnetwork.com Milano Design Network è un contenitore di esperienze e progetti sviluppati in dieci anni da Studiolabo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE MOTORISTICA MILLE MIGLIA 2017

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE MOTORISTICA MILLE MIGLIA 2017 Brescia, 7 dicembre 2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE MOTORISTICA MILLE MIGLIA 2017 Nell ambito del progetto di rievocazione storica della manifestazione

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2014

Proposta di sponsorizzazione 2014 6^ EDIZIONE Dal 18 al 25 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2014 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 19 al 26 ottobre la sesta edizione della

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di Con la collaborazione di Il digitale influisce decisamente negli acquisti FOOD Il 40% dei touch-point rilevati nella scelta del food sono digitali programmi tv motori di ricerca siti/ blog specializzati

Dettagli

Sito Internet e pagina Facebook Italy in US Anno di riferimento: Responsabili del Progetto Franco Impalà

Sito Internet e pagina Facebook Italy in US Anno di riferimento: Responsabili del Progetto Franco Impalà Sito Internet e pagina Facebook Italy in US Anno di riferimento: 2016 Responsabili del Progetto Franco Impalà Descrizione sintetica del progetto Il portale www.italyinus.org presenta in maniera accessibile

Dettagli

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna O.N.Da ha avviato a partire dal 2007 il Programma Bollini Rosa con l obiettivo di individuare, collegare e premiare gli

Dettagli

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT FUTURE $ 25.000 6-14 maggio 2017 Event by Makers Tennis Vomero ITF Future L ITF Men s Circuit conta più di 600 tornei Futures in 77 Paesi in tutto il mondo e permette

Dettagli

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Novembre 2014

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Novembre 2014 Expo2015 Social media report Expo2015 Social media report Novembre 2014 Expo2015 Social media report 01 Facebook La pagina Facebook sta crescendo molto. Su Facebook a ottobre avevamo 210.000 fan. A novembre

Dettagli

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel 6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL Diagnosi e prevenzione delle minacce, riduzione degli impatti Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel Roma, 29 novembre 2016 Università Sapienza via

Dettagli

PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA

PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA 1 Premessa: La Regione Campania punta su un disegno strategico unitario, integrato e incentrato su azioni concrete a favore di cittadini,

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Metodi, strategie e contenuti 2 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI Il tema I principali appuntamenti

Dettagli

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE Il caso Puglia L innovazione in Enel Strategia Open Power L innovazione tecnologica e le evoluzioni economiche e sociali di questi ultimi tempi hanno trasformato il mondo.

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione POR CALABRIA FESR/FSE 201-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 1 dicembre 2016 Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione Dati aggiornati al 30 Novembre 2016 Informativa sullo

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE Azioni di miglioramento condivise per la riduzione dei rifiuti e la qualita della raccolta differenziata PROPOSTA DI PROGETTO Aprile 2015 Per Comunità della Valle

Dettagli

Progetto "Expo Friends" Visual: urbanfile.org

Progetto Expo Friends Visual: urbanfile.org Progetto "Expo Friends" Visual: urbanfile.org Confcommercio Milano Confcommercio Milano ha ideato il progetto Expo Friends che vede gli esercizi commerciali e i pubblici esercizi promotori di Expo 2015

Dettagli

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB Conoscenza e Competitività. Le Ricerche di Mercato come leva di sviluppo delle Imprese italiane 24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB www.assirmforum.it Scopri le opportunità della nuova edizione

Dettagli

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

Fondazione Milan Charity Golf Challenge CHARITY GOLF CHALLENGE Fondazione Milan Charity Golf Challenge Dal 2003 i Tornei di Golf organizzati da Fondazione Milan hanno permesso di destinare più di 1 milione di euro a numerosi progetti sociali,

Dettagli

2 Aprile Parco Sempione - Milano

2 Aprile Parco Sempione - Milano 1 2 Aprile 2016 Parco Sempione - Milano PREMESSA I tumori neuroendocrini sono un gruppo eterogeneo di tumori rari, con incidenza annuale di 4-5 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Colpiscono le cellule del

Dettagli

1) L apicoltura italiana

1) L apicoltura italiana IL MIELE La filiera del miele Sommario 1) L apicoltura italiana... 1 2) La filiera marchigiana del miele... 4 3) Il miele della provincia di Macerata... 5 1) L apicoltura italiana Il miele è una sostanza

Dettagli

L ecosistema turistico lucchese

L ecosistema turistico lucchese L ecosistema turistico lucchese Antonio Marino Comune di Lucca 1 Lucca e il contesto territoriale Nuova filosofia di offerta turistica Prodotti specifici Destinazioni Nuove geografie Addio ai confini amministrativi

Dettagli

l informazione sui terremoti Maurizio Pignone INGV Sede Irpinia

l informazione sui terremoti Maurizio Pignone INGV Sede Irpinia l informazione sui terremoti Maurizio Pignone INGV Sede Irpinia PREVENZIONE e RISCHIO sismico Pericolosità sismica Conoscenza ed informazione Valore esposto X Vulnerabilità Costruire secondo le normative

Dettagli

AGENDA LIFEGATE MOBILITY REVOLUTION

AGENDA LIFEGATE MOBILITY REVOLUTION AGENDA LIFEGATE 1 2 MOBILITY 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate,

Dettagli

noi siamo energia Servizio personalizzato IL VALORE DELLE PERSONE Energia su misura servizio costruito sul cliente Un azienda in continua evoluzione

noi siamo energia Servizio personalizzato IL VALORE DELLE PERSONE Energia su misura servizio costruito sul cliente Un azienda in continua evoluzione CHI SIAMO MISSION GRUPPO noi siamo energia Simecom nasce nel Gennaio del 2003 con lo scopo di vendere Gas e Energia Elettrica su tutto il territorio italiano. Servizio personalizzato Simecom offre un servizio

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2014 2015 Lezione n. 1 - Mercoledì 05 Novembre 2014 ore 16:15 19:15 - Docente: Vittorio Di Girolamo, Presidente A.R.A.L. Presentazione, introduzione e descrizione del

Dettagli

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A.

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. L esperienza del CSR Manager Network Italia Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. CARATTERISTICHE o è l associazione nazionale che raduna i professionisti della CSR di imprese, fondazioni d impresa,

Dettagli

Destinatari: Tempi: Durata Luogo: Opzione A - Percorso in classe (4 incontri):

Destinatari: Tempi: Durata Luogo: Opzione A - Percorso in classe (4 incontri): Il percorso NON SOLO MIELE è dedicato al tema della biodiversità applicata al mondo della apicoltura. La produzione di miele in particolare può essere utilizzata come valido esempio di produzione agronomica

Dettagli

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ 18 MARZO 2016 Antico Spedale del Bigallo Via del Bigallo

Dettagli

UN FENOMENO DIGITALE

UN FENOMENO DIGITALE UN FENOMENO DIGITALE COS È IL PRIMO QUOTIDIANO DIGITALE ITALIANO DAILY MEDIA & DAILY NET MISSION Daily Media, primo quotidiano digitale italiano a pagamento, dedicato al mondo della comunicazione, del

Dettagli

No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA

No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA Sarà aperto un Centro Antiviolenza ad Angri e due Sportelli satelliti nei comuni di Sarno e Roccapiemonte per garantire un azione di

Dettagli

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO Presentazione del progetto Festa degli Aquiloni II^ Edizione 17 Maggio 2015 Parco Sempione Milano IL PROGETTO LA FESTA DEGLI AQUILONI Sono

Dettagli

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Venezia, novembre 2014 Al Dirigente Scolastico Oggetto: terza edizione progetto Kids Creative Lab Il Kit Arte Coltura Il premio Come aderire Gentile Dirigente

Dettagli

CI PRESENTIAMO. Digital Strategies for Design. *I fondatori*

CI PRESENTIAMO. Digital Strategies for Design. *I fondatori* Digital Strategies for Design Laboratorio di formazione e consulenza sulle nuove forme di comunicazione digitale dedicato ai protagonisti del mondo del design italiano. La nostra missione? Raccontare il

Dettagli

SCHEDA PRODUTTORI DI INTERGAS

SCHEDA PRODUTTORI DI INTERGAS Pagina 1 di 5 - Stampa del 28/01/2017 - Scheda Produttori InterGAS - ver. 1.5.3 SCHEDA PRODUTTORI DI INTERGAS DATI GENERALI Nome azienda: Indirizzo azienda: Sigla provincia azienda: Telefono: Fax: Cellulare:

Dettagli

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su:

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su: : Obiettivi La presente analisi mira ad evidenziare i Brand e i Calciatori che hanno saputo sfruttare al meglio i presidi social durante la Coppa del Mondo FIFA del 2014. L evento ha canalizzato l attenzione

Dettagli

Settimana del Cervello

Settimana del Cervello Settimana del Cervello 13-19 Marzo 2017 La divulgazione della cultura scientifica alla portata di tutti powered by Hafricah.NET Brain Awareness Week Una campagna mondiale per parlare delle nuove scoperte

Dettagli

PRONTI PER LA STAMPA

PRONTI PER LA STAMPA Dentro Mediaconsultants 16 giugno 2011 PRONTI PER LA STAMPA Il valore del mezzo stampa: perché utilizzarlo in comunicazione Per conoscere la stampa: Audipress Il valore del mezzo stampa: perché utilizzarlo

Dettagli

Rule 40 - Regole di comportamento

Rule 40 - Regole di comportamento Rule 40 - Regole di comportamento Overview La Carta Olimpica regola l ammissibilità alla partecipazione ai Giochi Olimpici. Al suo interno, la Rule 40 limita l uso del nome e dell immagine di un atleta

Dettagli

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE GRUPPO AMBIENTE SICUREZZA Gruppo Ambiente Sicurezza nasce dall esperienza di tecnici, ingegneri, formatori e consulenti. Gruppo offre servizi volti a costruire opportunità

Dettagli

for Geographical Indications Un network mondiale per le Indicazioni Geografiche

for Geographical Indications Un network mondiale per le Indicazioni Geografiche Join us for Geographical Indications Un network mondiale per le Indicazioni Geografiche Qualigeo Project La prima raccolta editoriale delle informazioni sulle Indicazioni Geografiche del mondo Expo 2015

Dettagli

CHI SIAMO. Alimentazione

CHI SIAMO. Alimentazione CHI SIAMO Confartigianato Alimentazione costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell intero comparto agro-alimentare. In rappresentanza dei suoi associati cura i rapporti

Dettagli

bikeitalia.it media kit

bikeitalia.it media kit bikeitalia.it media kit BikeItalia chi siamo Bikeitalia.it è unportaleindipendente voluto e pensato da opinion leader che da anni creano cultura in Italia attorno al tema della bicicletta in ambito urbano

Dettagli

New Media Events and Communication

New Media Events and Communication Corso di specializzazione New Media Events and Communication Obiettivi del corso Il corso di specializzazione New Media Events and Communication mira a trasferire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche

Dettagli

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano I progetti anti spreco della Food Policy di Milano Milano, 30 novembre 2016 1 Franca Roiatti Il doppio binario milanese Milan Urban Food Policy Pact Food Policy di Milano Il Milan Urban Food Policy Pact

Dettagli

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE Pagina 1 di 5 giugno 2014 GIBBOSA CALANTE Martedì, 17 Seguici sui nostri canali social GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE EMAIL STAMPA ART BONUS, UN'OPPORTUNITÀ PER I GIARDINI ITALIANI Nella foto: APGI rappresenta

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA REGIONE BASILICATA Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA 2014 2020 Piano annuale di 1. Piano annuale di 1.1. Pianificazione annuale L anno sarà un anno significativo per le attività di

Dettagli

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in Franchising: nuove opportunità di business per l'editoria To Be Plus ha creato uno specifico ramo aziendale dedicato allo sviluppo di progetti

Dettagli

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%) Il 61% delle pubbliche amministrazioni individua il benessere dei cittadini come settore prioritario, seguito da due temi più tipicamente «green» come la mobilità sostenibile (43%) e lo sviluppo di energie

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE PROGRAMMA APICOLTURA ANNUALITÀ 2016/2017. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI NEL SETTORE DELL'APICOLTURA (MISURE A6 - ATTREZZATURE, MISURA

Dettagli

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine SEMINARIO: La memoria fra le nuvole: di bit in bit, dal presente al futuro. Per la conservazione del digitale, i nuovi tipi di Beni culturali 17 Marzo 2016 - Milano, Palazzo ex Stelline, Sala Bramante

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa

UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa Tra AUSER, Associazione Onlus per l autogestione dei servizi e la solidarietà impegnata a promuovere l invecchiamento attivo degli anziani e la crescita del loro

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE CURIAMO LA TUA VISIBILITÀ E IL TUO BRAND SUL WEB Workablecom, con la sua divisione Social & Web Marketing, è in grado

Dettagli

L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo

L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo Prodotti dell alveare Polline Gelatina reale Propoli Veleno Miele 2 Miele PRODOTTO ALIMENTARE CHE LE API DOMESTICHE PRODUCONO DAL NETTARE

Dettagli

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA.

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA. BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA www.ismeamercati.it www.sinab.it Antonella Giuliano Roma, 9 settembre 2016 FOCUS DI ANALISI Il contesto socio economico La domanda

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ NUOVA IMPRESCINDIBILE NECESSITA PER I CONSUMATORI E GENERATORE DI VALORE PER LE AZIENDE

LA SOSTENIBILITÀ NUOVA IMPRESCINDIBILE NECESSITA PER I CONSUMATORI E GENERATORE DI VALORE PER LE AZIENDE LA SOSTENIBILITÀ NUOVA IMPRESCINDIBILE NECESSITA PER I CONSUMATORI E GENERATORE DI VALORE PER LE AZIENDE 02 I CONSUMATORI LE ABITUDINI DI ACQUISTO 03 LE ABITUDINI DI ACQUISTO LA LISTA DELLA SPESA 65% dei

Dettagli