Carmen Rotilio. Personal Coach

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carmen Rotilio. Personal Coach"

Transcript

1 Carmen Rotilio Personal Coach Rete S.A.S. Pelo I s.r.l. C.so Massimo D Azeglio, 21 - Torino

2 Carmen Rotilio Personal Coach Nasce a Palermo nel 1966 Vive a Torino dove, per oltre 20 anni, opera in ambito marketing e commerciale estero e pianificazione strategica, attività che le consente, lavorando, di appagare il desiderio di viaggiare e conoscere persone, culture e stili di vita diversi. Si laurea in Sociologia presso l Università degli Studi Carlo Bo di Urbino (PU) con una tesi su Imprenditorialità: evoluzioni e prospettive, studio sulle caratteristiche personali, culturali e sociali che rendono possibile la realizzazione di obiettivi personali. Consegue un Master in PNL certificato da Richard Bandler co-creatore della PNL. Sviluppa studi in Tecniche di Comunicazione e Tecniche di Coaching presso le più accreditate Società di formazione: Scuola per Coach Ekis, NLP Italy, HRD Academy, Opera di Alessandro Chelo e Associati. E promotore e facilitatore del processo di crescita personale. Crescere significa diventare artefici del proprio benessere e del proprio successo. Il compito del Personal Coach consiste nel potenziare le qualità che ogni persona ha già dentro di sé per avere successo nella propria vita professionale e personale. L attività viene distinta in tre aree in funzione del tipo di obiettivo che si vuole realizzare: Life Coaching; Sport Coaching e Business Coaching. E formatore presso Pelinvest Spa- Venture Capital Immobiliare ( ) Collabora con Opera di Alessandro Chelo e Associati ( ) Se puoi pensarlo, puoi farlo Napoleon Hill

3 LIFE Coaching E l attività di Personal Coaching finalizzata a MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA Quante volte abbiamo vissuto momenti felici, in cui tutto è semplice e ci sentiamo bene con noi stessi e con gli altri. In quei momenti pensiamo e facciamo qualcosa che fa la differenza. Con l aiuto del Personal Coach è possibile imparare a riconoscere e replicare i pensieri, gli atteggiamenti, gli stati d animo e i comportamenti, per vivere sempre quei momenti. Fai di ogni minuto della tua vita, un meraviglioso viaggio lungo 60 secondi (ispirata da R. Kipling SE )

4 SPORT Coaching E l attività di Personal Coaching finalizzata a USARE LA MENTE COME POTENZIATORE DI PERFORMANCE Vi è mai capitato di sentirvi dei veri campioni? Di sentire che state dando il massimo, che state giocando la miglior gara della vostra vita? Quando esprimiamo il meglio, non esistono distrazioni, non sentiamo la fatica, siamo calmi e concentrati, ci siamo solo noi e ciò che sappiamo e possiamo fare. Il Personal Coach allena la mente dello sportivo alla concentrazione, alla gestione dello stress e ad adottare un atteggiamento vincente per esprimere sempre il massimo delle proprie potenzialità. Per essere un campione bisogna aver testa Beppe Signori

5 BUSINESS Coaching E l attività di Personal Coaching finalizzata a REALIZZARE OBIETTIVI PROFESSIONALI GRATIFICANTI E DI SUCCESSO Qualunque sia la vostra attuale vita professionale, c è sempre spazio per stare meglio. E bello desiderarlo ed è necessario per essere competitivi sul mercato. Per vivere una vita professionale di successo occorre saper perseguire i propri obiettivi con entusiasmo e ambizione. Il Personal Coach guida la singola persona o il gruppo nel potenziamento della leadership, della gestione degli stati d animo e del tempo, della motivazione, della comunicazione e di tutti quegli aspetti necessari a realizzare una vita professionale gratificante e di successo. Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. Charles Darwin

6 Modalità Le tecniche utilizzate derivano principalmente dalla Programmazione Neuro Linguistica, scienza che studia la struttura dell esperienza soggettiva e rappresenta una delle metodologie all avanguardia per la comunicazione efficace. Qualsiasi progetto di coaching sarà costruito sulle peculiari esigenze della persona, o dei gruppi, e preceduto da un colloquio in profondità. Il Personal Coaching si svolge attraverso incontri individuali, ciascuno della durata di 1h - 1h½, con cadenza solitamente quindicinale. Gli orari, le date e i luoghi vengono concordati volta per volta. Sono solitamente sufficienti 6/7 incontri per singolo obiettivo. La progettazione e la realizzazione dei seminari e delle prove out-door é formulata sulla base delle esigenze specifiche. Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione Henry Ford

7 Garanzia Soddisfatti o Rimborsati La Garanzia "soddisfatti o rimborsati" prevede per il Coachee (la persona che sottoscrive la Coaching) la possibilità di risolvere il contratto (a mezzo raccomandata A.R.) e ottenere la restituzione immediata dell intero importo eventualmente versato. La Garanzia può essere esercitata al termine del primo incontro. Il Coachee dovrà riconsegnare al Personal Coach il materiale ricevuto. Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi. Vince Lombardi

DAL PARLARE AL COMUNICARE La magia della co...

DAL PARLARE AL COMUNICARE La magia della co... logikasoftware.it DAL PARLARE AL COMUNICARE La magia della comunicazione efficace La magia della comunicazione efficace NUOVA EDIZIONE 2016 Pensa due volte prima di parlare, perché le tue parole pianteranno

Dettagli

Extraordinary Coaching School

Extraordinary Coaching School COACHING SCHOOL Extraordinary Coaching School Il percorso della Extraordinary Coaching School aggiunge alle tecniche e alle abilità tipiche dei Coach di successo la profondità e professionalità comune

Dettagli

LA VITA E CAMBIAMENTO

LA VITA E CAMBIAMENTO Free Session Included! LA VITA E CAMBIAMENTO Giuliano Mandotti COACHING - INFORMATICA - FORMAZIONE Chi vuole fare sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa Proverbio africano Life COACHING

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Dal 5 all 11 febbraio 2012. Vi diamo la possibilità

Dal 5 all 11 febbraio 2012. Vi diamo la possibilità Dal 5 all 11 febbraio 2012 In occasione della Vi diamo la possibilità di provare GRATUITAMENTE una sessione di coaching Nelle pagine successive: Cos è il coaching Tipologie di Coaching e Destinatari: Business

Dettagli

MASTER IN LIFE COACHING

MASTER IN LIFE COACHING MASTER IN LIFE COACHING Master in life coaching abilities ABILITIES 2016 Brain Fitness SRL Via Abbagnano 2 Senigallia, AN +39 392 33 22 000 www.progettocrescere.it/coaching www.brain.fitness coaching@brain.fitness

Dettagli

IlCoaching come strumento vincente per costruire il tuo Progetto di Vita

IlCoaching come strumento vincente per costruire il tuo Progetto di Vita In collaborazione con: IlCoaching come strumento vincente per costruire il tuo Progetto di Vita San Daniele del Friuli (UD), 8 maggio 2013 info@formteam.it www.formteam.it Cos è il Coaching? Robert Dilts

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE cristina.andreoletti@praxi.com www.ideamanagement.it I www.praxi.com I www.khc.it www.ideamanagement.it I www.praxi.com 1 PREMESSA PREMESSA

Dettagli

DIMAGRIRE SENZA DIETE È POSSIBILE!

DIMAGRIRE SENZA DIETE È POSSIBILE! DIMAGRIRE SENZA DIETE È POSSIBILE! con il metodo "GIUSTO PESO PER SEMPRE" IL METODO INNOVATIVO BASATO SULLA PNL DEDICATO A CHI VUOLE RAGGIUNGERE IL PESO FORMA UTILIZZANDO AL MEGLIO LA PROPRIA MENTE! TRAINER:

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

ROBERTO DI PIRRO // Life & Business Coaching

ROBERTO DI PIRRO // Life & Business Coaching Allenati all eccellenza ROBERTO DI PIRRO // Life & Business Coaching SE UN MANAGER APPLICA I PRINCIPI DEL COACHING, OTTIENE ALLO STESSO TEMPO DUE SCOPI: CHE IL LAVORO VENGA SVOLTO SECONDO STANDARD QUALITATIVI

Dettagli

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Gli obiettivi Mantua Sport Network nasce per raggiungere quegli obiettivi sportivi e sociali che nessuna società sportiva - da sola - sarebbe in grado di ottenere:

Dettagli

Mental Training Olistico e programmazione neuro linguistica applicata allo sport

Mental Training Olistico e programmazione neuro linguistica applicata allo sport Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale Corso di formazione Mental Training Olistico e programmazione neuro linguistica applicata allo sport Docente: Salvatore Rustici Sito internet:

Dettagli

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment 0 Executive Coaching Executive Coaching: per trovare il Coach e l approccio più adatti a migliorare alcuni aspetti della propria leadership, gestire

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Perchè innovare Innovare significa acquisire la capacità di adattarsi

Dettagli

Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.

Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo. Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.it IL GRUPPO RISORSA UOMO Risorsa Uomo nasce a Milano nel 1985 dall idea

Dettagli

MODELLI INTEGRATI PER L APPRENDIMENTO L ECCELLENZA E LA PERFORMANCE COACHING 360 PROGETTI PERSONALIZZATI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE

MODELLI INTEGRATI PER L APPRENDIMENTO L ECCELLENZA E LA PERFORMANCE COACHING 360 PROGETTI PERSONALIZZATI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE MODELLI INTEGRATI PER L APPRENDIMENTO L ECCELLENZA E LA PERFORMANCE COACHING 360 PROGETTI PERSONALIZZATI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE Perlacomunicazione.net nasce nel 2008 e progetta e realizza

Dettagli

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione COACHING Bocconi Alumni Association Presentazione INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del rapporto

Dettagli

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto CHI SIAMO Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto LiberaMusica nasce dalla volontà di un gruppo di persone, per lo più donne e per lo più mamme, che vogliono cercare nel loro piccolo

Dettagli

APRI LE PORTE AL CAMBIAMENTO CHE DESIDERI!

APRI LE PORTE AL CAMBIAMENTO CHE DESIDERI! APRI LE PORTE AL CAMBIAMENTO CHE DESIDERI! e sarai il timoniere del tuo sviluppo personale e professionale. Un seminario esperienziale di orientamento con Francesco di Coste, e con il contributo di Salvatore

Dettagli

EBOOK GIAN PAOLO MONTALI CREDERE NEL GIOCO DI SQUADRA. www.forumeccellenze.it

EBOOK GIAN PAOLO MONTALI CREDERE NEL GIOCO DI SQUADRA. www.forumeccellenze.it EBOOK GIAN PAOLO MONTALI CREDERE NEL GIOCO DI SQUADRA. www.forumeccellenze.it 1. Del sogno dell essere sognatore Il primo dovere di un buon Capo è non accontentarsi, essere il più esigente possibile nella

Dettagli

Tecniche di vendita per Personal Trainer. Vendere di più e meglio, è possibile!

Tecniche di vendita per Personal Trainer. Vendere di più e meglio, è possibile! Tecniche di vendita per Personal Trainer. Vendere di più e meglio, è possibile! - Primo Livello - di di Roberto Tiby Milano, 25 giugno 2011 Perché questo corso in generale Oggi come oggi tutti noi vendiamo

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

LA PROPOSTA FORMATIVA

LA PROPOSTA FORMATIVA LA PROPOSTA FORMATIVA FORMIAMO PERSONE, PRIMA DI FORMARE MANAGER E UOMINI DI AZIENDA IL METODO VALORIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI E CULTURALI TRASFERIBILITÀ DI QUANTO APPRESO AL CONTESTO LAVORATIVO

Dettagli

UN VIAGGIO NEL VOLONTARIATO

UN VIAGGIO NEL VOLONTARIATO Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione UN VIAGGIO NEL VOLONTARIATO Esplora con noi il mondo del volontariato! con il contributo della con il patrocinio Comune di Prepotto Club UNESCO

Dettagli

IN COACH Academy Neuro Science Linguistic Coaching

IN COACH Academy Neuro Science Linguistic Coaching modulo 1 IL COACHING / 1 È un interazione tra 2 persone, in cui una assume il ruolo di Coach [allenatore] e l altra di Coachee [allenato] Scopo dell interazione e lo sviluppo delle competenze dell allenato

Dettagli

L Outdoor Coaching Programme

L Outdoor Coaching Programme L Outdoor Coaching Programme L Outdoor Coaching Programme è un innovativo programma che unisce l emozionante esperienza Outdoor in uno dei parchi più attrezzati d Italia alla guida di Coach esperti che

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

Servizi per i meeting. I servizi indispensabili per realizzare un meeting di eccellenza

Servizi per i meeting. I servizi indispensabili per realizzare un meeting di eccellenza Servizi per i meeting I servizi indispensabili per realizzare un meeting di eccellenza Organizzare un meeting è un attività impegnativa e spesso stressante, ma se vieni all Antico Benessere vogliamo coccolarti

Dettagli

SCHOOL OF COACHING. think out of the box

SCHOOL OF COACHING. think out of the box SCHOOL OF COACHING think out of the box 1 Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nel vedere con nuovi occhi (Marcel Proust) 2 SCHOOL OF COACHING LEADER FAI DA TE? Come si può

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Corporate Coaching. I percorsi di Coaching di LeapLab

Corporate Coaching. I percorsi di Coaching di LeapLab Corporate Coaching I percorsi di Coaching di LeapLab Il Coaching Il coaching è una relazione di sviluppo che si instaura tra coach e coachee - il partecipante del percorso di coaching - per liberare le

Dettagli

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita Quando la destinazione di un viaggio è la crescita destinazione sviluppo Quando la destinazione di un viaggio è la crescita, il cambiamento della propria organizzazione, anche il viaggiatore più avventuroso

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Corsi SMART. Semplicemente il meglio. "La semplicità è più difficile da raggiungere rispetto alla complessità" - Steve Jobs -

Corsi SMART. Semplicemente il meglio. La semplicità è più difficile da raggiungere rispetto alla complessità - Steve Jobs - Corsi SMART Semplicemente il meglio "La semplicità è più difficile da raggiungere rispetto alla complessità" - Steve Jobs - OBIETTIVI: Imparare a riconoscere quali comportamenti e quali decisioni oggi

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

Gest.im Formazione Comportamentale e Manageriale - Lecco - Team Coaching & Coaching Individuale. Comune Cernusco Lombardone

Gest.im Formazione Comportamentale e Manageriale - Lecco - Team Coaching & Coaching Individuale. Comune Cernusco Lombardone Gest.im Formazione Comportamentale e Manageriale - Lecco - Team Coaching & Coaching Individuale Comune Cernusco Lombardone Valorizzazione e Sviluppo del Capitale Umano per il miglioramento di Performance

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto

PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto 20 APRILE - 11 e 25 MAGGIO 2015 ORE 9.30-17.30 QUALE MODO DI DIALOGARE E PIU EFFICACE PER AVERE IL MASSIMO DA CLIENTI E COLLABORATORI?

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento 2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento di SERENELLA PANARO Trainer & Associated Certified Coach ICF (International Coach

Dettagli

REALIZZA IL TUO FUTURO. Di Annamaria Iaria

REALIZZA IL TUO FUTURO. Di Annamaria Iaria REALIZZA IL TUO FUTURO Di Annamaria Iaria INDICE 1.Presentazione... 2 2.Chi sono... 2 3.Il cuore dell idea... 4 4.Come si svolge... 5 5.Obiettivo... 5 6.Dove si svolge... 6 7. Idee collegate... 6 2013-2014

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento di SERENELLA PANARO Trainer & Associated Certified Coach ICF (International Coach Federation)

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

CORSO PUBLIC SPEAKING PER ARCHITETTI

CORSO PUBLIC SPEAKING PER ARCHITETTI Accreditato dall Ordine degli Architetti della Provincia di Genova con n. 15 crediti EDIZIONE 2016 4 giovedì 7-21 Aprile 5-19 Maggio Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Presso Plain Green, Palazzo Ducale -

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

L idea vincente. Pensiero creativo ed innovazione. Cattedra Prof. Gabriele Lizzani Marketing interno ed Employer Branding Sapienza Università di Roma

L idea vincente. Pensiero creativo ed innovazione. Cattedra Prof. Gabriele Lizzani Marketing interno ed Employer Branding Sapienza Università di Roma L idea vincente Pensiero creativo ed innovazione Cattedra Prof. Gabriele Lizzani Marketing interno ed Employer Branding Sapienza Università di Roma Premessa In un contesto di continua evoluzione e in un

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

C omunicazione E fficace

C omunicazione E fficace C omunicazione E fficace "La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto"! Peter Drucker filosofia In un mondo dove l'informazione è fin troppo presente, il vero valore

Dettagli

C.O.R.A.P.I. Coraggio Obiettivi Risultati Autostima Professionalità Integrità

C.O.R.A.P.I. Coraggio Obiettivi Risultati Autostima Professionalità Integrità C.O.R.A.P.I Coraggio Obiettivi Risultati Autostima Professionalità Integrità La C.O.R.A.P.I. COACHING ACADEMY nasce nel 2014 dall incontro tra Sandro Corapi, leader nel settore della Gestione e Motivazione

Dettagli

CUS BARI BASKET DNA 2012/2013

CUS BARI BASKET DNA 2012/2013 CUS BARI BASKET DNA 2012/2013 Quale professionista? Dott. La Forgia Victor Psicologo e Formatore Coach Giovanni Putignano Allenatore Nazionale Basket Mental Coach Professionista Regole del nostro gruppo

Dettagli

PNL PER IL BUSINESS PRESENTAZIONE: NUOVA EDIZIONE 2016

PNL PER IL BUSINESS PRESENTAZIONE: NUOVA EDIZIONE 2016 logikasoftware.it PNL PER IL BUSINESS NUOVA EDIZIONE 2016 Le convinzioni determinano le azioni. Le azioni determinano i risultati che ottieni e i risultati determinano le convinzioni che crei. (Richard

Dettagli

Giuseppe Cisari Professional coach

Giuseppe Cisari Professional coach Il coaching. Dopo quarant anni di lavoro nel settore commerciale, potrei dirmi soddisfatto del percorso professionale e dedicarmi ad altro, al mio tempo libero, ai miei interessi. Non fosse stato il destino,

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 TÜV NORD CERT FAQ ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Risposte alle principali domande sulle nuove revisioni degli standard ISO 9001 e ISO 14001 Da quando sarà possibile 1 certificarsi in accordo ai nuovi standard?

Dettagli

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione IL COUNSELING

Dettagli

IL COACHING PER LO SVILUPPO NELLE ORGANIZZAZIONI

IL COACHING PER LO SVILUPPO NELLE ORGANIZZAZIONI IL COACHING PER LO SVILUPPO NELLE ORGANIZZAZIONI Urbino, 24 marzo 2011 Paolo Pulci 1 LA DIAGNOSI. I FATTORI CHIAVE DELLE PRESTAZIONI LAVORATIVE. Qualche domanda prima di iniziare un percorso di sviluppo

Dettagli

COS E IL COACHING. Il coachingè un metodo di sviluppo di una persona (di un gruppo, di un organizzazione), che si svolge all interno di una relazione

COS E IL COACHING. Il coachingè un metodo di sviluppo di una persona (di un gruppo, di un organizzazione), che si svolge all interno di una relazione INDICE COS E IL COACHING (pag. 3) E COSA NON E (pag. 4) RUOLO DEL COACH E DEL COACHEE (pag. 5) A QUALI BISOGNI DELL AZIENDA RISPONDE (pag. 6-7) COSA OTTIENE L INDIVIDUO (pag. 8) COSA OTTIENE L AZIENDA

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Formazione e Consulenza. società e impresa. generatori di valore

Formazione e Consulenza. società e impresa. generatori di valore Formazione e Consulenza società e impresa generatori di valore La nostra mission è la generazione del valore nelle aziende chi siamo i nostri valori e la nostra mission Siamo esploratori, abbiamo navigato

Dettagli

dell organizzazione aziendale

dell organizzazione aziendale Gli ingredienti dell organizzazione aziendale Laboratorio esperienziale di cooking per imparare a organizzarsi in azienda, gestire progetti e lavorare in team NUORO, 29-30 SETTEMBRE; 21 OTTOBRE 2016 Ti

Dettagli

Yoga & Team Coaching. la gestione positiva dello stress

Yoga & Team Coaching. la gestione positiva dello stress Yoga & Team Coaching la gestione positiva dello stress BENESSERE IN AZIENDA CON LO YOGA E IL TEAM COACHING DI FORMENERGY ATTIVITA DI SVILUPPO MANAGERIALE E DI GESTIONE DELLO STRESS Un percorso di sviluppo

Dettagli

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA Una migliore conoscenza del mercato del lavoro. La partecipazione attiva alla costruzione

Dettagli

The Leader. Scopri la tua tecnica nella vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppo personale - self Help

The Leader. Scopri la tua tecnica nella vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppo personale - self Help Scopri la tua tecnica nella vita. Solleverai qualsiasi peso. The Leader Sviluppo personale - self Help Permettimi di darti un consiglio: Scegli ora di essere tu il tuo LEADER SEMPRE! Sviluppo personale

Dettagli

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Gruppo di Foggia Clinica, Formazione, Cultura psicoanalitica Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Ascoltarsi è un arte dimenticata, che tutti siamo in grado di ricordare. Il corpo ci parla attraverso

Dettagli

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale L educatore in pediatria Per un profilo professionale L educatore sanitario in pediatria L educatore sanitario è quel professionista chiamato in causa affinché a ciascun individuo sia permesso di riconoscere

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

Business Education at the University of Bologna

Business Education at the University of Bologna Business Education at the University of Bologna (in copertina) Imprenditore, Messori Italia Emba ed. X Hai un idea imprenditoriale e vuoi concretizzarla? Hai sempre sognato di creare la tua impresa? Vuoi

Dettagli

Anthony Robbins. Business Mastery

Anthony Robbins. Business Mastery Hi-Performance presenta: Il nuovo appuntamento con 2015 Anthony Robbins Business Mastery L esclusivo programma di Tony Robbins per rendere il tuo Business efficace, efficiente e redditizio. Sempre e comunque.

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

ASSOCIAZIONE ARTEMENTE

ASSOCIAZIONE ARTEMENTE Al Presidente del CRAL Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano Oggetto: Richiesta di convenzione Offerta Anno 2012 L Associazione Artemente, con la collaborazione di Besidecoaching,

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

FARMACIA. Coinvolgere e fare Gruppo: Tecnica di business

FARMACIA. Coinvolgere e fare Gruppo: Tecnica di business FARMACIA Coinvolgere e fare Gruppo: Tecnica di business INDICE Obiettivi pag. 3 Rapporto con il Cliente pag. 4 Risultati attesi pag. 5 Argomento dell intervento formativo pag. 6 Linee guida dell intervento

Dettagli

L Orientamento Scolastico Professionale

L Orientamento Scolastico Professionale Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore anno scolastico 2013-2014 L Orientamento Scolastico Professionale una proposta Finalità dell incontro Condividere i modelli di Orientamento Scolastico Professionale

Dettagli

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE Di cosa si tratta: Nasce negli Stati Uniti negli Anni 80, e successivamente importato dalle multinazionali Americane nelle loro Sedi in Europa. Il Coaching suggerisce l idea di un percorso da uno stato

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI Nel mio ultimo anno di studi per diventare coach ho appreso l'importanza delle domande che ci facciamo. Se non ci prendiamo

Dettagli

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) Devi presentare la dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate e non sai come fare? Premesso che la dichiarazione

Dettagli

CORSO di COACHING PROFESSIONALE CORSO RICONOSCIUTO DALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI

CORSO di COACHING PROFESSIONALE CORSO RICONOSCIUTO DALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI CORSO di COACHING PROFESSIONALE II EDIZIONE GENOVA Genova piazza colombo 3 - info@xelon.org CORSO RICONOSCIUTO DALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI La figura in uscita dal percorso

Dettagli

costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa

costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa Praedus Sorbolo costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa l intervento LOTTO C23+C28 Marella srl Ispirandosi all architettura rurale rivisitata in chiave contemporanea, propone eleganti ville

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli