Bee my Future. Possibilità di sponsorizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bee my Future. Possibilità di sponsorizzazione"

Transcript

1 Bee my Future Possibilità di sponsorizzazione 2017

2 Indice 1. LifeGate 2. Il Progetto 3. Sponsorship 2

3

4 1. LifeGate Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta oggi in Italia il punto di riferimento per le tematiche della sostenibilità. LifeGate supporta le aziende nel loro percorso di sviluppo sostenibile attraverso il nuovo modello di impresa People, Planet e Profit, offrendo consulenza su sostenibilità, comunicazione, e fornitura di energia rinnovabile e efficientamento energetico. LifeGate, inoltre, attraverso un network di comunicazione (LifeGate.it, LifeGate and Sound, social media, newsletter, app mobile, ecc.), coinvolge una community di oltre 5 milioni di persone, promuovendo uno stile di vita sostenibile. 4

5 1. LifeGate Cosa facciamo 5

6 1. LifeGate Media network utenti anno Facebook Linkedin Twitter Instagram Oltre ascoltatori in FM ascoltatori in streaming Eventi di arte e sostenibilità (Talenti per Natura, Ecopark, Earth Day ) Newsletter People Newsletter Business User apple User android 6

7 1. LifeGate Community La community di LifeGate è formata in prevalenza da consumatori residenti nel centro- nord, principalmente dai 30 ai 55 anni (87%) in prevalenza donne (66%), con un elevato profilo culturale (il 51% di laureati). Sono provenienti per il 27% da grandi città (superiori ai abitanti) un dato che supera di 3 volte la media nazionale; inoltre è interessante evidenziare che il 22% dichiara di essere vegetariano, un valore oltre 3 volte quello nazionale. È una community che, pur essendo complessa ed eterogenea, dimostra di essere accomunata da valori ed interessi simili che sembrano attraversare le generazioni, provenienze geografiche e le differenze di genere. Si tratta di consumatori consapevoli, attenti e informati; i loro valori e le scelte di vita sono al centro delle proprie leve di acquisto, ponendo grande attenzione al comportamento delle aziende in fatto di produzione ed erogazione di servizi. Sono pronti a cambiare opinione sulle aziende produttrici di beni e servizi se queste mostrano una chiara e forte intenzione ad operare nel rispetto delle persone e dell ambiente. È forte l attenzione alla reputazione delle aziende e alla ricerca attiva di informazioni sull origine dei prodotti per acquistare in modo consapevole soprattutto attraverso gli strumenti digitali di nuova generazione. Dati forniti da un indagine quantitativa sulla community di LifeGate. Base campionaria di 1010 rispondenti 7

8 1. Premessa I L interesse degli italiani per la sostenibilità Dai risultati (marzo 2017) del 3 Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile promosso da LifeGate in collaborazione con l istituto di ricerca Eumetra Monterosa. 8

9 2. Il Progetto

10 2. Il Progetto I Contesto Le api a rischio di estinzione Negli ultimi anni la popolazione di api e di altri insetti impollinatori ha subito un calo. Secondo la Fao, 71 delle 100 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all impollinazione. Più dell 80 per cento delle coltivazioni destinate a nutrire l uomo conta sul lavoro che questi insetti ci offrono gratuitamente. Se il numero di api continuerà a diminuire, molto presto non potremo più godere di alimenti come i frutti di bosco, le pesche, le castagne, le mele, le mandorle, ma anche le zucchine, i pomodori e tantissimi altri ortaggi. Lo stesso vale anche per i prodotti caseari come latte, yogurt, burro e formaggi freschi. La scomparsa delle api mette in pericolo la nostra sicurezza alimentare, il nostro futuro. Sono molte le segnalazioni ricevute da Apitalia (rivista di punta dell apicoltura italiana), sul rischio per gli alveari rappresentato soprattutto dalla diffusione dei neonicotinoidi, pesticidi utilizzati in alcune colture come il mais. Neonicotinoidi, inquinamento ambientale, malattie, parassiti questi i principali fattori di minaccia per la sopravvivenza delle api. Che mondo sarebbe senza api? Campagna di Whole Foods market - Stati Uniti 10

11 2. Il Progetto I L obiettivo Bee my Future è il progetto di LifeGate volto alla tutela delle api in contesti urbani attraverso l allevamento in biologico affidato ad una rete di esperti apicoltori hobbisti con esperienza decennale e una profonda conoscenza del mondo degli insetti. La gestione dell apiario secondo i principi e le linee guida del biologico permette di garantire alle api un ambiente sano e sicuro e di godere di cure e assistenza durante tutto l anno allo scopo di prevenirne malattie e altre cause di moria straordinaria. Gli apicoltori coinvolti sono selezionati dal partner del progetto, APAM - Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano. 11

12 2. Il progetto I Visibilità sul media network di LifeGate Sono oltre 200 mila le visualizzazioni degli articoli su e dei contenuti pubblicati sui profili social di LifeGate dedicati al progetto. Sotto alcuni esempi: lo storytelling su, il Facebook live del 25 maggio 2017 e la Gallery fotografica del progetto sul profilo Facebook di LifeGate. 12

13 2. Il progetto I Alcune uscite stampa Intervista in diretta su Radio Deejay all interno del programma «Tropical Pizza» 9 aprile Servizio del TG5 andato in onda all interno della rubrica «L Arca di Noè» Alcune delle uscite stampa: Focus, Donna Moderna, Intimità 13

14 3. Sponsorship

15 3. Sponsorship I I plus per lo sponsor Alta notiziabilità dell operazione e grande visibilità della tematica e del progetto riscontrata nei media e nell opinione pubblica italiana; Forte riconoscibilità dello sponsor su tutti i materiali di comunicazione del progetto; Associare il proprio Brand alla difesa di un agricoltura biologica, alla tutela della sicurezza alimentare e alla salvaguardia della biodiversità rafforzando quindi le caratteristiche sostenibili dell azienda e dei suoi prodotti/servizi; Legame con il target dell azienda: il progetto suscita un forte interesse da parte dell opinione pubblica, soprattutto femminile, anche perché direttamente legato alla nostra sopravvivenza oltre che alla salute del Pianeta. Inoltre, l azienda sponsor potrà promuovere iniziative di partecipazione e coinvolgimento sul progetto Bee my Future per i propri stakeholder. Aspetti sociali e social del progetto: il progetto vanta inoltre diversi aspetti sociali curiosi, ad esempio l apicoltore hobbista selezionato è un manager bancario che dedica la maggior parte del suo tempo libero alla cura delle api condividendo questa passione con la propria famiglia. Ogni contenuto editoriale e nativo, ad esempio pubblicato su Facebook dimostra un grandissimo potenziale virale arrivando a raggiungere migliaia di persone. Sono oltre 200K le visualizzazioni riscontrate in relazione agli articoli pubblicati su e alle attività social dedicate al progetto. Come l azienda può rivolgere il progetto ai propri stakeholder: Lo sponsor può decidere di regalare il miele brandizzato e dedicare l adozione delle api ai propri dipendenti e/o ai clienti, business partner, etc.; Lo sponsor può anche coinvolgere direttamente il proprio target di interesse ad esempio tramite iniziative di edutainment rivolte a bambini e adulti, show cooking tematici, degustazioni del miele, visite alle arnie del progetto da parte di piccoli gruppi, etc. 15

16 3. Sponsorship I Kit di comunicazione per lo sponsor A fronte dell adozione di almeno un arnia per un anno, l azienda potrà usufruire dei seguenti materiali: Logo Bee my Future; Attestato personalizzato digitale a nome dell azienda; Testi e immagini del progetto per connotare la comunicazione dello sponsor sui propri canali; Citazione dello sponsor nello storytelling di progetto, ripreso periodicamente sui profili social di LifeGate; Reportage fotografico dedicato; Scheda dedicata all azienda sul sito, all interno del portfolio clienti del progetto; Brandizzazione esclusiva delle arnie adottate; Aggiunta del logo dell azienda sulla tuta protettiva dell apicoltore, in compresenza con quello di altri sponsor del progetto; Brandizzazione e consegna dei vasetti di miele brandizzati: 40 vasetti da 500 gr ognuno per ogni arnia adottata (possibilità di consegna di quantità superiori in base a necessità dell azienda); Ulteriori attività di comunicazione dedicate allo sponsor in base alla partecipazione economica. 16

17 3. Sponsorship I Case history, Hello Bank Hello bank! ha scelto di aderire a Bee my Future, legando l iniziativa ad una propria operazione a tempo di engagement della propria clientela: per ogni nuovo correntista, l azienda dedica l adozione di mille api regalandogli un vasetto di miele personalizzato prodotto dal progetto e brandizzato da Hello bank! LifeGate ha supportato questa iniziativa attraverso una attività di comunicazione dedicata sul proprio media network. LifeGate.it 17

18 3. Sponsorship I Case history, Cotril Cotril ha scelto, di associare la propria linea «Naturil» di cosmesi biologica certificata al progetto Bee my Future, adottando tre arnie di progetto. I mieli brandizzati sono stati donati dall azienda ai propri dipendenti e alle clienti più fedeli dei saloni di bellezza. L azienda ha realizzato in loco diversi shooting fotografici con i prodotti Naturil e ha prodotto un video di progetto da veicolare tramite i propri canali. LifeGate.it 18

19 3. Sponsorship I Case history, Rigoni di Asiago Dal 2015, l azienda adotta sei arnie. Per tutta la durata del progetto vengono realizzate attività di comunicazione dedicate, iniziative rivolte al pubblico (es. degustazione mieli), attività di engagement e di ufficio stampa dedicate. LifeGate.it 19

20 LIFEGATE Via Palermo 8, 20121, Milano, Italy tel

AGENDA LIFEGATE I FEEL FOOD

AGENDA LIFEGATE I FEEL FOOD AGENDA LIFEGATE 1 2 I FEEL FOOD 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate,

Dettagli

Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014. Stefano Corti LIFEGATE. Chi siamo. LifeGate = la chiave per la sostenibilità

Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014. Stefano Corti LIFEGATE. Chi siamo. LifeGate = la chiave per la sostenibilità Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014 Stefano Corti Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta

Dettagli

LIFEGATE IL MEDIA NETWORK. 2.000.000 visitatori unici anno. Oltre 330.000 ascoltatori in FM. 300.000 ascoltatori in streaming 8.

LIFEGATE IL MEDIA NETWORK. 2.000.000 visitatori unici anno. Oltre 330.000 ascoltatori in FM. 300.000 ascoltatori in streaming 8. IL MEDIA NETWORK 2.000.000 visitatori unici anno 250.000 Facebook 16.000 Twitter 1.800 Linkedin Oltre 330.000 ascoltatori in FM 300.000 ascoltatori in streaming eventi di arte e sostenibilità (Talenti

Dettagli

Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014

Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014 Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014 Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

AGENDA LIFEGATE ENERGIA CLIENTI

AGENDA LIFEGATE ENERGIA CLIENTI AGENDA 1 2 LIFEGATE ENERGIA CLIENTI 3 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE 1 LA SOSTENIBILITÀ È L UNICA CHIAVE PER:

Dettagli

Report #BluGargano - blogtour

Report #BluGargano - blogtour Report #BluGargano - blogtour progetto a cura di Gargano Quality 2-10 Giugno 2016, Gargano Puglia Italy report a cura di Indice Abstract 1.Facebook pagina Gargano Quality 1.1Risultati ottenuti 1.2 I post

Dettagli

PRESENTAZIONE NETWORK GUIDA LA PASSIONE

PRESENTAZIONE NETWORK GUIDA LA PASSIONE PRESENTAZIONE NETWORK GUIDA LA PASSIONE Automoto network Moto.it e Automoto.it compongono l unico network motori che consente una informazione di qualità, garantita da firme autorevoli, e una scelta d

Dettagli

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia Programma Panda Club 2012 2013 Ufficio Educazione WWF Italia I PANDA CLUB Panda Club è un programma annuale di educazione ambientale rivolto alle scuole che offre la possibilità d iscrivere al WWF un intera

Dettagli

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business SITUAZIONE ATTUALE Grazie all avvento delle nuove tecnologie il consumatore

Dettagli

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine SEMINARIO: La memoria fra le nuvole: di bit in bit, dal presente al futuro. Per la conservazione del digitale, i nuovi tipi di Beni culturali 17 Marzo 2016 - Milano, Palazzo ex Stelline, Sala Bramante

Dettagli

WEB DESIGN & COPYWRITING

WEB DESIGN & COPYWRITING WEB DESIGN & COPYWRITING 1 VANTAGGI VANTAGGI Ideazione e realizzazione di creatività web con grafica e testi ad hoc, personalizzati ed efficaci Restyling e ottimizzazione della tua comunicazione web esistente

Dettagli

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it La tua nuova......agenzia digitale NOI SIAMO PERFORMANCE ORIENTED...da oggi solo più risultati che contano Ci poniamo sia come editore grazie un database proprietario di oltre 2.000.000 di utenti unici

Dettagli

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna O.N.Da ha avviato a partire dal 2007 il Programma Bollini Rosa con l obiettivo di individuare, collegare e premiare gli

Dettagli

Buone Prassi Farnesina che innova

Buone Prassi Farnesina che innova Buone Prassi Farnesina che innova Titolo progetto: Concorso Fotografico sull Italia Anno di riferimento: 2016 Responsabile del Progetto Sergio Maffettone sergio.maffettone@esteri.it Referenti per successivi

Dettagli

C O M P A N Y P R O F I L E A P R I L E

C O M P A N Y P R O F I L E A P R I L E C O M P A N Y P R O F I L E A P R I L E 2 0 1 4 UNA IDEA DIVENTATA UN PROGETTO TRASFORMATO IN REALTA Chi siamo Nodis Italia nasce nel 2007 dall incontro di un gruppo di professionisti che da decenni operano

Dettagli

PRONTI PER LA STAMPA

PRONTI PER LA STAMPA Dentro Mediaconsultants 16 giugno 2011 PRONTI PER LA STAMPA Il valore del mezzo stampa: perché utilizzarlo in comunicazione Per conoscere la stampa: Audipress Il valore del mezzo stampa: perché utilizzarlo

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica Anno accademico 2006/2007 Laboratorio Marketing della salute Chi sono? Un ente locale il programma di mandato del Sindaco eletto prevede che le

Dettagli

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server AUTOMOTO NETWORK Utenti Registrati a DEM e Newsletter 540.000 Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server AUTOMOTO NETWORK

Dettagli

Lavoro Digitale e Profili Professionali

Lavoro Digitale e Profili Professionali Lavoro Digitale e Profili Professionali 06 04 16 @andrea_tombesi Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali MI PRESENTO Andrea Tombesi 26 anni un paio di lauree (marketing

Dettagli

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Presupposti Oggi la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici sono elementi che le imprese non possono

Dettagli

MediaLibraryOnLine Il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali

MediaLibraryOnLine Il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali Il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali Dal marzo 2009 è attivo (http://www.medialibrary.it) il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

Fondazione Milan Charity Golf Challenge CHARITY GOLF CHALLENGE Fondazione Milan Charity Golf Challenge Dal 2003 i Tornei di Golf organizzati da Fondazione Milan hanno permesso di destinare più di 1 milione di euro a numerosi progetti sociali,

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO Come usarlo al meglio nella filiera del turismo e della ristorazione ORAZIO SPOTO @oraziospoto DOMANDE? #lezioniditerritorio TWITTER: @oraziospoto INSTAGRAM

Dettagli

visits Feeding the Planet, Energy for Life.

visits Feeding the Planet, Energy for Life. visits Feeding the Planet, Energy for Life. Milano, 15 18 settembre 2015 La visita del team italiano di One for all, all for Green, Erasmus plus, a Expo 2015 Nutrire il Pianeta, energia per la vita ha

Dettagli

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Da anni la Provincia di Varese realizza progetti di educazione alimentare per le scuole di ogni ordine e grado,

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

Digital Marketing Social Media Marketing

Digital Marketing Social Media Marketing Digital Marketing Social Media Marketing Digital Marketing e Social Media Marketing Il Processo sintetico del Digital Marketing Il mondo del marketing aziendale sta cambiando con l avvento del digitale.

Dettagli

Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio

Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio Rai Radio I Rai Radio Rai Radio COME AFFERRARE PROTEO La prima ricerca di base sulla radio UN MEZZO PROTEIFORME CHE CONTINUA A CRESCERE ALIMENTANDOSI

Dettagli

I SERVIZI DI ACQUISTIVERDI.IT 2015

I SERVIZI DI ACQUISTIVERDI.IT 2015 I SERVIZI DI ACQUISTIVERDI.IT 2015 Paolo Fabbri paolo@punto3.info cell 333-6960362 Ornella Menculini ornella@acquistiverdi.it cell 366-6632456 Crea il tuo preventivo online, vai su http:///richiedi-servizi

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di Con la collaborazione di Il digitale influisce decisamente negli acquisti FOOD Il 40% dei touch-point rilevati nella scelta del food sono digitali programmi tv motori di ricerca siti/ blog specializzati

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA 360TOURVIRTUALI www.360tourvirtuali.com foto & digital design 360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA Via Motta 6, 6828 Balerna Ticino, Svizzera +41 (0) 91 22 55 606

Dettagli

WEB MARKETING PER COMMERCIALISTI

WEB MARKETING PER COMMERCIALISTI COLLANA DI COMUNICAZIONE E MARKETING WEB MARKETING PER COMMERCIALISTI 5 Consigli utili per fare marketing sul web EBOOK Indice Capitolo 1 Perché è importante per i commercialisti fare marketing sul web?

Dettagli

Laboratorio Multimediale di Ateneo. uninsubria TV. Primi passi verso una WEB TV di Ateneo. Nome Cognome Occasione, Luogo, gg.mm.

Laboratorio Multimediale di Ateneo. uninsubria TV. Primi passi verso una WEB TV di Ateneo. Nome Cognome Occasione, Luogo, gg.mm. uninsubria TV Primi passi verso una WEB TV di Ateneo Storia Innovazione tecnologica di un Ateneo a rete di sedi 1998 Nascita Università degli Studi dell'insubria 2002 Infrastruttura di RAN in gigabit e

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010) 21 novembre 2013 1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010) CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE 2013 AI SENSI DELLA LEGGE

Dettagli

La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla

La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla Il food è un fenomeno bi-media: TV e Internet Televisione Cucina come intrattenimento Internet Cucina come servizio e utilità 6,8

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL MEDIA MARKETING SOCIAL MEDIA MARKETING 1 VANTAGGI VANTAGGI Ulteriore canale per il tuo Customer Care Aumento di brand awareness, visite al tuo sito, lead generation e vendite Targetizzazione degli annunci Monitoraggio

Dettagli

Experience Italy South and Beyond

Experience Italy South and Beyond Experience Italy South and Beyond Bando riservato ad aziende del settore agroalimentare per raccolta di manifestazione d interesse alla partecipazione a iniziative di promo-commercializzazione sui mercati

Dettagli

BENVENUTI NELLA SEZIONE CAMERA MATRIMONIALE - LINEA CLASSICA CI AUGURIAMO CHE I MODELLI PROPOSTI VI SODDISFINO

BENVENUTI NELLA SEZIONE CAMERA MATRIMONIALE - LINEA CLASSICA CI AUGURIAMO CHE I MODELLI PROPOSTI VI SODDISFINO BENVENUTI NELLA SEZIONE CAMERA MATRIMONIALE - LINEA CLASSICA CI AUGURIAMO CHE I MODELLI PROPOSTI VI SODDISFINO WEB: http://gotrading.myblog.it/ gotradingit@gmail.com MC0001VI01 MC0002VI01 MC0003VI01 MC0004VI01

Dettagli

AGENDA LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO

AGENDA LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO AGENDA 1 2 3 LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. 3 LIFEGATE 1 LA SOSTENIBILITÀ È L UNICA CHIAVE PER:

Dettagli

Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio

Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio Rai Radio I Rai Radio Rai Radio COME AFFERRARE PROTEO La prima ricerca di base sulla radio »» Tecnica CATI Computer Assisted Telephone Interviewing»»

Dettagli

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Progetti anno 2013 (D.G.R. n. 1822/2013) Bologna, 1 luglio 2014 L avventura continua Il progetto del comune

Dettagli

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale Rischio di povertà o esclusione sociale Numero di persone (1.000) Percentuale popolazione totale (%) Numero di persone

Dettagli

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria Nel marzo del 1982 viene pubblicato il numero uno del magazine CANALE MODA, ma a differenza delle classiche riviste stampate, la distribuzione del nuovo magazine avviene su supporto video-tape. I contenuti

Dettagli

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione Le Organizzazioni partecipanti: tipologia, settore, beneficiari, entrate 209 Organizzazioni Tipologia La comunicazione digitale

Dettagli

informarisorse ACS Publications InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate

informarisorse ACS Publications InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche ACS Publications Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate informarisorse InFormaRisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Gli obiettivi della ricerca fornire uno scenario delle Policy in materia di Corporate Social Responsibility, a partire dall analisi

Dettagli

Web Agency. www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

Web Agency. www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. Web Agency Web Agency www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. E-website, la tua nuova filiale online I nostri presupposti? Garantire

Dettagli

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' DESIO, 9/11/2011 SALA PERTINI STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' LE ASSOCIAZIONI SI INCONTRANO. Conosciamoci! tempo 0 - BENVENUTI! Primo momento di conoscenza reciproca: Le associazioni si presentano!

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Un iniziativa di Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group Chi è Academy Academy,

Dettagli

Altroconsumo Label MIGLIOR ACQUISTO

Altroconsumo Label MIGLIOR ACQUISTO Altroconsumo Label Complimenti, Altroconsumo ha riconosciuto al tuo prodotto il titolo di Migliore del Test. Altroconsumo è l organizzazione di consumatori più diffusa in Italia con i suoi 377.000 soci.

Dettagli

Google Street View Trusted For Hotels

Google Street View Trusted For Hotels Google Street View Trusted Google Street View Trusted For Hotels Le prenotazioni di hotel vengono molto influenzate da Google. Trasforma questo fattore in un vantaggio, e mostra al cliente il punto preciso

Dettagli

Progetto "Expo Friends" Visual: urbanfile.org

Progetto Expo Friends Visual: urbanfile.org Progetto "Expo Friends" Visual: urbanfile.org Confcommercio Milano Confcommercio Milano ha ideato il progetto Expo Friends che vede gli esercizi commerciali e i pubblici esercizi promotori di Expo 2015

Dettagli

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Agenda 21 Locale EMAS: qualità, innovazione, partecipazione per un futuro sostenibile La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Lucia Naviglio,

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 10 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 Milano, 11 gennaio 2016 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 La total digital audience del mese di novembre 2015 è rappresentata da 28.8 milioni di utenti unici,

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

Indice. LifeGate Il progetto Stay for the Planet I partner

Indice. LifeGate Il progetto Stay for the Planet I partner Indice LifeGate Il progetto Stay for the Planet I partner La struttura e i contatti Lifegate.it RADIO SOCIAL MEDIA imagazine 1 milione di contatti NEWSLETTER EVENTI APP MOBILE CHI SIAMO Esperti di sostenibilità

Dettagli

AGENDA LIFEGATE MOBILITY REVOLUTION

AGENDA LIFEGATE MOBILITY REVOLUTION AGENDA LIFEGATE 1 2 MOBILITY 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate,

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su:

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su: : Obiettivi La presente analisi mira ad evidenziare i Brand e i Calciatori che hanno saputo sfruttare al meglio i presidi social durante la Coppa del Mondo FIFA del 2014. L evento ha canalizzato l attenzione

Dettagli

Campagne lasciti. non solo mailing. Firenze, 5 Ottobre 2012

Campagne lasciti. non solo mailing. Firenze, 5 Ottobre 2012 Campagne lasciti e 5 x mille: non solo mailing Firenze, 5 Ottobre 2012 Mi presento Luglio 2012 - presente Senior Account Divisione Fundraising di Aragorn Dicembre 2010 - Giugno 2012 Responsabile Raccolta

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute PASQ EXCHANGE MECHANISM - Incident reporting and learning systems - Different Experiences Roma 14.4.2014 The Recommendation Monitoring System Quinto Tozzi QT 2014 1 Organo tecnico-scientifico

Dettagli

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY / HOONEY PLATFORM IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY 01 Promuovere la propria azienda comunicando con media nuovi come, quando, ma soprattutto dove vuoi.

Dettagli

Proposta riservata agli iscritti CRAL Municipio Roma VII. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata agli iscritti CRAL Municipio Roma VII. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata agli iscritti Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori in Italia. Milioni

Dettagli

housinglab EXPERIMENTDAYS 2015 7-8 NOVEMBRE 2015 EX ANSALDO - MILANO

housinglab EXPERIMENTDAYS 2015 7-8 NOVEMBRE 2015 EX ANSALDO - MILANO housinglab EXPERIMENTDAYS 2015 7-8 NOVEMBRE 2015 EX ANSALDO - MILANO Organizzato da In collaborazione con ESPLORIAMO nuovi modi di abitare la città HousingLab è una associazione nata con l obiettivo di

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

seminario Iran data: 12 Febbraio 2016 organizzatore: Promos Camera di Commercio di Milano luogo: Milano agenda INTRODUZIONE DI PAESE

seminario Iran data: 12 Febbraio 2016 organizzatore: Promos Camera di Commercio di Milano luogo: Milano agenda INTRODUZIONE DI PAESE seminario Iran data: 12 Febbraio 2016 organizzatore: Promos Camera di Commercio di Milano luogo: Milano agenda INTRODUZIONE DI PAESE STRATEGIE D INGRESSO NEL PAESE I PERCORSI COMMERCIALI l Iran un grande

Dettagli

PATTO FORMALE. tra: PMI agricole, zootecniche, agroforestali,

PATTO FORMALE. tra: PMI agricole, zootecniche, agroforestali, Associazione Italiana per l Agricoltura Biologica Bio-Distretti Il Bio-Distretto è un area geografica, non amministrativa ma funzionale, nella quale l approccio allo sviluppo sostenibile, inclusivo e innovativo

Dettagli

PAGE 1 SOMMARIO E WORKSHOP WWW.TPECONSULTING.IT AUTORE: MATTEO LOCANE WWW.DESIGNDISTRICT.COM

PAGE 1 SOMMARIO E WORKSHOP WWW.TPECONSULTING.IT AUTORE: MATTEO LOCANE WWW.DESIGNDISTRICT.COM PAGE 1 SOMMARIO E WORKSHOP WWW.TPECONSULTING.IT AUTORE: MATTEO LOCANE 2014 WWW.DESIGNDISTRICT.COM Sommario e Workshop In questo video: PAGE 2 Sommario Workshop Sommario Di cosa abbiamo parlato in questa

Dettagli

Web Lead, da visitatori a business lead qualificati.

Web Lead, da visitatori a business lead qualificati. Web Lead, da visitatori a business lead qualificati. NON SAI CHI TI VISITA VORRESTI POTERLO CONTATTARE? Solo lo 0,2% dei visitatori del tuo sito compilerà il form di contatto. Chi può essere interessato

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Marzo 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni Giovani è la piattaforma di Confassociazioni dedicata ai giovani professionisti con meno di 35 anni. Confassociazioni raggruppa ad oggi

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Automazione-plus.it 2/04/205 IL WIRELESS PER IL MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI OIL & GAS E ENERGIA Ilb2b.it 2/04/205 IL WIRELESS PER IL MONITORAGGIO

Dettagli

Trasparenza Comunicazione L autostrada dell informazione

Trasparenza Comunicazione L autostrada dell informazione Trasparenza Comunicazione L autostrada dell informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza Un evoluzione senza freni Nel giro di 4 anni, il legislatore ha impresso

Dettagli

Buone Prassi Farnesina che innova

Buone Prassi Farnesina che innova Buone Prassi Farnesina che innova Anno di riferimento: 2015 Titolo Responsabile del Progetto: Min. Plen. Cristiano Maggipinto Cons. Leg. Francesco Maria de Stefani Spadafora Referenti per successivi contatti

Dettagli

Presentazione della ricerca CRANET 2009

Presentazione della ricerca CRANET 2009 Presentazione della ricerca CRANET 2009 L obiettivo della ricerca è fornire una fotografia delle pratiche di gestione delle Risorse Umane dal management delle imprese italiane con specifico riguardo a:

Dettagli

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo SOCIALE 1: La Banca Del Tempo Un istituto di credito particolare: si deposita il tempo, le conoscenze, i saperi e le abilità. La regola base è lo scambio: si dà per ricevere, ogni socio offre ciò che sa

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle 21-27 Giugno 2015

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle 21-27 Giugno 2015 Jesuit Schools European Sports Tournament Milano Caorle 21-27 Giugno 2015 JESET2015: PREMESSA Jeset è un evento europeo,non A SCOPO DI LUCRO, che si svolge ogni tre anni e che vede la partecipazione di

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA ANNO 2016 PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA CRESCITA DELL ADATTABILITÀ DEI LAVORATORI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE CONTINUA - REGIONE LAZIO: ASSESSORATO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA E UNIVERSITÀ ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Dettagli

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in Franchising: nuove opportunità di business per l'editoria To Be Plus ha creato uno specifico ramo aziendale dedicato allo sviluppo di progetti

Dettagli

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA un progetto Yes I Code Scrl P.IVA 12381731004 www.yesicode.it info@yesicode.it +39 0776-193058 è la mobile app che permette alla Pubblica Amministrazione di inviare messaggi, comunicati, news e informazioni

Dettagli

Progetti di Outplacement per l Azienda

Progetti di Outplacement per l Azienda Progetti di Outplacement per l Azienda TRASFORMIAMO IL CAMBIAMENTO IN OPPORTUNITÀ CHI SIAMO PERCHÈ SCEGLIERE OP SOLUTION Supportiamo le Aziende che devono affrontare il percorso di uscita dei loro dipendenti,

Dettagli

LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare

LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare ITAS F. Bocchialini Parma, 20 Ottobre 2005 LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare Dott. Mauro Carboni Prof. Enzo Melegari Biodiversità BIO + DIVERSITA Vita Nel

Dettagli

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche.

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Torrossa Casalini Full Text Platform Risorse specialistiche. Scienze umane informarisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

LAST MINUTE MARKET È UNA SOCIETÀ SPIN OFF ACCREDITATO DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. aprile 2016

LAST MINUTE MARKET È UNA SOCIETÀ SPIN OFF ACCREDITATO DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. aprile 2016 LAST MINUTE MARKET È UNA SOCIETÀ SPIN OFF ACCREDITATO DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA aprile 2016 1998 2001 Associazione Progetto ricerca Facoltà di Agraria dell Università di Bologna 2003 Società Cooperativa

Dettagli

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva Festival dell Economia Sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016 Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva * titolo provvisorio Le parole chiave Ben-essere

Dettagli

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO lo coltiviamo insieme a te 1994 2014 chi siamo UN GRUPPO CHE DA 20 ANNI LAVORA AL TUO SUCCESSO 1994 2014 LA NOSTRA ESPERIENZA È AL TUO SERVIZIO Il Gruppo Tuo e

Dettagli

The Fashion Coffee. Martina Corradetti

The Fashion Coffee. Martina Corradetti The Fashion Coffee Martina Corradetti 1 The Fashion Coffee Martina Corradetti Thefashioncoffee.com nasce nel 2009 dalla fantasia e dalla passione della fashion blogger Martina. Ultime tendenze, outfit,

Dettagli

Verso una nuova efficienza energetica: cosa dicono le aziende e quali sono le opportunità? I risultati della ricerca DNV GL e GFK Eurisko

Verso una nuova efficienza energetica: cosa dicono le aziende e quali sono le opportunità? I risultati della ricerca DNV GL e GFK Eurisko Verso una nuova efficienza energetica: cosa dicono le aziende e quali sono le opportunità? I risultati della ricerca DNV GL e GFK Eurisko Zeno Beltrami 1 SAFER, SMARTER, GREENER DNV GL Con l obiettivo

Dettagli

LUCCA 2012 Villaggio Solidale

LUCCA 2012 Villaggio Solidale LUCCA 2012 Villaggio Solidale Il successo di Villaggio Solidale, realizzato al Polo Fieristico lucchese nel 2011 e 2012 con 10.500 presenze nella scorsa edizione e 50 eventi tematici, ha fatto evolvere

Dettagli