Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P."

Transcript

1 Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

2 Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo Breve Termine... 2 Pioneer Obbligazionario a distribuzione... 2 Pioneer Obbligazionario Corporate Etico a distribuzione... 3 Pioneer Obbligazionario Paesi Emergenti a distribuzione... 3 Pioneer Obbligazionario Più a distribuzione... 4 Absolute Return Pioneer Target Controllo... 4 Pioneer Target Equilibrio... 5 Pioneer Target Sviluppo... 5 Azionari Pioneer Azionario America... 6 Pioneer Azionario Area Pacifico... 6 Pioneer Azionario Crescita... 7 Pioneer Azionario pa... 7 Pioneer Azionario Paesi Emergenti... 8 Pioneer Azionario Valore pa a distribuzione... 8 UniCredit Soluzione Fondi Flessibili UniCredit Soluzione 20 - Classe A... 9 UniCredit Soluzione 20 - Classe B... 9 UniCredit Soluzione 40 - Classe A UniCredit Soluzione 40 - Classe B UniCredit Soluzione 70 - Classe A UniCredit Soluzione 70 - Classe B Obbligazionari UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe A UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe B Pioneer Liquidità Obbligazionari Pioneer Liquidità Modifiche al Regolamento di Pioneer Liquidità Variazione della Categoria Assogestioni di Pioneer Liquidità Spese correnti Anno Peso percentuale di compravendite effettuate con società del Gruppo Retrocessioni ai distributori Anno Le schede inerenti i Fondi appartenenti ai Sistemi Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e al Pioneer Liquidità contengono, tra gli altri, anche l aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 inseriti nella Parte II del Prospetto d Offerta, da effettuare entro il mese di febbraio di ogni anno e da consegnare ad ogni singolo sottoscrittore.

3 Guida alla lettura Andamento del rispetto al benchmark: Rappresenta un confronto tra le performance conseguite dal negli ultimi 12 mesi rispetto al benchmark. Si riportano inoltre le performance annualizzate del e del benchmark negli ultimi 3 e 5 anni. YTD indica la performance da inizio anno a fine La carta d identità: Descrizione del che riporta: la valuta, il benchmark, uno o più indici di riferimento con cui il si confronta, la data di inizio collocamento e la durata del, il patrimonio e il valore della quota. Rendimento annuo del e del benchmark: Nel grafico vengono visualizzati i rendimenti per anno solare (ultimi 10 anni) del e del relativo benchmark. Nel caso in cui il non abbia 10 anni di storia viene preso come riferimento l arco temporale disponibile

4 Pioneer Governativo Breve Termine Categoria Assogestioni: Obbligazionari Governativi Breve Termine 102,0 101,5 101,0,5,0 99,5 99,0 98,5 Andamento del rispetto al benchmark nel MTS BOT lordo 5 JPM EMU Bond 1-3 yrs Inizio Collocamento 21/01/1991 Patrimonio netto ( mln) 5.607,3 Valore quota 13,368 % 2,29 1,80 1,80 1,66 2,15 % 1,56 0,93 0,93 1,36 2,49 Rendimento annuo del e del benchmark 6% 4% 2% % * % 3,7 2,0 1,9 1,0 0,9 2,4 3,4 3,0 0,2 1,8 % 4,2 2,5 2,4 1,8 2,0 3,4 5,1 2,4 0,7 0,9 % * Il parametro di riferimento è cambiato nel corso degli anni. 1 luglio A partire dal 2 maggio 2006, Pioneer Investment Management SGRpA ha conferito la delega gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. Pioneer Obbligazionario a distribuzione Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Obbligazionari Altre Specializzazioni 10 BarCap Aggregate Index Inizio Collocamento 27/10/1997 Patrimonio netto ( mln) 1.385,7 Valore quota 6,618 % 2,84 3,16 3,16 3,24 3,20 % 3,16 3,18 3,18 3,70 3,55 Rendimento annuo del e del benchmark 1 In questo periodo la politica di investimento del era diversa. % % 5% -5% 7,0 1,6 5,2 3,0-0,8 0,6 5,7 4,2 2,4 3,2 % 8,2 4,0 6,4 4,2 0,0 1,2 5,5 6,1 1,9 3,2 % gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 2

5 Pioneer Obbligazionario Corporate Etico a distribuzione Categoria Assogestioni: Obbligazionari Corporate Investment Grade - Etico Andamento del rispetto al benchmark nel Ethical Index Corporate Bond Inizio Collocamento 29/09/2003 Patrimonio netto ( mln) 180,4 Valore quota 4,632 % 3,58-0,65-0,65 6,17 2,22 % 2,75 1,05 1,05 6,17 2,80 Rendimento annuo del e del benchmark % % - - 5,3 2,4-0,8-1,1-5,7 16,1 3,7-0,7 % - - 6,6 3,7 0,1-0,3-3,8 13,9 4,0 1,1 % gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. Pioneer Obbligazionario Paesi Emergenti a distribuzione Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Obbligazionari Paesi Emergenti 4 JPM EMBI Global Diversified USD composite (WM) 1 MTS BOT lordo 5 JPM EMBI Global Diversified Composite USD Inizio Collocamento 06/04/1999 % 3,12 3,99 3,99 21,25 6,84 % 2,61 7,89 7,89 15,49 6,86 Patrimonio netto ( mln) 164,2 Valore quota 10,076 Rendimento annuo del e del benchmark 6 3 % * % -3-0,8 13,0 7,7 16,9 3,1 0,4-22,2 47,8 16,0 4,0 % -3,3 2,0 2,3 21,4-1,1-3,5-6,2 22,1 16,2 7,9 % * Il parametro di riferimento è cambiato nel corso degli anni. gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 3

6 Pioneer Obbligazionario Più a distribuzione Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Obbligazionari Misti 6 JPM EMU Bond 1-3 yrs 3 JPM Global Bond 1 MSCI pe Inizio Collocamento 07/04/1986 Patrimonio netto ( mln) 640,1 Valore quota 8,469 % 4,14 2,84 2,84 4,55 2,18 % 2,88 2,84 2,84 4,34 3,73 Rendimento annuo del e del benchmark 8% 4% % * % -4% 0,3 2,8 3,5 6,0-0,3 0,5-3,0 5,3 5,5 2,8 % 0,4 1,9 3,2 5,4 1,1 2,1 3,6 5,0 5,2 2,8 % * Il parametro di riferimento è cambiato nel corso degli anni. della tassazione fino al 30 giugno 2011 e al lordo della tassazione a partire dal 1 luglio Pioneer Target Controllo Andamento del nel Inizio Collocamento 02/05/2006 Patrimonio netto ( mln) 526,8 Valore quota 5,326 % 2,07-2,02-2,02 2,73 1,10 VaR ex ante (1 mese, 99%) -2,00 VaR ex post (1 mese, 99%) -1,83 La misura di rischio ex post è pari al minor rendimento realizzato su base mensile nel corso dell ultimo anno determinato escludendo l 1% dei peggiori risultati. Rendimento annuo del 8% 4% -4% -8% % 2,8-5,3 7,8 2,7-2,0 % della tassazione fino al 30 giugno 2011 e al lordo della tassazione a partire dal 1 luglio

7 Pioneer Target Equilibrio Andamento del nel Inizio Collocamento 02/05/2006 Patrimonio netto ( mln) 339,3 Valore quota 5,233 % 2,13-5,06-5,06 2,31 0,59 VaR ex ante (1 mese, 99%) -4,00 VaR ex post (1 mese, 99%) -2,10 La misura di rischio ex post è pari al minor rendimento realizzato su base mensile nel corso dell ultimo anno determinato escludendo l 1% dei peggiori risultati. Rendimento annuo del 1 5% -5% -1 % 3,8-7,4 7,5 5,0-5,1 % della tassazione fino al 30 giugno 2011 e al lordo della tassazione a partire dal 1 luglio Il 3 marzo 2012 il Pioneer Target Equilibrio sarà fuso per incorporazione nel Pioneer Target Controllo. Pioneer Target Sviluppo Andamento del nel Inizio Collocamento 02/05/2006 Patrimonio netto ( mln) 650,5 Valore quota 22,209 % 1,03-3,87-3,87 1,76-0,25 VaR ex ante (1 mese, 99%) -8,00 VaR ex post (1 mese, 99%) -1,78 La misura di rischio ex post è pari al minor rendimento realizzato su base mensile nel corso dell ultimo anno determinato escludendo l 1% dei peggiori risultati. Rendimento annuo del 8% -8% -16% % 6,1-11,7 5,4 4,0-3,9 % della tassazione fino al 30 giugno 2011 e al lordo della tassazione a partire dal 1 luglio Il 3 marzo 2012 il Pioneer Target Sviluppo sarà fuso per incorporazione nel Pioneer Governativo Breve Termine. 5

8 Pioneer Azionario America Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Azionari America 10 MSCI North America Inizio Collocamento 05/04/1996 Patrimonio netto ( mln) 185,2 Valore quota 7,222 % 0,61-2,10-2,10 12,16-4,74 % 4,32 2,78 2,78 15,93 0,38 Rendimento annuo del e del benchmark % % -32,6 8,0-0,7 20,1-1,9 1,4-45,2 25,2 15,1-2,1 % -31,5 7,0 2,0 19,8 2,5-2,8-32,7 26,3 20,1 2,8 % gestionale del a Pioneer Investment Management Inc. Pioneer Azionario Area Pacifico Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Azionari Pacifico 10 MSCI AC Asia Pacific Free Inizio Collocamento 21/10/1998 Patrimonio netto ( mln) 153,0 Valore quota 3,248 % 1,88-15,17-15,17 1,76-10,56 % 4,05-11,65-11,65 12,33-1,25 Rendimento annuo del e del benchmark 6 In questo periodo la politica di investimento del era diversa. % % ,8 5,5 4,4 39,7-7,1-16,3-35,1 16,4 6,8-15,2 % -19,9 15,0 7,3 37,2 3,8 1,5-34,7 30,9 22,6-11,7 % gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 6

9 Pioneer Azionario Crescita Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Azionari Italia 10 Comit Performance R 10/40 Inizio Collocamento 03/03/1997 Patrimonio netto ( mln) 254,1 Valore quota 10,067 % -0,68-21,51-21,51-4,48-13,20 % -1,61-22,34-22,34-3,29-12,61 Rendimento annuo del e del benchmark 3 % * % ,5 15,0 16,8 12,3 19,9-1,0-43,0 16,3-4,5-21,5 % -18,4 15,0 19,4 15,4 20,5-3,8-41,3 22,3-3,7-22,3 % * Il parametro di riferimento è cambiato nel corso degli anni. gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. Pioneer Azionario pa Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Azionari pa 10 MSCI pe Inizio Collocamento 20/05/1991 Patrimonio netto ( mln) 534,8 Valore quota 13,829 % 1,05-7,75-7,75 3,50-7,02 % 2,10-8,51-8,51 9,02-4,24% Rendimento annuo del e del benchmark 5 25% % % -25% -5-26,0 8,2 7,7 19,5 12,7-2,9-35,5 15,6 4,0-7,8 % -27,6 14,0 10,8 22,6 17,1 2,4-39,4 28,1 10,6-8,5 % gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 7

10 Pioneer Azionario Paesi Emergenti Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Azionari Paesi Emergenti 10 MSCI Emerging Markets Free Inizio Collocamento 14/09/1995 Patrimonio netto ( mln) 299,7 Valore quota 9,610 % 1,00-18,96-18,96 14,11-1,68 % 2,45-15,31-15,31 20,10 2,42 Rendimento annuo del e del benchmark 8 4 % % ,5 27,1 6,5 48,7 17,0 29,1-52,1 54,5 18,6-19,0 % -17,8 25,8 13,2 47,5 16,0 21,9-46,6 64,0 24,7-15,3 % gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. Pioneer Azionario Valore pa a distribuzione Andamento del rispetto al benchmark nel Categoria Assogestioni: Azionari pa 10 MSCI pe Inizio Collocamento 10/10/1994 Patrimonio netto ( mln) 67,3 Valore quota 6,632 % 3,41-5,62-5,62 6,80-5,76 % 2,10-8,51-8,51 9,02-4,24 Rendimento annuo del e del benchmark In questo periodo la politica di investimento del era diversa. 5 % % 25% -25% -5-27,8 8,9 10,2 19,7 13,7-4,3-36,2 21,1 6,6-5,6 % -27,6 14,0 10,8 22,6 17,1 2,4-39,4 28,1 10,6-8,5 % gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 8

11 UniCredit Soluzione 20 - Classe A % 1, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 253 Valore quota 4,968 VaR ex ante (1 mese, 99%) -3,5 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. UniCredit Soluzione 20 - Classe B % 1, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 253,0 Valore quota 4,953 VaR ex ante (1 mese, 99%) -3,5 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 9

12 UniCredit Soluzione 40 - Classe A % 2, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 102,4 Valore quota 4,906 VaR ex ante (1 mese, 99%) -6,5 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. UniCredit Soluzione 40 - Classe B % 2, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 102,4 Valore quota 4,889 VaR ex ante (1 mese, 99%) -6,5 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 10

13 UniCredit Soluzione 70 - Classe A % 2, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 44,4 Valore quota 4,824 VaR ex ante (1 mese, 99%) -13,5 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. UniCredit Soluzione 70 - Classe B % 2, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 44,4 Valore quota 4,807 VaR ex ante (1 mese, 99%) -13,5 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 11

14 UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe A % 1, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 176,7 Valore quota 4,933 VaR ex ante (1 mese, 99%) -1,3 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe B % 1, Inizio Collocamento 01/04/2011 Patrimonio netto ( mln) 176,7 Valore quota 4,949 VaR ex ante (1 mese, 99%) -1,3 Rendimento annuo del I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori un indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato gestionale del a Pioneer Investment Management Ltd. 12

15 Pioneer Liquidità Andamento del rispetto al benchmark nel ,0 101,5 101,0,5,0 99,5 Categoria Assogestioni: Mercato Monetario 10 EONIA Total Return Index Inizio Collocamento 06/10/2008 Patrimonio netto ( mln) 44,5 Valore quota 5,153 % 0,88 1,58 1,58 0,81 - % 0,05 0,83 0,83 0,72 - Rendimento annuo del e del benchmark 2, 1,5% 1, 0,5% 0, % % - - 0,6 0,3 1,6 % - - 0,6 0,4 0,8 % della tassazione fino al 30 giugno 2011 e al lordo della tassazione a partire dal 1 luglio Modifiche al Regolamento di Pioneer Liquidità Riformulazione della politica di investimento e dello stile di gestione e tecniche di investimento A seguito delle recenti revisioni dei rating da parte delle principali agenzie e per consentire al gestore di perseguire gli obiettivi del continuando ad investire in strumenti di natura obbligazionaria e monetaria di emittenti governativi e organismi sopranazionali principalmente dell area, è stato modificato il Regolamento di Gestione del, eliminando qualsiasi riferimento al rating. La modifica è stata approvata in via generale dalla Banca d Italia ed entrerà in vigore il prossimo 7 maggio Variazione della Categoria Assogestioni di Pioneer Liquidità A partire dal 15 febbraio 2012 la Categoria Assogestioni del Pioneer Liquidità viene ridenominata da Liquidità Area a Mercato Monetario su indicazione di Assogestioni, l associazione di categoria delle Società di Gestione del Risparmio. Tale modifica nasce dall esigenza di allineare il sistema di classificazione di Assogestioni alle linee guide dell Autorità di Vigilanza comunitaria CESR (Committee of pean Securities Regulators) in materia di fondi del mercato monetario. 13

16 Spese correnti Anno 2011 Spese prelevate dal in un anno: spese correnti Pioneer Azionario Crescita 1,93% Pioneer Azionario Valore pa a distribuzione 1,97% Pioneer Azionario pa 1,93% Pioneer Azionario America 2,09% Pioneer Azionario Area Pacifico 2,1 Pioneer Azionario Paesi Emergenti 2,09% Pioneer Obbligazionario Più a distribuzione 1,23% Pioneer Governativo Breve Termine 0,92% Pioneer Obbligazionario Corporate Etico a distribuzione 1,39% Pioneer Obbligazionario a distribuzione 1,18% Pioneer Obbligazionario Paesi Emergenti a distribuzione 1,39% Pioneer Target Controllo 0,88% Pioneer Target Equilibrio 1,39% Pioneer Target Sviluppo 1,68% Pioneer Liquidità 0,41% UniCredit Soluzione 20* - Classe A 1,2 UniCredit Soluzione 20* - Classe B 1,55% UniCredit Soluzione 40* - Classe A 1,37% UniCredit Soluzione 40* - Classe B 1,76% UniCredit Soluzione 70* - Classe A 1,55% UniCredit Soluzione 70* - Classe B 2,05% UniCredit Soluzione Breve Termine* - Classe A 0,29% UniCredit Soluzione Breve Termine* - Classe B 0,65% * Tenuto conto che il è stato lanciato il 1 aprile 2011, l importo indicato si riferisce al periodo 01/04/ /12/2011. L ammontare delle spese correnti è basato sulle spese dell esercizio finanziario chiuso al 30/12/2011. Tale importo può variare di anno in anno e non comprende le commissioni di performance se dovute e i costi di transazione del portafoglio. È prevista l applicazione di alcuni diritti fissi. 14

17 Peso percentuale di compravendite effettuate con società del Gruppo Peso percentuale delle compravendite di strumenti finanziari effettuate tramite intermediari negoziatori del Gruppo di appartenenza della SGR Peso 2009 Peso 2010 Peso 2011 Pioneer Azionario Crescita 6,52% 0,55% 0,0 Pioneer Azionario Valore pa a distribuzione 0,11% 0,0 0,0 Pioneer Azionario pa 0,23% 0,0 0,0 Pioneer Azionario America 0,0 0,0 0,0 Pioneer Azionario Area Pacifico 0,0 0,0 0,0 Pioneer Azionario Paesi Emergenti 0,0 0,0 0,0 Pioneer Obbl. Più a distribuzione 1,21% 0,0 0,0 Pioneer Governativo Breve Termine 1,86% 0,0 0,0 Pioneer Obbl. Corporate Etico a distribuzione 3,0 0,0 0,0 Pioneer Obbl. a distribuzione 0,99% 0,0 0,0 Pioneer Obbl. Paesi Emergenti a distribuzione 2,48% 0,0 0,0 Pioneer Target Controllo 2,19% 0,03% 0,0 Pioneer Target Equilibrio 2,39% 0,14% 0,0 Pioneer Target Sviluppo 0,86% 0,43% 0,0 Pioneer Liquidità 5,0 0,0 0,0 UniCredit Soluzione 20 - Classe A - - 0,0 UniCredit Soluzione 20 - Classe B - - 0,0 UniCredit Soluzione 40 - Classe A - - 0,0 UniCredit Soluzione 40 - Classe B - - 0,0 UniCredit Soluzione 70 - Classe A - - 0,0 UniCredit Soluzione 70 - Classe B - - 0,0 UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe A - - 0,0 UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe B - - 0,0 Si segnala che sono state incluse nel calcolo dell incidenza percentuale delle compravendite di strumenti finanziari effettuate tramite intermediari negoziatori del Gruppo di appartenenza della SGR, le operazioni di acquisto e vendita effettuate su strumenti finanziari ad esclusione dei pronti contro termine e degli strumenti derivati. Per completezza di informazione si rappresenta che la limitata operatività in strumenti derivati e in pronti contro termine viene effettuata prevalentemente con intermediari negoziatori del Gruppo di appartenenza della SGR. 15

18 Retrocessioni ai distributori Anno 2011 Commissioni di sottoscrizione Commissioni di gestione Pioneer Azionario Crescita 10 61,6 Pioneer Azionario Valore pa a distribuzione 10 63,49% Pioneer Azionario pa 10 61,71% Pioneer Azionario America 10 61,47% Pioneer Azionario Area Pacifico 10 64,14% Pioneer Azionario Paesi Emergenti 10 64,48% Pioneer Obbl. Più a distribuzione 10 51,54% Pioneer Governativo Breve Termine non previste 50,48% Pioneer Obbl. Corporate Etico a distribuzione 10 53,56% Pioneer Obbl. a distribuzione 10 51,9 Pioneer Obbl. Paesi Emergenti a distribuzione 10 65,14% Pioneer Target Controllo 10 50,85% Pioneer Target Equilibrio 10 51,62% Pioneer Target Sviluppo 10 61,32% Pioneer Liquidità 10 49,97% UniCredit Soluzione 20 - Classe A 10 50,0 UniCredit Soluzione 20 - Classe B 10 29,03% UniCredit Soluzione 40 - Classe A 10 50,0 UniCredit Soluzione 40 - Classe B 10 31,43% UniCredit Soluzione 70 - Classe A 10 50,0 UniCredit Soluzione 70 - Classe B 10 33,75% UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe A 10 50,0 UniCredit Soluzione Breve Termine - Classe B 10 6,25% 16

19

20 Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo, , Milano Tel Fax

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 28/12/2012 II Indice Guida alla lettura.................................... 2 Pioneer Fondi Italia

Dettagli

La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta.

La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta. UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA

Dettagli

UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE

UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE Parte II del Prospetto Informativo Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio

Dettagli

Parte II del Prospetto Illustrazione dei dati periodici di rischio/rendimento e costi dei Fondi

Parte II del Prospetto Illustrazione dei dati periodici di rischio/rendimento e costi dei Fondi Parte II del Prospetto Illustrazione dei dati periodici di rischio/rendimento e costi dei Fondi Data di deposito in Consob della Parte II: 26 marzo 2015 Data di validità della Parte II: dal 1 aprile 2015

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI

PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI ANIMA LIQUIDITA Fondo Liquidità Area FONDO LIQUIDITA Fondo Liquidità Area

Dettagli

Sistema Fondi Zenit MC

Sistema Fondi Zenit MC PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI Sistema Fondi Zenit MC ZENIT MC BREVE TERMINE ZENIT MC OBBLIGAZIONARIO ZENIT MC PIANETA ITALIA ZENIT MC MEGATREND

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI

PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI Sistema Fondi Zenit ZENIT BREVE TERMINE ZENIT OBBLIGAZIONARIO

Dettagli

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. V70PII-0615)

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. V70PII-0615) Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. V70PII-0615) Pagina 1 di 8 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO/RENDIMENTO

Dettagli

Fondo Interno Azionario Intraprendenza bis Categoria Azionario globale Valuta di denominazione Euro Grado di rischio Alto

Fondo Interno Azionario Intraprendenza bis Categoria Azionario globale Valuta di denominazione Euro Grado di rischio Alto EUROPENSION 1/6 La presente Parte II è stata depositata in CONSOB il 31 marzo 2008 ed è valida a partire dal 1 Aprile 2008. PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO,

Dettagli

Comunicazione ai partecipanti ai Fondi Comuni rientranti nel Sistema Fondi Aperti Gestnord Fondi

Comunicazione ai partecipanti ai Fondi Comuni rientranti nel Sistema Fondi Aperti Gestnord Fondi SELLA GESTIONI S.G.R. S.p.A. Via Vittor Pisani, 13 2124 MILANO Tel. (+39) 2 67.14.161 - Fax (+39) 2 669.87.1 www.sellagestioni.it - info@sellagestioni.it Comunicazione ai partecipanti ai Fondi Comuni rientranti

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni

Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CREDITRAS F INFLAZIONE

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Sistema Pioneer Fondi Italia. Informazioni Generali. Informazioni Generali

Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Sistema Pioneer Fondi Italia. Informazioni Generali. Informazioni Generali Sistema Pioneer Fondi Italia Informazioni Generali Prospetto Semplificato Informazioni Generali La parte Informazioni Generali del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore

Dettagli

Il futuro ha bisogno di più Anima.

Il futuro ha bisogno di più Anima. Il futuro ha bisogno di una nuova visione. Più attenta all essenza. Più responsabile e rigorosa. Più aperta e positiva. Per questo i migliori consulenti, le migliori banche e reti di promotori finanziari

Dettagli

Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria

Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria Caratteristiche Generali A partire dal 1 luglio 2007 Concreto opera secondo uno schema multicomparto. Ciascun aderente al Fondo può dunque scegliere uno dei seguenti

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. . A)

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. . A)

Dettagli

Nextam Partners. Via Bigli 11 20121 Milano - Tel.: +39027645121. Nextam Partners Obbligazionario Misto

Nextam Partners. Via Bigli 11 20121 Milano - Tel.: +39027645121. Nextam Partners Obbligazionario Misto Via Bigli 11 20121 Milano - Tel.: +39027645121 Nextam Partners Obbligazionario Misto Rapporto Mensile novembre 2015 Commento del gestore Categoria Assogestioni: Obbligazionari Misti Categoria Morningstar

Dettagli

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2012 e vengono rivisti annualmente.

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2012 e vengono rivisti annualmente. 3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AVIVA VITA - PRO FUTURO PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE Data di efficacia della presente Sezione: 1 aprile 2013 INFORMAZIONI

Dettagli

Sistema Pioneer Fondi Italia. Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Informazioni Generali

Sistema Pioneer Fondi Italia. Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Informazioni Generali Sistema Pioneer Fondi Italia Informazioni Generali Prospetto Semplificato Informazioni Generali La parte Informazioni Generali del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore

Dettagli

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica versamento in unica soluzione

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica versamento in unica soluzione Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica versamento in unica soluzione Informazioni specifiche La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da

Dettagli

A) Scheda identificativa

A) Scheda identificativa Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 01 marzo 2009 Il presente

Dettagli

POLITICHE DI INVESTIMENTO

POLITICHE DI INVESTIMENTO PIAZZA DEL CALENDARIO, 3 20126 MILANO C.F. 03655910150 Tel. 02/40242208 Fax 02/40242399 Iscritto all Albo dei Fondi Pensione, I Sezione Speciale, n. 1056 POLITICHE DI INVESTIMENTO La strategia di investimento

Dettagli

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio LINEA BILANCIATA Finalità della gestione: rivalutazione del capitale investito rispondendo alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un esposizione

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Flessibile adesione a piani di accumulo

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Flessibile adesione a piani di accumulo Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Flessibile adesione a piani di accumulo Informazioni specifiche La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato,

Dettagli

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE FONDO PENSIONE APERTO CARIGE INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE I dati e le informazioni riportati sono aggiornati al 31 dicembre 2006. 1 di 8 La SGR è dotata di una funzione di Risk Management

Dettagli

Sistema Pioneer Fondi Italia. Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Informazioni Generali

Sistema Pioneer Fondi Italia. Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Informazioni Generali Sistema Pioneer Fondi Italia Informazioni Generali Prospetto Semplificato Informazioni Generali La parte Informazioni Generali del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all Investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica adesione a piani di accumulo

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica adesione a piani di accumulo Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica adesione a piani di accumulo Informazioni specifiche La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare

Dettagli

Comunicazione ai Partecipanti. ai Fondi comuni di investimento mobiliari aperti appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia

Comunicazione ai Partecipanti. ai Fondi comuni di investimento mobiliari aperti appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Comunicazione ai Partecipanti ai Fondi comuni di investimento mobiliari aperti appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Ai sensi del titolo V Capitolo V - Sezione II Paragrafo 3 del Provvedimento del

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Valore adesione a piani di accumulo

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Valore adesione a piani di accumulo Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Valore adesione a piani di accumulo Informazioni specifiche La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato,

Dettagli

POLITICHE DI INVESTIMENTO DEI PRODOTTI

POLITICHE DI INVESTIMENTO DEI PRODOTTI Milano, 28 febbraio 2005 Prot. n. 001407/2005/DG/LB Gentile Sottoscrittore, anche quest anno Zenit SGR S.p.A. invia alla Sua attenzione, quale partecipante ai fondi comuni di investimento gestiti dalla

Dettagli

Regolamento del fondo interno A.G. Global Equity Pagina 1 di 5. = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= däçä~ä=bèìáíó=

Regolamento del fondo interno A.G. Global Equity Pagina 1 di 5. = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= däçä~ä=bèìáíó= = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= däçä~ä=bèìáíó= A) Obiettivi e descrizione del fondo La gestione ha come obiettivo la crescita del capitale investito in un orizzonte temporale lungo ed è caratterizzata

Dettagli

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 LA SOSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ GESTORE A partire dal 3 giugno

Dettagli

COMUN FONDI. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Valore Aggiunto, al Sistema Etico ed al Sistema Profili & Soluzioni

COMUN FONDI. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Valore Aggiunto, al Sistema Etico ed al Sistema Profili & Soluzioni Eurizon Capital SGR S.p.A. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Valore Aggiunto, al Sistema Etico ed al Sistema Profili & Soluzioni FONDI COMUN INVEST MOBIL COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI DELLE

Dettagli

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors Incontro con Anima Sgr Evento KYI Know-Your-Investors Milano, 25 novembre 2010 Indice Anima Sgr: come funziona e dove investe Armando Carcaterra, Vice direttore generale, Direttore investimenti Il punto

Dettagli

Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati

Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati Milano, 12 aprile 2008 1 Uno sguardo sul mondo 2 L evoluzione

Dettagli

FONDI FONDI. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Strategie. Eurizon Capital SGR S.p.A.

FONDI FONDI. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Strategie. Eurizon Capital SGR S.p.A. Eurizon Capital SGR S.p.A. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Strategie FONDI DI FONDI COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI DELLE MODIFICHE REGOLAMENTARI ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all Investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

Anima Tricolore Sistema Open

Anima Tricolore Sistema Open Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

Regolamento del fondo interno A.G. Italian Equity Pagina 1 di 5. = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= fí~äá~å=bèìáíó=

Regolamento del fondo interno A.G. Italian Equity Pagina 1 di 5. = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= fí~äá~å=bèìáíó= = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= fí~äá~å=bèìáíó= A) Obiettivi e descrizione del fondo Il fondo persegue l obiettivo di incrementare il suo valore nel lungo termine, attraverso l investimento in

Dettagli

Linea. Fondo Interno Volatilità rilevata nel 2014 Step Azionario 8,87% Step Obbligazionario 2,33% Obbligazionario Breve Termine Bis 0,54%

Linea. Fondo Interno Volatilità rilevata nel 2014 Step Azionario 8,87% Step Obbligazionario 2,33% Obbligazionario Breve Termine Bis 0,54% 1/8 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA - ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO La Parte II del Prospetto d offerta, da consegnare su richiesta all Investitore-Contraente,

Dettagli

18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina 18 novembre 2014 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina Costruire un portafoglio? REGOLE BASE IDENTIFICARE GLI OBIETTIVI INVESTIMENTO E RISCHIO IDONEO ORIZZONTE TEMPORALE Asset allocation Diversificazione

Dettagli

Alboino Re Fondo Azionario Italia. Alarico Re Fondo Flessibile. Ritorni Reali Fondo Obbligazionario Flessibile

Alboino Re Fondo Azionario Italia. Alarico Re Fondo Flessibile. Ritorni Reali Fondo Obbligazionario Flessibile PARTE II del Prospetto Completo ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO/RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO Alboino Re Azionario Italia Alarico Re Flessibile Ritorni Reali Obbligazionario Flessibile La Parte

Dettagli

info Prodotto Investment Solutions by Epsilon Forex Coupon 2017-6 A chi si rivolge

info Prodotto Investment Solutions by Epsilon Forex Coupon 2017-6 A chi si rivolge info Prodotto Investment Solutions by Epsilon è il nuovo Comparto del fondo comune di diritto lussemburghese Investment Solutions by Epsilon, istituito da Eurizon Capital S.A. e gestito da Epsilon SGR.

Dettagli

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked FEBBRAIO 2005 INDICE PREMESSA pag. 3 1. DEFINIZIONE DELLE CATEGORIE pag. 4 1.1 Macro-categorie pag. 4 1.2 Fondi azionari pag. 5 1.3 Fondi bilanciati

Dettagli

GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI

GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI AcomeA GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI Allegato 2 Caratteristiche delle Linee di Gestione AcomeA GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI ATTESTAZIONE DI AVVENUTA CONSEGNA Il/i sottoscritto/i - - - - attesta/no

Dettagli

SISTEMA RISPARMIO 12xTe

SISTEMA RISPARMIO 12xTe SISTEMA RISPARMIO 12xTe La presente Parte II è stata depositata in CONSOB il 30/06/2009 ed è valida a partire dal 01/07/2009 PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento,

Dettagli

Sella Capital Management SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV

Sella Capital Management SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV LA GESTIONE ESTERNA DELLA TESORERIA L affidamento in gestione della liquidità all esterno presenta i seguenti vantaggi: Ci

Dettagli

Comunicazione ai SOTTOSCRITTORI del Fondo Fideuram Moneta e del Fondo Fideuram Master Selection

Comunicazione ai SOTTOSCRITTORI del Fondo Fideuram Moneta e del Fondo Fideuram Master Selection Comunicazione ai SOTTOSCRITTORI del Fondo Fideuram Moneta e del Fondo Fideuram Master Selection Errata corrige data di postalizzazione lettera informativa annuale al 31.12.2014 Informiamo i sottoscrittori

Dettagli

Fondi appartenenti al Sistema Fondi Zenit

Fondi appartenenti al Sistema Fondi Zenit COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI DELLE MODIFICHE REGOLAMENTARI AI SENSI DEL PROVVEDIMENTO DELLA BANCA D ITALIA DEL 14 APRILE 2005 E VALIDA PER L AGGIORNAMENTO DEL PROSPETTO INFORMATIVO AI SENSI DELL ART.

Dettagli

Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge. Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge. Rimini, 19 maggio 2011

Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge. Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge. Rimini, 19 maggio 2011 Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge Rimini, 19 maggio 2011 Ucits Hedge Fund (o Ucits III alternativi): una nuova via

Dettagli

Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Sistema UniCredit Soluzione Fondi. Informazioni Generali. Informazioni Generali

Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Sistema UniCredit Soluzione Fondi. Informazioni Generali. Informazioni Generali Sistema UniCredit Soluzione Fondi Informazioni Generali Prospetto Semplificato Informazioni Generali La parte Informazioni Generali del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID)

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) : Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

Comunicazione ai SOTTOSCRITTORI del Fondo Fideuram Moneta e del Fondo Fideuram Master Selection

Comunicazione ai SOTTOSCRITTORI del Fondo Fideuram Moneta e del Fondo Fideuram Master Selection Comunicazione ai SOTTOSCRITTORI del Fondo Fideuram Moneta e del Fondo Fideuram Master Selection Errata corrige data di postalizzazione lettera informativa annuale al 31.12.2014 Informiamo i sottoscrittori

Dettagli

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AI FONDI COMUNI RIENTRANTI NEL SISTEMA FONDI APERTI GESTNORD FONDI IN MERITO A

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AI FONDI COMUNI RIENTRANTI NEL SISTEMA FONDI APERTI GESTNORD FONDI IN MERITO A spazio riservato all indirizzo inserito con etichetta Milano, 20 settembre 2007 COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AI FONDI COMUNI RIENTRANTI NEL SISTEMA FONDI APERTI GESTNORD FONDI Gentile Cliente, IN MERITO

Dettagli

Regolamento del fondo interno A.G. Euro Blue Chips Pagina 1 di 5. = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= bìêç=_äìé=`üáéë=

Regolamento del fondo interno A.G. Euro Blue Chips Pagina 1 di 5. = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= bìêç=_äìé=`üáéë= = oéöçä~ãéåíç= ÇÉä=ÑçåÇç= áåíéêåç=^kdk= bìêç=_äìé=`üáéë= A) Obiettivi e descrizione del fondo Il fondo persegue l obiettivo di incrementare il suo valore nel lungo termine, attraverso l investimento in

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all Investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS Arca Cash Plus Stile di gestione Arca Cash Plus adotta uno stile di gestione a rischio controllato che si caratterizza per l adozione formale di un budget di rischio assoluto e costante per unità temporale

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO 1/5 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO La Parte II del Prospetto d offerta, da consegnare su richiesta all Investitore-Contraente,

Dettagli

SISTEMA SYMPHONIA REGOLAMENTO UNICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI ARMONIZZATI APPARTENENTI AL GESTITI DA SYMPHONIA SGR

SISTEMA SYMPHONIA REGOLAMENTO UNICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI ARMONIZZATI APPARTENENTI AL GESTITI DA SYMPHONIA SGR REGOLAMENTO UNICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA SYMPHONIA GESTITI DA SYMPHONIA SGR validità 1 gennio 2012 TESTO A FRONTE PER CONFRONTO VARIAZIONI REGOLAMENTARI

Dettagli

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Raiffplanet Aggressiva a premio unico

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Raiffplanet Aggressiva a premio unico Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Raiffplanet Aggressiva a premio unico (Mod. V70SSISRA137-0415) Pagina 1

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO Iscrizione all

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CORE BETA 15 EM

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CORE BETA 15 EM REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CORE BETA 15 EM DATA VALIDITA : dal 28/02/2013 Art. 1 Gli aspetti generali del Fondo interno La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento,

Dettagli

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Portafoglio Invesco a cedola Profilo dinamico Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Questo documento è riservato per i Clienti Professionali/Investitori Qualificati e/o Soggetti Collocatori in Italia e non per i clienti finali. È vietata

Dettagli

RETURN TOTAL SISTEMA. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Total Return. Eurizon Capital SGR S.p.A.

RETURN TOTAL SISTEMA. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Total Return. Eurizon Capital SGR S.p.A. Eurizon Capital SGR S.p.A. Le modifiche ai Fondi appartenenti al Sistema Total Return SISTEMA TOTAL RETURN COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI DELLE MODIFICHE REGOLAMENTARI ai sensi del Provvedimento della Banca

Dettagli

Proposte di investimento

Proposte di investimento Proposte di investimento Il Fondo è articolato in sei comparti con differenti caratteristiche (e, quindi, diversi profili di rischio rendimento). 1. Linea Monetaria; 2. Linea Obbligazionaria 5; 3. Linea

Dettagli

SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE B.P.Vi FONDI SGR S.p.A. Gruppo Bancario Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a. PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente

Dettagli

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse.

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse. new Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse. ZERO commissioni di SOTTOSCRIZIONE www.apertasicav.it Noi prepariamo la strategia è la società di diritto lussemburghese gestita

Dettagli

Comunicazione ai Sottoscrittori

Comunicazione ai Sottoscrittori Anno VII - n. 3 di Gennaio 2008 - Semestrale - Prezzo a copia euro 0,635 - Periodico di Edizioni Grafiche Mazzucchelli S.r.l. Registrazione Tribunale di Milano n. 449 del 19/6/2000 Direttore responsabile:

Dettagli

Regolamento di Gestione semplificato

Regolamento di Gestione semplificato Regolamento di Gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati di Allianz Global Investors Italia SGR S.p.A. Allianz Liquidità Allianz Monetario Allianz Reddito Euro

Dettagli

Offerta al pubblico di LIFE BONUS STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL15RV) Regolamento dei Fondi interni

Offerta al pubblico di LIFE BONUS STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL15RV) Regolamento dei Fondi interni Offerta al pubblico di LIFE BONUS STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL15RV) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CREDITRAS F OBBLIGAZIONARIO

Dettagli

AI PARTECIPANTI DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE PROMOSSI E GESTITI DA VEGA ASSET MANAGEMENT SGR S.p.A.

AI PARTECIPANTI DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE PROMOSSI E GESTITI DA VEGA ASSET MANAGEMENT SGR S.p.A. AI PARTECIPANTI DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE PROMOSSI E GESTITI DA VEGA ASSET MANAGEMENT SGR S.p.A. Gentile Cliente, la informiamo che Vega Asset Management SGR S.p.A. (di seguito, Vega A.

Dettagli

Sara Multistrategy PIP

Sara Multistrategy PIP Società del Gruppo Sara Sara Multistrategy PIP Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5072 (art. 13 del decreto legislativo

Dettagli

GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI

GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI Allegato 1 Conferimenti e Prelievi Commissioni e Spese GPF - ALLEGATO 1 al Contratto per il Servizio di Gestione su Base Individuale di Portafogli di Investimento per

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity

NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity Obiettivo di investimento Il Comparto mira all'apprezzamento del capitale nel lungo termine attraverso un portafoglio diversificato in diverse classi di attività,

Dettagli

REGOLAMENTO UNICO DI GESTIONE

REGOLAMENTO UNICO DI GESTIONE appartenente al Gruppo Poste Italiane REGOLAMENTO UNICO DI GESTIONE dei Fondi Comuni d Investimento Mobiliare Aperti Armonizzati, denominati BancoPosta Obbligazionario Euro Breve Termine BancoPosta Obbligazionario

Dettagli

RIEPILOGO PORTAFOGLIO COMPLESSIVO

RIEPILOGO PORTAFOGLIO COMPLESSIVO RIEPILOGO PORTAFOGLIO COMPLESSIVO Data report Controvalore investito 13/11/2006 311.023,67 RIPARTIZIONE PER TIPOLOGIA DI STRUMENTO RIPARTIZIONE PER ASSET CLASS 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 26,27%

Dettagli

Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION

Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION Zurich Investments Life S.p.A. Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE (Dati aggiornati al 31.12.2007) Alla gestione delle risorse provvede la Zurich Investments

Dettagli

Regolamento Unico di Gestione dei Fondi Comuni di Investimento Mobiliare Aperti appartenenti al Sistema Strategie di Investimento :

Regolamento Unico di Gestione dei Fondi Comuni di Investimento Mobiliare Aperti appartenenti al Sistema Strategie di Investimento : Regolamento Unico di Gestione dei Fondi Comuni di Investimento Mobiliare Aperti appartenenti al Sistema Strategie di Investimento : LINEA RENDIMENTO ASSOLUTO Eurizon Rendimento Assoluto 2 anni Eurizon

Dettagli

Anima Riserva Dollaro Sistema Anima

Anima Riserva Dollaro Sistema Anima Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

Fondo Pensione Gruppo Intesa

Fondo Pensione Gruppo Intesa Fondo Pensione Gruppo Intesa Fondo Gruppo Intesa Sommario 2 Le linee di investimento Il Multicomparto La linea garantita I criteri di scelta delle linee di investimento Le commissioni I rendimenti delle

Dettagli

UniCredit Soluzione Fondi

UniCredit Soluzione Fondi UniCredit Soluzione Fondi Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema UniCredit Soluzione Fondi Valido a decorrere dal 1 marzo 2012.

Dettagli

Anima Riserva Dollaro Sistema Anima

Anima Riserva Dollaro Sistema Anima Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Offerta pubblica di sottoscrizione di UNICAP prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto RCAU1E)

Offerta pubblica di sottoscrizione di UNICAP prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto RCAU1E) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta pubblica di sottoscrizione di UNICAP prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto RCAU1E) Parte III Altre informazioni Il presente Prospetto Informativo

Dettagli

PREVIP FONDO PENSIONE I NUOVI COMPARTI FINANZIARI

PREVIP FONDO PENSIONE I NUOVI COMPARTI FINANZIARI PREVIP FONDO PENSIONE I NUOVI COMPARTI FINANZIARI 01 marzo 2013 Lo scenario Previp Fondo Pensione dispone di 4 linee di investimento caratterizzate da rischiosità differenti. GESTORE ASSICURATIVO Linea

Dettagli

COMUNICATO AI PARTECIPANTI AI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA GESTIELLE - MODIFICHE AI REGOLAMENTI ED AI PROSPETTI D OFFERTA -

COMUNICATO AI PARTECIPANTI AI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA GESTIELLE - MODIFICHE AI REGOLAMENTI ED AI PROSPETTI D OFFERTA - COMUNICATO AI PARTECIPANTI AI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA GESTIELLE - MODIFICHE AI REGOLAMENTI ED AI PROSPETTI D OFFERTA - Si informa che il Consiglio di Amministrazione di Aletti Gestielle SGR SpA,

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO FONDO VALOREAZIONE

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO FONDO VALOREAZIONE Generali Italia S.p.A. - Impresa autorizzata all esercizio delle Assicurazioni e della Riassicurazione nei rami Vita, Capitalizzazione e Danni con decreto del Ministero dell Industria del Commercio e dell

Dettagli

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI IMPORTANTE: Il presente documento richiede attenzione immediata. In caso di dubbi sul contenuto del presente documento, richiedere la consulenza di un professionista indipendente. Tutti i termini utilizzati

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli