UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Bando Corso di Formazione ESPERTO IN FINANZIAMENTI COMUNITARI Destinatari: Diplomati, laureati e laureandi, Liberi professionisti, Imprenditori, Amministratori pubblici, Funzionari di enti locali e territoriali, Rappresentanti di Associazioni no profit. Profilo Professionale: Esperto in progettazione e gestione di iniziative cofinanziate da fondi europei. Obbiettivi formativi: Il Corso si propone di formare professionisti che attraverso la conoscenza dei meccanismi della programmazione europea, degli strumenti di progettazione comunitaria e delle procedure di finanziamento sappiano formulare progetti di qualità, individuando le risorse per i finanziamenti attivando un dialogo proficuo con gli organismi erogatori e i diversi attori territoriali. Al termine del corso il partecipante svilupperà: capacità di progettazione tecnica; abilità di costruire partenariati e di promuovere la progettazione partecipata di tutti gli attori coinvolti nelle attività; gestione della complessità sia di tipo tecnico che di tipo relazionale. Particolare attenzione sarà rivolta alle opportunità e ai finanziamenti a livello europeo e/o nazionale, alle tecniche per la definizione e la scrittura dei progetti. Ogni modulo si caratterizza per il taglio rigoroso ed operativo e per la presenza di specifiche esercitazioni di verifica. Inoltre, specifici laboratori ed incontri sono previsti per applicare concretamente le tecniche presentate lungo il percorso formativo e dialogare con soggetti beneficiari di finanziamenti europei. Sede: Unifabriano Via Don Riganelli, 26 Fabriano (AN) Durata Il corso ha una durata di 40 ore articolate su cinque giornate. Date: novembre 2013 (TOT 24 ore) novembre 2013 (TOT 16 ore) Orario: Il corso osserva il seguente orario: 9:00 13:00/14:00 18:00.

2 Rilascio Attestato: Attestato di frequenza (non inferiore all 80% delle lezioni complessive). Chiusura iscrizioni: 31 Ottobre 2013 Ammessi: minimo 45 Lingua: Italiana Responsabile Scientifico: Prof. Catia Eliana Gentilucci Programma: Programma: Il corso si sviluppa in 50 ore complessive suddivise in una parte di docenza frontale (40 ore) e in una parte in FAD- Piattaforma di Formazione a Distanza (10 ore). Sono previste lezioni, discussioni e simulazioni pratiche in aula. Quota di iscrizione: 380,00 Esente da I.V.A. ai sensi dell art.10 comma 20 del DPR 26/10/1972, n 633 La quota di iscrizione comprende: Partecipazione al corso, attestato, materiale didattico. Pagamento: con bonifico bancario c/o Banca Marche nel bonifico inserire la causale ESPERTO IN FINANZIAMENTI COMUNITARI Edizione Inviare in fax la ricevuta alla segreteria organizzativa: marco.quacquarini@unicam.it. C. Corrente: della Banca delle Marche, Camerino IBAN conto ITALIA: IT55 M Per bonifici a favore UNICAM dall'estero: IBAN IT29 X BIC SWIFT BAMAIT3A Segreteria organizzativa: Scuola di Giurisprudenza Università di Camerino tel. 0737/ Responsabile Amministrativo Dott. Marco Quacquarini e mail: marco.quacquarini@unicam.it

3 DOMANDA D ISCRIZIONE Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Camerino Piazza Cavour n. 19/F CAMERINO (MC) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato/a il, a (prov. ); residente in (via/piazza), n. comune (prov. ); C.A.P. tel., cellulare, , Cod. fisc. CHIEDE di essere ammesso al ESPERTO IN FINANZIAMENTI COMUNITARI in programma dal 7 Novembre Al tal fine valendosi delle disposizioni di cui all art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 455 e consapevole che chi dichiarerà il falso vedrà decadere i benefici ottenuti e incorrerà nelle sanzioni penali previste per false dichiarazioni dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. citato DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA di essere a conoscenza delle norme e dei termini previsti dal bando e di accettarne senza riserva tutte le condizioni; di essere a conoscenza che nel caso sia accertata la non veridicità di quanto dichiarato, fermo restando le responsabilità penali in caso di dichiarazioni false, comporterà l automatica esclusione dal corso; di essere in possesso del seguente titolo di studio: conseguito il, con il voto di presso Allega alla domanda Copia del documento di pagamento della rata di iscrizione sul conto della Banca delle Marche, cod. IBAN: IT55 M , intestato all Università degli

4 Studi di Camerino. Nella causale deve essere riportata la seguente dicitura: ESPERTO IN FINANZIAMENTI COMUNITARI Edizione 2013 Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. SI IMPEGNA ad accettare tutti gli obblighi previsti nel bando, ad esonerare l Università degli Studi di Camerino da qualsiasi responsabilità conseguente ad eventuali danni arrecati a persone e a beni pubblici o privati e di sollevare l Università degli Studi di Camerino da ogni azione o molestia. INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30/06/2003 n. 196 I dati personali saranno raccolti e trattati, nel rispetto delle norme di legge, per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali, in particolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto didattico ed amministrativo con l Università. Data Firma

5 PROGRAMMA ESPERTO IN FINANZIAMENTI COMUNITARI I GIORNATA (8 ore): L UNIONE EUROPEA Introduzione - Presentazione degli obiettivi e delle attività del corso - I fondi europei: caratteristiche di base, modalità di gestione e finalità - Europrogettazione: qualità, sovvenzioni, pacchetti informativi - La partecipazione dell Italia: analisi dei dati, criticità, implicazioni pratiche L unione europea Le principali istituzioni europee - Le politiche comunitarie: cosa sono, come vengono elaborate, quali sono le principali aree di intervento - Il bilancio e la programmazione 2014/ Fonti di informazione e modalità di ricerca II GIORNATA (8 ore): L ELABORAZIONE DEL PROGETTO - 1 La fase di identificazione - L analisi del contesto e delle motivazioni - L analisi dei portatori di interesse - L analisi dei problemi, degli obiettivi e delle strategie La fase di formulazione - La pianificazione: la matrice del quadro logico - La pianificazione: il piano delle attività e i pacchetti di lavoro III GIORNATA (8 ore): L ELABORAZIONE DEL PROGETTO - 2 Il budget di un progetto europeo - Le categorie di costo eleggibili - Costi diretti ed indiretti - Il cofinanziamento - Raccomandazioni generali per la stesura del budget La costruzione del partenariato - La costruzione del partenariato - La ricerca dei partner: strumenti e consigli utili - Analisi di casi reali IV GIORNATA (8 ore): I PROGRAMMI EUROPEI E LA PARTECIPAZIONE AI BANDI

6 Le Opportunità di finanziamento - I programmi a gestione diretta per ricerca e sviluppo, competitività ed innovazione, educazione ed alta formazione, ambiente, cultura ed industrie creative - I programmi di cooperazione territoriale - I fondi strutturali e la politica regionale Partecipare ai bandi - Gli inviti a presentare proposte: caratteristiche, metodologie di monitoraggio ed analisi - La finanziabilità: il matching tra progetto, programma e bando - Scrivere la proposta e compilare il formulario **la presentazione dei programmi sarà limitata a quella di interesse per i partecipanti (dietro identificazione del target) V GIORNATA (8 ore): GESTIONE E RENDICONTAZIONE La gestione dei progetti - L accordo di sovvenzione - La gestione del progetto: tecniche e strumenti utili Il monitoraggio e la valutazione - L'attività di rendicontazione: l ammissibilità delle spese, l archiviazione della documentazione, la gestione degli scostamenti dal bilancio preventivo; - Redazione e preparazione della documentazione ai fini della valutazione: report intermedio e report finale; - Metodologie di Valutazione ex-ante, in itinere ed ex-post; - L audit finanziario al termine del progetto. DOCENTI Consulenti di Civica Srl e del network Professionisti per l Europa.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Bando Corso di Formazione ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Destinatari: Amministratori ed operatori di OdV, ONG, ONLUS ed altri enti non profit,

Dettagli

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO CORSO PER MEDIATORI Destinatari: Professionisti, neolaureati

Dettagli

Bando per il Corso di Perfezionamento in Politiche europee per la valorizzazione del territorio. Conoscere per accedere ai Fondi Europei

Bando per il Corso di Perfezionamento in Politiche europee per la valorizzazione del territorio. Conoscere per accedere ai Fondi Europei Bando per il Corso di Perfezionamento in Politiche europee per la valorizzazione del territorio. Conoscere per accedere ai Fondi Europei In collaborazione con Consulta per il Lavoro e la Valorizzazione

Dettagli

Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Chimica

Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Chimica Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Chimica Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto rettorale

Dettagli

Bando per il Corso di perfezionamento post-universitario in

Bando per il Corso di perfezionamento post-universitario in Bando per il Corso di perfezionamento post-universitario in Tutor on-line Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, in collaborazione con l Università degli studi di Macerata, VISTO

Dettagli

Bando per il Corso di Perfezionamento su

Bando per il Corso di Perfezionamento su Bando per il Corso di Perfezionamento su I metodi e la natura della scienza Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto rettorale n.

Dettagli

EMERGENZE MEDICHE E PRIMO SOCCORSO IN MARE

EMERGENZE MEDICHE E PRIMO SOCCORSO IN MARE CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATA PER NAVIGANTI EMERGENZE MEDICHE E PRIMO SOCCORSO IN MARE Roma, 2011 Il Centro Internazionale Radio Medico (CIRM), la Fondazione senza finalità di lucro che fornisce assistenza

Dettagli

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE: RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Giurisprudenza Bando Corso di Formazione METODI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI PROGETTI

Dettagli

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

Bando per il Corso di Perfezionamento in GESTIONE MANAGERIALE DEL DIPARTIMENTO FARMACEUTICO

Bando per il Corso di Perfezionamento in GESTIONE MANAGERIALE DEL DIPARTIMENTO FARMACEUTICO Bando per il Corso di Perfezionamento in GESTIONE MANAGERIALE DEL DIPARTIMENTO FARMACEUTICO Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CONTRIBUTI Il Dipartimento può concedere

Dettagli

MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA

MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA MILANO Maggio-Giugno

Dettagli

XIIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

XIIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 XIIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Firenze 12 Settembre 2012 OGGETTO: DESIGN AND CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL DESIGN DELL ARTIGIANATO Comunichiamo che l Area Design dell Università degli Studi di Firenze e Artex Centro per l Artigianato Artistico

Dettagli

www.psicologilombardia.it

www.psicologilombardia.it Corso di Alta Formazione DSA DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Dalla diagnosi alla strategia operativa MILANO 25-26 OTTOBRE 2014 08-09 NOVEMBRE 2014 22-23 NOVEMBRE 2014 Corso di Alta Formazione di

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D

Dettagli

PROFESSIONE ORIENTATORE

PROFESSIONE ORIENTATORE Master di I livello PROFESSIONE ORIENTATORE 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 041) TITOLO PROFESSIONE ORIENTATORE OBIETTIVI FORMATIVI Il percorso didattico intende mettere a disposizione dell iscritto

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO (sessione 2015) (24 ore)

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO (sessione 2015) (24 ore) CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO (sessione 2015) (24 ore) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando Corso Uditore giudiziario 2015 BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER UDITORE GIUDIZIARIO

Dettagli

SCHEDA Offerta formativa FIDET COOP Basilicata

SCHEDA Offerta formativa FIDET COOP Basilicata SCHEDA Offerta formativa FIDET COOP Basilicata 1) Corso in: GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA SOCIALE: MANAGER DEL SOCIALE Cod. 1 - I.S. 2) Corso in GESTIONE AVANZATA DI IMPRESA SOCIALE: ECONOMIA,

Dettagli

"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)

Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali (1500 h 60 CFU) Master di I livello in "Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 I edizione II sessione Art.

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 26-27 Novembre 2015 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6050.1 III Edizione / Formula weekend 11 APRILE 9 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Raffaele

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina

Dettagli

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA 5 NOVEMBRE 2015 12 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Sede: Iannas srl, via Principessa Iolanda 10, Quartu Sant Elena IANNAS srl Via

Dettagli

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In. "Didattica Metacognitiva e Successo Scolastico

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In. Didattica Metacognitiva e Successo Scolastico Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In "Didattica Metacognitiva e Successo Scolastico (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 II edizione

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE CORSO DI EUROPROGETTAZIONE L Unione Europea finanzia progetti di sviluppo eccellenti, reti di ricerca attraverso una specifica gamma di meccanismi di finanziamento. Il percorso formativo offerto dall Associazione

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1152.1 V Edizione / Formula weekend 18 MARZO 2016 19 MARZO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Cristiano Busco,

Dettagli

NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013

NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013 PAG. 1 Contributi a favore delle associazioni di volontariato ed onlus per l'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013

Dettagli

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA 12 NOVEMBRE 2015 17 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Sedi: 12/11/2015 -Iannas srl, via Principessa Iolanda 10, Quartu Sant Elena

Dettagli

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI Master universitario di I livello in LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI (MA01) Presentazione a.a. 2012-2013 II EDIZIONE Il Centro Servizi Territoriali

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare NONA edizione 2014 2015 C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Certifica la tua professionalità, scopri come Anno accademico 2014-2015 Nona edizione Università

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 20) consultabile fino al 18 maggio 2016 Il Rettore Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA Organizza un percorso di formazione sul tema: Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa 20-27 Ottobre; 10-17-24 Novembre 2012 Consorzio Polo Tecnologico

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA465 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Prot. N. 31208 San Vito al Tagliamento, 18 novembre 2015 OGGETTO: Bando e domanda contributo per iniziative di educazione permanente a.s. 2015-2016.

Dettagli

PROFILI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT

PROFILI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Giurisprudenza BANDO per CORSO DI FORMAZIONE PROFILI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT Profilo Professionale: Esperto in Diritto Sportivo e in aspetti Economico-Manageriali

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p.

IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p. Incollare fotografia formato tessera MATRICOLA AL MAGNIFICO RETTORE dell Università degli Studi di Brescia Alla Segreteria Studenti della Facoltà di GIURISPRUDENZA Via S. Faustino, 74/b 25122 BRESCIA CONGEDO

Dettagli

Cod. C-1-FSE -2014 1237; Cod. C-2-FSE -2014 23. Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015

Cod. C-1-FSE -2014 1237; Cod. C-2-FSE -2014 23. Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015 Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015 OGGETTO: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013. Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo FSE -2007-IT 05 1 PO 007 Asse II Obiettivo H -

Dettagli

STUDIO ECO TECH S.R.L

STUDIO ECO TECH S.R.L STUDIO ECO TECH S.R.L Via Cavour 13 61121 Pesaro (PU) Tel e Fax: 0721-371109 www.studioecotech.com Sez. di Rimini www.andirimini.it CORSO Formazione obbligatoria di tutti i lavoratori Art.37 D.Lgs. 81/08

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini 1 Corso di aggiornamento professionale: La valutazione dei piani attuativi secondo la Legge Regionale della Toscana n. 1 del 2005 Presentazione La Regione Toscana, in ottemperanza alla direttiva 2001/42/CE

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

nella sua qualità di presidente dell Associazione/Gruppo/Comitato/Ente denominato: con sede in via n.

nella sua qualità di presidente dell Associazione/Gruppo/Comitato/Ente denominato: con sede in via n. Al Sindaco del Comune di Carmignano p.za G.Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO) Oggetto: richiesta contributo per Il sottoscritto nato a il, residente a via/piazza n. nella sua qualità di presidente dell

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando Corso il nuovo processo amministrativo tra teoria e pratica COD 03CAT15 BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL IL NUOVO PROCESSO AMMINISTRATIVO

Dettagli

Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Matematica

Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Matematica Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Matematica Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto

Dettagli

645 s.r.l. Organismo di mediazione

645 s.r.l. Organismo di mediazione ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE REQUISITI NECESSARI : 645 s.r.l. Organismo di mediazione a) Possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea universitaria

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia

Dettagli

Corso di PErFEZioNAMENTo IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ, GESTIONE E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO

Corso di PErFEZioNAMENTo IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ, GESTIONE E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Corso di PErFEZioNAMENTo Anno Accademico 2015 2016 IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ, GESTIONE E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DIREZIONE: Paula Benevene; Laura Michelini COMITATO SCIENTIFICO: Gennaro iasevoli,

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di

Dettagli

Bando per l ammissione al 3 WORKSHOP Project Action: laboratorio di progettazione nazionale in ambito sociale

Bando per l ammissione al 3 WORKSHOP Project Action: laboratorio di progettazione nazionale in ambito sociale Bando per l ammissione al 3 WORKSHOP Project Action: laboratorio di progettazione nazionale in ambito sociale L (OCPG) istituito in Convenzione tra Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e

Dettagli

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Titolo Management e coordinamento delle professioni sanitarie MA 02 Finalità

Dettagli

Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012)

Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012) Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012) Art. 1 E indetta una selezione per titoli e colloquio riservata a laureati

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

SEMINARIO DI EUROPROGETTAZIONE IDEE, PROGETTI E RETI PER COGLIERE LE

SEMINARIO DI EUROPROGETTAZIONE IDEE, PROGETTI E RETI PER COGLIERE LE SEMINARIO DI EUROPROGETTAZIONE IDEE, PROGETTI E RETI PER COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO DEI PROGRAMMI EUROPEI Laboratorio per la costruzione di proposte progettuali a sostegno dello sviluppo

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015)

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo,

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Milano L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE COMUNITARIA PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE COMUNITARIA PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Società FORUM SRL, in collaborazione con le Associazioni AICCRE Sardegna e ANCI Sardegna sta organizzando per il periodo Aprile-Maggio 2014 : MASTER IN EUROPROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE COMUNITARIA

Dettagli

Il Traduttore Letterario

Il Traduttore Letterario Allegato 1 P.O.R. Campania 2000/2006 Misura 3.7 FORMULARIO PRESENTAZIONE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO (Le indicazioni devono essere coerenti rispetto alle richieste previste nell Avviso) DENOMINAZIONE DEL

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il

Dettagli

PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING

PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ Master di I livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ (SECONDA EDIZIONE) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 046) TITOLO Sistemi di sicurezza ed interculturalità OBIETTIVI FORMATIVI Il Master persegue

Dettagli

AZIONE 3 (Percorsi formativi svolti all estero)

AZIONE 3 (Percorsi formativi svolti all estero) ASSE 4 Capitale Umano ASSE 5 Interregionalità e Trasnazionalità Obiettivi specifici: 4.i - 5.m Progetto speciale Multiasse VOUCHER PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E PER L ALTA FORMAZIONE Edizione 2014

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento Economia e Giurisprudenza ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE e con il patrocinio della CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE

Dettagli

Per..Corsi di Europrogettazione Nuove Competenze ed Opportunità per il Sistema Sanitario Regionale Corso di Formazione per il personale del S.S.R.

Per..Corsi di Europrogettazione Nuove Competenze ed Opportunità per il Sistema Sanitario Regionale Corso di Formazione per il personale del S.S.R. Evento Organizzato con il supporto del Mattone Internazionale www.progettomattoneinternazionale.it Per..Corsi di Europrogettazione Nuove Competenze ed Opportunità per il Sistema Sanitario Regionale Corso

Dettagli

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE EDILIZIA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE EDILIZIA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE: CODICE DOMANDA BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL INNOVAZIONE TECNOLOGICA in attuazione dell articolo 11, comma 5,

Dettagli

CORSO RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORI SOCIO SANITARI

CORSO RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORI SOCIO SANITARI INFORMAZIONI GENERALI DESTINATARI Il corso è dedicato a operatori occupati da almeno 2 anni presso strutture sanitarie private e socioassistenziali private aventi sede legale e/o operativa ubicata sul

Dettagli

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MODULO DI PRE- PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA All IPUS Istituto Privato Universitario Svizzero Il/la sottoscritt. /....... Nat / a..... Provincia...il./ /. Cittadinanza. Residente a......via.....

Dettagli

Alla. sesso F M - nato a (provincia ) il / / residente a indirizzo n. civico Comunità domicilio (se diverso dalla residenza) codice fiscale

Alla. sesso F M - nato a (provincia ) il / / residente a indirizzo n. civico Comunità domicilio (se diverso dalla residenza) codice fiscale Alla Marca da bollo euro 14,62 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Istruzione Via Gilli 3 38121 Trento serv.istruzione@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA SULLA

Dettagli

VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA

VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6055.3 IV Edizione / Formula weekend 5 FEBBRAIO 20 FEBBRAIO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

MASTER di I Livello MA285 - DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE (I edizione) 1500 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA285

MASTER di I Livello MA285 - DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE (I edizione) 1500 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA285 MASTER di I Livello MA285 - DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE (I edizione) 1500 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA285 www.unipegaso.it Titolo MA285 - DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA

Dettagli

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni Master biennale di II livello Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni (In sigla PLMA08) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DELLLE MIGRAZIONI

Dettagli

Domanda di iscrizione all Albo e contestuale autocertificazione

Domanda di iscrizione all Albo e contestuale autocertificazione (Scrivere in stampatello) Bollo da. 16,00 Domanda di iscrizione all Albo e contestuale autocertificazione Al Presidente dell Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ferrara Il/la

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SCUOLA DI PREPARAZIONE PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

CORSO DI FORMAZIONE SCUOLA DI PREPARAZIONE PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO DI FORMAZIONE SCUOLA DI PREPARAZIONE PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO 1ª EDIZIONE 300 ore 12 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM102 Pagina 1/6 Titolo SCUOLA DI PREPARAZIONE PER L'ABILITAZIONE

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI TERZA EDIZIONE a.a. 2013 2014 (MA01) Presentazione Il Centro Servizi Territoriali

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

MA329 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO

MA329 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO Spazio per il protocollo MATRICOLA Riservato alla Segreteria Al Direttore del MASTER in MA329 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO in sigla MA329 Università Telematica Pegaso Piazza Trieste

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di. Aggiornamento Professionale

Corso annuale di Perfezionamento e di. Aggiornamento Professionale Anno Accademico 2010/2011 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341 art. 6, comma 2, lett. C) in La valutazione e la programmazione scolastica:

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario

Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-46 I edizione) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 2015/2016 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini

Dettagli

Massaggio Neonatale. Padova 2016. Discipline del Corpo

Massaggio Neonatale. Padova 2016. Discipline del Corpo Padova 2016 www.uniate Massaggio Neonatale www.uniate www.uniate www.uniate www.uniate É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-16) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO Direttore del corso e responsabile della didattica: Dott.

Dettagli

Pianificare e controllare il business

Pianificare e controllare il business Amministrazione, finanza e controllo In collaborazione con Confindustria Messina Destinatari e Obiettivi del corso Il percorso formativo è rivolto a persone che operano nella funzione amministrativa delle

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MA-117) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Modello 12/1 DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA Area Trotto -Via XX Settembre, 20-00187 Roma Applicazione diretta Bollo da 16,00 Euro COMUNICAZIONE

Dettagli