TUI NA ( 推 拿 ) LE TECNICHE FONDAMENTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUI NA ( 推 拿 ) LE TECNICHE FONDAMENTALI"

Transcript

1 Tui Na Il tuina (letteralmente, prendere tui 推 - e afferrare na 拿 -) è l insieme delle tecniche manuali tradizionali cinesi. Costituisce una delle tre branche principali della Medicina Tradizionale Cinese (MTC zhong yi 中 醫 ), di cui condivide riferimenti teorici e filosofici. Utilizzando i principi del taoismo e delle arti marziali, si cerca di portare gli otto principi della Medicina Tradizionale Cinese (yn-yang 陰 陽 ; superficiale o interno -li bao 表 裡 ; freddo o caldo han re 寒 熱 ; carente o abbondante xu shi 實 ) in equilibrio. Il tuina si avvale di una serie di tecniche manuali (quali spingere tui, pinzettare na, premere an, massaggiare, sfregare, picchiettare, scuotere, ecc) che regolano yin e yang, fanno circolare il qi, agiscono sui canali energetici (meridiani jingluo 經 絡 ) e sugli organi (zangfu 臟 腑 ). La loro funzione consiste in un azione preventiva al fine di mantenere la salute psico-fisica o nello stimolare nell organismo un processo di recupero dello stato di benessere fisiologico in caso di disturbi e disequilibri energetici. Dalla dispensa, a cura di Gabriele Filippini (rivista e con aggiunte), del Seminario introduttivo di Spiazzi, 25/26 Agosto 2009

2 INTRODUZIONE: IL GESTO E L'EFFICACIA TUI NA ( 推 拿 ) LE TECNICHE FONDAMENTALI IL GESTO Il massaggio cinese (TuiNa), tecnica terapeutica antichissima, esplicitamente citato nel Neijing testo classico e fondamentale della medicina tradizionale cinese risalente al 400 ac., gode attualmente di grande considerazione nel paese d' origine dove in quasi tutti gli ospedali e' presente un reparto ad esso specificamente riservato. Il termine TuiNa risale alla dinastia Ming e significa letteralmente spingere e afferrare, la massoterapia viene spesso indicata anche con il termine Anmo che significa invece premere e impastare, le due definizioni sono quasi equivalenti e richiamano efficacemente il tipo di manipolazioni sulle quali si basa questa terapia. A questo proposito ricordiamo che le differenti scuole cinesi pur avendo codificato una notevole quantità di tecniche di "massaggio" e di mobilizzazione articolare, concordano sulle seguenti otto modalità di base: Dianfa, massaggio localizzato sui punti Anfa, pressione statica sui punti Ruofa, impastamento circolare Muofa, frizione Niefa, pizzicottamento con le dita Nafa, presa con tutta la mano Quenfa, rotolamento con il dorso della mano Tuifa,spinta lungo i meridiani Queste tecniche, spesso utilizzate in sinergia con olii o "vini" a base di erbe medicinali, hanno naturalmente effetti diversi e sono indicate per zone corporee specifiche. In alcuni casi, specie in presenza di traumi e contusioni, il massaggio verrà indirizzato prevalentemente ai meridiani tendino muscolari (analoghi alle catene muscolari della moderna fisioterapia), oppure tecniche più penetranti raggiungeranno in profondità i punti dei meridiani principali. Non dimentichiamo comunque che l efficacia del trattamento e' strettamente legata alla capacità dell'esecutore di guidare la propria energia all'interno del punto da stimolare, capacità che implica una continua pratica del qi gong, l assunzione di posture corrette e lo sviluppo di un adeguato atteggiamento mentale. Per quanto riguarda la postura ricordiamo l importanza del corretto allineamento della colonna il quale, unito ad un buon "radicamento" al terreno, garantisce la migliore circolazione energetica nel corpo dell'operatore che, se in grado di operare con vigore pur mantenendo rilassate le proprie articolazioni, potrà trasmettere questo buon equilibrio anche alle zone da trattare.

3 L' atteggiamento mentale e' connesso con due elementi fondamentali: la capacità di ascolto e il cosiddetto Intento o Intenzione. ASCOLTARE significa percepire e comprendere i segni energetici tramite il semplice contatto cutaneo, questo presuppone disponibilità, pazienza ed estrema presenza mentale. L' INTENTO e' invece descrivibile come la capacità di guidare l energia tramite la propria volontà, la mente si focalizza all' interno del corpo del ricevente per stimolare le risposte energetiche (tonificazione, sedazione.....eccetera) ritenute maggiormente indicate per il trattamento in questione. L'EFFICACIA Attualmente i testi cinesi attribuiscono al massaggio una serie di possibilità di azione così riassumibili : azione di riequilibrio psichico azione di regolazione del sistema Yin Yang rinforzo dei meccanismi di difesa dell' organismo azione sulla circolazione venosa e linfatica azione sui muscoli azione sulle articolazioni Si tratta, come evidente, di una classificazione corretta ma troppo "moderna", che razionalizza la tradizione eliminandone gli elementi filosofici, simbolici ed anche "poetici". Dal nostro punto di vista il Tui Na e' semplicemente lo strumento principe per la stimolazione manuale dell' energia del corpo. Opinione confortata dal capitolo X11 del So Wen che collega la pratica del massaggio alle regioni centrali dell'impero, indicandone in questo modo simbolico la straordinaria importanza terapeutica. "Le regioni del centro sono pianeggianti ed umide. Sono un luogo di convergenza dove abbondano gli esseri viventi e dove gli abitanti trovano senza problemi una alimentazione varia. Vi si soffre soprattutto di paralisi (Wei Jue ) e di febbri intermittenti per le quali sono indicati gli esercizi fisici (Dao Yin), i massaggi (An Mo) e la mobilizzazioni (Qiao)". Ricordiamo inoltre il fondamentale aspetto terapeutico determinato dalla costante presenza dell'operatore durante la seduta; tramite il contatto "fisico" il massaggio definisce infatti lo "spazio" corporeo della persona divenendo strumento di consapevolezza e via maestra per percorrere la strada che dalla periferia ci porta verso il nostro "centro" psichico ed energetico. Il "paziente" e' dunque protagonista assoluto della seduta, in quanto la cura e l' attenzione con le quali viene trattato, egli e' al "centro" del nostro interesse, agiscono necessariamente sulla sua profondità che in questo modo viene attivata e fortificata.

4 LA POSTURA DELL' OPERATORE Obiettivi fondamentali del Tui Na sono da un lato correggere, regolare e sbloccare la circolazione del Qi nei JingLuo, dall'altro tonificare (o disperdere) direttamente l'energia degli organi. Ciò comporta un trasferimento di Qi dall'operatore al ricevente, la tecnica deve quindi essere precisa e non richiedere un eccessivo dispendio energetico. L' operatore entra direttamente in contatto con il paziente, il suo corpo e' l'unico strumento terapeutico, deve quindi essere ben preparato ed utilizzato nel modo più efficacie possibile. Preparazione testimoniata prima di tutto dallo stato di salute dell operatore che deve essere quanto meno buono. Questo obiettivo viene normalmente raggiunto tramite la pratica del Taiji Quan e del Qi Gong ed e' quindi proprio a queste discipline che ci riferiamo descrivendo le tre posizioni di base indispensabili per la pratica del massaggio. 1) TIN PU POSIZIONE DEL PASSO Prima di tutto ricordiamo brevemente le cosiddette "Tre Regolazioni", presupposti fondamentali per la pratica di qualsiasi tipo di tecnica energetica cinese, marziale 0 terapeutica che sia: l)tiao SHEN: regolare, armonizzare il corpo 2) TIAO XI: regolare il respiro 3) TIAO XIN: regolare, "posare", il cuore Regolare il corpo significa raggiungere una postura corretta, comoda, priva di tensione, in modo da permettere ed influenzare positivamente il flusso del Qi. Sappiamo infatti che le BARRIERE FISIOLOGICHE (in sintesi le grosse articolazioni) rappresentano zone cruciali, zone dove possono formarsi accumuli ("a monte") e vuoti ("a valle"). Regolare il respiro indica il conseguimento di una respirazione profonda ma totalmente spontanea. Non esistono forzature, e' lo stato di tranquillità globale che consente la penetrazione del soffio nell assoluta profondità del T'an T'ien. Regolare il cuore significa regolare lo Shen; sappiamo, infatti, che quest' ultimo dimora nel cuore (centro dell' uomo) e nel sangue (Xue). Un cuore tranquillo significa un cuore "vuoto" che accoglie le influenze del Tao, il Qi scorrerà quindi nel modo migliore iniziando a raccogliersi nelle "cisterne" fisiologiche. Descriviamo ora la postura di base Tin Pu suddivisa, a scopo esclusivamente didattico, nei seguenti punti: 1) Aderire con i piedi al suolo: i piedi devono essere perfettamente paralleli tra loro e posti ad una distanza pari a quella della larghezza delle spalle del soggetto,si avverte la sensazione di "radicamento "al terreno in modo che venga stimolato naturalmente il punto Yiong Chuan (rene 1) posto circa al centro del piede. 2) Piegare le ginocchia : le ginocchia devono essere piegate in modo da permettere L allungamento della schiena ed il rilassamento dell'addome..

5 3) Allungare la schiena: l'allungamento della schiena avviene attraverso il rilassamento dell'addome e la retroversione del bacino. Questa posizione rilassa la schiena e stimola la zona del punto Ming Men (porta del destino), situato all'altezza dei reni; questo punto stimola l'energia ancestrale dell'individuo. In questo modo il respiro raggiunge naturalmente la zona del T an T ien inferiore. 4) La sommità del capo (punto Bai Hui ~20GV) tende verso l'alto 5) Abbassare i gomiti, rilassare i polsi; la forza trasmessa dalle mani dell'operatore nasce dalla spinta a terra dei piedi, le braccia si limitano e trasmettere questa energia. 6) Chiudere le labbra e toccare con la lingua il palato: le labbra vanno chiuse per evitare dispersioni di energia. La lingua tocca il palato per creare un ponte fra Ren Mai e Du Mai Questa postura dona al praticante una notevole sensazione di radicamento e costituisce una solida base per le tecniche manuali specifiche. 2) MA PU POSIZIONE DEL CAVALIERE La postura e' molto simile alla precedente, si tratta semplicemente di distanziare maggiormente i piedi e flettere ulteriormente le ginocchia ottenendo in questo modo un baricentro piu' basso e stabile. 3) KUNG PU POSIZIONE DELL'ARCO Anche per questa postura valgono le considerazioni generali analizzate piu' sopra, in questo caso pero' il peso del corpo viene distribuito al 70% sulla gamba avanti ed il piede posteriore e' lievemente divaricato. La scelta tra le tre posture, ed altre secondarie che non analizziamo, e' legata esclusivamente alle esigenze pratiche di comodità dell'operatore e può variare da individuo ad individuo. Ad esempio l'esecuzione di un trattamento dedicato alla zona cefalica e cervicale con il paziente in posizione seduta suggerirà naturalmente L utilizzo della posizione tin pu; la tecnica di spinta vd. oltreeseguita sul meridiano Zu Tae Yang di un paziente in posizione prona imporrà automaticamente l'utilizzo della posizione dell'arco. Accanto all'aspetto "statico" della postura, esistono anche precise e semplici indicazioni circa la dinamica del movimento dell'operatore; in particolare: a) La forza dell'operatore, come nel Taiji Quan, nasce dai piedi, si trasmette al t'an t'ien e si manifesta nelle mani (o nella parte del corpo utilizzata per il massaggio); e' la corretta spinta a terra, e la coordinata e sincrona trasmissione della medesima attraverso le proprie articolazioni che fornisce l'energia necessaria alla manipolazione. b) Lo. "strumento dell'esecutore (pollice, palmo, ecc.) deve essere morbido, il tono muscolare e' ridotto alle necessità di trasmissione della forza. c) Il gomito dell' operatore forma un angolo di circa 120. d) Nell'esecuzione delle tecniche rotatorie la rotazione parte dalla spalla e si trasmette fino al polso, con un ritmo che varia delle 70 alle 120 ripetizioni la minuto.

6 L INTENZIONE L'utilizzo dell' "intenzione" nell'ambito del Tui Na si basa sulla capacità del pensiero Yi di guidare l'energia. Come insegnano i maestri di Qi Gong, dove arriva il nostro pensiero, lì arriva anche il nostro Qi. In particolare e' quindi possibile proiettare la nostra Wei qi all'esterno ed utilizzarla come strumento terapeutico. Un massaggio correttamente eseguito quindi non si limita ad una stimolazione cutanea e muscolare più o meno profonda, ma coinvolge direttamente la vitalità (Qi ) del paziente. LE TECNICHE FONDAMENTALI Dal punto di vista pratico, le tecniche rispondono essenzialmente a due funzioni diverse: BU tonificare XIE sciogliere o disperdere Per raggiungere questi obiettivi esistono, teoricamente, dei criteri pratici precisi che definiscono le modalità di esecuzione della tecnica da parte dell'operatore BU XIE VELQCITA' lenta rapida INTENSITA' leggera energica DIREZIONE secondo corrente contro corrente ROTAZIONE oraria antioraria Purtroppo (o per fortuna), le cose nella pratica non sono cosi semplici e il meccanismo, come già accennato, funziona soltanto quando sostenuto dall'intenzione del praticante il quale deve comunque attenersi a quattro regole fondamentali valide per ogni tecnica: 1) La tecnica deve essere eseguita a lungo (al minimo 3/4 minuti) 2) La forza deve essere portata in profondità 3) La forza deve essere costante 4) La forza deve essere elastica 1) SPINTA TUI FA Può essere eseguita tramite: polpastrello del pollice (piccole superfici, volto) eminenza tenar o ipotenar o lato ulnare della mano tutto il palmo della mano, anche sovrapponendo le due mani (si usa per la regione dorsale mediana)

7 pugno, superficie dorsale delle dita (zona paravertebrale) Effetti: Rischiara la vista, rettifica la regione cefalica, riscalda i meridiani principali, drena i secondari, promuove la circolazione del sangue.. 2) PRESA NA FA Si esegue con l'ausilio del pollice ed indice, supportato dalle altre dita per le zone più ampie. Il punto viene afferrato con decisione allo scopo di far penetrare profondamente la pressione Si utilizza sugli arti, sui punti articolari, sul muscolo pettorale, sul trapezio(2l VB) ecc. Effetti: Elimina il vento, disperde il freddo, rilassa i tendino muscolari, regola qi e xue, esercita ottimo effetto analgesico.

8 3) PRESSIONE AN FA Varie parti del corpo possono essere usate a tale scopo: le estremità delle dita l articolazione tra la prima e seconda falange del medio il palmo della/e mani il gomito L'effetto di approfondimento deve essere fermo e sostenuto N.B. La pressione può anche essere unita alla rotazione (AN RUO FA), con frequenza fino a ripetizioni al minuto, e' una tecnica molto utilizzata. Effetti: La manipolazione influenza i jing luo molto in profondità, promuove la circolazione, disperde le stasi di qi e xue, regolarizza qi e xue. 4) FRIZIONE MO FA La manovra consiste nel ruotare e frizionare leggermente, in genere si usa il senso orario. E' possibile utilizzare varie parti del corpo: polpastrello del pollice (massaggio pediatrico) polpastrelli delle dita ed eminenza tenar ed ipotenar tutto il palmo della mano superficie volare della mano e delle dita (per grandi estensioni). Effetti:

9 Riscalda la superficie, risolve i pieni divento e di freddo, scioglie le contratture. S) IMPASTAMENTO RUO FA Simile a mo fa, e' molto più profondo, la pressione e' considerevole. Occorre evitare di scivolare e di trasferirsi dalla zona da trattare. Anche in questo caso si possono usare svariate parti del corpo: uno o più polpastrelli le dita e le eminenze tenar ("tal1one della mano") ed ipotenar ("monte di venere") tallone della mano nocche gomito Effetti: Rilassa i tendino muscolari, apre le ostruzioni, allevia gli spasmi, drena i meridiani, tratta i ristagni

10 6) PINZETTAMENTO NIE FA Simile a na fa, viene eseguito con maggiore energia, la zona viene afferrata, sollevata e rilasciata più volte. Il metodo e' usato soprattutto a livello di tendini e muscoli (specifico per il "tendine di Achille"). Effetti: Elimina il vento, libera la superficie, calma il fuoco, purifica il calore, disperde il freddo, riattiva la circolazione di qi e xue, facilita il movimento articolare. 7) STILETTAMENTO CUO FA Si esegue con l'indice ed il medio sovrapposti, la pressione deve essere forte e deve approfondirsi gradualmente. Effetti: Esercita azione specifica sui punti, analogamente all'agopuntura. Armonizza lo yin e lo yang, regola le funzioni degli organi interni. 8) PRESSIONE PUNTIFORME DIAN FA Molto simile al precedente, viene eseguito con la punta del dito indice oppure del medio stretto e sostenuto da pollice ed indice. Effetti: Azione specifica sugli agopunti e sui punti ashi.

11 9) ROTOLAMENTO QUEN FA Tenendo la mano e l articolazione del polso completamente morbide eseguo dei movimenti di rotazione sul lato ulnare sfruttando la spinta del corpo e della spalla, il gomito forma un angolo di circa 120 gradi. Sui tessuti più adiposi posso usare le 4 nocche. La velocità deve essere costante, circa ripetizioni al minuto. (E' probabilmente la tecnica più utilizzata, e più originale, del massaggio cinese). Effetti: Promuove il rilassamento (fang song), e' quindi un'ottima preparazione prima di utilizzare altre tecniche. Rilassa i tendino muscolari, tonifica la circolazione di qi e Xue, risolve i ristagni, ottimo per i traumi dei tessuti molli. 10) PERCUSSIONE PAI FA Viene eseguita con diverse parti della mano: superficie dorsale delle dita ed eminenze tenar ed ipotenar ("pugno vuoto" palmo superficie dorsale lato ulnare ( percussione a ventaglio). Effetti: Regolarizza lo yin/yang, distende il torace, elimina le mucosità, rilassa i tendino muscolari, attiva la circolazione del sangue, esercita effetto analgesico. N.B. La tecnica e' ottima anche per concludere un trattamento, infatti tonifica la Wei qi e, quindi, "richiude" i punti precedentemente utilizzati.

12 11) ROTAZIONE ARTICOLARE YAO FA L'operatore imprime un movimento circolare lento e fisiologico all'articolazione da trattare. La manipolazione viene utilizzata per le articolazioni dell'anca, della spalla, della caviglia, del polso e del collo. Effetti: Rimuove i blocchi articolari, scioglie i tendino muscolari, promuove la circolazione di qi e xue. Note: Yao fa viene spesso eseguito in associazione con altre tecniche che riscaldano l articolazione e favoriscono la rotazione (quen fa, na fa). 12) TRAZIONE QUIAN FA E' una tecnica di mobilizzazione forzata eseguita applicando una forza assiale all'articolazione da trattare. Talvolta la tecnica viene eseguita contemporaneamente da due terapisti che esercitano forze opposte. Qian viene prevalentemente applicata agli arti inferiori, con presa al tallone; oppure agli arti superiori, con presa al polso. La tecnica può essere eseguita in modo dolce, continuo e progressivo, quasi come nei "pompage" fasciali della moderna terapia fisica occidentale, oppure avvalersi di un piccolo "trust" articolare di osteopatica memoria. Effetti: Rettifica le ossa, mobilizza le articolazioni, scioglie i ristagni.

13 UN DITO DEL BUDDHA I ZHI CHAN Analizziamo ora con maggior dettaglio la tecnica I ZHI CHAN, fondamentale nel Neigong Tuina del Maestro Wang Zhì Xiang I significa uno, Zhi significa dito e Chan significa Buddha : il nome della tecnica si rifà quindi alla tradizione terapeutica di scuola buddhista che annovera lo sviluppo di capacità curative tra i frutti tipici derivanti dalla pratica costante della meditazione. Il singolo dito del Buddha esprime perciò il concetto di una grande energia positiva concentrata in un punto molto piccolo del corpo, facendo in questo modo implicito riferimento alla pratica del Neigong, indispensabile per eseguire correttamente il Tui Na. Mentre la tecnica di rotolamento (Quen fa) viene utilizzata su zone ampie del corpo per generare lo stato di Fan Song (rilassamento) necessario per il trattamento, la tecnica I Zhi Chan è puntiforme, usata in prevalenza per stimolare in profondità singoli agopunti. Per questo motivo, normalmente viene impiegato il pollice, sostituito eventualmente dall indice e dal medio, oppure, soprattutto sulla zona del cranio e del viso, dall eminenza tenar. Una volta selezionata la zona di applicazione della forza, il praticante imprime un movimento ondulatorio da destra a sinistra, che parte dal polso e raggiunge l ultima falange del pollice. Naturalmente, tutte le altre articolazioni partecipano al movimento. Il braccio dell esecutore è completamente rilassato, in modo tale che la forza peso agisca in profondità sul corpo del ricevente. La zona yang del polso, in prossimità del punto Yang Qi (4 TE) tende verso l'alto (Sou Lin Din Jin), nello stesso modo in cui il punto Bai Hui (20 GV) si estende verso il cielo durante la pratica del Taiji Quan. L equilibrio di energia Yin Yang nella mano dell esecutore è garantito dall intenzione diretta anche nella zona del punto Laogong (8 PC), che viene distesa e rilasciata seguendo il ritmo del massaggio. La tecnica viene eseguita in modo molto morbido, per non meno di 100 ripetizioni su ogni punto selezionato; la difficoltà maggiore consiste nella trasmissione di energia all interno del punto, del meridiano o dell organo che vogliamo stimolare. Tradizionalmente, questa facoltà viene allenata usando inizialmente un sacchetto di riso ben pieno, in seguito sostituito con un sacchetto di sabbia asciutta molto compressa. Riuscire a penetrare con l intenzione negli spazi infinitesimali tra i granelli di sabbia, viene considerato analogo alla capacità di stimolare efficacemente il corpo umano.

14 GENERALITA' SUI MERIDIANI ( 经 络 - Jīngluò ) Parlando di TuiNa abbiamo accennato ripetutamente al meridiano d' agopuntura, il più originale aspetto della medicina cinese; si tratta ora di affrontarlo a fondo cercando di capire la "filosofia" che lo sostiene. Poca (o nessuna) importanza attribuiamo al fatto che queste linee energetiche esistano realmente come "fatto" anatomico (i dati al riguardo sono realmente discordi e discutibili). Rimane il fatto, invece indiscutibile, che queste "linee energetiche" rispondono, praticamente sempre, a precise regole dialettiche. Il corpo umano è costituito da Yin e Yang. Lo Yang sta dietro, in alto ed il fuori (si pensi al cielo); al contrario lo Yin sta davanti, in basso e al centro (si pensi alla terra). In prima approssimazione diremo quindi che i meridiani Yang si localizzano sulla superficie posteriore del corpo, mentre i meridiani Yin sulla superficie anteriore. Ci sembra il caso di ricordare che i diversi meridiani, fra le molteplici funzioni, hanno quelle di legare fra loro l' alto ed il basso, l' avanti ed il dietro, e 1' interno e l' esterno. Vedremo quindi che i meridiani compiono tre circuiti completi all' interno dell' uomo e ciascuno di questi è composto da 4 "tratti" o meridiani (4 x 3 = 12 meridiani). Quindi un circuito è sempre costituito dal 1 tratto che va dal torace alla mano, da un 2 tratto posto fra la mano ed il viso, poi un 3 tratto dal viso al piede, ed infine un 4 dal piede al torace. I 12 meridiani principali hanno le loro specificazioni; ciascuno di essi è dotato di 3 (4) meridiani secondari che rappresentano delle "specificazioni" degli stessi. Abbiamo così i meridiano tendino muscolari (muscoli dei meridiani) o JING JIN che rappresentano la funzione motrice (muscolare). In questi circola preferenzialmente la Wei Qi. Abbiamo poi i meridiani Luo. Luo significa "comunicazione"; questi meridiani connettono i due meridiani principali di una stessa "loggia energetica. Ad esempio il Luo trasversale del Polmone connette fra loro il meridiano principale del polmone e quello del Grosso intestino. In aggiunta alcuni autori descrivono il meridiano secondario Luo longitudinale; questo meridiano avrebbe la funzione di connettere fra loro le zone di attraversamento, gli organi di senso e tutte le strutture connesse con 1' organo di appartenenza del meridiano. Infine i meridiani distinti (Bie Luo). Per questi meridiani non è descritta alcuna sintomatologia. Forse sono interessati nell' espressione emozionale dei singoli organi. Comunque sia connettono fra loro la superficie e la profondità (legame Biao Li). Un' ultima annotazione: esistono delle regole che "legano" fra loro i meridiani; fra queste ricordiamo la regola "MEZZOGIORNO MEZZANOTTE"

15 Questa regola afferma che quando un meridiano è fisiologicamente in pieno di energia il meridiano accoppiato è al minimo energetico possibile. Ad esempio il meridiano del polmone ha il massimo di energia dalle 3 alle 5 del mattino. In questo stesso orario il meridiano della vescica (che ha il massimo di energia dalle 3 alle 5 del pomeriggio) si trova al minimo energetico; e così via per tutti i meridiani. Il livello di energia nei meridiani e' regolato della cosiddetta CIRCOLAZIONE CIRCADIANA, che descrive l'andamento della "marea energetica", nei 12 meridiani:

16 Nome Meridiano (Chinese) Yin / Yang Mano / Piede 5 Elementi Organo Taiyin Canale del Polmone della Mano ( 手 太 阴 肺 经 ) Taiyin (greater yin) Mano ( 手 ) Metallo ( 金 ) Polmone ( 肺 ) Shaoyin Canale del Cuore della Mano ( 手 少 阴 心 经 ) Shaoyin (lesser yin) Mano ( 手 ) Fuoco ( 火 ) Cuore ( 心 ) Jueyin Canale del Pericardio della Mano ( 手 厥 阴 心 包 经 ) Jueyin (absolute yin) Mano ( 手 ) Fuoco ( 火 ) Pericardio ( 心 包 ) Shaoyang Canale Sanjiao della Mano ( 手 少 阳 三 焦 经 ) Shaoyang (lesser yang) Mano ( 手 ) Fuoco ( 火 ) Triplice Riscaldatore ( 三 焦 ) Taiyang Canale del Piccolo Intestino della Mano ( 手 太 阳 小 肠 经 ) Taiyang (greater yang) Mano ( 手 ) Fuoco ( 火 ) Piccolo Intestino ( 小 肠 ) Yangming Canale del Grosso Intestino della mano ( 手 阳 明 大 肠 经 ) Yangming (yang brightness) Mano ( 手 ) Metallo ( 金 ) Grosso Intestino ( 大 腸 ) Taiyin Canale della Milza del Piede ( 足 太 阴 脾 经 ) Taiyin (greater yin) Piede ( 足 ) Terra ( 土 ) Milza ( 脾 ) Shaoyin Canale del Rene del Piede ( 足 少 阴 肾 经 ) Shaoyin (lesser yin) Piede ( 足 ) Acqua ( 水 ) Rene ( 腎 ) Jueyin Canale del Fegato del Piede ( 足 厥 阴 肝 经 ) Jueyin (absolute yin) Piede ( 足 ) Legno ( 木 ) Fegato ( 肝 ) Shaoyang Canale della Cistifellea del Piede ( 足 少 阳 胆 经 ) Shaoyang (lesser yang) Piede ( 足 ) Legno ( 木 ) Cistifellea ( 膽 ) Taiyang Canale della Vescica del Piede ( 足 太 阳 膀 胱 经 ) Taiyang (greater yang) Piede ( 足 ) Acqua ( 水 ) Vescica Urinaria ( 膀 胱 ) Yangming Canale dello Stomaco del Piede( 足 阳 明 胃 经 ) Yangming (yang brightness) Piede ( 足 ) Terra ( 土 ) Stomaco ( 胃 )

17 Indice delle tavole Tav. I Tav. II Tav. III Tav. IV Tav. V Tav. VI Tav. VII Tav. VIII Tav. IX Tav. X Tav. XI Tav. XII Tav. XIII Tav. XIV Tav. XV Tav. XVI Tav. XV Tav. XV Tav. XIX Tav. XX Tav. XXI Tav. XX I territori cutanei anteriori I territori cutanei posteriori Meridiano del Polmone Meridiano del Grosso Intestino Meridiano del Io Stomaco Meridiano della Milza Pancreas Meridiano del Cuore Meridiano dell Intestino Tenue Meridiano della Vescica Meridiano dei Reni Meridiano de Ministro del Cuore Meridiano del Triplice Riscaldatore Meridiano della Vescica Biliare Meridiano del Fegato Vaso Governatore (Du Mai) Vaso Concezione (Ren Mai) Chong Mai Yang Wei Mai Dai Mai Yin Wei Mai Yang Qiao Mai Yin Qiao Mai

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

Corso avanzato di massaggio antistress

Corso avanzato di massaggio antistress Corso avanzato di massaggio antistress Massaggio parte anteriore del corpo, delle mani e del viso 21 novembre 2009 www.cmosteopatica.it Massaggio parte anteriore, Pagina 1 Massaggio parte anteriore Il

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini Saverio Ottolini L allenamento posturale per il biker www.mtbpassione.com L allenamento posturale per il biker Per chi si allena e gareggia in Mountain

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali ESERCIZI FISICI Sono utili da eseguire prima o dopo la pratica sul pianoforte, per sciogliere, allungare e rinforzare le parti coinvolte nell azione pianistica. Devono essere affrontati con ritmo cadenzato

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

La doppia pressione è stata introdotta agli albori

La doppia pressione è stata introdotta agli albori Doppia pressione e arti in allungamento A cura di David Hirsch* Il trattamento Shiatsu basato sulla tecnica della doppia pressione ricerca una relazione che possa avere maggiore enfasi nel muovere, nell

Dettagli

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA Il benessere della colonna vertebrale dipende strettamente dalla tonicità dei muscoli della schiena. Se i muscoli sono forti ed elastici grazie allo svolgimento regolare dell attività fisica, la colonna

Dettagli

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Chair Massage Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Il Chair Massage si basa su una tecnica che deriva da un particolare massaggio giapponese anma alla quale vengono mescolate tecniche

Dettagli

massaggio BASE MASSAGGIO BASE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

massaggio BASE MASSAGGIO BASE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale MASSAGGIO BASE 1 week end (16 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Riconosciuto dalla Regione Lombardia 2014/NA37 LIVELLO BASE A CHI SI

Dettagli

Lo Shiatsu e le sue origini

Lo Shiatsu e le sue origini POLTRONA DA MASSAGGIO RECLINABILE Lo Shiatsu e le sue origini Lo Shiatsu è una pratica manipolatoria che ha origini antichissime ma la sua codificazione come precisa tecnica corporea risale a tempi abbastanza

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

DURATA: 30 torsioni in totale.

DURATA: 30 torsioni in totale. Il warm up è la fase di riscaldamento generale a secco indispensabile prima di entrare in acqua. La funzione è quella di preparare il corpo allo sforzo, prevenire gli infortuni e migliorare la performance

Dettagli

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) le patologie possono essere provocate da cause esterne o interne. Gli agenti patogeni esterni o climatici nella

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Gli Zang Fu Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Il concetto Zang/Fu n Con il termine generico di Zang Fu indichiamo l insieme degli organi interni del corpo

Dettagli

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41 Indice Prefazione Ringraziamenti introduzione La medicina cinese e la teoria dei canali Wang Ju-Yi Il ruolo dell'apprendista La struttura dei capitoli XI XIII XV XV XVIII XIX XX Il sistema dei canali capitolo

Dettagli

CLASSICO SVEDESE. massaggio. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. Livello Avanzato. 2 week end (32 ore totali)

CLASSICO SVEDESE. massaggio. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. Livello Avanzato. 2 week end (32 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 2 week end (32 ore totali) Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali

Dettagli

operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore

operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore DDIF operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore Il corso forma una figura professionale che opera in un ambito polivalente e che offre prestazioni rivolte alla persona nel suo aspetto fisico

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

massaggio Livello Avanzato DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

massaggio Livello Avanzato DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali) DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 1 week end (16 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Riconosciuto dalla Regione Lombardia

Dettagli

Myrtaven ti propone un programma completo di esercizi e automassaggi, per aiutarti a mantenere le tue gambe attive e in forma 7 giorni su 7.

Myrtaven ti propone un programma completo di esercizi e automassaggi, per aiutarti a mantenere le tue gambe attive e in forma 7 giorni su 7. Myrtaven ti propone un programma completo di esercizi e automassaggi, per aiutarti a mantenere le tue gambe attive e in forma 7 giorni su 7. lunedì datti lo sprint martedì RINVIGORISCITI mercoledì tonificati

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini La spalla del nuotatore è una patologia infiammatoria dell articolazione scapolo omerale che

Dettagli

MASSAGGIO MIOFASCIALE

MASSAGGIO MIOFASCIALE MASSAGGIO MIOFASCIALE Tale massaggio viene utilizzato sia a scopo preventivo, che per il trattamento delle rigidità e delle contratture della muscolatura. Questa tecnica agisce sulla fascia (tessuto connettivale

Dettagli

BA DUAN JIN. (otto pezzi di broccato) Introduzione

BA DUAN JIN. (otto pezzi di broccato) Introduzione BA DUAN JIN (otto pezzi di broccato) Introduzione Gli Otto Pezzi di Broccato sono esercizi di Qigong della categoria esercizi statico dinamici. Sono molto antichi e si sono perfezionati nel corso del tempo

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO (Modulo) 10' Corsa (Borg 2-3) Inserendo anche corsa laterale 5' Stretching Dinamico 5' Andature (Skip, Corsa, Calciata, Scivolamenti laterali ecc. 3x10m) 3x Allungo

Dettagli

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico Indice 1 Preparazione atletica globale 1 di Stefano Tirelli La moderna visione dell atleta 1 La nascita delle tecniche complementari sportive (TCS) 3 Lo sport: metafora della vita 6 2 Elementi di MTC e

Dettagli

ESERCIZI PER LA MOTRICITÀ FINE DELLA MANO a cura di Loredana Soldini (loredana.soldini@tiscali.it)

ESERCIZI PER LA MOTRICITÀ FINE DELLA MANO a cura di Loredana Soldini (loredana.soldini@tiscali.it) A.E.D. ESERCIZI PER LA MOTRICITÀ FINE DELLA MANO a cura di Loredana Soldini (loredana.soldini@tiscali.it) La mano con la sua capacità di opporre il pollice all indice e alle altre dita rappresenta una

Dettagli

CONI FIPCF LO STRAPPO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI PESISTICA E CULTURA FISICA

CONI FIPCF LO STRAPPO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI PESISTICA E CULTURA FISICA CONI FIPCF LO STRAPPO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI PESISTICA E CULTURA FISICA Fig. 1 Fig. 2 Fig.3 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6 SEQUENZA FOTOGRAFICA DELLO STRAPPO RECORD DI 180 KG. EFFETTUATO DA ASEN ZLATEV,

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) NON SOLO PALESTRA... VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) L attività vuole rendere consapevoli i ragazzi che l attività motoria può essere svolta anche

Dettagli

prof.ri Domenico Di Molfetta, 1

prof.ri Domenico Di Molfetta, 1 La tecnica del lancio del disco prof.ri Domenico Di Molfetta, 1 prof.ri Domenico Di Molfetta, 2 prof.ri Domenico Di Molfetta, 3 prof.ri Domenico Di Molfetta, 4 prof.ri Domenico Di Molfetta, 5 prof.ri Domenico

Dettagli

ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod.

ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod. ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod. 2014/NA50 1 2 RIFLESSOLOGIA Questa metodica, comunemente

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per la scoliosi Medicina Fisica e Riabilitativa 2 Esercizi per la scoliosi 1) Supini;

Dettagli

Figura 2 - Approccio da parte del leader di manovra. Figura 1 - Approccio da parte del leader di intervento. Leader di manovra 2

Figura 2 - Approccio da parte del leader di manovra. Figura 1 - Approccio da parte del leader di intervento. Leader di manovra 2 LEADER DI MANOVRA Il leader di manovra (da qui in poi l.m.) è quel soccorritore che, su tutti gli scenari in cui è presente un paziente traumatico, o presunto tale, per tutto il tempo necessario all applicazione

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

LE CIABATTE DI SASSO

LE CIABATTE DI SASSO LE CIABATTE DI SASSO Che cosa sono? WELLNESS LINE NATURA ANTICA E NUOVE TECNOLOGIE MASSAGGIO PLANTARE WELLNESS LINE WELLNESS LINE offre una serie di prodotti e servizi collegati da un unico filo conduttore

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO M.G.A. TERZO LIVELLO 2015. Susanna Loriga Psicologa-Criminologa esperto in psicologia applicata alla difesa personale.

CORSO AGGIORNAMENTO M.G.A. TERZO LIVELLO 2015. Susanna Loriga Psicologa-Criminologa esperto in psicologia applicata alla difesa personale. CORSO AGGIORNAMENTO M.G.A. TERZO LIVELLO 2015 L AUTOMASSAGGIO PER LA GESTIONE DELLO STRESS Susanna Loriga Psicologa-Criminologa esperto in psicologia applicata alla difesa personale. L'automassaggio potrebbe

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

Linee Guida per una Ginnastica utile per le Mani.

Linee Guida per una Ginnastica utile per le Mani. Dottor Giuseppe Internullo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Specialista in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica Università di Modena. Linee Guida per una Ginnastica utile per le Mani.

Dettagli

PROTOCOLLO Rebalancing Chakra System PERCORSO TRATTAMENTO CLIENTI

PROTOCOLLO Rebalancing Chakra System PERCORSO TRATTAMENTO CLIENTI PROTOCOLLO Rebalancing Chakra System PERCORSO TRATTAMENTO CLIENTI Primo incontro: Indagine conoscitiva su condizioni psicofisiche cliente. Compilazione scheda personale ed esecuzione Chakra Test. Massaggio

Dettagli

La Ginnastica Dolce e Posturale

La Ginnastica Dolce e Posturale La Ginnastica Dolce e Posturale Utilizza una metodologia flessibile, a orientamento psicomotorio, con una plasticità di adattamento alle esigenze dell individuo e del gruppo E finalizzata principalmente

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA Introduzione: Per limitare i danni provocati alla colonna vertebrale durante l'attività sportiva e garantire una postura corretta nello sviluppo della stessa, è necessario

Dettagli

Pratica della velocita

Pratica della velocita Training B Ticino 2011 l. Di Tizio Pratica della velocita 1. Riscaldamento intensive con eserzitazioni dinamiche - corricchiare e saltellare sugli avampiedi differenti velocita e direzioni - slanci rimbalzati

Dettagli

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA PETTORALI PANCA PIANA APERTURE PANCA 30 SPALLE LENTO AVANTI ALZATE LATERALI ALZATE 90 GAMBE SQUAT AFFONDI

Dettagli

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI la corsa, come qualsiasi altro movimento del nostro corpo è una sinergia di forze e allungamento un gioco di muscoli agonisti

Dettagli

STRETCHING PER GLI ARTI

STRETCHING PER GLI ARTI STRETCHING PER GLI ARTI INFERIORI E SUPERIORI... 1] Stretching attivo del polpaccio (gastrocnemio) In piedi rivolti verso il muro Mantenere ben dritta la gamba posteriore Mantenere il tallone a terra Mantenere

Dettagli

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching Consigli generali Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching muscolare. Quando l hai eseguito quanto più comodamente possibile, rimani così per 5-10 secondi e poi

Dettagli

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi 2012 Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi Una raccolta di esercizi specifici per chi pratica ciclismo a tutti i livelli dall'agonista al semplice cicloturista De Servi Giuseppe STUDIO BIOMEC

Dettagli

Core Training, Allenamento Funzionale per il portiere di calcio.

Core Training, Allenamento Funzionale per il portiere di calcio. Core Training, Allenamento Funzionale per il portiere di calcio. Il portiere di calcio oltre a dover possedere ottime qualità tecniche, deve avere delle componenti fisiche molto importanti, in grado di

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti In questa unità didattica si impara come si può aiutare una persona a muoversi, quando questa persona non può farlo in modo autonomo. Quindi, è necessario

Dettagli

ASD IL GIARDINO DI HOSHIN

ASD IL GIARDINO DI HOSHIN ASD IL GIARDINO DI HOSHIN PROGRAMMA DI QIGONG Il programma descrive i contenuti dei seminari di Qi Gong. Pur mantenendo questo programma come riferimento, ASD Il Giardino di Hoshin si riserva la facoltà

Dettagli

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia 30.01.2016 1 Tetra/paraplegia. Cosa vuol dire? Tetra significa quattro e si riferisce ai quattro arti. Plegia significa

Dettagli

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO ASL 4 CHIAVARESE DIPARTIMENTO della RIABILITAZIONE e della DISABILITA Direttore: Dott.ssa Valeria LEONI S.C. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA A cura di: Mirella DEFILIPPI - Sonia CERETTO CASTIGLIANO - Alice

Dettagli

SPECIFICHE dello SPORT di INTERESSE (Triathlon): N ALLENAMENTI SETTIMANALI: 5(Lunedì, martedì, mercoledì,giovedì,sabato)

SPECIFICHE dello SPORT di INTERESSE (Triathlon): N ALLENAMENTI SETTIMANALI: 5(Lunedì, martedì, mercoledì,giovedì,sabato) ATLETA: SPORT di INTERESSE: Paolo Rossi Triathlon Riccardo Monzoni Dottore in Scienze Motorie rm1989@hotmail.it 3406479850 DATI SOCIO richiedente: NOME: Paolo COGNOME: Rossi ETA : 34 PESO (Kg): 78 ALTEZZA

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

IL MASSAGGIO. www.fisiokinesiterapia.biz

IL MASSAGGIO. www.fisiokinesiterapia.biz IL MASSAGGIO www.fisiokinesiterapia.biz STORIA Cina e India 1800 a. C. nei testi riguardanti i Ching e la medicina Ayurvedica Trattati medici egizi e persiani In grecia e poi a Roma, utilizzato in ambito

Dettagli

«Top 10» per l inverno

«Top 10» per l inverno «Top 10» per l inverno Suva Sicurezza nel tempo libero Casella postale, 6002 Lucerna Informazioni Tel. 041 419 51 11 Ordinazioni www.suva.ch/waswo-i Fax 041 419 59 17 Tel. 041 419 58 51 Autori dott. Hans

Dettagli

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche: L ATTACCO Appunti Principali problematiche: L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull attacco della nazionale juniores femminile:

Dettagli

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza.

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza. Complimenti, siete sulla linea di partenza. Qui inizia il vostro Zurich percorsovita «...» che avrete a vostra disposizione ogniqualvolta lo vorrete. Resistenza A voi la scelta! Troverete 15 stazioni con

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

Esercizi per collo, spalle e braccia.

Esercizi per collo, spalle e braccia. DA FARE IN CASA - Esercizi pratici per mantenersi in forma. Esercizi per collo, spalle e braccia. 1 - Muscoli spalle e braccia Sdraiati sulla schiena, sollevare un leggero peso sulla testa e flettendo

Dettagli

Sequenza Disintossicante

Sequenza Disintossicante Sequenza Disintossicante Lezioni e suggerimenti pratici di Kundalini Yoga HTTP://WWW.LEVIEDELDHARMA.IT 1 Sequenza Disintossicante Lezioni e suggerimenti pratici di Kundalini Yoga Detoxification Sequenza

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Programma la tua estate dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Molte volte si arriva nel periodo estivo e si sente la voglia di mollare un po con gli allenamenti, oppure di

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

RIABILITAZIONE DIMENSIONI DIMENSIONI

RIABILITAZIONE DIMENSIONI DIMENSIONI RIABILITAZIONE SPALLIERE E CORRIMANO Le spalliere sono attrezzi classici in una palestra. Oltre che per esercizi tradizionali, offrono appoggi a diverse altezze per l arto superiore. Sono in legno, disponibili

Dettagli

Jian Shen fa. del Maestro YUAN ZUMOU INTRODUZIONE

Jian Shen fa. del Maestro YUAN ZUMOU INTRODUZIONE METODO PER LA SALUTE ED IL BENESSERE Jian Shen fa del Maestro YUAN ZUMOU INTRODUZIONE Questo metodo, ispirato da An Chiao (auto-massaggio), da Tu Na (respirazione profonda) e dal Dao Yin (consapevolezza

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Una corretta attività fisica svolge un azione molto favorevole sull apparato cardiovascolare, riduce tutti i principali

Dettagli

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALLIEVI. Programma MILAN LAB ALLIEVI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO ALLIEVI CAPACITÀ MOTORIE 100% CAPACITÀ COORDINATIVE 10% 90% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità/Velocità 20% Resistenza 30% Forza (didattica) 20% Flessibilità

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Comunicare per trasmettere efficacemente Messaggio e Personalita nel Lavoro

Comunicare per trasmettere efficacemente Messaggio e Personalita nel Lavoro 5,6 novembre 2010 CONFIDI ABRUZZO Comunicare per trasmettere efficacemente Messaggio e Personalita nel Lavoro Ilki Yang Development Bisogna essere consapevole del proposito della comunicazione PERSUADERE

Dettagli

Paganoni Cristian. Manella Federica 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING

Paganoni Cristian. Manella Federica 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING Paganoni Cristian con la partecipazione di Manella Federica Insegnante di Fitness 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING Tutto quello che dovete evitare per ottenere i massimi benefici dall allungamento

Dettagli

ORIENTAMENTI PER LA ADEGUATA PROGETTAZIONE E SISTEMAZIONE DEI POSTI DI LAVORO AL FINE DI CONTENERE IL RISCHIO DI POSTURE INCONGRUE

ORIENTAMENTI PER LA ADEGUATA PROGETTAZIONE E SISTEMAZIONE DEI POSTI DI LAVORO AL FINE DI CONTENERE IL RISCHIO DI POSTURE INCONGRUE ALLEGATO 1/g ORIENTAMENTI PER LA ADEGUATA PROGETTAZIONE E SISTEMAZIONE DEI POSTI DI LAVORO AL FINE DI CONTENERE IL RISCHIO DI POSTURE INCONGRUE Al fine di lavorare in posizioni corrette (degli arti superiori

Dettagli

Corso Passo dopo passo RESPIRO

Corso Passo dopo passo RESPIRO I Corsi di 1 Corso Passo dopo passo RESPIRO Per mantenere una salute radiosa, una mente bilanciata e una buona energia per ritrovare pace, serenità e allegria 2 QUANDO IL RESPIRO E IRREGOLARE ANCHE LA

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli