Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese"

Transcript

1 - Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che non parli una certa lingua Non capisco. Dire che non capisci. - Conversazione Salve! Saluto generico Ciao! Saluto informale Buon giorno! Saluto per il giorno Buona sera! Saluto per la sera Podría ayudarme? Habla inglés? Habla_[idioma]_? No hablo_[idioma]_. No entiendo. Hola! Hola! Buenos días! Buenas tardes! Buona notte! Buenas noches! Saluto per quando ci si congeda nella sera/notte o prima di andare a dormire Come va? Cómo estás? Modo educato per informarsi sulla salute dell'interlocutore Pagina

2 Bene, grazie. Risposta educata per 'come va?' Come ti chiami? Chiedere il nome dell'interlocutore Mi chiamo. Dire il tuo nome a qualcuno Da dove vieni? Chiedere la provenienza di una persona Vengo da. Dire da dove vieni Quanti anni hai? Chiedere l'età di una persona Ho anni. Dire quanti anni hai Si Risposta positiva No Risposta negativa Per favore Parola da aggiungere per essere più cortese Ecco qui! Usato quando si dà qualcosa a qualcuno Grazie. Ringraziare qualcuno Grazie mille. Ringraziare qualcuno in modo sentito Bien, gracias. Cómo te llamas? Me llamo. De qué país vienes? Soy de. Cuántos años tienes? Tengo años. Sí. No Por favor Aquí tienes! Gracias Muchas gracias. Pagina

3 Prego. Risposta educata per un 'grazie' Mi dispiace. Scusarsi per qualcosa Mi scusi. Richiamare l'attenzione di qualcuno Niente. Accettare delle scuse Nessun problema. Accettare delle scuse Attenzione! Avvertire qualcuno di un pericolo Ho fame. Usato quando si ha fame Ho sete. Usato quando si ha sete Sono stanco. Usato quando ci si sente stanchi Mi sento poco bene. Usato quando ci si sente male Non lo so. Non sai la risposta ad una domanda E' stato un piacere conoscerti. Modo educato per salutarsi dopo un primo incontro Arrivederci! Saluto di congedo De nada Lo siento. Disculpe. Está bien. No hay problema. Cuidado! Tengo hambre. Tengo sed. Estoy cansado/a. Estoy enfermo/a. No sé. Fue un placer conocerte. Adiós! - Reclami Pagina

4 Pagina

5 Vorrei fare un reclamo. Modo educato per iniziare il tuo reclamo Chi è il responsabile qui? Chiedere chi è il responsabile E' davvero inammissibile! Esprimere con forza la propria insoddisfazione Rivoglio indietro i miei soldi! Chiedere la restituzione del proprio denaro Stiamo aspettando da più di un'ora. Lamentarsi dei lunghi tempi d'attesa - Imprecazioni Questo cibo è una merda! Modo maleducato di espremere disgusto per il cibo Me gustaría realizar una queja. Quién es el encargado? Esto es totalmente inaceptable. Quiero mi dinero de vuelta! Hemos estado esperando por más de una hora. Ésta comida sabe a mierda! Questa bibita sa di piscia! Modo maleducato per esprimere disgusto per una bibita Ésta bebida está asquerosa! Questo posto è un cesso! Modo maleducato di esprimere disgusto per un posto Éste lugar es horrible! Questa macchina è un rottame! Éste coche es una porquería! Modo maleducato di esprimere disgusto per una macchina Il servizio fa cagare! El servicio apesta! Modo maleducato per esprimere disgusto per il servizio Ci hanno pelato per bene! Lamentarsi in modo maleducato di un prezzo alto Esto es un robo total! Pagina

6 Powered by TCPDF ( Viaggi Cazzate! Eso es una estupidez! Modo maleducato per dire che non si crede a qualcosa che qualcuno ha detto Sei un cretino! Insultare qualcuno per la sua scarsa intelligenza Non sai un cazzo! Insultare qualcuno per la sua scarsa conoscenza Eres un idiota! No sabes una mierda! Levati dalle palle! Vete a la mierda! Dire a qualcuno di sparire immediatamente in malo modo Vediamocela fuori! Arreglemos esto afuera! Chiedere a una persona di combattere fuori da un edificio Pagina

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Corsi pomeridiani per studenti della Scuola Primaria

Corsi pomeridiani per studenti della Scuola Primaria Istituto Comprensivo VIA D AVARNA Via D Avarna, 9/11 00151 - Roma PROGETTO DIDATTICO PER EVENTUALE ATTUAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE LINGUISTICA INGLESE E SPAGNOLA CON DOCENTI MADRELINGUA - Prot. n. 4543/B15

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma è importante che valuti ogni frase sulla base

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Completate i dialoghi con i saluti adatti.

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Completate i dialoghi con i saluti adatti. Primi incontri signor Renzi. Dario! 2! 3 Lu c ia!! S t ef an o. 4 sig n o r a Ba ssi! Completate le frasi con le forme corrette del verbo essere. Buonasera Lei Franco Platti? 2 Tu Fabio? 3 Io Anna e questo

Dettagli

Lingua in pratica. Grammatica. Grammatica spagnola. spagnola. con esercizi di autoverifica. e cd audio per l ascolto. Mp3

Lingua in pratica. Grammatica. Grammatica spagnola. spagnola. con esercizi di autoverifica. e cd audio per l ascolto. Mp3 Lingua in pratica Grammatica spagnola con esercizi di autoverifica e cd audio per l ascolto Il cd audio contiene anche le tracce per i lettori di Mp3 Grammatica spagnola Mp3 Grammatica spagnola con esercizi

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Non serve più chiedere chiarimenti: è un grande vantaggio. Il carpentiere metallico Orhan Bingöl ci parla degli ordini online. Una semplice visita in officina

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

Quanto è cortese la Polizia di frontiera slovena

Quanto è cortese la Polizia di frontiera slovena Quanto è cortese la Polizia di frontiera slovena Cari visitatori, il seguente questionario valuta le prestazioni degli agenti di polizia alle frontiere slovene, il loro atteggiamento nei riguardi dei viaggiatori

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

Comunicazione e relazione efficace per agire la funzione di leader: perché la formazione non ha avuto continuità?

Comunicazione e relazione efficace per agire la funzione di leader: perché la formazione non ha avuto continuità? Comunicazione e relazione efficace per agire la funzione di leader: perché la formazione non ha avuto continuità? Corso per infermieri coordinatori inserito tra le riunioni di aggiornamento permanente

Dettagli

Lingua in pratica. Grammatica. spagnola CON ESERCIZI DI AUTOVERIFICA, CD AUDIO PER L ASCOLTO ED ESERCIZI ONLINE. Seconda edizione

Lingua in pratica. Grammatica. spagnola CON ESERCIZI DI AUTOVERIFICA, CD AUDIO PER L ASCOLTO ED ESERCIZI ONLINE. Seconda edizione Lingua in pratica Grammatica spagnola Seconda edizione CON ESERCIZI DI AUTOVERIFICA, CD AUDIO PER L ASCOLTO ED ESERCIZI ONLINE il cd audio contiene anche le tracce Mp3 Sommario Sommario Introduzione 5

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R.

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DEL PM TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. R.I.T. 483/08 Nr. 697 Data. 25.05.2008 Ora 10.25 Intercettazioni telefoniche Proc.

Dettagli

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero. Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.

Dettagli

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare le abitudini e il grado di consapevolezza in materia di alimentazione e nutrizione delle utenti di alfemminile.

Dettagli

Griglia di correzione Fascicolo 1 Scuola primaria Classe quinta Anno scolastico 2013-2014

Griglia di correzione Fascicolo 1 Scuola primaria Classe quinta Anno scolastico 2013-2014 Griglia di correzione Fascicolo 1 Scuola primaria Classe quinta Anno scolastico 2013-2014 Parte prima Testo A - Kannitverstan A1. Amsterdam OPPURE Olanda OPPURE Paesi Bassi A2. C A3. B A4. A A5. B A6.

Dettagli

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Spero che sia divertente per voi leggerle come lo è stato per me scriverle. Del resto non si può prendere tutto troppo seriamente, anche perché, qualsiasi

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

Livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue)

Livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue) Livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue) Comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona

Dettagli

Persecutore Salvatore Vittima

Persecutore Salvatore Vittima Il Triangolo drammatico di Karpman è una modalità di lettura dei Giochi. Esso è composto da tre ruoli: Salvatore Vittima Un Gioco, per essere completo, implica che almeno uno degli interlocutori cambi

Dettagli

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? 1. Proposta di articolazione dell unità 1. Come attività propedeutica, l insegnante svolge un attività di anticipazione, che può essere proposta in diverse

Dettagli

Elezioni europee 2009

Elezioni europee 2009 Elezioni europee 2009 Le prossime elezioni europee si terranno a giugno 2009. Sono molto importanti per tutti in Europa. Eleggeremo delle persone che parleranno per noi/al posto nostro a livello europeo.

Dettagli

Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016

Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016 Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016 Libro di testo Des paroles et des mots, Loecher Editore, vol.1 Section 1 unité 1: Tous ensemble? il tema generale

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 2 Al bar

Arrivederci! 1 Unità 2 Al bar Cosa prendi? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici formule di saluto al telefono lessico: bevande e snack il verbo prendere le espressioni come stai?, come sta?, come va? Svolgimento L'insegnante

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Lui non mi ascolta! Lascia sempre le cose in disordine! Non mi aiuta con i bambini! E chiuso!

Dettagli

Che cos è il pronome. Rispetto al SIGNIFICATO i pronomi si distinguono in:

Che cos è il pronome. Rispetto al SIGNIFICATO i pronomi si distinguono in: IL PRONOME Che cos è il pronome Il pronome è la parte variabile del discorso che SOSTITUISCE: un nome È l autobus CHE (l autobus) prendo ogni mattina. un aggettivo Dicono che sei gentile, ma a me non LO

Dettagli

Un Gran Bel Film. Io che credevo alle favole.. e non capivo le logiche... è una fortuna che sono.. oooh! oooh! ancora "vivo"!

Un Gran Bel Film. Io che credevo alle favole.. e non capivo le logiche... è una fortuna che sono.. oooh! oooh! ancora vivo! Un Gran Bel Film Io lo so che le "cose" poi, non sono mai "come"... come te le aspettavi te io sono triste però io sono triste un Po' Dimmi pure dimmi subito "che fortuna che ho" io che mi sento un Po'

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Bienvenido. Qué fácil! Te gusta? Cómo se escribe? Vale, de acuerdo Cómo estás? Corsi di Spagnolo. Puedes repetir? Qué significa...? Vamos a la playa!

Bienvenido. Qué fácil! Te gusta? Cómo se escribe? Vale, de acuerdo Cómo estás? Corsi di Spagnolo. Puedes repetir? Qué significa...? Vamos a la playa! Buenos Qué días hora es? Cómo se escribe? Vuelve pronto Hace mucho calor... Hace buen tiempo Encantado de conocerte Qué fácil! Te gusta? De dónde eres? Vamos de fiesta? Estoy en Valencia Vamos a la playa!

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Fidelizzazione! Fidelizzare! Leonardo Milani! 2014!

Fidelizzazione! Fidelizzare! Leonardo Milani! 2014! Fidelizzazione Fidelizzare Leonardo Milani 2014 Fidelizzazione Leonardo Milani 2014 Fidelizzazione mission Cura e gestione del cliente Se non lo fai tu, qualcuno lo farà per te Fidelizzazione perché Ritorno

Dettagli

Modulo. L Ufficio Stranieri

Modulo. L Ufficio Stranieri Modulo 5 L Ufficio Stranieri MateriAli Situazione Comunicativa Obiettivi linguistico/comunicativi Contenuti linguistici Dominio Pubblico Ambito Pubblico Oggetti Passaporto Permesso di soggiorno Marche

Dettagli

1. Di agli studenti che vedrete un dialogo di 2 minuti su un tema quotidiano. Devono solo guardarlo e poi dire cosa hanno capito.

1. Di agli studenti che vedrete un dialogo di 2 minuti su un tema quotidiano. Devono solo guardarlo e poi dire cosa hanno capito. Video Matdid IL LINGUAGGIO DEI GESTI - piano lezione moryama Livello: da elementare in su Tempo: 1 ora circa, dipende dal numero di studenti Obiettivi: approfondire alcuni gesti italiani comuni (colloquiali)

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

1 3 1 3 0 5 0 2 0 2 0 3 0 4 0 4 0 8 0 1 0 6 0 3 0 4 0 9 0 9 0 6-0 5 0 7 0 9 0 2 0 9 0 2 0 4 0 2 0 9 0 6 0 6 0 9 0 2 0 9 0 9 0 7... 6 0 2 0 9 0 6 0 2 0 6 0 9 0 5 0 7 0 9 0 6 0 0 0 6 0 7 0 8 0 6 0 4 0 6

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici) CURRICOLO DI INGLESE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Comprendere ciò che viene detto, letto o narrato da altri. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE 1.a Comprendere istruzioni e Nucleo 1: ASCOLTO ( Listening)

Dettagli

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:stile e modernità Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità" di Redazione Sicilia Journal - 06, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/direttamente-da-uomini-e-donne-beatrice-valli-testimonial-di-gufostile-emodernita/

Dettagli

Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie. Il questionario è anonimo

Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie. Il questionario è anonimo Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie Il questionario è anonimo Introduzione Caro studente, il presente questionario rientra in un progetto

Dettagli

Bando di Concorso Alloggi a.a. 2015/2016 Istituto per l'alta formazione artistica e musicale - Sede UDINE - MATRICOLE COMUNITARIE

Bando di Concorso Alloggi a.a. 2015/2016 Istituto per l'alta formazione artistica e musicale - Sede UDINE - MATRICOLE COMUNITARIE Istituto per l'alta formazione artistica e musicale - Sede UDINE - MATRICOLE COMUNITARIE 1 73359 0.00 0.00 F S 2 72244 0.00 0.00 F N 1 / 14 Istituto per l'alta formazione artistica e musicale - Sede UDINE

Dettagli

STRATEGIE DI MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO: Gestione degli antecedenti Gestione delle conseguenze positive Gestione delle conseguenze negative

STRATEGIE DI MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO: Gestione degli antecedenti Gestione delle conseguenze positive Gestione delle conseguenze negative STRATEGIE DI MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO: Gestione degli antecedenti Gestione delle conseguenze positive Gestione delle conseguenze negative INTERVENTI BASATI SULLE CONSEGUENZE POSITIVE NEGATIVE frequenza,

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

La bambina fulminante

La bambina fulminante La bambina fulminante Qui ci vorrebbe proprio un punto esclamativo. Cesare Zavattini Capitolo 1 che è il primo Buongiorno. Se avete pazienza, vorrei raccontarvi la storia di una bambina che si chiama Ada.

Dettagli

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

Preghiere per i bambini. Marco Gionta  Tutti i diritti riservati Preghiere per i bambini Marco Gionta www.marcogionta.com Tutti i diritti riservati 1 Preghiere del mattino 1. I l luminoso mattino con la sua luce rosata Mi ha svegliato; Padre, io possiedo solo il tuo

Dettagli

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare di Elisa Guccione - 22, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/enzo-piedimonte-la-pizza-arte-da-mangiare-e-da-guardare/ 1 / 6 2 / 6 di Elisa Guccione

Dettagli

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO PROVA D I GRESSO ALU I STRA IERI COMPETE ZE A2 Prova 1 Alunno: Classe: Data: A2 - Livello elementare Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni

Dettagli

Ordinanza per un trattamento

Ordinanza per un trattamento Italian Ordinanza per un trattamento Dichiarazione dei diritti Hai ricevuto questo opuscolo perché è stata emessa un Ordinanza per una valutazione che ti riguarda. L opuscolo fornisce informazioni sulle

Dettagli

Powered by EasyStaff 1/26

Powered by EasyStaff 1/26 Anno Preparazione - Anno di Preparazione [AnnoPrep] (2012/2013) Powered by EasyStaff 1/26 Food Engineering - Magistrale DM 270 [06228] (2012/2013) Powered by EasyStaff 2/26 Ingegneria chimica - Triennale

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO - ARTISTICO - ESPRESSIVA LINGUE COMUNITARIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI 1 L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI CLASSE I ITE Alla fine del primo anno gli allievi devono essere in grado di utilizzare le 4 abilità comunicative nel

Dettagli

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI IDEE PER EDUCARE ALL INTELLIGENZA EMOTIVA Tombolo Serate forma-ve 2016 Relatore: Federico Mucelli ALCUNE TESTIMONIANZE PER INIZIARE Mio figlio mi dice tu;o Sa più mio

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 8/9/2016 15:26 Corso di laurea: Economia - Laurea Curriculum: L-33-3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 26 settembre 2016 - venerdì 23 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo Semestre

Dettagli

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112 1 4 ottobre 2006, mercoledì: piano della lezione Annunci Il menù, le ordinazioni, i rituali del pasto Ripasso: i verbi riflessivi, l orario del treno L imperativo

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

Giovani preghiere. Dio Liberami dalle mie paure, dalla mia ansia, dai miei nervi, dall angoscia che mi opprime, e dissolvi in te la mia anima.

Giovani preghiere. Dio Liberami dalle mie paure, dalla mia ansia, dai miei nervi, dall angoscia che mi opprime, e dissolvi in te la mia anima. Giovani preghiere (liberamente tratto da O. Toscani, Preghiere, San Paolo 2000) 1 Prega sempre in alto, mai in basso. Prega con un sorriso, non se sei accigliato. Prega quando in te è buio, e quando è

Dettagli

Programmi a.s

Programmi a.s Disciplina TEDESCO Docente SEGNA LUISA Classi 1 sezione/i B, D, M, N Programmi a.s. 2014-15 Programma Sono state svolte le unità n.1,2,3 del libro di testo. Unità 1: Schülertreffen Abilità: - usare le

Dettagli

bab.la Frasi: Corrispondenza Auguri Italiano-Italiano

bab.la Frasi: Corrispondenza Auguri Italiano-Italiano Auguri : Matrimonio Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. La gioia di questo giorno vi accompagni per tutta la vita. Con

Dettagli

Questionario valutazione genitori I.T.C.S. Gaetano Salvemini

Questionario valutazione genitori I.T.C.S. Gaetano Salvemini Questionario valutazione genitori I.T.C.S. Gaetano Salvemini Questo questionario fa parte dell'attività di autovalutazione dell'istituto. In questo senso è fondamentale conoscere il parere dei genitori

Dettagli

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De La donna cannone (1983) www.iltitanic.com - pag. 1 LA NNA CANNONE 7+/SI Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno giuro che lo farò -6/SIb e oltre l'azzurro della tenda nell'azzurro io volerò

Dettagli

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi Superci@o.it 2 APERTURA Corso di computer grafica INSEGNANTE: Benvenuti, ragazzi e ragazze al corso per computer grafica del Fondo Sociale Europeo. Mi chiamo Rossella Belli e sono a vostra disposizione

Dettagli

Maschera Monouso - Mod. AP 8310. Maschera Monouso - Mod. AP 8312. Maschera Monouso - Mod. AP 8320. Maschera Monouso - Mod. AP 8322

Maschera Monouso - Mod. AP 8310. Maschera Monouso - Mod. AP 8312. Maschera Monouso - Mod. AP 8320. Maschera Monouso - Mod. AP 8322 Maschera Monouso - Mod. AP 8310 MAS. AP8310 Maschera per polveri tossiche, fumi e nebbie Maschera Monouso - Mod. AP 8312 MAS. AP8312 Maschera con valvola per polveri tossiche, fumi e nebbie Maschera con

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso 1. Saluti, Spelling ufficiale Imparare la distinzione dei saluti: in base all'ora e alla formalità. Imparare l'alfabeto ufficiale per lo spelling saluti, alfabeto spelling (nomi di città) - fogli esercizi

Dettagli

LA COSTRUIZIONE DELL'AUTOSTIMA Architrave della nostra vita e di quella dei nostri figli. Dott.ssa Barbara Tonin Psicoterapeuta Analista Junghiana

LA COSTRUIZIONE DELL'AUTOSTIMA Architrave della nostra vita e di quella dei nostri figli. Dott.ssa Barbara Tonin Psicoterapeuta Analista Junghiana LA COSTRUIZIONE DELL'AUTOSTIMA Architrave della nostra vita e di quella dei nostri figli Dott.ssa Barbara Tonin Psicoterapeuta Analista Junghiana AUTOSTIMA PAROLA SCONOSCIUTA NEGLI ANNI '70 OGGI DALLA

Dettagli

Nuovo Progetto Italiano Video Indice dei contenuti. DVD 1 Episodi

Nuovo Progetto Italiano Video Indice dei contenuti. DVD 1 Episodi DVD 1 Episodi Il tempo indicato dopo il segno + è relativo alla durata dell approfondimento delle funzioni comunicative presente dopo ogni episodio. Un nuovo lavoro (durata: 2 16 + 13 ) Argomento: lavoro

Dettagli

- CISM & EMDR in emergenza -

- CISM & EMDR in emergenza - !"#$%&"'(%)'% LO PSICOLOGO IN EMERGENZA REAZIONI *+,-./#01#1-234513-3 !"#67(%#$"!!7#8%()!9:%)'" 1. La situazione esplode: il corpo si attiva e la mente si attiva per elaborare informazioni 2. Shock: disorganizzazione

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE RISPOSTE SUDDIVISE PER GENERE: uomini donne

VALUTAZIONE DELLE RISPOSTE SUDDIVISE PER GENERE: uomini donne A.01 - Il mio luogo di lavoro è sicuro (impianti elettrici, misure antincendio e di emergenza, ecc.) A.02 - Ho ricevuto informazione e formazione appropriate sui rischi connessi alla mia attività lavorativa

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: 1I Materia: Spagnolo Insegnante: Prof. Ilario Neri Testo utilizzato: - Santos Qué me cuentas de nuevo?, vol.1, ;

Dettagli

L' affidamento al servizio sociale

L' affidamento al servizio sociale 1 di 16 04/02/2014 12:16 L' affidamento al servizio sociale Ci sono 46 domande all'interno di questa indagine. Intervistato [1]Qual è il suo ente di appartenenza? (si intende l ente con cui ha un contratto

Dettagli

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante. CURRICOLO DI LINGUA CLASSI 1 Ascoltare e parlare Avvio alla costruzione del Sé e alla percezione delle emozioni Ascoltare e comprendere una semplice consegna organizzativa e didattica Narrare un esperienza

Dettagli

"La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA"

La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA "La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA" Pitbull Training: Ecco Tutte le Idee e Strategie che Devi Assolutamente Conoscere...

Dettagli

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 Saremo presenti a 4 X 4 VALPELLICE 18 / 19 / 20 luglio 2014 LUSERNA S. GIOVANNI (TO) Cellula MOVIDA su Extra Cab/ Cellula MOCAMP EVO LIGHT su

Dettagli

9/5/2016 QUESTIONARIO PERCEZIONE CLIL IN SPAGNOLO STUDENTI Survey Tools

9/5/2016 QUESTIONARIO PERCEZIONE CLIL IN SPAGNOLO STUDENTI Survey Tools Questions marked with a * are required Caro studente, il presente questionario rientra in un progetto di ricerca che l'università Cattolica del Sacro Cuore sta conducendo sull'introduzione della metodologia

Dettagli

Report sui questionari italiani - OGM

Report sui questionari italiani - OGM RE-CREATION by genetics: a new ways of life? Progetto vincitore del Label Lingue 2010 Report sui questionari italiani - OGM Indice Fasi del progetto Conoscenza generale degli OGM Percezione degli OGM Proposte

Dettagli

lunedì 12/10/2015 martedì 13/10/2015 mercoledì 14/10/2015 giovedì 15/10/2015 venerdì 16/10/2015 sabato 17/10/2015

lunedì 12/10/2015 martedì 13/10/2015 mercoledì 14/10/2015 giovedì 15/10/2015 venerdì 16/10/2015 sabato 17/10/2015 Corso di laurea: Fisica - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 21 settembre 2015 - venerdì 18 dicembre 2015 Periodo didattico: Primo Semestre 2015/2016

Dettagli

Il Pinguino Stufetta

Il Pinguino Stufetta Mario Briotto Il Pinguino Stufetta illustrato da Alessandra Liberato Alle mie nipotine come ricordo del loro zio che le adora Edicolors Edicolors, Via Dante 2/42, 16121 Genova edicolors@edicolors.com www.edicolors.com

Dettagli

Integrazione al Regolamento di Istituto

Integrazione al Regolamento di Istituto Delibera n. 26 del C.d.I. del 03/03/2016 Integrazione al Regolamento di Istituto FONTI NORMATIVE Curricolo verticale di Istituto (pag. 79/84 Evidenze): - Formulare ipotesi e riflessioni sui doveri, sui

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: Materia: Insegnante: Testo utilizzato: 1F Spagnolo Prof. Ssa Veronica Moretti - Santos Qué me, vol.1, DeAgostini;

Dettagli

Ingresso. nel mondo del lavoro

Ingresso. nel mondo del lavoro Ingresso nel mondo del lavoro Chi cerca trova... Hai appena concluso o stai per concludere la tua formazione e cerchi un posto di lavoro? Ecco alcuni consigli e link utili per la tua ricerca! Sembrerebbe

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016

COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016 COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016 IL BAMBINO Cognome e me Data di nascita Indirizzo Numeri di telefono Casa Lavoro mamma Cell. mamma Lavoro papà Cell. papà LA FAMIGLIA Fratelli e sorelle

Dettagli

Lettera presentazione: modello e fac simile

Lettera presentazione: modello e fac simile Lettera presentazione: modello e fac simile Nella ricerca del lavoro la lettera di presentazione è il tuo biglietto da visita, il tuo asso nella manica per dimostrare la validità della tua candidatura.

Dettagli

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti) www.gentletude.com Impara la Gentilezza 9 COME MI SENTO Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: - Esaminare come si sentono emotivamente in situazioni diverse, - Capire che possono scegliere

Dettagli

La storia di Marilù e i 5 sensi

La storia di Marilù e i 5 sensi Carlo Scataglini La storia di Marilù e i 5 sensi Con l albero delle filastrocche alla scoperta della percezione Illustrazioni di Michela Molinari Erickson Sommario Introduzione 7 Capitolo primo 11 Capitolo

Dettagli

lunedì 29/02/2016 martedì 01/03/2016 mercoledì 02/03/2016 giovedì 03/03/2016 venerdì 04/03/2016

lunedì 29/02/2016 martedì 01/03/2016 mercoledì 02/03/2016 giovedì 03/03/2016 venerdì 04/03/2016 Pubblicato il 11/3/2016 13:18 Corso di laurea: Scienze E Tecniche Delle Attività motorie Preventive E Adattate - Laurea Magistrale Curriculum: Corso generico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: martedì

Dettagli

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO Ataya Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO Il contesto: La scuola di italiano Ruah 1200 studenti all anno 100 volontari Coordinamento didattico e formazione

Dettagli

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI ESTENSIONE DEL METODO BRIGHT START UNITA COGNITIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONI QUANTITATIVE CONFRONTI CLASSE SECONDA A TEMPO PIENO- SCUOLA ELEMENTARE C. CAVOUR SANTENA AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E

Dettagli

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza. ESERCIZIO N. 3: SVOLGIMENTO DELL ANALISI GRAMMATICALE 1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza. Sebbene: congiunzione concessiva. Tu: pronome personale soggetto di seconda persona

Dettagli

E tu da che parte stai? Scoprilo rispondendo a queste 4 domande

E tu da che parte stai? Scoprilo rispondendo a queste 4 domande E tu da che parte stai? Scoprilo rispondendo a queste 4 domande Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo E tu da che parte stai? Scoprilo rispondendo a queste 4 domande Iniziamo questo

Dettagli

I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI. Anno scolastico 2011 2012 PROGRAMMAZIONE. Disciplina: Lingua e civiltà francese

I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI. Anno scolastico 2011 2012 PROGRAMMAZIONE. Disciplina: Lingua e civiltà francese I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011 2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: Lingua e civiltà francese Docente:Loretta Specogna Classe: Gruppo classe 3^ Comm.,3^ Alb.,

Dettagli

SLEST. Modello standardizzato. delle qualifiche linguistiche da raggiungere. livello 1 (A2) cameriere

SLEST. Modello standardizzato. delle qualifiche linguistiche da raggiungere. livello 1 (A2) cameriere SLEST Modello standardizzato delle qualifiche linguistiche da raggiungere livello 1 (A2) cameriere Questo progetto è stato finanziato con l aiuto della Commissione Europea. Responsabile per il contenuto

Dettagli

Prodotto : Doccia ABS 1 getto AeroTek serie FLAT cromo Codice : SHWFL10001405 Peso : 0.19 kg Dimensioni imballo (LxWxH) : 26 x 6 x 1105 cm

Prodotto : Doccia ABS 1 getto AeroTek serie FLAT cromo Codice : SHWFL10001405 Peso : 0.19 kg Dimensioni imballo (LxWxH) : 26 x 6 x 1105 cm Prodotto : Doccia ABS 1 getto AeroTek serie FLAT cromo Codice : SHWFL10001405 Peso : 0.19 kg Dimensioni imballo (LxWxH) : 26 x 6 x 1105 cm Doccia, getto anticalcare, ultra slim serie AeroTek FLAT dal

Dettagli

3. Una serata speciale 26

3. Una serata speciale 26 3. Una serata speciale 26 1 Guarda i nomi scritti nella tabella Guarda i nomi scritti nella tabella: tutti hanno davanti (sono preceduti da) l articolo indeterminativo. L articolo indeterminativo maschile

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE a.s. 2015/2016 ARESTI VALERIA SPAGNOLO. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE a.s. 2015/2016 ARESTI VALERIA SPAGNOLO. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 3 Via Don Minzoni, 244 S.Anna - 55100 LUCCA 0583/584388-0583/581457 mail: luic84600n@istruzione.it pec: luic84600n@pec.istruzione.it sito web: www.lucca3.gov.it PROGETTAZIONE

Dettagli