Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.1.0. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit"

Transcript

1 KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

2 - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 CONTABILITA Consultazione Mastrini: Richiamo movimenti di anni precedenti Registri Iva: Stampa di Prova e Definitiva VENDITE ORDINI MAGAZZINO Ricerca Dati Articoli Gestione Ricerca Articolo con Immagine Documenti di vendita NEW: Lista F9 e numero massimo di righe MODULI AGGIUNTIVI ESTRATTO CONTO: gestione note PRODUZIONE E CONTI A RIENTRO Situazione carichi di lavoro: Inizio minimo dei lotti ALTRE PROCEDURE PRIVACY: Amministratore di sistema tra le figure professionali Gestione Ruoli Organigramma Stampa lettera di incarico... 18

3 Bollettino CONTABILITA 1.1 Consultazione Mastrini: Richiamo movimenti di anni precedenti Dalla Consultazione Mastrini e Partitari è possibile richiamare movimenti registrati in anni precedenti a quello di elaborazione, senza apportare modifiche, con un doppio click nella maschera di Consultazione Mastrini solo in modalità consultazione (non è possibile effettuare modifiche sui movimenti richiamati in questo modo) Sull intestazione della registrazione richiamata è indicato infatti che il movimento è in Consultazione ed è possibile solo pulire la maschera col tasto Pulisci, mentre i tasti Modifica ed Elimina non sono abilitati, pertanto ogni operazione di modifica o eliminazione dei dati non può essere salvata:

4 - 4 - Manuale di Aggiornamento L esercizio di riferimento, per la scrittura richiamata, varia automaticamente, posizionandosi sull anno di registrazione del movimento. Usciti dalla maschera di consultazione della Prima Nota con il pulsante Esci l anno di elaborazione torna ad essere quello di partenza. Esempio Nell anno 2009 si vuole consultare un movimento del 2006, l anno di elaborazione diventa 2006, Quando si esce l anno torna ad essere il 2009.

5 Bollettino Registri Iva: Stampa di Prova e Definitiva Per la stampa dei registri iva è necessario scegliere tra le opzioni alternative: Stampa di Prova Stampa Definitiva: in questo caso vengono aggiornati i saldi del periodo.

6 - 6 - Manuale di Aggiornamento 2 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 2.1 Ricerca Dati Articoli Per effettuare una rapida ricerca di un codice articolo, al fine di avere le informazioni di consultazione più comuni, come, ad esempio, conoscere rapidamente il prezzo di vendita per un articolo o la sua giacenza leggendo il codice a barre, premere il pulsante indicato in figura nelle funzioni del menù Vendite Gestione Vendita al Banco Plus La funzione attualmente non è legata ad un modulo di licenza, ed è disponibile anche nella personalizzazione della toolbar (nel gruppo Vendite) per poter essere eseguita e gestita singolarmente. La funzione è attivabile dalla toolbar della funzione Vendite al Banco Plus oppure utilizzabile da menù. Si apre la funzione di Ricerca Dati Articoli In questa maschera sarà sufficiente inserire il Codice da ricercare aggiuntivo o il codice articolo richiesto: ne verranno immediatamente visualizzati i dati ad esso riferiti.inoltre, se è attiva la gestione delle immagini per articoli 1, premendo il tasto F11 nel campo di ricerca, verrà avviata la ricerca dell articolo da immagine. Se la maschera è richiamata dalle Vendite al banco plus, il valore nel campo Giacenza è calcolato in base al deposito di vendita; negli altri casi tale valore è calcolato in base al totale di tutti i depositi. 1 Si veda il paragrafo Gestione Ricerca Articolo con Immagine.

7 Bollettino Gestione Ricerca Articolo con Immagine La funzione permette di ricercare velocemente, tramite la descrizione, tutte le immagini inserite ed associate agli articoli codificati a magazzino. L opzione di ricerca degli articoli per immagine è attiva se dalla funzione Archivi Parametri Parametri della procedura, tabella Magazzino, è stato selezionato il flag Abilita Gestione Immagini per Articolo che abilita la gestione delle Immagini per Articolo. La funzione di ricerca dell articolo per immagine è attualmente attiva nella funzione Gestione Vendita al Banco Plus Scontrino Fiscale Plus, posizionandosi sul campo Codice Articolo: premendo il tasto F11 (anziché il consueto F5 ), viene aperta la maschera Gestione Ricerca Articolo con Immagine: La stessa funzione è attiva dalla maschera di Ricerca Articoli. Attualmente non è legata ad un modulo di licenza

8 - 8 - Manuale di Aggiornamento Per avviare la ricerca, inserire nel campo Descrizione Articolo la stringa contenuta nel campo Descrizione dell articolo da ricercare: premendo Invio la procedura cercherà nel database tutti gli articoli che hanno immagini associate e nella relativa descrizione ci sia la stringa inserita. In questa fase viene visualizzata una maschera di attesa per il caricamento: Quando le immagini saranno collocate in memoria, vengono visualizzate in maschera le immagini trovate: se la ricerca andrà a buon fine, verranno visualizzati tutti gli articoli trovati ed il cursore sarà già posizionato sulle immagini relative, per consentire una selezione più rapida dell articolo da scegliere. E possibile selezionare le singole immagini: all avvio della ricerca, viene automaticamente selezionata la prima immagine. Un immagine selezionata sarà evidenziata dal rettangolo rosso: premendo Invio (o con doppio click con il mouse oppure premendo il pulsante Conferma ) la maschera di ricerca si chiuderà, visualizzando l articolo collegato all immagine scelta collegata ad esso. È possibile scorrere le immagini visualizzate con le frecce della tastiera: qualora fosse necessario affinare il filtro per la ricerca, è sufficiente premere il tasto F2 ed il cursore sarà nuovamente nella Descrizione Articolo per consentire di modificare la stringa di filtro. Battendo Invio la ricerca verrà immediatamente aggiornata.

9 Bollettino A fianco del campo di ricerca, sono presenti delle etichette che indicano una sintesi dei risultati trovati; in particolare: - : indica che il Numero Max Immagini da estrarre (nella configurazione) è stato impostato al numero indicato (nell esempio sono 40); - : numero di articoli collegati a immagini, tra quelle estratte, che corrispondono alla stringa di ricerca; - : numero immagini visualizzate sul totale estratto. La maschera è strutturata al fine di ottimizzare la visualizzazione e la ricerca: inoltre, è possibile personalizzare la modalità di visualizzazione dei dati, premendo su Configura. Si aprirà la finestra sottostante dove si potranno configurare le impostazioni di visualizzazione e di estrazione, tra cui: Immagini x Colonna: per indicare quante immagini si intenda visualizzare per ciascuna colonna, in base anche alla dimensione delle stesse, impostata nel relativo campo; Numero Max Immagini: per limitare il numero di immagini da estrarre sul totale di quelle presenti in archivio; Dimensioni Immagine: per impostare la dimensione delle immagini visualizzate nella maschera di Gestione Ricerca Articolo con Immagine, scegliendo tra le opzioni Attiva Anteprima Automatica (flag): per aprire automaticamente l anteprima della maschera selezionata, alla sinistra della maschera di ricerca, così da rendere ancora più veloce l identificazione visiva dell articolo cercato.

10 Manuale di Aggiornamento Tali parametri vengono salvati nel *96.ini e possono quindi essere variati, in considerazione dei diversi monitor e risoluzioni video adottati, che possono cambiare da utente a utente

11 Bollettino Documenti di vendita NEW: Lista F9 e numero massimo di righe Ala funzione Lista F9 è stata estesa anche alla gestione dei documenti di vendita in modalità avanzata. Ricordiamo che i documenti in modalità avanzata (NEW) richiedono l attivazione del relativo flag nella funzione Archivi Parametri Parametri della procedura, tabella Vendite Principali. In tutti i documenti di vendita è possibile gestire la lista con il tasto F9. È possibile inoltre impostare il campo Max Righe per velocizzare l estrazione di dati, limitandola al numero di righe massimo consentito inserito: Non inserendo alcun numero Max Righe verranno estratti tutti i dati.

12 Manuale di Aggiornamento 3 MODULI AGGIUNTIVI 3.1 ESTRATTO CONTO: gestione note Nella funzione dell Estratto Conto, è stata aggiunta la possibilità di copiare il testo inserito manualmente nel campo Note di una riga sulle righe successive, cliccando con il tasto destro e scegliendo l opzione Copia nota su tutti i movimenti successivi Inoltre, è ora possibile modificare la modalità di riporto delle note dall estratto conto stesso al movimento contabile generato, così da decidere se riportare eventuali descrizioni personalizzare (cui attribuire un significato rilevante ai fini delle registrazioni contabili) in alternativa alla descrizione indicata dalla banca. La modalità di riporto può essere parametrizzata, cliccando sul tasto Altre Funzioni (in fondo alla maschera) e scegliendo la voce Opzioni Si apre la maschera che contiene diverse Opzioni di generazione movimenti contabili

13 Bollettino Escludi note di testata (flag): se attivo, non verrà riportata la dicitura standard nella Descrizione Aggiuntiva del movimento multiplo ( Generato da Estratto conto con date movimento da G1/M1/AAAA a G2/M2/AAAA importato il G3/M3/AAAA ) In questo modo l utente può decidere di inserirne una personalizzata: Nella sezione --- Riporto note in Prima Nota --- è possibile scegliere come riportare le note nelle righe di dettaglio del movimento contabile generato, impostando alternativamente i seguenti check: Descrizione dettagli: per riportare le descrizioni presenti nel dettaglio dell estratto conto, senza alcuna modifica: In prima nota si avrà la seguente situazione

14 Manuale di Aggiornamento Note manuali: per riportare nelle note di dettaglio della Prima Nota il testo inserito manualmente nel relativo campo Note dell estratto conto. Con questa opzione, se il campo non risulta compilato, in prima nota non sarà riportato nulla: In prima nota si avrà la seguente situazione: Campo compilato (nota manuale o descriz. Dettaglio): per riportare sempre un valore nelle note di dettaglio della Prima Nota, riprendendolo dal dettaglio dell estratto conto oppure, in alternativa, dal campo Note se compilato manualmente: In prima nota si avrà la seguente situazione: Non riportare note: per non riportare né le note manuali né quelle di dettaglio dell estratto conto, anche se presenti nella griglia di Caricamento estratto conto bancario. In prima nota si avrà quindi la seguente situazione:

15 Bollettino PRODUZIONE E CONTI A RIENTRO 4.1 Situazione carichi di lavoro: Inizio minimo dei lotti Nella funzione Produzione Stampe di Produzione Situazione carichi di lavoro non è più obbligatorio definire l Inizio minimo dei lotti Si può pertanto definire solo la data di scadenza dei lotti relativi ai lavori da eseguire. Nel caso sia stato impostato anche l Inizio minimo dei lotti, la stampa resta invariata rispetto a quanto avveniva in precedenza e pertanto verranno riportati i lavori da effettuare nei giorni definiti nell intervallo. Qualora non venga impostato alcun Inizio minimo dei lotti il periodo di estrazione dei dati verrà calcolato con la seguente logica: - le ore di calendario vengono calcolate a partire dalla data di elaborazione; - vengono estratti tutti i lotti di produzione arretrati, perché viene automaticamente impostata come data minima di lavorazione l 01/01/1900.

16 Manuale di Aggiornamento 5 ALTRE PROCEDURE 5.1 PRIVACY: Amministratore di sistema tra le figure professionali La normativa relativa al Documento Programmatico della Sicurezza stabilisce che la figura professionale addetta alla gestione e alla manutenzione di un impianto di elaborazione o di sue componenti può essere anche l amministratore di sistema. Sono considerate tali anche altre figure equiparabili dal punto di vista dei rischi relativi alla protezione dei dati, quali: gli amministratori di basi di dati, gli amministratori di reti e di apparati di sicurezza e gli amministratori di sistemi software complessi (e ciò anche quando l'amministratore non consulti "in chiaro" le informazioni relative ai trattamenti di dati personali). L'Autorità Garante ha escluso dall'applicazione di questa normativa la piccola e media impresa che tratti: - dati personali non sensibili; - dati riferiti ai propri dipendenti e collaboratori, anche a progetto, considerando come unici dati sensibili solo quelli costituiti dallo stato di salute o malattia senza indicazione della relativa diagnosi, ovvero dall'adesione a organizzazioni sindacali o a carattere sindacale; - dati personali unicamente per correnti finalità amministrative e contabili, in particolare presso liberi professionisti, artigiani e piccole e medie imprese Gestione Ruoli Nella funzione dei Ruoli è possibile nominare uno o più amministratori di sistema 2 2 Impostazioni del database Comune: - Tabella Pri_Funzioni: è presente una riga con il codice 8 per definire l amministratore di sistema; - Tabella Pri_Filtri: nella riga 29 è presente la query utilizzata nella funzione di stampa delle lettere di incarico.

17 Bollettino Dopo avere selezionato il soggetto, si devono indicare i compiti che gli sono stati assegnati abilitando il flag in corrispondenza delle voci contrassegnate dalle lettere a fino alla f : Organigramma Dopo avere assegnato il ruolo con l apposita funzione è disponibile il nominativo nella sezione di destra dell organigramma per l inserimento nello stesso: La figura deve essere posizionata allo stesso livello del responsabile della sicurezza dei dati personali in quanto verrà nominata dal Titolare del Trattamento dei dati personali: Esempio di stampa dell organigramma

18 Manuale di Aggiornamento Stampa lettera di incarico Nella Gestione Stampe si può consentire che la stampa della Lettera di Incarico venga stampata dall Amministratore di sistema con il modello cosiddetto LAMMS : Nella lettera vengono indicati con la X i compiti che sono stati assegnati all amministratore.

19 Bollettino Il documento DPS tiene in considerazione l eventuale scelta dell amministratore di sistema quale incaricato per la gestione dei dati personali, al paragrafo Anche i paragrafi successivi tengono conto di questa opzione.

20 Manuale di Aggiornamento Proprietà letteraria riservata by DATALOG SRL E vietata la riproduzione totale e/o parziale del presente manuale. Datalog potrà apportare, senza effettuare nessuna comunicazione ed in qualsiasi momento, modifiche alle caratteristiche descritte, aggiunta o eliminazione di parti della procedura, per ragioni di natura tecnica o commerciale. Le componenti dei programmi descritti si riferiscono al prodotto completo di tutti i moduli integrabili presenti e futuri, non sempre quindi installati con la procedura di base. Le informazioni contenute nel presente possono essere modificate senza preventivo avviso o comunicazione. La comunicazione di tali informazioni e/o la loro utilizzazione da parte degli utenti non comporta l assunzione, nemmeno in forma implicita, di alcuna obbligazione da parte della DATALOG S.r.l. verso tali utenti. In particolare la DATALOG S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi errore che possa apparire in questo documento. Qualsiasi altro utilizzo sarà considerato come una violazione della licenza d uso. Non viene assunta nessuna responsabilità per l uso e l affidabilità del software ovvero il suo utilizzo per uno specifico scopo. Tutti i marchi citati sono registrati dai legittimi proprietari.

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 STAMPA DELLA SCHEDA DI TRASPORTO...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1D1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1D1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1D1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITÀ

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2D DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 14 - Manuale di Aggiornamento 4 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 4.1 Definizione e Destinazione Copie: Controllo in stampa

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.70.3H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.70.3H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3H6 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 Novità

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1F1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1F1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1F1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 FONDO IMPOSTE...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1.1 Operazioni Rilevanti ai fini IVA... 3 1.1.1

Dettagli

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi

Dettagli

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 Comunicazione Operazioni rilevanti IVA per

Dettagli

Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 D.L. 138/2011: Aumento aliquota IVA al 21%... 3 1.1 Tabella Codici Iva... 3 1.1.1

Dettagli

Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici

Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici Release 5.20 Manuale Operativo BONIFICI Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici La gestione dei bonifici consente di automatizzare le operazioni relative al pagamento del fornitore tramite bonifico bancario,

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA. Linee guida per gli Enti Aderenti. Procedure Negoziate: Richiesta di Preventivo. Versione 2.

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA. Linee guida per gli Enti Aderenti. Procedure Negoziate: Richiesta di Preventivo. Versione 2. Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA Linee guida per gli Enti Aderenti Procedure Negoziate: Richiesta di Preventivo Versione 2.4 PROCEDURE NEGOZIATE - Richiesta di Preventivo E la funzione

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa degli ordini e degli impegni Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Gli ordini a fornitore... 5 Gli impegni dei clienti... 7 Evadere gli ordini

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

Versione 4.0 Lotti e Scadenze. Negozio Facile

Versione 4.0 Lotti e Scadenze. Negozio Facile Versione 4.0 Lotti e Scadenze Negozio Facile Negozio Facile: Gestione dei Lotti e delle Scadenze Nella versione 4.0 di Negozio Facile è stata implementata la gestione dei lotti e delle scadenze degli articoli.

Dettagli

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit EDIFACT Manuale Operativo DATALOG EDI Rel. 4.90 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale Operativo Sommario 1 DATALOG EDI... 3 1.1 EDIFACT... 3 1.1.1 Installazione Componenti... 3 1.1.2 Inserimento

Dettagli

Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE

Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE Pagina 1 di 16 Manuale d uso MANUALE D USO 626 Visite Mediche Copyright GRUPPO INFOTEL s.r.l.- Via Strauss 45 PBX 0828.302200 Battipaglia (SA) Windows e Ms-Word sono marchi registrati dalla Microsoft Corporation

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA : IVA PER CASSA...

Dettagli

6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica

6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica Bollettino 5.0.1H4-23 6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica E disponibile una nuova gestione dell invio e-mail per le funzioni: - Rubrica - Stampa Estratto Conto - Recupero Crediti.

Dettagli

AD HOC Servizi alla Persona

AD HOC Servizi alla Persona Software per la gestione dell amministrazione AD HOC Servizi alla Persona GESTIONE PASTI RESIDENZIALE Le principali funzioni del modulo pasti si possono suddividere nei seguenti punti: gestire le prenotazioni

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 La gestione delle fidelity card nel POS... 4 Codificare una nuova fidelity

Dettagli

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

RINTRACCIABILITA' MATERIALI

RINTRACCIABILITA' MATERIALI Release 5.20 Manuale Operativo RINTRACCIABILITA' MATERIALI Integrato a Produzione, Lotti e Matricole Il manuale descrive una serie di funzionalità che vengono attivate con il moduli Lotti di magazzino,

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

INFORMATIVA FINANZIARIA

INFORMATIVA FINANZIARIA Capitolo 10 INFORMATIVA FINANZIARIA In questa sezione sono riportate le quotazioni e le informazioni relative ai titoli inseriti nella SELEZIONE PERSONALE attiva.tramite la funzione RICERCA TITOLI è possibile

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

RECUPERO CREDITI. Gestione del Credito Clienti. Release 5.20 Manuale Operativo

RECUPERO CREDITI. Gestione del Credito Clienti. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo RECUPERO CREDITI Gestione del Credito Clienti Programma pensato per la funzione di gestione del credito: permette di memorizzare tutte le informazioni relative alle azioni

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H6 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Ritenuta 10%

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione)

4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione) - 36 - Manuale di Aggiornamento 4 MODULI AGGIUNTIVI 4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione) È stata realizzata una nuova funzione che permette di inviare un sollecito ai fornitori,

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Moda.ROA. Raccolta Ordini Agenti

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Moda.ROA. Raccolta Ordini Agenti ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Raccolta Ordini Agenti AVVIO PROGRAMMA Per avviare il programma fare click su Start>Tutti i programmi>modasystem>nomeazienda. Se il collegamento ad internet è attivo

Dettagli

Gestione e allineamento delle Giacenze

Gestione e allineamento delle Giacenze Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0 Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

Manuale rapido di personalizzazione ed uso programma

Manuale rapido di personalizzazione ed uso programma Manuale rapido di personalizzazione ed uso programma In apertura, come previsto dal D.lgs 196 codice privacy -, l accesso al programma è protetto da password. Scrivere nel campo password la parola provademo

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 152 - Manuale di Aggiornamento 9.3 COMMESSE E SERVIZI: Consuntivazione ore del rapportino [5.10.2/ 12] Nel modulo

Dettagli

Stampa Unione per lettere tipo

Stampa Unione per lettere tipo per lettere tipo Con Stampa Unione è possibile creare lettere tipo, etichette per indirizzi, buste, elenchi indirizzi e liste per la distribuzione via posta elettronica e fax in grandi quantitativi. Lo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Bollettino 5.10.2B - 15 2.3 Contabilità Analitica Plus: Nuove funzioni Con l attuale release sono state aggiunte

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione

Dettagli

GESTIONE DEI BENI USATI

GESTIONE DEI BENI USATI GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI. DATALOG Soluzioni Integrate

Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI. DATALOG Soluzioni Integrate KING Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Domande e Risposte Allegati Clienti e Fornitori Sommario Premessa.... 3 Introduzione... 4 Elenco delle domande...

Dettagli

6 BILANCI E NOTA INTEGRATIVA

6 BILANCI E NOTA INTEGRATIVA Bollettino 5.00-265 6 BILANCI E NOTA INTEGRATIVA 6.1 [5.00\ 22] Il bilancio in formato XBRL 6.1.1 Normativa Il DPCM del 10 dicembre 2008 - Specifiche tecniche del formato elettronico elaborabile (XBRL)

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Manuale Operativo ESTRATTO CONTO. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale Operativo ESTRATTO CONTO. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale Operativo ESTRATTO CONTO Rel. 4.90 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale Operativo Sommario 1 NUOVI PROGRAMMI 2009... 3 1.1 ESTRATTI CONTO BANCARI... 3 1.1.1 Scomposizione di

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Multipunto L art. 10, Legge 8 maggio 1998, n. 146 ha previsto l obbligo di annotazione separata dei costi e dei ricavi relativi alle diverse

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Nuova gestione Offerte al pubblico Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La gestione delle Offerte al pubblico è stata oggetto

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Prerequisiti Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici L opzione Multimagazzino è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Multimagazzino

Dettagli

MANUALE SOFTWARE IRE (INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE IRE (INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE IRE (INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO IRE Indice Capitolo 1: Premessa 3 Capitolo 2: Come muoversi all interno del programma 3 2.1 Inserimento

Dettagli

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO...

Dettagli

MANUALE ECOTRACCIA (ver 1.20140311)

MANUALE ECOTRACCIA (ver 1.20140311) MANUALE ECOTRACCIA (ver 1.20140311) INTRODUZIONE Il presente manuale è rivolto ad aziende che gestiscono in proprio il registro di carico e scarico con la procedura ecotraccia ; la configurazione del sistema

Dettagli

E-mail: infobusiness@zucchetti.it. Gestione Filtri. InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11

E-mail: infobusiness@zucchetti.it. Gestione Filtri. InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11 Gestione Filtri InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11 INDICE Indice...2 1. GESTIONE DEI FILTRI...3 1.1. Filtri fissi...3 1.2. Filtro parametrico...5 1.3. Funzione di ricerca...6 2. CONTESTI IN CUI

Dettagli

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Procedura automatica... 4 3. Procedura manuale... 7 3.1 Front Office... 7 3.2 Ristorante... 9 3.3 Economato... 10 4. Creazione

Dettagli

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di richiesta

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

BPIOL - Bollettino Report Gold. Manuale Utente

BPIOL - Bollettino Report Gold. Manuale Utente BPIOL - Bollettino Report Gold Manuale Utente BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD MANUALE UTENTE PAG. 1 Indice Indice... 1 1 - Introduzione... 2 2 - Come accedere alla funzione BPIOL Bollettino Report Gold...

Dettagli

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143 La linea guida consente tramite la procedura operativa per il primo inserimento dei dati di raggiungere una corretta creazione dei registri soggetti e prestazioni ai fini DM-143. Procedura operativa al

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1

AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 24 Gennaio 2011 Si ricorda che, oltre all aggiornamento della versione 7.9.2 (principalmente le novità riguardano le modifiche delle spese

Dettagli

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti Prerequisiti Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione Cespiti è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale

Dettagli

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA Fascicolo aziendale MODELLO UNICO DI DOMANDA Le imprese agricole iscritte all anagrafe delle imprese dispongono di un fascicolo aziendale, costituito da un insieme di informazioni generali relative all

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo:

Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo: Guida SH.Shop Inserimento di un nuovo articolo: Dalla schermata principale del programma, fare click sul menu file, quindi scegliere Articoli (File Articoli). In alternativa, premere la combinazione di

Dettagli

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15 WG TRANSLATE Pagina 1 di 15 Sommario WG TRANSLATE... 1 1.1 INTRODUZIONE... 3 1 TRADUZIONE DISPLAY FILE... 3 1.1 Traduzione singolo display file... 4 1.2 Traduzione stringhe da display file... 5 1.3 Traduzione

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2014... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 3 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2014... 4 Correzioni

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO DEL POLICLINICO A. GEMELLI E DELL UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI ROMA

IL SISTEMA INFORMATIVO DEL POLICLINICO A. GEMELLI E DELL UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI ROMA Questo documento vuole essere di supporto al nuovo servizio Web-mail per l'utilizzo della posta elettronica dell Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma (UCSC) attraverso il web. La nuova release

Dettagli

GESTIONE DELEGA F24. Gestione tabelle generali Anagrafica di Studio:

GESTIONE DELEGA F24. Gestione tabelle generali Anagrafica di Studio: GESTIONE DELEGA F24 Gestione tabelle generali Anagrafica di Studio: Nel folder 2_altri dati presente all interno dell anagrafica dello Studio, selezionando il tasto funzione a lato del campo Banca d appoggio

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

Guida Software GestioneSpiaggia.it

Guida Software GestioneSpiaggia.it Caratteristiche Guida Software GestioneSpiaggia.it 1. Gestione prenotazioni articoli (ombrellone, cabina, ecc ) ed attrezzature (sdraio, lettino ecc ) 2. Visualizzazione grafica degli affitti sia giornaliera

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti

Dettagli

CODICI IVA. Adeguamento aliquote d'imposta. Release 5.00 Manuale Operativo

CODICI IVA. Adeguamento aliquote d'imposta. Release 5.00 Manuale Operativo Release 5.00 Manuale Operativo CODICI IVA Adeguamento aliquote d'imposta Per rendere funzionale e veloce l adeguamento dei codici Iva utilizzati nel sistema gestionale, e rispondere così rapidamente alle

Dettagli

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI INDICE pag. INTRODUZIONE... 3 STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 ABBREVIAZIONI... 3 APPLICATIVO COMPATIBILE CON INTERNET

Dettagli