6 Congresso Nazionale. Programma Definitivo. Bologna, 24/25 settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "6 Congresso Nazionale. Programma Definitivo. Bologna, 24/25 settembre 2015. Presidente: Claudio Viscoli (Genova)"

Transcript

1 Presidente: Claudio Viscoli (Genova) 6 Congresso Nazionale Bologna, 24/25 settembre 2015 Presidente del Congresso: Pierluigi Viale (Bologna) AEMILIA Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 Programma Definitivo

2 I corsi SITA sulla terapia anti-infettiva 24 Settembre 2015 Le basi razionali della terapia antibiotica Ogni società scientifica di elevato profilo culturale non può esimersi dall impegnare una parte consistente delle proprie risorse in attività di divulgazione e formazione. In tale ottica ci si propone di associare al tradizionale appuntamento del Congresso Nazionale un evento formativo in tema di antibioticoterapia, dedicato primariamente ai giovani medici ed agli specialisti in formazione, non solo della disciplina di malattie infettive ma altresì delle discipline afferenti a tutte quelle branche della medicina che si confrontano ogni giorno con le problematiche del rischio infettivo. Il presente corso, volutamente mantenuto su un livello di base, dovrebbe altresì rappresentare l evento prodromico di future attività di formazione sul tema, dedicate via via ad argomenti diversi.

3 I SESSIONE Moderatore e discussant: C. Viscoli Il rischio infettivo in comunità ed ospedale, i trend epidemiologici, C. Viscoli (Genova) L infection control, F. Tumietto (Bologna) I test di chemiosensibilità, ruolo, limiti e criteri interpretativi, G.M. Rossolini (Firenze-Siena) Le nuove frontiere della diagnosi microbiologica, M. Sanguinetti (Roma) Il ruolo dei biomarkers nella diagnosi infettivologica, V. Del Bono (Genova) Il ruolo delle caratteristiche PK/PD dei farmaci nelle scelte terapeutiche, P.L. Viale (Bologna) Terapia empirica nel paziente con immunodepressione maggiore, M. Giannella (Bologna) Il ruolo residuo dei vecchi farmaci antimicrobici, M. Codeluppi (Modena) II SESSIONE Moderatore e discussant: E. Concia La terapia antimicrobica, tra profilassi e terapia. Dalla prescrizione empirica a quella mirata, E. Concia (Verona) Terapia empirica nella medicina di comunità, F. Menichetti (Pisa) Terapia empirica nelle infezioni comunitarie gestite in ospedale, M. Venditti (Roma) I nuovi farmaci antimicrobici e le terapie non antimicrobiche, M. Bassetti (Udine) Terapia empirica nel paziente non immunodepresso, F.G. De Rosa (Torino) Terapia mirata, quando e come, M. Tumbarello (Roma) Terapia antibiotica, quando e come sospenderla, N. Petrosillo (Roma) La stewardship antimicrobica, E. Tacconelli (Tubinga, Germania)

4 6 Congresso Nazionale 25 Settembre 2015 Programma NEW INSIGHT IN HIV ED EPATITI Moderatori: G. Verucchi (Bologna), G. Carosi (Brescia) Valore clinico e sostenibilità delle strategie STR M. Andreoni (Roma) Invecchiamento e gestione dell infezione da HIV A. Di Biagio (Genova) Le prospettive di guarigione dell epatite C G. Taliani (Roma) COFFEE BREAK L INNOVAZIONE: CARATTERISTICHE FARMACOLOGICHE E POTENZIALI PLACE IN THERAPY Moderatori: F. Menichetti (Pisa), N. Petrosillo (Roma), G. Gesu (Milano) I nuovi antifungini - caratteristiche farmacologiche e potenziale place in therapy R. Lewis (Bologna), M. Luppi (Modena) I nuovi anti gram positivi - caratteristiche farmacologiche e potenziale place in therapy F. Pea (Udine), F.G. De Rosa (Torino) I nuovi anti gram negativi - caratteristiche farmacologiche e potenziale place in therapy F. Scaglione (Milano), C. Viscoli (Genova) LUNCH

5 Scientifico INFEZIONI ASSOCIATE ALLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE Moderatori: E. Concia (verona), P. Grossi (Varese), M. Venditti (Roma) Infezioni fungine invasive nel malato non neutropenico F. Cristini (Bologna) Infezioni CIED M.A. Cataldo (Roma), E. Durante Mangoni (Napoli) Malato ematologico a rischio intermedio F. Forghieri (Modena), C. Girmenia (Roma) Infezioni da gram neg MDR E. Tricarichi (Roma), M. Tumbarello (Roma) COFFEE BREAK INFEZIONI DI COMUNITÀ Moderatori: A. Bartoloni (Firenze), P.L. Viale (Bologna), F. Cristini (Bologna) I vaccini di oggi e domani G. Icardi (Genova) CAP - HCAP N. Pagani (Torino), M. Falcone (Roma) Infezione grave di cute e tessuti molli S. Giuliano (Roma), S. Esposito (Napoli) Osteomieliti vertebrali D.R. Giacobbe (Genova), E. Zamparini (Bologna) CLOSING REMARKS C. Viscoli (Genova), P.L. Viale (Bologna)

6 6 Congresso Nazionale Bologna, 24/25 Settembre 2015 SEGRETERIA SCIENTIFICA Pierluigi Viale Unità di Malattie infettive Ospedale S. Orsola-Malpighi Alma Mater Studiorum Università di Bologna Tel SEDE CONGRESSUALE AEMILIA HOTEL Via Zaccherini Alvisi, Bologna Tel Al Congresso sono stati attribuiti 12,8 crediti formativi per le seguenti discipline: Farmacista: Medico Chirurgo: Farmacia Ospedaliera CREDITI ECM Ematologia, Geriatria, Malattie dell Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione Microbiologia e Virologia SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM Academy srl Via Aosta, 4/A Milano Tel Fax info@academy-congressi.it

7

8

9

10 Segreteria Organizzativa e Provider ECM Academy srl Via Aosta, 4/A Milano Tel Fax info@academy-congressi.it

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova) Presidente: Claudio Viscoli (Genova) 10 Congresso Nazionale Presidente del Congresso: Carlo Tascini (Napoli) Napoli, 19-20 settembre 2019 Hotel Royal Continental Programma Preliminare 10 Napoli, 19-20

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Presidente: Claudio Viscoli 3 Corso di Terapia Antinfettiva e 7 Congresso Nazionale Presidente del Congresso: Claudio Viscoli Genova, 22/23 settembre 2016 Hotel NH Collection Marina Molo Ponte Calvi, 5

Dettagli

Presentazione del Corso 3

Presentazione del Corso 3 Presentazione del Corso 3 Focus su HIV 2015 affronterà tematiche attuali e rilevanti nel trattamento dell infezione da HIV/AIDS. In particolare saranno affrontati i temi della scelta tra le diverse opzioni

Dettagli

Verona, Roseo Hotel Leon d Oro 12-14 Marzo 2014

Verona, Roseo Hotel Leon d Oro 12-14 Marzo 2014 Presidente Ercole Concia (Verona) Verona, Roseo Hotel Leon d Oro 12-14 Marzo 2014 Con il patrocinio di Organizzato in collaborazione con SIC Società Italiana di Chemioterapia SITA Società Italiana di Terapia

Dettagli

Programma Preliminare

Programma Preliminare 16-17 novembre 2017 Santa Margherita Ligure - Genova Grand Hotel Miramare Presidenti M. Bassetti (Udine, Italia) C. Viscoli (Genova, Italia) Programma Preliminare Organizzato con il patrocinio di Giovedì

Dettagli

Milano, ottobre 2017 Starhotels Rosa Grand SOS. SFIDA OSPEDALIERA ai SUPERBUGS PP-ZVA-ITA-0001 PROGRAMMA PRELIMINARE

Milano, ottobre 2017 Starhotels Rosa Grand SOS. SFIDA OSPEDALIERA ai SUPERBUGS PP-ZVA-ITA-0001 PROGRAMMA PRELIMINARE Milano, 24-25 ottobre 2017 Starhotels Rosa Grand SOS SFIDA OSPEDALIERA ai SUPERBUGS PP-ZVA-ITA-0001 PROGRAMMA PRELIMINARE Razionale L impulso della ricerca ricopre un ruolo fondamentale nella battaglia

Dettagli

PRESENTAZIONE. Il Coordinatore Claudio Viscoli

PRESENTAZIONE. Il Coordinatore Claudio Viscoli 2 PRESENTAZIONE Il Congresso si propone di passare in rassegna le principali novità nella prevenzione e terapia di malattie infettive batteriche, fungine e virali, soffermandosi in particolare sugli aspetti

Dettagli

Verona, Roseo Hotel Leon d Oro Marzo 2016

Verona, Roseo Hotel Leon d Oro Marzo 2016 Presidente Ercole Concia (Verona) Verona, Roseo Hotel Leon d Oro 16-18 Marzo 2016 Con il patrocinio di Università degli Studi di Verona Azienda Ospedaliera di Verona Organizzato in collaborazione con P

Dettagli

Santa Margherita Ligure - Genova novembre Santa Margherita Ligure - Genova. Grand Hotel Miramare

Santa Margherita Ligure - Genova novembre Santa Margherita Ligure - Genova. Grand Hotel Miramare Santa Margherita Ligure - Genova 7 14-15 novembre 2019 Santa Margherita Ligure - Genova Grand Hotel Miramare Presidente: M. Bassetti (Udine) Presidente Onorario: C. Viscoli (Genova) Programma Organizzato

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2015 14.00-14.30 LETTURA: Le infezioni fungine nell era della metagenomica Moderatori: Elisa Bertazzoni Minelli (Verona), Andrea Novelli (Firenze) Relatore: Luigina Romani (Perugia)

Dettagli

Presidente Ercole Concia (Verona) Roseo Hotel Leon d Oro, Verona Marzo 2018

Presidente Ercole Concia (Verona) Roseo Hotel Leon d Oro, Verona Marzo 2018 Presidente Ercole Concia (Verona) Roseo Hotel Leon d Oro, Verona 14-16 Marzo 2018 Organizzato in collaborazione con P r o g r a m m a P r e l i m i n a r e Mercoledì 14 Marzo 2018 14.00-14.10 Benvenuto

Dettagli

PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO IN MALATTIE INFETTIVE

PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO IN MALATTIE INFETTIVE PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO IN MALATTIE INFETTIVE Le Polmoniti Roma, 6-7 dicembre 2011 NH Hotel Vittorio Veneto Corso d Italia 1 Programma preliminare PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO

Dettagli

FACULTY. ALESSANDRO BUSCA Torino. ELIO CASTAGNOLA Genova. SIMONE CESARO Verona. FABIO CICERI Milano. MASSIMO CLEMENTI Milano. VALERIO DEL BONO Genova

FACULTY. ALESSANDRO BUSCA Torino. ELIO CASTAGNOLA Genova. SIMONE CESARO Verona. FABIO CICERI Milano. MASSIMO CLEMENTI Milano. VALERIO DEL BONO Genova 2 FACULTY ALESSANDRO BUSCA Torino ELIO CASTAGNOLA Genova SIMONE CESARO Verona FABIO CICERI Milano MASSIMO CLEMENTI Milano VALERIO DEL BONO Genova NUNZIA DECEMBRINO Pavia FRANCA FAGIOLI Torino NAGUA GIURICI

Dettagli

XII Congresso Nazionale FIMUA. VERONA 14 15 Novembre 2014

XII Congresso Nazionale FIMUA. VERONA 14 15 Novembre 2014 XII Congresso Nazionale FIMUA VERONA 14 15 Novembre 2014 PROGRAMMA PRELIMINARE Razionale Scientifico Dal 14 al 15 novembre 2014 a Verona si terrà il XII Congresso Nazionale della FIMUA. Sarà l occasione

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: GLIFI 2014: LE INFEZIONI FUNGINE: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE N. ECM 106-102742

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: GLIFI 2014: LE INFEZIONI FUNGINE: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE N. ECM 106-102742 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: GLIFI 2014: LE INFEZIONI FUNGINE: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE N. ECM 106-102742 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento

Dettagli

Achieving Health Through Antinfective Drugs - AHEAD 12 febbraio 2016, h 09:00 17:15 Rome Marriott Park Hotel Via Colonnello Tommaso Masala, 54

Achieving Health Through Antinfective Drugs - AHEAD 12 febbraio 2016, h 09:00 17:15 Rome Marriott Park Hotel Via Colonnello Tommaso Masala, 54 Achieving Health Through Antinfective Drugs - AHEAD 12 febbraio 2016, h 09:00 17:15 Rome Marriott Park Hotel Via Colonnello Tommaso Masala, 54 Razionale Scientifico Le malattie infettive virali e batteriche

Dettagli

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna HCV - NUOVI PDTA: IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE Focus regionale Emilia-Romagna, 28 marzo 2014 NH De La Gare Focus regionale Emilia-Romagna 9.20 Saluto ANMDO

Dettagli

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV Università degli studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Sezione Malattie Infettive FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV Presidente: Prof.ssa Teresa Santantonio FOGGIA 12

Dettagli

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche congresso nazionale 8 genova, 25-26 giugno 2015 8Starhotels President Di.T.M.O. Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche Coordinatore Claudio Viscoli www.ditmo.it Con il patrocinio di S T ANTIFETTIVA

Dettagli

Ottimizzazione della terapia per HBV

Ottimizzazione della terapia per HBV SAVEtheDATE Ottimizzazione della terapia per HBV BERGAMO 19/20 marzo 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII FACULTY Marco Borderi Raffaele Bruno Vito Di Marco Stefano Fagiuoli Giovanni B. Gaeta Pietro Lampertico

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale (RES).

Dettagli

Presentazione del Corso 3

Presentazione del Corso 3 Presentazione del Corso 3 Focus su HIV 2014 affronterà tematiche attuali e rilevanti nel trattamento dell infezione da HIV/AIDS. In particolare saranno affrontati i temi del trattamento del paziente con

Dettagli

Breaking News in Hepatitis

Breaking News in Hepatitis Breaking News in Hepatitis Programma scientifico preliminare Palermo Grand Hotel Piazza Borsa 26 Novembre 2013 Chairman A. Craxì post Coordinamento Scientifico A. Alberti, M. Colombo, A. Craxì, G.B. Gaeta,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-VdA e della sezione ANMDO Piemonte-VdA FOCUS GROUP SULLE GIORNATE DI SINERGIA TRA LA FARMACIA OSPEDALIERA, LA DIREZIONE

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

Presentazione del Corso 3

Presentazione del Corso 3 Presentazione del Corso 3 Focus su HIV ed EPATITE 2012 affronta alcune tematiche relative alla terapia antiretrovirale ed antiepatite che sono rilevanti ed attuali. La prima sessione affronterà i seguenti

Dettagli

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere Hotel Palace Workshop nazionale La medicina e la salute di genere Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo - ME) G. Nicoletti (Catania) Comitato Scientifico N. Costantino (Bari)

Dettagli

della Società Italiana Congresso Nazionale di Chemioterapia

della Società Italiana Congresso Nazionale di Chemioterapia Presidente del Congresso Silvano Esposito Congresso Nazionale della Società Italiana di Chemioterapia Consiglio Direttivo SIC Andrea Novelli Elisa Bertazzoni Minelli Romano Danesi Silvano Esposito Teresita

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile 2015. Corso teorico-pratico. Brain wave

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile 2015. Corso teorico-pratico. Brain wave Corso teorico-pratico ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile 2015 Brain wave Corso di formazione sulle procedure operative standardizzate dello studio elettroencefalografico degli effetti

Dettagli

Presentazione del Corso 3

Presentazione del Corso 3 Presentazione del Corso 3 Focus su HIV 2013 affronterà alcune delle tematiche più attuali e rilevanti nel trattamento dell infezione da HIV/AIDS. In particolare sarà posta la madre di tutte le domande:

Dettagli

maggio2015 28-29 Siena - Hotel Garden Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015

maggio2015 28-29 Siena - Hotel Garden Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015 Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015 28-29 maggio2015 Siena - Hotel Garden Razionale Il recente progresso delle terapie antivirali ha migliorato la sopravvivenza e la qualità

Dettagli

PALERMO 18 dicembre 2014

PALERMO 18 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post PALERMO 18 dicembre 2014 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN A. Craxì, G. Di Perri, M. Rizzetto Breaking News in Hepatitis FACULTY post Raffaele BRUNO

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

STEFANO BONORA Professore Associato di Malattie Infettive, Università di Torino

STEFANO BONORA Professore Associato di Malattie Infettive, Università di Torino FACULTY STEFANO BONORA Professore Associato di Malattie Infettive, Università di Torino ANDREA CALCAGNO Ricercatore Universitario, Unità di Malattie Infettive, Dipartimento di Scienze Mediche, Università

Dettagli

AND ORGANIZATION8 BOLOGNA. B4 Bologna Tower Hotel EDIZIONE

AND ORGANIZATION8 BOLOGNA. B4 Bologna Tower Hotel EDIZIONE P R O G R A M M A P R E L I M I N A R E TRAUMA: UPDATE AND ORGANIZATION8 EDIZIONE a BOLOGNA 14>15>16 febbraio 2013 B4 Bologna Tower Hotel CON IL PATROCINIO DI Regione Emilia-Romagna Azienda Unità Sanitaria

Dettagli

la VIROLOGIA incontra la CLINICA

la VIROLOGIA incontra la CLINICA 17 settembre 2015 Roma Kolbe Hotel Rome CLUB SIVIM Società Italiana di Virologia Medica PROGRAMMA SCIENTIFICO la VIROLOGIA incontra la CLINICA CoordinatoreScientifico C.F. Perno COORDINATORE SCIENTIFICO

Dettagli

Secondo Workshop di Economia e Farmaci

Secondo Workshop di Economia e Farmaci Con il patrocinio di: Secondo Workshop di Economia e Farmaci per l HIV WEF HIV 2015 Milano 8 9 settembre 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Nirone15 secondo workshop di economia e farmaci per

Dettagli

28 o CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHEMIOTERAPIA. Firenze, 26-28 novembre 2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

28 o CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHEMIOTERAPIA. Firenze, 26-28 novembre 2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi 28 o CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHEMIOTERAPIA Firenze, 26-28 novembre 2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi primo annuncio Presidenti del Congresso Enrico Mini - Andrea Novelli

Dettagli

Milan Marriott Hotel

Milan Marriott Hotel Presidenti: F. Blasi, S. Centanni Milan Marriott Hotel Scientifico Lunedì 7 Marzo 2016 9.00-9.45 LETTURA INAUGURALE Obiettivo malattie respiratorie croniche (W. Ricciardi) Moderatore: G. Vago 9.45-10.15

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMA 8,30 Registrazione 8,40 Introduzione ed obiettivi del corso Dr. Giuseppe Caramanno I SESSIONE: ATTUALITA' IN TEMA DI CARDIOPATIA ISCHEMICA: Moderatori: Dr. Giuseppe Caramanno

Dettagli

PRESENTAZIONE. Prof. Claudio Viscoli

PRESENTAZIONE. Prof. Claudio Viscoli 2 PRESENTAZIONE Siamo giunti quest anno alla 6ª edizione del DITIO, il simposio sulla Diagnostica e Terapia delle Infezioni Opportunistiche. Vi giungiamo in piena era di crisi degli antibiotici, con una

Dettagli

Metaboliche dell Osso. 25 Corso Nazionale Teorico-Pratico sulle Malattie PADOVA. 18-19 giugno 2015. Direttore del Corso: prof. Giancarlo Isaia, Torino

Metaboliche dell Osso. 25 Corso Nazionale Teorico-Pratico sulle Malattie PADOVA. 18-19 giugno 2015. Direttore del Corso: prof. Giancarlo Isaia, Torino 18-19 giugno 2015 PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO 25 Corso Nazionale Teorico-Pratico sulle Malattie Metaboliche dell Osso Direttore del Corso: prof. Giancarlo Isaia, Torino Condirettore: prof.

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 6 MAGGIO 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Presentazione 14.40 Lezione magistrale "Il dolore inutile" Marco Rossi Prima Sessione ORGANIZZAZIONE CURE PALLIATIVE Moderatori:

Dettagli

BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Nuove prospettive nella terapia delle infezioni fungine invasive Tra le infezioni fungine invasive,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO PITTORE Data di nascita 04/11/1951 Qualifica Amministrazione FARMACISTA Incarico attuale DIRETTORE U.O.C. FARMACIA OSP.ROSSANO Numero telefonico

Dettagli

SECONDO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV WEF HIV 2015

SECONDO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV WEF HIV 2015 Con il patrocinio di: Patrocini richiesti di: SECONDO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV MILANO 8 9 SETTEMBRE 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Nirone15 SECONDO WORKSHOP DI ECONOMIA E

Dettagli

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Società Italiana di Gerontologia e Geriatria con il patrocinio Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGG European Union Geriatric Medicine Society, EUGMS INCONTRI DI GERIATRIA 2006 a CASA SOLLIEVO

Dettagli

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA CON IL PATROCINIO DI: Corso di Aggiornamento LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA 09 MAGGIO 2015 Trani, Palazzo San Giorgio RAZIONALE SCIENTIFICO Le patologie dell apparato digerente sono di

Dettagli

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Corso ECM La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Napoli, 30 Giugno - 1 Luglio 2015 Hotel Royal Continental Responsabile scientifico Andrea Fiorillo Dipartimento

Dettagli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive 2016. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione Bologna, 9-10 giugno 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 9 giugno

Dettagli

FIRENZE, 12 MARZO 2014 Ospedale Careggi - Aula Magna NIC - Largo Brambilla, 3

FIRENZE, 12 MARZO 2014 Ospedale Careggi - Aula Magna NIC - Largo Brambilla, 3 CONFERENZA MONOTEMATICA ET Virus Epatitici Nella Nuova Era Della Terapia Antivirale In Toscana: Fatti e Controversie Organizzatori / Segreteria Scientifica Prof.ssa Anna Linda Zignego Dr. Piero Colombatto

Dettagli

S EMINARIO NAZIONALE

S EMINARIO NAZIONALE S EMINARIO NAZIONALE S EMINARIO NAZIONALE Seminario Nazionale SIMPIOS Controllo della diffusione delle resistenze antimicrobiche. Una strategia condivisa CREMONA 6 Ottobre 2015 COMITATI Comitato Scientifico

Dettagli

AND ORGANIZATION8 BOLOGNA. B4 Bologna Tower Hotel EDIZIONE

AND ORGANIZATION8 BOLOGNA. B4 Bologna Tower Hotel EDIZIONE P R O G R A M M A P R E L I M I N A R E TRAUMA: UPDATE AND ORGANIZATION8 EDIZIONE a BOLOGNA 14>15>16 febbraio 2013 B4 Bologna Tower Hotel CON IL PATROCINIO DI Regione Emilia-Romagna* Azienda Unità Sanitaria

Dettagli

Carcinoma mammario nelle giovani donne

Carcinoma mammario nelle giovani donne Carcinoma mammario nelle giovani donne RELATORI E MODERATORI Eraldo O. Bucci Responsabile - UO Oncologia Medica MultiMedica Castellanza Azzurra Cangiano Psicooncologia UO Oncologia Medica MultiMedica Castellanza

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO FACULTY 2 MARCO ANSELMO, Savona STEFANIA ARTIOLI, La Spezia ANDREA BACIGALUPO, Genova TERESA BINI, Milano ROBERTO CARLONI, Genova GIOVANNI CASSOLA, Genova ELIO CASTAGNOLA, Genova ANDREA DE MARIA, Genova

Dettagli

Presentazione del Corso

Presentazione del Corso Presentazione del Corso 3 Focus su HIV 2018 passerà in rassegna il lavoro svolto nel triennio dalla Commissione Nazionale AIDS, la necessità di rivedere la legge 135/90 trent anni dopo la sua emanazione,

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

prevenzione e gestione delle co -morbidità associate all infezione da hiv

prevenzione e gestione delle co -morbidità associate all infezione da hiv workshop nazionale cisai prevenzione e gestione delle co -morbidità associate all infezione da hiv Lecco 19-20 marzo 2015 Presidenti: Paolo Bonfanti - Tiziana Quirino Photo di Eric Hossinger PROGRAMMA

Dettagli

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE E X C E L L E N C E i n P S O R I A S I S PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA F I R E N Z E 3-4 L U G L I O PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Caro Collega, è con piacere che Ti presentiamo

Dettagli

Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche

Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche R i u n i o n e d i A g g i o r n a m e n t o Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche 13 Dicembre 2014 Villa Stella Maris, Ancona Razionale Oltre mezzo milione di persone in Italia

Dettagli

XV Congresso Nazionale AIMI

XV Congresso Nazionale AIMI Associazione Infermieri Malattie Infettive XV Congresso Nazionale AIMI Forum AIMI - SIMIT INFERMIERI E MEDICI A CONFRONTO Desenzano del Garda 11-13 Maggio 2014 Centro Congressi Palace Hotel Programma PATROCINI

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO dalla valutazione funzionale alla prescrizione 14-15 MARZO 2013 Hotel carlton - ferrara RAZIONALE Nelle ultime Linee Guida GOLD per la diagnosi e la gestione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia VERSO LA PROGETTAZIONE DI UNO STUDIO DI FARMACOLOGIA CLINICA ID ECM 313-148392 Udine, 25-26 - 27 febbraio 2016 c/o

Dettagli

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia Count of select_3 Row Labels Total variazione Ancona 5 0 Medicina legale 1 Bari 7 0 Chirurgia Maxillo- Facciale 1 Chirurgia Pediatrica 1 Radioterapia 1 Reumatologia 1 Bologna 5 1 Malattie dell\'apparato

Dettagli

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LETTERA DEI PRESIDENTI Cari colleghi, è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare al convegno LUPUS 2015 che si terrà a Firenze in data 09 aprile

Dettagli

FAST TRACK SURGERY (verso un nuovo modello organizzativo) Il ruolo del Chirurgo, dell Anestesista e dell Infermiere

FAST TRACK SURGERY (verso un nuovo modello organizzativo) Il ruolo del Chirurgo, dell Anestesista e dell Infermiere 1^ GIORNATA NAZIONALE FIORENTINA DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA AMBULATORIALE E DAY SURGERY FAST TRACK SURGERY (verso un nuovo modello organizzativo) Il ruolo del Chirurgo, dell Anestesista e dell Infermiere

Dettagli

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or.

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or. Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or. C O N I L P A T R O C I N I O REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO

Dettagli

con dermatite atopica

con dermatite atopica ancona bari cosenza brescia firenze napoli SABATO 20 APRILE 2013 TERZA GIORNATA NAZIONALE SULLA EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DERMATITE ATOPICA educazione terapeutica del paziente con dermatite

Dettagli

sharing best practice progetto in tre atti sulla malattia di Parkinson 18-19 settembre 2014 Hotel Parchi del Garda

sharing best practice progetto in tre atti sulla malattia di Parkinson 18-19 settembre 2014 Hotel Parchi del Garda sharing 18-19 settembre 2014 best practice PACENGO DI LAZISE (VR) Hotel Parchi del Garda progetto in tre atti sulla malattia di Parkinson RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli, 16 ottobre 2015 SECONDO Basilica di San CONVEGNO Gennaro Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli, 16 ottobre 2015 Basilica di San Gennaro U.O.C. Ortopedia

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani XXIX Congresso Nazionale AIRB XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani Firenze 13-14 Giugno 2014 1 XXIX Congresso Nazionale AIRB Venerdì, 13 giugno 2014

Dettagli

CLUB. la VIROLOGIA. Coordinatore Scientifico C.F.Perno. 27 aprile 2016. Monte Porzio Catone (RM) Villa Mondragone

CLUB. la VIROLOGIA. Coordinatore Scientifico C.F.Perno. 27 aprile 2016. Monte Porzio Catone (RM) Villa Mondragone Coordinatore Scientifico C.F.Perno 27 aprile 2016 Monte Porzio Catone (RM) Villa Mondragone COORDINATORE SCIENTIFICO Carlo Federico Perno Università degli Studi Tor Vergata, Roma FACULTY Massimo Andreoni

Dettagli

IV workshop AIEOP in Lab

IV workshop AIEOP in Lab Associazione IV workshop AIEOP in Lab Gruppo di Lavoro Biologia Cellulare e Molecolare Complesso dei SS Marcellino e Festo Napoli 14-15 Settembre 2015 Programma Lunedi 14 Settembre 12.30-13.00 Apertura

Dettagli

CARDIOLOGIA E ARTE MILAN. 2 Dicembre. Sesto San Giovanni PROGRAMMA PRELIMINARE. Grand Hotel Barone di Sassj

CARDIOLOGIA E ARTE MILAN. 2 Dicembre. Sesto San Giovanni PROGRAMMA PRELIMINARE. Grand Hotel Barone di Sassj Sesto San Giovanni MILAN 2 Dicembre Grand Hotel Barone di Sassj PROGRAMMA PRELIMINARE PRESIDENTI A. S. Montenero IRCCS Multimedica Dipartimento di Cardiologia Sesto san Giovanni (MI) M. Santomauro Università

Dettagli

Massimo Alfieri, Genova FederAsma e Allergie Onlus Federazione Italiana Pazienti Presidente Associazione Ligure Allergici Presidente

Massimo Alfieri, Genova FederAsma e Allergie Onlus Federazione Italiana Pazienti Presidente Associazione Ligure Allergici Presidente RAZIONALE L asma bronchiale è un importante problema di salute in tutto il mondo. Di particolare rilevanza in questo senso è quel fenotipo definito asma di difficile controllo o asma grave, forma che tanto

Dettagli

26 maggio 2016 Palazzo delle Stelline - Milano

26 maggio 2016 Palazzo delle Stelline - Milano 26 maggio 2016 Palazzo delle Stelline - Milano RAZIONALE SCIENTIFICO La sclerodermia, o sclerosi sistemica, è connettivite ad andamento cronico, complessa e proteiforme, che tende a interessare non soltanto

Dettagli

Presentazione del Corso

Presentazione del Corso Presentazione del Corso 3 Focus su HIV 2016 passerà in rassegna le raccomandazioni delle Linee-Guida SIMIT 2015 per i regimi iniziali di terapia antiretrovirale, con particolare attenzione ai regimi semplificati

Dettagli

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5.

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5. PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Con il patrocinio di Corso ECM di aggiornamento nazionale Evento n. 92997 6 crediti formativi DAY SURGERY NEWS SANREMO BORDIGHERA 24 maggio 2014 Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Presidente

Dettagli

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline Hotel AC, 8 ottobre 2014 Razionale Il carcinoma della mammella rappresenta uno dei settori dell oncologia nel quale maggiori sono

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA 3 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA PROGRAMMA www.sio-triveneto.it Il sovrappeso

Dettagli

PROGRAMMA. Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per:

PROGRAMMA. Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente; identificare i problemi

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA CONVEGNO NAZIONALE della Società Italiana di Neurogeriatria NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA 10-11 Dicembre 2015 - Visconti Palace Hotel, Roma programma CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Ne.G. 2014-2016 RELATORI

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi

IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi Policlinico Umberto I Auditorium 1^ Clinica Medica Roma, 5 novembre 2011 programma preliminare OBIETTIVI GENERALI Il corso, indirizzato a

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA 17-18 aprile 2015 Settecento Hotel - Presezzo (Bg) 14.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico

OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico Venerdì 8 Novembre 2013 GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI VI EDIZIONE OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico 14.45 Inaugurazione del Convegno Saluto Autorità GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

Dettagli

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia Imperia 14-16 giugno 2012 Hotel Croce di Malta Imperia 14-16 giugno 2012 IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA Razionale Relatori Le neoplasie polmonari rappresentano un rilevante impegno diagnostico-terapeutico

Dettagli

Ginecologia Endocrinologica Spedali Civili Brescia/Università di Brescia Dott. A. Gambera. presenta

Ginecologia Endocrinologica Spedali Civili Brescia/Università di Brescia Dott. A. Gambera. presenta Ginecologia Endocrinologica Spedali Civili Brescia/Università di Brescia Dott. A. Gambera presenta Terapie endocrino-ginecologiche: dalla ricerca alla pratica clinica Presidenti: Prof. E. Sartori & Prof.

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici 11 CONGRESSO Giornate Oncologiche dei Castelli Romani A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici Frascati - Villa Icidia 4/5 Dicembre 2015 Direttori del Congresso: Prof.

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli