Esami strumetali. Ematochimici. Ematochimici. Imaging Endoscopia Biopsie. flogosi. anemizzazione. sepsi. shock. acidosi. alcalosi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esami strumetali. Ematochimici. Ematochimici. Imaging Endoscopia Biopsie. flogosi. anemizzazione. sepsi. shock. acidosi. alcalosi"

Transcript

1 2 Esami strumetali Ematochimici Imaging Endoscopia Biopsie 1 Ematochimici flogosi anemizzazione sepsi shock acidosi alcalosi

2 Appendicite acuta 4 Emocromo più formula Leucociti Neutrofili PCR 3 Anemizzazione Emocromo più formula Emoglobina Ematocrito Piastrine Hb feci

3 Colecistite acuta Emocromo + formula PCR Profilo epatopancreatico (PEP) 5 Profilo Epato Pancreatico (PEP) Bilirubinemia Diretta Indiretta Indici di Colestasi Fosfatasi Alcalina y GT Indici di Citolisi AST (SGOT) ALT (GPT) Amilasi e Lipasi 6

4 Colica renale 8 Profilo Standard Emocromo + formula Azo / Crea Na / K PCR Urine 7 Routine Chirurgica Profilo Standard + Esame Urine Profilo epatico Coagulazione Colinesterasi N di Dibucaina

5 10 Profilo Standard Emocromo + formula leucocitaria Glicemia Azotemia / Creatininemia Na e K PCR 9 Coagulazione PT (Tempo di Protrombina): INR PTT (Tempo parziale di Protromboplastina attivata) Fibrinogeno (... indice di flogosi!)

6 11 12

7 13 PEP + Funzionalità epatica Bilirubinemia Totale e Frazionata Citolisi e Colestasi Coagulazione Albuminemia (Ptoteine totali e quadro proteico elettroforetico) Ferritina, Trasferrina, Ceruloplasmina 14

8 Dolore toracico tipico Profilo Standard Enzimi cardiaci Troponina (t0 - t6 - t9) CPK MB massa ( MM BB MB ) Mioglobina EGA arterioso CPK tot, GOT GPT, LDH 15 Markers Tumorali CEA ( GICA o CA 19-9) α-fp PSA CA 50 CA 125 e CA indagini genetiche 16

9 Sierologia Virale Anti HAV Rubeo Test HbS Ag Toxo Test Anti HbS Ag Anti HIV Anti HCV... RNA virale C DNA virale B Mono Test (EB) 17 Imaging ematochezia 18

10 Diagnostica per immagini 20 Tecniche radiografiche tradizionali Ecografia Tomografia Computerizzata (TC) Risonanza Magnetica (RM) Angiografia digitalizzata Scintigrafia PET 19 Endoscopia Esofagogastroduodenoscopia EGDS Colonscopia Laringoscopia Broncoscopia Cistoureteroscopia

11 Videoscopia Laparoscopia To r a c o s c o p i a Mediastinoscopia Artroscopia Biopsie Biopsie endoscopiche Eco o TC guidate Laparoscopiche Chirurgiche... 22

12 S i n t o m i e s e g n i ematochezia 23 S i n t o m i e s e g n i D o l o r e F e b b r e I t t e r o ematochezia 24

13 S i n t o m i e s e g n i Dolore Vomito ematochezia Alvo chiuso alle feci e ai gas 25 S i n t o m i e s e g n i Disfagia Rigurgito Singhiozzoematochezia Sarcofobia 26

14 S i n t o m i e s e g n i Astenia Anoressia ematochezia Calo ponderale 27 S i n t o m i e s e g n i Pirosi Reflusso ematochezia 28

15 S i n t o m i e s e g n i Ematemesi Melena Rettorragia ematochezia Ematochezia 29 S i n t o m i e s e g n i Disuria Stranguria Pollachiuria Nicturia ematochezia 30

LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO

LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO IL NOSTRO LABORATORIO PER IL TUO CHECK-UP LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO Casa di Cura Sant Elena scegli uno dei nostri pacchetti di esami vieni quando vuoi: non serve prenotare, il laboratorio è

Dettagli

Check-up personalizzati

Check-up personalizzati Check-up personalizzati Scegli il check up che meglio risponde alle tue necessità: Prevenzione donna Prevenzione uomo Screening generale Internistica Cardiologia (Check up completo ) Prevenzione donna

Dettagli

Laboratorio analisi. scheda 02.05 Esami strumentali

Laboratorio analisi. scheda 02.05 Esami strumentali Laboratorio analisi scheda 02.05 Esami strumentali Cos è Profili di laboratorio Il di MediClinic è una struttura organizzata secondo gli standard più moderni e attrezzata con tecnologie di ultima generazione.

Dettagli

SCEGLI IL TUO CHECK- UP

SCEGLI IL TUO CHECK- UP CONTROLLA IL TUO STATO DI SALUTE ACCESSO DIRETTO - SENZA CODE Consigliamo profili per SCEGLI IL TUO CHECK- UP DONNA età < 40 aa DONNA età > 40 aa ONCOLOGICO DONNA ONCOLOGICO DONNA + PAP TEST ENDOCRINOLOGICO

Dettagli

Convenzione Sanitaria. con sede a Palermo in via San Lorenzo, 75/b

Convenzione Sanitaria. con sede a Palermo in via San Lorenzo, 75/b Pa ma fi r ira CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO. Convenzione Sanitaria Pa.ma.fi.r. Centro Medico Diagnostico (ragione sociale Pa.mali.r. s.r.i.) con sede a Palermo in via San Lorenzo, 75/b Sconto 20% Diagnostica

Dettagli

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro Fermo

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro Fermo Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro 63023 Fermo IL LABORATORIO ESEGUE UNA SERIE DI CHECK-UP MIRATI PER ALCUNE PATOLOGIE. I RISULTATI DI TALI CHECK-UP DEBBONO

Dettagli

Quantità presunta in 12 mesi

Quantità presunta in 12 mesi ALLEGATO N. 1: "TARIFFE E QUANTITATIVI PRESUNTI" Tariffa Tariffario () Denominazione Esame 90.43.5 URATO (S/U/Du) 1,74 1.093 90.04.5 GPT (TRANSAMINASI) 1,74 1.658 90.05.1 ALBUMINA 2,90 1 90.05.5 ALFA 1

Dettagli

ANALISI PRESCRITTIVA GENERALE - DETTAGLIO SPECIALISTICA - ELENCO per NOMENCLATORE (Importi calcolati in Euro sulla base del prezzo storico)

ANALISI PRESCRITTIVA GENERALE - DETTAGLIO SPECIALISTICA - ELENCO per NOMENCLATORE (Importi calcolati in Euro sulla base del prezzo storico) ANALISI PRESCRITTIVA GENERALE - DETTAGLIO SPECIALISTICA - ELENCO per NOMENCLATORE (Importi calcolati in Euro sulla base del prezzo storico) Periodo: Tipo spesa: Tipo prescrizioni: Dal 01/08/2006 Al 31/08/2006

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 2014 7 OCULISTICA BELCOLLE E TARQUINIA Servizio Erogane CENTRO STAMPA AZIENDALE odie desrizione presazione qanià ariffa* imporo 0,57 8,0 4,5 75CSA RICETTARIO PRESCRIZIONE LENTI 20,0 0,57 3CSA RICETTARIO BIANCO

Dettagli

Rev. 4 del 31/08/2011 Bios Fiano S.r.l. Pagina I di III

Rev. 4 del 31/08/2011 Bios Fiano S.r.l. Pagina I di III Rev. 4 del 31/08/2011 Bios Fiano S.r.l. Pagina I di III Segreteria per ritiro campioni: Bios Fiano S.r.l. Via Tiberina, 86 00065 Fiano Romano (RM) Tel. 0765 4491 Fax. 0765 389939 Segreteria operativa:

Dettagli

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Cagliari

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Cagliari Bollo da 14,62 ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Cagliari Gara informale per l affidamento del servizio di visite mediche ed accertamenti sanitari. Determinazione n 172 del 17.03.2010

Dettagli

DETTAGLIO COSTI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PRESIDIO MEDICO UNIVERSITARIO STUDENTI UNIVERSITARI. Prestazioni Ambulatoriali Studenti Universitari Ticket

DETTAGLIO COSTI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PRESIDIO MEDICO UNIVERSITARIO STUDENTI UNIVERSITARI. Prestazioni Ambulatoriali Studenti Universitari Ticket Nelle tabelle che seguono sono riportati, in dettaglio, i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche che le strutture sanitarie di Ateneo erogano allo studente in compartecipazione

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 CHIRURGIA ACQUAPENDENTE ANATOMIA PATOLOGICA 91.40.4 ISTIOCITOPATLOGICO.CUTE(SHAVE O PUNCH) 1,0 14,10 14,10 91.41.3 ES.ISTIOCITOP.APP.DIGER.B.END.SEDE UNICA 1,0 14,10 14,10 91.39.3 ES CITOL.DI VERSAM. FINO

Dettagli

Il Check-up è considerato il mezzo più efficace, rapido ed economico per eseguire controlli di Medicina Preventiva.

Il Check-up è considerato il mezzo più efficace, rapido ed economico per eseguire controlli di Medicina Preventiva. Il Check-up è considerato il mezzo più efficace, rapido ed economico per eseguire controlli di Medicina Preventiva. La Villa del Lido Medical House propone dei Pacchetti Check up standard e dei Pacchetti

Dettagli

Check-up Standard Minimo. Emocromo con formula leucocitaria e piastrine VES Colesterolo Totale Colesterolo HDL Trigliceridi Glicemia.

Check-up Standard Minimo. Emocromo con formula leucocitaria e piastrine VES Colesterolo Totale Colesterolo HDL Trigliceridi Glicemia. Esami del sangue per tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, analisi delle urine e delle feci. Questi sono controlli non specialistici che, se ripetuti periodicamente, consentono la prevenzione

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 CHIRURGIA SENOLOGICA ANATOMIA PATOLOGICA 91.39.3 ES CITOL.DI VERSAM. FINO A 5 COLORAZIONI 1,0 27,17 27,17 91.40.5 ES ISTIOCITOP.CUTE O TES.MOL.B.ESCISSION 1,0 27,17 27,17 A5.04.2 MAT OP DI UTERO E ANNESSI

Dettagli

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3 EMATOLOGIA Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria PROVETTA TAPPO LILLA COAGULAZIONE Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3 PROVETTA TAPPO AZZURRO CHIMICA CLINICA

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti Emocromo + Formula CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI PARASSITA MALARICO ESAMI IN SERVICE Ciclosporina

Dettagli

ROL Tumore della vescica: follow up e riabilitazione

ROL Tumore della vescica: follow up e riabilitazione Aggiornamento: Febbraio 2011 ROL Linee Guida di Follow-Up Tumore della Vescica (Agg. Febbraio 2011) 1 Non muscoloinvasivo a basso grado a basso rischio di recidiva e progressione (PULNMP, Ta, T1 basso

Dettagli

VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI

VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI I check-up vengono eseguiti presso il Poliambulatorio della BIOS S.p.A. di Via D. Chelini n. 39 - VI piano, in un area appositamente dedicata, tutti

Dettagli

LABORATORIO ANALISI SISTEMA Elettroforesi delle Sieroproteine

LABORATORIO ANALISI SISTEMA Elettroforesi delle Sieroproteine LABORATORIO ANALISI SISTEMA 2000 Via Sforza 4/6-47900 RIMINI Sig. CAVACCHIOLI ANTONIO Campione nr. 3 del 21/05/2018 ID : 18016189 Nato il : 28/10/1963 Età : 54 Sesso : M Data prelievo : Reparto : Elettroforesi

Dettagli

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12 CHECK-UP DONNA 1 2 CHECK-UP DONNA 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN:

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN: SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN: Lo staff del laboratorio è a disposizione della clientela per

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI 2 ml EDTA k2 454024 PARASSITA

Dettagli

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC) Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC) Esami di diagnostica e stadiazione neoplastica Stato attuale

Dettagli

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia DESCRIZIONE PRESTAZIONE (in rosso gli esami esclusivamente privati) : ACETONEMIA ACIDO FOLICO ACIDO IPPURICO FINE TURNO ACIDO METILIPPURICO FINE TURNO ACIDO TRICLOROACETICO FINE TURNO ACIDO VALPROICO ALBUMINA

Dettagli

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12 CHECK-UP UOMO 1 2 CHECK-UP UOMO 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 LAB. ANALISI TARQUINIA Servizio Richiedente CHIRURGIA TARQUINIA codice descrizione prestazione quantità tariffa* importo 90.04.5 ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U] 262,0 2,88 754,56 90.06.4 ALFA

Dettagli

L ITTERO OSTRUTTIVO. 1.0Scopo...2. 2.0Campo di applicazione...2. 3.0Terminologia e abbreviazioni...2

L ITTERO OSTRUTTIVO. 1.0Scopo...2. 2.0Campo di applicazione...2. 3.0Terminologia e abbreviazioni...2 L ITTERO OSTRUTTIVO Prof. A. Forlini, Dott. D. Benavoli, Prof. A.L. Gaspari U.O. Chirurgia Generale, Università Tor Vergata - Roma Indice 1.0Scopo......2 2.0Campo di applicazione...2 3.0Terminologia e

Dettagli

Clinical audit del progetto, upgrading, e prospettive future

Clinical audit del progetto, upgrading, e prospettive future Clinical audit del progetto, upgrading, e prospettive future Piera Maria Ferrini Dipartimento Emergenza Urgenza Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA ARCISPEDALE S.MARIA

Dettagli

CENTRO TRAPIANTO DI RENE / PANCREAS

CENTRO TRAPIANTO DI RENE / PANCREAS FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico C.F. 00303490189 - P. IVA 00580590180 V.le Golgi, 19-27100 PAVIA Tel. 0382 5011 CENTRO TRAPIANTO

Dettagli

95 DELIBERAZIONE 23 febbraio 2004, n. 159 17.3.2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

95 DELIBERAZIONE 23 febbraio 2004, n. 159 17.3.2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 95 DELIBERAZIONE 23 febbraio 2004, n. 159 Assistenza sanitaria ai soggetti affetti da diabete mellito. LA GIUNTA REGIONALE Vista la legge regionale n.14 del 22 marzo 1999 "disposizioni per la prevenzione

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 CHIRURGIA DELLA GRANDE OBESITA' ANATOMIA PATOLOGICA 91.41.2 ES.ISTIOCITOP. APP.DIGER.AGOB.EPATICA 1,0 39,41 39,41 A5.01.4 MAT OP DI GHIANDOLE ENDOCRINE 1,0 163,20 163,20 A14.00 RISCONTRO DIAGNOSTICO 1,0

Dettagli

IL DOLORE ADDOMINALE VISTO DAL PEDIATRA. Dott. Renata Auricchio Dipartimento di Pediatria Università Federico II Napoli

IL DOLORE ADDOMINALE VISTO DAL PEDIATRA. Dott. Renata Auricchio Dipartimento di Pediatria Università Federico II Napoli IL DOLORE ADDOMINALE VISTO DAL PEDIATRA Dott. Renata Auricchio Dipartimento di Pediatria Università Federico II Napoli Agadir, 18 25 luglio 2008 Aniello (8 anni) Dall età di 6 anni Aniello riferisce ripetuti

Dettagli

LABORATORIO ANALISI SISTEMA Elettroforesi delle Sieroproteine

LABORATORIO ANALISI SISTEMA Elettroforesi delle Sieroproteine LABORATORIO ANALISI SISTEMA 2000 Via Sforza 4/6-47900 RIMINI Sig. MAIS MONICA Campione nr. 4 del 21/05/2018 ID : 18016190 Nato il : 27/11/1967 Età : 50 Sesso : F Data prelievo : Reparto : Elettroforesi

Dettagli

Programma trapianto di fegato in soggetti con infezione da HIV ver. 1.0 PROCEDURE 1. DEFINIZIONI 2. CONTENUTO

Programma trapianto di fegato in soggetti con infezione da HIV ver. 1.0 PROCEDURE 1. DEFINIZIONI 2. CONTENUTO Screening per inserimento in lista dei candidati. DEFINIZIONI CMC: Comitato Medico Chirurgico CRT: Centro di Riferimento Regionale Trapianti U.O.: Unità Operativa UNOS: United Network Organ Sharing C.N.T.:

Dettagli

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE cognome nome sesso M F c.f nato a prov. il domiciliato a prov. CAP via n. tel. centro di dialisi Nefrologo di riferimento Attività lavorativa

Dettagli

Situazione clinica nella quale un rapido cambiamento delle. condizioni di un organo addominale, generalmente correlato ad

Situazione clinica nella quale un rapido cambiamento delle. condizioni di un organo addominale, generalmente correlato ad ADDOME ACUTO Situazione clinica nella quale un rapido cambiamento delle condizioni di un organo addominale, generalmente correlato ad una infiammazione o ad una infezione, richiede una immediata e, soprattutto,

Dettagli

LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO

LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO IL NOSTRO LABORATORIO PER IL TUO CHECK-UP LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO Casa di Cura Sant Elena scegli uno dei nostri pacchetti di esami vieni quando vuoi: non serve prenotare, il laboratorio è

Dettagli

PROTOCOLLO DI STUDIO PRE - TRAPIANTO DI CUORE pazienti adulti SPOKE URGENTE

PROTOCOLLO DI STUDIO PRE - TRAPIANTO DI CUORE pazienti adulti SPOKE URGENTE Pag. 1/9 Il presente Report contiene: 1. Linee guida alla valutazione del consulente 2. Indicazioni per lo screening pre - trapianto di cuore (comprese quelle relative al paziente con insufficienza renale)

Dettagli

PRESTAZIONI DIAGNOSTICO/SPECIALISTICHE SOGGETTE A MONITORAGGIO

PRESTAZIONI DIAGNOSTICO/SPECIALISTICHE SOGGETTE A MONITORAGGIO 33.22 BRONCOSCOPIA CON FIBRE OTTICHE 45.13 ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] 45.16 ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] CON BIOPSIA 45.23 COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE 45.24 SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO

Dettagli

Sconto Sanit- Tariffa Sanit- Card Degenza NON CONVENZIONATI Stanza. Tariffa Ufficiale. da 252,00 a

Sconto Sanit- Tariffa Sanit- Card Degenza NON CONVENZIONATI Stanza. Tariffa Ufficiale. da 252,00 a Listino prezzi Prestazione Tariffa Ufficiale Degenza NON CONVENZIONATI Stanza da 252,00 a da 226,80 a 10% 372,00 334,80 Sala Parto 360,00 10% 324,00 Sala Operatoria (entro 1 ora) 240,00 10% 216,00 Sala

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 LAB. ANALISI TARQUINIA Servizio Richiedente ASSISTENZA SANITARIA AMBULATORIALE DISTR. 2 codice descrizione prestazione quantità tariffa* importo 90.04.5 90.04.5 -ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U

Dettagli

Dott. Masciotra Antonio Pio Dott. Flocco Giovanni Dott. Biondelli Vincenzo Dott. Della Valle Giovanni Dott. Cindolo Luca Dott.

Dott. Masciotra Antonio Pio Dott. Flocco Giovanni Dott. Biondelli Vincenzo Dott. Della Valle Giovanni Dott. Cindolo Luca Dott. Screening e Check Up Equipe Medica di Screening e Check-up Dott. Masciotra Antonio Pio SpecialiSta in Radiologia diagnostica Dott. Flocco Giovanni SpecialiSta in Radiologia diagnostica Dott. Biondelli

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA LIMITI DI ACCETTABILITA' - 2017 CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 13.0

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 2013 CHIRURGIA SENOLOGICA ANATOMIA PATOLOGICA 91.39.1 AGOBIOPSIA 1,0 33,78 33,78 91.47.4 ES.ISTICITOP.SIST.EMOP.ASPOR.LINF.SUPER. 2,0 79,64 159,28 A5.01.4 MAT OP DI GHIANDOLE ENDOCRINE 15,0 163,20 2.448,01

Dettagli

tel.: 095/ fax: 095/

tel.: 095/ fax: 095/ CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s. Via Vincenzo Bellini, 97 Int.3-95028 Valverde (CT) tel.: 095/525313 fax: 095/7210838 www.centroanalisivalverde.it Elenco degli esami - 17 OH

Dettagli

CHECK UP COS'E'? PERCHE'? COME. Scheda informativa

CHECK UP COS'E'? PERCHE'? COME. Scheda informativa Scheda informativa COS'E'? Con il termine CHECK-UP si intende una serie di esami e visite mediche di controllo effettuate al fine di studiare e valutare accuratamente il nostro organismo, per portare alla

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 Servizio Richiedente LAB. ANALISI ACQUAPENDENTE CHIRURGIA ACQUAPENDENTE codice descrizione prestazione quantità tariffa* importo 90.01.2 90.01.2-17HO PROGESTERONE 1,0 90.04.5 90.04.5 -ALANINA AMINOTRANSFERASI

Dettagli

TEMPI D'ATTESA 2014 POLIAMBULATORIO GIAVENO POLIAMBULATORIO GIAVENO

TEMPI D'ATTESA 2014 POLIAMBULATORIO GIAVENO POLIAMBULATORIO GIAVENO Esofagogastroduodenoscopia Pinerolo Ospedale "E.Agnelli" 30 Esofagogastroduodenoscopia POLIAMBULATORIO - P.O. RIVOLI 165 Esofagogastroduodenoscopia POLIAMBULATORIO - P.O. VENARIA 90 Esofagogastroduodenoscopia

Dettagli

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA DIPARTIMENTO DI EMERGENZA STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE Accettazione, Pronto Soccorso ed Osservazione Breve Responsabile Dott. Felice ROTA Via Martiri della Liberta - 17014 Cairo Montenotte (SV) Tel

Dettagli

PANCREATITE ACUTA, TROMBOSI VENOSA PROFONDA EMBOLIA POLMONARE,

PANCREATITE ACUTA, TROMBOSI VENOSA PROFONDA EMBOLIA POLMONARE, Medicina d urgenza Prof. G. Vendemiale PANCREATITE ACUTA, TROMBOSI VENOSA PROFONDA EMBOLIA POLMONARE, Dott. G. Serviddio Medicina Interna Universitaria Secrezione pancreatica Il pancreas esocrino produce

Dettagli

Listino prezzi dei programmi di prevenzione

Listino prezzi dei programmi di prevenzione ITA Listino prezzi dei programmi di prevenzione 01 Listino prezzi dei programmi di prevenzione PROGRAMMA DI PREVENZIONE COMPLETO Visita specialistica dall internista con anamnesi e status Discussione finale

Dettagli

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE ISO 9001:2008 L GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA. INOLTRE PUOI PRENOTARE GIORNO ED ORA PREFERITI. I test contenuti nei check-up proposti dal nostro laboratorio

Dettagli

P.A. 63 L'EMERGENZA-URGENZA

P.A. 63 L'EMERGENZA-URGENZA Az. Osp. - Univ. L'EMERGENZA-URGENZA Pag. 1 di 7 L'EMERGENZA-URGENZA 1 REVISIONI DELLA PROCEDURA ì REV.N \A 00 14/10/2010 SINTESI DELLE MODIFICHE RISPETTO ALLA VERSIONE PRECEDENTE DELLA PA. 63 - REV. 00

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 ORTOPEDIA TARQUINIA ANATOMIA PATOLOGICA 91.41.3 ES.ISTIOCITOP.APP.DIGER.B.END.SEDE UNICA 1,0 14,10 14,10 91.40.7 COLORAZIONI SPECIALI ISTOCHIMICHE 1,0 15,00 15,00 A2.00.7 MATERIALE OPERATORIO DI TESSUTI

Dettagli

CARCINOSARCOMA DELLA COLECISTI ALFAFETOPROTEINA SECERNENTE: PRESENTAZIONE DI UN CASO

CARCINOSARCOMA DELLA COLECISTI ALFAFETOPROTEINA SECERNENTE: PRESENTAZIONE DI UN CASO NUOVO OSPEDALE DI SANTORSO Unità Operativa Complessa di Chirurgia Direttore: Dott. Matteo Rebonato CARCINOSARCOMA DELLA COLECISTI ALFAFETOPROTEINA SECERNENTE: PRESENTAZIONE DI UN CASO Dott.ssa M. Fontana,

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 2014 9 CHIRURGIA ACQUAPENDENTE ANATOMIA PATOLOGICA 14,10 1,0 14,10 91.43.3 ES.ISTIOCITOP.APP.RESPIRAT.B.LARINGEA 1,0 14,10 14,10 91.40.5 ES ISTIOCITOP.CUTE O TES.MOL.B.ESCISSION 1,0 27,17 27,17 91.43.2 ES.

Dettagli

LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO.

LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO. LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO www.fisiokinesiterapia.biz Il fegato è il più grande organo corporeo (1-1,5 kg) 1,5-2,5% della massa magra ma non è facilmente esplorabile con

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 OCULISTICA BELCOLLE E TARQUINIA LAB. ANALISI BELCOLLE 90.06.3 ALFA 2 MACROGLOBULINA 1,0 4,18 4,18 90.69.4 IMMUNOGLOBULINE IgA, IgG o IgM (Ciascuna) 1,0 5,84 5,84 90.94.2 ESAME COLTURALE DELL' URINA [URINOCOLTURA]

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Tempi_Medi_Tabella_2012

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Tempi_Medi_Tabella_2012 Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Tempi_Medi_Tabella_2012 Tempi medi di erogazione delle prestazioni ambulatoriali relative all anno

Dettagli

ELENCO ESAMI ESEGUTII

ELENCO ESAMI ESEGUTII Pag. 1 di 7 Descrizione MAX (GG) 1 PRELIEVO VENOSO 3,10 91,49,2 in sede 2 PRELIEVO BATTERIOLOGICO 3,10 91,49,3 In sede 21 EMOCROMO COMPLETO 4,10 1 90,62,2 in sede 24 RETICOLOCITI 5,45 90,74,5 in sede 26

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0 CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 10.0 30 CREATININA 8.0

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti - Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI Viola trasparente 2

Dettagli

ALLEGATO C 1- Analiti indispensabili (Attività analitica annua)

ALLEGATO C 1- Analiti indispensabili (Attività analitica annua) ALLEGATO C 1- Analiti indispensabili (Attività analitica annua) AOU BOLOGNA IMOLA IOR FERRARA AUSL BOLOGNA CHIMICA CLINICA Bellaria Budrio Imola IOR Delta Cento 1 Acido lattico 769 2.236 664 444 252 91

Dettagli

0006 Artrite Reumatoide

0006 Artrite Reumatoide 0006 Artrite Reumatoide [ -714.0; 714.1; -714.2; 714.30; - 714.32; 714.33] 90.43.5 URATO [S/U/dU] 88.79.3 ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA SEGMENTARIA DEL DISTRETTO INTERESSATO 90.38.4 PROTEINE (ELETTROFORESI

Dettagli

Sig. LO PRESTI RENATO

Sig. LO PRESTI RENATO REGIONE SICILIANA- A.U.S.L. 1AG- - cod.reg. 428000 - AGRIGENTO (AG) Cod. Fisc. : LPRRNT30B18B963P Richiesta n.ro 37 del 05/07/2019 ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Ref. Num.: Pag. : 1 GLOBULI ROSSI HGB HCT MCV

Dettagli

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5 1 17BETA E2 ( beta estradiolo) 12.000 3.320 15.320 2 AB ANTI TIREOGLOBULINA 18.400 2.560 20.960 3 AB ANTI TIREOPEROSSIDASI 18.880 2.600 21.480 4 ACIDO LATTICO 6.000 2,37% 400 280 64,00% 6.680 5 ALBUMINA

Dettagli

979000901 - PPT Pavia 8724 - RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE P 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 0,0%

979000901 - PPT Pavia 8724 - RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE P 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 0,0% Cod. Struttura Descr. Prestazione Priorità 979000901 - PPT Pavia 8724 - RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE P 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 0,0% 979001101 - Poliambulatorio

Dettagli

Tempi di attesa esami

Tempi di attesa esami CHEMIOTERAPIA Tempi di attesa esami In ottemperanza alle disposizioni Regionali vigenti in tema di rilevazione dei Tempi di Attesa (D.G.R IX/1775 del 24/05/2011) OSPED. G.FORNAROLI-MAGENTA 0-015 COLONSCOPIA

Dettagli

ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA Descrizione Importo Limiti Documentazione Note

ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA Descrizione Importo Limiti Documentazione Note NOMENCLATORE TARIFFARIO Garanzie A e B Prestazioni pre e post Grandi Interventi come da Elenco della Garanzia A. Le prestazioni rimborsabili sono quelle effettuate nei 90 giorni precedenti e nei 90 giorni

Dettagli

Rilevazione parametri vitali: 10,00

Rilevazione parametri vitali: 10,00 PRESTAZIONE PREZZO Rilevazione parametri vitali: 10,00 temperatura corporea frequenza cardiaca pressione arteriosa frequenza respiratoria saturazione dell ossigeno misurazione della glicemia con stick

Dettagli

CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s.

CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s. CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s. Via Vincenzo Bellini, 97 Int.3-95028 Valverde (CT) tel.: 095/525313 fax: 095/7210838 www.centroanalisivalverde.it Elenco degli esami - 17 OH

Dettagli

Profili Diagnostici di Laboratorio

Profili Diagnostici di Laboratorio Data 03-11-2011 Pagina 1 di 26 FRONTESPIZIO EMISSIONE DELLA : TITOLO Profili Diagnostici di Laboratorio EMISSIONE Redatta da: Dr.ssa Teresa Barone Dr. Pietro Teresi Dr.Pietro Greco Dr. Franco Viatele Struttura

Dettagli

Chimico clinico di base 50,00

Chimico clinico di base 50,00 ANALISI CHIMICO-CLINICHE Chimico clinico di base 50,00 Azotemia, Glicemia, Creatinemia, GOT, GPT, Bilirubinemia, Gamma GT, Elettroforesi, Emocromo, Sideremia, VES, Fosfatasi alcalina, Sodio, Potassio,

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 13.0 30 CREATININA 10

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" - Università di Messina

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino - Università di Messina TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIACE 87032 60 120 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTR. 87033 60 120 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE DENTARIE

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 Servizio Richiedente LAB. ANALISI MONTEFIASCONE AREA DELLA RIABILITAZIONE codice descrizione prestazione quantità tariffa* importo 90.04.5 ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U] 21,0 2,88 60,48 90.05.5

Dettagli

Alterazione delle transaminasi: flow chart per inquadrare il problema. Tiziana Quirino

Alterazione delle transaminasi: flow chart per inquadrare il problema. Tiziana Quirino Alterazione delle transaminasi: flow chart per inquadrare il problema Tiziana Quirino Paziente con ALT ripetutamente anormali 30 IU/l nel maschio e > 19 IU/l nella femmina 1-4% dei soggetti asintomatici

Dettagli

ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA

ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA ANGIOGRAFIA AORTA-ADDOMINALE 596,00 ANGIOGRAFIA ARTERIE PERIFERICHE (VASI ILIACI FEMORALI 478,00 POPLITEI TRONCHI TIBIALI) ANGIOGRAFIA DISTRETTO SOPRAAORTICO (CAROTIDI 596,00 SUCCLAVIE VERTEBRALI E CIRC.INTRACR.)

Dettagli

CHECK-UP personalizzati

CHECK-UP personalizzati CHECK-UP personalizzati Check-up personalizzati La Casa di Cura Villa Esperia ha studiato un programma di check-up personalizzati per soddisfare le diverse esigenze dei pazienti sia in ambito di prevenzione

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 2013 OCULISTICA BELCOLLE E TARQUINIA CENTRO STAMPA AZIENDALE 75CSA RICETTARIO PRESCRIZIONE LENTI 8,0 0,57 4,56 97CSA3 DIAGNOSI PER IMM. OCULISTICA 50,0 0,16 7,75 58CSA3 CARTELLINA CAMPIMETRIA 50,0 0,17 8,40

Dettagli

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche 58296581F8

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche 58296581F8 PRODOTTI DATI Numero test presunti/ anno CODICE AZIENDA ULSS N. 13 Prodotto Denominazione Commerciale Nome del Produttore Quantità per confezione Nr. Confezioni necessarie per effettuare gli esami annui

Dettagli

IL NODULO TIROIDEO SINGOLO

IL NODULO TIROIDEO SINGOLO IL NODULO TIROIDEO SINGOLO Dott. P. Gentileschi, Dott. S. D Ugo, Prof. A.L. Gaspari U.O. Chirurgia Generale, Università Tor Vergata - Roma Indice 1.0Scopo......2 2.0Campo di applicazione...2 3.0Terminologia

Dettagli

TEMPI D'ATTESA 2012. aggiornati al 21 18 PRESTAZIONE GIUGNO LUGLIO

TEMPI D'ATTESA 2012. aggiornati al 21 18 PRESTAZIONE GIUGNO LUGLIO TEMPI D' 2012 Broncoscopia con fibre ottiche Pinerolo Ospedale "E.Agnelli" prestazione di II livello Esofagogastroduodenoscopia Pinerolo Ospedale "E.Agnelli" 33 26 Esofagogastroduodenoscopia POLIAMBULATORIO

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI PARASSITA MALARICO ESAMI

Dettagli

AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8

AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8 Tariffario privato Indice AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8 MEDICINA ESTETICA 9 OCULISTICA 9 ORTOPEDIA

Dettagli

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13) SPECIE ANIMALE: Bovidi Acidi grassi non esterificati (NEFA) 988 0 988 0 Alanina aminotransferasi (ALT-GPT) 145 0 145 0 Albumina 432 0 432 0 Albumina/Globuline (A/G) 312 0 312 0 Amilasi 4 0 4 0 Aptoglobina

Dettagli

Tempi di attesa esami

Tempi di attesa esami CHEMIOTERAPIA Tempi di attesa esami I semestre 2015 In ottemperanza alle disposizioni Regionali vigenti in tema di rilevazione dei Tempi di Attesa (D.G.R IX/1775 del 24/05/2011) OSPED. G.FORNAROLI-MAGENTA

Dettagli

Laboratorio Analisi Guidonia

Laboratorio Analisi Guidonia Laboratorio Analisi Guidonia Analisi Chimico Cliniche - Microbiologiche - pap test - RIA Via Roma, 190A - 00012 Guidonia - Tel. 0774.345000 - Fax: 0774.341095 Rif. Acc. N. 130 del 27.08.2016 PROIETTI MARCHETTI

Dettagli

Diverticolite acuta: il ruolo del Pronto Soccorso

Diverticolite acuta: il ruolo del Pronto Soccorso Diverticolite acuta: il ruolo del Pronto Soccorso Dr. Giuseppe Calabrò Direttore SC Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale San Giovanni Battista Foligno Foligno 22 settembre 2018 Cenni di Epidemiologia

Dettagli

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia DESCRIZIONE PRESTAZIONE (in rosso gli esami esclusivamente privati) : ACETONEMIA ACIDO FOLICO ACIDO IPPURICO FINE TURNO ACIDO METILIPPURICO FINE TURNO ACIDO TRICLOROACETICO FINE TURNO ACIDO VALPROICO ADENOVIRUS

Dettagli

UNO SGUARDO ALLA VETERINARIA di Alberto Sani

UNO SGUARDO ALLA VETERINARIA di Alberto Sani UNO SGUARDO ALLA VETERINARIA di Alberto Sani GLI ESAMI DEL SANGUE Quando un cane manifesta sintomi di malessere e viene portato dal veterinario per una visita, il più delle volte per individuare al più

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 ORL BELCOLLE ANATOMIA PATOLOGICA 91.45.3 ES. ISTOCITOPATOLOGICO APP. UROGENITALE: Biopsia pene 1,0 14,10 14,10 91.44.1 ES ISTIOCITOP.APP.UROGEN.AGOB.PROSTATICA 1,0 46,48 46,48 91.43.4 ES ISTIOCITOP.APP.RESP.B.VIA.AEREE.B.MUL

Dettagli

Endoscopia Digestiva Branca dell endoscopia inerente la diagnosi e la terapia endoscopica delle affezioni dell apparato digerente.

Endoscopia Digestiva Branca dell endoscopia inerente la diagnosi e la terapia endoscopica delle affezioni dell apparato digerente. Endoscopia Esplorazione di organi cavi attraverso gli orifizi naturali, o di cavità corporee virtuali accedendo da piccole incisioni chirurgiche, per mezzo di appositi apparecchi ottici detti endoscopi.

Dettagli

Tariffario prestazioni sanitarie ( in regime privato ) 2018

Tariffario prestazioni sanitarie ( in regime privato ) 2018 Tariffario prestazioni sanitarie ( in regime privato ) 2018 Degenza in camera di prima classe Retta giornaliera di degenza camera singola c/posto letto accompagnatore 160,00 Eventuali pasti accompagnatore

Dettagli

CONTROLLO LABORATORISTICO E STRUMENTALE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA

CONTROLLO LABORATORISTICO E STRUMENTALE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione CONTROLLO LABORATORISTICO E STRUMENTALE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA Prof. Nicola Colacurci ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI NELLA

Dettagli

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015 Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015 1 Piano Sanitario mètasalute: NOVITA 2015 Piano mètasalute: NOVITA 2015 PIANO BASE 2015 Migliorie su prestazioni in essere Introduzione nuove garanzie 3 RIEPILOGO

Dettagli