Valutazione del personale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valutazione del personale"

Transcript

1 VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/13

2 Indice 1. Descrizione generale interfaccia Accesso al programma Input Input - Personale del CdR... Errore. Il segnalibro non è definito. 3.2 Input - Gestione Area Obiettivi e Organizzativa (area adibita al valutato) Input Valutazione (area adibita al valutatore) Elaborazioni Elaborazioni Le Prestazioni dei Dirigenti negli Uffici Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 2/13

3 1. Descrizione generale interfaccia L aspetto generale dell interfaccia grafica utente dell applicazione per la valutazione del personale è mostrata e spiegata nella figura seguente. Titolo della sezione Informazioni di riepilogo Area inserimento Pulsanti di navigazione Figura 1.1 Interfaccia utente Informazioni Obbligatorie Riepilogo informazioni inserite Pulsanti di azione La zona di lavoro si compone di una serie di elementi ognuno dei quali fornisce informazioni circa i dati contenuti nel programma o consente di operare sugli stessi. Area: Titolo della sezione Questi titoli indicano le funzionalità corrispondenti a ciascuna sezione della maschera. Area: Informazioni di riepilogo In questa area vengono riportate informazioni circa le dipendenze dei dati visualizzati. Area: Area di inserimento In questa area sono presenti i campi che consentono di inserire o modificare i dati. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 3/13

4 Area: Barra del titolo Nella barra del titolo sono presenti i seguenti pulsanti: : consente di spostarsi indietro fra le schede; : consente di accedere alla guida in linea; : consente di tornare rapidamente al menu principale; : consente di uscire dall applicazione in modo sicuro. Area: Informazioni obbligatorie I campi indicati con un asterisco rosso (*) sono informazioni che è obbligatorio inserire affinché l operazione di inserimento dati possa andare a buon fine. Area: Riepilogo informazioni inserite In questo elenco vengono riportati tutti i dati già inseriti. E possibile agire sui pulsanti lateralmente a ciascuna riga di tale elenco al fine di modificare, eliminare ovvero navigare fra le informazioni collegate con l elemento indicato. Area: Pulsanti di azione In questa area sono presenti i seguenti pulsanti: : consente di accedere alla maschera di modifica dei dati; : consente di accedere alla maschera di eliminazione dei dati; Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 4/13

5 2. Accesso al programma L accesso al programma avviene mediante l autenticazione dell utente. Selezionare lo strumento per la Valutazione personale - Vela dal menù posto sul lato sinistro dell home page del sito Fare clic sul pulsante Accedi a Vela, visualizzato sulla destra della pagina di descrizione della metodologia. Digitare nome utente e password nella maschera apposita e fare clic sul pulsante Accesso per accede al menu principale dell applicazione.. Figura 2.1 Maschera di autenticazione Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 5/13

6 Figura 2.2 Menu principale Vela Il menu principale dell applicazione si compone di due aree: Input ed Elaborazioni, contenenti a loro interno le relative voci di menu. delle percentuali relative all area obiettivi e all area organizzativa Figura 3.1 Maschera inserimento percentuali aree Il pulsante Conferma consente di confermare l inserimento. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 6/13

7 3 Input 3.1 Input - Gestione Area Obiettivi e Organizzativa (area adibita al valutato) Selezionando il pulsante Gestione Area Obiettivi e Organizzativa dal menu Input si accede alla seguente maschera: Figura 3.1 Maschera Gestione Area Obiettivi e Organizzativa Si seleziona il Centro di Responsabilità ed il Periodo di Riferimento e facendo clic sul pulsante Seleziona si ha la schermata riportata nella pagine seguente: Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 7/13

8 Figura 3.2 Maschera gestione area obiettivi ed area organizzativa Facendo clic sul pulsante Area Obiettivi si accede alla seguente schermata: Figura 3.3 Maschera inserimento area obiettivi Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 8/13

9 Le informazioni, da introdurre nell area deputata all inserimento degli obiettivi da correlare alla persona, posta nella parte superiore della scheda, sono: o Codice, identificativo univoco dell obiettivo; o descrizione, descrizione dell obiettivo; o Tipo obiettivo, permette di individuare la tipologia dell obiettivo inserito tramite un menù a tendina o Valore massimo in cui si indica il valore in percentuale che deve coincidere con la percentuale stabilita nella schermata rappresentata nella figura 3.1 Il pulsante Inserisci consente di confermare l inserimento. Il sistema consente di modificare o eliminare l obiettivo inserito in precedenza mediante i pulsanti posti a destra di ciascuna riga. Facendo clic sul pulsante Area Organizzativa dalla schermata rappresentata nella figura 4.3 si accede alla seguente maschera: Figura 3.4 Maschera inserimento area obiettivi In cui si devono inserire le percentuali per i diversi fattori area organizzativa la cui somma deve coincidere con la percentuale stabilita nella schermata rappresentata nella figura 3.1 Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 9/13

10 3.2 Input Valutazione (area adibita al valutatore) Selezionando il pulsante Valutazione dal menu Input si accede alla seguente maschera: Figura 3.5 Maschera Gestione Area Obiettivi e Organizzativa Si seleziona il Centro di Responsabilità ed il Periodo di Riferimento e facendo clic sul pulsante Seleziona si ha la schermata riportata nella pagina seguente: Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 10/13

11 Figura 3.6 Maschera gestione area obiettivi ed area organizzativa Facendo clic sul bottone Area Obiettivi si accede alla seguente schermata: Figura 3.7 Maschera inserimento area obiettivi Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 11/13

12 Le informazioni, da introdurre nell area deputata all inserimento degli obiettivi da correlare alla persona, posta nella parte superiore della scheda, sono: o Codice, identificativo univoco dell obiettivo; o Descrizione, descrizione dell obiettivo; o Tipo obiettivo, permette di individuare la tipologia dell obiettivo inserito tramite un menù a tendina o Valore massimo in cui si indica il valore in percentuale la cui somma non deve superare la percentuale stabilita nella schermata rappresentata nella figura 3.1 Il pulsante Inserisci consente di confermare l inserimento. Il sistema consente di modificare o eliminare l obiettivo inserito in precedenza mediante i pulsanti posti a destra di ciascuna riga. Facendo clic sul pulsante Area Organizzativa dalla schermata rappresentata nella figura 4.3 si accede alla seguente maschera: Figura 3.8 Maschera inserimento area obiettivi In cui si devono inserire le percentuali per i diversi fattori area organizzativa la cui somma non deve superare la percentuale stabilita nella schermata rappresentata nella figura 3.1 Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 12/13

13 4 Elaborazioni 4.1 Elaborazioni Le Prestazioni dei Dirigenti negli Uffici In tale elaborazione espressa dalla seguente schermata: Figura 4.1 Elaborazione le prestazioni dei dirigenti negli uffici Si ha il raggiungimento del singolo obiettivo espresso in cui si ha un confronto tra il punteggio attribuito e ed il punteggio conseguito. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 13/13

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/15 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR...7 3.2 Input

Dettagli

Manuale Utente Circe Versione 0.1. Costi e performance. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 1/10

Manuale Utente Circe Versione 0.1. Costi e performance. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 1/10 CIRCE Costi e performance Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 1/10 Indice 1. Descrizione generale interfaccia... 3 2. Accesso al programma... 5 3. Input... 7 3.1 Input Inserimento Voce di Costo Generale...

Dettagli

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14 ICARO Qualità e immagine Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Input...8 3.1 Valutare la qualità...8 3.1.1 Nuovo questionario...

Dettagli

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 MARK Domanda offerta Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...4 2. Accesso al programma...6 3. Funzionalità...8 3.1 Anagrafiche Segmenti...8 3.1.1 Anagrafiche

Dettagli

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20 CIRCE Costi e performance Manuale dell Utente Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Input...7 3.1 Input Volume dei prodotti...

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Aziende Versione 1.0 Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto... 5

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/22 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Funzionalità...7 3.1 Anagrafiche Impostazione Percentuale

Dettagli

MANUALE UTENTE SERVIZIO. Metel CloudEDI. Attivazione relazioni

MANUALE UTENTE SERVIZIO. Metel CloudEDI. Attivazione relazioni MANUALE UTENTE SERVIZIO Metel CloudEDI Attivazione relazioni Pagina 1 di 9 Sommario MANUALE UTENTE... 1 1. Accesso al servizio... 3 1.1. Login... 3 2. FUNZIONI APPLICATIVE... 4 2.1 Profilo personale...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Intermediari Versione 1.0 Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto...

Dettagli

Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni

Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni MANUALE UTENTE GESTIONE ABILITAZIONI Pag. 1 di 12 Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni MANUALE UTENTE GESTIONE ABILITAZIONI Pag. 2 di 12 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO

Dettagli

Manuale d istruzioned

Manuale d istruzioned Manuale d istruzioned al lavoro nella piattaforma 1. Accesso alla piattaforma 2. Home page 3. Ricerca Interrogazioni (query) Percorsi rapidi (navigazione) Ricerca semplice 4. Visualizzazione Lista risultati

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Area Redatto da Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Versione Data Modifiche 1.0 31/12/2016 CSI Manuale Portale Affari Legali pag. 1 Portale Affari Legali Ripartizione Affari Legali Indice 1.

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

1. Introduzione Il presente documento illustra le funzionalità operative e le modalità di utilizzo dell applicazione Gestione Dati Variabili.

1. Introduzione Il presente documento illustra le funzionalità operative e le modalità di utilizzo dell applicazione Gestione Dati Variabili. GESTIONE DATI VARIABILI Manuale Utente Release 1.0 1 Sommario 1. Introduzione... 3 1.1.Organizzazione del documento... 3 2. Modi d uso... 4 3. Livelli di Profilazione... 5 4. Pagina Iniziale... 6 5. Ricerca

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura selettiva per l avanzamento alla qualifica di Caposquadra Volontario per Vigili del Fuoco volontari impiegati presso i distaccamenti volontari (art.13 del D.P.R. n.76/2004) Linee guida per la

Dettagli

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Manuale utente Centro di risorse didattiche e digitali Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Indice Premessa.... Scopo del manuale.... Abbreviazioni utilizzate... Applicativo.... Tipologie

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO Sommario Premessa... 3 Registrazione... 4 Area riservata... 10 Logout... 18 2 Premessa Al fine di regolare l utilizzo

Dettagli

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale ---------------------------------------------------------------------------------------- A partire dal 01 maggio 2018 il sistema di iscrizioni online si rinnova per incontrare le nuove direttive della

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Sistema Informativo del Lavoro INDICE 1 ACCESSO DELLE IMPRESE REGISTRATE AL PORTALE SARDEGNALAVORO...4 1.1 Richiesta di

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA GESTIONE TESSERA SANITARIA Pag. 1 di 9 INDICE 1.Introduzione... 3 2.Funzioni di Interrogazione...4 3.Funzioni di Restituzione Tessera...6

Dettagli

Utilizzo sistema di caricamento dichiarazioni DURC e DSAN Di seguito una guida introduttiva all uso del sito per caricare le dichiarazioni DURC e DSAN. Accesso al sistema Per effettuare l accesso al sistema

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 13/10/2017 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Accesso

Dettagli

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa Manuale operatore Registration Authority Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot Nome doc.: Federa_ManualeOperatoreRA_v1.0.doc

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Eurapoint Dealer. Manuale d uso Eurapoint Dealer Manuale d uso Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie Gestione sinistri Gestione polizze Gestione profilo 2 Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie

Dettagli

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE Data: 20/03/2017 Revisione: 01 INDICE 1. Manuale di compilazione fornitore...3 1.1. Bottone operativo...3 1.1.1. Azioni... 3 1.1.2. Torna in cima

Dettagli

Guida Aree di Fermata

Guida Aree di Fermata Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 03/04/2012 INDICE Sommario Introduzione... 3 Descrizione del sistema... 3 Funzionalità offerte dal sistema... 3 Identificazione

Dettagli

Manuale Veloce Farmacia

Manuale Veloce Farmacia Manuale Veloce Farmacia L applicazione WebDPC è un applicazione Web e non richiede nessun tipo d installazione. Per connettersi all applicazione, è sufficiente l apertura del browser e digitare l indirizzo:

Dettagli

All. F5. Portale di Back Office Commercio Elettronico

All. F5. Portale di Back Office Commercio Elettronico All. F5 Portale di Back Office Commercio Elettronico Indice 1. Introduzione... 3 1.1. Funzionalità... 3 2. Transazioni... 5 2.1 Autorizzazioni... 5 2.2 Transazioni Confermate... 7 2 1. Introduzione Il

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale della Presidenza Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità

Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale della Presidenza Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità Applicativo ELEZIONI REGIONALI 2014 MANUALE OPERATIVO Data: 10.02.2014 Versione: 01.00 File: Manuale_elezioni_regionali_2014.docx Redazione: SardegnaIT Divulgazione a cura di Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli

Manuale per Operatore regionale/provinciale

Manuale per Operatore regionale/provinciale Operatore regionale/provinciale Premessa Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare all Operatore regionale/provinciale il funzionamento dell interfaccia, sia per quanto riguarda la compilazione delle

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario utilizzato nella sezione cinofila del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa

Dettagli

Gestione Conto Sociale 2017

Gestione Conto Sociale 2017 DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI APPLICATIVI TARGET UFFICIO SISTEMI DI GESTIONE RISORSE Gestione Conto Sociale 2017 Manuale utente della Piattaforma POVS2 Versione 3.0 del 06/06/2017 Si rammentano

Dettagli

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO -

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - 2 PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 REGISTRAZIONE DEI CAMPIONI

Dettagli

PRENOTAZIONE ESAME CIG. Versione 1.0

PRENOTAZIONE ESAME CIG. Versione 1.0 Versione 1.0 INDICE DEFINIZIONI... 3 INTRODUZIONE... 3 DESCRIZIONE TESTATA DEL PORTALE... 3 PRENOTAZIONE ESAME CIG... 4 RICERCA PRENOTAZIONE... 5 VISUALIZZAZIONE DETTAGLIO PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) L accesso al portale è possibile mediante link: presente nella home page del sito www.enterisi.it oppure digitando nella barra

Dettagli

MANUALE MODUS 2.0. Pag. 1 di 68 MODUS 2.0. Committenti del Modulario Elettronico 15 04/06/2017. rev. data causale redazione verifica approvazione

MANUALE MODUS 2.0. Pag. 1 di 68 MODUS 2.0. Committenti del Modulario Elettronico 15 04/06/2017. rev. data causale redazione verifica approvazione Pag. 1 di 68 Committenti del Modulario Elettronico Pag. 2 di 68 Indice Premessa... 3 Supporto ed assistenza... 3 Requisiti di sistema... 4 1 Accesso al Portale... 4 2 Destinatari Merci... 11 3 Creazione

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Manuale d uso del catalogo elettronico Versione 04/2016 Gentile Utente, Lo scopo di questo manuale è quello di descrivere le caratteristiche e le funzionalità del catalogo elettronico.

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Prenotazione domanda ASpI/MiniASpI Vers.1.1 del 30/03/2015 Descrizione del servizio Premessa Questo

Dettagli

MANUALE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE AGENZIA PER UTENTE GIA PRESENTE NELL ARCHIVIO ANAS

MANUALE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE AGENZIA PER UTENTE GIA PRESENTE NELL ARCHIVIO ANAS MANUALE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE AGENZIA PER UTENTE GIA PRESENTE NELL ARCHIVIO ANAS Per ottenere l abilitazione all uso della procedura Trasporti Eccezionali bisogna prima registrarsi nella home page

Dettagli

agenti.ilmarchesecoccapani.it

agenti.ilmarchesecoccapani.it Benvenuti nel manuale d uso della nuova piattaforma internet di Marchese Coccapani basata sul software WebGest di CAST Group Individuare sul proprio computer innanzitutto l icona per avviare il browser

Dettagli

Finanziamenti on line

Finanziamenti on line Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della Domanda di Adesione POR FESR 2014-2020. AZIONE I.1.B.3.1 APPROVAZIONE DELL INVITO PUBBLICO PER LA RILEVAZIONE IN AMBITO SANITARIO DEI FABBISOGNI

Dettagli

Istruzioni utilizzo modulo applicativo COB. (comunicazioni on line) ISTR7509r06_COB

Istruzioni utilizzo modulo applicativo COB. (comunicazioni on line) ISTR7509r06_COB Istruzioni utilizzo modulo applicativo COB (comunicazioni on line) ISTR7509r06_COB Maggio 2014 Sistema Informativo SINTESI - C O B - Istruzioni Operative per l utilizzo dell applicativo COB Modulo Applicativo

Dettagli

QUESTIONARIO ATTIVITÀ

QUESTIONARIO ATTIVITÀ GUIDA APPLICATIVA QUESTIONARIO ATTIVITÀ Manuale Utente Versione 1.0 Questionario Attività - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Compila Questionario... 6 4 Bozze...

Dettagli

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna:

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna: INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Progetto: Valore P.A. Documento: Versione: 1.0 Redazione Sottoscrizione e Data consegna: di 05/04/2019

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 20/11/2012 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice...1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano...2 Accesso

Dettagli

Manuale per l inserimento dei dati aziendali

Manuale per l inserimento dei dati aziendali Pilotaggio dell'irrigazione a Scala Aziendale e Consortile Assistito da Satellite-IRRISAT PSR Campania 2007/2013 MISURA 124 Manuale per l inserimento dei dati aziendali (ad uso dei partner territoriali)

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del bando Dote Scuola componente Merito bn. 5882 Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE. Manuale Utente per DS e DSGA

Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE. Manuale Utente per DS e DSGA Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE Manuale Utente per DS e DSGA Versione 3.0 Gennaio 2017 Indice 1 Introduzione e organizzazione del documento... 3 2 Tabella delle versioni... 3

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

Manuale Applicazione B2B: Reti e Impianti Imprese. Manuale Applicazione B2B: Rim Imprese

Manuale Applicazione B2B: Reti e Impianti Imprese. Manuale Applicazione B2B: Rim Imprese Manuale Applicazione B2B: Reti e Impianti Imprese Manuale Applicazione B2B: Rim Imprese Sommario Accesso al sistema:... 3 Autenticazione:... 3 Pagina iniziale:... 4 Gestione Account:... 4 Programmi:...

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Adesione al bando Lombardia Plus 2019 Linea Smart Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright

Dettagli

Manuale Area Riservata Formazione

Manuale Area Riservata Formazione Guida all Area Personale Formazione ver. 1.0 del 11/11/2015 Pag. 1 di 6 Manuale Area Riservata Formazione 1. Accesso all applicazione Accedere alla propria area personale inserendo i dati nell apposita

Dettagli

Procedura Operativa Guida GESTIONE AZIENDA

Procedura Operativa Guida GESTIONE AZIENDA Procedura Operativa Guida GESTIONE AZIENDA 8/06/2011 Guida GESTIONE AZIENDA (GAZ) Pagina 1 di 35 Sommario 1. Introduzione... 3 2. Accesso a GESTIONE AZIENDA... 4 3. Modifica Anagrafica... 9 3.1 Menu Principale:

Dettagli

Sistema Gestione Qualità SGQ

Sistema Gestione Qualità SGQ Sistema Gestione Qualità SGQ Net@Portal Manuale Utente Sommario 1 SCOPO... 2 2 INTRODUZIONE... 2 3 ACCESSO A NET@PORTAL... 3 3.1 VERIFICA DATI INSERITI... 4 3.2 HOME PAGE DI NET@PORTAL... 6 3.2.1 Modifica

Dettagli

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE 2 PROCEDURA OSSIGENO-TERAPIA: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 PRESCRIZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO... 6 Ricerca del paziente

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione anagrafica - Benvenuto nel mondo SISCUP All accesso il sistema

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione Manuale Formazione Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT s.r.l. via Sestri

Dettagli

ACCEDERE ALL APPLICAZIONE

ACCEDERE ALL APPLICAZIONE ACCEDERE ALL APPLICAZIONE Collegarsi al sito della prefettura http://extranet.prefettura.varese.it/incidenti e digitare il nome utente e la password che sono state recapitate al vostro ente. Dopo aver

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE Per procedere alla compilazione del proprio piano di studi annuale on line è necessario disporre

Dettagli

RE Registro Elettronico SISSIWEB

RE Registro Elettronico SISSIWEB RE Registro Elettronico e SISSIWEB Guida per le Famiglie Copyright 2013, Axios Italia 1 Avvertenze Qualora dopo l accesso dalla prima pagina, invece di ricevere l accesso al Sistema appare una schermata

Dettagli

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011 AGENZIE NUOVO PORTALE 2011 Puntare il browser all indirizzo http://agenzie.poligraficieditoriale.it Verrà presentata questa schermata Inserire nome utente/password con il quale si accede al computer in

Dettagli

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

GESTIONE DOCUMENTAZIONE Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE Manuale Utente per DS e DSGA Versione 1.0 01 AGOSTO 2016 0 INDICE 1 Introduzione e organizzazione del documento... 2 2 Accesso al sistema per

Dettagli

SETTORE VITIVINICOLO

SETTORE VITIVINICOLO SETTORE VITIVINICOLO REG.(UE) N. 1308/2013 art.50 MISURA INVESTIMENTI SIAG Sistema Informativo Agrea Manuale per la compilazione delle domande di sostegno (VI7) 1 Accesso al sistema SIAG di AGREA Si chiarisce

Dettagli

Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online - MES Manuale Esterno - Manuale Bandi Online Reddito di Autonomia 2018-2019 - Atto di Adesione Unico e Inserimento Voucher Revisione del Documento: 00 Data revisione:08-02-2019 Struttura Nome Data Redatto

Dettagli

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online Portale INPS Servizi per il cittadino Lavoratori Domestici Consultazione Estratto Conto Help online Pagina 1 di 11 Indice 1 GENERALITÁ... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione del documento... 3 1.2 Termini

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Maggio 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. PASSWORD

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1 Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti 31/08/2018 Rev0 1 Il Sistema si presenta suddiviso in schede ognuna rappresenta una funzionalità dell utenza alcune saranno solamente in

Dettagli

Ministero dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la Motorizzazione Centro elaborazione dati Roma, 6 luglio 2006

Ministero dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la Motorizzazione Centro elaborazione dati Roma, 6 luglio 2006 Ministero dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la Motorizzazione Centro elaborazione dati Roma, 6 luglio 2006 Agli Istituti Scolastici Oggetto: esami idoneità alla

Dettagli

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0.

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Sommario 1 - Introduzione... 4 2 Registrazione utente... 5 3 Accesso al sistema... 9 4 Visualizzazione e modifica delle informazione del tipo di utente...11

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

Sistema Informativo Fondi SIF 2020

Sistema Informativo Fondi SIF 2020 Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE Manuale Utente per DS e DSGA Versione 4.0 Maggio 2017 1. Introduzione e organizzazione del documento... 3 2. Tabella delle versioni... 3 3. Accesso

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA VERSIONE ANAGRAFICA LIGHT INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA VERSIONE ANAGRAFICA LIGHT INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 4.0.0 INTERMEDIARIO INDICE DEL DOCUMENTO 1. Anagrafica light 4.0... 3 2. Visualizza ditte inserite... 4 2.1. Visualizza dettaglio ditta...4 2.2. Modifica informazioni

Dettagli

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO INTERNO

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO INTERNO MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO INTERNO 2 Sommario Introduzione... 5 Accesso al portale... 6 Sezione Assistenza... 8 Presa in carico... 18 Sincronizzazione... 19 Sezione Interventi Cliente... 21 Sezione

Dettagli

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del moduli di Concertazione Misura Mobiità Ciclistica POR FESR 2014-2020: Avviso a presentare manifestazione di interesse Pagina 1 Indice 1. Introduzione...

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Sistema Informativo del Lavoro INDICE 1 INTRODUZIONE...4 2 GESTIONE DEGLI UTENTI DELEGATI...4 2.1 Inserimento nuovo Utente

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori Versione 5.2 del 08/10/2018 2 LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Indice Iscrizione/Rinnovo Albo Fornitori EmPULIA... 3 - Compilazione

Dettagli

APPLICATIVO AVVISI DI ESPROPRIO

APPLICATIVO AVVISI DI ESPROPRIO APPLICATIVO AVVISI DI ESPROPRIO Istruzioni L applicativo fornito mette a disposizione uno strumento pratico e veloce per la consultazione e la pubblicazione degli avvisi di esproprio. La consultazione

Dettagli

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Navigazione per VIN (n di telaio) Navigazione alternativa al VIN Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo

Dettagli

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente.

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Home page cliente Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Da questa pagina potremo: 1) Modificare il nostro PROFILO (modificare i dati anagrafici). 2) Modificare

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli