Manuale Utente Circe Versione 0.1. Costi e performance. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 1/10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Utente Circe Versione 0.1. Costi e performance. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 1/10"

Transcript

1 CIRCE Costi e performance Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 1/10

2 Indice 1. Descrizione generale interfaccia Accesso al programma Input Input Inserimento Voce di Costo Generale Input Inserimento Valore Parametro Input Inserimento Quote di Servizio Input Inserimento Valore Parametro Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 2/10

3 1. Descrizione generale interfaccia L aspetto generale dell interfaccia grafica utente dell applicazione per la contabilità analitica è mostrata e spiegata nella figura seguente. Titolo della sezione Informazioni di riepilogo Area inserimento Pulsanti di navigazione Informazioni Obbligatorie Figura 1.1 Interfaccia utente Riepilogo informazioni inserite Pulsanti di azione La zona di lavoro si compone di una serie di elementi ognuno dei quali fornisce informazioni circa i dati contenuti nel programma o consente di operare sugli stessi. Area: Titolo della sezione Questi titoli indicano le funzionalità corrispondenti a ciascuna sezione della maschera. Area: Informazioni di riepilogo In questa area sono riportate informazioni circa le dipendenze dei dati visualizzati. Area: Area di inserimento In questa area sono presenti i campi che consentono di inserire o modificare i dati. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 3/10

4 Area: Barra del titolo Nella barra del titolo sono presenti i seguenti pulsanti: : consente di spostarsi indietro fra le schede; : consente di accedere alla guida in linea; : consente di tornare rapidamente al menu principale; : consente di uscire dall applicazione in modo sicuro. Area: Informazioni obbligatorie I campi indicati con un asterisco rosso (*) sono informazioni che è obbligatorio inserire affinché l operazione di inserimento dati possa andare a buon fine. Area: Riepilogo informazioni inserite In questo elenco sono riportati tutti i dati già inseriti. E possibile agire sui pulsanti lateralmente a ciascuna riga di tale elenco al fine di modificare, eliminare ovvero navigare fra le informazioni collegate con l elemento indicato. Area: Pulsanti di azione In questa area sono presenti i seguenti pulsanti: : consente di accedere alla maschera di modifica dei dati; : consente di accedere alla maschera di eliminazione dei dati. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 4/10

5 2. Accesso al programma L accesso al programma avviene mediante l autenticazione dell utente. Selezionare lo strumento Costi e Performance dal menù posto sul lato sinistro dell home page del sito Fare clic sul pulsante Accedi a Circe, visualizzato sulla destra della pagina di descrizione della metodologia. Digitare nome utente e password nella maschera apposita e fare clic sul pulsante Accesso per accedere al menu principale dell applicazione. Figura 2.1 Maschera di autenticazione Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 5/10

6 Figura 2.2 Menu principale Circe Il menu principale dell applicazione si compone della sola area di Input Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 6/10

7 3. Input 3.1 Input Inserimento Voce di Costo Generale Selezionando la voce Voci di costo generali dal menu Input e selezionando il periodo di riferimento, si accede alla maschera di inserimento delle voci di costo generali. Figura 3.1 Maschera Ripartizione Voci di costo generali Le informazioni, da introdurre nell area deputata all inserimento del voci di costo generali, sono: o Selezione del costo generale dal menù a tendina o Importo del costo generale o Parametro di ripartizione adottato per la sua attribuzione nei diversi Centri di Responsabilità Il sistema permette di modificare o eliminare in blocco le informazioni inserite in precedenza, mediante il pulsante Modifica e Cancella Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 7/10

8 3.1.1 Input Inserimento Valore Parametro Selezionando il pulsante CdR posto sulla destra di ciascun voce di costo è possibile accedere alla maschera di inserimento dei valori per la ripartizione delle Voci di Costo Generali. Figura 3.2 Maschera Ripartizione Voci di Costo Generali sugli Uffici Nel caso in cui il parametro scelto sia Ore Lavorate, ovvero il numero di ore che sono state lavorate in ciascun ufficio, il programma procede automaticamente presentando i risultati della ripartizione. Se il parametro è diverso da Ore lavorate il programma presenta un campo di inserimento in corrispondenza di ciascun prodotto per indicare la quota di parametro corrispondente. Il pulsante Conferma Ripartizione Prodotti consente di confermare l inserimento. Il sistema permette di eliminare simultaneamente le informazioni inserite in precedenza, mediante il pulsante Cancella Ripartizione Prodotti. 3.2 Input Inserimento Quote di Servizio Selezionando la voce Quote di Servizio dal menu Input e selezionando il periodo di riferimento, si accede alla maschera di inserimento delle Quote di Servizio. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 8/10

9 Figura 3.3 Maschera Ripartizione Voci di costo generali Le informazioni, da introdurre nell area deputata all inserimento del Quote di Servizio, sono: o Selezione della Quota di Servizio con il relativo ammontare dal menù a tendina o Parametro di ripartizione adottato per la sua attribuzione nei diversi Centri di Responsabilità o La percentuale della Quota di Servizio che deve essere attribuita al CdR che eroga il prodotto - servizio Il sistema permette di modificare o eliminare in blocco le informazioni inserite in precedenza, mediante il pulsante Modifica e Cancella Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 9/10

10 3.2.1 Input Inserimento Valore Parametro Selezionando il pulsante CdR posto sulla destra di ciascuna Quota di Servizio è possibile accedere alla maschera di inserimento dei valori per la ripartizione delle Quote di Servizio. Figura 3.2 Maschera Ripartizione Voci di Costo Generali sugli Uffici Nel caso in cui il parametro scelto sia Ore Lavorate, ovvero il numero di ore che sono state lavorate in ciascun ufficio, il programma procede automaticamente presentando i risultati della ripartizione. Se il parametro è diverso da Ore lavorate il programma presenta un campo di inserimento in corrispondenza di ciascun prodotto per indicare la quota di parametro corrispondente. Il pulsante Conferma Ripartizione Prodotti consente di confermare l inserimento. Il sistema permette di eliminare simultaneamente le informazioni inserite in precedenza, mediante il pulsante Cancella Ripartizione Prodotti. Pubblicazione: 25/05/2007 Pagine: 10/10

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20 CIRCE Costi e performance Manuale dell Utente Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Input...7 3.1 Input Volume dei prodotti...

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/13 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR... Errore. Il

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/15 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR...7 3.2 Input

Dettagli

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14 ICARO Qualità e immagine Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Input...8 3.1 Valutare la qualità...8 3.1.1 Nuovo questionario...

Dettagli

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 MARK Domanda offerta Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...4 2. Accesso al programma...6 3. Funzionalità...8 3.1 Anagrafiche Segmenti...8 3.1.1 Anagrafiche

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Aziende Versione 1.0 Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto... 5

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Intermediari Versione 1.0 Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto...

Dettagli

MANUALE UTENTE SERVIZIO. Metel CloudEDI. Attivazione relazioni

MANUALE UTENTE SERVIZIO. Metel CloudEDI. Attivazione relazioni MANUALE UTENTE SERVIZIO Metel CloudEDI Attivazione relazioni Pagina 1 di 9 Sommario MANUALE UTENTE... 1 1. Accesso al servizio... 3 1.1. Login... 3 2. FUNZIONI APPLICATIVE... 4 2.1 Profilo personale...

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online Portale INPS Servizi per il cittadino Lavoratori Domestici Consultazione Estratto Conto Help online Pagina 1 di 11 Indice 1 GENERALITÁ... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione del documento... 3 1.2 Termini

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE Per procedere alla compilazione del proprio piano di studi annuale on line è necessario disporre

Dettagli

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Area Redatto da Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Versione Data Modifiche 1.0 31/12/2016 CSI Manuale Portale Affari Legali pag. 1 Portale Affari Legali Ripartizione Affari Legali Indice 1.

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Sistema Informativo del Lavoro INDICE 1 ACCESSO DELLE IMPRESE REGISTRATE AL PORTALE SARDEGNALAVORO...4 1.1 Richiesta di

Dettagli

Manuale per Operatore regionale/provinciale

Manuale per Operatore regionale/provinciale Operatore regionale/provinciale Premessa Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare all Operatore regionale/provinciale il funzionamento dell interfaccia, sia per quanto riguarda la compilazione delle

Dettagli

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione Manuale Formazione Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT s.r.l. via Sestri

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Prenotazione domanda ASpI/MiniASpI Vers.1.1 del 30/03/2015 Descrizione del servizio Premessa Questo

Dettagli

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale ---------------------------------------------------------------------------------------- A partire dal 01 maggio 2018 il sistema di iscrizioni online si rinnova per incontrare le nuove direttive della

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Utilizzo sistema di caricamento dichiarazioni DURC e DSAN Di seguito una guida introduttiva all uso del sito per caricare le dichiarazioni DURC e DSAN. Accesso al sistema Per effettuare l accesso al sistema

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 Creazione di una

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 AO Papardo Portale web 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni

Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni MANUALE UTENTE GESTIONE ABILITAZIONI Pag. 1 di 12 Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni MANUALE UTENTE GESTIONE ABILITAZIONI Pag. 2 di 12 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO

Dettagli

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna:

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna: INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Progetto: Valore P.A. Documento: Versione: 1.0 Redazione Sottoscrizione e Data consegna: di 05/04/2019

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) L accesso al portale è possibile mediante link: presente nella home page del sito www.enterisi.it oppure digitando nella barra

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Manuale d uso del catalogo elettronico Versione 04/2016 Gentile Utente, Lo scopo di questo manuale è quello di descrivere le caratteristiche e le funzionalità del catalogo elettronico.

Dettagli

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO -

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - 2 PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 REGISTRAZIONE DEI CAMPIONI

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura selettiva per l avanzamento alla qualifica di Caposquadra Volontario per Vigili del Fuoco volontari impiegati presso i distaccamenti volontari (art.13 del D.P.R. n.76/2004) Linee guida per la

Dettagli

Manuale d istruzioned

Manuale d istruzioned Manuale d istruzioned al lavoro nella piattaforma 1. Accesso alla piattaforma 2. Home page 3. Ricerca Interrogazioni (query) Percorsi rapidi (navigazione) Ricerca semplice 4. Visualizzazione Lista risultati

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 13/10/2017 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Accesso

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario utilizzato nella sezione cinofila del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

Rendicontazione CEPR D.M. 44/2008. Guida alla compilazione SIRIO. Rendicontazione CEPR D.M. 44/2008

Rendicontazione CEPR D.M. 44/2008. Guida alla compilazione SIRIO. Rendicontazione CEPR D.M. 44/2008 SIRIO Rendicontazione CEPR D.M. 44/2008 Versione 1.0 del 15/11/2016 1 Sommario Assistenza agli utenti... 3 Login... 3 Navigazione all interno del sistema... 5 Rendicontazione CEPR... 6 Attività... 8 Pubblicazioni...

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/22 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Funzionalità...7 3.1 Anagrafiche Impostazione Percentuale

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2016/17 Le domande possono essere presentate dal 15/02/2017 al 31/03/2017 ore 18 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

MAXIMO MANUALE UTENTE

MAXIMO MANUALE UTENTE Area Tecnica Informatica MAXIMO MANUALE UTENTE Barbara Zanoni In questa guida sono riportate le indicazioni per creare una richiesta online di intervento all Area Sistemi Informativi per problemi relativi

Dettagli

Guida Aree di Fermata

Guida Aree di Fermata Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 03/04/2012 INDICE Sommario Introduzione... 3 Descrizione del sistema... 3 Funzionalità offerte dal sistema... 3 Identificazione

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa Manuale operatore Registration Authority Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot Nome doc.: Federa_ManualeOperatoreRA_v1.0.doc

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Erogazione) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Erogazione... 5 4. Riepilogo Erogazioni... 8 5. Uscita dal Sistema... 10 NOTA:

Dettagli

PRENOTAZIONE ESAME CIG. Versione 1.0

PRENOTAZIONE ESAME CIG. Versione 1.0 Versione 1.0 INDICE DEFINIZIONI... 3 INTRODUZIONE... 3 DESCRIZIONE TESTATA DEL PORTALE... 3 PRENOTAZIONE ESAME CIG... 4 RICERCA PRENOTAZIONE... 5 VISUALIZZAZIONE DETTAGLIO PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO

Dettagli

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0 GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0 Indice - ACCESSO AL BACKEND DEL SITO WEB e LOGIN - INSERIMENTO FILE IN GESTIONE FILE - INSERIMENTO NEWS Realizzato

Dettagli

Manuale Area Riservata Formazione

Manuale Area Riservata Formazione Guida all Area Personale Formazione ver. 1.0 del 11/11/2015 Pag. 1 di 6 Manuale Area Riservata Formazione 1. Accesso all applicazione Accedere alla propria area personale inserendo i dati nell apposita

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Gestione Conto Sociale 2017

Gestione Conto Sociale 2017 DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI APPLICATIVI TARGET UFFICIO SISTEMI DI GESTIONE RISORSE Gestione Conto Sociale 2017 Manuale utente della Piattaforma POVS2 Versione 3.0 del 06/06/2017 Si rammentano

Dettagli

Manuale StartWeb dipendenti

Manuale StartWeb dipendenti Manuale StartWeb dipendenti INDICE 1.1 Introduzione 1.2 Cambiare password 2.1 Widget Il mio tempo 2.2 Cartellino 2.2.1 Calendario 2.2.2 Totali 2.2.3 Reports 3.1 Giustificativi 3.1.1 Inserimento Giustificativo

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA GESTIONE TESSERA SANITARIA Pag. 1 di 9 INDICE 1.Introduzione... 3 2.Funzioni di Interrogazione...4 3.Funzioni di Restituzione Tessera...6

Dettagli

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE 2 PROCEDURA OSSIGENO-TERAPIA: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 PRESCRIZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO... 6 Ricerca del paziente

Dettagli

MANUALE MODUS 2.0. Pag. 1 di 68 MODUS 2.0. Committenti del Modulario Elettronico 15 04/06/2017. rev. data causale redazione verifica approvazione

MANUALE MODUS 2.0. Pag. 1 di 68 MODUS 2.0. Committenti del Modulario Elettronico 15 04/06/2017. rev. data causale redazione verifica approvazione Pag. 1 di 68 Committenti del Modulario Elettronico Pag. 2 di 68 Indice Premessa... 3 Supporto ed assistenza... 3 Requisiti di sistema... 4 1 Accesso al Portale... 4 2 Destinatari Merci... 11 3 Creazione

Dettagli

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio:

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL ANAGRAFICA Come compilare l anagrafica organizzazione La guida elenca e definisce come compilare tutte le domande di anagrafica che vengono richieste dalla Fondazione. Alcune

Dettagli

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Accreditato

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Accreditato Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Accreditato Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche proprietà

Dettagli

QUESTIONARIO ATTIVITÀ

QUESTIONARIO ATTIVITÀ GUIDA APPLICATIVA QUESTIONARIO ATTIVITÀ Manuale Utente Versione 1.0 Questionario Attività - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Compila Questionario... 6 4 Bozze...

Dettagli

ORCC. Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0. Giugno CSI Area Tecnica Gestione Finanziaria e Contabile

ORCC. Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0. Giugno CSI Area Tecnica Gestione Finanziaria e Contabile ORCC Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0 Giugno 2011 Omogenea redazione dei Conti Consuntivi Manuale Utente v.1.0 pag. 1 di 29 Sommario 1. Caratteristiche Generali... 3 2. Funzionalità...

Dettagli

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA 1 INTRODUZIONE... 3 2 HOME PAGE... 3 3 REGISTRAZIONE

Dettagli

Finanziamenti on line

Finanziamenti on line Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della Domanda di Adesione POR FESR 2014-2020. AZIONE I.1.B.3.1 APPROVAZIONE DELL INVITO PUBBLICO PER LA RILEVAZIONE IN AMBITO SANITARIO DEI FABBISOGNI

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE Data: 20/03/2017 Revisione: 01 INDICE 1. Manuale di compilazione fornitore...3 1.1. Bottone operativo...3 1.1.1. Azioni... 3 1.1.2. Torna in cima

Dettagli

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del moduli di Concertazione Misura Mobiità Ciclistica POR FESR 2014-2020: Avviso a presentare manifestazione di interesse Pagina 1 Indice 1. Introduzione...

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO Sommario Premessa... 3 Registrazione... 4 Area riservata... 10 Logout... 18 2 Premessa Al fine di regolare l utilizzo

Dettagli

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011 AGENZIE NUOVO PORTALE 2011 Puntare il browser all indirizzo http://agenzie.poligraficieditoriale.it Verrà presentata questa schermata Inserire nome utente/password con il quale si accede al computer in

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del bando Dote Scuola componente Merito bn. 5882 Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Sistema Informativo del Lavoro INDICE 1 INTRODUZIONE...4 2 GESTIONE DEGLI UTENTI DELEGATI...4 2.1 Inserimento nuovo Utente

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2017/18 Le domande possono essere presentate dal 15/01/2018 al 28/02/2018 ore 14 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

Sistema MyMemo - Itinerari Guida per le Agenzie (ult. agg.to 4 aprile 2012)

Sistema MyMemo - Itinerari Guida per le Agenzie (ult. agg.to 4 aprile 2012) Sistema MyMemo - Itinerari Guida per le Agenzie (ult. agg.to 4 aprile 2012) Accedere al sistema MyMemo dal sito degli itinerari all'indirizzo http://www.comune.modena.it/istruzione/itinerari/ Digitare

Dettagli

Presentazione progetti per il bando. Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica

Presentazione progetti per il bando. Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica Presentazione progetti per il bando Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line La compilazione

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali Ufficio per i Servizi Informatici PROCEDURA

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di costo... 5 Ricerca CIG... 7 Selezione

Dettagli

1. Introduzione Il presente documento illustra le funzionalità operative e le modalità di utilizzo dell applicazione Gestione Dati Variabili.

1. Introduzione Il presente documento illustra le funzionalità operative e le modalità di utilizzo dell applicazione Gestione Dati Variabili. GESTIONE DATI VARIABILI Manuale Utente Release 1.0 1 Sommario 1. Introduzione... 3 1.1.Organizzazione del documento... 3 2. Modi d uso... 4 3. Livelli di Profilazione... 5 4. Pagina Iniziale... 6 5. Ricerca

Dettagli

Cosa sono le maschere

Cosa sono le maschere Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio

Dettagli

Manuale Applicazione B2B: Reti e Impianti Imprese. Manuale Applicazione B2B: Rim Imprese

Manuale Applicazione B2B: Reti e Impianti Imprese. Manuale Applicazione B2B: Rim Imprese Manuale Applicazione B2B: Reti e Impianti Imprese Manuale Applicazione B2B: Rim Imprese Sommario Accesso al sistema:... 3 Autenticazione:... 3 Pagina iniziale:... 4 Gestione Account:... 4 Programmi:...

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Adesione al bando Lombardia Plus 2019 Linea Smart Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright

Dettagli

Iscrizione al CPIA di PADOVA

Iscrizione al CPIA di PADOVA Iscrizione al CPIA di PADOVA SOMMARIO GUIDA RAPIDA... 2 PRIMA ISCRIZIONE AL CPIA DI PADOVA... 3 ISCRIZIONE AI CORSI... 5 ELIMINARE ISCRIZIONE A CORSI... 6 MODIFICA DATI RELATIVI ALLA ISCRIZIONE AL CPIA

Dettagli

Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice

Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice INTRODUZIONE: Scopo del presente manuale è descrivere le modalità di utilizzo del sistema Manutenzione Stabili per gli utenti

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line Università degli Studi Roma Tre Prenotazione on-line Istruzioni per effettuare la prenotazione on-line degli appelli presenti sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente...

Dettagli

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0.

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Sommario 1 - Introduzione... 4 2 Registrazione utente... 5 3 Accesso al sistema... 9 4 Visualizzazione e modifica delle informazione del tipo di utente...11

Dettagli

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/ Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCADENZA... 3 1.2 CAUSALE DA UTILIZZARE... 3 2. MODALITÀ OPERATIVE DI COMUNICAZIONE DATI... 4

Dettagli

ACCESSO A CLIENS FATTURA ELETTRONICA

ACCESSO A CLIENS FATTURA ELETTRONICA MANUALE UTENTE ACCESSO A CLIENS FATTURA ELETTRONICA Per poter accedere a CLIENS FATTURA ELETTRONICA è necessario collegarsi tramite Browser (Microsoft Edge, IE, Chrome, Firefox ) all indirizzo web: www.fatturaelettronica.cliens.it

Dettagli

PICOGE: Manuale Utente

PICOGE: Manuale Utente PICOGE: Manuale Utente Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente di infanzia e primaria Guida alla compilazione della domanda online 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

EdilConnect. Cremona, 30 maggio 2017

EdilConnect. Cremona, 30 maggio 2017 EdilConnect Cremona, 30 maggio 2017 Agenda! Scadenze utili! Registrazione e accesso al portale! Uso di EdilConnect (guida pratica alle principali funzioni del portale)! Sul sistema di denuncia per cantiere!

Dettagli

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password Start Web - Login Autenticazione Utente Windows Password Home Page Visualizzazione Widget Il prospetto delle ore svolte nella giornata corrente (pannello Il mio tempo), varia in base alla timbrature rilevate

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Manuale utente Centro di risorse didattiche e digitali Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Indice Premessa.... Scopo del manuale.... Abbreviazioni utilizzate... Applicativo.... Tipologie

Dettagli

MANUALE UTENTE MASTER EXECUTIVE VERSIONE 2.0

MANUALE UTENTE MASTER EXECUTIVE VERSIONE 2.0 MANUALE UTENTE MASTER EXECUTIVE VERSIONE 2.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 PREMESSA... 4 1.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 1.2 AUTENTICAZIONE...

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli