I.C. Emilio Alessandrini CesanoBoscone SCUOLA SECONDARIA di I grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I.C. Emilio Alessandrini CesanoBoscone SCUOLA SECONDARIA di I grado"

Transcript

1 I.C. Emilio Alessandrini CesanoBoscone SECONDARIA di I grado classe prima 1

2 80,0 70,0 INVALSI 2O13 SECONDARIA NO Parti della prova 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 TESTO NARRATIVO TESTO ESPOSITIVO GRAMMATICA Prova complessiva 2

3 74,0 72,0 SECONDARIA di I grado NO Processi 70,0 68,0 66,0 64,0 62,0 60,0 58,0 56,0 54,0 COMPRENDERE E RICOSTRUIRE IL TESTO INDIVIDUARE INFORMAZIONI RIELABORARE IL TESTO Prova complessiva 3

4 NO Grafici 2-3 I risultati delle nostre prime sono uguali o di poco superiori a quelli medi della nazione, vedremo che risultano però inferiori alle medie della Lombardia e del N.Ovest. Un risultato decisamente basso è quello ottenuto nel processo di individuare informazioni. 4

5 35% SECONDARIA di I grado CLASSI PRIME NO LIVELLI 30% 25% 20% 15% Nord Ovest Italia 10% 5% 0% LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 LIVELLO 4 LIVELLO 5 5

6 NO livelli grafico 5 Una nota positiva è l esigua percentuale dei nostri alunni al 1 livello, poi si possono osservare un massimo nel livello 2, un terzo livello in linea con il resto dell Italia e leggermente inferiori il 4 e il 5 livello. Nota: Livello 1-2: punteggio minore o uguale al 95% della media nazionale -Livello 3: punteggio maggiore del 95% e minore o uguale al 110% della media nazionale -Livello 4-5: punteggio maggiore del 110% della media nazionale 6

7 60,0 50,0 SECONDARIA di I grado MATEMATICA PROCESSI 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 FORMULARE UTILIZZARE INTERPRETARE Prova complessiva 7

8 60,0 50,0 SECONDARIA di I grado MATEMATICA AMBITI 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 NUMERI DATI E PREVISIONI SPAZIO E FIGURE RELAZIONI E FUNZIONI Prova complessiva 8

9 Matematica grafici 7-8 In linea con i risultati nazionali sia negli ambiti che nei processi. 9

10 40% SECONDARIA di I grado MATEMATICA 35% LIVELLI 30% 25% 20% 15% Nord Ovest Italia 10% 5% 0% livello 1 livello 2 livello 3 livello 4 livello 5 10

11 Matematica livelli grafico 10 Si rilevano differenze statisticamente importanti nei confronti di Lombardia e Nord Ovest solo nei livelli alti, dove comunque i nostri alunni sono in media con i risultati italiani. 11

12 35% SECONDARIA DI I GRADO NUMEROSITÀ 30% 31% 25% 23% 20% 15% 11% Prova di italiano livello 1-2 Prova di italiano livello 3 Prova di italiano livello % 8% 7% 8% 5% 3% 5% 5% 0% livello 1-2 livello 3 livello 4-5 Prova di matematica 12

13 Numerosità grafico 12 La correlazione tra i risultati nelle prove di Matematica e quelle di Italiano, mostrano naturalmente che i livelli 1-2 di matematica sono stati raggiunti per la maggior parte da alunni/e che hanno ottenuto risultati analoghi in Italiano, e la stessa cosa avviene nel versante opposto 13

14 70 SECONDARIA di I grado Risultato complessivo della prova di Italiano Il QUADRATO ROSSO (se presente) rappresenta il punteggio medio delle 200 classi/scuole con D 1E N.OVEST 1B 1C A 60 14

15 52 SECONDARIA di I grado Risultato complessivo della prova di Matematica Il QUADRATO ROSSO (se presente) rappresenta il punteggio medio delle 200 classi/scuole con background E N. OVEST 46 1D 1B 44 1C A 15

16 Risultati complessivi grafici Non lusinghieri i risultati se paragonati a quelli ottenuti in media dagli studenti della Lombardia e del Nord Ovest. 16

17 SECONDARIA di I grado NO Incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel punteggio della prova di Italiano e nell'indice di background familiare (ESCS) 100,0 90,0 80,0 70,0 Valori percentuali 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 2,8 4,7 17,6 12,0 0,0 TRA/TOT (punteggio) MIIC8ES004 TRA/TOT (ESCS) 17

18 SECONDARIA di I grado MATEMATICA Incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel punteggio della prova di Matematica e nell'indice di background familiare (ESCS) 100,0 90,0 80,0 70,0 li Valori percentual 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 3,1 5,3 TRA/TOT (punteggio) 17,6 TRA/TOT (ESCS) 12,0 MIIC8ES004 Italia 18

19 Questi grafici mostrano l incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel punteggio della prova e nell'indice di background familiare (ESCS). Sono indicatori della omogeneità tra le classi. Molto bassa l incidenza tra le classi sia in matematica che in Italiano: le classi sono quindi omogenee tra loro. Non così sembra per quanto riguarda l indice di background familiare. 19

20 SECONDARIA di I grado Risultato della prova di Italiano rispetto al genere 72,0 70,0 N. OVEST 68,0 66,0 N. OVEST 64,0 62,0 60,0 20

21 SECONDARIA di I grado Risultato della prova di Matematica rispetto al genere 54,0 52,0 50,0 N. OVEST 48,0 N. OVEST 46,0 44,0 42,0 40,0 21

22 Risultati rispetto al genere grafici Maschi e femmine si equivalgono in Italiano, mentre in Matematica si torna alla differenza tradizionale che ci dice che in Matematica sono più bravi i maschi. 22

23 SECONDARIA di I grado Risultato della prova di Italiano rispetto alla cittadinanza I : italiani S1: stranieri di I gen. S2: stranieri di II gen. 75,0 70,0 65,0 N.OVEST 60,0 N.OVEST 55,0 50,0 45,0 N.OVEST 40,0 23

24 SECONDARIA di I grado Risultato della prova di Matematica rispetto alla cittadinanza I: italiani S1: stranieri di I gen. S2: stranieri di II 55,0 50,0 N.OVEST 45,0 N.OVEST 40,0 35,0 N.OVEST 30,0 24

25 RISULTATI RISPETTO ALLA CITTADINANZA GRAFICI Scarse le prestazioni degli stranieri di I^ generazione, superiori a quelle del resto d Italia. Si nota un leggero miglioramento negli stranieri di II^generazione, comunque non si può fare un confronto, non trattandosi degli stessi alunni. Si considerano come stranieri gli alunni nati all estero da genitori stranieri (I generazione) e gli alunni nati in Italia da genitori entrambi stranieri (II generazione). 25

I.C. Emilio Alessandrini CesanoBoscone SCUOLA PRIMARIA Classe quinta INVALSI 2013

I.C. Emilio Alessandrini CesanoBoscone SCUOLA PRIMARIA Classe quinta INVALSI 2013 I.C. Emilio Alessandrini CesanoBoscone Classe quinta 1 90 NO Parti della prova 85 80 75 70 65 60 55 50 TESTO NARRATIVO TESTO ESPOSITIVO GRAMMATICA Prova complessiva 2 85 NO Processi 80 75 70 65 60 55 50

Dettagli

I.C. EmilioAlessandrini CesanoBoscone. Classe seconda INVALSI prof. Concetto Bucceri INVALSI 2013

I.C. EmilioAlessandrini CesanoBoscone. Classe seconda INVALSI prof. Concetto Bucceri INVALSI 2013 I.C. EmilioAlessandrini CesanoBoscone PRIMARIA Classe seconda 1 68 PRIMARIA Italiano Parti della prova 66 64 62 60 58 56 54 TESTO NARRATIVO ESERCIZI LINGUISTICI Prova complessiva 2 75 PRIMARIA Italiano

Dettagli

L INVALSI ha il compito di attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli studenti. Gli ambiti coinvolti, scelti

L INVALSI ha il compito di attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli studenti. Gli ambiti coinvolti, scelti L INVALSI ha il compito di attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli. Gli ambiti coinvolti, scelti peraltro per la loro valenza trasversale e non esclusivamente disciplinare,

Dettagli

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2013 / 2014

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2013 / 2014 ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2013 / 2014 Classi 2 e Scuola primaria Classi 5 e Scuola primaria Classi 3 e Scuola secondaria SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE - ITALIANO Il QUADRATO ROSSO rappresenta

Dettagli

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2014 / 2015

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2014 / 2015 ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2014 / 2015 Classi 2 e Scuola primaria Classi 5 e Scuola primaria Classi 3 e Scuola secondaria SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE ITALIANO Il quadrato rosso (se presente)

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI DI STATO 2012/2013

Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI DI STATO 2012/2013 Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI DI STATO 2012/2013 CONFRONTO TRA RISULTATO DI SCUOLA AREA GEOGRAFICA REGIONE DI APPARTENENZA MEDIA NAZIONALE SCUOLE STESSO

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Alda Costa. RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI I secondaria di I 2012/2013

Istituto Comprensivo Statale Alda Costa. RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI I secondaria di I 2012/2013 Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI I secondaria di I 2012/2013 CONFRONTO TRA RISULTATO DI SCUOLA AREA GEOGRAFICA REGIONE DI APPARTENENZA MEDIA NAZIONALE SCUOLE STESSO

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG)

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG) ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG) Classi Terze Scuola Secondaria di Primo Grado UNA RIFLESSIONE SUI RISULTATI INVALSI 2014 Nell ottica di un autovalutazione

Dettagli

RAPPORTO DI SCUOLA 2014

RAPPORTO DI SCUOLA 2014 RAPPORTO DI SCUOLA 2014 PROVE INVALSI IC LAIVES 1 ISTITUTO COMPRENSIVO LAIVES 1 Zona Scolastica 20 Laives p-1 PROVA NAZIONALE INVALSI 2014 RELAZIONE PRELIMINARE L'IC Laives 1 Istituto ha affrontato la

Dettagli

INVALSI CLASSI SECONDE 2013/2014

INVALSI CLASSI SECONDE 2013/2014 INVALSI CLASSI SECONDE 2013/2014 Classi seconde italiano (numero 7 classi) Nella prova di no i punteggi delle classi seconde (64,1) sono risultati mediamente più alti dei punteggi del Veneto (60,0), del

Dettagli

PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli

PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate dalle classi II e V primaria, I e III secondaria

Dettagli

TERZO ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS- S.FRANCESCO FRANCAVILLA FONTANA RELAZIONE DI SINTESI DATI PROVE INVALSI 2015 SCUOLA PRIMARIA

TERZO ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS- S.FRANCESCO FRANCAVILLA FONTANA RELAZIONE DI SINTESI DATI PROVE INVALSI 2015 SCUOLA PRIMARIA TERZO ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS- S.FRANCESCO FRANCAVILLA FONTANA RELAZIONE DI SINTESI DATI PROVE INVALSI 2015 SCUOLA PRIMARIA a. s. 2015-2016 Referente per la valutazione Fumarola Luigia Immacolata

Dettagli

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2016

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2016 ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2016 Gli esiti delle prove INVALSI effettuate su tutte le classi seconde dell a.s. 2015-16 sono stati pubblicati nel mese di ottobre 2016. La percentuale

Dettagli

Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova

Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova matematica delle classi seconde; all 87% degli alunni nella

Dettagli

Autovalutazione Istituto a.s Anno scolastico SECONDARIE DI 1 GRADO

Autovalutazione Istituto a.s Anno scolastico SECONDARIE DI 1 GRADO Autovalutazione Istituto a.s. 2014-2015 SCUOLE Anno scolastico 2013-2014 SECONDARIE DI 1 GRADO Classe 3^ Italiano Matematica PVIC82500D Istituto 69,9 63,7 Lombardia 64,3 61,3 NORD-OVEST 65 60,9 ITALIA

Dettagli

I.C. U. FOSCOLO FOGGIA A.S. 2012/2013. Restituzione dei risultati delle prove Invalsi di Italiano e Matematica delle prime classi 2011/2012

I.C. U. FOSCOLO FOGGIA A.S. 2012/2013. Restituzione dei risultati delle prove Invalsi di Italiano e Matematica delle prime classi 2011/2012 I.C. U. FOSCOLO FOGGIA A.S. 2012/2013 Restituzione dei risultati delle prove Invalsi di Italiano e Matematica delle prime classi 2011/2012 Restituzione dei risultati delle prove Invalsi di Italiano e Matematica

Dettagli

Lettura dei risultati delle prove INVALSI classi seconde analisi numeriche - grafici esplicativi

Lettura dei risultati delle prove INVALSI classi seconde analisi numeriche - grafici esplicativi Rilevazioni INVALSI a.s. 2011-12 Italiano Matematica I.S. E Fermi Mn Lettura dei risultati delle prove INVALSI classi seconde analisi numeriche - grafici esplicativi VALIDITA DEI TEST INVALSI Confronto

Dettagli

RILEVAZIONI NAZIONALI a.s. 2016/2017 IC ALDO MORO

RILEVAZIONI NAZIONALI a.s. 2016/2017 IC ALDO MORO RILEVAZIONI NAZIONALI a.s. 2016/2017 IC ALDO MORO SCUOLA PRIMARIA Pascoli di Solbiate Olona De Amicis di Gorla Maggiore CLASSI SECONDE Seconde scuola primaria Punteggi generali In Italiano siamo sopra

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI INVALSI A. S. 2015/16. Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SECONDARIA di 1 grado

RELAZIONE SUI RISULTATI INVALSI A. S. 2015/16. Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SECONDARIA di 1 grado RELAZIONE SUI RISULTATI INVALSI A. S. 2015/16 Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SECONDARIA di 1 grado Dalla lettura della restituzione dei dati delle prove Invalsi relative all anno

Dettagli

Rapporto di scuola PLURICOMPRENSIVO DI LAIVES INVALSI

Rapporto di scuola PLURICOMPRENSIVO DI LAIVES INVALSI 1 Rapporto di scuola PLURICOMPRENSIVO DI LAIVES INVALSI 2012-2013 Indice 1. Introduzione 2. Il quadro complessivo della scuola e il suo contesto 3. La variabilità dei risultati 4. I risultati rispetto

Dettagli

DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA

DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA RISULTATI DELLE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s. 2014/2015 DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA CONFRONTO DEI PUNTEGGI MEDI DELLA NOSTRA SCUOLA CON LA MEDIA REGIONALE E LA MEDIA NAZIONALE RISULTATI PERCENTUALI

Dettagli

GRAFICI PROVA DI MATEMATICA CLASSI SECONDE. Maggio 2016 restituzione dati

GRAFICI PROVA DI MATEMATICA CLASSI SECONDE. Maggio 2016 restituzione dati GRAFICI PROVA DI MATEMATICA CLASSI SECONDE Maggio 2016 restituzione dati Grafico 1: RGIC832004 - Scuola Primaria - Classi seconde - Prova di Matematica: Risultato complessivo - Questo grafico mostra le

Dettagli

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18 ANALISI ESITI PROVE INVALSI Anno Scolastico 2017/18 Referente per la Valutazione Ins. Annese Mirella Dirigente Scolastico Prof. Trunfio Nicola Presentazione L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI a.s.2017/ 2018 Scuola Primaria - Classi seconde. Istituzione scolastica nel suo complesso

RISULTATI PROVE INVALSI a.s.2017/ 2018 Scuola Primaria - Classi seconde. Istituzione scolastica nel suo complesso Punteggi Generali Tavola 1A no RISULTATI PROVE INVALSI a.s.2017/ 2018 Scuola Primaria - Classi seconde Classi/Istituto Media del punteggio del cheating 1a Percentuale di partecipazione alla prova di no

Dettagli

Risultati Prove INVALSI di Italiano e Matematica

Risultati Prove INVALSI di Italiano e Matematica Risultati Prove INVALSI 2011-2012 2012 di no e Matematica Il Liceo Scientifico G. Rummo, da sempre attento alla ricerca, alla sperimentazione degli aspetti qualitativi della didattica e alla sua ricaduta

Dettagli

IC 21 RISULATATI DELLE PROVE INVALSI A.S

IC 21 RISULATATI DELLE PROVE INVALSI A.S IC 21 RISULATATI DELLE PROVE INVALSI A.S. 2014-2015 I dati restituiti dall'invalsi riguardano fondamentalmente : - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti dell istituto rispetto

Dettagli

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2016 / 2017

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2016 / 2017 ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2016 / 2017 Classi 2 e Scuola primaria Classi 5 e Scuola primaria Classi 3 e Scuola secondaria ANDAMENTO NEGLI ULTIMI ANNI SCOLASTICI ISTITUZIONE SCOLASTICA NEL SUO

Dettagli

Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s Istituto Comprensivo Capaccio Paestum

Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s Istituto Comprensivo Capaccio Paestum Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s. 2017-2018 Istituto Comprensivo Capaccio Paestum Docente F. S. Carmela Maiese I risultati della scuola Punteggio di Italiano classi seconde Esito complessivo

Dettagli

RELAZIONE RISULTATI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

RELAZIONE RISULTATI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO RELAZIONE RISULTATI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO MAGGIO-GIUGNO 2012 (anno scolastico 2011-2012) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPANETO PIACENTINO Relazione a cura di: Silvia Chinosi Maria

Dettagli

scuole classi alunni PROVE OGGETTIVE STANDARDIZZATE

scuole classi alunni PROVE OGGETTIVE STANDARDIZZATE Studente in fiore 14.400 scuole 112.500 classi - 2.250.000 alunni PROVE OGGETTIVE STANDARDIZZATE ITALIANO MATEMATICA VALORE INFORMATIVO RENDONO ESPLICITI I CONTENUTI DELLE PROVE LIMITI CONCLUSIONI Dalla

Dettagli

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2017

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2017 ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2017 Gli esiti delle prove INVALSI effettuate nel mese di maggio 2017 in tutte le classi seconde dell a.s. 2016-17 sono stati pubblicati dall Istituto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet:

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet: ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO 87100 COSENZA VIA SPIRITO SANTO Tel. 0984.26572/ 22071 Sito Internet: www.icspiritosanto.gov.it 03/05/2015 1 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO 87100

Dettagli

RELAZIONE COMMISSIONE VALUTAZIONE INVALSI anno scolastico

RELAZIONE COMMISSIONE VALUTAZIONE INVALSI anno scolastico RELAZIONE COMMISSIONE VALUTAZIONE INVALSI anno scolastico 2013-2014 Analisi dei risultati CLASSI SECONDE PROVA PRELIMINARE DI LETTURA VRIC887003 Scuola Primaria - Classi seconde, profilo di accesso Referente

Dettagli

Le rilevazioni dell a.s : i primi risultati

Le rilevazioni dell a.s : i primi risultati RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell a.s. 2013-14: i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014 La presentazione Introduzione Le prove INVALSI 2014 L attendibilità dei dati

Dettagli

ANALISI PROVE INVALSI 2015/2016 PRIMO CIRCOLO CAPOTERRA SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUINTE

ANALISI PROVE INVALSI 2015/2016 PRIMO CIRCOLO CAPOTERRA SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUINTE ANALISI PROVE INVALSI 2015/2016 PRIMO CIRCOLO CAPOTERRA SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUINTE ITALIANO LA NOSTRA ISTITUZIONE SCOLASTICA OTTIENE RISULTATI INFERIORI RISPETTO A ISTITUZIONI SCOLASTICHE CON BACKGROUND

Dettagli

RISULTATI INVALSI A.S

RISULTATI INVALSI A.S RISULTATI INVALSI A.S. 2013-2014 L andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti dell Istituto rispetto alla media dell Italia, dell area geografica e della regione di appartenenza.

Dettagli

RAPPORTO DEGLI ESITI DELLE PROVE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2016/ 2017

RAPPORTO DEGLI ESITI DELLE PROVE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2016/ 2017 RAPPORTO DEGLI ESITI DELLE PROVE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2016/ 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI NELLE CLASSI II E V PRIMARIA,

Dettagli

RILEVAZIONI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI A. S

RILEVAZIONI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI A. S RILEVAZIONI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI A. S. 212-213 L INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione) ha comunicato alle scuole italiane i dati delle rilevazioni sugli apprendimenti

Dettagli

Scuola Media Statale Filippo Brignone PROVA NAZIONALE

Scuola Media Statale Filippo Brignone PROVA NAZIONALE Scuola Media Statale Filippo Brignone RESTITUZIONE DATI III MEDIA PROVA NAZIONALE 2014-2015 1 RISULTATI DELLE SINGOLE CLASSI RISPETTO AL PIEMONTE, AL NORD OVEST E ALL ITALIA LEGENDA : giallo: punteggi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO FISCIANO-LANCUSI (SA)

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO FISCIANO-LANCUSI (SA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI II E V LIVELLO SCUOLA PRIMARIA A. S. 2013-2014 a cura della docente Referente per la valutazione Meriano Anna Maria ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO

Dettagli

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. I.C. Carignano

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. I.C. Carignano RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L obiettivo dell analisi condivisa dei risultati del test INVALSI vuole essere quello di fornire una panoramica generale dell andamento registrato,

Dettagli

Nell intento di fornire dati il più possibile reali, la cheating. Il cheating (letteralmente: barare, imbrogliare) è un fenomeno rilevato attraverso

Nell intento di fornire dati il più possibile reali, la cheating. Il cheating (letteralmente: barare, imbrogliare) è un fenomeno rilevato attraverso Nell intento di fornire dati il più possibile reali, la percentuale di risposte corrette è riportata al netto del cheating. Il cheating (letteralmente: barare, imbrogliare) è un fenomeno rilevato attraverso

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2018

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2018 RESTITUZIONE DATI INVALSI 2018 Prova nazionale F. S. per la valutazione prof.ssa Luisa Battista e ins. Tiziana De Pierro SINTESI RESTITUZIONE DATI 2017/18 Prova Nazionale Rilevazione Apprendimenti classi

Dettagli

Prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus (Referente Comunicazione e Documentazione)

Prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus (Referente Comunicazione e Documentazione) INVALSI 2013 - I dati restituiti - I dati restituiti dall'invalsi riguardano fondamentalmente tre aspetti: - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla

Dettagli

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO L obiettivo dell analisi condivisa dei risultati del test INVALSI vuole essere quello di fornire una panoramica generale dell andamento registrato,

Dettagli

PROVE INVALSI a.s. 2013/14 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli

PROVE INVALSI a.s. 2013/14 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli PROVE INVALSI a.s. 2013/14 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate dalle classi II e V primaria e III secondaria

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI 2017 ISTITUTO BOSSO-MONTI TORINO

RISULTATI PROVE INVALSI 2017 ISTITUTO BOSSO-MONTI TORINO RISULTATI PROVE INVALSI 2017 ISTITUTO BOSSO-MONTI TORINO I dati restituiti dall Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione (INVALSI) consentono di analizzare

Dettagli

I dati delle prove INVALSI a livello scuola

I dati delle prove INVALSI a livello scuola I dati delle prove INVALSI a livello scuola Roberto Ricci INVALSI Brescia, 13 marzo 2014 Schema presentazione 1. Introduzione: Scopo delle prove Natura delle prove 2. I profili di accesso ai dati 1. I

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI giugno 2018

RESTITUZIONE DATI INVALSI giugno 2018 RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 30 giugno 2018 LIVELLI SCOLARI COINVOLTI Le classi partecipanti del nostro Istituto: 6 classi seconda primaria 7 classi quinta primaria 5 classi terza secondaria di I grado

Dettagli

I risultati sono trasmessi attraverso tabelle comparative nonché grafici. La scelta è caduta su quelli qui riportati in quanto ritenuti i più

I risultati sono trasmessi attraverso tabelle comparative nonché grafici. La scelta è caduta su quelli qui riportati in quanto ritenuti i più I risultati sono trasmessi attraverso tabelle comparative nonché grafici. La scelta è caduta su quelli qui riportati in quanto ritenuti i più significativi. Classi prime prove d italiano Punteggi generali

Dettagli

SNV ESITI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE a.s

SNV ESITI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE a.s SNV 2013 ESITI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE a.s. 2012-13 A1 A2 A3_a A3_b A3_c A3_d A3_e A3_f A3_g B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9 B10 B11 B12_a B12_b B12_c B12_d B12_e B13

Dettagli

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni Risultati della Prova Nazionale Invalsi classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni Premesse I dati restituiti dall INVALSI riguardano tre aspetti: l andamento complessivo dei livelli di apprendimento

Dettagli

REPORT RESTITUZIONE DATI INVALSI 2015

REPORT RESTITUZIONE DATI INVALSI 2015 REPORT RESTITUZIONE DATI INVALSI 2015 NOVEMBRE 2015 F I N A L I T À Il REPORT, di tipo quantitativo sugli elementi che emergono dalla restituzione dati INVALSI 2015 ed in questo documento evidenziati,

Dettagli

Le prove INVALSI nelle rilevazioni provinciali: gli esiti principali. Chiara Tamanini, IPRASE

Le prove INVALSI nelle rilevazioni provinciali: gli esiti principali. Chiara Tamanini, IPRASE Le prove INVALSI nelle rilevazioni provinciali: gli esiti principali Chiara Tamanini, IPRASE Indice Esiti del 2012 nei singoli livelli Confronti con le rilevazioni precedenti* Differenze di genere Differenze

Dettagli

Restituzione dati prove INVALSI 2013/2014

Restituzione dati prove INVALSI 2013/2014 Restituzione dati prove INVALSI 2013/2014 Punteggi Generali Tavola 1a - Italiano Classi/Istituto Media del punteggio al netto del cheating 1a Esiti studenti al netto del cheating nella stessa scala del

Dettagli

RELAZIONE INVALSI SCUOLA PRIMARIA

RELAZIONE INVALSI SCUOLA PRIMARIA vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw AnalisiAnalisi AnalisiananalisiAnalisiaAnalisi dati Invalsi, insegnante Cinzia D Onofrio 23 settembre ALLEGATO 2017 N. 10 ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop ertyuiopasdfghjklzxcvbnmrtyuiopasdf

Dettagli

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2012

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2012 RESTITUZIONE PROVE INVALSI 202 PREMESSA Le prove nazionali INVALSI sono prove che mirano a misurare le "competenze" raggiunte in determinate discipline ( Italiano e Matematica) dagli alunni delle classi

Dettagli

RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO

RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016-17 REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Questo report ha lo scopo di presentare e spiegare i risultati delle prove

Dettagli

L INVALSI ha il compito di attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli studenti. Gli ambiti coinvolti, scelti

L INVALSI ha il compito di attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli studenti. Gli ambiti coinvolti, scelti L INVALSI ha il compito di attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli. Gli ambiti coinvolti, scelti peraltro per la loro valenza trasversale e non esclusivamente disciplinare,

Dettagli

Collegio docenti. IC LENO 5 ottobre Referente Valutazione Caterina Cadei

Collegio docenti. IC LENO 5 ottobre Referente Valutazione Caterina Cadei Collegio docenti IC LENO 5 ottobre 2017 Referente Valutazione Caterina Cadei cadei65@hotmail.it Sintesi IC Leno Seconde Lombardia Nord-ovest Italia Anno precedente Quinte Lombardia Nord-ovest Italia Secondaria

Dettagli

Istituto Comprensivo C. Govoni Scuola secondaria di I grado T. Tasso Ferrara RISULTATI PROVA NAZIONALE

Istituto Comprensivo C. Govoni Scuola secondaria di I grado T. Tasso Ferrara RISULTATI PROVA NAZIONALE Istituto Comprensivo C. Govoni Scuola secondaria di I grado T. Tasso RISULTATI PROVA NAZIONALE 2010-11 I seguenti grafici illustrano i risultati ottenuti nella Prova Nazionale INVALSI, a.s.2010-11, dalle

Dettagli

1. Approvazione del verbale della seduta precedente

1. Approvazione del verbale della seduta precedente 1. Approvazione del verbale della seduta precedente La 2. rilevazione Esito prove esterna INVALSI degli 2015/2016 apprendimenti (I) è un importante elemento: autovalutativo per la scuola, le sue scelte

Dettagli

Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado

Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Lettura dei dati INVALSI A.S. 2016 / 17 Dirigente Scolastico Prof. ssa Aurora Alfano I DATI E I MATERIALI DELL INVALSI I QUADRI DI RIFERIMENTO

Dettagli

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti 15 marzo 2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio Premessa le prove INVALSI hanno lo scopo principale di misurare i livelli di apprendimento raggiunti dagli

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 80121,NAPOLI codice meccanografico: NAPC14000P Telefono 081 415084 e mail: napc14000p@istruzione.it Fax 081 7944596 RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE

Dettagli

Rapporto degli esiti delle prove degli apprendimenti a.s. 2013/ 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA

Rapporto degli esiti delle prove degli apprendimenti a.s. 2013/ 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA Rapporto degli esiti delle prove degli apprendimenti a.s. 2013/ 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI 2013-14 La rilevazione degli

Dettagli

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti. 13/03/2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti. 13/03/2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti 13/03/2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio 1 Perché misurare Scopo delle misurazioni: NON Valutare!!! Le prove INVALSI hanno lo scopo principale di misurare

Dettagli

Rapporto sui risultati delle prove INVALSI dell a.s

Rapporto sui risultati delle prove INVALSI dell a.s DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO DIDATTICO NAEE358009 Via Roma, 77-80038 Pomigliano d Arco Tel./Fax: 081 317.73.00 E-mail: naee358009@istruzione.it Sito Web : www.secondocircolopomigliano.eu Rapporto

Dettagli

L Invalsi, nell intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole in forma riservata i dati

L Invalsi, nell intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole in forma riservata i dati 13 I.C. A. LUCIANI RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI RELATIVE ALLE CLASSI SECONDE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLE CLASSI TERZE DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2018-2019 (Rilevazione

Dettagli

AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell Emila-Romagna

AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell Emila-Romagna AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell Emila-Romagna Roberto Ricci INVALSI Salsomaggiore (PR), 4 marzo 2015 Le rilevazioni dell INVALSI a.s. 2007/08 a.s. 2008/09 a.s. 2009/10 a.s. 2010/11

Dettagli

Rapporto degli esiti delle prove degli apprendimenti a.s. 2015/ 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA

Rapporto degli esiti delle prove degli apprendimenti a.s. 2015/ 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA Rapporto degli esiti delle prove degli apprendimenti a.s. 2015/ 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI 2015-16 La rilevazione degli

Dettagli

Prove CBT a.s

Prove CBT a.s Prove CBT a.s. 2017-2018 Scuola secondaria di 1 grado Capaccio Paestum I risultati della scuola Nota I risultati delle prove sono espressi su una scala Rash analoga a quella utilizzata nelle indagini internazionali

Dettagli

II INCONTRO. Prof.ssa Filomena Velleca

II INCONTRO. Prof.ssa Filomena Velleca II INCONTRO Prof.ssa Filomena Velleca Leggere i dati INVALSI... A quale scopo? Per poter ottenere risposte utili per pianificare e monitorare il processo di miglioramento... A quali domande possono rispondere

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI DI STATO 2010/2011

Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI DI STATO 2010/2011 Istituto Comprensivo Statale Alda Costa RISULTATI PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI DI STATO 2010/2011 CONFRONTO TRA RISULTATO DI SCUOLA AREA GEOGRAFICA REGIONE DI APPARTENENZA E MEDIA NAZIONALE ITALIANO 90,0

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI- risultati prove Invalsi 2012

RELAZIONE DI SINTESI- risultati prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA 29010 MONTICELLI D ONGINA (PC) - Via M. della Libertà, 2 Tel.: 0523/827325 Fax: 0523/827325 / 0523/827385 e-mail: PCIC806002@istruzione.it ---C.F.

Dettagli

RISULTATI INVALSI 2015/2016

RISULTATI INVALSI 2015/2016 RISULTATI INVALSI 2015/2016 I dati restituiti dall'invalsi riguardano fondamentalmente tre aspetti: - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla media

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI PROVA NAZIONALE. CLASSE II Scuola Primaria a.s

RESTITUZIONE DATI INVALSI PROVA NAZIONALE. CLASSE II Scuola Primaria a.s RESTITUZIONE DATI INVALSI PROVA NAZIONALE CLASSE II Scuola Primaria a.s. 2015-16 ITALIANO: PUNTEGGI GENERALI ITALIANO: PROVA PRELIMINARE DI LETTURA Tavola 1C Punteggi Preliminare di Lettura Istituzione

Dettagli

Matematica I nostri studenti per un 45% si collocano nelle fasce più basse (1,2) a fronte del 33% della Lombardia e del 35% del Nord Ovest.

Matematica I nostri studenti per un 45% si collocano nelle fasce più basse (1,2) a fronte del 33% della Lombardia e del 35% del Nord Ovest. Al DS Prof Oler Grandi E pc Prof. Fiammetta Zanaboni, FS POF Oggetto: Sintesi dei dati Invalsi 2015 ESITI GENERALI Osservazioni prove 2015 Italiano: Assenza di cheating, buoni gli esiti globali di scuola,

Dettagli

ANALISI RISULTATI PROVE INVALSI A.S

ANALISI RISULTATI PROVE INVALSI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO STEFANO D ARRIGO - VENETICO ANALISI RISULTATI PROVE INVALSI A.S. 2016-2017 A cura della docente referente Invalsi prof.ssa Teresa Venuto CLASSE II PRIMARIA Nella prova d no l istituto

Dettagli

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA FERRARA

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA FERRARA RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA FERRARA Funzione Strumentale M. Beatrice Baio PRESENTAZIONE DEL QUADRO COMPLESSIVO SUGLI ESITI DELLE PROVE NAZIONALI INVALSI SVOLTE NELLA

Dettagli

Classi seconde e quinte

Classi seconde e quinte RELAZIONE SUI RISULTATI PROVE INVALSI A.S. 2012/2013 Classi seconde e quinte I. C. DA FELTRE - ZINGARELLI F.S. 1 dott.ssa Grazia Paoletta F.S. 2 ins. Assunta Crisci I risultati delle prove INVALSI relative

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICOSTATALE di CECCANO a.s

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICOSTATALE di CECCANO a.s ESITO RILEVAZIONI INVALSI 2014 Scuola Secondaria di Secondo Grado - Classi seconde Tavola 1A - no 1a nazionale Punteggi Generali ( ) (64,4) 5 (65,4) 5 (65,3) 5 312010261001 65,4 193,0-1,6 alto 78,8 17,0

Dettagli

LICEO LEONARDO - BRESCIA. Sintesi esiti prove invalsi 2016

LICEO LEONARDO - BRESCIA. Sintesi esiti prove invalsi 2016 LICEO LEONARDO - BRESCIA Sintesi esiti prove invalsi 2016 1 ESITI PROVE INVALSI 2016 Gli esiti dimostrano risultati decisamente migliori rispetto al trend degli anni precedenti (incremento della differenza

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata) L indagine INVALSI del 2013 ha coinvolto dodici classi del Liceo Fermi, compresa la sede associata; per le classi II D e II P,

Dettagli

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti 26/02/13 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio 1 Perché misurare Scopo delle misurazioni: NON Valutare!!! Le prove INVALSI hanno lo scopo principale di misurare

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. UNGHERIA, 86 74013 GINOSA TA tel. 099/8290470 Email:TAIC82600L@istruzione.it-www.scuolacalo.gov.it ANNO SCOLASTICO 2016/2017 A CURA DELL INS. LUCIANA NICASTRO FUNZIONE

Dettagli

Istituto Comprensivo di Lamon e Sovramonte. Esiti Prova Invalsi

Istituto Comprensivo di Lamon e Sovramonte. Esiti Prova Invalsi Istituto Comprensivo di Lamon e Sovramonte Esiti Prova Invalsi 2014-2015 Scuola Primaria cl. 2^ e 5^ Scuola Secondaria di Primo Grado cl. 3^ Referente: Nicoletta Biasion Scuola Primaria - Classi seconde

Dettagli

ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017

ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 F.S. VALUTAZIONE DOMENICA SIBILIO A.S. 2017/2018 1 L INVALSI, nell'intento di fornire informazioni utili a orientare le scelte didattiche restituisce alle scuole,

Dettagli

Tabelle punteggi generali di italiano

Tabelle punteggi generali di italiano Tabelle punteggi generali di italiano (rispetto all istituzione scolastica nel complesso) Tabelle punteggi generali di matematica (rispetto all istituzione scolastica nel complesso) La percentuale di risposte

Dettagli

RILEVAZIONI INVALSI 2017

RILEVAZIONI INVALSI 2017 RILEVAZIONI INVALSI 2017 Sintesi dei principali esiti Dati per il DIPARTIMENTO di MATEMATICA IIS SILVIO CECCATO Si riportano di seguito alcuni dei dati delle ultime rilevazione nazionali di matematica

Dettagli

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti. 22/02/2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio

I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti. 22/02/2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti 22/02/2013 Notarbartolo - Pistoresi - Pozio 1 Perché misurare Scopo delle misurazioni: NON Valutare!!! Le prove INVALSI hanno lo scopo principale di misurare

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata) L indagine INVALSI del 2016/2017 ha coinvolto quattordici classi del, compresa la sede associata; nessuna classe è stata scelta

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO TERMINI IMERESE SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE- CLASSI QUINTE ANALISI DATI PROVE INVALSI 2014 CLASSI SECONDE

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO TERMINI IMERESE SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE- CLASSI QUINTE ANALISI DATI PROVE INVALSI 2014 CLASSI SECONDE DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO TERMINI IMERESE SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE- CLASSI QUINTE ANALISI DATI PROVE INVALSI 2014 Caratteristiche delle prove: In ciascuna delle due classi sottoposte a rilevazione

Dettagli

Report Prove Invalsi

Report Prove Invalsi Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Via della Pineta, 2 00040 Rocca Priora (Roma) Report Prove Invalsi nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione

Dettagli

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017 Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017 Analisi risultati INVALSI dell anno scolastico 2015/2016 CLASSE III MEDIA La Funzione Strumentale Annunziata Volpe

Dettagli

Risultati della Prova Nazionale Invalsi

Risultati della Prova Nazionale Invalsi Risultati della Prova Nazionale Invalsi classi III della Scuola Secondaria di I grado IC Tiberio Gulluni Esame di Stato I CICLO a.s. 2015-2016 Prof.ssa Loredana Corsetti I dati restituiti dall INVALSI

Dettagli

INVALSI. Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione, Prova Nazionale e Rilevazioni Nazionali 2017

INVALSI. Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione, Prova Nazionale e Rilevazioni Nazionali 2017 INVALSI Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione, Prova Nazionale e Rilevazioni Nazionali 2017 Scuola Primaria Classi Seconde no Rilevazioni Nazionali 2017 Percentuale di partecipazione alla

Dettagli

PROVE INVALSI RESTITUZIONE DATI. Collegio Docenti 12/11/2013. Funzione Strumentale N.2 prof.franco Foglieni

PROVE INVALSI RESTITUZIONE DATI. Collegio Docenti 12/11/2013. Funzione Strumentale N.2 prof.franco Foglieni PROVE INVALSI Collegio Docenti 12/11/2013 Funzione Strumentale N.2 prof.franco Foglieni RESTITUZIONE DATI DPR 28 marzo 2013, n. 80 Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione

Dettagli