Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z520I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z520I http://it.yourpdfguides.com/dref/452299"

Transcript

1 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON Z520I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche, consigli di sicurezza, dimensione, accessori ). Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale Istruzioni per l'uso Manuale d'uso Istruzioni d'uso Libretto d'istruzioni Manuale dell'utente

2 Estratto del manuale:... 3 Gestione dei file nel telefono Prima di procedere alla gestione dei file utilizzando un computer.. 4 Installazione del software PC Suite... 5 Installazione dal CD Scaricamento dal Web e installazione Connessione tramite cavo USB.

3 ... 6 Connessione tramite infrarossi Connessione tramite BluetoothTM. 7 Gestione dei file con un il gestore di rete per ulteriori dettagli. Vedere inoltre a il tasto di navigazione centrale. Premere il tasto di navigazione in alto. Premere il tasto di navigazione in basso. Premere il tasto di navigazione a sinistra. Premere il tasto di navigazione a destra. Immagini, video, suoni, skin, giochi, applicazioni e altri file vengono salvati nel telefono. I file vengono suddivisi in cartelle separate nel File manager, in modo da facilitarne la gestione. È possibile sfogliare, spostare, copiare e modificare i file salvati nella memoria del telefono. È anche possibile sfogliare, spostare, copiare e modificare i file da un computer e scambiare file, tra il telefono e un computer. Per tale operazione è necessaria una connessione via cavo oppure tramite Bluetooth o infrarossi (se il telefono è dotato di tali funzionalità). % } Gestione dei file nel telefono I file del telefono vengono salvati automaticamente in File manager nelle cartelle Immagini, Video, Suoni, Motivi, Pagine Web, Giochi, Applicazioni e Altro, a seconda del formato. I file che il telefono non riesce a riconoscere vengono salvati nella cartella Altro. Le fotografie scattate con la fotocamera vengono salvate automaticamente nella sottocartella Immagini fotoc., nella cartella Immagini. I video registrati vengono salvati nella sottocartella Video fotocam., nella cartella Video. È possibile creare sottocartelle personali in alcune cartelle predefinite, nelle quali spostare i file salvati. È inoltre possibile modificare le foto memorizzate nel telefono. Per ulteriori informazioni consultare la Guida alle operazioni preliminari di fotocamera e videoregistratore oppure la guida dell'utente del modello di telefono utilizzato. Per creare una sottocartella 1. } File manager, aprire una cartella e selezionare un file. 2. } Altro } Nuova cartella e immettere un nome per la cartella. 3. } OK per salvare la cartella. 3 Ottobre 2005 Operazioni preliminari Gestione dei file Per spostare un file in una cartella 1. } File manager e aprire una cartella. 2. Scorrere fino a visualizzare un file, ad esempio un'immagine che si desidera spostare } Altro } Gestisci file } Sposta in cartella. 3. Scegliere la cartella in cui si desidera spostare il file oppure } Nuova cartella e attribuire un nome alla cartella } OK. Per eliminare un file o una cartella Scorrere fino a individuare il file o la cartella da eliminare, quindi premere Per selezionare più file 1. } File manager e selezionare un file } Altro } Altro } Seleziona diversi. 2. Scorrere e selezionare più file premendo Seleziona o Deselez.. Informazioni sui file Gli elementi che vengono scaricati o ricevuti tramite porta a infrarossi, connessione via cavo o messaggi di testo o MMS potrebbero essere protetti da copyright in base al DRM (Digital Rights Management). Con il telefono è possibile controllare se un file è protetto da copyright e leggere altre informazioni sul file. Se un file è protetto da copyright tramite DRM, potrebbe non essere possibile eseguirne la copia, l'invio o il trasferimento. Per visualizzare informazioni su un file 1. } File manager e selezionare una cartella. 2. Scorrere fino al file desiderato } Altro } Informazioni. 3. } Stato per ottenere informazioni sui diritti DRM (l'opzione Stato è disponibile solo per i file protetti da DRM). Prima di procedere alla gestione dei file utilizzando un computer Prima di iniziare a gestire i file contenuti nella memoria del telefono con un computer, è importante verificare quanto segue: È necessario stabilire una connessione tra telefono e computer. Per tale operazione è necessaria una connessione via cavo USB oppure tramite Bluetooth o infrarossi (se il telefono è dotato di tali funzionalità). Per il cavo USB sono necessari dei driver software che è possibile trovare sul CD in dotazione. È inoltre possibile scaricare i driver dal sito

4 Per gestire i file archiviati nella memoria del telefono con un computer collegato tramite USB, infrarossi o Bluetooth, è necessario utilizzare il software File Manager di Sony 4 Ottobre 2005 Operazioni preliminari Gestione dei file Il software File Manager di Sony Ericsson PC Suite per la serie del telefono in uso è progettato per funzionare con Windows 2000 (SP3/SP4) e Windows XP Home e Professional Edition (SP1/SP2). I requisiti di sistema generali sono elencati di seguito: Minimo 400 MB di spazio libero sul disco rigido. Installazione di Internet Explorer 5.0 o versioni successive. Windows 2000 con SP3 o SP4: 64 MB di RAM, 266 MHz Windows XP (Home e Professional) con SP1 o SP2: 128 MB di RAM, 300 MHz Panoramica sulle istruzioni Installazione del software Collegamento del telefono al computer % 6 Connessione tramite cavo USB. - oppure - Gestione con il computer dei file memorizzati sul telefono % 8 Gestione dei file % 6 Installazione dal il CD fornito in dotazione con il Selezionare la lingua. 3. Fare clic su Installa nella sezione PC @@@@Nel browser Internet accedere al sito 2. Selezionare una regione e un paese. Selezionare Scarica il software. 5. Selezionare Sony Ericsson PC Suite X.X.X sotto PC Suite. 6. Selezionare Download e salvare il file nel computer. Per installare PC Suite 1. Fare doppio clic sul file PC Suite scaricato. 2. Selezionare la lingua. 3. Fare clic su Installa nella sezione PC Connessione tramite cavo USB Per collegare il computer al telefono è possibile utilizzare il cavo USB Sony Ericsson fornito in connettere il telefono a un computer tramite il cavo USB 1. Collegare il cavo USB al telefono e al procedure, i termini, i nomi delle applicazioni e così via, potrebbero variare leggermente a seconda del marchio e del modello del dispositivo a infrarossi installato sul computer. In questo caso, fare riferimento alla documentazione del prodotto fornita dal produttore. Per connettere il telefono a un computer tramite la porta a infrarossi 1. Telefono: } Impostazioni } scheda Connettività } Porta infrarossi } Attiva. L'icona relativa alla porta a infrarossi verrà visualizzata sullo schermo del telefono. 2. Posizionare il telefono davanti alla porta a infrarossi del computer. Le porte a infrarossi devono essere una di fronte all'altra a una distanza massima di 20 cm.

5 Powered by TCPDF ( 3. Attendere la connessione tra il telefono e il computer via infrarossi. L'operazione potrebbe richiedere alcuni secondi. Quando la connessione è stata stabilita, l'icona degli infrarossi verrà visualizzata sulla barra delle applicazioni, nella parte inferiore dello schermo del computer. 4. Computer: Alla prima connessione, controllare o immettere le seguenti impostazioni: Fare clic su Start/Impostazioni/Pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/ Periferiche infrarossi. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla porta a infrarossi in uso. Selezionare Avanzate/Massima velocità connessione e impostare un valore minore di bps, fare clic su OK, chiudere la finestra di Gestione periferiche e scegliere OK. Connessione tramite BluetoothTM Se il telefono è dotato di tale funzionalità, è possibile collegare il telefono al computer tramite la tecnologia wireless BluetoothTM. Prima di avviare le procedure di installazione riportate di seguito, è necessario che il dispositivo Bluetooth sia attivato sul computer (consultare la documentazione del prodotto fornita dal produttore) e che funzioni correttamente. Le procedure, i termini, i nomi delle applicazioni e così via, potrebbero variare leggermente a seconda del marchio e del modello del dispositivo Bluetooth installato sul computer. In questo caso, fare riferimento alla documentazione del prodotto fornita dal protare la velocità della porta a infrarossi sul computer 1. Start/Impostazioni/Pannello di controllo/sistema/hardwaregestione periferiche/periferiche infrarossi/ fare clic con il pulsante destro del mouse sulla porta a infrarossi e selezionare Proprietà. 2. Selezionare Avanzate/Massima velocità connessione e impostare un valore minore di bps, fare clic su OK, chiudere la finestra Gestione periferiche e scegliere OK. 3. Riprovare. Problemi con le impostazioni della connessione tramite cavo Per risolvere problemi di installazione 1. Accertarsi che il cavo sia collegato correttamente al telefono e al computer. 2. Verificare quale porta COM viene utilizzata per il cavo. Il cavo USB utilizza una porta COM "virtuale". Quando il cavo è collegato, aprire Pannello di controllo/ Sistema/Hardware/Gestione periferiche. Espandere la voce Porte (COM e LPT) nell'elenco dei dispositivi. Prendere nota del numero della porta COM in parentesi dopo la voce, ad esempio Sony Ericsson (nome modello) USB WMC Device Management. 3. In Pannello di controllo/opzioni Monitor telefono/porte Com, abilitare la porta COM identificata al passo Riavviare il computer senza disconnettere il cavo o spegnere il telefono ed eseguire un nuovo tentativo di connessione. La velocità della porta COM non è impostata correttamente Per impostare la velocità della porta COM 1. Start/Impostazioni/Pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/porte (COM e LPT), quindi fare doppio clic sulla voce, ad esempio Sony Ericsson (modello telefono). 2. Selezionare le impostazioni delle porte e impostare la velocità su un valore minore di , fare clic su OK, chiudere la finestra Gestione periferiche e fare clic su OK. 3. Riprovare. 9 Ottobre 2005 Operazioni preliminari Gestione dei file Le Opzioni Monitor telefono non sono impostate correttamente È possibile configurare le opzioni facendo doppio clic sull'icona Monitor telefono nella barra delle applicazioni oppure su Start/Impostazioni/Pannello di controllo/opzioni Monitor telefono, quindi selezionare una delle schede seguenti: Telefoni portatili mostra un elenco dei telefoni precedentemente collegati al computer. Carte SIM mostra un elenco delle carte SIM (Subscriber Identity Modules) precedentemente riconosciute dal computer. Porte COM mostra le porte COM rilevate sul computer. Nell'elenco sono incluse le porte virtuali. Avanzate mostra la versione e la posizione di installazione del programma. Nell'intestazione Componenti sono mostrati i file installati durante l'installazione e le singole i diritti Ericsson Mobile Communications AB si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza notifica le eventuali modifiche dovute a errori tipografici, imprecisioni, aggiornamento delle informazioni oppure ad aggiornamenti di programmi e/o dei dispositivi. Tali modifiche verranno inserite nelle edizioni successive del presente documento. Le versioni stampate sono da considerarsi esclusivamente come copie di riferimento temporanee. *Tutte le garanzie implicite, incluse, senza limitazioni, le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità a uno scopo specifico, sono escluse. In nessun caso Sony Ericsson o i relativi licenziatari potranno essere ritenuti responsabili per danni accidentali o consequenziali, quali, a titolo esemplificativo e non tassativo, perdite di profitto o danni commerciali, derivanti dall'uso delle informazioni contenute nel presente documento. 10 Ottobre 2005.

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451448

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451448 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON S500I http://it.yourpdfguides.com/dref/452616

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON S500I http://it.yourpdfguides.com/dref/452616 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON S500I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON K530I http://it.yourpdfguides.com/dref/449938

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON K530I http://it.yourpdfguides.com/dref/449938 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON K530I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z550I http://it.yourpdfguides.com/dref/452389

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z550I http://it.yourpdfguides.com/dref/452389 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON Z550I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W700I http://it.yourpdfguides.com/dref/452718

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W700I http://it.yourpdfguides.com/dref/452718 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W700I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. LEXMARK X502N http://it.yourpdfguides.com/dref/1265819

Il tuo manuale d'uso. LEXMARK X502N http://it.yourpdfguides.com/dref/1265819 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di LEXMARK X502N. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers

GUIDA RAPIDA. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers GUIDA RAPIDA Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers Indice 1. Introduzione...1 2. Requisiti necessari...1 3. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers...2 3.1 Operazioni preliminari

Dettagli

Content Manager 2 Manuale utente

Content Manager 2 Manuale utente Content Manager 2 Manuale utente Fare riferimento a questo manuale per informazioni sull'utilizzo di Content Manager 2 per la consultazione, l'acquisto, il download e l'installazione di aggiornamenti e

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers

GUIDA RAPIDA. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers GUIDA RAPIDA Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers Indice 1. Introduzione...1 2. Requisiti necessari...1 3. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers...2 3.1 Operazioni preliminari

Dettagli

2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People, Nseries e N77 sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.

2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People, Nseries e N77 sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia Lifeblog 2.5 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People, Nseries e N77 sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati

Dettagli

CycloAgent v2 Manuale utente

CycloAgent v2 Manuale utente CycloAgent v2 Manuale utente Indice Introduzione...2 Disinstallazione dell'utility MioShare attuale...2 Installazione di CycloAgent...4 Accesso...8 Registrazione del dispositivo...8 Annullamento della

Dettagli

Nokia Lifeblog 2.5 Nokia N76-1

Nokia Lifeblog 2.5 Nokia N76-1 Nokia Lifeblog 2.5 Nokia N76-1 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People, Nseries e N76 sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Contenuto Requisiti minimi... 2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools... 3 Installazione Motorola Phone Tools... 4 Installazione e configurazione

Dettagli

GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.81 PER NOKIA 6310i

GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.81 PER NOKIA 6310i GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.81 PER NOKIA 6310i Copyright Nokia Corporation 2002. Tutti i diritti sono riservati Issue 2 Sommario 1. INTRODUZIONE...1 2. REQUISITI DEL SISTEMA...1 3. INSTALLAZIONE DI PC

Dettagli

Condivisione in linea 2.0 Nokia N76-1

Condivisione in linea 2.0 Nokia N76-1 2.0 Nokia N76-1 ESCLUSIONE DI GARANZIA Le applicazioni di altri produttori fornite con il dispositivo potrebbero essere state sviluppate da o essere di proprietà di persone fisiche o giuridiche non affiliate

Dettagli

Laplink FileMover Guida introduttiva

Laplink FileMover Guida introduttiva Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

Come usare P-touch Transfer Manager

Come usare P-touch Transfer Manager Come usare P-touch Transfer Manager Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifica senza preavviso. Brother si

Dettagli

GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA

GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR PJ-6/PJ-66 Stampante mobile Versione 0 ITA Introduzione Le stampanti mobili Brother, modelli PJ-6 e PJ-66 (con Bluetooth), sono compatibili con numerose

Dettagli

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario

Dettagli

Condividi in linea 3.1. Edizione 1

Condividi in linea 3.1. Edizione 1 Condividi in linea 3.1 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata

Dettagli

GUIDA ALL'INSTALLAZIONE PER NOKIA NETWORK BRIDGE. Copyright 2004 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 1/6

GUIDA ALL'INSTALLAZIONE PER NOKIA NETWORK BRIDGE. Copyright 2004 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 1/6 GUIDA ALL'INSTALLAZIONE PER NOKIA NETWORK BRIDGE 1/6 Copyright 2004 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Note legali Copyright 2004 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del presente documento,

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.06. per Nokia 6210. Copyright Nokia Mobile Phones 2001. Tutti i diritti sono riservati Issue 4

GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.06. per Nokia 6210. Copyright Nokia Mobile Phones 2001. Tutti i diritti sono riservati Issue 4 GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.06 per Nokia 6210 Copyright Nokia Mobile Phones 2001. Tutti i diritti sono riservati Issue 4 Sommario 1. INTRODUZIONE... 1 2. REQUISITI DEL SISTEMA... 1 3. INSTALLAZIONE DI

Dettagli

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione Preparazione Verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati in www.solidworks.com/system_requirements. Creare una copia di backup

Dettagli

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4

Dettagli

Condividi in linea 2.0

Condividi in linea 2.0 Condividi in linea 2.0 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. NOKIA INTERNET STICK CS-10 http://it.yourpdfguides.com/dref/2737876

Il tuo manuale d'uso. NOKIA INTERNET STICK CS-10 http://it.yourpdfguides.com/dref/2737876 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di NOKIA INTERNET STICK CS-10. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

CycloAgent Manuale utente

CycloAgent Manuale utente CycloAgent Manuale utente Indice Introduzione... 2 Disinstallazione dell'utility MioShare attuale... 2 Installazione di CycloAgent... 3 Uso di CycloAgent... 7 Registrazione del dispositivo... 8 Backup

Dettagli

In questo manuale, si fa riferimento a ipod touch 5a generazione e iphone 5 con il solo termine iphone con connettore Lightning.

In questo manuale, si fa riferimento a ipod touch 5a generazione e iphone 5 con il solo termine iphone con connettore Lightning. In questo manuale, si fa riferimento a ipod touch 5a generazione e iphone 5 con il solo termine iphone con connettore Lightning. Per collegare un iphone con connettore Lightning ad SPH-DA100 AppRadio e

Dettagli

Personalizzazione del PC

Personalizzazione del PC È la prima volta che utilizzi Windows 7? Anche se questa versione di Windows è molto simile a quella precedente, potrebbero tornarti utili alcune informazioni per partire a razzo. Questa Guida contiene

Dettagli

Connessione di RStone al computer tramite RKey

Connessione di RStone al computer tramite RKey Connessione di RStone al computer tramite RKey 1) Per connettere RStone al computer è necessario prima installare il software corretto: RadonPro per chi possiede RStone Pro oppure EasyRadon per chi possiede

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. ACRONIS BACKUP AND RECOVERY 10 http://it.yourpdfguides.com/dref/3694379

Il tuo manuale d'uso. ACRONIS BACKUP AND RECOVERY 10 http://it.yourpdfguides.com/dref/3694379 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di ACRONIS BACKUP AND RECOVERY 10. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE MOBILE SECURITY 6 FOR ANDROID http://it.yourpdfguides.com/dref/2859489

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE MOBILE SECURITY 6 FOR ANDROID http://it.yourpdfguides.com/dref/2859489 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di F-SECURE MOBILE SECURITY 6 FOR ANDROID. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale

Dettagli

Manuale d'uso del Connection Manager

Manuale d'uso del Connection Manager Manuale d'uso del Connection Manager Edizione 1.0 2 Indice Informazioni sull'applicazione Gestione connessioni 3 Operazioni preliminari 3 Aprire l'applicazione Gestione connessioni 3 Visualizzare lo stato

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

STELLA SUITE Manuale d'uso

STELLA SUITE Manuale d'uso STELLA SUITE Manuale d'uso Stella Suite Manuale d'uso v. 1.2014 INDICE Sezione Pagina 1. Introduzione a Stella Suite Componenti Requisiti sistema Panorama della schermata iniziale 2. Installazione di Stella

Dettagli

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1 1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si

Dettagli

Internet Explorer 7. Gestione cookie

Internet Explorer 7. Gestione cookie Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SILVERCREST MD-20 http://it.yourpdfguides.com/dref/3256213

Il tuo manuale d'uso. SILVERCREST MD-20 http://it.yourpdfguides.com/dref/3256213 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SILVERCREST MD-20. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso SILVERCREST

Dettagli

Registrazione della periferica (se Nikon Transfer non si avvia)

Registrazione della periferica (se Nikon Transfer non si avvia) Registrazione della periferica (se Nikon Transfer non si avvia) Windows Registrazione della fotocamera con Windows Se Nikon Transfer non si avvia, la fotocamera potrebbe non essere stata registrata correttamente

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

bolt PC-Suite (Guida all installazione)

bolt PC-Suite (Guida all installazione) () Sommario PC Suite di NGM Bolt... 3 Introduzione... 3 Installazione... 3 Installazione Drivers... 7 Windows 7: installazione drivers... 11 2 PC Suite di NGM Bolt Introduzione La seguente è una guida

Dettagli

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik Sense Desktop Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik, QlikTech, Qlik

Dettagli

SONY ERICSSON MD300 MOBILE BROADBAND USB MODEM

SONY ERICSSON MD300 MOBILE BROADBAND USB MODEM Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON MD300 MOBILE BROADBAND USB MODEM. Troverà le risposte a tutte sue domande

Dettagli

Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series

Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series www.lexmark.com Luglio 2007 Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE ZONE Manuale Utente Guglielmo MILESTONE Guglielmo S.r.l. Strada Parma, 35/D5 43010 Pilastro di Langhirano (PR) Fan us on facebook Titolo: Manuale Utente - Guglielmo MILESTONE Versione: 1.0 Copyright 2004-2011

Dettagli

TABLET UNIQO-PRO. Procedura di upgrade

TABLET UNIQO-PRO. Procedura di upgrade TABLET UNIQO-PRO Procedura di upgrade Note importanti: - Ricordiamo che eseguendo l aggiornamento tutti i dati e le applicazioni da voi caricate verranno cancellate. Si consiglia di effettuare un backup

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. CANON LBP-3300 http://it.yourpdfguides.com/dref/536442

Il tuo manuale d'uso. CANON LBP-3300 http://it.yourpdfguides.com/dref/536442 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di CANON LBP-3300. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso CANON LBP-3300

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico domande di nulla osta al lavoro, al ricongiungimento familiare e conversioni

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware H02

Procedura aggiornamento firmware H02 Procedura aggiornamento firmware H02 Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice... 11 Risoluzione

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. CREATIVE WEBCAM NOTEBOOK http://it.yourpdfguides.com/dref/1151377

Il tuo manuale d'uso. CREATIVE WEBCAM NOTEBOOK http://it.yourpdfguides.com/dref/1151377 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di CREATIVE WEBCAM NOTEBOOK. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso CREATIVE

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

F-Series Desktop Manuale Dell utente

F-Series Desktop Manuale Dell utente F-Series Desktop Manuale Dell utente F20 it Italiano Indice dei contenuti Legenda di icone e testo...3 Cos'è F-Series Desktop?...4 Come si installa F-Series Desktop sul computer?...4 Come ci si abbona

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

Sommario. Introduzione... 11

Sommario. Introduzione... 11 Introduzione... 11 1. Prima di cominciare... 13 Da Windows a Windows 7...13 Le novità di Windows 7...15 La barra delle applicazioni...16 Il menu Start...17 Gli effetti Aero...18 Windows 7 e il Web...19

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

DESKTOP Internal Drive. Guida all installazione

DESKTOP Internal Drive. Guida all installazione DESKTOP Internal Drive Guida all installazione Guida all installazione dell unità Seagate Desktop 2013 Seagate Technology LLC. Tutti i diritti riservati. Seagate, Seagate Technology, il logo Wave e FreeAgent

Dettagli

Microsoft Windows 7: Guida introduttiva

Microsoft Windows 7: Guida introduttiva Microsoft Windows 7: Guida introduttiva Configurazione di Windows 7 Il tuo computer Dell è preconfigurato con il sistema operativo Microsoft Windows 7 se lo hai selezionato al momento dell'acquisto. Per

Dettagli

Per cosa posso utilizzarlo?

Per cosa posso utilizzarlo? Guida rapida Vodafone Mobile Connect Card Express Vodafone Broadband Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Mobile Connect Card Express. In questa guida spieghiamo come installare

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Operazioni preliminari... 4 Procedura aggiornamento...

Dettagli

Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1

Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1 Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1 Installazione e aggiornamento di Windows 8.1 Aggiornare il BIOS, le applicazioni, i driver ed eseguire Windows Update Selezionare il tipo di installazione

Dettagli

File Leggimi per Kodak ML-500 digital photo printer

File Leggimi per Kodak ML-500 digital photo printer File Leggimi per Kodak ML-500 digital photo printer 4 settembre 2003 Driver della stampante per Macintosh OS X Versione 1.0.0 Sommario: ========= Introduzione Requisiti di sistema Avvio rapido Installazione

Dettagli

Manuale per l'utente per DS150E. Dangerfield May. 2009 V3.0 Delphi PSS

Manuale per l'utente per DS150E. Dangerfield May. 2009 V3.0 Delphi PSS Manuale per l'utente per DS150E 1 INDICE Componente principale..3 Istruzioni per l'installazione....5 Configurazione Bluetooth...26 Programma diagnostico...39 Scrittura della ECU (OBD)..86 Scansione...89

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO

SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO Guida all'accesso nell'area FTP Per effettuare le operazioni di caricamento e scaricamento di file nell'area condivisa online di ArtePollino, è necessario installare un

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete...

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete... SOMMARIO GUIDA RAPIDA per l'utente di Windows Vista Capitolo 1: DIGITALIZZAZIONE CON IL DRIVER WIA... 1 Capitolo 2: INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE IN WINDOWS... 2 Installazione del software

Dettagli

Scansione. Stampante/copiatrice WorkCentre C2424

Scansione. Stampante/copiatrice WorkCentre C2424 Scansione In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti: "Nozioni di base sulla scansione" a pagina 4-2 "Installazione del driver di scansione" a pagina 4-4 "Regolazione delle opzioni di scansione"

Dettagli

Guida per Driver Universale della Stampante

Guida per Driver Universale della Stampante Guida per Driver Universale della Stampante Brother Universal Printer Driver (BR-Script3) Brother Mono Universal Printer Driver (PCL) Brother Universal Printer Driver (Inkjet) Versione B ITA 1 Cenni preliminari

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware. Prestige

Procedura aggiornamento firmware. Prestige Procedura aggiornamento firmware Prestige Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice...

Dettagli

Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS

Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS Sito Web: www.gestionelaboratorio.com Informazioni commerciali e di assistenza: info@gestionelaboratorio.com

Dettagli

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Stampa in linea 4.0. Edizione 1

Stampa in linea 4.0. Edizione 1 Stampa in linea 4.0 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata

Dettagli

COMUNICAZIONI ANOMALIE 2015 GUIDA OPERATIVA

COMUNICAZIONI ANOMALIE 2015 GUIDA OPERATIVA COMUNICAZIONI ANOMALIE 2015 GUIDA OPERATIVA Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova comunicazione Variazione della comunicazione Cancellazione di una comunicazione esistente Stampa della comunicazione

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di

HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di archiviazione USB? HOW-TO GUIDE: Iniziare a usare Toyota Touch&GoToolbox?

Dettagli

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Nero AG SecurDisc Viewer

Nero AG SecurDisc Viewer Manuale di SecurDisc Nero AG SecurDisc Informazioni sul copyright e sui marchi Il presente manuale e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XRX05-004 La vulnerabilità del server web Xerox MicroServer può comportare un attacco del tipo "denial of service".

BOLLETTINO DI SICUREZZA XRX05-004 La vulnerabilità del server web Xerox MicroServer può comportare un attacco del tipo denial of service. BOLLETTINO DI SICUREZZA XRX05-004 La vulnerabilità del server web Xerox MicroServer può comportare un attacco del tipo "denial of service". Di seguito sono riportate una soluzione software e le istruzioni

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY http://it.yourpdfguides.com/dref/2859686

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY http://it.yourpdfguides.com/dref/2859686 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY. Troverà le risposte a tutte sue domande sul

Dettagli

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Operazioni preliminari... 4 Procedura aggiornamento...

Dettagli