DHL Express (Switzerland) Ltd. 1 DHL IntraShip User Guide

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DHL Express (Switzerland) Ltd. 1 DHL IntraShip User Guide"

Transcript

1 DHL Express (Switzerland) Ltd 1 DHL IntraShip User Guide

2 ACCESSO Usa il tuo nome utente e password per accedere al DHL INTRASHIP a DHL IntraShip si può accedere anche attraverso il portale MyDHL a dove è possibile registrare e utilizzare applicazioni DHL per trasporto, monitoraggio e la fatturazione con una User-ID. MyDHL può essere utilizzato per auto-registrarsi DHL IntraShip è possibile aggiungere l'account IntraShip esistente in MyDHL. 2 DHL IntraShip User Guide

3 STRUTTURA D APPLICAZIONE Aiuto e la sezione consulenza offre informazioni utili come il vostro ID cliente e il nome utente quando si contatta il team di supporto tecnico DHL. Recapiti, numeri di telefono saranno mostrati qui Caratteristiche del menu principale è possibile accedere tramite i collegamenti rapidi nel menu di sinistra. Assistenza. Una volta eseguito l accesso, qui ci sono consigli utili e informazioni sui servizi DHL, le spedizione DHL possono essere visualizzati qui. Lo schermo consigli e informazioni si può accedere anche attraverso i Link Domande generali in Links utili -menu Lingua. Qui é possibile cambiare la lingua dell'applicazione Link utili diversi servizi e le risorse possono essere trovate qui 3 DHL IntraShip User Guide

4 MENU PRINCIPALE - CARATTERISTICHE Lista Spedizione Seleziona Lista Spedizioni' per visualizzare le spedizioni che avete creato. È possibile filtrare le spedizioni con diversi criteri di ricerca. Crea Spedizione Seleziona 'Crea Spedizione' per preparare una nuova spedizione, stampare l'etichetta e prenotare un ritiro. Rubrica Seleziona Rubrica' per visualizzare gli indirizzi salvati e per aggiungere / aggiornare / cancellare i destinatari e i mittenti. Manifest di Fine Giornata Seleziona Manifest di Fine Giornata' per trasmettere i dati a DHL o ristampare il manifest. Ritiro Seleziona Ritiro' per chiedere un ritiro del corriere. Si prega di notare che questo può essere fatto anche durante la creazione di una spedizione quando si fa clic su Crea Spedizione. Ricerca tariffe Seleziona ricerca tariffe' per controllare la vostra tariffa per i prodotti standard. Funzioni Avanzate Seleziona funzioni Avanzate' per vedere ulteriori funzioni.queste comprendono ad esempio i rapporti, le impostazioni predefinite, indirizzi importazione e la spedizione di importazione. 4 DHL IntraShip User Guide

5 LINK UTILI Ricerca Spedizioni Seleziona Ricerca Spedizioni' per aprire la pagina di ricerca delle spedizioni DHL. I risultati saranno visualizzati in una nuova scheda / finestra del browser. Sito DHL Seleziona Sito DHL' per passare alla pagina web che offre ulteriori informazioni su DHL IntraShip e per l ordinazione del materiale. Informazione su Client Selezionare 'Informazione Client' per visualizzare gli utenti e il recapito dell Amminstratore. Informazioni Generali Selezionare 'Informazioni generali' per visualizzare la schermata di consigli e informazioni 5 DHL IntraShip User Guide

6 CREA SPEDIZIONE - PREPARAZIONE La navigazione attraverso la barra di avanzamento. È possibile seguire lo stato di avanzamento della spedizione che si sta preparando qui (questi possono anche essere cliccati per navigare avanti e indietro). Passaggi completati sono contrassegnati da una -s. È inoltre possibile navigare tra le schermate facendo clic sui pulsanti Indietro e Avanti in fondo alla schermata. Scheda mittente / destinatario È possibile navigare tra il mittente e il destinatario dettagli utilizzando schede mittente / destinatario. Gli ultimi 10 indirizzi possono essere usati selezionati direttamente dalla scheda di mittente. Ricerca Indirizzo Ricerca dalla rubrica Pulisci Campi cancellare tutti i campi di indirizzo sullo schermo. Informazioni Facoltativa Opzionali per il Destinatario Salva Indirizzo Salvare e aggiornare indirizzo 6 DHL IntraShip User Guide

7 CREA SPEDIZIONE - MITTENTE / DESTINATARIO Si prega di inserire l indirizzo del Mittente e del Destinatario. Dettagli Mittente verranno caricati automaticamente con l'ultimo mittente utilizzato. Mittente Si prega di compilare l'indirizzo mittente. I campi obbligatori sono contrassegnati con '*'. Destinatario Si prega di compilare l'indirizzo del Destinatario. I campi obbligatori sono contrassegnati con '*'. È possibile utilizzare la funzione Ricerca Codice Postale verificare la corretta combinazione città / CAP. Mail di notifica al destinatario Selezionare per notificare mittente Destinatario via circa la spedizione. Configura notifiche. Ciò consente di aggiungere testo aggiuntivo per la notifica e messaggi di posta elettronica dei destinatari. 7 DHL IntraShip User Guide

8 CREA SPEDIZIONE IMBALLAGGIO Si prega di inserire il riferimento della spedizione, la descrizione dei contenuti e dettagli sui prezzi per la vostra spedizione Tipo Imballaggio Scegli un tipo di imballaggio - Documenti / Non Documenti. La selezione non è necessaria per le spedizioni nazionali e per spedizioni in esportazione Aiutarmi a decidere È possibile utilizzare 'aiuto per determinare se l'articolo (i) che si sta inviando è soggetto a Dogana o no, vietato o limitato. Riferimento spedizione Inserire il proprio riferimento della spedizione. Riferimento sarà visibile sulla vostra fattura DHL descrizione Inserire la descrizione dei contenuti Valore Dichiarato Immettere il valore della spedizione. Si prega di notare che il valore della spedizione è obbligatoria per le spedizioni soggetta a Dogana / Non-document. Aggiungi un altro collo Aggiungere i pezzi per la vostra spedizione. È possibile selezionare un pacchetto salvato dal pacchetto predefinito. 8 DHL IntraShip User Guide

9 CREAZIONE SPEDIZIONE- SERVIZI E OPZIONI Selezionare un prodotto DHL e servizi opzionali Servizi disponibili Selezionare un prodotto / servizio DHL Opzioni aggiuntive Selezionare i servizi aggiuntivi per la spedizione Opzioni Di Pagamento Selezionare chi paga le spese di spedizione e fornire conto DHL valido. Se i "dazi e tasse 'è selezionato - service, è possibile definire un conto DHL da fatturare per dazi e tasse. Stampa Dopo aver completato tutti i campi obbligatori, la stampa della spedizione sarà abilitata 9 DHL IntraShip User Guide

10 CREA SPEDIZIONE DOCUMENTO D ESPORTAZIONE Create I Documenti d esportazione. (Solo per Non Document / Tassabile) Tipo fattura Selezionare il tipo di fattura (proforma / fattura commerciale) Motivo Esportazione Si prega di fornire il motivo per l'esportazione Tipo Esportazione Selezionare il tipo di esportazione (permanente / riparazione / ritorno / Temporaneo) Ruolo in Azienda La posizione di chi firma Nota È possibile fornire commenti, se necessario. Incoterm Si prega di definire l incoterm per l esportazione. Cambia Indirizzo di Fatturazione Qui è possibile modificare l'indirizzo di fatturazione, se è diverso da quello del destinatario. Aggiungi elemento Seleziona 'Aggiungi elemento' per aggiungere un elemento in fattura 10 DHL IntraShip User Guide

11 CREA SPEDIZIONE RICHIESTA RITIRO Prenota una richiesta di ritiro per la vostra spedizione. (Necessario solo se per l'indirizzo di ritiro non è stato già programmato) Data Di Ritiro Selezionare o inserire una data di ritiro Pronto Alle Si prega di fornire il momento in cui la spedizione (i) sono pronti per essere ritirati. Fino alle Orario Di Chiusura del vostro ufficio Istruzioni speciali per il corriere DHL Si prega di fornire le istruzioni per DHL, se necessario. Punto di Ritiro Si prega di definire la posizione dei pacchetti presso la vostra sede esempio reception Cambia Indirizzo ritiro Selezionare un indirizzo di ritiro dalla rubrica se è diverso dall'indirizzo mittente. Prenota Ritiro o oppure continuare senza ritiro. 11 DHL IntraShip User Guide

12 LISTA SPEDIZIONE Seleziona Lista Spedizione per visualizzare le spedizioni create. È possibile filtrare le spedizioni con diversi criteri di ricerca. È anche possibile selezionare più spedizioni da stampare o monitorati allo stesso tempo. È possibile copiare le utilizzando le icone in Opzioni. 12 DHL IntraShip User Guide

13 RITIRO Scegliere Ritiro' dal menu di sinistra per creare una richiesta di ritiro da DHL. Il Ritiro può essere prenotato anche durante la creazione del bollettino di spedizione. Stabilire i dati di Default del Ritiro È possibile salvare i dati di prelievo predefinito scegliendo Stabilire i dati di Default del Ritiro ' data ritiro Selezionare o inserire una data di ritiro. Pronto alle Si prega di fornire il momento in cui la spedizione (i) sono pronti per essere ritirati. Fino alle Orario di chiusura del vostro uffcio. Istruzioni speciali per il corriere DHL Si prega di fornire le istruzioni per DHL, se necessario. Punto di ritiro Si prega di definire la posizione dei pacchetti presso la vostra sede esempio, reception Cambia Indirizzo ritiro Selezionare un indirizzo di ritiro dalla rubrica mittente se diverso dall indirizzo Mittente.. 13 DHL IntraShip User Guide

14 MANIFESTARE - DATI DI SPEDIZIONE A DHL Deve essere eseguito a DHL alla fine della giornata prima del ritiro del Corriere, affinché i dati siano trasmessi. Scegliere Manifest di fine giornata' dal menu a sinistra e selezionare Creare Manifest di fine Giornata' procedere o selezionare 'Ristampa manifest di fine giornata Crea Manifest di fine giornata Selezionare le spedizioni di manifestarsi e fare clic su Crea Manifest di fine Giornata' bottone per inviare i dati di spedizione a DHL. Si prega di stampare il manifest e consegnare al corriere DHL. Nota se non vengono mostrate spedizioni in questa lista, questo significa che le spedizioni sono già state manifestate. Basta usare il Ristampa Manifest di Fine Giornata per elaborare un nuovo Manifest per il corriere DHL. 14 DHL IntraShip User Guide

15 SUPPORTO Per ulteriore support, vi preghiamo di contattare il vosto supporto tecnico di DHL ecommerce Help Desk Lun-Ven 08:00-19:00 Telefono: DHL IntraShip User Guide

con sicurezza dei dettagli del codice importexpressonline.dhl.com Vantaggi:

con sicurezza dei dettagli del codice importexpressonline.dhl.com Vantaggi: Spedizioni online Online integrate IMPORT EXPRESS ONLINE GUIDA ALL UTILIZZO importexpressonline.dhl.com Con IMPORT EXPRESS ONLINE può preparare e gestire le proprie spedizioni con sicurezza dei dettagli

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.7 del 11/03/2010 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18

Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18 INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti 3. Accesso Servizi Online 4. Gestione lettere di vettura 5. Tracking Spedizioni 6. Gestione Giacenza 7. Gestione Prese 8. Gestione Anagrafica 9. Richiesta Consumabili

Dettagli

E-AWB. Manuale utente

E-AWB. Manuale utente E-AWB Manuale utente E-AWB E-AWB è la soluzione ideale per completare la preparazione delle vostre spedizioni DHL, in modo rapido ed efficace, partendo direttamente da un link inviato/ricevuto via email

Dettagli

Come posso visualizzare la mia posta senza utilizzare programmi per la posta elettronica (es. Outlook Express, Outlook 2003, etc.)?

Come posso visualizzare la mia posta senza utilizzare programmi per la posta elettronica (es. Outlook Express, Outlook 2003, etc.)? Accesso a WebMail Come posso visualizzare la mia posta senza utilizzare programmi per la posta elettronica (es. Outlook Express, Outlook 2003, etc.)? Ecco la guida immediata in tre fasi 1. Avvia il tuo

Dettagli

MAT[CH]move online Guida

MAT[CH]move online Guida MAT[CH]move online Guida Che cos è MAT[CH]move online? MAT[CH]move online è un applicazione web che permette agli utenti registrati di ottenere dei dati aggiornati di indirizzi mediante richieste singole.

Dettagli

INSERIRE VOSTRO ID UTENTE, SELEZIONARE LA LINGUA E CLICCARE SU AVANTI

INSERIRE VOSTRO ID UTENTE, SELEZIONARE LA LINGUA E CLICCARE SU AVANTI GUIDA SPEDIRE CON VERONASPED E CAMPUSSHIP INSERIRE VOSTRO ID UTENTE, SELEZIONARE LA LINGUA E CLICCARE SU AVANTI INSERIRE PASSWORD E CLICCARE SU ACCESSO INIZIARE UNA NUOVA SPEDIZIONE: VI SONO 7 FASI DA

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

Manuale di utilizzo del servizio in cloud

Manuale di utilizzo del servizio in cloud Manuale di utilizzo del servizio in cloud 1 Sommario Manuale utente... 3 Link... 3 Login... 3 Come inserire una fornitura... 4 Firma massiva delle fatture... 6 Compilazione manuale della fattura ed esportazione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio Sp@re P@rts Selezionare un modello metodi di ricerca Cliccate su un link per accedere direttamente alla pagina interessata Metodologia

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

ISTR- XX Uso del Blog http://telelavoro.tpk.it

ISTR- XX Uso del Blog http://telelavoro.tpk.it Pagina 1 di 5 1.CAMPO DI APPLICAZIONE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro è stato attivato un utente al Blog situato al sito http://telelavoro.tpk.it, che permette una veloce ed efficace

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.5 del 27/10/2008 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Guida operativa My Legal Corner BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

Manuale utente per gli ordini sul sito web

Manuale utente per gli ordini sul sito web Manuale utente per gli ordini sul sito web (nuovo cliente FastTrak) http://www.finelinetech.com Versione 1.8 Utente regolare 12 giugno 2013 Informazioni di contatto E-mail: Stati Uniti: support@finelinetech.com

Dettagli

Modulo Internet IP100. (cod. PXDIP10) Manuale utente. Distribuzione apparecchiature sicurezza

Modulo Internet IP100. (cod. PXDIP10) Manuale utente. Distribuzione apparecchiature sicurezza Modulo Internet IP100 (cod. PXDIP10) Manuale utente Distribuzione apparecchiature sicurezza 2 Introduzione Il modulo internet IP100 è un modulo di comunicazione su Internet che Vi permette di controllare

Dettagli

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale Cancellazione da ML Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale Una volta effettuato il login compare una schermata con l'elenco

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

Guida al CRM INGENIA Group

Guida al CRM INGENIA Group Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica WEBMAIL STUDENTI Indice WEBMAIL STUDENTI...2 1. LOGIN...3 2. INBOX...4 3. INVIARE UN NUOVO MESSAGGIO...5 4. ISERIRE UN ALLEGATO...6

Dettagli

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la

Dettagli

Servizio Feed RSS del sito CNIT

Servizio Feed RSS del sito CNIT Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

MANUALE D USO DELL E-COMMERCE. Versione avanzata

MANUALE D USO DELL E-COMMERCE. Versione avanzata MANUALE D USO DELL E-COMMERCE Versione avanzata Versione SW. 2 Rev. 0.2 Sommario 1 Personalizzare i contenuti del sito... 3 1.1 Inserimento logo e slogan azienda... 3 1.2 Modificare i dati dell Azienda...

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

[emmebox - NoBadMail]

[emmebox - NoBadMail] Come utilizzare le caselle protette da emmebox NoBadMail con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica tra i più utilizzati; questo perché su tutti i computer che utilizzano

Dettagli

Accesso al Web Client Zimbra

Accesso al Web Client Zimbra Zimbra è il nuovo programma di posta elettronica dell Unione Terred Acqua Accesso al Web Client Zimbra https://webmail.terredacqua.net il nome utente deve essere scritto per esteso, compreso il dominio

Dettagli

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com In questo breve tutorial vi spiegheremo ed illustreremo passo a passo come compilare il modulo ordine spedizione

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express

1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express 1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express In questo capitolo vengono descritte le operazioni per la configurazione dell account di posta su MS Outlook Express. 1.1 Configurazione

Dettagli

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO 1 GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO Gentile Utente questa guida vuole offrirle un aiuto nella selezione e nell acquisto delle foto dal nostro carrello elettronico. La invitiamo a Stampare questo breve manuale

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio di Corso

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio di Corso Università degli Studi Roma Tre Passaggio di Corso Istruzioni per il Passaggio di Corso Introduzione... 2 Percorso Breve... 2 Assistenza... 3 Accedi al Portale dello Studente... 4 Accedi ai servizi on-line...

Dettagli

Guida - acquistare online sul sito www.newpatshop.it

Guida - acquistare online sul sito www.newpatshop.it Guida - acquistare online sul sito www.newpatshop.it L acquisto di un prodotto mediante il servizio offerto dal sito www.newpatshop.it richiede la registrazione dell utente/cliente al sito stesso. La registrazione

Dettagli

Manuale Utente Area Utenti SeeOpen.IT INDICE GENERALE

Manuale Utente Area Utenti SeeOpen.IT INDICE GENERALE Manuale Utente Area Utenti SeeOpen.IT INDICE GENERALE PREMESSA... 2 Area Utenti... 3 Pagina di accesso al servizio... 4 Recupero della password... 5 Cambio delle a password... 6 Pagina principale del servizio...

Dettagli

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla

Dettagli

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 22 novembre 2013

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 22 novembre 2013 Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 22 novembre 2013 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

INSTALLAZIONE DI JOOMLA! Guida alla installazione di Joomla!

INSTALLAZIONE DI JOOMLA! Guida alla installazione di Joomla! Guida di Virtuemart INSTALLAZIONE DI JOOMLA! Guida alla installazione di Joomla! INDICE INDICE... 1 INTRODUZIONE... 2 DONWLOAD... 2 INSTALLAZIONE... 2 REQUISITI MINIMI... 3 PASSAGGIO 1... 4 PASSAGGIO 2...

Dettagli

Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori

Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori - 1 - 1. Logon alla pagina del portale Collegarsi tramite browser al portale fornitori accedendo al seguente link: https://procurement.finmeccanica.com

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE

NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE Informazioni generali Il questionario cartaceo relativo alla rilevazione dati delle associazioni e dei relativi progetti è stato informatizzato ed è stata realizzata

Dettagli

REOL-Services Quick Reference Ver. 1.1 Tecno Press Srl. 1

REOL-Services Quick Reference Ver. 1.1 Tecno Press Srl. 1 In questa semplice guida sono riportate tutte le informazioni relative alla prima registrazione e quelle relative alla configurazione dell ambiente di lavoro per poter utilizzare al meglio la nostra suite

Dettagli

Interfaccia di base di GroupWise WebAccess

Interfaccia di base di GroupWise WebAccess Interfaccia di base di GroupWise WebAccess 21 novembre, 2011 Novell Riferimento rapido Dopo che l'amministratore ha installato GroupWise 2012 WebAccess, è possibile usare l'interfaccia di base di GroupWise

Dettagli

VISION EXCELLENCE. Il programma annuale per la salute e il benessere degli occhi dei tuoi portatori. Manuale d uso 1

VISION EXCELLENCE. Il programma annuale per la salute e il benessere degli occhi dei tuoi portatori. Manuale d uso 1 VISION EXCELLENCE Il programma annuale per la salute e il benessere degli occhi dei tuoi portatori Manuale d uso 1 Sommario Accesso al Portale Visione Excellence...3 Panoramica generale... 4 Sezione Impostazioni...5

Dettagli

Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni

Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni Edizione giugno 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo della funzione «Impostare invii» > Lettere: Distinta d impostazione

Dettagli

SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE

SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE 0 - Introduzione Vai! 1 - Logon 2 - Ricerca gara elettronica 3 - Visualizzazione offerta 4 - Creazione offerta Vai! Vai! Vai! Vai! 5 - Elaborazione

Dettagli

ISTR Uso del Windows Messenger

ISTR Uso del Windows Messenger Pagina 1 di 5 1.CAMPO DI APPLICAZIONE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro ed ai colleghi del loro gruppo di lavoro è stato attivato un account di Messenger, per permettere una più

Dettagli

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 LEGGERE CON ATTENZIONE Il C. P. Ancona ha trasferito su un server dedicato tutta la gestione dei Campionati Provinciali 2008-2009, come già avvenuto

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER

MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER HNewsletter: Servizio di Newsletter HNewsletter è un applicazione che permette di inviare un solo messaggio di posta elettronica ad un elenco di indirizzi

Dettagli

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS Guida dell utente Centro di fatturazione UPS 2015 United Parcel Service of America, Inc. UPS, il marchio UPS e il colore marrone sono marchi commerciali di United Parcel Service of America, Inc. Tutti

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Iscrizione delle squadre partecipanti alle fasi regionali dei Campionati Giovanili Procedura ON-LINE

Iscrizione delle squadre partecipanti alle fasi regionali dei Campionati Giovanili Procedura ON-LINE All CU 31 del 7 marzo 2008 Iscrizione delle squadre partecipanti alle fasi regionali dei Campionati Giovanili Procedura ON-LINE Nota iniziale La procedura è diversa a seconda che la società sia già registrata

Dettagli

Guida alla Gestione delle Prenotazioni nella nuova Area Proprietario

Guida alla Gestione delle Prenotazioni nella nuova Area Proprietario Guida alla Gestione delle Prenotazioni nella nuova Area Proprietario HomeAway Spain SL Tutti i Diritti Riservati. E vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale o trasmissione, con qualsiasi mezzo, di

Dettagli

MISUMI SISTEMA DI QUOTAZIONE/ORDINE ONLINE USERGUIDE

MISUMI SISTEMA DI QUOTAZIONE/ORDINE ONLINE USERGUIDE USERGUIDE Indice I vantaggi a colpo d occhio... 3 Accesso... 3 Quotazione... 4 Come gestire un errore Fase 1... 7 Come gestire un errore Fase 2... 10 Come trasformare una quotazione in un ordine... 13

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

Mail Cube Guida utente

Mail Cube Guida utente Mail Cube Guida utente Mail Cube è il software esclusivo di 3 che permette di inviare e ricevere le email in tempo reale direttamente dal tuo videofonino e complete di allegati. Mail Cube è disponibile

Dettagli

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento.

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Guida all uso del sito E Commerce Axial Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Innanzitutto,

Dettagli

PANNELLO DI CONTROLLO

PANNELLO DI CONTROLLO PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA GUIDA RAPIDA PER L UTILIZZO DI PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA INDICE DEGLI ARGOMENTI 1. BENVENUTO 2. PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine

Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine Guida Utente V.0 Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti 7 Risorse 0 Presentazioni Procedura d ordine Cos è aworkbook Prodotti Risorse Presentazione Assortimento aworkbook presenta al

Dettagli

QUICK GUIDE. Guida rapida all accesso. Chi siamo e come trovarci su internet BENVENUTO NEL DIGITALE CHE CONTA

QUICK GUIDE. Guida rapida all accesso. Chi siamo e come trovarci su internet BENVENUTO NEL DIGITALE CHE CONTA Guida rapida all accesso Chi siamo e come trovarci su internet SIRECO è raggiungibile dal sito istituzionale della Corte dei conti (www.corteconti.it) oppure collegandosi direttamente all indirizzo: https://servizi.corteconti.it/sirecointro

Dettagli

Impara a usare Microsoft DCCN in quattro semplici passaggi. Iscriversi al servizio è un operazione veramente semplice e richiede pochi minuti:

Impara a usare Microsoft DCCN in quattro semplici passaggi. Iscriversi al servizio è un operazione veramente semplice e richiede pochi minuti: Guida rapida al Microsoft DCCN Questo documento fornisce una panoramica su come migliorare la tua presenza online grazie alle soluzioni di digital merchandising Microsoft. Microsoft DCCN ti aiuta a informare

Dettagli

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista

Dettagli

BLOCK CALL Manuale utente Block Call Manuale Utente

BLOCK CALL Manuale utente Block Call Manuale Utente Block Call Manuale Utente 1. Sommario 1 Introduzione... 3 2 Installazione... 4 2.1 Preparazione back end... 4 2.2 Installazione device... 6 3 Configurazione Back End... 10 3.1 Gestione gruppi Nominativi...

Dettagli

Opuscolo Outlook Express

Opuscolo Outlook Express L indirizzo di posta elettronica... pag. 2 Outlook Express... pag. 2 La finestra di outlook express... pag. 3 Barra dei menu e degli strumenti... pag. 3 Le cartelle di outlook... pag. 4 Scrivere un nuovo

Dettagli

Documentazione. Divisione Sicurezza Dati

Documentazione. Divisione Sicurezza Dati Documentazione mailto:beable@beable.it http://www.beable.it 1 Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-Non- Commercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.

Dettagli

Spese Sanitarie 730. Manuale d'uso

Spese Sanitarie 730. Manuale d'uso Spese Sanitarie 730 Manuale d'uso Tabella contenuti Spese Sanitarie 730... 3 Documenti inviati... 8 Esito degli invii...9 Dettaglio errori... 10 Fatturazione... 11 Fattura a Paziente...12 Fattura a Contatti...

Dettagli

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA: Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI: AGENDA 10

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE Data Roma, 22 marzo 2012 Messaggio

Dettagli

Guida all utilizzo del web tool di gestione accesso ai Datacenter

Guida all utilizzo del web tool di gestione accesso ai Datacenter Guida all utilizzo del web tool di gestione accesso ai Datacenter 1 INDICE 1. COME RICHIEDERE L ACCESSO AI DATACENTER... 3 1.1 ACCESSO AL WEB TOOL... 4 1.2 CREAZIONE DELLA LISTA DEL PERSONALE DI ACCESSO...

Dettagli

Nuovo Order Manager per il software NobelProcera

Nuovo Order Manager per il software NobelProcera Nuovo Order Manager per il software NobelProcera Guida rapida versione 1 Il nuovo Order Manager facilita i processi e le procedure di invio degli ordini mediante il sistema NobelProcera, che comprendono

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

FIRMA DIGITALE RETAIL

FIRMA DIGITALE RETAIL FIRMA DIGITALE RETAIL Guida per l installazione Giugno 2013 Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Sommario Avvertenza:... 3 1. FIRMA DIGITALE RETAIL INSTALLAZIONE... 4 Passo 1 installazione del programma

Dettagli

>> La Soluzione Lextel

>> La Soluzione Lextel >> La Soluzione Lextel 1 Tecnologie La postazione del professionista deve essere dotata di alcune tecnologie di base per partecipare al PCT: Dispositivo di firma digitale con certificati di autenticazione

Dettagli

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire

Dettagli

Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password

Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password Capitolo 7 83 C A P I T O L O 7 Avvio di Blue s Questo capitolo introduce l'utilizzatore all'ambiente di lavoro e alle funzioni di aggiornamento delle tabelle di Blue s. Blue s si presenta come un ambiente

Dettagli

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...

Dettagli

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) 1. Cliccare Area riservata 2. Loggarsi nell Area riservata con Nome utente e

Dettagli

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Sommario 1. Home... 2 2. Tickets... 3 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 5 5. Documenti... 5 6. Referenti... 6 7. Come modificare e/o resettare

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli

Web shop nuova collezione Volvo Car Lifestyle - Modalità di acquisto e registrazione

Web shop nuova collezione Volvo Car Lifestyle - Modalità di acquisto e registrazione Web shop nuova collezione Volvo Car Lifestyle - Modalità di acquisto e registrazione Web shop accessori Volvo Car Lifestyle 1. Scegli il tuo ruolo cliente 2. Panoramica- Pagina iniziale 3. Panoramica-

Dettagli

Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI. DATALOG Soluzioni Integrate

Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI. DATALOG Soluzioni Integrate KING Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Domande e Risposte Allegati Clienti e Fornitori Sommario Premessa.... 3 Introduzione... 4 Elenco delle domande...

Dettagli

IntrumWeb il vostro ingresso riservato in Intrum Justitia

IntrumWeb il vostro ingresso riservato in Intrum Justitia IntrumWeb il vostro ingresso riservato in Intrum Justitia www.intrum.it Ottobre 00 Manuale IntrumWeb Sommario Il vostro ingresso riservato in Intrum Justitia Connettersi ad IntrumWeb 4 I vostri dati 5

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 2015/2016 PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 2015/2016 PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 2015/2016 PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE Benvenute e benvenuti all Università degli Studi di Trieste. Si raccomanda di leggere con attenzione le istruzioni riportate nella Guida

Dettagli

Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012

Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012 Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012 Per accedere all uso del prodotto Schema di relazione dei revisori al Bilancio di previsione degli Enti Locali per

Dettagli

1.0 GUIDA PER L UTENTE

1.0 GUIDA PER L UTENTE 1.0 GUIDA PER L UTENTE COMINCIA FACILE Una volta effettuato il login vi troverete nella pagina Amministrazione in cui potrete creare e modificare le vostre liste. Una lista è semplicemnte un contenitore

Dettagli

PANNELLO DI CONTROLLO

PANNELLO DI CONTROLLO GUIDA RAPIDA PER L UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA INDICE DEGLI ARGOMENTI Pag. 1. BENVENUTO 2 2. PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA 3 2.1. LOGIN 3 3. GESTIONE DEL

Dettagli

CIRCOLARE 730/2011 N. 1 DEL 30 MARZO 2011 SOFTWARE FISCALI CAF 2011

CIRCOLARE 730/2011 N. 1 DEL 30 MARZO 2011 SOFTWARE FISCALI CAF 2011 DRC Network Srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02.84892710 Fax 02.335173151-02.335173152 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.it CIRCOLARE 730/2011 N. 1 DEL

Dettagli

Identificazione soggetti obbligati ai sensi TIMR: Esercenti la vendita di energia elettrica

Identificazione soggetti obbligati ai sensi TIMR: Esercenti la vendita di energia elettrica Manuale d uso: Identificazione soggetti obbligati ai sensi TIMR: Esercenti la vendita di energia elettrica luglio 2014 1. Accesso alla raccolta... 2 2. Il pannello di controllo della raccolta... 4 3. Funzionalità

Dettagli

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno

Dettagli

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...

Dettagli