L.Q. 104/92. Circolare Regionale 11/SAP del 10/4/95 D.P.R. 24/2/94

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L.Q. 104/92. Circolare Regionale 11/SAP del 10/4/95 D.P.R. 24/2/94"

Transcript

1 L.Q. 104/92 Prevenzione e diagnosi precoce Cura e riabilitazione Inserimento e integrazione sociale Diritto all educazione e all istruzione Integrazione scolastica Gruppi di lavoro per l integrazione scolastica Formazione professionale Integrazione lavorativa Eliminazione barriere architettoniche Mobilità e trasporto Esercizio per il diritto al voto Riserva di alloggi Protesi e ausili tecnici convenzioni D.P.R. 24/2/94 ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO RELATIVO AI COMPITI DELLE USL IN MATERIA DI PORTATORI DI HANDICAP LIVELLO NAZIONALE Circolare Regionale 11/SAP del 10/4/95 MODALITA ORGANIZZATIVE E OPERATIVE IN APPLICAZIONE DELLE SUDDETTE LEGGI LIVELLO REGIONALE

2 SEGNALAZIONE FAMIGLIA DIAGNOSI CLINICA DIAGNOSI FUNZIONALE U.M. PROFILO DINAMICO SCUOLA FUNZIONALE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

3 DIAGNOSI FUNZIONALE PDF OSSERVAZIONE -DESCRIZIONE PEI ASSE: ASSE: OBIETTIVI OBIETTIVI ATTIVITA VERIFICA STRUMENTI PROPOSTE VERIFICHE = PROGRAMMAZIONE ANNUALE RACCORDO CON LA PROG. DI CLASSE ASSI: 1. AFFETTIVO-RELAZIONALE 2. AUTONOMIA 3 e4. COMUNICAZIONALE E LINGUISTICO 5. SENSORIALE E PERCETTIVO 6. MOTORIO E PRASSICO 7.NEUROPSICOLOGICO 8. COGNITIVO 9. APPRENDIMENTO

4 PROFILO DINAMICO FUNZIONALE DI COGNOME NOME... SCUOLA... CLASSE... firme degli estensori NOME QUALIFICA FIRMA

5 1. ASSE 1: AFFETTIVO RELAZIONALE OSSERVAZIONE - DESCRIZIONE OBIETTIVI (A lungo termine) STRUMENTI - PROPOSTE VERIFICHE

6 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZAT0 ANNO SCOLASTICO... CIRCOLO o SCUOLA... PLESSO... DATI RELATIVI ALL ALUNNO: COGNOME NOME... DATA DI NASCITA... LUOGO... RESIDENZA... CLASSE... DATI RELATIVI ALLA PRECEDENTE SCOLARIZZAZIONE ANNO SCOLASTICO SCUOLA FREQUENTATA CLASSE TIPO DI FREQUENZA ( regolare/irregolare)

7 INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI 1. INTERVENTI RIABILITATIVI IN ORARIO SCOLASTICO (Operatore di riferimento, tempi, modalità, metodologia di raccordo scuola/ operatore) 2. INTERVENTI RIABILITATIVI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (Operatore di riferimento, tempi, modalità, metodologia di raccordo scuola / operatore) INTERVENTI EDUCATIVI TERRITORIALI Tipo di intervento Operatore di riferimento Tempi Modalità Metodologia di raccordo scuola/ operatore INTERVENTO EDUCATIVO SCUOLA-FAMIGLIA Famigliari di riferimento Frequenza degli incontri scuola / famiglia ; tipologia di incontro ( colloqui informali, gruppo tecnico...) Descrizione delle aspettative della famiglia nei confronti dell alunno, della scuola, degli insegnanti Definizione degli obiettivi formativi condivisi RISORSE DELLA SCUOLA Descrizione della classe Attività di compresenza Laboratori Sperimentazioni Operatore psicopedagogico, Operatore tecnologico Classi aperte Progetti

8 ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE DELLA CLASSE ( attività svolte in orario scolastico ma fuori dalla scuola, ad. es. ludoteca, piscina, uscite didattiche...) ATTIVITÀ DISCIPLINARI INDIVIDUALI (Descrizione sintetica degli adattamenti disciplinari resisi necessari) PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DELLA CLASSE Per ogni materia ( scriverne il nome sulla linea tratteggiata) indicare il tipo di attività svolta utilizzando il colore: giallo : attività di classe ( con tutti gli alunni della classe) rosso : attività individuale ( svolta sia in classe sia fuori classe) verde : attività di gruppo ORARIO DELLA CLASSE ORARIO DELL ALUNNO STRATEGIE PER L EMERGENZA In presenza di crisi momentanee dell alunno (determinate da fattori legati alle esperienze scolastiche ed extrascolastiche o dall assenza di figure di riferimento, ecc.) descrivere le caratteristiche dell emergenza e le strategie elaborate per superarla.

9 PER CONSENTIRE L ATTUAZIONE DEL PRESENTE PIANO EDUCATIVO CHE E STATO CONCORDATO E REDATTO DA: Nome Firma FAMIGLIA... REFERENTE DEL CASO... OPERATORI.... INSEGNANTI Si sono utilizzate...ore DI SOSTEGNO SETTIMANALE Si sono utilizzate...ore DI INTERVENTO DELL ENTE LOCALE Si sono utilizzate... ORE DI INTERVENTO DI UN OPERATORE scolastico Per il prossimo anno scolastico si richiedono:...ore DI SOSTEGNO SETTIMANALE...ORE DI INTERVENTO DELL ENTE LOCALE...ORE DI INTERVENTO DI UN OPERATORE scolastico IL DIRIGENTE SCOLASTICO... Data

10 Esempio di articolazione degli obiettivi tra PDF e PEI e di verifica degli obiettivi del PEI, tratto dal materiale pervenuto dalle scuole. C.p.n. 884 dell 11/11/98 A S S E A F F E T T I V O R E L A Z I O N A L E Nel PDF Nel PEI OSSERVAZIONE - DESCRIZIONE Tende ad isolarsi dai compagni e cerca un rapporto privilegiato con l insegnante OBIETTIVI A BREVE TERMINE 1a) sedersi vicino ai compagni 1b) intervenire nelle discussioni 1c) accettare piccoli incarichi 1d) utilizzare il materiale 1e) saper riconoscere le situazioni in cui ha bisogno di aiuto OBIETTIVI (A lungo termine) 1. Partecipare in modo attivo alle esperienze della classe ATTIVITA -Lavorare in gruppo -Riassumere la lezione precedente -Discutere periodicamente i metodi di studio, l organizzazione che i ragazzi si danno, le attività extra-scuola -Individuare incarichi, attribuirli, tabulare in cartelloni i compiti, i periodi, i responsabili STRUMENTI - PROPOSTE -Sensibilizzare i compagni -Assegnare a ogni alunno responsabilità differenziate -Assegnare compiti che favoriscano la collaborazione -rinforzare le positività di tutti gli alunni -Ridurre la competizione - Favorire i momenti di incontro extra scolastico VERIFICA - Vuole essere da solo nel banco durante le lezioni però accetta di condividere uno spazio di lavoro nel momento in cui si strutturano i gruppi - interviene solo nelle discussioni che riguardano le esperienze personali ma non sempre a proposito - VERIFICHE Osservazione continua Tabella di rilevazione dei comportamenti Auto valutazione del comportamento responsabile sociogramma RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE Tutti gli obiettivi, escluso il primo, sono comuni alla classe e condivisi dal consiglio di classe. Il primo obiettivo sarà perseguito da tutti gli insegnanti

11 RELAZIONE OSSERVATIVA richiesta per gli alunni che iniziano il percorso scolastico, gli alunni nuovi individuati e per quelli che cambiano ordine di scuola Descrive l alunno e le procedure di continuità già adottate o previste È redatta in collaborazione tra i due ordini di scuola Si tratta di un documento provvisorio, che verrà superato dal profilo Va stilato utilizzando come riferimento gli assi del profilo

12 ASSE CONTENUTI RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE 1.AFFETTIVO RELAZIONALE 2. AUTONOMIA Rapporto con adulti Rapporto con compagni Rapporto con oggetti e situazioni Autonomia di base: -Alimentazione -Igiene personale -Vestirsi/svestirsi Autonomia sociale Obiettivi educativi generali- trasversali (studi sociali) Obiettivi educativi generali- trasversali

13 ASSE CONTENUTI RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE 3 e 4. COMUNICAZIONALE E LINGUISTICO 5. SENSORIALE E PERCETTIVO comprensione del linguaggio Produzione del linguaggio Finalità comunicative articolazione funzionalità tattile funzionalità visiva funzionalità uditiva Dimensione orale della lingua Obiettivi specifici Indicano il livello di gravità (tattile) o l handicap sensoriale (vista o udito)

14 ASSE CONTENUTI RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE 6. MOTORIO PRASSICO 7. NEURO- PSICOLOGICO motricità globale motricità fine lateralizzazione e schema corporeo Capacità mnestiche Capacità attentive Orientamento spaziale Orientamento temporale Educazione motoria + ed. all immagine Geografia geometria storia

15 ASSE 8. COGNITIVO CONTENUTI Livello: Concreto/astratto Simbolizzazione. Capacità di: Associazioni Classificazioni seriazioni RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE Obiettivi trasversali

16 ASSE 9. APPRENDIMENTO CURRICOLARE CONTENUTI gioco e grafismo (età prescolare) lettura (tecnica e comprensione) scrittura matematica RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE Ed. all immagine Dimensione scritta della lingua matematica

17 APRILE- GIUGNO SETTEMBRE (prima dell inizio) incontro insegnanti Scuola dell infanzia incontro assistente/educatori osservazione alunno RELAZIONE OSSERVATIVA DIAGNOSI FUNZIONALE raccolta informazioni 1 INCONTRO OPERATORI ASL modalità organizzative 1 ASSEMBLEA DI CLASSE incontro con la famiglia INIZIO SCUOLA OSSERVAZIONE dell alunno nel: - Gioco in classe - Lavoro piccolo gruppo individualmente - Modalità di relazione Collegamento ins.di classe Costante assistente INS. Di SOSTEGNO famiglia NOVEMBRE DICEMBRE D.F Rilevazione iniziale RELAZIONE OSSERVATIVA elementi desunti dagli incontri, osservazione diretta PDF definizione OBIETTIVI a lungo termine ATTIVITA VERIFICHE PEI = PROGRAMMAZIONE ANNUALE - rilevazione iniziale - obiettivi a breve termine - attività GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO VALUTAZIONE 1 QUADRIMESTRE primi dati relativi alla VERIFICA del PEI incontro formale con la FAMIGLIA Stesura PEI (forma normale) OBIETTIVI RACCORDO CON PROGR. DI CLASSE ATTIVITA VERIFICHE VALUTAZIONE 2 QUADRIMESTRE raccolta dati PUNTO DI PARTENZA PER L ANNO SUCCESSIVO

18 ALL INTERNO DELLA SCUOLA POF PATTO DI TEAM CONDIVISIONE ALL ESTERNO DELLA SCUOLA 1. Con le altre scuole: * continuità * rete di scuole 2. Famiglia 3. ASL-CISS * accordo di programma PDF PEI ACCERTAMENTO=VALUTAZIONE INIZIALE

19 Il giornale dell insegnante di sostegno dati dell alunno Orario Operatori che intervengono nel tempo scuola e nell extra scuola Registrazione delle assenze Anamnesi familiare storia personale e iter riabilitativo ed educativo dell alunno Griglia di valutazione (secondo gli assi) Programmazione annuale individualizzata - PEI privo dell asse della verifica - PDF se l alunno è al primo inserimento Verbali degli incontri scuola-famiglia-asl Programmazione didattica periodica e verifiche degli apprendimenti (suddivisa per bimestri) Osservazioni sistematiche (suddivise per quadrimestri) Elenco incontri di programmazione (+2 per la sc. primaria) Sintesi degli incontri settimanali di programmazione Sintesi (per la scuola dell infanzia: profilo dell alunno, per la scuola primaria: rilevazione dei progressi dal documento di valutazione)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. ANNO SCOLASTICO... CIRCOLO o SCUOLA... PLESSO...

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. ANNO SCOLASTICO... CIRCOLO o SCUOLA... PLESSO... PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO... CIRCOLO o SCUOLA... PLESSO... DATI RELATIVI ALL ALUNNO: COGNOME NOME... DATA DI NASCITA... LUOGO... RESIDENZA... CLASSE... DATI RELATIVI ALLA PRECEDENTE

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA Scuola dell Infanzia di Quartesana Scuole Primarie: D. Milani Pontegradella Baura Villanova B.

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (art. 12 c. 5 L. n. 104/1992)

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (art. 12 c. 5 L. n. 104/1992) REGIONE PIEMONTE A.S.L. n. 13 DI NOVARA PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI NOVARA ISTITUZIONE SCOLASTICA: PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (art. 12 c. 5 L. n. 104/1992) (Nome e cognome) DI (Luogo e data di nascita)

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ᄃ ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO SALVO D ACQUISTO ISA 21 Follo (SP) VIA COLOMBO 11-19020 FOLLO (SP) tel. 0187/558196 Fax 0187/519619 e-mail: spic80800v@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO. Piano Educativo Individualizzato DI BASILIANO E SEDEGLIANO. Plesso. Allievo/a. Classe. Corso.

ISTITUTO COMPRENSIVO. Piano Educativo Individualizzato DI BASILIANO E SEDEGLIANO. Plesso. Allievo/a. Classe. Corso. ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO Plesso Piano Educativo Individualizzato Allievo/a Classe Corso Anno scolastico DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita Residenza

Dettagli

A.S. 2015/2016 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ALUNNO X.X. CLASSE

A.S. 2015/2016 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ALUNNO X.X. CLASSE A.S. 2015/2016 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ALUNNO X.X. CLASSE ec PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ALUNNO... CLASSE. ANNO SCOLASTICO.. INSEGNANTI SPECIALIZZATI........ Premessa Il Consiglio di Classe,

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA 12 CICOLO DIDATTICO G. LEOPARDI FOGGIA PLESSO CENTRALE di via Selicato n. 1 DATI RELATIVI ALL ALUNNO: COGNOME NOME: DATA DI NASCITA:

Dettagli

Scuola Integrata Paritaria Filippo Smaldone Salita dello Scudillo, Napoli Tel Fax

Scuola Integrata Paritaria Filippo Smaldone Salita dello Scudillo, Napoli Tel Fax Scuola Integrata Paritaria Filippo Smaldone Salita dello Scudillo, 10 80136 Napoli Tel. 081 7433742 Fax 0817430721 e-mail: scuolasmaldone@tiscali.it P.O.F. Allegato G REGISTRO PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G. A. C O L O Z Z A 86095 FROSOLONE (Isernia) Corso Vittorio Emanuele, 70 Tel. e fax 0874890438 C.F. 90025300949 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI FERRARA Via Pacinotti, 48 Ferrara Tel 0532.62214 fax 0532.742629 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSO DI BAURA / CONA PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO Via Matilde di Canossa n. 23-42010 TOANO (RE) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Ai sensi dell art. 12, comma 5, Legge n. 104/1992 dell art. 5, DPR

Dettagli

35 Distretto Scolastico I.C. 4 De Lauzieres Portici (Napoli) C.F Via Salute, 45 Tel Fax

35 Distretto Scolastico I.C. 4 De Lauzieres Portici (Napoli) C.F Via Salute, 45 Tel Fax 35 Distretto Scolastico I.C. 4 De Lauzieres 80055 Portici (Napoli) C.F. 80020500635 Via Salute, 45 Tel. 081-775.32.81- Fax. 081-775.84.94 PDF Dati relativi alla persona Cognome e Nome Luogo e data di nascita

Dettagli

1 Dati anagrafici del soggetto

1 Dati anagrafici del soggetto Profilo Dinamico Scuola cl./ sez plesso/sede staccata/succursale A.U.S.L. n. BA/ oppure servizio convenzionato / A.U.S.L. competente per la Scuola interessata (se diversa dalla AUSL di residenza del soggetto)_

Dettagli

ALUNNI DISABILI: QUALE DOCUMENTAZIONE E NECESSARIA? a cura della Associazione GESSETTI COLORATI

ALUNNI DISABILI: QUALE DOCUMENTAZIONE E NECESSARIA? a cura della Associazione GESSETTI COLORATI ALUNNI DISABILI: QUALE DOCUMENTAZIONE E NECESSARIA? a cura della Associazione GESSETTI COLORATI Presentiamo la documentazione relativa agli alunni con certificazione di handicap ai sensi della L.Q. 104/92,

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima) Allegato B PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima) PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (Inserire i dati richiesti) classe. - sezione a favore dell alunno/a.. nato/a

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ! MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA IC n. 6 Scuola... LA SPEZIA PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. (Ai sensi dell articolo 12 - L. 104/92) Alunno/a Classe Docente/i di sostegno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA A. S... a) ATTIVITA' del SOSTEGNO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA A. S... a) ATTIVITA' del SOSTEGNO SCUOLA... PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA A. S.... ALUNNO... a) ATTIVITA' del SOSTEGNO NOTA: Compilare solo le parti relative agli assi oggetto del lavoro individualizzato con l'alunno.

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO Nico Pinna Parpaglia POZZOMAGGIORE Via San Pietro, 37/a - 07018 (SS) - tel. 079/801093 - fax 079/800157 C.F. 80008250906 - e-mail ssic80200l@istruzione.it PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a.s.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a.s. Centro Risorse Interculturali di Territorio Centro di erogazione II CPIA di Altamura Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, 3 70043 Monopoli Tel: 080/4136144 Fax: 080/4136294 Scuola

Dettagli

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Cognome Nome Residenza Dss. n Data di nascita Scuola Classe Sezione Servizio Socio Sanitario che ha in carico l alunno Periodo INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRESCIA PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Cognome Nome Codice fiscale Solo per la scuola secondaria di II grado:

Dettagli

Strumenti dell integrazione. Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato

Strumenti dell integrazione. Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato Strumenti dell integrazione Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato Diagnosi funzionale E il testo che documenta, attraverso l anamnesi, la raccolta dei dati clinici,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE n. 1 don Lorenzo Milani Via Monfalcone n.414/a 19123 - LA SPEZIA 0187 711258 0187 711018 C.F.91071830110 C.M. SPIC814006 - C.U. UFF2EQ CARISPEZIA IBAN: IT 52Z 06030 10729 000046538818

Dettagli

P.E.I. Piano Educativo Individualizzato

P.E.I. Piano Educativo Individualizzato P.E.I. Piano Educativo Individualizzato ANNO SCOLASTICO 200/200 CLASSE SEZ. TN GENERALITÀ DELL ALUNNO NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA RESIDENZA VIA TEL. COMUNE DI GENERALITÀ DEI GENITORI

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Istituto Comprensivo Francavilla di Sicilia DATI ANAGRAFICI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Istituto Comprensivo Francavilla di Sicilia DATI ANAGRAFICI PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Istituto Comprensivo Francavilla di Sicilia DATI ANAGRAFICI Cognome Nato il Indirizzo Nome a Tel. Iscritto nell a.s. / alla sezione/classe della scuola: 1. Dell

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO SCUOLA / ISTITUTO I.T. G. C. FALCO (timbro della scuola) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno Scolastico / Cognome nome Nato il a prov. residente a via tel. Scuola I.T. FALCO di Classe sez. REDATTORI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI VIA MARCONI, 15

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI VIA MARCONI, 15 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI VIA MARCONI, 15 Piazza Risorgimento, 27 00037 SEGNI tel./fax 06/9768153-06/9766199

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO per l anno scolastico 20 /20 ALUNNO. Luogo di nascita Data di nascita Residenza telefono

SCUOLA DELL INFANZIA. PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO per l anno scolastico 20 /20 ALUNNO. Luogo di nascita Data di nascita Residenza telefono MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI VIA MARCONI, 15 Piazza Risorgimento, 27 00037 SEGNI tel./fax 06/9768153-06/9766199

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. per l anno scolastico 2010/2011. Classe

PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. per l anno scolastico 2010/2011. Classe Istituto Comprensivo Aldo Moro Distretto Scolastico n 31 Via Pigna, 103 80015 - Casalnuovo di Napoli (NA) Tel. e Fax Segreteria: 081-8423190 Codice meccanografico: naic8aj002 E-mail naic8aj002@istruzione.it

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO A. S. 20./20. Data di compilazione: / /

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO A. S. 20./20. Data di compilazione: / / ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ETTORE MAJORANA BAIS03200B - C.F. 93248140720 P. IVA 06731010721 e-mail bais03200b@istruzione.it pec bais03200b@pec.istruzione.it Sito web www.iissmajoranabari.gov.it

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Pascoli Cento Via Prato Fiorito, 78 loc. Penzale - Cento (Fe) Tel. - fax: 051/901910 cod. mecc.: FEIC81900E - cod. fisc. 90012640380 email: feic81900e@istruzione.it feic81900e@pec.istruzione.it

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20 SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2 AGENDA ANNUALE DELL INTEGRAZIONE E DEL SOSTEGNO DIDATTICO CON PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Ai sensi della Legge n. 04 e

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO SUD Scuola Primaria /Secondaria di primo grado PROFILO DINAMICO FUNZIONALE AGGIORNAMENTO PDF Alunno Classe Anno scolastico SCHEDA INFORMAZIONI DELLO STUDENTE Cognome Nome

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani Via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899168 Fax 0331 897861 e-mail uffici istituto@comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online. I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore di didattica online. SCUOLA MEDIA INFERIORE Descrizione dell alunno Studio anamnestico

Dettagli

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO TRACCIA PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO a favore dell alunno/a nato a provincia di il residente a via n. telefonico Scuola e classe di provenienza:

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRESCIA PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Cognome Nome Codice fiscale Istituzione scolastica Indirizzo e recapiti

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUZIONE SCOLASTICA ALUNNO PLESSO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno Scolastico Classe cognome nome data di nascita luogo di nascita residenza telefono NUMERO DI ALUNNI DELLA CLASSE: NUMERO DI ALUNNI

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE / PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE / PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ADA NEGRI Via Don Milani 4-20086 MOTTA VISCONTI (MILANO) Tel./Fax02.90000266 E- mail : miic872009@istruzione.it - miic872009@pec.istruzione.it www.icmottavisconti.it C.F. 90015610158

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECHIARUGOLO CECROPE BARILLI Via Parma 70 43022 BASILICAGOIANO (PR) indirizzo e.mail: pric80600v@istruzione.it indirizzo e.mail certificata: pric80600v@pec.istruzione.it sito

Dettagli

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania Malattie varie, acute o croniche, fragilità, situazione cromosomiche particolari, lesioni, ecc. Deficit visivi, motori, di attenzione, di memoria,

Dettagli

P.E.I. Scuola Secondaria di Primo Grado

P.E.I. Scuola Secondaria di Primo Grado 1 I.C. 4 De Lauzieres Ambito 0021 80055 Portici (Napoli) C.F. 80020500635 Via Salute, 45 Tel. 081-775.32.81- Fax. 081-775.84.94 P.E.I. Scuola Secondaria di Primo Grado 2 dell alunno/a (Cognome e nome)

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale G.Rodari Via Aquileia,1 - Baranzate (Mi) Tel/fax 02-3561839 Cod. mecc. MIIC8A900C Anno Scolastico 2014/2015 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Dettagli

Numero ore di frequenza scolastica

Numero ore di frequenza scolastica Allegato A TRACCIA PER LA COMPILAZIONE DEL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (guida minima) ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE o PLESSO FREQUENTATO DATA COMPILAZIONE DATE AGGIORNAMENTI ALUNNO COGNOME NOME LUOGO DI

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Istituto Comprensivo Tivoli 2 Alfredo Baccelli - Tivoli Centro PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO dell alunno/a (Cognome e nome) Nato/a a: il Residente in prov. ( ) Via n. Recapiti telefonici: Nome della

Dettagli

PDF DATA DI NASCITA. LUOGO... RESIDENTE A...VIA...N...Tel...

PDF DATA DI NASCITA. LUOGO... RESIDENTE A...VIA...N...Tel... PDF [N.B. Il presente documento vincola al segreto professionale chiunque ne venga a conoscenza (art. 622 C.P.). Esso va conservato all'interno del Fascicolo personale dell alunno, con facoltà di visione

Dettagli

PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO. Scuola Secondaria Statale di 1 Grado G. BOVIO- FOGGIA Anno scolastico

PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO. Scuola Secondaria Statale di 1 Grado G. BOVIO- FOGGIA Anno scolastico Docenti di sostegno: - Prof. PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO Scuola Secondaria Statale di 1 Grado G. BOVIO- FOGGIA Anno scolastico 2016-2017 Alunno: Luogo e data di nascita: Classe frequentata:

Dettagli

I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax

I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax 0771-608553 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Cognome Nome Residenza Data di nascita Scuola Classe Sezione Servizio Socio

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI G. RODARI Viale De Chirico, 3 04100 LATINA 0773/625359 fax 0773/601500 ltic84800t@istruzione.it LTIC84800T@pec.istruzione.it CODICE MECCANOGRAFICO: LTIC84800T - C.

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO INTESTAZIONE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ai sensi della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e D.P.R. del 24/02/1994 art.5 Alunno/a Classe e sez. Insegnante di sostegno Ore

Dettagli

MAPPA DELL ITINERARIO DIDATTICO DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO

MAPPA DELL ITINERARIO DIDATTICO DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO Istituto Comprensivo Completo Scuola Materna Elementare e Media Via Gentili, 20-20052 Monza (MI) Tel. e fax 039/2003037 2000621 scuola media "Sandro Pertini" Tel. 039/2007880-2000110 - fax 039/2007880

Dettagli

Piano educativo individualizzato

Piano educativo individualizzato Piano educativo individualizzato (con programmazione facilitata) Alunno/a nato il a residente a classe anno scolastico Codice fiscale Codice DF specifico Codice interno Componenti del Gruppo di lavoro

Dettagli

INDICE Prefazione... pag. 3

INDICE Prefazione... pag. 3 INDICE Prefazione... pag. 3 Parte Prima modelli e strumenti di documentazione delle molteplici attività di sostegno e di sviluppo richieste ai docenti di classe, di sostegno e di esperti dell ASL Modelli

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE. Documento A cura di Quando Validità

LA DOCUMENTAZIONE. Documento A cura di Quando Validità LA DOCUMENTAZIONE L insegnante di sostegno prende visione dei documenti di ciascun alunno, raccolti nel Fascicoli Personali redatti negli anni precedenti, richiedendoli presso la segreteria dell Istituto:

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Centro Risorse Interculturali di Territorio Centro di erogazione II CPIA di Altamura Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, 3 70043 Monopoli Tel: 080/4136144 Fax: 080/4136294 Scuola

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALE (P.E.I.) Anno Scolastico:

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALE (P.E.I.) Anno Scolastico: ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO VERNI FOGLIANO REDIPUGLIA Via Madonnina 2 Fogliano Redipuglia PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALE (P.E.I.) Anno Scolastico: Alunno: Classe: Sezione: Scuola: DATI ANAGRAFICI Alunno: Luogo

Dettagli

FRANCESCO GIORDANI PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE. Anno scolastico 2015/2016. classe: Sez.

FRANCESCO GIORDANI PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE. Anno scolastico 2015/2016. classe: Sez. ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE FRANCESCO GIORDANI I VIA LAVIANO, 18 81100 CASERTA - CENTRALINO 0823.327359 FAX 0823.325655 E_MAIL CETF02000X@ISTRUZIONE.IT - SITO

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Scuola Secondaria di Primo Grado PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno Scolastico Alunno: classe: Data REDATTORI SANITARI SCOLASTICI FAMILIARI Data REDATTORI SANITARI SCOLASTICI FAMILIARI Scuola Secondaria

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENVO CIVITELLA CASAVA Via Don Lorenzo Di Giulio, 1 65010 CIVITELLA CASAVA Tel. 085846109-846215 Fax 0858460798 PIA EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO classe - Sezione. A favore dell alunno/a.. Nato/a

Dettagli

Per l integrazione degli alunni in situazione di handicap ai sensi dell articolo 12L.104/92. Alunno: Classe: Sezione:

Per l integrazione degli alunni in situazione di handicap ai sensi dell articolo 12L.104/92. Alunno: Classe: Sezione: Per l integrazione degli alunni in situazione di handicap ai sensi dell articolo 12L.104/92 Alunno: Classe: Sezione: 1 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno Scolastico Circolo o Scuola Plesso Classe Sez.

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Via E. Fermi 24 04011 Aprilia (LT) Telefono: 06 92704557 Fax: 06 92755657 E-mail: LTIC83700B@istruzione.it Cod. fisc. 80008090591 Cod. mecc. LTIC83700B PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO classe - Sezione

Dettagli

ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF

ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF SOS SOSTEGNO ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF COSA DEVE FARE L INSEGNANTE DI SOSTEGNO? - ESSERE MOTIVATO - ENTRARE IN RELAZIONE CON I COLLEGHI - OSSERVARE IL CONTESTO CLASSE - OSSERVARE IL BAMBINO INSERITO

Dettagli

(P.E.I.) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

(P.E.I.) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Scuola dell Infanzia Il Grillo Parlante Centro Sociale Suore Immacolatine (P.E.I.) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO Alunno: Sezione: Insegnanti curricolari: Insegnante di Sostegno: Scuola

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Statale Fregene-Passoscuro Distretto Scolastico 22 Via Serrenti, 74-00050 PASSOSCURO - FIUMICINO (RM) Tel. 06.6670869 Fax: 06.61879035 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (art. 12, Legge 5 febbraio 1992, n. 104) ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 Il presente documento vincola al segreto professionale chiunque ne venga a conoscenza (art. 622 C.P.) Scuola: I.I.S Classe: Anno scolastico:

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Legge 104/92 - C.M. 258/83 - C.M. 250/85 - C.M. 167 del 23/5/93 - DPR 24/02/94)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Legge 104/92 - C.M. 258/83 - C.M. 250/85 - C.M. 167 del 23/5/93 - DPR 24/02/94) LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/2-40139 BOLOGNA Telefono: 051/4298511 - Fax: 051/392318 - Codice fiscale: 80074870371 Sede Associata: Via Nazionale Toscana, 1-40068 San Lazzaro

Dettagli

IL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) ACCORDO PROVINCIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI (L.

IL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) ACCORDO PROVINCIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI (L. IL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) ACCORDO PROVINCIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI 2008 2013 (L. 104/92) Anna Bergonzini AUSL Bologna DSM Area NPIA 1 CORSO

Dettagli

PROGETTARE L INTEGRAZIONE: PDF e PEI, come, quando e perché

PROGETTARE L INTEGRAZIONE: PDF e PEI, come, quando e perché PROGETTARE L INTEGRAZIONE: PDF e PEI, come, quando e perché LA DOCUMENTAZIONE DELL'INTEGRAZIONE Diagnosi funzionale (DF) Profilo dinamico funzionale (PDF) Piano Educativo Individualizzato (PEI) Diagnosi

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) Con riferimento ai codici ICF

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) Con riferimento ai codici ICF PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) Con riferimento ai codici ICF Relativo all alunno Nome Cognome Codice/Siglatura alunno Data di nascita Comune di nascita Prov. ( ) residente a in Via telefono Denominazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA MARGHERITA. Via Madonna dell Orto, ROMA PARTE PRIMA PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA MARGHERITA. Via Madonna dell Orto, ROMA PARTE PRIMA PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO ISTITUTO COMPRENVO REGINA MARGHERITA Via Madonna dell Orto, 2 00153 ROMA PARTE PRIMA PIA EDUCATIVO PERSONALIZZATO classe - Sezione. A favore dell alunno/a.. Nato/a a. il..... Residente a via.... - Tel.

Dettagli

Lettura della DF e stesura del PDF

Lettura della DF e stesura del PDF CTI della Tremezzina Lettura della DF e stesura del PDF 5 febbraio 2015 Antonella Conti 1 Agenda I documenti per la progettazione educativa in base alla normativa nazionale Lettura della DF in ottica progettuale

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale C. CARMINATI Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via Dante 4 21015 - LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/66.81.62

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Statale Fregene-Passoscuro Distretto Scolastico 22 Via Serrenti, 74-00050 PASSOSCURO - FIUMICINO (RM) Tel. 06.6670869 Fax: 06.61879035 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ALLEGATO 1 MODELLO C/1 (da presentare alla scuola al momento dell iscrizione) CERTIFICAZIONE. nato/a il a Telef.

ALLEGATO 1 MODELLO C/1 (da presentare alla scuola al momento dell iscrizione) CERTIFICAZIONE. nato/a il a Telef. ALLEGATO 1 MODELLO C/1 (da presentare alla scuola al momento dell iscrizione) CERTIFICAZIONE Cognome Nome nato/a il a Telef. indirizzo residenza Iscrizione prevista per l anno scolastico / Alla classe

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

ANNO SCOLASTICO... /...

ANNO SCOLASTICO... /... SCUOLA O ISTITUTO... Comune... Prov.... Sede centrale... tel.... Distr. scolastico di... ASL n.... di... Distr. San.... tel.... Comune... Prov.... Regione... ANNO SCOLASTICO... /... STUDENTE... Nato/a

Dettagli

IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Lo strumento è stato elaborato a scopo sperimentale nei mesi di novembre/dicembre 2011 dal Gruppo di lavoro istituito dall Ufficio di Piano e dall Ufficio Scolastico

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Modello di PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Scuola Secondaria di I Grado Anno Scolastico

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Scuola..di.. P.E.I. PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno scolastico Alunno: Classe: Insegnante referente: 1 ISTITUZIONE SCOLASTICA: SEDE FREQUENTATA: ANNO SCOLASTICO: CLASSE FREQUENTATA: COGNOME e NOME:

Dettagli

COME FUNZIONA. specificazioni

COME FUNZIONA. specificazioni 1 ASSE COGNITIVO scheda 2a 1. Livello di sviluppo cognitivo Normodotato o Possibile evoluzione Entità dell eventuale ritardo mentale 2. Strategie È riflessivo/ impulsivo; In quale modo l alunno arriva

Dettagli

RELAZIONE FINALE -PEI PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

RELAZIONE FINALE -PEI PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO RELAZIONE FINALE -PEI PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO A. S. 20 /20 SCUOLA INFANZIA Plesso EX GIL Classe sez. Insegnante di sostegno Seguito per ore Ins. Referente BES ALUNNO Nato/a a il Residente in Recapiti

Dettagli

Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione

Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione Didattica speciale Scuola secondaria Dalla Diagnosi Funzionale al Profilo Dinamico Funzionale Laboratorio CTS -CTI Cantù Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE SANCTIS discuola DEll INFANzIA primaria secondaria di i grado dei Comuni di Bucciano forchia - moiano Via Peraine 82010 MOIANO BN Segreteria 0823711653 - FAX 0823711653 - Dirigenza

Dettagli

Il Piano Didattico Individualizzato PEI

Il Piano Didattico Individualizzato PEI Il Piano Didattico Individualizzato PEI Sommario PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO INTEGRATO CON IL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE... 2 INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA allegato 2... 19 INCONTRI GLHO allegato 3...

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro Urbino. Azienda Sanitaria Unica Regionale ZT.

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro Urbino. Azienda Sanitaria Unica Regionale ZT. Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro Urbino Ambiti Territoriali Sociali 1-2 -3-4 -5-6 - 7 Provincia di Pesaro Urbino Azienda Sanitaria Unica Regionale ZT.

Dettagli

P.E.I. dell'alunno/a iniziali nome-cognome classe...sezione... Sede di Docenti Anno Scolastico

P.E.I. dell'alunno/a iniziali nome-cognome classe...sezione... Sede di Docenti Anno Scolastico P.E.I. dell'alunno/a iniziali nome-cognome classe...sezione... Sede di Docenti Anno Scolastico INDICE: A. DATI ANAGRAFICI DELL ALUNNO B. SCOLARITÀ' PREGRESSA C. DATI RELATIVI ALL ALUNNO C.1 Storia dell

Dettagli

Piano Educativo Individualizzato

Piano Educativo Individualizzato MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA T. MOMMSEN, 20 00179 Roma Via T. Mommsen n.20 fax-tel.06 787849 tel. 06 78398074

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ASL BAT/1 MARGHERITA DI SAVOIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE PUGLIA DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 3 MARGHERITA di S. Scuola: SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO RIABILITAZIONE ED INTEGRAZIONE

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SASSETTI PERUZZI 50127 Firenze Via San Donato 46/48/50 Tel. 055/366809 Fax 055/331155 www.sassettiperuzzi.gov.it E-mail fiis02900l@istruzione.it Codice Ministeriale: FIIS02900L

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALCHINI - MORO. VILLAFRANCA di VERONA

ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALCHINI - MORO. VILLAFRANCA di VERONA ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALCHINI - MORO VILLAFRANCA di VERONA e FASCICOLO PERSONALE e Alunno Scuola Plesso DATI ANAGRAFICI DELL ALUNNO COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA RESIDENTE IN VIA / PIAZZA

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE PER LA SCUOLA PER L'ALUNNO CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE PER LA SCUOLA PER L'ALUNNO CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO 1 SCHEDA DI SEGNALAZIONE PER LA SCUOLA PER L'ALUNNO CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO La richiesta va compilata dall insegnante prevalente di classe, dopo averne discusso con il team docenti. Le notizie raccolte

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - ALLEGATO N. 7 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PAOLO VI CAMPANELLA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria Piazza Duomo,

Dettagli

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato Istituto Comprensivo Centro Castel Volturno (CE) P. E. I. Piano Educativo Individualizzato Allievo/a Classe/Sezione.. ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUZIONE SCOLASTICA.

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (ART. 12, L.104/92)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (ART. 12, L.104/92) Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Don Rimoldi Via Pergine n. 6 21100 VARESE Tel. 0332/330421 Fax 0332/334110 C.F. 80101510123 e-mail

Dettagli