#280 - Come inserire un nuovo conto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "#280 - Come inserire un nuovo conto"

Transcript

1 1 Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #280 - Come inserire un nuovo conto - Avvertenze - Creazione conto nel singolo soggetto contabile - Creazione conto per raggruppamento soggetto contabile - Come duplicare un conto - Casi particolari Premessa Avvertimenti da seguire prima di creare un conto. - Verificare tutti i conti disponibili, dal menu Stampe > Collegamenti dichiarazioni fiscali, inserendo il periodo desiderato, il flag su Dati reddituali generali e Stampa senza valori, per avere una stampa di tutti i conti del soggetto contabile (in base al raggruppamento impostato e al Settore merceologico selezionato in Contabilità/Impostazioni soggetto, scheda Altre Impostazioni ) con i relativi campi di riporto nella dichiarazione dei redditi; - valutare se conviene modificare la descrizione di un conto esistente ( Tabelle > Piano dei conti, tasto dx del mouse sul conto e Modifica) che non viene utilizzato o duplicarne uno già esistente, per avere così già la classificazione del conto; - stabilire se il conto che si andrà a creare sarà valido solo per il soggetto contabile in cui si sta operando ( Tabelle > Piano dei conti ) o se per tutti i soggetti contabili appartenenti al raggruppamento ( Tabelle > Raggruppamento > Piano dei conti ); - la % di deducibilità di un conto è verificabile dal campo Classificazione piano dei conti unico presente sui conti. 1

2 2 E possibile visualizzare il raggruppamento del soggetto contabile, dal menu Contabilità/Impostazioni soggetto, scheda Anagrafica di base. Il raggruppamento viene definito in fase di creazione soggetto contabile: ricordiamo che la Contabilità DATEV KOINOS propone 5 Raggruppamenti: Aziende, Professionisti, Minimi, Agricolo e Agenzia viaggio. Modalità operative Creazione conto nel singolo soggetto contabile Se si desidera creare un conto valido solo per il soggetto contabile in cui si sta operando, occorre accedere al menu Tabelle >Piano dei conti. I conti creati dall utente vengono evidenziati con un triangolino viola in alto a destra Es. Creazione conto Corrispettivi Assago. Scegliere il conto mastro da cui partire: per esempio il ; selezionarlo e tasto destro del mouse selezionare Nuovo conto. con il 2

3 3 Riportiamo di seguito solo i campi più importanti da compilare per un corretto utilizzo della procedura; per maggiori informazioni e dettagli dei singoli campi è possibile consultare la guida contestuale cliccando sul tasto di funzione F1. Mastro/codice: il mastro è riportato in automatico in base al mastro selezionato; il codice da aggiungere deve contenere un numero che inizia con un numero da 5 a 9, i codici che iniziano con i numeri da 1 a 4 sono di sistema; Descrizione: indicare la descrizione del nuovo conto; Selezionare il tipo di sezionale: nessuno, clienti, fornitori o altre anagrafiche Movimentabile: barrare il campo; La sezione 'Stampe fiscali' è abilitata solo se il conto è movimentabile - 'Voce prospetto': scegliere dall'elenco disponibile, la voce del prospetto di reddito nella quale deve confluire il conto in oggetto. Il valore del campo viene utilizzato ai fini della stampa della situazione reddituale del professionista, (Registro Cronologico> casella di spunta 'Prospetto di reddito') e della stampa 'Situazione contabile fiscale'. Vengono esposte le sole voci che hanno lo stesso tipo conto del conto in oggetto. La sezione 'Contabilità secondo il principio di cassa' è abilitata solo per i professionisti e per i contribuenti minimi e per i conti movimentabili. - Tipo importo': la tipologia qui indicata viene utilizzata per gestire correttamente le rilevazioni contabili 'per cassa'. È quindi necessario che ogni conto movimentabile venga classificato. (E' possibile scegliere ad esempio tra onorari, anticipazioni, costi per cassa, ecc.). Vedi soluzione # Gestione Professionisti e principio di cassa 3

4 4 Il campo Tipo importo è obbligatorio solo in caso di soggetto con contabilità professionisti, nel caso in cui il campo non viene compilato la procedura non permette di salvare il conto dando la segnalazione seguente: Classificazione piano dei conti unico (anno dichiarativo xx): La classificazione serve per il corretto riporto dei dati in dichiarazione dei redditi. Cliccare sull apposito pulsante per visualizzare il collegamento con il piano dei conti unico e selezionare il codice per creare l abbinamento per il corretto riporto in Bilancio e in Dichiarazioni Fiscali; nel nostro es. possiamo selezionare il conto Ai fini del Bilancio CEE verrà valorizzata nel conto economico la voce A1 valore della produzione : Ricordiamo che la deducibilità che viene indica in Tabelle >Piano dei conti è relativa alla deducibilità Ires/Irpef; la deducibilità ai fini Irap viene determinata direttamente in dichiarazione fiscale, nei quadri di reddito, nei vari Prospetti. Note fiscali: vengono esposte in sola visualizzazione eventuali Note fiscali del conto unico positivo. Note fiscali legenda: tassazione 100/50/80 ecc. -> il conto verrà tassato in base alla % indicata 4

5 5 ded 100 non deducibile non tassabile tassazione non determinabile: significa che il ricavo è tassabile in base a determinate condizioni, quindi la tassazione verrà determinata nella dichiarazione dei redditi. Ded. non determinabile: significa che la deducibilità del costo dipende da determinate condizioni, quindi la deducibilità verrà determinata nella dichiarazione dei redditi. N.B.: La sezione è disabilitata se per il soggetto non esiste il collegamento con il corrispondente archivio nell'applicazione 'Rettifiche e simulazioni'; in questa casistica viene aggiunta nell'etichetta della sezione la dicitura 'NON ESISTE ALCUN ARCHIVIO RETTIFICHE'. Verificare il collegamento con l archivio dell applicativo Simulazione, in Contabilità > Impostazioni soggetto > scheda Collegamenti, deve esserci il prodotto RETF con il codice archivio corretto, altrimenti passare all applicativo Simulazione e creare l archivio. N.B: I conti unici sono precaricati da sistema: non è possibile crearli, né modificarli. - Sono evidenziati con il colore blu alcuni conti ad uso esclusivo dei professionisti e i conti a sola valenza fiscale. Cliccando sul tasto è possibile verificare il collegamento con le dichiarazioni dei redditi. Per maggiori informazioni è possibile visualizzare la soluzione # Come verificare i collegamenti di importazione dati tra Contabilità generale e cespiti e Dichiarazioni Fiscali (Unico, Iva). CASI PARTICOLARI: Se in fase di creazione conto, nella ricerca del Conto unico pos. non è presente un conto di raccordo, in quanto è un conto a deducibilità fiscale non prevista nell elenco precaricato da sistema, si consiglia di procedere come segue: 5

6 6 Es. Registrazione Tassa concessione governativa deducile all 80% Nel piano dei conti precaricato da DATEV KOINOS non è previsto un conto unico per Tasse concessioni governative con una deducibilità pari all 80%, quindi il valore di tale tassa può essere scorporato su due righe di registrazione: sulla prima riga è possibile inserire un conto interamente deducibile, al quale va imputato un valore pari all 80% del costo totale; per l importo del 20% indeducibile è necessario creare un nuovo conto raccordandolo al conto unico Imposte indeducibili. Per cui la registrazione sarà: Come duplicare un conto Posizionarsi sul conto che si vuole duplicare e selezionare tasto di Duplica conto : viene creato un nuovo conto che contiene gli stessi dati presenti nel conto di origine (descrizione, tipo sezionale, classificazione contabile, ecc.). Viene in automatico riportato nel campo Conto di origine il conto sul quale si era posizionati; i due codici rimangono così collegati ai fini della classificazione conti contabili e la procedura 6

7 7 provvederà ad aggiornare la classificazione del nuovo conto al variare di quella del conto di origine. L unico caso in cui la procedura non effettuerà tale aggiornamento è il caso in cui la classificazione del conto originale viene variata da Tabelle > Classificazione conti, anziché da Tabelle > Piano dei conti. Es. Duplica conto corrispettivi Assago In questo caso il conto duplicato avrà le stesse caratteristiche del conto di origine, occorre solo indicare il codice e variare la descrizione. 7

8 8 Creazione conto per raggruppamento soggetto contabile Se si desidera creare un conto valido per tutti i soggetti appartenenti al raggruppamento del soggetto in cui si sta operando, selezionare la voce di menu "Tabelle > Tabelle di raggruppamento > Piano dei conti". La procedura sia di creazione che di duplicazione conto è uguale a quanto effettuato a livello di singolo soggetto contabile. Scegliere il mastro relativo, nel nostro caso Con il tasto destro del mouse, selezionare Nuovo conto. Come si può vedere nella maschera sottostante, manca la sezione Classificazione piano dei conti unico xx. In fase di salvataggio conto apparirà la maschera Classificazione piano dei conti, nella quale selezionare il conto unico per la classificazione piano dei conti. ATTENZIONE: Nel caso in cui, in fase di creazione conto, non è stato indicato il conto unico positivo o si è indicato un conto unico errato, è possibile richiamare il conto e selezionare il bottone Classificazione. 8

9 9 Salvando la procedura aggiornerà la classificazione in tutti i soggetti contabili del raggruppamento. 9

# Come creare un soggetto contabile

# Come creare un soggetto contabile Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #2331 - Come creare un soggetto contabile Per creare un nuovo soggetto contabile occorre: Dalla voce di menù Contabilità/File/Nuovo seguire la procedura

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

#778 - Procedura operativa per inserire i saldi di bilancio in Contabilità generale e cespiti

#778 - Procedura operativa per inserire i saldi di bilancio in Contabilità generale e cespiti Suite Contabile Fiscale #778 - Procedura operativa per inserire i saldi di bilancio in Contabilità generale e cespiti Premessa Nel caso della seguente tipologia di soggetti: 1. Professionisti 2. Soggetti

Dettagli

Suite contabile fiscale

Suite contabile fiscale Suite contabile fiscale #2635 - Come collegare e scollegare gli archivi ai vari applicativi, ad es. in caso di dichiarazione integrativa o di passaggio di regime contabile o se importando i dati/esportandoli

Dettagli

1.a Gestione credito iva solo in contabilità ( Compensazione Verticale)

1.a Gestione credito iva solo in contabilità ( Compensazione Verticale) #2179 - Gestione credito iva Suite DATEV KOINOS Prima di procedere all inserimento dei dati l utente deve decidere se: 1. Mantenere il credito iva in compensazione verticale (si mantiene il credito all

Dettagli

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 12.05 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Generazione Unico Società

Dettagli

5531.a Incasso fattura emessa generica con ritenuta

5531.a Incasso fattura emessa generica con ritenuta 5531.a Incasso fattura emessa generica con ritenuta Per registrare l incasso di una fattura emessa, se si gestiscono le partite, è possibile utilizzare: una causale di Tipo Incasso es. la causale generica

Dettagli

# Come inserire i cespiti in Datev Koinos che provengono da un'altra applicazione

# Come inserire i cespiti in Datev Koinos che provengono da un'altra applicazione Suite Contabile Fiscale #1476 - Come inserire i cespiti in Datev Koinos che provengono da un'altra applicazione In Contabilità generale e cespiti, nel menù Cespiti/Anagrafica cespiti, cliccare sul pulsante

Dettagli

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni 1 Release Versione Applicativo Contabilità Oggetto: Modifiche varie Versione: 201601 Data di rilascio: 01/03/2016 Sigla: Avvertenze Chiudere l applicativo su tutti i pc prima di effettuare l installazione.

Dettagli

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Istruzioni: UNICO 2012 UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Fasi da seguire per la gestione dell UNICO 2012: 1 - Operazioni preliminari. 2 - Calcolo UNICO. 3 - Completamento UNICO. 4 - Stampa UNICO.

Dettagli

#792 Gestione ratei e risconti

#792 Gestione ratei e risconti Suite Contabile Fiscale #792 Gestione ratei e risconti Premessa I ratei sono quote di costo (ratei passivi) o di ricavo (ratei attivi) di competenza di esercizi precedenti che verranno pagati in via posticipata:

Dettagli

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti.

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti. Rescaldina 10/11/2011 Release AG201126 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Comunicazione operazioni over 3000: o o causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi

Dettagli

#830 Gestione Intrastat

#830 Gestione Intrastat Suite Contabile Fiscale Premessa La Suite Datev Koinos prevede: #830 Gestione Intrastat 1. la gestione dati Intrastat: permette la compilazione dei dati ai fini della presentazione degli elenchi Intrastat

Dettagli

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Sistemi Forlì S.r.l. Via Jolanda Baldassari 6-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543-1900900 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. -

Dettagli

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Release 5.20 Manuale Operativo RIEPILOGHI IVA Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Il modulo abilita le funzioni per il collegamento del Piano dei Conti ai quadri della dichiarazione IVA che potranno

Dettagli

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica Elaborazione spesometro Esercizio 2012 L art. 21 del decreto legge n.78 del 31 maggio 2010 ha previsto l obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore. A seguito delle

Dettagli

Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO

Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO 1) Nell anagrafica fornitore attivare la sezione gestione ritenuta e compilare i dati sottostanti 2) Servizio impostazioni- nelle

Dettagli

Modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali e Bilancio

Modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali e Bilancio Nota Salvatempo Contabilità 14.09 23 MAGGIO 2016 Modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali e Bilancio Fino all anno

Dettagli

Comunicazione polivalente - spesometro

Comunicazione polivalente - spesometro Tipo Documento: Flusso Procedurale Linea Prodotto: Procedura: Area: Modulo: Gecom Multi-Redditi DICHIARATIVI Comunicazione Polivalente Spesometro Versione / Build: / - Data Inizio Validità: 01/03/2017

Dettagli

MPRI CESP1 MULTI IMPLEMENTAZIONI. Gestione prima nota. Gestione archivio cespiti. Aggiornamento conti in tempo reale. Anagrafica Cespiti

MPRI CESP1 MULTI IMPLEMENTAZIONI. Gestione prima nota. Gestione archivio cespiti. Aggiornamento conti in tempo reale. Anagrafica Cespiti Gestione prima nota MPRI Aggiornamento conti in tempo reale Con questa versione è abilitato un ulteriore controllo che, in caso di aggiornamento in tempo reale e esecuzione del BILA2 dell esercizio, non

Dettagli

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza Bollettino 5.00-327 8 CESPITI 8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza È stato creato un nuovo campo in cui indicare una causale contabile (di tipo DD) utilizzata per

Dettagli

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento)

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Suite Contabile Fiscale #1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Il modulo cespiti mette a disposizione

Dettagli

Linea Open Aziende. Nuova aliquota Iva ordinaria 22% Rel. docum.to...lo270913_iva22 Data docum.to...27/09/2013

Linea Open Aziende. Nuova aliquota Iva ordinaria 22% Rel. docum.to...lo270913_iva22 Data docum.to...27/09/2013 Nuova aliquota Iva ordinaria 22% Rel. docum.to...lo270913_iva22 Data docum.to...27/09/2013 Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) PREMESSA...2 RIFERIMENTI NORMATIVI...2 SUGGERIMENTI

Dettagli

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER Sommario 1. Accesso al programma... 2 2. Gestione anagrafiche... 3 2.1 Anagrafica nido... 3 2.2 Anagrafica educatrici... 4 2.3 Anagrafica bimbi... 4 2.4 Gestione ruoli...

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento

Dettagli

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / /

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / / Linea Sistemi Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Fattura ricevuta da professionista Situazione. La registrazione della fattura in contabilità

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Calcolo

Dettagli

Integrazione Sistema Territorio (SISTER)

Integrazione Sistema Territorio (SISTER) Integrazione Sistema Territorio (SISTER) [Guida al prelievo dei dati catastali - SISTER] (Vers. 1.0) 1 Indice 1. Sistema SISTER...3 1.1 Premessa...3 1.2 Ruolo applicativo...3 1.3 Acquisizione dal sistema

Dettagli

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

Generazione Studi di Settore e Parametri. da Contabilità e Cespiti

Generazione Studi di Settore e Parametri. da Contabilità e Cespiti Nota Salvatempo Contabilità 14.09 23 maggio 2016 Generazione Studi di Settore e Parametri da Contabilità e Cespiti Il riporto dei dati dalla contabilità/cespiti viene effettuato nel modello degli Studi

Dettagli

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. RATEI E RISCONTI Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. Per attivare la gestione è necessario impostare a S il parametro contabile Gest.ratei/risconti/compet

Dettagli

Nuova Prima Nota. Realizzato da Studio Cagnoni

Nuova Prima Nota. Realizzato da Studio Cagnoni Nuova Prima Nota Realizzato da Studio Cagnoni Introduzione 3 Impostazioni dati azienda 3 Voglio acquistare il programma, come richiedo il codice di licenza? 3 Come richiedere il codice valido per l utilizzo

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI SPECIFICHE OPERATIVE X LA Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità

Dettagli

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Edizione 1.2 gennaio 2017 In base all articolo 8 del d.p.r. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni, la dichiarazione IVA 2017, relativa all anno 2016 deve

Dettagli

U-GOV - RU Ciclo Compensi Creazione Compenso da Contratto al Personale

U-GOV - RU Ciclo Compensi Creazione Compenso da Contratto al Personale U-GOV - RU Ciclo Compensi Creazione Compenso da Contratto al Personale Versione 0.1 Manuale operativo versione data Modifiche principali Stato Autore/i 0.1 17.12.2009 Stesura iniziale. Bozza M.Bernardini

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.01.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 19.04.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

Istruzioni aumento Iva dal 20% al 21% in Passepartout

Istruzioni aumento Iva dal 20% al 21% in Passepartout MANUALISTICA PERSONALIZZAZIONI Istruzioni aumento Iva dal 20% al 21% in Passepartout 16/09/2011 Versione 1.0 16 settembre 2011 - EBS_MANUALISTICA_20091216_Aumento_Iva_20_al_21.doc Pagina 1 Indice: 1 Variazioni

Dettagli

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L art. 4, comma 1, del D.L. n. 193/2016 ha modificato l art. 21 del D.L. n. 78/2010, sostituendo il vecchio spesometro con una nuova comunicazione dei dati

Dettagli

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti HELP DESK Nota Salvatempo 0008 MODULO Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti Quando serve La normativa Gestire in modo veloce ed integrato il Quadro RR delle Imprese

Dettagli

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Suite Contabile Fiscale #2430 - Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Il 'Cassetto fiscale' è un servizio informatico messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate, che consente la consultazione

Dettagli

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio

Dettagli

SoftingCheckList. Argomento: BUSINESS Stampa bilancio riclassificato. La stampa si lancia dal comando 2-2-9

SoftingCheckList. Argomento: BUSINESS Stampa bilancio riclassificato. La stampa si lancia dal comando 2-2-9 La stampa si lancia dal comando 2-2-9 Usare il tipo riclassificazione per stampe su Excel Altro; l opzione Cee e Riclassificato sono delle scelte di stampa di vecchie versioni di Business. Si consiglia

Dettagli

H1 HRMS - Modelli word

H1 HRMS - Modelli word H1 HRMS - Modelli word Creazione e compilazione di un modello word con il software H1 HRMS di EBC Consulting All interno di H1 HRMS modulo base è presente una funzione che permette di creare e compilare

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO ACQUISTI

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO ACQUISTI ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO ACQUISTI PER COLLEGARSI: URL: https://cotest.u-gov.units.it/counits_preprod/ SCELTA DEL CONTESTO: 2011 AMMINISTRAZIONE CENTRALE: Unità Organizzativa: 280500

Dettagli

Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari

Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari Rescaldina, 17 Febbraio 2012 Release AG201203 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Dichiarazione annuale Iva 2012 Certificazione utili corrisposti Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 172 - Manuale di Aggiornamento 10 FONDO IMPOSTE 10.1 Prospetto ROL [5.10.1A/1] La gestione del ROL è stata adeguata

Dettagli

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI SOMMARIO Introduzione... 3 1. Ditte con esercizio contabile coincidente con l anno solare (01/01/..- 31/12/..)... 4 2. Ditte

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

DySmallCorr. Ver. 1.1 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

DySmallCorr. Ver. 1.1 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE Ver. 1.1 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE SOMMARIO 1. Installazione DySmallCorr... 3 1.1 Premessa... 3 1.2 Esecuzione del programma o scarico del file... 4 1.3 Installazione... 6 1.4 Collegamento a DySmallCorr.exe...

Dettagli

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa VA-31-VR-01 25 gennaio 2010 Rimborsi IVA U.E. Guida operativa 1 INDICE 1. PREMESSA...3 2. MODALITÀ DI UTILIZZO DEL PROGRAMMA...4 3. FUNZIONALITÀ OPERATIVE...6 a) Compilazione di una nuova richiesta di

Dettagli

Sistema di Monitoraggio Patti Territoriali Contratti d Area Contratti di Programma. Foglio EXCEL di Gestione SB Manuale IPI

Sistema di Monitoraggio Patti Territoriali Contratti d Area Contratti di Programma. Foglio EXCEL di Gestione SB Manuale IPI Pag 1 di 11 Sistema di Monitoraggio Patti Territoriali Contratti d Area Contratti di Programma Foglio EXCEL di Gestione SB Manuale IPI Pag 2 di 11 Sommario 1 Introduzione...3 2 Passi Preliminari...3 3

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2015, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

NUOVA ALIQUOTA IVA 21% Note operative per la procedura ESOLVER - ENOLOGIA

NUOVA ALIQUOTA IVA 21% Note operative per la procedura ESOLVER - ENOLOGIA Aggiornato il 19/09/2011 NUOVA ALIQUOTA IVA 21% Note operative per la procedura ESOLVER - ENOLOGIA PREMESSA: SISTEMI SPA HA PROVVEDUTO A DEFINIRE I NUOVI CODICI IVA CON ALIQUOTA 21%, DEFINENDO LE CODIFICHE

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2010

Dichiarazioni Fiscali 2010 Dichiarazioni Fiscali 2010 Deleghe 2010 Importazione dati da PagheOnLine La procedura di importazione dei dati provenienti da PAGHE ONLINE in DELEGHE di pagamento è composta da 2 fasi: 1) Preparazione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

5 Creare una ditta contabile

5 Creare una ditta contabile 5 Creare una ditta contabile menu 1/9/2 > Archivio ditta contabile 1 caso : l anagrafica esiste già nell archivio ditte contabili (a) si richiama la ditta con la Rag. Soc. o con il Codice Ditta (b) si

Dettagli

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB 2 Gestione Rassegna Stampa Orazio Web ha come scopo quello di rendere veloce e flessibile il lavoro dell ufficio stampa,consentendo di gestire i

Dettagli

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione Aggiornamento archivi. NOTE DI RILASCIO Contabilità Ver. 14.14 SISTEMA PROFESSIONISTA Istruzioni per installare l aggiornamento LiveUpdate Istruzioni per il download degli aggiornamenti da LiveUpdate Istruzioni per l'installazione

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA CICLO VENDITE

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA CICLO VENDITE ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA CICLO VENDITE PER COLLEGARSI: https://test.counimore.u-gov.it SCELTA DEL CONTESTO: Anno: 2012 Unità organizzativa: 021011 Direzione Amministrativa

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Importante!

Dettagli

QUICK GUIDE ESAMI DI STATO

QUICK GUIDE ESAMI DI STATO QUICK GUIDE ESAMI DI STATO Le operazioni da eseguire sono semplici e lineari, ma è opportuno ricordarne la corretta sequenza nella quale vanno eseguite. Flusso delle operazioni da eseguire: 1. Inserimento

Dettagli

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Procedura per la richiesta di Borse di Studio Procedura per la richiesta di Borse di Studio Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di borsa di studio per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio

Dettagli

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI Roma lì 24/11/2016 Circolare n. 164 e Sportelli Ai Centri 1 Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI Premessa Nella seguente circolare, verranno esaminate le modalità per poter

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO VERSAMENTO IVA

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO VERSAMENTO IVA ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO VERSAMENTO IVA PER COLLEGARSI: URL: https://cotest.u-gov.units.it/counits_preprod/ SCELTA DEL CONTESTO: 2011 AMMINISTRAZIONE CENTRALE: Unità Organizzativa:

Dettagli

Aggiornamento Archivi

Aggiornamento Archivi Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FQMX574548 Data ultima modifica 15/04/2011 Prodotto Suite Bilancio Modulo Bilancio, Calcolo Imposte Correnti Anticipate e Differite Oggetto: Flusso per il riporto

Dettagli

OPERAZIONI PRELIMINARI

OPERAZIONI PRELIMINARI QUICK GUIDE GESTIONE COMPETENZE (Area Alunni ver. 6.3.5 o successive) Nota Miur 23.02.2017, Prot. 2000 Dalla versione dell Area Alunni indicata è possibile effettuare la completa gestione delle competenze,

Dettagli

Gestione Modello F24 EP

Gestione Modello F24 EP Gestione Modello F24 EP La nuova gestione del Modello F24 EP prevede alcune operazioni preliminari in modo che sia il calcolo del cedolino che si preoccupi di legare le voci al relativo codice tributo.

Dettagli

Regimi IVA particolari. Gestione. Contribuenti Minimi. Gecom Multi

Regimi IVA particolari. Gestione. Contribuenti Minimi. Gecom Multi Regimi IVA particolari Gestione Gecom Multi Gestione Gestione Per gestire queste casistiche è necessario indicare in Gesarc Gestione Archivio Ditte Dati relativi all attività (pag.2) è necessario indicare

Dettagli

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione. Comunicazione Dati Fatture: Procedura operativa UnaLogica srl - Vers. IT170829 Operazioni preliminari Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA Applicativo SOP Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA 1 INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro definizione domanda Pag. 5 Quadro Dati domanda Pag.

Dettagli

CALCOLO STATISTICHE PER GLI STUDI DI SETTORE. Cosa fare per abilitare il calcolo dei dati per gli Studi di Settore

CALCOLO STATISTICHE PER GLI STUDI DI SETTORE. Cosa fare per abilitare il calcolo dei dati per gli Studi di Settore CALCOLO STATISTICHE PER GLI STUDI DI SETTORE Introduzione In relazione agli Studi di Settore il programma, a differenza di quanto accade per la Certificazione Unica e per il modello 770, non prepara il

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0059 MODULO FISCALE Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari Quando serve Per gestire la consultazione, la variazione, la cancellazione e il rimborso dopo l'esito di ciascuna

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Corrispettivi Giornalieri Grafici HELP DESK Nota Salvatempo 0043 MODULO FISCALE Corrispettivi Giornalieri Grafici Quando serve Per la registrazione dei corrispettivi a partire dall'esercizio IVA 2015. La normativa Novità Nessuna normativa

Dettagli

PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza

PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza REGISTRAZIONI OPERAZIONI ACQUISTO INTRACOMUNITARIE IN Gestionale 1 Per gestire automaticamente le registrazioni contabili relative alle operazioni intracomunitarie bisogna prima impostare alcuni parametri.

Dettagli

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Listini Dinamici. Indice degli argomenti Indice degli argomenti Premessa Impostazione delle tabelle utili per la creazione di un listino dinamico Creazione di un Listino Dinamico Utilizzo in Gestione Documenti, Ordini Clienti e Movimenti di Magazzino

Dettagli

ESEMPIO PIANIFICAZIONE TRASFERTA. Iniziamo la pianificazione della trasferta entrando nell area paghe e permessi e nella sezione ztravel.

ESEMPIO PIANIFICAZIONE TRASFERTA. Iniziamo la pianificazione della trasferta entrando nell area paghe e permessi e nella sezione ztravel. ESEMPIO PIANIFICAZIONE TRASFERTA Iniziamo la pianificazione della trasferta entrando nell area paghe e permessi e nella sezione ztravel. 1 - Selezioniamo pianificazione trasferta 1 di seguito, nuova trasferta

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Note Operative lunedì 11 giugno 2007

Note Operative lunedì 11 giugno 2007 Note Operative lunedì 11 giugno 2007 Business Unit: SOFTWARE FISCALE LAVORO AZIENDA Credito compensabile L Iva (imposta sul valore aggiunto) è un imposta indiretta (che colpisce i consumi) applicata in

Dettagli

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it 2. Entrare nel servizio Soluzioni ODCEC Pag 1 di 6 3. Cliccare sul Certificato di ruolo e CNS e poi sulla tab Acquista. Individuare il prodotto

Dettagli

Gestione Offerta Didattica Attribuzione Logistica e Carico Didattico

Gestione Offerta Didattica Attribuzione Logistica e Carico Didattico Gestione Offerta Didattica Attribuzione Versione 2.0 Autore Stato Revisore Data 21/03/2017 Distribuito a: Coorte 29 dicembre Rivisto P.Casalaspro Utenti Uffici Didattica Sommario 1 Introduzione... 2 2

Dettagli

Manuale utente per Avvocati

Manuale utente per Avvocati La pagina web si apre al seguente indirizzo: Manuale utente per Avvocati https://www.giustizia.toscana.it/cancelleriadistrettuale AREA CIVILE Per accedere all area civile cliccare in Area Riservata Accedi

Dettagli

# Backup dei dati

# Backup dei dati Suite software #1295 - Backup dei dati Logica funzionale dei backup E fondamentale eseguire costantemente le copie di sicurezza degli archivi (di seguito backup), per garantirsi dalla possibile perdita

Dettagli

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI Questo documento illustra come registrare e gestire in primanota, in particolare ai fini iva, le fatture emesso verso enti pubblici. Per l emissione di documenti elettronici

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

MANUALE OPERATIVO 00132

MANUALE OPERATIVO 00132 24-11-11 MANUALE OPERATIVO 00132 00132 MAN.USO COMUNIC. OPERAZIONI IVA ESPORTAZIONE PER INVIO DOCUMENTI PREMESSA Con l articolo 21 del dl 78/2010 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche

Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche Cfp Informatica Srl Release 1.0 Via V. Corvino 104-00040 Roma Data Ult. Agg.: Gennaio 2007 Tel. 06 79800339 349 e-mail: assistenza@cfp.it Pag. 1 1 PARINET

Dettagli

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso Fase operativa Prima di iniziare

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1E1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITA

Dettagli

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA) Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA) Campagna 2010-2011 Si premette che: - le aziende agricole che intendono intrattenere

Dettagli

1. Inserire le credenziali di accesso al sito cliccando su Accedi

1. Inserire le credenziali di accesso al sito  cliccando su Accedi 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it cliccando su Accedi 2. Cliccare su Servizi e Prodotti, poi entrare nel servizio Soluzioni per gli Ordini e selezionare Certificati di ruolo,

Dettagli

Manuale Utente Gestione. Fondo Economale

Manuale Utente Gestione. Fondo Economale Manuale Utente Gestione Fondo Economale A Creazione REV. DESCRIZIONE REDAZIONE CORREZIONE APPROVAZ. DATA B SONIA MARINO PAOLO RICCO 28-MAG-2009 1 INDICE 1. SETUP FONDO ECONOMALE...3 2. GESTIONE GIORNALE...6

Dettagli

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO STUDI DI SETTORE Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Studi di settore E' prevista la gestione degli Studi di Settore per ogni dichiarativo. Per accedere all'immissione delle pratiche selezionare

Dettagli