MPRI CESP1 MULTI IMPLEMENTAZIONI. Gestione prima nota. Gestione archivio cespiti. Aggiornamento conti in tempo reale. Anagrafica Cespiti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MPRI CESP1 MULTI IMPLEMENTAZIONI. Gestione prima nota. Gestione archivio cespiti. Aggiornamento conti in tempo reale. Anagrafica Cespiti"

Transcript

1 Gestione prima nota MPRI Aggiornamento conti in tempo reale Con questa versione è abilitato un ulteriore controllo che, in caso di aggiornamento in tempo reale e esecuzione del BILA2 dell esercizio, non consente la modifica delle registrazioni effettuate nel vecchio esercizio. Gestione archivio cespiti Anagrafica Cespiti CESP1 All interno del comando CESP1 è stata rivista e modificata la disposizione dei vari campi precedentemente disposti nell unica pagina della Gestione Cespiti ed ora suddivisi in più folder: Dati generici 1, Dati generici 2, Dati di gestione, Dati civilistico, Movimenti. Integrazione alla guida utente 22

2 Dopo aver selezionato il comando CESP1 ed inserito il codice del cespite, i dati richiesti sono stati raggruppati nei vari folder come di seguito descritto: il folder Dati generici 1 raccoglie la descrizione del cespite (sia principale che aggiuntiva), la Tabella Conti, i codici dell unità produttiva e dell ubicazione oltre alla percentuale fiscale adottata. Nel campo Tipo bene oltre ai codici già presenti è stato aggiunto il codice R Bene in leasing post riscatto che sta ad indicare il vecchio contratto di leasing cui è seguito il riscatto. Questo nuovo codice permette di gestire correttamente gli studi di settore e quindi di riportare il costo sostenuto dalla società di leasing nel rigo del valore dei beni strumentali (F29) ma non nel successivo rigo di cui per contratti di locazione finanziaria. Il valore L per il bene in leasing dovrà quindi essere sostituito, sullo stesso bene, con il valore R nel momento in cui si effettua il riscatto oltre alla contemporanea creazione di un nuovo bene per il valore del riscatto che nel campo Tipo bene avrà indicato il codice A Bene riscattato da Leasing. A seconda del codice inserito nel campo Tipo bene sono automaticamente valorizzati il campo Tipo ricavometro/studi di settore, il nuovo campo Stampa su libro cespiti e il campo Esegui calcolo della sezione Società di comodo sui quali è però possibile intervenire manualmente per adeguarli alle proprie esigenze. Il campo Tipo ricavometro/studi di settore consente di escludere o includere un bene dal calcolo degli studi/parametri. Nel folder Dati generici 2, contenente altri dati fiscali, sono presenti i dati per la deducibilità ridotta e per il calcolo delle società di comodo. Vi sono stati aggiunti i campi Codice contratto di leasing e Costo bene in leasing nella sezione Leasing, ed il campo Valore terreno nella sezione Deducibilità fabbricati, che in precedenza era posizionato in un altro punto dell anagrafica. Il campo Codice contratto di leasing è gestibile solo dalla procedura LEASING mentre il campo Costo bene in leasing può essere utilizzato anche se non si utilizza la procedura LEASING. A questo campo si accede solo per beni con tipo A ovvero Bene riscattato da leasing e va utilizzato per leasing relativi a beni a deducibilità limitata (ovvero per automezzi, motocicli e ciclomotori). Inserendo in questo campo il valore sostenuto originariamente dalla società di leasing il programma, nel calcolare la quota di ammortamento sul bene riscattato applicherà lo stesso rapporto tra quota deducibile e quota indeducibile, eventualmente calcolata se il bene non fosse stato in leasing. Integrazione alla guida utente 23

3 Per quanto riguarda gli altri campi non ci sono invece novità. nel folder Dati di gestione è presente il nuovo campo Tremonti ter. Indicarvi S per i beni acquistati nel periodo che va dal 1 luglio 2009 al 31 dicembre 2009 (per Unico 2010) che rientrano nell agevolazione prevista dalla Tremonti ter. N O T A B E N E La data che viene controllata dal programma per avere la ripresa nelle situazioni contabili, è la data di acquisto riportata in CESP1 nella gestione movimenti per la riga acquisto cespite. In questo modo nelle situazioni contabili (MSIT/MSITS ma anche in MGESRF) verrà calcolata una deduzione ai fini IRPEF/IRES pari al 50% del costo storico dei beni tremontizzati. Il campo Bene materiale viene impostato a S/N in base alla tabella conti associata al cespite (il campo controllato è Tipo bene per deduzioni extracontabili ), il programma segnala a video come verrà impostato il campo bene materiale. Occorre ovviamente fare attenzione se l impostazione risulta corretta e procedere alla modifica. Integrazione alla guida utente 24

4 Il folder Dati civilistico visibile qualora la modalità civilistica sia stata attivata raggruppa i parametri che incidono sul metodo civilistico di calcolo degli ammortamenti. Il folder Movimenti contiene l archivio dei movimenti che hanno interessato il singolo cespite ed il suo contenuto non differisce molto da quello presente all interno del tasto funzione Movimenti della precedente versione del programma. Cliccando sulle varie righe si accede al dettaglio del movimento (acquisto, ammortamento, vendita ecc. ecc.). Allo stesso modo, spostandosi con le frecce direzionali ed utilizzando il tasto Varia è possibile accedere al dettaglio del movimento. Una novità riguarda le frecce poste in alto a sinistra che consentono di spostarsi dalla scheda civilistica alla fiscale e viceversa e le icone in alto a destra che consentono di inserire e variare movimenti ed anche di filtrare i movimenti presenti nella scheda. Sempre in CESP1 viene data la possibilità di utilizzare dei filtri avanzati. A questa funzione si può accedere, una volta posizionati sui campi Gruppo/specie/sottospecie/cespite, selezionando l apposita icona posta nella barra degli strumenti: Integrazione alla guida utente 25

5 Su ognuno di questi campi è attivabile questo filtro di ricerca per tutti i cespiti in archivio. Dopo aver selezionato detta icona dalla barra degli strumenti, si aprirà la maschera Filtro avanzato dove andrà selezionata la medesima icona Modifica filtro. A questo punto si accederà all elenco dei campi su cui è possibile impostare i filtri di ricerca. Integrazione alla guida utente 26

6 Da questo elenco selezionare le varie voci su cui si desidera impostare il filtro servendosi dell icona Aggiungi per spostare le voci dalla parte sinistra su quella destra. Terminata la selezione confermando i parametri si accederà alla maschera Impostazione filtri. Integrazione alla guida utente 27

7 Per ogni campo selezionato precedentemente occorrerà impostare il valore desiderato e confermarlo. Integrazione alla guida utente 28

8 Dopo la conferma della finestra Filtro avanzato verranno estratti i cespiti che soddisfano i parametri impostati. Il filtro impostato sarà visibile tramite l icona apposita. Integrazione alla guida utente 29

9 Gestione archivio cespiti CESP1 Rivalutazioni art.15 DL 185/2008 Riportiamo di seguito alcune indicazioni circa la gestione delle rivalutazioni di cui all art.15 del DL185/2008: nel folder civilistico di CESP1 per il bene immobile va inserita, dopo la quota di ammortamento del 2008 con data 31/12/2008, una rivalutazione di tipo L e indicato l importo della rivalutazione. nel folder fiscale sempre di CESP1 va inserita con data 31/12/2013 una rivalutazione di tipo fiscale. Qualora si esegua una situazione contabile per il periodo 2009 non si presentano problemi per quel che riguarda le riprese IRES ovvero la rivalutazione fiscale non viene considerata, mentre per quanto riguarda l IRAP al momento mancando la gestione del cosiddetto terzo binario IRAP il programma non effettua alcuna ripresa. Con uno dei prossimi aggiornamenti della procedura verrà attivato nel programma CESP1 un ulteriore scheda all interno dei movimenti oltre a quella fiscale e civilistica, denominata Irap art.5, che consentirà di gestire correttamente tali riprese sia per le rivalutazioni che per altre situazioni. Integrazione alla guida utente 30

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento)

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Suite Contabile Fiscale #1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Il modulo cespiti mette a disposizione

Dettagli

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza Bollettino 5.00-327 8 CESPITI 8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza È stato creato un nuovo campo in cui indicare una causale contabile (di tipo DD) utilizzata per

Dettagli

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Release 5.20 Manuale Operativo RIEPILOGHI IVA Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Il modulo abilita le funzioni per il collegamento del Piano dei Conti ai quadri della dichiarazione IVA che potranno

Dettagli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli Gestione Contabile Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli ELABORAZIONE AMMORTAMENTO VEICOLI All interno del modulo Cespiti nel menu Funzioni Fiscali è disponibile la funzione Elaborazione ammortamento

Dettagli

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA... 9 INSERIMENTO DI

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

#280 - Come inserire un nuovo conto

#280 - Come inserire un nuovo conto 1 Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #280 - Come inserire un nuovo conto - Avvertenze - Creazione conto nel singolo soggetto contabile - Creazione conto per raggruppamento soggetto

Dettagli

Super_ammortamenti. CNA - Rete Per l Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Super_ammortamenti. CNA - Rete Per l Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Per l Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Super_ammortamenti Super_ammortamenti Rev. 08/03/2016 Indice

Dettagli

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 12.05 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Generazione Unico Società

Dettagli

Regimi IVA particolari. Gestione. Contribuenti Minimi. Gecom Multi

Regimi IVA particolari. Gestione. Contribuenti Minimi. Gecom Multi Regimi IVA particolari Gestione Gecom Multi Gestione Gestione Per gestire queste casistiche è necessario indicare in Gesarc Gestione Archivio Ditte Dati relativi all attività (pag.2) è necessario indicare

Dettagli

Gestione Contabile. Guida rapida all integrazione con Unico 2014

Gestione Contabile. Guida rapida all integrazione con Unico 2014 Gestione Contabile Guida rapida all integrazione con Unico 2014 SOMMARIO Logica del collegamento fra la contabilità e le dichiarazioni... 3 Definizione del Modello di dichiarazione per ogni azienda...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Calcolo

Dettagli

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Corrispettivi Giornalieri Grafici HELP DESK Nota Salvatempo 0043 MODULO FISCALE Corrispettivi Giornalieri Grafici Quando serve Per la registrazione dei corrispettivi a partire dall'esercizio IVA 2015. La normativa Novità Nessuna normativa

Dettagli

OPERAZIONI PRELIMINARI

OPERAZIONI PRELIMINARI QUICK GUIDE GESTIONE COMPETENZE (Area Alunni ver. 6.3.5 o successive) Nota Miur 23.02.2017, Prot. 2000 Dalla versione dell Area Alunni indicata è possibile effettuare la completa gestione delle competenze,

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Importante!

Dettagli

SCALETTA_AMMORTAMENTI

SCALETTA_AMMORTAMENTI Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Per l Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA SCALETTA_AMMORTAMENTI Indice dei Contenuti La seguente scaletta

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 AO Papardo Portale web 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi:

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi: Navigazione Menu Principale:per muoversi all interno del programma l utente ha quattro possibilità: - cliccare con il mouse sul menu desiderato; - muoversi tramite frecce e digitare Invio per selezionare

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici)

Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici) Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici) Si accede al modulo VARDATORE tramite il menù COB alla voce Comunicazioni selezionare il menu Modifiche societarie e successivamente,

Dettagli

elicaweb manuali - estratti conto e scadenzari

elicaweb manuali - estratti conto e scadenzari Indice Estratto conto! 2 Estratto conto 2 Variazione estratto conto 4 Scadenzario e Solleciti! 6 Scadenzario clienti 6 Solleciti clienti 8 Scadenzario fornitori 9 Analisi scadenze 11 Estratto conto Estratto

Dettagli

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Sistemi Forlì S.r.l. Via Jolanda Baldassari 6-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543-1900900 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. -

Dettagli

GESTIONE CESPITI AMMORTIZZABILI

GESTIONE CESPITI AMMORTIZZABILI Sede Legale: Via Domenico Millelire, 13 20147 Milano (MI) Reg. Imprese di Milano 355438 R.E. A. 1476174 Cap. Sociale: 10.400,00 I.V. Sede Amministrativa: Via Pio La Torre, 6 25030 Roncadelle (BS) Part.

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI Questo documento illustra come registrare e gestire in primanota, in particolare ai fini iva, le fatture emesso verso enti pubblici. Per l emissione di documenti elettronici

Dettagli

Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito

Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito Prerequisiti L opzione Conto deposito è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro.

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

WebDisk. TeamPortal - WebDisk - INDICE Introduzione... 3 1.1 Funzioni disponibili... 4 1.2 Gestione e Consultazione... 4 1.3 Ricerca... 8 1.4 Amministrazione, direttori esterni... 10 2 Introduzione L'applicazione permette di gestire

Dettagli

Generazione Studi di Settore e Parametri. da Contabilità e Cespiti

Generazione Studi di Settore e Parametri. da Contabilità e Cespiti Nota Salvatempo Contabilità 14.09 23 maggio 2016 Generazione Studi di Settore e Parametri da Contabilità e Cespiti Il riporto dei dati dalla contabilità/cespiti viene effettuato nel modello degli Studi

Dettagli

MULTI/REDDITI - Note Utente GDRD01

MULTI/REDDITI - Note Utente GDRD01 1 Operazioni e verifiche preliminari per trasferimento dati da MULTI/PAGHE a REDDITI I dati necessari alla compilazione dei quadri d impresa/lavoro autonomo ed IRAP, all interno della Dichiarazione dei

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NOMINA AMMINISTRATORE UNICO ISTRUZIONI TRIVENETO CAP.

Dettagli

Guida rapida - uve2k.blue.smart

Guida rapida - uve2k.blue.smart Iniziare con uve2k.blue.smart PREMESSA Smart è un software innovativo che consentirà, attraverso pochi e semplici passaggi, di gestire in modo completo le principali necessità di ogni azienda vitivinicola.

Dettagli

Contabilità: registrare la prima nota

Contabilità: registrare la prima nota Contabilità: registrare la prima nota Indice Registrare la prima nota 2 La registrazione di primanota si sviluppa su più sezioni 2 Testata 2 Dettaglio conti 3 Dettaglio riga 3 Anteprima 4 Filtro 4 Query

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1E1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITA

Dettagli

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione Fascicolo Aziendale 2010 Manuale Utente Gestione della Conduzione INDICE 1. INTRODUZIONE... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 2. TRASFERIMENTO CONDUZIONE... 3 3. RINNOVO E RESCISSIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0 Manuale Utente Modulo TS INPS release 1.0 Sommario Prerequisiti per l utilizzo del Modulo TS INPS...2 Installazione dell aggiornamento CCB ver. 1.3.5 e Modulo TS INPS...3 Configurazione...5 Compilazione

Dettagli

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro Indice INTRODUZIONE... 3 CONFIGURAZIONE... 4 Impostazioni Contabili... 4 Causale Contabile... 5 Piano dei Conti... 6 ESEMPIO REGISTRAZIONE RATEO PASSIVO...

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 18 ottobre 2013 Acconto IRES - Acconto IRPEF Acconto IRAP L art. 11, commi 18 e s.s. del D.L. n. 76/2013 ha previsto un aumento della misura degli acconti IRPEF e IRES

Dettagli

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI)

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI) IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI) Per poter gestire l Iva ad esigibilità differita è necessario impostare correttamente gli opportuni parametri ed utilizzare le correte causali contabili.

Dettagli

SoftingCheckList. Argomento: BUSINESS Stampa bilancio riclassificato. La stampa si lancia dal comando 2-2-9

SoftingCheckList. Argomento: BUSINESS Stampa bilancio riclassificato. La stampa si lancia dal comando 2-2-9 La stampa si lancia dal comando 2-2-9 Usare il tipo riclassificazione per stampe su Excel Altro; l opzione Cee e Riclassificato sono delle scelte di stampa di vecchie versioni di Business. Si consiglia

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2016.2.4

Dettagli

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Ver. 1.0 Data emissione: 26/10/2016

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Ver. 1.0 Data emissione: 26/10/2016 Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Pagina 1 di 9 Sommario 1 Pagamento trasporto scolastico... 3 1.1 Accesso tramite url

Dettagli

Nuovo menu GPSTAR. In particolare vengono visualizzare nell ordine:

Nuovo menu GPSTAR. In particolare vengono visualizzare nell ordine: Nuovo menu GPSTAR Il menu GPSTAR è suddiviso in due parti, la prima a sinistra dove si apre l albero delle gestioni, e la seconda parte a destra del video dove vi è un riquadro dove è possibile visualizzare

Dettagli

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI Titolo Manuale Sportello Fornitore Versione 0.1 Data 23 settembre 2009 Distribuzione Interna Redatto da Servizi Finanziari Principali documenti correlati Documenti Allegati

Dettagli

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI MATRIMONIO PER IL CITTADINO

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI MATRIMONIO PER IL CITTADINO Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI MATRIMONIO PER IL CITTADINO Pagina 1 di 10 Sommario 1 Richiesta Certificato di matrimonio... 3 1.1

Dettagli

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00 Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00 Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì PER ACCEDERE ALLA RENDICONTAZIONE ONLINE È necessario: 1. collegarsi al sito della Fondazione ed

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA Dati amministrativi dell impresa La compilazione del modulo può essere effettuata con due modalità distinte: Modulo da confermare: i dati, dalla verifica del fascicolo aziendale,

Dettagli

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA PER IL CITTADINO

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA PER IL CITTADINO Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA PER IL CITTADINO Pagina 1 di 9 Sommario 1 Richiesta Certificato di Agibilità... 3 1.1 Accesso

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.3

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.0

Dettagli

Travaso Alienazioni. Percorso CONTABILE 15. Cespiti Ammort.bili 6. Archivi di Base 01. Anagrafica ditta Cespiti

Travaso Alienazioni. Percorso CONTABILE 15. Cespiti Ammort.bili 6. Archivi di Base 01. Anagrafica ditta Cespiti HELP DESK Nota Salvatempo 0074 MODULO Travaso Alienazioni Quando serve Questa procedura è presente nei tre moduli contabili, Ordinaria, Semplificata e Professionisti e consente di generare automaticamente

Dettagli

GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA COPIA INTEGRALE DEL REGISTRO DI STATO CIVILE PER IL CITTADINO

GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA COPIA INTEGRALE DEL REGISTRO DI STATO CIVILE PER IL CITTADINO Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA COPIA INTEGRALE DEL REGISTRO DI STATO CIVILE PER IL CITTADINO Pagina 1 di 11 Sommario 1 Richiesta Copia integrale

Dettagli

GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA PUBBLICAZIONE DI MATRIMONIO PER IL CITTADINO

GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA PUBBLICAZIONE DI MATRIMONIO PER IL CITTADINO Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA PUBBLICAZIONE DI MATRIMONIO PER IL CITTADINO Pagina 1 di 11 Sommario 1 Richiesta Pubblicazione Matrimonio... 3 1.1

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO GODIMENTO DIRITTI POLITICI PER IL CITTADINO

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO GODIMENTO DIRITTI POLITICI PER IL CITTADINO Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO GODIMENTO DIRITTI POLITICI PER IL CITTADINO Pagina 1 di 10 Sommario 1 Richiesta Certificato godimento

Dettagli

Copyright TeamSystem Spa

Copyright TeamSystem Spa Copyright TeamSystem Spa Sommario degli argomenti... 2 Certificazione Unica 2016... 3 Anagrafica Azienda... 3 Anagrafica Percipienti... 3 Stampa certificazione compensi... 3 Stampa modelli... 4 Super ammortamento

Dettagli

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>>

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>> VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. - Effettuare collegamenti e accendere LIM Se, una volta accesa la LIM non compare la Barra dei menu, aprire Menu principale + Visualizza + Barra dei menu,

Dettagli

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA I documenti creati tramite la funzione Vendita Acquisti generano automaticamente scritture contabili che, insieme alle registrazioni inserite

Dettagli

Unico Società di Persone

Unico Società di Persone Nota Salvatempo Contabilità 14.09 25 maggio 2016 Unico Società di Persone Nuova modalità di generazione Studi di Settore da Contabilità Con la versione 2.1 di Dichiarazioni Fiscali, nei quadri di reddito

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) L accesso al portale è possibile mediante link: presente nella home page del sito www.enterisi.it oppure digitando nella barra

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione Prerequisiti Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione L opzione Commesse è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Il modulo per la gestione delle commesse descritto

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.3

Dettagli

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

Super ammortamento 2016

Super ammortamento 2016 CT-1511-0205, del 30/11/2015 Super ammortamento 2016 Premessa... 2 Riferimenti normativi... 2 Interventi in Business Net... 2 La gestione in Business NET 2014 e Business net 2015... 3 Acquisto di cespite...

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda Portale S.i.ASIM Manuale Azienda Rev. 1.0 25 Maggio 2016 1. Login e logout Il potale S.I.Asim è raggiungibile al seguente indirizzo internet: http://portale.fondoasim.it/login Per effettuare il login inserire

Dettagli

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0 Manuale Utente FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0 FlexCMP è un prodotto di: Idea Futura S.R.L. Via Toscanini 7/2 40055 Castenaso (BO) - Italy Tel.: +39 051 780630 http://www.ideafutura.com

Dettagli

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. RATEI E RISCONTI Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. Per attivare la gestione è necessario impostare a S il parametro contabile Gest.ratei/risconti/compet

Dettagli

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DI NASCITA Ver. 1.0 Data emissione: 28/10/2016

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DI NASCITA Ver. 1.0 Data emissione: 28/10/2016 Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DI PER IL CITTADINO Pagina 1 di 10 Sommario 1 Richiesta Denuncia di Nascita... 3 1.1 Accesso tramite url

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT Accesso: Premendo sull icona di Wincar viene mostrata la finestra di avvio del software: attendere che il caricamento sia completato. Al termine, premendo

Dettagli

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni 1 Release Versione Applicativo Contabilità Oggetto: Modifiche varie Versione: 201601 Data di rilascio: 01/03/2016 Sigla: Avvertenze Chiudere l applicativo su tutti i pc prima di effettuare l installazione.

Dettagli

#830 Gestione Intrastat

#830 Gestione Intrastat Suite Contabile Fiscale Premessa La Suite Datev Koinos prevede: #830 Gestione Intrastat 1. la gestione dati Intrastat: permette la compilazione dei dati ai fini della presentazione degli elenchi Intrastat

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 Creazione di una

Dettagli

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione EasyArchiviazione è un servizio basato su Cloud che permette l archiviazione, la ricerca e la conservazione di documenti informatici, quali documento Office,

Dettagli

Ratei, risconti, documenti da emettere/da ricevere e gestione delle competenze nell esercizio

Ratei, risconti, documenti da emettere/da ricevere e gestione delle competenze nell esercizio 2.1.1.1.24 Ratei, risconti, documenti da emettere/da ricevere e gestione delle competenze nell esercizio In fase di inserimento del documento, una volta impostata la causale contabile, selezionare il tasto

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 - COMUNICAZIONE SOCIO UNICO ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 6.4 o 13.4 Si fa presente cha a seguito

Dettagli

Legge di stabilità 2016

Legge di stabilità 2016 Nota Salvatempo Cespiti 14.05 09 MARZO 2016 Legge di stabilità 2016 Super ammortamenti Premessa normativa L art. 7 del Disegno di Legge di Stabilità per l anno 2016, confermata dalla disposizione di legge

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2 Versioni x.7.2 - Note sull aggiornamento Tibet 1.7.2 Irbis 4.7.2 Pardo e Wilma XL 2.7.2 EuroByz 1.7.2 Il Formato degli archivi è cambiato Durante la prima apertura degli archivi con il nuovo programma

Dettagli

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20 CIRCE Costi e performance Manuale dell Utente Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Input...7 3.1 Input Volume dei prodotti...

Dettagli

# Come inserire i cespiti in Datev Koinos che provengono da un'altra applicazione

# Come inserire i cespiti in Datev Koinos che provengono da un'altra applicazione Suite Contabile Fiscale #1476 - Come inserire i cespiti in Datev Koinos che provengono da un'altra applicazione In Contabilità generale e cespiti, nel menù Cespiti/Anagrafica cespiti, cliccare sul pulsante

Dettagli

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5 1 Sommario 1) Accettazione:... 3 2) Numerazione code:... 3 3) Emissione ricevuta:... 4 4) Aggiunta prestazione in cassa:... 5 5) Invia al medico senza la stampa della ricevuta:... 6 6) Stampa in coda prioritaria

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2010

Dichiarazioni Fiscali 2010 Dichiarazioni Fiscali 2010 Deleghe 2010 Importazione dati da PagheOnLine La procedura di importazione dei dati provenienti da PAGHE ONLINE in DELEGHE di pagamento è composta da 2 fasi: 1) Preparazione

Dettagli

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail è possibile creare e memorizzare o meno filtri e regole automatiche semplici ed avanzati, oppure ricercare una qualsiasi parola anche parziale presente

Dettagli

Nell azienda STD, posizionarsi nei parametri contabili (Aziende Anagrafica Azienda Dati aziendali), ed impostare ad S il parametro Azienda Paghe

Nell azienda STD, posizionarsi nei parametri contabili (Aziende Anagrafica Azienda Dati aziendali), ed impostare ad S il parametro Azienda Paghe IMPORT PAGHE Passepartout Paghe genera un file riepilogativo che permette di contabilizzare in Businesspass la registrazione di salari e stipendi. Tale file può contenere i dati di una singola azienda

Dettagli

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel.

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel. Guida all uso Premessa... 1 1. Home page... 1 2. Accesso al software e alla base dati da consultare... 2 3. Costruzione di una tabella personalizzata... 3 4. Impostazione dei filtri... 5 5. Impostazione

Dettagli

I GRUPPI DI CONTATTI CON OUTLOOK*

I GRUPPI DI CONTATTI CON OUTLOOK* I GRUPPI DI CONTATTI CON OUTLOOK* *Microsoft Outlook 2016 A cura di Raffaella Criscuolo Nicola Monaco 1 SOMMARIO: 1. CREARE UN GRUPPO DI CONTATTI 1.1 Aggiungere un nuovo membro al gruppo da «Contatti di

Dettagli

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DI NASCITA Ver. 1.0 Data emissione: 28/10/2016

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DI NASCITA Ver. 1.0 Data emissione: 28/10/2016 Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA ALLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DI PER IL CITTADINO Pagina 1 di 10 Sommario 1 Richiesta Denuncia di Nascita... 3 1.1 Accesso tramite url

Dettagli

GESTIONE INVENTARIO Note operative

GESTIONE INVENTARIO Note operative GESTIONE INVENTARIO Note operative NB: lo immagini esplicative potrebbe riportare date non attuali, sta ovviamente all utente adeguarle all anno corrente. Dal menù Magazzino Gestione inventario possiamo

Dettagli

Manuale per Agenzie Immobiliari

Manuale per Agenzie Immobiliari Manuale per Agenzie Immobiliari Indice Pubblicazione annunci Gestione annunci Il Mini-sito della mia agenzia Gestione Ricerche e Richieste di valutazione Gestione delle Filiali Opzioni Metti in vetrina

Dettagli

GECOM MULTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM MULTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM MULTI Oggetto:

Dettagli

Comunicazione polivalente - spesometro

Comunicazione polivalente - spesometro Tipo Documento: Flusso Procedurale Linea Prodotto: Procedura: Area: Modulo: Gecom Multi-Redditi DICHIARATIVI Comunicazione Polivalente Spesometro Versione / Build: / - Data Inizio Validità: 01/03/2017

Dettagli

Gestione Modello F24 EP

Gestione Modello F24 EP Gestione Modello F24 EP La nuova gestione del Modello F24 EP prevede alcune operazioni preliminari in modo che sia il calcolo del cedolino che si preoccupi di legare le voci al relativo codice tributo.

Dettagli