FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO"

Transcript

1 FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO Futura Spa Scietà Pubblica per la frmazine prfessinale e l svilupp del territri San Givanni in Persicet Via Blgna 96/e tel fax San Pietr in Casale Via Benelli 9 tel fax inf@cfp-futura.it

2 Futura Spa, tra i prpri biettivi, si prefigge di: cnslidare il prpri rul nell ambit del sistema integrat scula / frmazine prfessinale / lavr; sviluppare attività di prgettazine e gestine sulle tematiche inerenti la ltta alla dispersine, il supprt al success frmativ, il sstegn alla transazine tra Scule Medie Inferiri e Superiri, l alternanza scula lavr, il sstegn all integrazine degli studenti stranieri e diversamente abili; sviluppare i prpri Servizi di Infrmazine, Orientament e Accmpagnament al Lavr, attravers il ptenziament delle attività degli sprtelli dei Centri di Infrmazine e Orientament Prfessinale (CIOP) cmunali e degli Sprtelli per il Lavr Cmunali affidati in gestine. Per i givani del territri in cui pera, Futura Spa realizza percrsi di Obblig Frmativ tradizinale (OF) e Obblig Frmativ Integrat (OFI) e svlge azini di frmazine, di rientament sclastic e prfessinale e di supprt all inseriment lavrativ. A. ATTIVITA FORMATIVE E DI ORIENTAMENTO Azini rivlte ai ragazzi della Scula Media Inferire Nel perid ttbre/dicembre2007, Futura SpA ha svlt un attività capillare nelle classi 3^ delle SMI nei territri di cmpetenza dei Cip gestiti, garantend 2 re per classe e un incntr di 2 re cn i genitri. Le attività sn state realizzate press 11 istituti, cinvlgend ragazzi e 409 genitri Azini rivlte ai ragazzi della Scula Media Superire i. Percrsi NOS di ri-rientament, rivlti a ragazzi del 1 ann delle SMS; l attività si svlge mediante labratri vlti a far acquisire cmpetenze mirate alla rielabrazine della scelta effettuata; ii. Percrsi di Orientament alla scelta pst diplma, rivlti ai ragazzi del 5 ann per individuare e valutare pprtunità di iscriversi all Università e a percrsi di FP; iii. Percrsi Integrati in Alternanza Frmazine Scula e Territri (PIAFST) a favre di givani prtatri di handicap; iv. Interventi nell ambit del Prgett SeiPiù (prima e secnda annualità 2007), finanziat dalla Fndazine del Mnte di Blgna e Ravenna, finalizzat alla prmzine delle pari pprtunità educative delle secnde generazini di immigrati iscritti agli Istituti tecnici e Prfessinali.

3 Infrmazini, Orientament, Accmpagnament e Cnsulenza press gli Sprtelli CIOP (Centri di Infrmazine e Orientament Prfessinale) e Sprtelli Lavr Cmunali (depliant allegati 1 e 2) A San Givanni in Persicet e San Pietr in Casale (press le sedi CIOP di Futura), Bazzan e Crevalcre (press le sedi municipali) viene ffert un servizi di infrmazini e rientament a diversi target di utenti, tra i quali givani nella fascia di età tra i 15 e i 30 anni; nell ann 2007 hann usufruit dei servizi circa givani (il 50% del ttale degli utenti serviti). Gli Sprtelli Lavr Cmunali, affidati in gestine dai Cmuni sn press le sedi municipali di Anzla dell Emilia, Bazzan, Casalecchi, Sass Marcni, Crevalcre e San Pietr in Casale. Antenne Territriali EURODESK (depliant allegat 3) All inizi del 2007 Futura S.p.A. ha attivat tre Antenne Territriali Eurdesk, press i Cip di Bazzan, San Givanni in Persicet e San Pietr in Casale. Gli peratri hann seguit una frmazine specifica e partecipan mensilmente alle riunini di crdinament e aggirnament press il PLD - Punt Lcale Decentrat di Pianr (attiv dal 2005), che crdina le attività delle Antenne presenti nei diversi Cmuni della Prvincia di Blgna. B. AZIONI DI RACCORDO SCUOLA E MONDO DEL LAVORO Percrsi di Alternanza Scula Lavr Nell ann 2007 sn stati attivati percrsi finanziati dalla Prvincia di Blgna e dall Uffici Sclastic Reginale Emilia-Rmagna, rivlti ad allievi di 3^, 4^ e 5^ degli Istituti IPSIA M. Malpighi di Crevalcre, ISIS Archimede di San Givanni in Persicet, ISI Caduti della Direttissima di Castigline dei Pepli (indirizzi meccanic, elettric, mda, amministrativ) e Istitut Salvemini di Casalecchi di Ren. Gli studenti cmplessivamente cinvlti nei percrsi sn stati 173; Tircini frmativi e di rientament i. Prgett IC Equal (2 Fase) azine 2- ET Esperienze di Transizine: nell ambit del prgett, finalizzat a prmuvere, sperimentare e sviluppare nuvi servizi di accmpagnament individualizzat al lavr, sn stati attivati tircini frmativi rivlti a givani (fin a 25 anni) in cndizini di disagi sciale e a rischi di emarginazine, in aziende del territri persicetan.

4 ii. Futura S.p.A., sggett prmtre (depliant allegat 4), ffre ai givani interessati cllqui infrmativi, individuali di grupp, sulle caratteristiche e mdalità del tircini; al termine dell inseriment, ai tircinanti viene rilasciata una dichiarazine delle cmpetenze acquisite. Da agst 2007 sn stati attivati 10 tircini nell ambit della grande distribuzine. Incntr Aziende/Studenti La fiera sul lavr, la frmazine, l rientament al Palamalaguti, 8 e 9 nvembre 2007 (depliant allegat 5) Futura Spa, presente cn un stand, nell ambit dell iniziativa ha rganizzat 2 edizini di un Wrkshp Vad Cllqui Trn Cme affrntare in md efficace un cllqui di selezine di grupp, tecniche di selezine, feed back finale, rivlt ai ragazzi delle V degli Istituti Superiri. Iniziative nelle Scule Medie Superiri a supprt dell inseriment lavrativ Negli istituti superiri, a frnte di richieste degli insegnanti, si svlgn interventi mirati a gruppi classe, cn simulazini di prve e tecniche di selezine del persnale. Iniziative press le sedi CIOP e degli Sprtelli Lavr Cmunali, aperte ai givani, per la stesura del CV e del CV Eurpe. Gli incntri, svlti dagli peratri dei CIOP e SLC, i givani si cnfrntan sulle mdalità di redazine del c.v. e vengn supprtati nella stesura mirata al prfil prfessinale per cui intendn prprsi. Nel 2007 gli incntri sn stati realizzati press le sedi dei Cmuni di: Anzla dell Emilia, Bazzan, Casalecchi di Ren, Crevalcre, San Pietr in Casale e Sass Marcni. FUTURA LAVORO - Agenzia di ricerca, selezine del persnale e supprt alla ricllcazine prfessinale - divisine Futura Spa - autrizzazine D. D. n del 12/04/07, Assessrat Reginale Scula Frmazine Prfessinale Università Lavr Pari pprtunità - Direzine Generale Cultura, Frmazine e Lavr (depliant allegat 6) A frnte di fferte di lavr di imprese del territri, Futura Lavr pubblicizza la ricerca, prvvede alla racclta e screening delle candidature, alla selezine dei candidati e alla prpsta di una rsa di nminativi all Impresa cliente. 06 maggi 2008 Futura S.p.A.

5 Prvincia di Blgna Sedi CIOP - San Givanni in Persicet - San Pietr in Casale - Bazzan - Crevalcre Sedi Sprtell Lavr Cmunale - San Pietr in Casale - Bazzan - Crevalcre - Anzla dell Emilia - Casalecchi di Ren - Sass Marcni Scule - Scule Medie Inferiri e Superiri dei territri CIOP e Sprtelli Cmunali per il Lavr - ISI Caduti della Direttissima Castigline dei Pepli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus.

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus. Presa in caric di destinatari/e nell area rientament Cperativa Dedalus. La presa in caric dell area rientament rispnde a prcedure che, nella fase iniziale, sn standardizzate per svilupparsi, pi, in percrsi

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY Oggett: infrmazini in merit alla ricerca candidature di persnale cn disabilità Per quant riguarda le azini

Dettagli

Allegato A alla Delibera di Giunta Unione n. 51 del 30/10/2013. UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Comuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO

Allegato A alla Delibera di Giunta Unione n. 51 del 30/10/2013. UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Comuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO Allegat A alla Delibera di Giunta Unine n. 51 del 30/10/2013 UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Cmuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO PROTOCOLLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI PER LA PRIMA

Dettagli

ESEMPIO DI TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA

ESEMPIO DI TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA ESEMPIO DI TEST DI ONOSENZ DELL LINGU ITLIN Denminazine del TP Data di svlgiment del test DTI DEL NDIDTO gnme Nme Data di nascita Lug di nascita Dcument di identità Firma Istruzini per l svlgiment della

Dettagli

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future Plitiche Cmunitarie Sintesi dell esistente e prgettualità future 1. La Cmmissine Eurpa: analisi e prpste di lavr Nel mandat 2005 2009 la Cmmissine UPI Eurpa e Plitiche Internazinali ha raggiunt i seguenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ( S I N T E T I C O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nme GUGLIETTI, ASSUNTA Indirizz 92, VIA ANNIBALE PETRICCA, 03039, SORA (FROSINONE) Telefn

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Incntr cn il Garante dell Emilia-Rmagna Reggi Emilia e Mdena Mdena 11 giugn 2015 Gli interventi dell AUSL in integrazine cn i Servizi

Dettagli

IL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

IL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE LINEE DI SVILUPPO SPERIMENTALI INDICE PREMESSA LINEE DI INTERVENTO SPERIMENTALI 1. Ptenziare l azine di rientament e ri-rientament 2. Sviluppare metdlgie

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONTRIBUTI DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DENOMINATO PROGETTI FINALIZZATI LEGGE 68/99 (Art. 14 L. 68/99 Delib. G.R.

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONTRIBUTI DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DENOMINATO PROGETTI FINALIZZATI LEGGE 68/99 (Art. 14 L. 68/99 Delib. G.R. Allegat A Mdell 1 DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONTRIBUTI DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DENOMINATO PROGETTI FINALIZZATI LEGGE 68/99 (Art. 14 L. 68/99 Delib. G.R. 971/11) Marca da bll 16,00 Alla Città Metrplitana

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto Presentazine a cura di: Rberta dtt.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisi Cristina ROTA Funzine Strumentale Handicap I.C. Suisi / Referente prgett Indice Fare rete: sens e significat dentr il prgett I Care La

Dettagli

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM Dr. Mari G August A Prcacci B Psiclg Psicterapeuta Analista Transazinale CURRICULUM Prcacci Dr. Mari August Nat a Rma 16 maggi 1958 Titli Accademici Diplma di maturità scientifica; Diplma di maturità magistrale;

Dettagli

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

ALLEGATO 2 Servizi di rimotivazione giovani NEET

ALLEGATO 2 Servizi di rimotivazione giovani NEET ALLEGATO 2 Servizi di rimtivazine givani NEET 19.06.2013 Allegat 2 Il fenmen dei NEET Il prblema dei givani che nn studian, nn sn in frmazine e nn sn alla ricerca di un lavr (i csiddetti NEET, Nt in Emplyment,

Dettagli

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini 24 25077 ROE VOLCIANO (BS) Tel 0365 63011 e Fax 0365 556126 E-mail: inf@lacrdata.cm sit

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Att del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8265 del 03/07/2015 Prpsta: DPG/2015/8304 del 19/06/2015 Struttura prpnente: Oggett: Autrità

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

FOSSATI MARIA GRAZIA

FOSSATI MARIA GRAZIA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Infrmazini persnali Nme Indirizz FOSSATI MARIA GRAZIA Via Asse n. 19-18039 Ventimiglia (IM) Telefn 0184 / 35.14.99 Telefn Cellulare 328.009.79.11-349.366.02.95 E-mail

Dettagli

Stage di "iniziativa personale"

Stage di iniziativa personale Stage di "iniziativa persnale" La cmpilazine del presente mdul è a cura dell studente/laureat che è stat selezinat per svlgere un stage in una realtà cntattata autnmamente. Seguirann da parte dell Università

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011 NASCERE SICURI Senat della Repubblica Cmmissine Igiene e Sanità 28 Lugli 2011 Dr. Silvi Brrell Direttre generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizine Minister della Salute 1 Allattament al

Dettagli

Progetti triennali afferenti all area:

Progetti triennali afferenti all area: Prgetti triennali afferenti all area: SBAGLIANDO SI IMPARA ( MATEMATICA ) AREA 6 AREA POTENZIAMENTO SCIENTIFICO AREA DI POTENZIAMENTO SCIENTIFICO PROGETTO TRIENNALE 2016/2019 Sbagliand si Impara (matematica)

Dettagli

PSICOLOGO TRAINEE IN PSICOTERAPIA EDUCATORE DI STRADA FORMATORE KALOI ANIMATORE SOCIALE

PSICOLOGO TRAINEE IN PSICOTERAPIA EDUCATORE DI STRADA FORMATORE KALOI ANIMATORE SOCIALE MAURIZIO IENGO PSICOLOGO TRAINEE IN PSICOTERAPIA EDUCATORE DI STRADA FORMATORE KALOI ANIMATORE SOCIALE Via Secchi n 7 29121 Piacenza Tel. 0523/458413 349/5544584 e-mail - mau_21@liber.it p.iva - 01578150334

Dettagli

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione www.garanziagivani.gv.it Guida utente Cittadin - Operatre - Regine Intrduzine Garanzia Givani, Yuth Guarantee, è un prgett prmss dall Unine Eurpea, cme sluzine per cntrastare la disccupazine givanile nei

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

SCUOLA CAPOFILA AREA VALDINIEVOLE 2 CIRCOLO DIDATTICO PESCIA

SCUOLA CAPOFILA AREA VALDINIEVOLE 2 CIRCOLO DIDATTICO PESCIA Azienda U.S.L. 3 Zna di Pistia Unità Funzinale Salute Mentale Infanzia e Adlescenza Via Curtatne e Mntanara n 54 SCUOLA CAPOFILA AREA VALDINIEVOLE 2 CIRCOLO DIDATTICO PESCIA PROGETTO SCOleDIpistia Scprire

Dettagli

Fase di Negoziazione Gennaio/Febbraio 2015

Fase di Negoziazione Gennaio/Febbraio 2015 C prgettazine Fase di Negziazine Gennai/Febbrai 2015 Cmune di Crema Cnsrzi Sul Seri Crema Schede di sintesi dell esit del percrs di cnfrnt tra il Cmune di Crema e il Cnsrzi Sul Seri Crema realizzat nel

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO AREA: Media, Culture & Sprt Management ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO Livell I - A.A. 2015-2016 Edizine XIII Presentazine Giunt alla 23 a edizine, il Master in Ecnmia e Gestine del Turism è un percrs

Dettagli

PROGETTI ATTIVATI PER IL BIENNIO

PROGETTI ATTIVATI PER IL BIENNIO TITOLO ORIENTAMENTO IN ENTRATA (nvembre-febbrai) ACCOGLIENZA (prima decade ann sclastic) COORDINAMENTO BIENNIO DEI TUTOR (inter ann sclastic) OBIETTIVI PROGETTI ATTIVATI PER IL BIENNIO Far cnscere alle

Dettagli

"La figura professionale dell'assistente familiare"

La figura professionale dell'assistente familiare "La figura prfessinale dell'assistente familiare" Art. 1 - Figura prfessinale e prfil. 1. È individuata la figura prfessinale dell assistente familiare. 2. L assistente familiare è l peratre che, a seguit

Dettagli

I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE

I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Rma P.I. 11297531003 - Cd. Att. 855920 Frmazine ed Aggirnament Prfessinale) Ente di Frmazine Accreditat press l Uffici Sclastic Reginale

Dettagli

Dott. Mario Augusto Procacci CURRICULUM

Dott. Mario Augusto Procacci CURRICULUM G A B Dtt. Mari August Prcacci Psiclg Psicterapeuta, Didatta, Supervisre Analista Transazinale in training, EATA Nat a Rma 16 maggi 1958 CURRICULUM Titli di Studi Diplma di maturità scientifica - 1977;

Dettagli

TABELLA DEI REQUISITI PROFESSIONALI E FORMATIVI RICHIESTI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITA DI DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO

TABELLA DEI REQUISITI PROFESSIONALI E FORMATIVI RICHIESTI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITA DI DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO TABELLA DEI REQUISITI PROFESSIONALI E FORMATIVI RICHIESTI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITA DI DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO QUALIFICA TITOLARE DI AGENZIA DI VIAGGI cié persna fisica

Dettagli

Roberta Zanni. Maturità scientifica conseguita presso il Liceo A. Tassoni di Modena. nell a.s. 1972/1973 con la valutazione di 50/60

Roberta Zanni. Maturità scientifica conseguita presso il Liceo A. Tassoni di Modena. nell a.s. 1972/1973 con la valutazione di 50/60 Rberta Zanni Dati persnali Nazinalità: italiana Data di nascita: 08 / 04 / 1954 Lug di nascita: Frmigine (M) Residenza: Via Dn Minzni n 53, Frmigine (M) Psta elettrnica: r.zanni@gruppceis.rg Istruzine

Dettagli

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA!

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA! Sintesi tra avvertenze generali e prgramma scula primaria Inglese B2 (.e l s perciò l h mess per prim ) Cenni all epistemlgia ed alle cnnessini tra la didattica pedaggia e le altre scienze dell educazine

Dettagli

Iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Padova con il n. 1711

Iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Padova con il n. 1711 C U R R I C U L U M V I T A E M A U R O G A L L A N A Nme Indirizz C.F. G A L L A N A M A U R O Via G. Riccbni, 10-35042 Este (PD) GLLMRA60B14D442S Tel. e Fax Tel. 0429-600005 Cell 347-9192876 E-mail maurgallana@alice.it

Dettagli

Nel 2005 relatrice al congresso regionale A.GI.CO. MOLISE sulle attività del Consultorio Familiare della ASREM di Campobasso.

Nel 2005 relatrice al congresso regionale A.GI.CO. MOLISE sulle attività del Consultorio Familiare della ASREM di Campobasso. Curriculum prfessinale dtt.a Angela Pisclla, Psiclga Psicterapeuta. INFORMAZIONI PERSONALI: Nme e Cgnme: Angela Pisclla Indirizz di casa: Viale A. Manzni 283, Campbass. Lug e data di nascita: Campbass

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO Chi siam? Il Lice Statale G.A. De Csmi di Palerm si articla in tre indirizzi: Lice delle Scienze Umane Lice delle Scienze Umane cn pzine ecnmic-sciale (LES) Lice

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it Cmune di Splet www.cmune.splet.pg.it 1/6 Unità prpnente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggett: Hme care premium 2012 accertament ed impegn trasferimenti INPS gestine pubblica 176000 Respnsabile del prcediment:

Dettagli

Parte di approfondimento

Parte di approfondimento CORSI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE Girnate frmative sulla prgettazine eurpea 9 e 10 settembre 2014 Frmazine sul tema della cartgrafia Ottbre 2014 La nuva prgrammazine Eurpea 2014 2020 è rmai quasi del tutt

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. Consorzio Pubblico Servizio alla Persona. Ambito Territoriale di: VIADANA

SCHEDA PROGETTO. Consorzio Pubblico Servizio alla Persona. Ambito Territoriale di: VIADANA SCHEDA PROGETTO Cnsrzi Pubblic Servizi alla Persna Ambit Territriale di: VIADANA I Cmuni del Distrett di Viadana hann stipulat in data 16 marz 2006 una Cnvenzine al fine di cstituirsi in Cnsrzi denminat

Dettagli

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione Missin Creare un sistema per l innvazine ed il trasferiment tecnlgic in grad di accmpagnare e sstenere la crescita delle imprese in relazine ai prpri bisgni e alle prprie caratteristiche SOCI Camera di

Dettagli

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti,

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti, Prt. n. 3016 Bari, 18 lugli 2014 Oggett: Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO reginale per l attuazine delle azini di FORMAZIONE per gli Istituti destinatari dei Percrsi

Dettagli

Percorsi di libertà e autonomia femminile - 2 - scn

Percorsi di libertà e autonomia femminile - 2 - scn SINTESI SCHEDA PROGETTO Ente prpnente il prgett: Centr Dnna Giustizia Percrsi di libertà e autnmia femminile - 2 - scn 1. Settre di intervent: Assistenza 2. Area di intervent: (A11) Dnne cn minri a caric

Dettagli

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania L'Assessra Plitiche Sciali, Plitiche Givanili, Pari pprtunità. Prblemi dell Immigrazine, Demani e Patrimni e l Area Generale Di Crdinament - 17 Istruzine, Musei, Plitiche Givanili, Lavr, Frmazine Prfessinale,

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nme Firella Cgnme Ricciardi indirizz Latina - Via N. Bixi, 24 telefn 0773-661667 3358271955 fax 078926690 e mail firik.fr@gmail.cm -

Dettagli

Animatori Interculturali

Animatori Interculturali Animatri Interculturali In cllabrazine cn l Assciazine ASAI DESTINATARI Il percrs frmativ è rivlt in particlare a givani interessati e predispsti a lavrare cn ragazzi e adlescenti in situazini multiculturali

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Direzine per la Ricerca e il Territri Settre Orientament al lavr Prgett di ricerca-azine azine sull Orientament attiv : : sintesi e risultati. Il prgett di ricerca -

Dettagli

TITOLO PROGETTO IL CERCHIO

TITOLO PROGETTO IL CERCHIO TITOLO PROGETTO IL CERCHIO ABSTRACT DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE Titl del prgett: IL CERCHIO Settre di intervent del prgett: AREA GENERALE Settre specific di intervent: (in riferiment alla L.R. 35/06)

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0016079.15-11-2016 Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Campania Direzine Generale Ai Dirigenti Sclastici degli Istituti

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

LINK (Labour Integrated NetworK)

LINK (Labour Integrated NetworK) LINK (Labur Integrated NetwrK) Descrizine prdtt Presentat per la prima vlta al FORUM P.A. 2003, Link (Labur Integrated NetwrK) è la piattafrma integrata di gestine del sistema infrmativ del lavr (SIL)

Dettagli

Allegato al cv di Gianmarco Falzi

Allegato al cv di Gianmarco Falzi 10 gennai 2010 Vi aiutiam ad ttenere il massim dai vstri cllabratri Allegat al cv di Gianmarc Falzi Gianmarc Falzi PERSONE E ORGANIZZAZIONI s.a.s. Via F.lli Cairli 55/1 41125 Mdena c.f. p.i. 02878490362

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO ELENCO DEI FORMATORI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER I CORSI RIVOLTI AGLI ENTI LOCALI AGENZIA PER LO SVILUPPO EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO GESU -MARIA VIA FLAMINIA, 63 009 ROMA Tel. 06333722 fax 063322046 Mail: ist.gesu-maria@mclink.it

Dettagli

Relazione attività Informagiovani di Brindisi periodo 1 OTTOBRE 31 DICEMBRE 2012.

Relazione attività Informagiovani di Brindisi periodo 1 OTTOBRE 31 DICEMBRE 2012. Relazine attività Infrmagivani di Brindisi perid 1 OTTOBRE 31 DICEMBRE 2012. Cn la presente siam a frnire dettagli sul trimestre in ggett. UTENZA: AFFLUENZA E BISOGNI INFORMATIVI Dal 1 ttbre al 31 dicembre

Dettagli

Servizio di Matching banche dati corsi di formazione

Servizio di Matching banche dati corsi di formazione Search yur future L IDEA D IMPRESA La nstra cperativa si ccupa di mettere in cntatt studenti ne diplmati che ffrn nuve qualifiche e aziende che cercan givani per nuve prfessinalità attravers un Servizi

Dettagli

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it INFORMAZIONI PERSONALI Marisa Fabietti +390718063808 marisa.fabietti@regine.marche.it Nata a Jesi (An) il 12/10/1964 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA Servizi Attività prduttive, lavr,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi INTERCENTER Att del Dirigente: DETERMINAZIONE n 348 del 16/12/2016 Prpsta: DIC/2016/333 del 16/12/2016 Struttura prpnente: Oggett: Autrità emanante: Firmatari:

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

3.6.4 Descrizione e analisi del sistema di offerta

3.6.4 Descrizione e analisi del sistema di offerta 3.6.4 Descrizine e analisi del sistema di fferta I sggetti e gli peratri che agiscn per cntrastare il fenmen della nuva pvertà e della grave emarginazine sn da temp cncrdi nel ritenere che la tradizine

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme FIAMBERTI CONSUELO E-mail cnsuelfiamberti@yah.it Nazinalità ITALIANA Data di nascita 8 APRILE 1968 ESPERIENZA

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO PREMESSO CHE

ORDINE DEL GIORNO PREMESSO CHE Cmune di Perugia Al Presidente del Cnsigli Cmunale Sede ORDINE DEL GIORNO Oggett: Servizi prima infanzia rivlti ai bambini da tre mesi ai 3 anni. PREMESSO CHE - Il Cmune di Perugia ffre servizi per la

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Merate via Manzni, 43 23807 Merate (LC) CF 94018900137 Tel. 039 9902016 segreteria@cmprensivmerate.it - LCIC81800E@pec.istruzine.it

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Titl del prgett: COOLTURA Settre ed area di intervent del prgett cn relativa cdifica (vedi allegat 3): SETTORE D AREA 03 (VALORIZZAZIONE STORIE E CULTURE LOCALI) Obiettivi

Dettagli

IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI

IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI 14 MAGGIO 2015 OBIETTIVI 1. Riflettere sull imprtanza di cndividere e prgettare il percrs di inseriment del ne-assunt in RSA.

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA Dipartiment 11 - Cultura, Istruzine, Alta Frmazine e Ricerca, Beni Culturali REPUBBLICA ITALIANA Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA

Dettagli

MANUELA PRIOLO Coach aziendale e Counselor Professionista Master Advanced PNL in Comunicazione

MANUELA PRIOLO Coach aziendale e Counselor Professionista Master Advanced PNL in Comunicazione MANUELA PRIOLO Cach aziendale e Cunselr Prfessinista Master Advanced PNL in Cmunicazine Iscrizine n 38 al Registr Reginale AICO dell Emilia-Rmagna Alb Prfessinisti Ferpi Nazinale www.perlacmunicazine.net

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

PICCOLO MICHELA INFORMAZIONI PERSONALI , Casapesenna, (CE).

PICCOLO MICHELA INFORMAZIONI PERSONALI , Casapesenna, (CE). Curriculum Vitae e Prfessinale Michela Piccl INFORMAZIONI PERSONALI PICCOLO MICHELA 81030, Casapesenna, (CE). michelapiccl86@liber.it Sess F Data di nascita: 22-07 - 1986 Nazinalità: Italiana ESPERIENZA

Dettagli

competenze di tipo relazionale, con una accresciuta consapevolezza dell importanza della gestione e della valorizzazione delle risorse umane;

competenze di tipo relazionale, con una accresciuta consapevolezza dell importanza della gestione e della valorizzazione delle risorse umane; Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Puglia Direzine Generale Allegat 1 alla Nta Usr Puglia, prt. 13693, del 9 dicembre 2015 PROGETTO DI FORMAZIONE/TIROCINIO

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE

SERVIZIO CIVILE REGIONALE SERVIZIO CIVILE REGIONALE Intercultura selezina 2 givani per il Servizi civile reginale prmss dalla Regine Tscana e finanziat cn il POR FSE 2014/2020. NOME DEL PROGETTO Furi dall acquari! La mbilità sclastica

Dettagli

Comune di Corsico (MI) Via Roma Corsico (MI)

Comune di Corsico (MI) Via Roma Corsico (MI) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nme PAPA MARCO ESPERIENZA LAVORATIVA Datre di lavr Tip di azienda settre Tip di impieg Principali mansini e respnsabilità Ottbre 1998 ad ggi Cmune di Crsic (MI)

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) MPI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VICENZA Intestazine azienda ULSS Lg azienda ULSS /ENETO Brg Scrffa, 2 36100 Vicenza PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Per l'ann sclastic relativ all'alunn/a:

Dettagli

SCADENZE A CHI SI RIVOLGE DESCRIZIONE Febbraio- Aprile

SCADENZE A CHI SI RIVOLGE DESCRIZIONE Febbraio- Aprile 1. Che cs è AROF? AROF, che letteralmente significa Anagrafe Reginale Obblig Frmativ, è un sistema infrmatic, nat nel 2004, per far frnte alla legge sull bblig frmativ (Legge 9 del gennai 1999). Le due

Dettagli

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria. AVVISO di BANDO Cntributi per la realizzazine di prgetti di Gic Sprt nella scula primaria. Al fine di favrire le attività di gic-sprt, e permettere l aument dell fferta frmativa di educazine mtria e sprtiva

Dettagli

Co progettazione. Aggiornamento del documento di negoziazione. Comune di Crema Consorzio Sul Serio Crema

Co progettazione. Aggiornamento del documento di negoziazione. Comune di Crema Consorzio Sul Serio Crema C prgettazine Aggirnament del dcument di negziazine Cmune di Crema Cnsrzi Sul Seri Crema Ann 2016 Scheda di negziazine allegata alla Cnvenzine Ambit n. 1 - Servizi rivlti alle famiglie cn bambini nella

Dettagli

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Frmazine lavratri in materia di igiene e sicurezza sul lavr Guida per le imprese ALLEGATO XI Mdell per la realizzazine del librett frmativ dell studente-lavratre INTESTAZIONE DELLA SCUOLA LIBRETTO FORMATIVO

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE

OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE Fndazine dell Assciazine Smasca Frmazine Aggirnament Prfessinale A.S.F.A.P. - ONLUS OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE - Riparazini parti e sistemi meccanici ed elettrmeccanici del veicl -

Dettagli