Videocitofonia 2 FILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Videocitofonia 2 FILI"

Transcript

1 N N POLYX Videocitofonia FILI 9 Descrizione FILI installabile da parete. E dotato di display LCD da,5 a colori. Dotazione tasti: autoaccensione, apertura serratura, luci scale, connessione vivavoce e quattro tasti programmabili. BUS LED di segnalazione per esclusione chiamata, stato porta, 5 connessione con il posto esterno. Installabile a parete tramite apposita staffa (fornita a corredo). P M ON OFF Dati tecnici Alimentazione da BUS SCS : 8 7 Vdc Assorbimento in stand by : 5 ma Assorbimento massimo in funzionamento: 0 ma Temperatura di funzionamento: 5-0 C ART.8 J J Dati dimensionali Frontale mm 0 mm 50 mm BUS P M ON OFF J J 5 ART.8 Retro 6 Legenda - Tasti programmabili (tramite configurazione) - Schermo LCD a colori da,5 - Tasto attivazione posto esterno/ciclamento - Microfono 5 - Tasto accensione luci scale 6 - Regolazione volume altoparlante 7 - Tasto di connessione fonica + LED 8 - Regolazione luminosità 9 - Altoparlante 0 - Regolazione colore display - Tasto serratura + LED - Regolazione suoneria ed esclusione (LED) - Microinterruttore ON/OFF di terminazione tratta - Sede dei configuratori 5 - Jumper J - MASTER/SLAVE (estrarre per abilitare SLAVE) 6 - Jumper J - estrarre per abilitare alimentazione supplementare - Morsetti per il collegamento dell alimentazione supplementare 8 - Morsetti per il collegamento dei servizi ausiliari di chiamata al piano e suoneria supplementare 9 - Morsetti per il collegamento al BUS FILI BT006-b-IT 9/0/0

2 9 Configurazione Il dispositivo deve essere configurato solo fisicamente. N P M Il videocitofono offre la possibilità di selezionare 6 tipi di suonerie con melodie già programmate, che possono essere associate alle seguenti chiamate : - Chiamate da posto esterno (configurato con S=0) - Chiamate da posto esterno (configurato con S=) - Chiamata INTERCOM - Chiamata al piano N numero del posto interno Il configuratore N assegna ad ogni videocitofono un numero di riconoscimento all interno dell impianto. I posti interni devono essere configurati in modo progressivo. Nel caso di posti interni collegati in parallelo (in appartamenti senza 6850, max ), questi dovranno essere configurati con il medesimo configuratore N. In parallelo al videocitofono di base è possibile installare citofoni, videocitofoni e/o suonerie supplementari. (Vedi tabella programmazione suonerie nelle pagine seguenti) P associazione del posto esterno Il configuratore P identifica il PE associato, cioè il primo posto esterno da autoaccendere con la prima pressione del tasto e quale serratura con videocitofono a riposo viene attivata premendo il tasto dedicato. M modalità di funzionamento Il configuratore M assegna la modalità di funzionamento ai tasti programmabili secondo le indicazioni riportate sulle pagine seguenti. BT006-b-IT 9/0/0

3 9 Configurazione Di seguito vengono indicate le diverse modalità di funzionamento attribuibili ai tasti programmabili: MODALITÀ TASTO FUNZIONE NOTE Intercom su se stesso, invia la chiamata a tutti gli apparecchi con uguale indirizzo Attivazione del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=9) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Intercom su se stesso, invia la chiamata a tutti gli apparecchi con uguale indirizzo N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= Attivazione del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=9) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= N= N= N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= N= N= Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) BT006-b-IT 9/0/0

4 9 MODALITÀ TASTO FUNZIONE NOTE N= N= oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= N= N= N= N= N=5 N= N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N=5 N= N= N= N= N=5 N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N = N= N= N= N=5 N= N= N=5 N= N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= N= N= N= N=5 N=5 N= Attivazione del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=9) N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) 5 Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) BT006-b-IT 9/0/0

5 9 MODALITÀ TASTO FUNZIONE NOTE 6 Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) 7 Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di N= N= 6850 oppure intercom tra appartamenti in impianti senza interfaccia di Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) 8 Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Intercom generale, invia una chiamata a tutti gli apparecchi dell impianto Attivazione del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=9) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Intercom tra appartamenti in impianti con interfaccia di 6850 N= N= N= N= N= N= N= N= N= N= Intercom tra appartamenti in impianti con interfaccia di 6850 Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) BT006-b-IT 9/0/0 5

6 9 MODALITÀ TASTO FUNZIONE NOTE Intercom tra appartamenti in impianti con interfaccia di 6850 N= N= Intercom tra appartamenti in impianti con interfaccia di 6850 N= Intercom tra appartamenti in impianti con interfaccia di 6850 N= Intercom tra appartamenti in impianti con interfaccia di Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Attivazione scenario memorizzato nel modulo scenari (SCENARIO ) Intercom generale, invia una chiamata a tutti gli apparecchi dell impianto Apertura serratura del PE (configurato con P+) in modo diretto senza la chiamata oppure attivazione attuatore (configurato con P+ e MOD=5) oppure attivazione attuatori serratura (configurati con P+) BT006-b-IT 9/0/0 6

7 9 Configurazione Ulteriori funzioni SPECIALI (es. studio professionale, cerca persone, mani libere), possono essere attivate configurando MOD nelle seguenti modalità: A B C D E = B = C = D 0 80 = E A B C D E Configurazione scelta per funzionamento tasti (vedi pagine precedenti) Configurazione scelta per funzionamento tasti + funzione STUDIO PROFESSIONALE Configurazione scelta per funzionamento tasti + funzione CERCA PERSONE Configurazione scelta per funzionamento tasti + funzione MANI LIBERE (attivabile su solo apparecchio per unità abitativa) Configurazione scelta per funzionamento tasti + funzione STUDIO PROFESSIONALE e CERCA PERSONE BT006-b-IT 9/0/0 7

8 9 Dettaglio funzione STUDIO PROFESSIONALE Con la funzione attivata, all arrivo di una chiamata proveniente dal posto esterno, il videocitofono suona ed automaticamente viene aperta la serratura ad esso associata, senza agire sul tasto apertura serratura del videocitofono. CLAK Per ATTIVARE la funzione Led ON Per DISATTIVARE la funzione Led ON Non attivabile contemporaneamente alla funzione STATO PORTA. BT006-b-IT 9/0/0 8

9 9 Funzione STATO PORTA Questa funzione segnala lo stato della serratura, se è aperta il LED serratura lampeggia, se è chiusa rimane spento. NOTA: è attivabile solo se l impianto lo prevede; NON è attivabile contemporaneamente alla funzione Studio Professionale. Funzione CERCA PERSONE Questa funzione permette di diffondere un messaggio vocale, dettato al microfono del dispositivo, tramite gli altoparlanti dell impianto Diffusione sonora. L attivazione avviene premendo brevemente il tasto Connessione con il dispositivo in stato di riposo, il LED verde acceso indica che la funzione è attiva. Per terminare la funzione premere nuovamente il tasto Connessione. Funzione PUSH TO TALK Se il posto esterno si trova in un ambiente particolarmente rumoroso è possibile, durante la conversazione, attivare la funzione Push to Talk al fine di ottenere una comunicazione meno disturbata. Durante la conversazione è possibile attivare la funzione Push to Talk nel seguente modo: - Premere il tasto Connessione per almeno secondi per parlare con il posto esterno. Il LED rimane verde. - Rilasciare il tasto per poter ascoltare dal posto esterno. Il LED diventa rosso. - Per terminare la connessione premere brevemente il tasto Connessione. Il LED si spegne. Funzione MANI LIBERE La funzione Mani Libere attiva automaticamente microfono ed altoparlante in caso di chiamata, evitando di dover premere il tasto Connessione per rispondere (la connessione si stabilisce immediatamente al momento della chiamata). Per ATTIVARE la funzione Per DISATTIVARE la funzione Attivazione / disattivazione tono tasti Nella configurazione base è previsto che alla pressione dei tasti venga emesso un, questa funzione può essere disabilitata/riabilitata con la seguente procedura: Per DISATTIVARE la funzione Per ATTIVARE la funzione BT006-b-IT 9/0/0 9

10 POLYX 9 Programmazione suonerie Selezione suoneria da POSTO ESTERNO PRINCIPALE (S=0) Selezione suoneria da POSTO ESTERNO SECONDARIO (S=) Selezione suoneria CHIAMATA INTERCOM ESTERNO Selezione suoneria CHIAMATA INTERCOM (solo con interfaccia 6850) Selezione suoneria CHIAMATA AL PIANO BT006-b-IT /0/0 0

SWING Videocitofono a colori

SWING Videocitofono a colori SWING Videocitofono a colori 8 Descrizione Videocitofono SWING FILI con monitor a colori installabile da parete. E dotato di pulsanti: apertura serratura e quattro pulsanti programmabili (---) la cui modalità

Dettagli

SWING Videocitofoni a colori

SWING Videocitofoni a colori SWING Videocitofoni a colori 8-8-8 Descrizione Videocitofono SWING FILI con monitor a colori installabile da parete. E dotato di pulsanti: apertura serratura e quattro pulsanti programmabili (---) la cui

Dettagli

Interfaccia 2 FILI / IP

Interfaccia 2 FILI / IP SCHEDE TECNICHE Interfaccia FILI / IP Descrizione Interfaccia FILI/IP in custodia modulare 10 DIN. Consente la realizzazione di impianti misti FILI /IP molto estesi e con un elevato numero di dispositivi

Dettagli

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D Manuale Utente Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D 2 Modelli della serie 7000 LDP-7008D LDP-7004D LDP-7004N 3 Dispositivi e tasti di funzione LDP-7008D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Italiano ON/OFF PLAY CLEAR REC. Art

Italiano ON/OFF PLAY CLEAR REC. Art Italiano Art. 0 Istruzioni d uso Montageanleitung Notice de montage Instruction sheet Instrucciones de empleo Instruções para o uso Gebruiksaanwijzing Part. EA /99 SR Descrizione del funzionamento Il citofono

Dettagli

Interfaccia contatti Basic

Interfaccia contatti Basic Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi evoluti con logica di funzionamento a BUS. È possibile quindi

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE ASSISTENZA TECNICA TEL. 1.800.283.5936 1.801.974.3760 FAX 1.801.977.0087 EMAIL tech.support@clearone.com MAX IP: MANUALE UTENTE CLEARONE NUMERO PARTE 800-158-301.

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

Radio Stereo FM. Descrizione Pannello di controllo. A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. Snc. 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio

Radio Stereo FM. Descrizione Pannello di controllo. A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. Snc. 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio Radio Stereo FM Descrizione Pannello di controllo 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio Search : attiva la ricerca di un emittente Memory : attiva la memorizzazione dei programmi, a Radio spenta

Dettagli

Centralino PABX 345829

Centralino PABX 345829 Centralino PABX Descrizione Dispositivo che oltre alle molteplici funzioni telefoniche permette l integrazione con l impianto videocitofonico BTicino; tramite i telefoni collegati al centralino sarà possibile

Dettagli

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

Controllo di un climatizzatore da Smartphone Controllo di un climatizzatore da Smartphone Esistono diverse soluzioni per comandare un termostato programmabile per l accensione di una caldaia via internet con uno smartphone Ma se l apparecchio da

Dettagli

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

KIT VIVA-VOCE PER AUTO KIT VIVA-VOCE PER AUTO BLUETOOTH TECHNOLOGY Istruzioni di montaggio 6/820 FUNZIONI REMOTE CONTROL E AURICOLARE REMOTE CONTROL Attiva o interrompe la chiamata. (1) Regola il volume dell altoparlante. (2)

Dettagli

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con relè indipendenti per gestire: - carichi o gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo (motore

Dettagli

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema MY HOME R Generalità Il sistema fa parte di My Home BTicino, che integra gli impianti intelligenti di videocitofonia, di segnalazione guasti, per il comfort e la climatizzazione, degli scenari luminosi

Dettagli

Guida rapida. Linksys SPA942

Guida rapida. Linksys SPA942 Guida rapida Linksys SPA942 1 Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere una chiamata 7 Mettere una chiamata

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24

Ricevitore Supervisionato RX-24 Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 Sensori memorizzabili 8 Uscite allarme uno per canale 8 Canali con 3 sensori per ogni canale 10 Telecomandi programmabili 1 Uscita

Dettagli

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti Il dispositivo è utilizzato per collegare al sistema antintrusione i contatti magnetici di allarme normalmente chiusi, contatti elettromeccanici a fune per la protezione di avvolgibili e tapparelle e sensori

Dettagli

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP Aastra 6731i Guida rapida Telefono IP Aastra 6731i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata base Servizi Codici Servizi 4 5 6 7 8 9 Per assistenza

Dettagli

Videocitofoni SWING bianco e nero

Videocitofoni SWING bianco e nero Videocitofoni SWIG bianco e nero scheda tecnica ART. 80 - ART. 80 - ART. 80 Descrizione Videocitofono SWIG con monitor in bianco e nero da installabile in impianti FILI. E dotato di pulsanti: apertura

Dettagli

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente N. parte P0995238 01 Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente Operazioni preliminari 3 Il telefono Internet i2002 di Business Communications Manager consente di gestire

Dettagli

Jabra SPEAK 450 Cisco

Jabra SPEAK 450 Cisco Jabra SPEAK 450 Cisco MANUALE DELL'UTENTE INDICE benvenuto...2 PANORAMICA DI JABRA Speak 450 Cisco...3 CONNESSIONE...5 come utilizzare Jabra Speak 450 Cisco...7 SUPPORTO...8 Specifiche tecniche...9 1 benvenuto

Dettagli

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Descrizione Il SUPERTOOTH NANO è un auricolare Bluetooth con display LCD. Il display LCD visualizza il numero del chiamante e lo stato delle

Dettagli

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: EVO868 Zone: 4 Scenari 2 Sensori: Fino a 50, ognuno identificato singolarmente Supervisione n. sensore sul display

Dettagli

Attuatore 4 canali 10A Easy DIN GW 90 835. Manuale tecnico

Attuatore 4 canali 10A Easy DIN GW 90 835. Manuale tecnico Attuatore 4 canali 10A Easy DIN GW 90 835 Manuale tecnico 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 2.2 Priorità tra le funzioni... 3 3 Menù Impostazioni...

Dettagli

Telefono Multifunzione Evoluto Il Nuovo telefono standard dotato di innumerevoli funzioni

Telefono Multifunzione Evoluto Il Nuovo telefono standard dotato di innumerevoli funzioni Telefono Multifunzione Evoluto Il Nuovo telefono standard dotato di innumerevoli funzioni Il grande display LCD alfanumerico, i tasti funzione, i tasti memoria, il vivavoce potenziato, i Led di segnalazione

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

L immagine secondo Urmet. Il piacere di scegliere

L immagine secondo Urmet. Il piacere di scegliere L immagine secondo Urmet Il piacere di scegliere Dedicato a chi ama scegliere e abbinare anche il citofono e videocitofono al proprio stile di arredo. Urmet propone 4 nuove linee, 4 prodotti curati nei

Dettagli

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n 07-00 ott. 00 Rev 1

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n 07-00 ott. 00 Rev 1 KX-TD816JT / KX-TD1232JT Attivazione sistema DECT Integrato Applicabile software ver.: P351E (KX-TD816JT), P151D (KX-TD1232JT) Panasonic Italia S.p.A. Via Lucini n 19 20125 Milano Tel. 02.67.07.81.86 Pag.

Dettagli

SCHEMI IMPIANTI BASE PER SISTEMA CITOFONIA CON CHIAMATA TRADIZIONALE

SCHEMI IMPIANTI BASE PER SISTEMA CITOFONIA CON CHIAMATA TRADIZIONALE SEZIONE 1c (REV.A) SCHEMI IMPIANTI BASE PER SISTEMA CITOFONIA CON CHIAMATA TRADIZIONALE SISTEMA CITOFONIA CON CHIAMATA TRADIZIONALE Scaricabile dal sito www.urmetdomus.com nell area Manuali Tecnici. (indice

Dettagli

Lampada fluorescente compatta

Lampada fluorescente compatta SSensor da parete PIR IP55 MSA10 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di luminosità e movimento per la gestione dell illuminazione. Il dispositivo ha un grado di protezione

Dettagli

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento Display Tasti dedicati Tasto di navigazione Tasto di riaggancio Posta vocale Blocco tastierino Tasto maiuscole/ minuscole LED Icone visualizzate sul

Dettagli

Pluto Manager. Pluto Manager 4/2. Manuale della sicurezza ABB 2TLC172001C0202 4/1

Pluto Manager. Pluto Manager 4/2. Manuale della sicurezza ABB 2TLC172001C0202 4/1 Pluto Manager Pluto Manager /2 Manuale della sicurezza ABB 2TLC172001C0202 /1 Strumento di programmazione Pluto Manager Utilizzo: Recinzioni Portelli Vantaggi: Software gratuito Scaricabile da www.abb.com/jokabsafety

Dettagli

349340 Video Display Eteris. Manuale installatore 01GF-28W10

349340 Video Display Eteris. Manuale installatore 01GF-28W10 349340 Video Display Eteris Manuale installatore 01GF-28W10 2 Video Display Eteris Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 1.2 Contenuto della confezione 4 Manuale installatore 2 Descrizione

Dettagli

Video Display. Manuale Installatore 11/09-01 PC

Video Display. Manuale Installatore 11/09-01 PC Video Display Manuale Installatore 349311 349312 11/09-01 PC INDICE 1 INTRODUZIONE 4 1.1 AVVERTENZE E CONSIGLI 4 1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 4 2 DESCRIZIONE 5 2.1 FUNZIONI PRINCIPALI 5 2.2 VISTA FRONTALE

Dettagli

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 1. Step 1 - Scelta della modalità di collegamento desiderata Il sistema Playstation3 può essere collegato al modem Alice tramite

Dettagli

Posti interni. Videocitofonia 2 FILI. CLASSE 100 X12B Videocitofono vivavoce con Teleloop e visualizzatore consumi energetici.

Posti interni. Videocitofonia 2 FILI. CLASSE 100 X12B Videocitofono vivavoce con Teleloop e visualizzatore consumi energetici. Posti interni CLSSE 100 X12B Videocitofonia 2 FILI Descrizione Videocitofono 2 FILI vivavoce a colori con teleloop predisposto per diverse tipologie di installazione secondo gli accessori utilizzati: da

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA MANUALE D USO 1 ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Pericolo: le istruzioni precedute da questo simbolo devono essere osservate con attenzione particolare dall utente per evitare danni alla propria persona o danni

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO. Altoparlante Portatile Wireless

ISTRUZIONI PER L USO. Altoparlante Portatile Wireless ISTRUZIONI PER L USO Altoparlante Portatile Wireless lowdi.com 1 2 3 1 2 3 4 Tasto On/Off Acceso/Spento Presa micro USB Ingresso audio Tasto multifunzione 5 Comandi volume Laterale Frontale 4 5 6 6 Spia

Dettagli

Panasonic KX-TGP500 B01

Panasonic KX-TGP500 B01 Panasonic KX-TGP500 B01 Guida rapida Telefono Cordless IP Panasonic KX-TGP500 B01 - Guida rapida SOMMARIO Comandi Operazioni di base Servizi Codici Servizi 4 6 8 9 Per assistenza tecnica http://at.telecomitalia.it/at/guide_imprese/evoluzioneufficio

Dettagli

MANUALE UTENTE RIO-42

MANUALE UTENTE RIO-42 MANUALE UTENTE RIO-42 Dispositivo generico di Telecontrollo con 4 ingressi e 2 uscite. Manuale Utente RIO-42 Rev.0 SOMMARIO PRESENTAZIONE... 3 Caratteristiche generali (TODO)... 3 Caratteristiche tecniche...

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Citofonia e videocitofonia con sistema di chiamata Sound System

Citofonia e videocitofonia con sistema di chiamata Sound System Citofonia e videocitofonia con sistema di chiamata Sound System 7200 VIDEOCITOFONI SERIE 7200 Videocitofono viva voce bicanale con funzione hands-free in materiale termoplastico. Fornito di monitor alta

Dettagli

SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI. MANUALE D USO.

SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI. MANUALE D USO. NAVAL ELECTROTECHNICS Via dei Peecchi, 99 55049 VIAREGGIO (LU) ITALY Phone + 39-0584-390348 Fax +39-0584-385089 E-mail: navelitaly@tin.it WWW.NAVELITALY.COM SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI.

Dettagli

Guida all installazione Ingenico ict220 EM/GEM

Guida all installazione Ingenico ict220 EM/GEM Guida all installazione Ingenico ict220 EM/GEM Pagina 1 Funzioni della tastiera Di seguito sono descritte le principali funzioni della tastiera de terminali ict220 EM/GEM. La tastiera è retroilluminata

Dettagli

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma s Agosto 1996 8 129 UNIGYR Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma PTM1. 2I25/020 Scala 1 : 2 Moduli di misura per il P-bus per due ingressi indipendenti (modulo doppio) in due versioni

Dettagli

CT06. Comunicatore telefonico PSTN. Manuale utente IS1204-AB

CT06. Comunicatore telefonico PSTN. Manuale utente IS1204-AB Comunicatore telefonico PSTN IS1204-AB Manuale utente Sommario degli argomenti 1.0 Descrizione LED e tasti... 3 1.1 Descrizione LED... 3 1.2 Descrizione tasti... 3 2.0 Scelta lingua visualizzazione stato

Dettagli

Come fare teleassistenza al dispositivo EPA tramite Sitemanager 3229 con chiave UMTS

Come fare teleassistenza al dispositivo EPA tramite Sitemanager 3229 con chiave UMTS Come fare teleassistenza al dispositivo EPA tramite Sitemanager 3229 con chiave UMTS Una volta configurato il dispositivo EPA secondo le specifiche del cliente e connesso al Sitemanager attraverso la porta

Dettagli

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C WP4 ISTRUZIONI PER L USO

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C WP4 ISTRUZIONI PER L USO TABELLONE ELETTRONICO MOD. C WP4 ISTRUZIONI PER L USO Complesso elettronico di segnalazione dati Mod. C WP4 Il ns. tabelloni elettronici sono in grado di gestire la visualizzazione dei dati relativi a

Dettagli

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 Siemens S.p.A. 2012 Apparecchi di controllo SENTRON 1 Caratteristiche generali L accensione contemporanea di più elettrodomestici e il conseguente sovraccarico di potenza, possono causare il distacco del

Dettagli

SafeLine GL1. Manual Istruzioni sul funzionamento. Un alternativa GSM per tutti i nostri telefoni da ascensore. (GSM-Line)

SafeLine GL1. Manual Istruzioni sul funzionamento. Un alternativa GSM per tutti i nostri telefoni da ascensore. (GSM-Line) SafeLine GL1 (GSM-Line) Manual Istruzioni sul funzionamento Un alternativa GSM per tutti i nostri telefoni da ascensore. SafeLine GL1 (GSM-Line) Istruzioni sul funzionamento safeline.eu Contenuti Sicurezza

Dettagli

REGISTRO DELLE MODIFICHE

REGISTRO DELLE MODIFICHE TITOLO DOCUMENTO: Manuale di configurazione ed utilizzo Concentratore M300 TIPO DOCUMENTO: EMESSO DA: istruzioni di settaggio ed utilizzo Morganti DATA EMISSIONE: 16/02/2011 N ALLEGATI: STATO: Release

Dettagli

DP 01 Simply a phone.

DP 01 Simply a phone. DP 01 Simply a phone. Ritorno al telefono Punkt. DP 01* incarna la semplicità di un moderno telefono cordless DECT** che fa proprio quello che un telefono dovrebbe fare: telefonate. Senza fronzoli e funzioni

Dettagli

SafeLine VA03-SD. Istruzioni sul funzionamento

SafeLine VA03-SD. Istruzioni sul funzionamento SafeLine VA03-SD Istruzioni sul funzionamento SafeLine VA03-SD Istruzioni sul funzionamento safeline.eu Contenuti Sicurezza e regole generali Introduzione 4 Installazione & Controlli Configurazione della

Dettagli

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE INSTALLAZIONE DEL MOUSE Introduzione Il Mouse MD-@ Duo funziona senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth. È possibile infatti stabilire una connessione wireless affidabile, se il computer è dotato di

Dettagli

1 Configurazione della connessione wireless (Wi-Fi)

1 Configurazione della connessione wireless (Wi-Fi) 1 Configurazione della connessione wireless (Wi-Fi) Prima di effettuare la connessione, è necessario: Disporre di un router wireless. Determinare se il router wireless supporta la funzione WPS (Wi-Fi Protected

Dettagli

Telefono multifunzione C524

Telefono multifunzione C524 2 Telefono multifunzione C524 INSTALLAZIONE DESCRIZIONE GENERALE Il telefono multifunzione C524 è un apparecchio telefonico che deve essere collegato esclusivamente al centralino mod. C524 prodotto dalla

Dettagli

DATA LOGGER MARCONI SPY

DATA LOGGER MARCONI SPY DATA LOGGER MARCONI SPY Tutti i data logger Marconi Spy sono dotati di display LCD multifunzione (tranne Spy T), led Verde (funzionamento), led Rosso (allarme) e pulsante per la partenza del logger e marcatura

Dettagli

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3 MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3 1 AVVERTENZE GENERALI Prima di installare e utilizzare il motore, è obbligatorio che l installatore e l utilizzatore leggano e comprendano il presente manuale

Dettagli

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente

Dettagli

3

3 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Guida alla scelta Prodotti per esterno Apparecchi di completamento - guida EN 500 Descrizione Codice Targhe Accessori Descrizione Apparecchi per guida EN 500 Codice Targhe video Due

Dettagli

Guida rapida Unità per audioconferenza Konftel 50

Guida rapida Unità per audioconferenza Konftel 50 Guida rapida Unità per audioconferenza Konftel 50 Italiano Conference phones for every situation Descrizione Tre LED Verde: microfono acceso Rosso: microfono spento Tre altoparlanti Microfono, registrazione

Dettagli

Manuale di Prodotto. Mylos KNX Ricevitore IR 2CSYK1218C/S

Manuale di Prodotto. Mylos KNX Ricevitore IR 2CSYK1218C/S Manuale di Prodotto Mylos KNX Ricevitore IR 2CSYK1218C/S Sommario Contents 1 Caratteristiche tecniche... 3 1.1 Dati tecnici... 3 1.2 Schema di connessione... 4 2... 5 2.1 Introduzione... 5 2.2 Impostazioni

Dettagli

Cronotermostato settimanale, a batteria

Cronotermostato settimanale, a batteria C 57 Intellitherm C57 Cronotermostato settimanale, a batteria I N T E L L I T H E R M Cronotermostato elettronico a microprocessore, con programmazione settimanale per il comando di impianti di riscaldamento

Dettagli

Interfaccia radio ricevente

Interfaccia radio ricevente Interfaccia radio ricevente HD575SB - HC575SB - HS575SB Descrizione L interfaccia ricevente è indispensabile per consentire al comando radio senza batteria HA/HB/L572SB di pilotare l impianto My Home.

Dettagli

Video Display Eteris Istruzioni d'uso 01GF-28W10

Video Display Eteris Istruzioni d'uso 01GF-28W10 349340 Video Display Eteris Istruzioni d'uso 01GF-28W10 2 Indice 1 Introduzione e Funzioni Base 5 1.1 Informazioni generali 6 1.2 Il tuo Axolute Video Display: usalo subito! 6 1.2.1 Tasti funzioni videocitofoniche

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO NDA LIRA DIGITAL Interfaccia digitale di un inverter trifase per New Decors Art Srl

SCHEDA PRODOTTO NDA LIRA DIGITAL Interfaccia digitale di un inverter trifase per New Decors Art Srl Modello Codice SCHEDA PRODOTTO NDA LIRA DIGITAL Interfaccia digitale di un inverter trifase per New Decors Art Srl NDA LIRA DIGITAL Note sulle Specifiche Tecniche Il prodotto NDA LIRA DIGITAL è una centralina

Dettagli

Polycom IP 331. Guida utente.

Polycom IP 331. Guida utente. Polycom IP 331 Guida utente Contenuto Panoramica del telefono Funzioni base del telefono Come effettuare una chiamata Come rispondere a una chiamata Come terminare una chiamata Come ricomporre un numero

Dettagli

MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT.

MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT. MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT. Gestione delle automazioni elettriche, sicurezza, controllo accessi e risparmio energetico, tutto da un solo terminale e con pochi tocchi: oggi tutto questo

Dettagli

Manuale Istruzioni BL100i

Manuale Istruzioni BL100i Per la vostra sicurezza si prega di accendere il dispositivo BLINC prima di guidare Grazie per aver scelto il dispositivo Bluetooth BLINC BL100i! Questo manuale contiene una breve guida di utilizzo del

Dettagli

Auto DUALPHONE CAR KIT. Auto. In sintesi. Dettagli. Caratteristiche. Autonomia. Descrizione. Dotazione. Vivavoce Bluetooth con tecnologia DualPhone

Auto DUALPHONE CAR KIT. Auto. In sintesi. Dettagli. Caratteristiche. Autonomia. Descrizione. Dotazione. Vivavoce Bluetooth con tecnologia DualPhone Auto DUALPHONE CAR KIT Auto In sintesi Dettagli Vivavoce Bluetooth con tecnologia DualPhone Bluetooth v1.2 Classe II Tecnologia Multipoint Dualphone Full Duplex DSP per cancellazione eco e rumori di fondo

Dettagli

Manuale istruzioni. Accoppiatore di linea art. 01504 Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Accoppiatore di linea art. 01504 Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Accoppiatore di linea art. 01504 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI DI COMUNICAZIONE E PARAMETRI ETS da pag. 6 OGGETTI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

ChronoRiello Termostati e cronotermostati. Complementi di Impianto. Energy For Life

ChronoRiello Termostati e cronotermostati. Complementi di Impianto. Energy For Life 27007622 - rev. 0 09/2013 Complementi di Impianto ChronoRiello Termostati e cronotermostati I ChronoRiello sono cronotermostati digitali per la programmazione della temperatura sia giornaliera sia settimanale,

Dettagli

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Beo4 Guida Indice Uso del telecomando Beo4, 3 Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Personalizzazione del Beo4, 5 Aggiunta di un "tasto" supplementare Spostamento di tasti

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Keypad KNX. FE9006x.KNX - 6 canali. touch. Manuale Installatore

Keypad KNX. FE9006x.KNX - 6 canali. touch. Manuale Installatore Keypad KNX touch Manuale Installatore Led bianchi FE9002x.KNX 2 canali FE9004x.KNX 4 canali FE9006x.KNX 6 canali / 2 moduli / 2 moduli / 3 moduli Led blu FE9002x.KNX 2 canali FE9004x.KNX 4 canali FE9006x.KNX

Dettagli

Guida all installazione

Guida all installazione Guida all installazione DSL37242440_guida V-MOS.indd 1 02/12/14 09:52 INTRODUZIONE Questa guida descrive le azioni utili per la rapida e autonoma installazione del Modem e il collegamento del tuo computer

Dettagli

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH PREMESSA: Questo registratore digitale è fabbricato interamente in metallo ed è frutto di tutte le ultimissime tecnologie per questa tipologia di prodotto.

Dettagli

D o m o t i c A R T I N N O V A Z I O N I T E C N O L O G I C H E

D o m o t i c A R T I N N O V A Z I O N I T E C N O L O G I C H E D o m o t i c A R T I N N O V A Z I O N I T E C N O L O G I C H E Sistema TeleLIGHT e TeleLIGHT Plus Il TeleLIGHT è un regolatore di intensità di luce con telecomando a radiofrequenza, di avanzata concezione

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

Panello di protezione. Contact LAN. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Panello di protezione. Contact LAN. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Panello di protezione Contact LAN Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Designazione dell articolo Il panello di protezione Contact LAN è progettato per la trasmissione degli eventi

Dettagli

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo Prof. Gianmaria De Tommasi Lezione 8 I Controllori a Logica Programmabile Corso di Laurea Codice insegnamento Email docente Anno accademico N39 N46 M61

Dettagli

Guida rapida S3b Sim Secual / S3b Sim Vid Secual

Guida rapida S3b Sim Secual / S3b Sim Vid Secual Guida rapida S3b Sim Secual / S3b Sim Vid Secual www.etiger.com IT Scheda SIM della centrale Settings SIM PIN Request a PIN code to unlock the phone. Off Disabilitare la protezione della scheda SIM della

Dettagli

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2.2.5.2 DISPOSITIVI DI COMANDO A DUE MANI UNI EN 574/98 Descrizione Il comando a due mani è un dispositivo di sicurezza che garantisce, se correttamente

Dettagli

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso

Manuale per il collegamento e l uso RESET Manuale per il collegamento e l uso Citofoni e videocitofoni per sistemi Due Fili Elvox INDICE VideocitofonI serie T Pag 4 rt7529, 7529/D Citofono serie T Pag 10 rt7509, 7509/D Citofono serie PETRRC

Dettagli

DELTA 2.0 L interfono per comunicare senza fastidi. Comunicazione senza interferenze

DELTA 2.0 L interfono per comunicare senza fastidi. Comunicazione senza interferenze DELTA 2.0 L interfono per comunicare senza fastidi Comunicazione senza interferenze DELTA 2.0, il dialogo perfetto Ideale per box cassa, portinerie, ambasciate, sportelli notturni, ticket box, agenzie

Dettagli

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono Soluzioni MANUALE IT UTENTE Contenuto : 1 x USB Tester 1 x USB Printer Cable 1 x USB MiniUSB Cable 1 x Secure Digital Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB Tester, uno strumento dedicato

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e quando è collegato in rete, carica la batteria interna per la funzione

Dettagli

KB 506. Via Achille Grandi, Pessano Con Bornago - Milano - Italy

KB 506. Via Achille Grandi, Pessano Con Bornago - Milano - Italy KB 506 1 Centralina bicanale multistandard Funziona con chiavi elettroniche DALLAS, DENVER, KEYBIT, KEYVIP, con tastiere DIGICAP, DIGITEN, MICROTEN e con lettori di prossimità PROXYPASS e PROXYREM. Non

Dettagli

La certificazione di qualità del contatore

La certificazione di qualità del contatore La certificazione di qualità del contatore Il contatore elettronico ha superato tutte le prove di qualità e sicurezza previste dalla normativa vigente ed è conforme alle Direttive Comunitarie applicabili.

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

Infrarosso passivo da esterno. IP65

Infrarosso passivo da esterno. IP65 Infrarosso passivo da esterno. IP65 Art. 1571 Conforme alle norme CEI 79-2 2 ediz. 1993 Vers. 290703 Rev. 4 Manuale di installazione ed uso MADE IN ITALY 1 Caratteristiche Tecniche Sensore dual pir. Tipo

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli