Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte"

Transcript

1 TIPOLOGIA DELL ENTE (Indicare l aspett prevalente) X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic nn sclastic Università degli Studi di Verna/Ex Facltà di Scienze Mtrie Ente divers dai precedenti Indicare le vci che risultan pertinenti alle attività dell ente e alle cncrete mdalità di tircini prpste 1 Numer (rientativ) di utenti 40 3 X presenza di valutazine delle abilità/capacità mtrie/funzinali (iniziale, intermedia, finale) 4 le attività vengn prpste in frma individualizzata 5 X le attività vengn prpste a grupp 6 X viene realizzata la prescrizine e il mnitraggi di attività che gli utenti svlgn da sli 7 X l ente è dispnibile a cllabrare ad attività di ricerca in frme da cncrdare 8 X l ente è dispnibile a cllabrare alla realizzazine di tesi per i tircinanti in frme da cncrdare 9 X l ente è dispnibile a cllabrare a prgetti educativi in frme da cncrdare 10 le attività vengn prpste agli utenti in frma perativa/esercitativa 11 X le attività vengn prpste agli utenti in frma di valutazine/prescrizine 12 le attività cmprendn l rganizzazine e la gestine di manifestazini ed eventi 13 si prevede la partecipazine ad eventi/iniziative sprtive/educative mtrie prmzinali Allegare il CURRICULUM VITAE DEL TUTOR AZIENDALE (respnsabile dell'inseriment e dell affiancament dei tircinanti nell ente). Per scietà sprtive, centr fitness, centr sprtiv natatri/acquatic il tutr aziendale deve essere diplmat I.S.E.F. laureat in Scienze Mtrie.

2 Per gli altri enti: il titl dvrà essere dichiarat e valutat dalla Cmmissine facend riferiment anche alle esperienze lavrative e alle pubblicazini. La Cmmissine valuterà la cngruenza del titl cn l esperienza di tircini prpsta. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL OFFERTA DI TIROCINIO Per la cmpilazine del prgett si chiede vengan cnsiderate le finalità, gli biettivi frmativi, gli sbcchi ccupazinali e prfessinali previsti nel Reglament Didattic reperibili nel sit internet dell università e che si allegan, in frma sintetica, al termine dei mduli. Si richiede che l fferta di tircini sia rivlta a studenti del x crs di laurea triennale in Scienze delle Attività Mtrie e Sprtive 3 ann crs di laurea magistrale in Scienze dell Sprt e della prestazine Fisica x crs di laurea magistrale in Scienze Mtrie preventive ed adattate Indicare la/le tiplgia/e delle attività di tircini e cntattare un dei dcenti di riferiment (in cas di dubbi sull ambit cntattare il dcente di riferiment di ambit prevalente) AMBITO DEL PROGETTO DOCENTE DI RIFERIMENTO TELEFONO Educativ Lucian Bertinat lucian.bertinat@univr.it Rieducativ Matte Ricci matte.ricci@univr.it Sprtiv Chiara Milanese chiara.milanese@univr.it Fitness Massim Lanza massim.lanza@univr.it Attività fisica adattata Antni Cevese antni.cevese@univr.it Ricerca Enric Tam enric.tam@univr.it Altr Pal Mghetti e pal.mghetti@univr.it; Mariagrazia mariagrazia.rmanelli@univr.it Rmanelli

3 Finalità ed eventuali biettivi cmpetenze che l studente ptrà cnseguire Indicare cn una X le vci pertinenti aggiungend una breve descrizine relativa alle cmpetenze che il tircinante ptrà cnseguire X Cnscenze culturali specifiche che il tircinante ptrà acquisire relative al settre in cui pera l ente Apprfndiment bibligrafic su tematiche relative ad attività fisica, invecchiament, cammin cme risrsa di salute X Cnscenze relative a scpi e strutture dell ente che il tircinante ptrà acquisire Apprcci alle strategie e ai metdi per la prmzine e la realizzazine di prgetti di cammin cme strument di salute. X Cmpetenze prgettuali/prgrammazine che il tircinante ptrà cnseguire Apprcci alle mdalità di prgettazine e realizzazine di iniziative di prmzine del cammin cme risrsa di salute X Cmpetenze rganizzative/gestinali che il tircinante ptrà cnseguire Organizzazine delle varie fasi della realizzazine dell'intervent X Cmpetenze relazinali che il tircinante ptrà cnseguire Acquisizine delle tecniche di accglienza e di asclt. Gestine del grupp e delle diverse dinamiche relazinali X Cmpetenze tecniche pertinenti alle attività dell ente che il tircinante ptrà cnseguire Acquisizine delle tecniche base attività mtria in ambiente naturale (Cammin e Nrdic Walking) per adulti ed anziani X Cmpetenze di cnduzine/didattiche che il tircinante ptrà cnseguire Acquisizine, attravers la cnduzine tutrata, della tecniche base di didattica applicata al cammin e Nrdic Walking per adulti ed anziani. Cmpetenze di valutazine che il tircinante ptrà cnseguire Identificazine degli strumenti e dei prtclli idnei per la valutazine e il mnitraggi dell'attività di cammin Cmpetenze di racclta, rielabrazine dati ed esperienze che il tircinante ptrà cnseguire Acquisizine e racclta dei risultati delle valutazini: archiviazine, gestine ed analisi degli stessi per la rielabrazine statistica Altr

4 Suddivisine in re e descrizine del prgett/i di tircini Titl: Prmzine e cnduzine delle attività di cammin (100 re) dcumentazine n. re 10 descrizine: Acquisizine ed analisi della bibligrafia scientifica specifica, cllqui cn il tutr e cn gli peratri per apprfndire l schema rganizzativ dell attività, individuarne gli biettivi, inquadrare le prblematiche relative all attività specifica sservazine n. re n. re 35 descrizine: apprfndiment sservativ delle mdalità di accglienza, cnduzine e gestine delle attività da parte del tutr e del persnale cinvlt. prgettazine n. re 5 descrizine: Stesura della prgrammazine dell'intervent didattic cnduzine tutrata n. re 48: intervent sull utenza cn cmpiti di accglienza e supprt alla cnduzine di attività relativamente alla realizzazine dei prtclli di attività di cammin guidat e Nrdic Walking. n. re 2 discussine cn il tutr dell esperienza di tircini e rielabrazine della relazine finale. Titl: Prmzine e cnduzine delle attività di cammin 125 re dcumentazine n. re 10 descrizine: Acquisizine ed analisi della bibligrafia scientifica specifica, cllqui cn il tutr e cn gli peratri per apprfndire l schema rganizzativ dell attività, individuarne gli biettivi, inquadrare le prblematiche relative all attività specifica. sservazine n. re n. re 35 descrizine: apprfndiment sservativ delle mdalità di accglienza, cnduzine e gestine delle attività da parte del tutr e del persnale cinvlt. prgettazine n. re 5 descrizine: Stesura della prgrammazine dell'intervent didattic cnduzine tutrata n. re 73 : intervent sull utenza cn cmpiti di accglienza e supprt alla cnduzine di attività relativamente alla realizzazine dei prtclli di attività di cammin guidat e Nrdic Walking. n. re 2 discussine cn il tutr dell esperienza di tircini e rielabrazine della relazine finale. Eventuali prgetti più specifici pssn essere descritti cn il mdell allegat A CLASSI DI ETA DI RIFERIMENTO DELL UTENZA bambini givani X adulti X anziani NUMERO ORE di TIROCINIO richieste 25; 50; 75; X 100; X 125; (più di 125 sl per Lauree Magistrali ma cmunque multipli di 25) NUMERO STUDENTI Indicare il numer di studenti che siete dispnibili ad accgliere durante l ann 6

5 Il numer massim di tircinanti che pssn cntestualmente essere spitati in relazine al numer di dipendenti è reglat dal DM 142 del 25/03/1998 (art. 1): Aziende cn nn più di 5 dipendenti a temp indeterminat, un tircinante; aziende cn un numer di dipendenti cmpres tra sei e diciannve, nn più di due tircinanti cntempraneamente; cn più di venti dipendenti a temp indeterminat, tircinanti in misura nn superire al dieci per cent dei suddetti dipendenti cntempraneamente.

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI? Università degli Studi di Verona Scienze Motorie IL TIROCINIO - LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE - LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA - LAUREA

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) MPI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VICENZA Intestazine azienda ULSS Lg azienda ULSS /ENETO Brg Scrffa, 2 36100 Vicenza PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Per l'ann sclastic relativ all'alunn/a:

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA I Crs per Referente di Intervent in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Crs per Cadiutre del cane in IAA ricnsciuti dall CSEN cn adeguament alla frmazine indicata dalle Linee Guida Nazinali del

Dettagli

Stage di "iniziativa personale"

Stage di iniziativa personale Stage di "iniziativa persnale" La cmpilazine del presente mdul è a cura dell studente/laureat che è stat selezinat per svlgere un stage in una realtà cntattata autnmamente. Seguirann da parte dell Università

Dettagli

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 1. OGGETTO Il presente invit, in attuazine prtcll d intesa tra l uffici Sclastic Reginale per l

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL OFFERTA DI TIROCINIO

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL OFFERTA DI TIROCINIO DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL OFFERTA DI TIROCINIO Per la compilazione del progetto si chiede vengano considerate le finalità, gli obiettivi formativi, gli sbocchi occupazionali e professionali previsti

Dettagli

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ( S I N T E T I C O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nme GUGLIETTI, ASSUNTA Indirizz 92, VIA ANNIBALE PETRICCA, 03039, SORA (FROSINONE) Telefn

Dettagli

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus.

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus. Presa in caric di destinatari/e nell area rientament Cperativa Dedalus. La presa in caric dell area rientament rispnde a prcedure che, nella fase iniziale, sn standardizzate per svilupparsi, pi, in percrsi

Dettagli

Attività di sviluppo, consulenza e formazione

Attività di sviluppo, consulenza e formazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Tindara Ferlazz E-mail ferlazz@dasein.it Nazinalità Italiana Data di nascita 29/06/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria. AVVISO di BANDO Cntributi per la realizzazine di prgetti di Gic Sprt nella scula primaria. Al fine di favrire le attività di gic-sprt, e permettere l aument dell fferta frmativa di educazine mtria e sprtiva

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1. Il/La sottoscritto/a..

ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1. Il/La sottoscritto/a.. ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1 REGIONE TOSCANA Direzine Diritti di cittadinanza e cesine sciale Settre Welfare e Sprt

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Corso di Laurea in Ostetricia Presidente: Prof. Andrea Ciavattini

Corso di Laurea in Ostetricia Presidente: Prof. Andrea Ciavattini Crs di Laurea in Ostetricia Presidente: Prf. Andrea Ciavattini E indett un Avvis per la selezine di n.1 Tutre necessari alla attività frmativa del Crs di Laurea in Ostetricia. I tutri svlgn le seguenti

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

Prot. n 526 B/17 Acquaviva, 02.02.2015

Prot. n 526 B/17 Acquaviva, 02.02.2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti,

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti, Prt. n. 3016 Bari, 18 lugli 2014 Oggett: Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO reginale per l attuazine delle azini di FORMAZIONE per gli Istituti destinatari dei Percrsi

Dettagli

FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO

FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO Futura Spa Scietà Pubblica per la frmazine prfessinale e l svilupp del territri San Givanni in Persicet Via Blgna 96/e tel. 051-6811411 fax 051-6811406 San Pietr

Dettagli

Allegato A CAPITOLATO TECNICO

Allegato A CAPITOLATO TECNICO Allegat A CAPITOLATO TECNICO GESTIONE DEI SERVIZI STORICI ED EDITORIALI PER LA MANIFESTAZIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA DENOMINATA MILLE MIGLIA E MANIFESTAZIONI COLLATERALI CHE SI TERRANNO NELLA STESSA

Dettagli

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini 24 25077 ROE VOLCIANO (BS) Tel 0365 63011 e Fax 0365 556126 E-mail: inf@lacrdata.cm sit

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Scanzrsciate Scula Primaria e Secndaria di 1 grad Scanzrsciate - Pedreng Via degli Orti, n. 37-24020 Scanzrsciate tel. 035/661230-Fax

Dettagli

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO Istitut Cmprensiv Statale Ital Calvin Jesl (VE) Piazza Mattetti, 12 - Cd. Mecc. VEIC81500D Cd. Fisc. 93020690272 0421-951186 - 0421-952901 VEIC81500D@istruzine.it - www.istitutcmprensivcalvin.it Prt.n.

Dettagli

IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI

IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI 14 MAGGIO 2015 OBIETTIVI 1. Riflettere sull imprtanza di cndividere e prgettare il percrs di inseriment del ne-assunt in RSA.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE 33170 PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA: 0434520104 0434520089

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE 33170 PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA: 0434520104 0434520089 Prt. n. 993 /C17 Prdenne, 18.02.2014 All Alb dell Istitut Al sit Web di Istitut Ai Dirigenti Sclastici delle scule di gni rdine e grad della Prvincia di Prdenne Oggett: Band per titli per l individuazine

Dettagli

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale)

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) AIECCS e CSEN rganizzan il terz Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) Il crs è rivlt ad appassinati e prfessinisti che perin nel settre sanitari, sci-assistenziale

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 8^ EDIZIONE PROGETTAZIONE DI MASSIMA DEL PERCORSO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 8^ EDIZIONE PROGETTAZIONE DI MASSIMA DEL PERCORSO Crs G. Di Vittri, 203-71016 SAN SEVERO (FG) www.pestalzzi.it e.mail: fg is 0 2 90 0 x@is truzi ne.it p.e.c.: fg is 02900x@pec.is truzi ne.it Cdice Mecc.: FGIS02900X - Cdice Fiscale: 84001390719 Prt. n.

Dettagli

* Laboratorio. Primo modulo [20 CFUI - Il quadro teorico di riferimento. Master/Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in

* Laboratorio. Primo modulo [20 CFUI - Il quadro teorico di riferimento. Master/Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Master/Crs di perfezinament e aggirnament prfessinale in Organizzazine e gestine delle Istituzini sclastiche in cnlesti multic ulturali Prim mdul [20 CFUI - Il quadr teric di riferiment SSD Disciplina

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN rganizzan il Secnd Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) 1.Denminazine prgett OPERATORI IN PET THERAPY 2.Respnsabile prgett ASSOCIAZIONE

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it INFORMAZIONI PERSONALI Marisa Fabietti +390718063808 marisa.fabietti@regine.marche.it Nata a Jesi (An) il 12/10/1964 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA Servizi Attività prduttive, lavr,

Dettagli

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO Scula Secndaria Statale di 1 grad A. Inveges Via Alcide De Gasperi n. 8/A - 92019 Sciacca (AG) -- ( PBX 0925 21331 - FAX: 0925 21123 Cdice fiscale : 801110846

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia CATALOGO DELLE ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE E DELLE ALTRE

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia CATALOGO DELLE ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE E DELLE ALTRE Crs di Laurea in Tecniche di Radilgia CATALOGO DELLE ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE E DELLE ALTRE 2016-2017 1 Crs di Laurea in Tecniche di Radilgia Intrduzine Quest dcument nasce cn l intent di far cmprendere

Dettagli

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico Reglament Reach, CLP e valutazine del Rischi chimic Crs 2 girnate Il Reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH) e il Reglament (CE) n. 1272/2008 (CLP) cndizinan gli aspetti relativi alla valutazine del rischi

Dettagli

!!" #$%&' ( ) BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO NEI PROGETTI PON

!! #$%&' ( ) BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO NEI PROGETTI PON !!" #$%& ( ) *+ Unine Eurpea Fnd Sciale Eurpe Minister della Pubblica Istruzine Direzine Generale Affari Internazinali Uffici V Prt. N1815 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO

Dettagli

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI S.S. Centr di Riferiment Reginale per la Prevenzine Onclgica (CRRPO) Direttre Pala Mantellini SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI RAZIONALE E PROCEDURE

Dettagli

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U Rilevazine P.A.I. 2016/2017 Prt. 430/U *Camp bbligatri Cdice Scule di Teram TE - Selezina il Cdice della tua Scula * TEIC82400B PARTE I - A. RILEVAZIONE DEI B.E.S. PRESENTI A.S. 2016/17 Analisi dei punti

Dettagli

Dott. Mario Augusto Procacci CURRICULUM

Dott. Mario Augusto Procacci CURRICULUM G A B Dtt. Mari August Prcacci Psiclg Psicterapeuta, Didatta, Supervisre Analista Transazinale in training, EATA Nat a Rma 16 maggi 1958 CURRICULUM Titli di Studi Diplma di maturità scientifica - 1977;

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE Alla Fndazine Cmunità Mantvana Onlus Via Prtazzl, 9 46100 Mantva MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 2 BANDO 2014 BANDO IN RETE da presentarsi entr il 17 OTTOBRE 2014 L

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT Assciazine Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) SQS Italian Branch Piazzale Biancaman, 2 IT - 20121 Milan (MI) CODICE FISC.: 97571990155 PARTITA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs. PROTOCOLLO DI INTESA SULL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI TRA: COMUNE DI CREMONA, PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, TERZO CIRCOLO DIDATTICO, QUARTO CIRCOLO DIDATTICO, QUINTO CIRCOLO

Dettagli

SCUOLA CAPOFILA AREA VALDINIEVOLE 2 CIRCOLO DIDATTICO PESCIA

SCUOLA CAPOFILA AREA VALDINIEVOLE 2 CIRCOLO DIDATTICO PESCIA Azienda U.S.L. 3 Zna di Pistia Unità Funzinale Salute Mentale Infanzia e Adlescenza Via Curtatne e Mntanara n 54 SCUOLA CAPOFILA AREA VALDINIEVOLE 2 CIRCOLO DIDATTICO PESCIA PROGETTO SCOleDIpistia Scprire

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme RAMPINI CINZIA Data di nascita 04121960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date dal 1 marz 2015 a tutt ggi: Respnsabile

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

si trova in Viale Europa a

si trova in Viale Europa a L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel Ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine d superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA Apprvat cn Att Dirigenziale n 4400 del 26/11/2014 MISURA DI FINANZIAMENTO 1: Iniziative

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO - FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 Racclta dati di Budget preventiv triennale 2009-2011 e annuale 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel)

Dettagli

80 (ottantaeuro) Al corso sono ammessi da 15 a 40 candidati, secondo una graduatoria redatta dal Fiduciario Tecnico Regionale.

80 (ottantaeuro) Al corso sono ammessi da 15 a 40 candidati, secondo una graduatoria redatta dal Fiduciario Tecnico Regionale. Centr Studi & Ricerche FIDAL Area Tecnica FIDAL Settre Tecnic Reginale FIDAL FIDAL Centr Studi Band Crs Istruttri 2016 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2016/2017 Il Settre Tecnic

Dettagli

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM Dr. Mari G August A Prcacci B Psiclg Psicterapeuta Analista Transazinale CURRICULUM Prcacci Dr. Mari August Nat a Rma 16 maggi 1958 Titli Accademici Diplma di maturità scientifica; Diplma di maturità magistrale;

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

AVVISO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO UNIVDA Edizione 2012

AVVISO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO UNIVDA Edizione 2012 AVVISO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO UNIVDA Edizine 2012 OBIETTIVO L Università della Valle d Asta Université de la Vallée d Aste rganizza la secnda edizine del cncrs ftgrafic a premi Univda cn l biettiv di

Dettagli

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT Centr Autnm di Spesa UNIMESPORT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE Art. 1 Oggett dell avvis pubblic - Premess che UniMeSprt ha prgrammat e deliberat,

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAPPALARDO Via G. Di Vittri - 97019 VITTORIA (RG) Tel 0932-519033 Fax 0932-512256

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO ELENCO DEI FORMATORI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER I CORSI RIVOLTI AGLI ENTI LOCALI AGENZIA PER LO SVILUPPO EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE Obiettivi Prmuvere ed attuare due tipi di cperazine: la cperazine interterritriale, ssia la cperazine

Dettagli

Report. Risultati Indagine Customer Satisfacion Ottobre 2014 per i Servizi Demografici. Indice. Introduzione

Report. Risultati Indagine Customer Satisfacion Ottobre 2014 per i Servizi Demografici. Indice. Introduzione Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: 82001410818 P.IVA: 0257580811 www.cmune.mazara-del-vall.tp.it -----===O===----- Settre: 2 Servizi Ecnmic - Finanziari e Tributari Uffici Statistica,

Dettagli

Prot. n 283 B/17 Acquaviva, 20.01.2015 CIG ZC512D0804

Prot. n 283 B/17 Acquaviva, 20.01.2015 CIG ZC512D0804 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 Misura INTERNAZIONALIZZAZIONE Finalità della Misura Incentivare gli investimenti diretti ad accrescere l espansine gegrafica dei prdtti campani e la penetrazine

Dettagli

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro Guida per la crretta cmpilazine delle vci ecnmiche cntenute nella scheda infrmativa di I Dn Sicur 1 Indice 1. L scp 2. Definizine delle aree gestinali 3. Definizine degli neri cinvlti nel calcl degli indici

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme FIAMBERTI CONSUELO E-mail cnsuelfiamberti@yah.it Nazinalità ITALIANA Data di nascita 8 APRILE 1968 ESPERIENZA

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI Il Crs di Specializzazine per Travel Designer Il nuv prgrammatre turistic autre di viaggi è il risultat di

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

C.T.P. N 4. Prot. n 4590/B11.1 Catania, 13/07/2011

C.T.P. N 4. Prot. n 4590/B11.1 Catania, 13/07/2011 C.T.P. N 4 Prt. n 4590/B11.1 Catania, 13/07/2011 BANDO DI RECLUTAMENTO P.O.N. Cmpetenze per l svilupp Annualità 2010/2011 G 1 FSE 2010 294 Obiettiv G: Miglirare i sistemi di apprendiment durante tutt l

Dettagli

TITOLO PROGETTO IL CERCHIO

TITOLO PROGETTO IL CERCHIO TITOLO PROGETTO IL CERCHIO ABSTRACT DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE Titl del prgett: IL CERCHIO Settre di intervent del prgett: AREA GENERALE Settre specific di intervent: (in riferiment alla L.R. 35/06)

Dettagli

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Crs di laurea specialistica in INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE Classe 35/S Ingegneria

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO Vecchi Ordinament A.A. 2013/14 Le ATTIVITÀ DEL TIROCINIO sn suddivise in: - TIROCINIO INDIRETTO: re di preparazine al tircini dirett e di supervisine dell

Dettagli

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati ImparaDigitale rganizza la Summer Schl di Olbia DATA: 12-14/15 Settembre 2016 LUOGO: Lice Scientific Lrenz Mssa, Olbia Calendari Il crs si struttura su 3 girni: il prim (12 settembre) di 4 re pmeridiane,

Dettagli