Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio"

Transcript

1 Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio

2 Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell articolo 21, comma 1, del DPR 633/72. L obbligo di Fatturazione Elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla c.d. Finanziaria 2008 che stabilisce che la trasmissione delle fatture elettroniche destinate alla PA, denominate appunto FatturaPA, debba essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), sistema informatico di supporto al processo di ricezione e successivo inoltro delle fatture elettroniche alle amministrazioni destinatarie nonché alla gestione dei dati in forma aggregata e dei flussi informativi anche ai fini della loro integrazione nei sistemi di monitoraggio della finanza pubblica. Le modalità di funzionamento del Sistema di Interscambio sono state definite con il Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, n. 55. Gestore del SdI è l Agenzia delle Entrate alla quale sono stati demandati i seguenti compiti: coordinamento con il sistema informatico della fiscalità; controllo della gestione tecnica del Sistema di Interscambio; vigilanza in ordine al trattamento dei dati e delle informazioni; gestione dei dati e delle informazioni che transitano attraverso il SdI; elaborazione di flussi informativi anche ai fini della loro integrazione nei sistemi di monitoraggio della finanza pubblica. Tutta la documentazione tecnica sulla fattura elettronica, le modalità di trasmissione e i servizi di supporto e assistenza, sono disponibili su un sito dedicato esclusivamente alla fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni. TEMTISTICHE E OPERATIVITA Calendario della decorrenza degli obblighi della FatturaPA: 6 giugno 2014: scatta l obbligo per ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza (Amministrazioni pubbliche di cui all articolo 1, comma 2 della legge 196/2009). 31 marzo 2015: scatta l obbligo per gli altri enti nazionali. Le PA non possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino all invio delle fatture in formato elettronico. SOGGETTI INTERESSATI Gli utenti coinvolti nel processo di fatturazione elettronica sono: Gli operatori economici, cioè i fornitori di beni e servizi verso le PA, obbligati alla compilazione/trasmissione della FatturaPA e alla sua conservazione a norma prevista dalla legge. Le Pubbliche Amministrazioni, che devono effettuare una serie di operazioni collegate alla ricezione della FatturaPA e alla sua conservazione a norma prevista dalla legge. Gli intermediari (es. Banche, Poste, altri intermediari finanziari, intermediari di filiera, commercialisti, imprese ICT, etc.), vale a dire soggetti terzi ai quali gli operatori economici possono rivolgersi per la compilazione/trasmissione della FatturaPA e per la sua conservazione sostitutiva prevista dalla legge. Possono servirsi degli intermediari anche le PA per la ricezione del flusso elettronico dei dati e per conservazione a norma. Tutte le Pubbliche Amministrazioni sono tenute a inserire l anagrafica dei propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche nell Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA al fine di ottenere un codice univoco per ciascun ufficio che deve essere obbligatoriamente riportato in ogni FatturaPA emessa verso la Pubblica Amministrazione interessata. Pag. 2

3 FORMATO DELLA FATTURAPA La FatturaPA ha le seguenti caratteristiche: Il contenuto è rappresentato, in un file XML (extensible Markup Language), secondo il formato della FatturaPA. Questo formato è l unico accettato dal Sistema di Interscambio. L autenticità dell origine e l integrità del contenuto sono garantite tramite l apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette la fattura. La trasmissione è vincolata alla presenza del codice identificativo univoco dell ufficio destinatario della fattura riportato nell Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA). Il contenuto informativo della FatturaPA prevede le informazioni da riportare obbligatoriamente in fattura in quanto rilevanti ai fini fiscali secondo la normativa vigente; in aggiunta a queste il formato prevede l indicazione obbligatoria delle informazioni indispensabili ai fini di una corretta trasmissione della fattura al soggetto destinatario attraverso il Sistema di Interscambio. Per favorire l automazione informatica del processo di fatturazione, a integrazione delle informazioni obbligatorie, il formato prevede anche la possibilità di inserire nella fattura ulteriori dati. CONSERVAZIONE DELLA FATTURAPA Le fatture elettroniche che saranno trasmesse dai fornitori alle Pubbliche Amministrazioni FatturaPA dovranno essere obbligatoriamente conservate in modalità elettronica, secondo quanto espressamente disposto dall art. 43 del CAD (Codice dell Amministrazione Digitale, decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.), in base al quale i documenti informatici, di cui è prescritta la conservazione per legge o regolamento, possono essere archiviati per le esigenze correnti anche con modalità cartacee e sono conservati in modo permanente con modalità digitali, nel rispetto delle regole tecniche stabilite ai sensi dell articolo 71. Sia le Pubbliche Amministrazioni che i loro fornitori, dunque, sono tenuti ad assicurare la conservazione delle fatture elettroniche in modalità elettronica. Tutta la documentazione tecnica riguardante la fattura elettronica, le modalità di trasmissione e i servizi di supporto e assistenza, sono disponibili sul sito Il servizio FatturaPA Light FATTURAPA LIGHT FatturaPA Light è il servizio online di fatturazione elettronica verso la PA semplice e sicuro ideato da Edok. FatturaPA Light consente alle aziende clienti di gestire tutte le fasi della fatturazione elettronica verso le PA secondo le specifiche dettate dalla normativa sulla fatturazione elettronica (Decreto 3 aprile 2013 n. 55). FatturaPA Light permette di: Comporre le fatture elettroniche nel formato previsto dalla normativa; Firmare digitalmente le fatture in modalità massiva e automatica; Inviare le fatture alla PA attraverso il Sistema di Interscambio - SdI; Verificare, controllare e gestire le risposte provenienti dal Sistema di Interscambio - SdI. Conservare digitalmente a norma di legge le fatture inviate e le relative notifiche ricevute dallo SdI e dalle PA. FatturaPA Light è disponibile in due diversi tipi di servizio: FatturaPA Light XML+ e FatturaPA Light PDF+. Pag. 3

4 FATTURAPA LIGHT XML+ Funzionamento del servizio: Accesso al portale FatturaPA Light dal sito tramite apposite credenziali assegnate; Creazione manuale FatturaPA in formato XML, tramite apposita interfaccia che guida l utente nella generazione del documento, oppure upload di file XML già correttamente creati tramite applicazioni esterne; Invio FatturaPA, creata da portale o uplodata, al servizio di gestione FatturePA di Edok; Presa in carico da parte di Edok e verifica di idoneità del documento; Apposizione firma digitale; Invio a Sistema di Intercambio SdI; Ricezione e archiviazione notifiche SdI e PA destinataria; Aggiornamento in tempo reale stato avanzamento lavorazione; Conservazione digitale a norma di legge e tenuta decennale. Il Cliente può seguire costantemente tutta la lavorazione delle fatture affidate ad Edok, tramite l accesso al portale web. FATTURAPA LIGHT PDF+ Funzionamento del servizio: Accesso al portale FatturaPA Light dal sito tramite apposite credenziali assegnate; Upload manuale della fattura in formato PDF; Invio fattura al servizio di gestione FatturePA di Edok; Presa in carico da parte di Edok; Creazione FatturaPA in formato XML; Apposizione firma digitale; Invio a Sistema di Intercambio SdI; Ricezione e archiviazione notifiche SdI e PA destinataria; Aggiornamento in tempo reale stato avanzamento lavorazione; Conservazione digitale a norma di legge e tenuta decennale. Il Cliente può seguire costantemente tutta la lavorazione delle fatture affidate ad Edok, tramite l accesso al portale web. La sottoscrizione del servizio FatturaPA Light PDF+ consente anche la generazione di file XML da interfaccia web e l upload di file xml già generati (servizio FatturaPA Light XML+). Per tutte le società che non hanno necessità di conservare digitalmente i documenti ma richiedono solamente l invio allo SdI, Edok propone i servizi FatturaPA Light XML e FatturaPA Light PDF. Il funzionamento di questi due servizi è identico alle versione + ad eccezione del servizio di conservazione digitale a norma di legge che non viene svolto. Pag. 4

5 Listino prezzi FatturaPA Light Servizio Base Servizio base XML XML+ PDF PDF+ Canone annuo accesso al servizio incluse le prime nr. 25 fatture 40,00 40,00 240,00 240,00 Note: - Il servizio ha una durata di nr. 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione e pagamento del servizio; - Il servizio può essere esteso per ulteriori nr. 12 mesi sottoscrivendo un contratto di rinnovo alle stesse condizioni qui riportate. Pacchetti aggiuntivi (scelta facoltativa) Pacchetti aggiuntivi XML XML+ PDF PDF+ nr. 25 fatture 25,00 30,00 225,00 250,00 nr. 50 fatture 50,00 60,00 450,00 500,00 nr. 75 fatture 75,00 90,00 675,00 750,00 nr. 100 fatture 80,00 100,00 800,00 900,00 nr. 150 fatture 120,00 150, , ,00 nr. 200 fatture 140,00 180, , ,00 nr. 300 fatture 150,00 210, , ,00 nr. 400 fatture 160,00 230, , ,00 nr. 500 fatture 175,00 250, , ,00 Note: - In caso di scelta di un modulo aggiuntivo, riempire la casella in corrispondenza del numero di documenti che si intende preacquistare (25, 50, 100, ecc) e del tipo di servizio precedentemente sottoscritto (XML, XML+, PDF, PDF+). - I moduli aggiuntivi possono essere acquistati anche in seguito all esaurimento del servizio base. Per ulteriori informazioni riguardanti il servizio FatturaPA Light contattare il reparto commerciale Edok al seguente indirizzo marketing@edok.it oppure tramite telefono al seguente numero Pag. 5

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA)

Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA) Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA) A chi è rivolta la FatturaPA? Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro

Dettagli

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile Circolare informativa n. 06 del 29 Maggio 2014 OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Legge 244/2007 introduce l obbligo di emissione della fattura in formato elettronico

Dettagli

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ 5 MLN le imprese italiane 2 MLN le imprese fornitrici PA 60 MLN le fatture scambiate all anno 135 MLD il volume fatturato Fonte: Agenzia per l Italia Digitale Convegno Assosoftware

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE

FATTURA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? PER CAPIRLO VEDIAMO TRE DIVERSE MODALITA DI EMISSIONE E DI TRASMISSIONE DELLA FATTURA 1) IL FORNITORE EMETTE UN DOCUMENTO

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Cos'è la FatturaPA La FatturaPA (o Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione) é la sola tipologia di fattura accettata dalle Pubbliche Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge,

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Chi è interessato alla fatturazione elettronica? Quali sono le scadenze per la fatturazione elettronica?

Dettagli

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI - Oggetto: LE OPERAZIONI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (DAL 31.3.2015) E LA FATTURA ELETTRONICA Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pesaro, 20 maggio 2014 Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos' è la Fatturazione Elettronica

Dettagli

Tommaso Spagnoli Digital Champions Pescara

Tommaso Spagnoli Digital Champions Pescara Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO Tommaso Spagnoli Digital Champions Pescara SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014 www.seac.it https://shop.seac.it editoria@seac.it Edizione 2014 EDITORIA E D IT T O RII A FISCALE FISC C A LE E Editore - Stampa SEAC S.p.A 38121 TRENTO - Via Solteri, 74 Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Introduzione La fattura elettronica Soggetti interessati Scadenze Servizio on line La fattura elettronica Per fatturazione elettronica

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A. Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le

Dettagli

OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA

OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA La fatturazione elettronica e PA DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT R Il 6 giugno

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA

Fatturazione Elettronica PA Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fast Patch Nr. 0001 Rel.9.1 M 2539 Fatturazione Elettronica PA COPYRIGHT 1992-2014 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questa pubblicazione

Dettagli

STUDIO SESANA ASSOCIATI

STUDIO SESANA ASSOCIATI Ai Sigg. CLIENTI TITOLARI P.IVA Loro Sedi FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A. Carissimi Clienti, a partire dal 6 giugno 2014 (la P.A. centrale) i Ministeri, le Agenzie fiscali (es.: Agenzia delle Entrate,

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro

Dettagli

Fatturazione elettronica per la PA le regole tecniche e il percorso per l attuazione. Salvatore Stanziale Dipartimento delle Finanze

Fatturazione elettronica per la PA le regole tecniche e il percorso per l attuazione. Salvatore Stanziale Dipartimento delle Finanze Fatturazione elettronica per la PA le regole tecniche e il percorso per l attuazione Salvatore Stanziale Dipartimento delle Finanze Torino, 22 novembre 2013 La legge finanziaria 2008 Stabilisce il principio

Dettagli

Fatturazione elettronica: aspetti fiscali e conservazione

Fatturazione elettronica: aspetti fiscali e conservazione Fatturazione elettronica: aspetti fiscali e conservazione Torino - 11 aprile 2016 Fatturazione elettronica Normativa Funzionamento del sistema di fatturazione Creazione e apposizione della firma digitale

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos'è la Fatturazione Elettronica 1/2 Fattura elettronica

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Accettazione/Rifiuto fatture

Fatturazione Elettronica. Accettazione/Rifiuto fatture Accettazione/Rifiuto fatture Versione 1.0 06/06/2014 La fattura è il documento amministrativo per eccellenza, il più importante documento aziendale in grado di rappresentare nel tempo un operazione commerciale,

Dettagli

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento Banca Transazionale Banco Popolare Pag. 1 Finanziaria 2008 Obbligo fattura elettronica nei rapporti con la PA Dal 6 giugno 2014 alcune PA Centrali

Dettagli

Manuale di Conservazione

Manuale di Conservazione Manuale di Conservazione Versione 2015.04 Indice Generale 1. Premessa........ 2 1.1 Fattura Elettronica......2 1.2 Riferimenti Normativi......2 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle Fatture

Dettagli

E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA

E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA La seguente guida, illustra le modalità operative per poter esportare con E-Shop o X4-Shop una Fattura Elettronica per le Pubbliche Amministrazioni. Per qualsiasi informazione,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A cura di Servizio Fiscale e Area ICT Workshop Cesena, 23 marzo 2015 Workshop Forlì, 26 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA L azienda

Dettagli

Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche

Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche Per chiarimenti generici sulla fatturazione elettronica si deve fare riferimento al sito www.fatturapa.gov.it dove è presente tutta

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Roma, 24 luglio 2014 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pubblichiamo di seguito un documento dell Agenzia per l Italia Digitale (AGID) che illustra le principali caratteristiche del passaggio alla fatturazione

Dettagli

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Prot. n. 35 Reg. n. 35 Strembo, 16 marzo 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Oggetto: Affidamento alla Società PC-Copy S.r.l. di Tione di Trento relativo all incarico di erogazione del servizio di Gestione

Dettagli

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo 2015. D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo 2015. D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con Welcome CCIAA Nuoro 9 Marzo 2015 D_Day nazionale Fatturazione Elettronica Digital Day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO ANTONELLA FANCELLO SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica?

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public MEPA e fatturazione elettronica: misure di supporto alle PMI 2 Principali risultati del MePA Nell ambito del

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Gestione sistemi informatici e finanziari ed esecuzione pagamenti P.O. Sicurezza informatica e funzionamento dell Agenzia

Dettagli

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML)

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML) Cos è la FatturaPA La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni

Dettagli

Enrico Alletto www.enricoalletto.it

Enrico Alletto www.enricoalletto.it Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO Enrico Alletto www.enricoalletto.it 2 DIGITAL CHAMPIONS Chi è? Cosa fa? DIGITAL CHAMPIONS È una carica istituzionale istituita dall

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la PA. Roma, 3 e 5 marzo 2015

La fatturazione elettronica verso la PA. Roma, 3 e 5 marzo 2015 La fatturazione elettronica verso la PA 1 Roma, 3 e 5 marzo 2015 Fonti normative e di prassi Legge n. 244/2007 (articolo 1, commi 209-214) DM 3 aprile 2013 n. 55 Regolamento in materia di emissione, trasmissione

Dettagli

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Soggetti obbligati Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 15 aprile 2014 47/ER/om Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Circolare congiunta del Dipartimento dell Economia e delle Finanze e del

Dettagli

SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA

SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Agenda Servizio di Fatturazione Elettronica fornito da TeamSystem Riferimenti Normativi Modalità di accesso e fruizione del Servizio

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it LA FATTURA ELETTRONICA 6 Giugno 2014 Quadro normativo 2 Decreto 66/2014 Misure urgenti NB -da convertire in legge Direttive europee: Direttiva 2010/45/UE Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2001/115/CE Legge

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI Le tempistiche di implementazione del Decreto n.55 del 3 aprile 2013 (DL n.66 del 26 aprile 2014) 31 marzo 2015 6 giugno 2013 6 dicembre 2013 6 giugno

Dettagli

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10 Manuale di Conservazione Versione 2015.10 NewS Fattura PA - Indice Generale 1. Premessa...3 1.1 Fattura Elettronica...3 1.2 Riferimenti Normativi...3 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle

Dettagli

Openbyte: FPA. Fattura Elettronica per la PA VERIFICA FIRMA DIGITALE INVIO AL SDI CONSERVAZIONE

Openbyte: FPA. Fattura Elettronica per la PA VERIFICA FIRMA DIGITALE INVIO AL SDI CONSERVAZIONE Openbyte: FPA Fattura Elettronica per la PA VERIFICA FIRMA DIGITALE INVIO AL SDI CONSERVAZIONE Indice 1. Pubblica Amministrazione e Fattura Elettronica La Legge Cosa cambia dal 6 giugno 2014 2. Fattura

Dettagli

La Fatturazione Elettronica verso la PA

La Fatturazione Elettronica verso la PA La Fatturazione Elettronica verso la PA Con la presente comunicazione vogliamo condividere le principali novità relative alla Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, i possibili scenari

Dettagli

IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA

IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA GIUGNO 2014 IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA Stop alle fatture su carta! A decorrere dal 6 giugno scatta l obbligo per i fornitori della PA Centrale di fatturare con modalità elettroniche.

Dettagli

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione conservazione P.A. Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione Pubblica Amministrazione da inviare via e-mail all indirizzo: contratti@acg.teamsystem.com oppure tramite FAX

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt PA Lextel

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt PA Lextel Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fa# PA è il servizio online di fa/urazione ele/ronica semplice e sicuro

Dettagli

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n. I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA Perché il Sistema di Interscambio 3 Legge n. 244 del 24 dicembre 2007, disposizioni per la formazione del bilancio annuale

Dettagli

Normativa. Da sito FatturaPA: http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-1.htm

Normativa. Da sito FatturaPA: http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-1.htm Risorse on-line Sito FatturaPA Sito istituzionale di riferimento per la fatturazione elettronica verso la PA che contiene la documentazione riguardo alla normativa di riferimento e regole tecniche, strumenti

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA TeamSystem ha rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per gestire in modo snello, guidato e sicuro l intero processo

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Agenzia Regionale di Sanità: Accordo di Servizio per la Fatturazione Elettronica

Agenzia Regionale di Sanità: Accordo di Servizio per la Fatturazione Elettronica Agenzia Regionale di Sanità: Accordo di Servizio per la Fatturazione Elettronica Il 30 marzo 2015 scade il termine entro il quale dare applicazione alla normativa in materia di trasmissione delle fatture

Dettagli

Fattura Elettronica PA FEPA BOOK

Fattura Elettronica PA FEPA BOOK Fattura Elettronica PA FEPA BOOK www.dataprintgrafik.it Indice Pubblica Amministrazione e Fattura Elettronica: la legge, cosa cambia e i numeri Fattura Elettronica PA: tracciato e regole Il Sistema di

Dettagli

La Fatturazione Elettronica verso la PA

La Fatturazione Elettronica verso la PA La Fatturazione Elettronica verso la PA Il 6 giugno 2014 sarà una data importante in quanto entra in vigore il D.M. 55/2013 che ha stabilito le modalità attuative per fatturazione elettronica nei confronti

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Dal 31 marzo 2015 diventa operativo l'obbligo di fatturazione elettronica per i fornitori di enti pubblici e loro amministrazioni, agenzie fiscali ed enti di previdenza e assistenza.

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari. Oggetto: Proposta convenzione

On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari. Oggetto: Proposta convenzione www.apsinfoweb.it info@apsinfoweb.it Via Prunizzedda 15 07100 Sassari (SS) Tel 079 555.11.05 Fax 079 555.14.17 P.I. 02384020901 On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari Oggetto: Proposta convenzione Con

Dettagli

La fatturazione elettronica: attualità e prospettive delle documentazione digitale in azienda. Gea Arcella Notaio garcella@notariato.

La fatturazione elettronica: attualità e prospettive delle documentazione digitale in azienda. Gea Arcella Notaio garcella@notariato. La fatturazione elettronica: attualità e prospettive delle documentazione digitale in azienda Gea Arcella Notaio garcella@notariato.it La fatturazione elettronica e le scritture contabili informatiche

Dettagli

RicohPA Allegato Tecnico

RicohPA Allegato Tecnico RicohPA Allegato Tecnico Indice 1. Introduzione... 2 2. Riferimenti Normativi... 3 3. Il Servizio RicohPA... 4 4. Caratteristiche Soluzione RICOH P.A.... 10 5. Livelli di servizio (S.L.A.)... 11 6. Il

Dettagli

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

QUALI SONO LE SCADENZE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA? In collaborazione con

QUALI SONO LE SCADENZE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA? In collaborazione con QUALI SONO LE SCADENZE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA? COME FUNZIONA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA? QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER LE PA? LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEVONO Attivare il servizio

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA {

FATTURA ELETTRONICA { FATTURA ELETTRONICA { NORMATIVA La Finanziaria 2008 ha stabilito che la fatturazione nei confronti dell Amministrazione dello stato debba avvenire esclusivamente in maniera elettronica Il DM 5 aprile 2013

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

Fatturazione elettronica obbligatoria dal 6 giugno 2014 nei rapporti economici con la P.A.

Fatturazione elettronica obbligatoria dal 6 giugno 2014 nei rapporti economici con la P.A. Chartered 1991 ROMORE - VIBRAZIONI - ELETTROACUSTICA ASSONEWS Speciale 2014 a cura di Barbara Uggè Fatturazione elettronica obbligatoria dal 6 giugno 2014 nei rapporti economici con la P.A. Fatturazione

Dettagli

Laura Abba CNR Istituto IIT Pisa e Associazione Digital Champions

Laura Abba CNR Istituto IIT Pisa e Associazione Digital Champions Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA UN'OPERAZIONE DI CULTURA DIGITALE Laura Abba CNR Istituto IIT Pisa e Associazione Digital Champions SOMMARIO Ø Digitale in Italia: a che punto siamo?

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura

Dettagli

La Fatturazione Elettronica verso la PA

La Fatturazione Elettronica verso la PA N.B.: i collegamenti agli indirizzi web riportati nel testo e alla Presentazione Fatturazione Elettronica Armando Giudici Dylog - Buffetti sono richiamabili cliccandoli col pulsante sinistro del mouse.

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA 23 febbraio 2015, Bologna Circ. N. 0023/02/2015 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, abbiamo rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per

Dettagli

Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO. In collaborazione con

Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO. In collaborazione con Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO DIGITAL CHAMPIONS SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Chi è interessato

Dettagli

Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione

Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Luca Valentini 18 dicembre 2015 Indice Introduzione La compilazione della fattura elettronica La firma digitale La trasmissione della fattura

Dettagli

STUDIO BELLANDI Commercialisti Associati

STUDIO BELLANDI Commercialisti Associati st Commercialisti Associati Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Estensione dal 31.3.2015 1 1 PREMESSA Dal 31.3.2015 diviene generalizzato l obbligo di fatturazione elettronica

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 28/10/2014 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico OPEN Dot Com Spa Fattura P.A. Facile Pag. 1 FONTI NORMATIVE E DI PRASSI Art. 1, commi da 209 a 214,

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA ALLA PA E LE AMMINISTRAZIONI DESTINATARIE

LA FATTURA ELETTRONICA ALLA PA E LE AMMINISTRAZIONI DESTINATARIE INFORMATIVA N. 076 11 MARZO 2015 IVA LA FATTURA ELETTRONICA ALLA PA E LE AMMINISTRAZIONI DESTINATARIE Art. 1, commi da 209 a 2014, Legge n. 244/2007 DD.MM. 3.4.2013, n. 55 e 17.6.2014 Circolare Agenzia

Dettagli

Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena

Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena Spett.li Clienti Loro Sedi, lì 09 Marzo 2015 OGGETTO: fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Con la presente si trasmette circolare esplicativa delle principali disposizioni

Dettagli

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A.

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A. Tutto sulla fattura elettronica in procinto di essere adottata dagli uffici delle pubbliche amministrazioni: indirizzi, informazioni utili e istruzioni L art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007,

Dettagli

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione

Dettagli

EMISSIONE FATTURA ELETTRONICA (FatturaPA) INTRODUZIONE

EMISSIONE FATTURA ELETTRONICA (FatturaPA) INTRODUZIONE INTRODUZIONE Le aziende che hanno rapporti con le pubbliche amministrazioni non potranno più inviare o presentare fatture cartacee, ma solo in formato elettronico (riferimenti normativi: Art. 1- Legge

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione elettronica a supporto degli enti del territorio

Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione elettronica a supporto degli enti del territorio #AdUmbria Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione a supporto degli enti del territorio Stefano Paggetti Dirigente Servizio Politiche per la Società dell'informazione

Dettagli

Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica

Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni la Finanziaria 2008 ha introdotto

Dettagli

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva.

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva. Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

Fatturazione elettronica obbligatoria verso la P.A.: il quadro normativo di riferimento e aspetti operativi

Fatturazione elettronica obbligatoria verso la P.A.: il quadro normativo di riferimento e aspetti operativi S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Le nuove regole sulla fatturazione elettronica e la conservazione sostitutiva Fatturazione elettronica obbligatoria verso la P.A.: il quadro normativo di

Dettagli

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015 La fattura elettronica Introduzione L obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le operazioni effettuate nei confronti della pubblica amministrazione è stato introdotto dalla Legge Finanziaria

Dettagli

Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione dal 31.03.2015

Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione dal 31.03.2015 ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 12 10 MARZO 2015 Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica

Dettagli

Comune di Castelfranco di Sotto

Comune di Castelfranco di Sotto Comune di Castelfranco di Sotto Ufficio Ragioneria OGGETTO: Introduzione alla fatturazione elettronica presso il Comune di Castelfranco di Sotto L obbligo della fatturazione elettronica nei confronti della

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA:

FATTURAZIONE ELETTRONICA: FATTURAZIONE ELETTRONICA: stato dell arte e normativa Bologna, 25/02/2014 Chiara Pezzi La fatturazione elettronica è obbligatoria? La fatturazione elettronica è obbligatoria? a. no b. sì, solo per le Pubbliche

Dettagli