Fatturazione Elettronica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fatturazione Elettronica"

Transcript

1 Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura accettata dagli enti di PA che, secondo le disposizioni di legge, sono tenute ad avvalersi del Piazza IV Novembre n Milano P.IVA info@cloud4business.it Tel: Sistema di Interscambio.

2 La Fatturazione Elettronica Condizioni generali di utilizzo Prima del primo accesso al portale il cliente dovrà specificare se dovrà gestire solamente proprie fatture (azienda o professionista) oppure dovrà gestire fatture di aziende diverse dalla propria (studi professionali o associazioni). Se il Cliente gestisce solo proprie fatture dovrà indicare: 1. se per la firma digitale delle fatture elettroniche utilizzeranno un proprio dispositivo di firma, oppure se intendono delegare a Cloud4Business Srl il compito di firmare le fatture; 2. se affideranno la conservazione sostitutiva delle fatture a Cloud4Business Srl oppure se hanno già un proprio servizio di conservazione sostitutiva. Se il Cliente gestisce fatture di aziende diverse non può delegare a Cloud4Business Srl la firma digitale delle fatture, quindi dovrà indicare solamente la scelta relativa alla modalità di conservazione sostitutiva. Sia la nomina di Cloud4Business Srl come responsabile della conservazione sostitutiva sia l incarico per la firma della fattura devono essere stampati, timbrati, firmati ed inviati all indirizzo mail info@cloud4business.it. Ricevuto il contratto, Cloud4Business Srl abiliterà il cliente all utilizzo del servizio e comunicherà l avvenuta attivazione tramite mail.

3 Gestione di una nuova fattura Una volta stabilite le condizioni generali di utilizzo del nostro servizio si potrà con procedere l invio della fattura a Cloud4Business Srl, attraverso il nostro portale inserendola nella sezione Nuova Fattura. In questo modo la fattura è affidata a Cloud4Business Srl che la prenderà in carico per l estrazione dei singoli dati della fattura. Tali dati dovranno essere trasmessi in modo da risultare chiari e intellegibili. Potranno essere inviati a Cloud4Business Srl file in formato.zip,.txt,.xls,.pdf,.doc. I nostri tecnici provvederanno a trascrivere esclusivamente i dati forniti dal cliente. Generazione file XML Dopo aver ricevuto i dati nelle modalità sopra descritte, i tecnici di Cloud4Business Srl generare il file in formato xml. provvedono a Firma elettronica del file xml da parte del cliente Quando la fattura in formato.xml è pronta per essere firmata, il cliente sarà avvisato via mail. Il file della fattura da firmare sarà presente nella sezione Gestione fatture. A questo punto il cliente: 1. salva il file sul proprio pc utilizzando l apposita funzione disponibile in Gestione fatture; 2. lo firma digitalmente mediante il proprio dispositivo di firma elettronica; 3. lo restituisce a Cloud4Business Srl, utilizzando la funzione della sezione Gestione fatture. Il cliente ha la possibilità di visualizzare la propria fattura elettronica nella sezione Gestione fatture. Firma elettronica del file xml da parte di Cloud4Business Srl Una volta generato il file xml, il cliente riceverà via mail apposita notifica con le indicazioni per procedere: 1. al controllo del file xml generato in base ai dati da lui fornito, 2. alla conferma della correttezza dei contenuti del file. In seguito al ricevimento della conferma, Cloud4Business Srl firmerà il file come da delega ricevuta.

4 Se invece dal controllo risulteranno dei dati differenti da quelli inviati, il cliente contatterà l assistenza Cloud4Business per segnalare l incoerenza. Trasmissione al Sistema di Interscambio l file così firmato dal cliente o da Cloud4Business, verrà trasmesso al Sistema Di Interscambio. Nel flusso di comunicazione con il Sistema di Interscambio e da questo verso la PA destinataria, verranno generate diverse ricevute e notifiche relative agli esiti delle trasmissione delle fatture. Il cliente verrà sempre messo al corrente del contenuto di tali notifiche. Dalla sezione Gestione fatture è possibile verificare lo stato di avanzamento del processo di gestione di una fattura, visualizzare le notifiche di risposta provenienti dal Sistema di Interscambio e - per i clienti che utilizzano un proprio sistema di conservazione - prelevare i file da mandare in conservazione. Conservazione Sostitutiva Cloud4Business Srl effettuerà la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche e delle relative ricevute in conformità alle disposizioni di legge. Il cliente che in fase di attivazione del servizio ha dichiarato di provvedere autonomamente alla conservazione dovrà prelevare i file e ad inviarli al proprio servizio di conservazione. Gestione Irregolarità Durante il processo di gestione della fattura potrebbero emergere problematicità di diversa natura, sia prima sia dopo l invio al Sistema di Interscambio.

5 1) Irregolarità rilevate dai tecnici di Cloud4Business Srl prima dell invio al sistema di interscambio. Potrebbe succedere che i tecnici di Cloud4Business Srl individuino dati errati o mancanti durante la fase di generazione del file.xml in questi casi provvederanno a contattare il cliente chiedendogli di modificare direttamente i dati forniti tramite l utilizzo della funzione invio sostitutivo. n.b.: in questa fase la fattura non risulta ancora emessa. 2) Irregolarità rilevati dal Sistema di Interscambio fattura scartata Il Sistema di Interscambio potrebbe respingere la fattura.xml perché non rispetta le specifiche imposte. In questo caso i tecnici di Cloud4Business Srl provvederanno a contattare il cliente chiedendogli di modificare i dati forniti. Poiché il file xml è già stato trasmesso, sarà necessario ripetere la procedura per generazione dello stesso e la relativa firma elettronica L operazione richiede, quindi, il pagamento di una nuova trasmissione. n.b.: in questa fase la fattura non risulta ancora emessa. 3) Irregolarità individuati dalla PA destinataria Può succedere che il file.xml della fattura risulti formalmente corretto (ovvero rispetti le specifiche tecniche imposte dalla normativa), superi i controlli del Sistema di Interscambio e venga da questo inoltrato alla PA destinataria, tuttavia quest ultima rileva dei problemi: la mancanza di informazioni ritenute indispensabili per la corretta gestione del processo di liquidazione, ovvero richieste dai contratti/bandi/regolamenti o altro. Potrebbero anche essere rilevati discrepanze od errori relativi ai prezzi pattuiti, agli sconti o maggiorazioni, alle quantità o altro importo. In tutti questi casi la PA destinataria rifiuterà la fattura. I tecnici di Cloud4Business srl, a fronte di tali situazioni, contatteranno il cliente segnalando la notifica di rifiuto. Il cliente valuterà come intervenire: in base al tipo di irregolarità segnalata potrebbe essere sufficiente un integrazione del documento già emesso, con pagamento del corrispettivo di integrazione, oppure potrebbe rendersi necessaria l emissione di un nuovo documento (nota integrativa od altro), con pagamento dell intero corrispettivo.

6 4) Impossibilità di consegna E possibile che il Sistema di Interscambio segnali l impossibilità di recapitare la fattura alla PA destinataria. Verranno eseguiti nuovi ulteriori tentativi. In questa fase il soggetto emittente non deve fare nulla. Trascorsi 10 giorni senza che i tentativi di ricontattare la PA abbiano avuto alcun esito, il sistema comunicherà una notifica di iimpossibità di recapito al soggetto trasmittente che provvederà ad avvisare il cliente. n.b.: in questi casi la fattura risulta emessa a tutti gli effetti e il soggetto emittente/cliente dovrà a questo punto contattare la PA destinataria attraverso altri canali 5) Notifica di decorrenza termini Se la trasmissione alla PA destinataria da parte del Sistema di Interscambio va a buon fine, la prima dovrebbe rispondere con una Notifica di Esito. Se, trascorsi 15 giorni dalla consegna, la PA non risponde, il Sistema di Interscambio notifica tale circostanza al soggetto emittente o al soggetto trasmittente che provvederà ad avvisare il cliente. n.b.: in questi casi la fattura risulta emessa a tutti gli effetti e il soggetto emittente dovrà a questo punto contattare direttamente la PA destinataria

7 Costi del servizio e modalità di acquisto C4B Data Entry N data entry Prezzo Fattura Prezzo Pacchetto 1 15,00 15, ,90 69, ,90 119, ,90 198, ,50 425, ,00 700,00 Per la conservazione digitale annuale dell insieme delle fatture elettroniche di un azienda è previsto un canone annuo di 150,00+IVA.

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A. Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le

Dettagli

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia

Dettagli

PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A.

PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. Sommario 1. PAGAMENTO RI.BA.2 2. PRESENTAZIONE RI.BA 6 3. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 13 1 1.

Dettagli

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Soggetti obbligati Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015)

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014 www.seac.it https://shop.seac.it editoria@seac.it Edizione 2014 EDITORIA E D IT T O RII A FISCALE FISC C A LE E Editore - Stampa SEAC S.p.A 38121 TRENTO - Via Solteri, 74 Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 26/05/2016 " # $ % &, $ & ' ( ) *)+ -*)+ -., % $ & / 01 "2 ( 3 4 5 6 ' #7 1 3 8 5 6 9 0 # 2 7 7-3 # : 3" # 8 ; < " #=...# 56 3 4 56 5 6 5 68 '> 5 6 0 28 5"68 5" #6 5" $ 6 4

Dettagli

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione conservazione P.A. Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione Pubblica Amministrazione da inviare via e-mail all indirizzo: contratti@acg.teamsystem.com oppure tramite FAX

Dettagli

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015) FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 17/07/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l obbligo della

Dettagli

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio

Dettagli

Programma Corso. Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking

Programma Corso. Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking Programma Corso Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking Analisi delle principali casistiche post invio e soluzioni relative Implementazioni future Procedura

Dettagli

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva.

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva. Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PA. 26/11/2014 Roma

FATTURA ELETTRONICA PA. 26/11/2014 Roma FATTURA ELETTRONICA PA 26/11/2014 Roma Agenda IL SERVIZIO FEPA FORNITO DA FONDAZIONE INARCASSA CON IL PARTNER TECNOLOGICO TEAMSYSTEM Cosa fa il servizio e i soggetti coinvolti Offerta FONDAZIONE INARCASSA

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA 15 Luglio 2014 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di emettere Fattura

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Dal 31 marzo 2015 diventa operativo l'obbligo di fatturazione elettronica per i fornitori di enti pubblici e loro amministrazioni, agenzie fiscali ed enti di previdenza e assistenza.

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari. Oggetto: Proposta convenzione

On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari. Oggetto: Proposta convenzione www.apsinfoweb.it info@apsinfoweb.it Via Prunizzedda 15 07100 Sassari (SS) Tel 079 555.11.05 Fax 079 555.14.17 P.I. 02384020901 On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari Oggetto: Proposta convenzione Con

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA PREMESSA Una fattura elettronica è un file con estensione XML. La struttura e il contenuto di tale file sono prefissati da SdI (Sistema di Interscambio, gestito dall agenzia delle

Dettagli

La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo

La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo Università degli Studi di Napoli Federico II C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area tecnica egovernment Il Sistema di

Dettagli

WAM E-Invoice Fatturazione Elettronica a standard PA con integrazione ad Archiviazione e Conservazione Sostitutiva. Faber System è certificata

WAM E-Invoice Fatturazione Elettronica a standard PA con integrazione ad Archiviazione e Conservazione Sostitutiva. Faber System è certificata WAM E-Invoice Fatturazione Elettronica a standard PA con integrazione ad Archiviazione e Conservazione Sostitutiva Faber System è certificata La Fatturazione Elettronica 23.05.2013 Pubblicato in Gazzetta

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA)

Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA) Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA) A chi è rivolta la FatturaPA? Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA 23 febbraio 2015, Bologna Circ. N. 0023/02/2015 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, abbiamo rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Dott.ssa Barbara Santucci

FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Dott.ssa Barbara Santucci FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dott.ssa Barbara Santucci 1 1. INTRODUZIONE La L. n 244/2007 e successive modificazioni ha istituito l obbligo di fatturazione elettronica nei confronti

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015 La fattura elettronica Introduzione L obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le operazioni effettuate nei confronti della pubblica amministrazione è stato introdotto dalla Legge Finanziaria

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA TeamSystem ha rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per gestire in modo snello, guidato e sicuro l intero processo

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso le PA

Fatturazione Elettronica verso le PA Piergiorgio Licciardello Fatturazione Elettronica verso le PA Bologna, 13 maggio 2014 AGENDA Normativa e Adempimenti Scenario Attori Processi coinvolti 2 Normativa e Adempimenti IL NUOVO CAD (CODICE AMMINISTRAZIONE

Dettagli

STUDIO SESANA ASSOCIATI

STUDIO SESANA ASSOCIATI Ai Sigg. CLIENTI TITOLARI P.IVA Loro Sedi FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A. Carissimi Clienti, a partire dal 6 giugno 2014 (la P.A. centrale) i Ministeri, le Agenzie fiscali (es.: Agenzia delle Entrate,

Dettagli

Manuale di riferimento per l utilizzo delle funzioni di monitoraggio dei documenti del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER)

Manuale di riferimento per l utilizzo delle funzioni di monitoraggio dei documenti del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER) Manuale di riferimento per l utilizzo delle funzioni di monitoraggio dei documenti del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER) Versione: 1.0 Data: 21/04/2015 Sommario Manuale di riferimento per l utilizzo

Dettagli

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML)

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML) Cos è la FatturaPA La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Introduzione La fattura elettronica Soggetti interessati Scadenze Servizio on line La fattura elettronica Per fatturazione elettronica

Dettagli

Domande su aspetti contabili:

Domande su aspetti contabili: Fermo, 18 marzo 2015 Domande su aspetti contabili: Che numerazione devono seguire le fatture elettroniche? Le fatture elettroniche devono riportare una numerazione progressiva ma separata e distinta rispetto

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 1.1 del 03/04/2015 Di seguito vengono illustrati i passi da seguire utilizzare il Servizio di fatturazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURA PA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative -

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - I Dossier fiscali La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - Aprile 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decorrenza del nuovo regime... 3 La procedura di fatturazione elettronica...

Dettagli

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione

Dettagli

FATTURA PA DA PARCELLAZIONE

FATTURA PA DA PARCELLAZIONE FATTURA PA DA PARCELLAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 15 aprile 2014 47/ER/om Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Circolare congiunta del Dipartimento dell Economia e delle Finanze e del

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE

FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE A cura di Gerardo De Caro: La fatturazione elettronica obbligatoria verso la Pubblica Amministrazione Executive Summary Il formato fattura PA

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 3 Fatture... 4 Fatture da inviare... 6 Flussi di Importazione... 8 Risorse da Firmare... 9 Risorse Firmate... 10 Conservazione... 10 2 Area Fatture

Dettagli

Sistema Pagamenti SSR

Sistema Pagamenti SSR Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitori di Beni e Servizi e Strutture Erogatrici senza contratto di budget Accordo Pagamenti INDICE Introduzione...

Dettagli

Sistema Pagamenti SSR

Sistema Pagamenti SSR Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitore Beni e Servizi Accordo Pagamenti Indice Introduzione... 5 1 inserimento standard: invio del lotto

Dettagli

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile Circolare informativa n. 06 del 29 Maggio 2014 OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Legge 244/2007 introduce l obbligo di emissione della fattura in formato elettronico

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como 1. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: INFORMAZIONI GENERALI 1.1 INTRODUZIONE La PEC

Dettagli

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI CIRCOLARE N. 08 DEL 05/03/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A cura di Servizio Fiscale e Area ICT Workshop Cesena, 23 marzo 2015 Workshop Forlì, 26 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA L azienda

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA

E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA La seguente guida, illustra le modalità operative per poter esportare con E-Shop o X4-Shop una Fattura Elettronica per le Pubbliche Amministrazioni. Per qualsiasi informazione,

Dettagli

IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA

IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA GIUGNO 2014 IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA Stop alle fatture su carta! A decorrere dal 6 giugno scatta l obbligo per i fornitori della PA Centrale di fatturare con modalità elettroniche.

Dettagli

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A.

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A. Tutto sulla fattura elettronica in procinto di essere adottata dagli uffici delle pubbliche amministrazioni: indirizzi, informazioni utili e istruzioni L art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007,

Dettagli

FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT

FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT Aggiornato al 23-03-2015 Le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione dovranno essere emesse esclusivamente in forma elettronica:

Dettagli

QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT)

QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT) QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT) Prima di proseguire nella lettura della guida controllare di aver acquistato il programma AXIOS SIDI

Dettagli

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI - Oggetto: LE OPERAZIONI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (DAL 31.3.2015) E LA FATTURA ELETTRONICA Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono

Dettagli

CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE

CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE ANCE Verona con sede legale in Verona, via Teatro Filarmonico 5, Codice Fiscale

Dettagli

Vademecum fatturazione elettronica alla P.A.

Vademecum fatturazione elettronica alla P.A. Vademecum fatturazione elettronica alla P.A. Sommario LE NOVITÀ INTRODOTTE - pag 4 LA TEMPISTICA DELL ENTRATA IN VIGORE - pag 5 COS È E COME SI EMETTE LA FATTURA ELETTRONICA ALLA P.A. - pag 6 ELEMENTI

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio. Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra.

FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio. Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. FATTURAZIONE ELETTRONICA Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Prot. n. 35 Reg. n. 35 Strembo, 16 marzo 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Oggetto: Affidamento alla Società PC-Copy S.r.l. di Tione di Trento relativo all incarico di erogazione del servizio di Gestione

Dettagli

Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014

Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014 Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014 Fatturazione elettronica PA - online il servizio base di fatturazione per le PMI (Comunicato stampa UNIONCAMERE e Agenzia per l Italia Digitale del 22.10.2014) Gentile

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PER LE CESSIONI DI ENERGIA

FATTURA ELETTRONICA PER LE CESSIONI DI ENERGIA Dott. Mario Conte Ragioniere Commercialista Dott. Dario Cervi Ragioniere Commercialista Circolare n. 10/201 /2015 Dott. Giovanni Orso Rag. Pierluigi Martin Consulente aziendale Dott.ssa Arianna Bazzacco

Dettagli

Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente:

Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente: DOMANDA Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? RISPOSTA Le modalità possibili sono due, rispettivamente: 1. Per il tramite dello SDI gestito dall

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...

Dettagli

Fatture - Informazioni Generali

Fatture - Informazioni Generali Fatture - Informazioni Generali Come deve essere considerato l'avviso di parcella? L avviso di parcella che trasmettono gli avvocati per il pagamento delle competenze è un documento di natura non fiscale

Dettagli

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento Banca Transazionale Banco Popolare Pag. 1 Finanziaria 2008 Obbligo fattura elettronica nei rapporti con la PA Dal 6 giugno 2014 alcune PA Centrali

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI Le tempistiche di implementazione del Decreto n.55 del 3 aprile 2013 (DL n.66 del 26 aprile 2014) 31 marzo 2015 6 giugno 2013 6 dicembre 2013 6 giugno

Dettagli

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 La fattura elettronica e le operazioni con la PA: L obbligo parte dal 06.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il MEF ha recentemente definito

Dettagli

Sistema di interscambio della Fatturazione Elettronica PA

Sistema di interscambio della Fatturazione Elettronica PA Riepilogo del funzionamento del SdI nel periodo Il report relativo ai dati statistici sintetici è realizzato per fornire una visione d insieme del funzionamento del Sistema di interscambio (SdI). I dati

Dettagli

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Alla cortese att.ne del Presidente Data: Protocollo: 2 Luglio 2014 OTEFEOA201407-1 Oggetto: Offerta di convenzione per l attivazione

Dettagli

Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3

Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI Tra MUOVERSI SRL (di seguito detta MUOVERSI) con sede in Milano,, C.F. e P.IVA. 05525760962, iscritta nel Registro Imprese di Milano

Dettagli

STUDIO BELLANDI Commercialisti Associati

STUDIO BELLANDI Commercialisti Associati st Commercialisti Associati Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Estensione dal 31.3.2015 1 1 PREMESSA Dal 31.3.2015 diviene generalizzato l obbligo di fatturazione elettronica

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.0 del 23/04/2015 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3

Dettagli

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n. I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA Perché il Sistema di Interscambio 3 Legge n. 244 del 24 dicembre 2007, disposizioni per la formazione del bilancio annuale

Dettagli

Sistema di gestione dei ticket

Sistema di gestione dei ticket Sistema di gestione dei ticket Gestione delle Richieste di di intervento Accesso al sito Creazione Richiesta di intervento Approva ed emetti Richiesta di lavoro Preventivo Macroprocesso Il flusso descrive

Dettagli

Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione

Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Luca Valentini 18 dicembre 2015 Indice Introduzione La compilazione della fattura elettronica La firma digitale La trasmissione della fattura

Dettagli

fonte: : Il sole 24 Ore, mercoledì 25 febbraio 2015 il bonus investimenti metodo dei risconti passivi :

fonte: : Il sole 24 Ore, mercoledì 25 febbraio 2015 il bonus investimenti metodo dei risconti passivi : fonte: : Il sole 24 Ore, martedì 24 febbraio 2015 _ Acquisto d azienda in sicurezza : Nel caso di cessione d azienda l articolo 14 del decreto legislativo n.472/97 prevede la responsabilità tributaria

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO SDICOOP - TRASMISSIONE. Pag. 1 di 18 VERSIONE 1.1

ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO SDICOOP - TRASMISSIONE. Pag. 1 di 18 VERSIONE 1.1 ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO SDICOOP - TRASMISSIONE VERSIONE 1.1 Pag. 1 di 18 INDICE 1. Glossario... 3 2. Il servizio SDICoop - Trasmissione... 5 3. Il web-service SdIRiceviFile... 8 3.1.1 Operazione RiceviFile...

Dettagli

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ 5 MLN le imprese italiane 2 MLN le imprese fornitrici PA 60 MLN le fatture scambiate all anno 135 MLD il volume fatturato Fonte: Agenzia per l Italia Digitale Convegno Assosoftware

Dettagli

La Fatturazione Elettronica verso la PA

La Fatturazione Elettronica verso la PA La Fatturazione Elettronica verso la PA Con la presente comunicazione vogliamo condividere le principali novità relative alla Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, i possibili scenari

Dettagli