FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)"

Transcript

1 FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 17/07/2015)

2 FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo devo inserire? E possibile per un commercialista inserire il proprio indirizzo ? R: L indirizzo pec ed non pec devono essere quelli dell azienda che deve attivare il servizio e comunque non risulta possibile registrare sul sito un indirizzo non pec già utilizzato in una precedente registrazione. D: Se non ricevo la con il link da confermare per l attivazione del servizio, cosa devo fare? R: In questo caso o si è inserito erroneamente un indirizzo sbagliato oppure il proprio provider di posta blocca la riconoscendola come spam o altro. Per terminare la procedura va inviata a: assistenza@entaksi.eu specificando la ragione sociale, la partita iva e l indirizzo non pec inserito in fase di registrazione. D: Una volta che ho terminato la configurazione della fattura pa posso emettere documenti? R: I documenti si possono emettere e trasmettere al servizio Entaksi ma quest ultimo non inoltrerà i file al sistema di interscambio fino a che non riceverà le deleghe firmate; questo perché a livello di normativa non è autorizzato ad operare fino a che non riceve le deleghe. D: Chi deve firmare le deleghe? R: Le deleghe vanno firmate in originale dal legale rappresentante dell azienda che si sta registrando al servizio. D: Come posso trasmettere le deleghe? R: Le deleghe vanno inviate tramite raccomandata a: ENTAKSI SOLUTIONS Srl - San Marcello Pistoiese, Via La Piana 76 loc. Pontepetri CAP Oppure: R: Le deleghe possono essere inviate via pec ma devono essere firmate digitalmente e trasmesse all indirizzo: entaksi@pec.it Si precisa che in questo caso la normativa prevede che le deleghe in oggetto vengano conservate in modalità ottica sostitutiva; tale conservazione non può essere demandata al servizio Entaksi. MODULI DOCUVISION FATTURA ELETTRONICA D: Ho trasmesso le fatture ma non vedo le ricevute R: Verificare in Docuvision Fattura elettronica Gestione ricevute fatture pa la presenza di ricevute; se presenti selezionarle e importarle nei documenti. D: La fattura è stata scartata, come mi devo comportare? R: Una volta che la ricevuta di scarto da è stata importata nel relativo documento (il documento nel Cruscotto fattura PA passerà dallo stato Trasmesso in attesa di ricevuta a Scartato) sarà possibile correggere l errore segnalato, ristampare il documento corretto da emissione revisione documenti e inviarlo nuovamente. 2

3 D: La fattura è stata rifiutata, come mi devo comportare? FAQ FATTURA PA R: L arti Art 21 DRP 633/1972 e successive modificazioni riporta che La fattura, cartacea o elettronica, si ha per emessa all'atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente., inoltre la circolare MEF n. 1 del 31/03/2014 dichiara che la fattura PA si considera validamente emessa sia in presenza di ricevuta di consegna (notifica RC) che di notifica di mancata consegna (notifica MC). La possibilità tecnica ammessa dal Sistema di Interscambio è in contrasto con quanto sopra specificato dalla normativa, pertanto nelle aziende con Trasmissione e conservazione Passepartout, a partire da questa versione - per garantire maggiormente la corretta operatività - non è possibile inoltrare nuovamente una fattura PA per la quale si è ricevuta una notifica di rifiuto da parte della Pubblica Amministrazione. Tentando di creare una nuova versione di tale documento da magazzino o parcellazione studio, la procedura segnala Documento FatturaPA non aggiornabile. Occorrerà quindi registrare una nota di accredito interna (su un sezionale non elettronico) che storni i dati di tale documento ed emettere una nuova-differente fattura contenente le informazioni mancanti nel documento precedentemente rifiutato dalla Pubblica Amministrazione. Se la Pubblica Amministrazione, contestualmente al rifiuto del documento ha reso noto di aver riportato nella propria contabilità il documento in questione; la nota di accredito dovrà essere riportata sul sezionale elettronico al fine di emetterla in formato. xml ed inoltrata al Sistema di Interscambio con le usuali modalità. Anche a questa seguirà l emissione di una nuova fattura su sezionale elettronico. D: Ho ricevuto una notifica di decorsi i termini, cosa significa? R: Una volta che lo SdI consegna la fattura all ente (arriva relativa ricevuta di consegna) quest ultimo ha 15 giorni di tempo per dare comunicazione allo SdI di accettazione o rifiuto del documento. Se l ente non da comunicazione entro i 15 giorni previsti, lo SdI invia ricevuta di decorrenza termini. In questo caso, per lo SdI, l iter della fattura in oggetto è finito. Non risulta possibile ritrasmettere la fattura in quanto verrebbe scartata dallo SdI perché già processata. Consigliamo di contattare l ente per capire se accetta o rifiuta il documento. Se il documento è stato accettato, la procedura è terminata. Se il documento è stato rifiutato, va fatta nota di credito per annullare la fattura e ne va emessa una nuova. D: Ho ricevuto una notifica di mancata consegna, cosa significa? R: Lo SdI ha considerato corretta la fattura ma non riesce a consegnarla all ente. Proverà a contattare l ente per altri 10 giorni; se la effettua la consegna trasmetterà ricevuta di consegna altrimenti, trascorsi i 10 giorni, invierà ricevuta di non recapito. In caso di non recapito (stato finale di fattura) non si può ritrasmettere il documento tramite lo sdi (che lo scarterebbe perché già processato) ma si è autorizzati ad inviare il documento xml in altra modalità (in accordo con l ente). D: Perché non si visualizzano le ricevute tramite un foglio di stile? R: Passepartout ha previsto e gestisce il foglio di stile per una visualizzazione più leggibile delle ricevute ma il sistema di interscambio non inserisce nelle ricevute i riferimenti al foglio di stile da loro stessi previsti. D: Per le fatture generate in autonomia con versioni precedenti alla 2015C bisogna archiviare solo le fatture con notifica di esito "accettata" o bisogna acquisire anche i documenti e le notifiche con esito "rifiutata"? R: La voce "Fatture pronte per la conservazione" prende in considerazione le fatture PA che si trovano in uno stato finale del processo, ossia che hanno agganciata una ricevuta di notifica esito, o di decorsi i termini oppure una notifica di non recapito, e che possono essere inoltrate ad Entaksi per la conservazione sostitutiva. Sta all'utente: - decidere cosa memorizzare in docuvision per la conservazione in Entaksi; - valutare se inoltrare o meno anche le rifiutate; - valutare se nei documenti rifiutati che sono stati poi inoltrati nuovamente (e non per i quali si è proceduto con una emissione di nota di accredito e successiva altra fattura) se gestire tutto in un solo documento di docuvision. Ossia registrare: fattura, 3

4 FAQ FATTURA PA varie notifiche sino all'esito di tipo rifiuto, la nuova versione della fattura e successiva ricevute sino a nuovo stato finale del processo. 4

5

6

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015)

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1 LEGGIMI UTENTE versione 2015G1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DOCUVISION GESTIONE DOCUMENTO Nelle aziende con attivo il servizio di Trasmissione e conservazione Passepartout e il parametro Trasmissione differita

Dettagli

FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT

FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT Aggiornato al 23-03-2015 Le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione dovranno essere emesse esclusivamente in forma elettronica:

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015D1 LEGGIMI UTENTE versione 2015D1 Leggimi Utente v.2015d1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI MAGAZZINO EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTO In fase di creazione di una fattura-nota di credito a un

Dettagli

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 26/05/2016 " # $ % &, $ & ' ( ) *)+ -*)+ -., % $ & / 01 "2 ( 3 4 5 6 ' #7 1 3 8 5 6 9 0 # 2 7 7-3 # : 3" # 8 ; < " #=...# 56 3 4 56 5 6 5 68 '> 5 6 0 28 5"68 5" #6 5" $ 6 4

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.3 del 08/02/2016 Sommario I. A chi è rivolto il

Dettagli

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione

Dettagli

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di emettere Fattura

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution

Dettagli

Fatturazione elettronica: aspetti fiscali e conservazione

Fatturazione elettronica: aspetti fiscali e conservazione Fatturazione elettronica: aspetti fiscali e conservazione Torino - 11 aprile 2016 Fatturazione elettronica Normativa Funzionamento del sistema di fatturazione Creazione e apposizione della firma digitale

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI - Oggetto: LE OPERAZIONI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (DAL 31.3.2015) E LA FATTURA ELETTRONICA Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti

Dettagli

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva.

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva. Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

Domande su aspetti contabili:

Domande su aspetti contabili: Fermo, 18 marzo 2015 Domande su aspetti contabili: Che numerazione devono seguire le fatture elettroniche? Le fatture elettroniche devono riportare una numerazione progressiva ma separata e distinta rispetto

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro

Dettagli

Programma Corso. Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking

Programma Corso. Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking Programma Corso Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking Analisi delle principali casistiche post invio e soluzioni relative Implementazioni future Procedura

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA PREMESSA Una fattura elettronica è un file con estensione XML. La struttura e il contenuto di tale file sono prefissati da SdI (Sistema di Interscambio, gestito dall agenzia delle

Dettagli

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Soggetti obbligati Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere

Dettagli

Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente:

Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente: DOMANDA Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? RISPOSTA Le modalità possibili sono due, rispettivamente: 1. Per il tramite dello SDI gestito dall

Dettagli

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 3 Fatture... 4 Fatture da inviare... 6 Flussi di Importazione... 8 Risorse da Firmare... 9 Risorse Firmate... 10 Conservazione... 10 2 Area Fatture

Dettagli

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A.

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A. Tutto sulla fattura elettronica in procinto di essere adottata dagli uffici delle pubbliche amministrazioni: indirizzi, informazioni utili e istruzioni L art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007,

Dettagli

PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A.

PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. Sommario 1. PAGAMENTO RI.BA.2 2. PRESENTAZIONE RI.BA 6 3. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 13 1 1.

Dettagli

FATTURA PA DA PARCELLAZIONE

FATTURA PA DA PARCELLAZIONE FATTURA PA DA PARCELLAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio. Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra.

FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio. Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. FATTURAZIONE ELETTRONICA Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.

Dettagli

La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo

La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo Università degli Studi di Napoli Federico II C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area tecnica egovernment Il Sistema di

Dettagli

SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA

SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Agenda Servizio di Fatturazione Elettronica fornito da TeamSystem Riferimenti Normativi Modalità di accesso e fruizione del Servizio

Dettagli

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica Regione Umbria Servizio Energia, qualità dell ambiente, rifiuti, attività estrattive Ing. Roberta Rosichetti Perugia, 30 Novembre 2015 Il nuovo attestato di

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A. Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le

Dettagli

PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA REGIONE CALABRIA PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pag. 1 di 12 Sommario AREA PUBBLICA... 3 PAGINE INFORMATIVE... 3 PAGINA DI LOGIN... 4 AREA PRIVATA... 4 PROFILO UFFICIO... 5 FATTURAZIONE

Dettagli

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML)

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML) Cos è la FatturaPA La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURA PA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti

Dettagli

SiMon 2.3. Manuale d uso relativo alla fatturazione elettronica. Versione 1.5

SiMon 2.3. Manuale d uso relativo alla fatturazione elettronica. Versione 1.5 SiMon 2.3 Manuale d uso relativo alla fatturazione elettronica Versione 1.5 Data 7 Aprile 2015 1 Indice Indice... 2 Introduzione... 3 Sintesi delle modifiche... 3 Usufruire del servizio di fatturazione

Dettagli

Fatturazione Elettronica Release 2014.C.01 (Giugno 2014)

Fatturazione Elettronica Release 2014.C.01 (Giugno 2014) Fatturazione Elettronica Release 2014.C.01 (Giugno 2014) Appunti sugli obblighi derivanti dall'uso della fattura elettronica da leggere con attenzione e da confrontare con le indicazioni date dal proprio

Dettagli

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015 La fattura elettronica Introduzione L obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le operazioni effettuate nei confronti della pubblica amministrazione è stato introdotto dalla Legge Finanziaria

Dettagli

Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche

Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche Per chiarimenti generici sulla fatturazione elettronica si deve fare riferimento al sito www.fatturapa.gov.it dove è presente tutta

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it LA FATTURA ELETTRONICA 6 Giugno 2014 Quadro normativo 2 Decreto 66/2014 Misure urgenti NB -da convertire in legge Direttive europee: Direttiva 2010/45/UE Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2001/115/CE Legge

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Introduzione La fattura elettronica Soggetti interessati Scadenze Servizio on line La fattura elettronica Per fatturazione elettronica

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014 www.seac.it https://shop.seac.it editoria@seac.it Edizione 2014 EDITORIA E D IT T O RII A FISCALE FISC C A LE E Editore - Stampa SEAC S.p.A 38121 TRENTO - Via Solteri, 74 Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161

Dettagli

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo 2015. D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo 2015. D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con Welcome CCIAA Nuoro 9 Marzo 2015 D_Day nazionale Fatturazione Elettronica Digital Day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO ANTONELLA FANCELLO SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica?

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE

FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE A cura di Gerardo De Caro: La fatturazione elettronica obbligatoria verso la Pubblica Amministrazione Executive Summary Il formato fattura PA

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l obbligo della

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione conservazione P.A. Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione Pubblica Amministrazione da inviare via e-mail all indirizzo: contratti@acg.teamsystem.com oppure tramite FAX

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 1.1 del 03/04/2015 Di seguito vengono illustrati i passi da seguire utilizzare il Servizio di fatturazione

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla sottoscrizione del Contratto e all utilizzo del Servizio

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla sottoscrizione del Contratto e all utilizzo del Servizio Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla sottoscrizione del Contratto e all utilizzo del Servizio Versione del 10/03/2015 Di seguito vengono illustrati i passi da seguire per

Dettagli

Titolo: FATTURA PA FACILE COMPILAZIONE ONLINE. Data creazione: 07/06/2016. Tipo di documento: ISTRUZIONI OPERATIVE

Titolo: FATTURA PA FACILE COMPILAZIONE ONLINE. Data creazione: 07/06/2016. Tipo di documento: ISTRUZIONI OPERATIVE Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it, cliccando su Accedi Cliccare su Servizi e prodotti, poi su Strumenti per la professione e, infine, su Fattura PA facile Accedere a Trasmissione

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...

Dettagli

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Prot. n. 35 Reg. n. 35 Strembo, 16 marzo 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Oggetto: Affidamento alla Società PC-Copy S.r.l. di Tione di Trento relativo all incarico di erogazione del servizio di Gestione

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Guida Rapida Edicole FATTURA PA

Guida Rapida Edicole FATTURA PA Guida Rapida Edicole FATTURA PA Indice Introduzione... 3 Quick Start... 4 Registrazione... 5 Introduzione... 5 1/6 Registrazione... 6 2/6 Accettazione contratto e privacy... 7 3/6 Conferma invio dati...

Dettagli

E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA

E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA E-Shop/X4-Shop : Fatturazione PA La seguente guida, illustra le modalità operative per poter esportare con E-Shop o X4-Shop una Fattura Elettronica per le Pubbliche Amministrazioni. Per qualsiasi informazione,

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA 15 Luglio 2014 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative -

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - I Dossier fiscali La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - Aprile 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decorrenza del nuovo regime... 3 La procedura di fatturazione elettronica...

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A cura di Servizio Fiscale e Area ICT Workshop Cesena, 23 marzo 2015 Workshop Forlì, 26 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA L azienda

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA

Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA Versione 2.0 Dicembre 2014 1 Sommario 1 Accesso alla applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Menù e nome utente... 6 2 Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione

Dettagli

Enrico Alletto www.enricoalletto.it

Enrico Alletto www.enricoalletto.it Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO Enrico Alletto www.enricoalletto.it 2 DIGITAL CHAMPIONS Chi è? Cosa fa? DIGITAL CHAMPIONS È una carica istituzionale istituita dall

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro

Dettagli

2. Emettere una Fattura Elettronica

2. Emettere una Fattura Elettronica 2. Emettere una Fattura Elettronica In questo Capitolo vedremo come emettere una Fattura Elettronica in pochi e semplici passi. 2.1 Operazioni Preliminari da eseguire Una Tantum 2.1.1 Passo 1 (obbligatorio):

Dettagli

Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio

Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio 02 Luglio 2014 versione 1.1 Pagina 1 INDICE 1 Introduzione... 5 2 Registrazione al Sistema di Fatturazione... 8 3 Accesso al sistema di fatturazione...

Dettagli

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Alla cortese att.ne del Presidente Data: Protocollo: 2 Luglio 2014 OTEFEOA201407-1 Oggetto: Offerta di convenzione per l attivazione

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.1 del 08/02/2016 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it D.Lgs. 20 febbraio 2004, n. 52 Attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica

Dettagli

Associazione Informatici www.itelematici.it PROGETTO FEPA 1.0. Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione

Associazione Informatici www.itelematici.it PROGETTO FEPA 1.0. Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione itelematici.it - MISSION: Lo scopo della associazione «itelematici» consiste nel raccogliere specifiche e concrete problematiche informatiche, per procedere allo studio ed alla messa a punto di nuovi strumenti.

Dettagli

Modulo di Fatturazione Attiva

Modulo di Fatturazione Attiva Modulo di Fatturazione Attiva Manuale utente v. 1.0 15/07/2014 LAIT LAZIO INNOVAZIONE TECNOLOGICA S.P.A. Sede operativa: Via Adelaide Bono Cairoli, 68 00145 Roma www.laitspa.it LAit S.p.A. 1 Status del

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.0 del 23/04/2015 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Chi è interessato alla fatturazione elettronica? Quali sono le scadenze per la fatturazione elettronica?

Dettagli

Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem

Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem Versione 5.1 29/10/2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Schermata principale... 6 2. Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica

Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni la Finanziaria 2008 ha introdotto

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 15 aprile 2014 47/ER/om Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Circolare congiunta del Dipartimento dell Economia e delle Finanze e del

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE Accedete al portale (https://namirial.fatturazioneelettronica.eu) e inserite User e Password ricevute a mezzo e-mail e cliccate

Dettagli

PROGETTO FEPA 1.0 FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PROGETTO FEPA 1.0 FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Sito Web dell Associazione Per accedere alle risorse dell associazione: ISCRIZIONE -> PAGAMENTO QUOTA -> CREDENZIALI DI ACCESSO Iscrizione/Pagamento/Credenziali

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA TeamSystem ha rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per gestire in modo snello, guidato e sicuro l intero processo

Dettagli

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...

Dettagli

Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3

Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato

Dettagli

EMISSIONE FATTURA ELETTRONICA (FatturaPA) INTRODUZIONE

EMISSIONE FATTURA ELETTRONICA (FatturaPA) INTRODUZIONE INTRODUZIONE Le aziende che hanno rapporti con le pubbliche amministrazioni non potranno più inviare o presentare fatture cartacee, ma solo in formato elettronico (riferimenti normativi: Art. 1- Legge

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA {

FATTURA ELETTRONICA { FATTURA ELETTRONICA { NORMATIVA La Finanziaria 2008 ha stabilito che la fatturazione nei confronti dell Amministrazione dello stato debba avvenire esclusivamente in maniera elettronica Il DM 5 aprile 2013

Dettagli

Omnia Web Timesheet. Manuale utente

Omnia Web Timesheet. Manuale utente Omnia Web Timesheet Manuale utente Revisioni Data Versione Autore Note 01.03.2011 1.0 Alberto Fedrici Prima release 08.05.2010 1.1 Alberto Fedrici Funzionalità inserimento note Indice 1. Introduzione...

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO

ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- TERZA OPERAZIONE: ARCHIVIAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 7 1 1- PRIMA

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Gestione fatturepa

Fatturazione Elettronica. Gestione fatturepa Gestione fatturepa Versione 3.0 01/08/2014 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 4 3- FATTURE RICEVUTE... 6 4- ATTRIBUZIONE PROTOCOLLO... 9 5- STAMPA FATTURE... 10 6- VISUALIZZA NOTIFICHE...

Dettagli

MODIFICARE I PROPRI DATI E LA PASSWORD

MODIFICARE I PROPRI DATI E LA PASSWORD MODIFICARE I PROPRI DATI E LA PASSWORD In Mexal Express i dati anagrafici della ditta sono precompilati in quanto forniti in fase di acquisto del prodotto. I dati anagrafici sono riportati in intestazione

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio N. 95 del 11.06.2014 OGGETTO: Dal 6 giugno 2014, fattura elettronica obbligatoria verso la PA Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo Vi

Dettagli

Manuale di riferimento per l utilizzo delle funzioni di monitoraggio dei documenti del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER)

Manuale di riferimento per l utilizzo delle funzioni di monitoraggio dei documenti del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER) Manuale di riferimento per l utilizzo delle funzioni di monitoraggio dei documenti del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER) Versione: 1.0 Data: 21/04/2015 Sommario Manuale di riferimento per l utilizzo

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli