Scheda verifica requisiti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda verifica requisiti"

Transcript

1 STEMA DI QUALIFICAZIONE DI OPERATORI ECOMICI CHE PRODUCO E/O COMMERCIALIZZA AUTOBUS NUOVI DI FABBRICA, DI CLASSE I, II, III, A E B, DA ADIBIRE AL TRASPORTO DI PASSEGGERI ALLEGATO C Scheda verifica requisiti Pagina 1 di 8

2 SCHEDA VERIFICA REQUITI La presente scheda si compone di 6(sei) articoli all'interno dei quali la Commissione Giudicatrice verifica il possesso dei requisiti minimi di qualificazione. Ipunteggipossonoessereassegnaticonilcriteriodel=2puntio=0punti(perlevocidimaggiorerilevanza)oppurecon una verifica comparativa, assegnando i punteggi 2, 1, 0 agli Operatori Economici che presentino rispettivamente la migliore proposta; le proposte inferiori ma accettabili e le proposte non consone al livello minimo di servizio richiesto dalla Società Appaltante. Esistono inoltre alcuni punti irrinunciabili per i quali la mancata comunicazione dei dati richiesti comporterà inevitabilmente la non ammissibilità e pertanto la richiesta di integrazioni, ove possibile. Tali punti sono indicati con il colore rosso all'interno del presente allegato. CATEGORIA A - Sottocategoria AD Ditta fornitrice (indicare denominazione ufficiale e ragione sociale, indirizzo postale, indirizzo Internet, telefono, fax e indirizzo di posta elettronica). Indicare tutti gli indirizzi di posta elettronica che si ritengono utili e/o necessari per una corretta comunicazione con la Società Appaltante. Pagina 2 di 8

3 Marca/marche autobus commercializzata/e (indicare tutte le marche che l'azienda commercializza per la presente sottocategoria). 1. REQUITI DI ORDINE GENERALE 1.1 Il Fornitore ha prodotto il modulo Allegato A, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Legale Rappresentante? 1.2 Il Fornitore ha prodotto il modulo Allegato B, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Legale Rappresentante? Ha allegato anche la copia su supporto informatico? 1.3 Il Fornitore ha prodotto la dichiarazione attestante l'iscrizione presso la C.C.I.A.A., ovvero presso albi equivalenti nel Paese di appartenenza. Per i soggetti con sede in Italia, la dichiarazione d iscrizione alla C.C.I.A.A. dovrà recare l indicazione dell inesistenza di situazioni o fatti ostativi ai fini dell articolo 10 della legge 1 maggio 1965, n. 575(cd. dicitura antimafia), ai sensi dell articolo 9 del D.Lgs. 3 giugno 1998, n E' stata presentata anche l attestazione d aver inoltrato alla prefettura competente richiesta delle informazioni di cui all articolo 10 del D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252.? 1.4 Sono indicate tutte le indicazioni di cui all'art. 8, comma 1, punto b) del Sistema di Qualificazione? 2. REQUITI DI CAPACITA' ECOMICA - FINANZIARIA 2.1 Il fatturato annuo del Fornitore, relativamente al complesso delle attività dell'impresa, calcolato come media dei tre esercizi conclusi precedenti l anno nel quale l operatore economico fa la richiesta di qualificazione, risulta non inferiore a 150(centocinquanta) milioni di Euro? 2.2 Il fatturato annuo del Fornitore è congruo con le richieste specifiche della presente sottocategoria di qualificazione, come indicato all'art. 7, comma B del Sistema di Qualificazione? Pagina 3 di 8

4 2.3 Il Fornitore ha prodotti i bilanci o gli estratti del bilancio d'impresa relativi agli anni 2010, 2011 e 2012? 2.4 Il Fornitore ha allegato le prescritte dichiarazioni di solvibilità, in conformità ai disposti dell'art. 7, comma B, punto d) del Sistema di Qualificazione? 3. REQUITI DI CAPACITA' TECNICA 3.1 Il Fornitore ha indicato le caratteristiche della struttura organizzativa destinata alla produzione degli autobus della presente sottocategoria, in conformità a quanto previsto nell'allegato B? 3.2 Il Fornitore ha indicato le caratteristiche della struttura produttiva destinata alla produzione degli autobus della presente sottocategoria, in conformità a quanto previsto nell'allegato B? AN Il Fornitore, per la presente sottocategoria, ha fornito una lista delle forniture effettuate negli ultimi tre anni, in conformità a quanto richiesto all'art. 8, comma 3, punto a)? 3.4 Valutazione del numero di autobus forniti in rapporto al mercato comunitario dell'anno di riferimento? 3.5 Il Fornitore ha indicato l'omologazione di riferimento per la categoria richiesta dal bando, integrando con l'apposito allegato? AN Il Fornitore, per la presente sottocategoria, ha fornito una lista delle forniture effettuate negli ultimi tre anni, in conformità a quanto richiesto all'art. 8, comma 3, punto a)? 3.7 Valutazione del numero di autobus forniti in rapporto al mercato comunitario dell'anno di riferimento? Pagina 4 di 8

5 3.8 Il Fornitore ha indicato l'omologazione di riferimento per la categoria richiesta dal bando, integrando con l'apposito allegato? AN Il Fornitore, per la presente sottocategoria, ha fornito una lista delle forniture effettuate negli ultimi tre anni, in conformità a quanto richiesto all'art. 8, comma 3, punto a)? 3.10 Valutazione del numero di autobus forniti in rapporto al mercato comunitario dell'anno di riferimento? 3.11 Il Fornitore ha indicato l'omologazione di riferimento per la categoria richiesta dal bando, integrando con l'apposito allegato? 3.12 Il Fornitore ha prodotto una descrizione dettagliata della struttura assistenziale postvendita, presente sul territorio nazionale? 3.13 Valutazione del numero e delle caratteristiche delle filiali del Fornitore presenti sul territorio nazionale? In alternativa al precedente: 3.13 bis Valutazione del numero e delle caratteristiche delle concessionarie del Fornitore presenti sul territorio nazionale? 3.14 Valutazione del numero e delle caratteristiche delle officine autorizzate del Fornitore presenti sul territorio nazionale? 3.15 Valutazione del numero di officine autorizzate del Fornitore presenti sul territorio nazionale, dedicate esclusivamente alla manutenzione di autobus? 3.16 Valutazione del numero di officine autorizzate del Fornitore presenti sul territorio nazionale, in grado di eseguire la manutenzione sull'intero autobus e non solo su parti di esso? Pagina 5 di 8

6 3.17 Valutazione delle risorse umane, delle azioni amministrative, di supervisione e controllo che il Fornitore ha destinato ai Centri di Assistenza affinchè essi possano assicurare in ogni momento il completo servizio alla Società Appaltante Valutazione dei magazzini ricambi di prima necessità presenti sul territorio nazionale, in relazione anche alla facilità di inviare ricambi presso le sedi della Società Appaltante Valutazione del sistema di qualità della struttura assistenziale dedicata al post-vendita, con particolare riferimento al numero di strutture che hanno ottenuto la certificazione di qualità Valutazione delle officine mobili dedicate al servizio di assistenza operanti all'esterno per interventi in linea Valutazione delle attrezzature speciali, diagnostiche e di elevata rilevanza tecnica, espressamente dedicate alla manutenzione di autobus in dotazione alla struttura/e La struttura assistenziale dedicata al servizio post-vendita dispone di un servizio assistenziale 24 ore su 24, con specifico numero telefonico al quale rivolgersi in caso di emergenza? In alternativa al precedente: 3.22bis Il Fornitore ha prodotto una dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante in cui si impegna, entro e non oltre sei mesi dalla data di presentazione della presente documentazione, a dotarsi di un numero di telefono disponibile 24 ore su 24 per interventi d'emergenza (fermo macchina).? 3.23 Valutazione della tempistica di approvvigionamento ricambi in relazione alle esigenze di affidabilità del parco mezzi richiesta dalla Società Appaltante. Pagina 6 di 8

7 3.24 Valutazione completezza e adattabilità alle esigenze della Società Appaltante dell'organigramma aziendale di Fornitore e Costruttore Il Fornitore ha prodotto la documentazione di cui all'art.8, comma 3, punto e) relativamente alla presente sottocategoria? 4. REQUITI PER L'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE PER LA QUALITA' 4.1 Il Fornitore ha prodotto la dichiarazione prevista all'art. 8, comma 5, primo capoverso, sottoscritta dal legale rappresentante? 4.2 Il Fornitore ha prodotto la copia prescritta all'art. 8, comma 5, secondo capoverso? 5. PUNTEGGI COMPLESVI ESTO RISPOSTE NEGATIVE SULLE CASELLE ROSSE? In caso di risposta affermativa il Fornitore non può essere qualificato. NUMERO DI RISPOSTE TOTALE PUNTEGGIO MEDIA OTTENUTA TOTALE PUNTEGGIO / NUMERO DI RISPOSTE Punteggio medio minimo ottenibile per poter superare la fase di qualificazione: 1,35 Numero massimo di zeri per poter superare la fase di qualificazione: 4 (dove ciò non comporta automaticamente esclusione) Pagina 7 di 8

8 6. VALUTAZIONE FINALE In esito a quanto riportato sul presente verbale, RITIENE che l'operatore economico indicato in epigrafe sia IDONEA N IDONEA OSSERVAZIONI Luogo e data FIRMA DEI COMPONENTI LA COMMISONE GIUDICATRICE Nome Cognome Qualifica Presidente Commissario Commissario La presente scheda si compone di n 8 (otto) pagine identificate univocamente. Pagina 8 di 8

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo alle sottoelencate forniture di veicoli su gomma per il trasporto passeggeri, si precisano nel seguito

Dettagli

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Richiesta iscrizione in Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Nota: Il Modulo di "Richiesta iscrizione" (compilato in ogni sua parte) e il Modulo "Consenso al trattamento dati personali, sottoscritto

Dettagli

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE Data: Spett.le Società vi informiamo che (inserire nome azienda) ha attivato un sistema di valutazione, qualificazione e monitoraggio dei propri fornitori. Nell ambito del nostro Sistema di Gestione della

Dettagli

ALLEGATO 2. denominazione società richiedente: capitale sociale (1) indirizzo (2) partita IVA. data costituzione società (3) numero telefonico

ALLEGATO 2. denominazione società richiedente: capitale sociale (1) indirizzo (2) partita IVA. data costituzione società (3) numero telefonico ALLEGATO 1 denominazione società richiedente: capitale sociale (1) indirizzo (2) partita IVA data costituzione società (3) numero telefonico numero telefax e-mail persona da contattare (4) numero di clienti

Dettagli

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari Via Daga 4, 09040 Selegas (CA) Telefono 070.985828 070.985343 Fax 070.985785 Sede: Via Daga 4 09040 Selegas tel.: 070.985828 fax: 070.985785 E mail: selegas01@tiscali.it

Dettagli

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari COMUNE DI SARROCH Provincia di Cagliari S E T T O R E S E R V I Z I S O C I A L I AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI

Dettagli

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi.

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi. AVVISO PUBBLICO INSERIMENTO NELL ELENCO APERTO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA. Art.1 Oggetto dell avviso Procedura da seguire per l inserimento

Dettagli

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari COMUNE DI SARROCH Provincia di Cagliari S E T T O R E S E R V I Z I S O C I A L I AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 295 DEL 28/04/2014 SERVIZIO DI MANUTENZIONE SOFTWARE DELLA SOLUZIONE CMS E DELLA TECNOLOGIA DI DATABASE CONTESTUALMENTE AL CATALOGO

Dettagli

LETTERA DI PRESENTAZIONE E MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO SOPRA ELENCATO. Il sottoscritto nato a il

LETTERA DI PRESENTAZIONE E MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO SOPRA ELENCATO. Il sottoscritto nato a il SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Spett.le COMUNE DI SANTA LUCIA DI PIAVE Ufficio Lavori Pubblici Piazza 28 ottobre 1918, n. 1 31025 Santa Lucia di Piave (TV) comune.santaluciadipiave.tv@pecveneto.it.

Dettagli

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO Gestione del processo di approvvigionamento Pag. 1 di 7 PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO n ediz. Data Descrizione Firma preparazione Firma approvazione DIR Firma verifica RGQ 00 01/09/02

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. ARTICOLO 1 - ISTITUZIONE ALBO FORNITORI La Fondazione Teatro Regio di Torino procede all istituzione

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 688 DEL 09/09/2014 AFFIDAMENTO SERVIZIO ALLA DITTA MAGGIOLI S.P.A. DI INSTALLAZIONE DEL SERVER FISICO COME POTENZIAMENTO DI SICUREZZA

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi dell art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi dell art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. PAGINA 1 di 7 Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Azienda Committente Sede Legale Sede Operativa FTSA Piazza Cavour 2, Poggibonsi (SI) Via Piave 40, Poggibonsi (SI) D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO

Dettagli

VALUTARE, QUALIFICARE E MONITORARE I FORNITORI

VALUTARE, QUALIFICARE E MONITORARE I FORNITORI VALUTARE, QUALIFICARE E MONITORARE I FORNITORI Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione 00 Xx/xx/xxxx Prima emissione INDICE SCOPO DELLA PROCEDURA RESPONSABILITÀ CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ

Dettagli

MODULO DI CANDIDATURA

MODULO DI CANDIDATURA MODULO DI CANDIDATURA Gentile Signora, Gentile Signore troverà in allegato la candidatura di [nome del prestatore di servizi] in risposta all invito a manifestare interesse MARKT/2006/02/H nel settore

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 608 DEL 08/08/2014 FORNITURA DI SISTEMA DI CHIUSURE DIGITALI SIMONS-VOSS CON FUNZIONE DI CONTROLLO ACCESSI CENTRO DI RESPONSABILITA'

Dettagli

Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013. Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali

Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013. Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013 Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna Approvato con D.G.C. n. 104 del 31.07.2008 Modificato con D.G.C. n. 139 del 30.10.2008

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

STUDIO SESANA ASSOCIATI

STUDIO SESANA ASSOCIATI Ai Sigg. CLIENTI TITOLARI P.IVA Loro Sedi FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A. Carissimi Clienti, a partire dal 6 giugno 2014 (la P.A. centrale) i Ministeri, le Agenzie fiscali (es.: Agenzia delle Entrate,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DEL TITOLARE O DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DEL TITOLARE O DEL LEGALE RAPPRESENTANTE ALLEGATO n 1 ALLEGATO ALLA DOMANDA DI CONTRIBUTO OBIETTIVO 3 MISURA DEL PROGRAMMA OPERATIVO DELLA 0REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Periodo 2000-2006 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DEL TITOLARE

Dettagli

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

Il Dirigente Scolastico I N D I C E ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE «GUGLIELMO MARCONI» FORLÌ Viale della Libertà, 14-Tel. 0543-28620 -Fax 0543-26363 - e mail itisfo@itisforli.it SITO www.itisforli.it BANDO DI GARA N. 3240884 Il Dirigente

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe dei Premi (D.M. 12.12.2000) nei primi due anni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Informatizzazione I L D I R I G E N T E

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Informatizzazione I L D I R I G E N T E REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Informatizzazione Proposta nr. 1 del 16/01/2014 - Determinazione nr. 113 del 16/01/2014 OGGETTO: Servizio di assistenza,

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA AVVISO PUBBLICO Per la ricerca di soggetti qualificati per la progettazione e lo sviluppo del Portale agroalimentare CIG: Z7A142CF56 Il Presidente della Fondazione Sistema Toscana

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO Unità di Informazione Finanziaria per l Italia COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO INDICE Premessa 1 Come fare

Dettagli

QUALIFICAZIONE DEI FORNITORI QUESTIONARIO

QUALIFICAZIONE DEI FORNITORI QUESTIONARIO Allegato PQ 09.251 / B Rev. 4 del 1 ottobre 2009 Settore Approvvigionamenti QUALIFICAZIONE DEI FORNITORI QUESTIONARIO PREMESSA Il questionario ha lo scopo di fornire alla nostra organizzazione le basi

Dettagli

AVVISO A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI

AVVISO A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI Con deliberazione n. Capitolato Speciale di gara : 405 del 27.03.2013 è stata apportata la seguente modifica al ART.1 CAPITOLATO SPECIALE DI GARA. Si intende modificato nella parte in cui si prevede un

Dettagli

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 239 DEL 27/03/2014 OGGETTO APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE ED ASSISTENZA

Dettagli

Carta intestata della ditta. FACCHINAGGIO E TRASPORTI (denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice)

Carta intestata della ditta. FACCHINAGGIO E TRASPORTI (denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice) Carta intestata ditta Oggetto: FACCHINAGGIO E TRASPORTI (denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice) Il sottoscritto. nato a ( ) il../../. in qualità di Legale Rappresentante

Dettagli

SOCIETA' JESOLO PATRIMONIO S.r.l. REGOLAMENTO SOCIO UNICO COMUNE JESOLO

SOCIETA' JESOLO PATRIMONIO S.r.l. REGOLAMENTO SOCIO UNICO COMUNE JESOLO SOCIETA' JESOLO PATRIMONIO S.r.l. SOCIO UNICO COMUNE JESOLO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LATENUTA DELL'ELENCO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DA UTILIZZARE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it.

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it. Roma, Oggetto: Avviso informativo finalizzato a un indagine di mercato per selezionare soggetti interessati a partecipare alla procedura per l affidamento del servizio di formazione periodica del personale

Dettagli

Indice macro-categorie FAQ

Indice macro-categorie FAQ Indice macro-categorie FAQ 1. Chi (Soggetti destinatari) 2. Cosa (Tipologia di immobili ed interventi ammissibili e relative condizioni di ammissibilità) 3. Quanto (Dotazione finanziaria e spese ammissibili)

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 147 del 11/03/2013 N. registro di area 17 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 11/03/2013 da Laura Dordi Responsabile del Settore ECONOMICO

Dettagli

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Richiesta iscrizione in Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. NOTA: Il Modulo di "Richiesta iscrizione" (compilato in ogni sua parte) e il Modulo "Consenso al trattamento dati personali, sottoscritto

Dettagli

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di manutenzione sistemi di pesatura.

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di manutenzione sistemi di pesatura. ALLEGATO 1 ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 19124 La Spezia Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di manutenzione sistemi di pesatura......dell impresa con sede in.,

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative -

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - I Dossier fiscali La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - Aprile 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decorrenza del nuovo regime... 3 La procedura di fatturazione elettronica...

Dettagli

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA Allegato 2 Offerta Tecnica Pag. 1 di 6 ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA Si precisa che nella dicitura della busta B deve essere indicato specificamente il Lotto cui si riferisce l

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI ALL. TO 3 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI 1 Art. 1 ISCRIZIONE. L iscrizione: a) è riservata alle imprese individuali o collettive legalmente costituite; b) viene effettuata per categorie merceologiche o per

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente a in qualità di legale rappresentante della Ditta. avente sede legale in

Il sottoscritto nato a il residente a in qualità di legale rappresentante della Ditta. avente sede legale in ALLEGATO 1 ALLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Servizio Tutela e Sviluppo Fauna U.O. Controller e Gestione Contabile Via San Felice, 25 40122 BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI

Dettagli

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale BANDO DI GARA Questa amministrazione indice una gara con il sistema del pubblico incanto ai sensi dell art. 9 del Decreto Legislativo 17/03/1995 n.157, degli artt. 73 e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1006 DEL 17/12/2014 CANONE ANNUALE HOSTING MACCHINA VIRTUALE DEL SITO WWW.CATTOLICA.NET E DOMINI COLLEGATI ANNO RIFERIMENTO 2014 CENTRO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE, CATERING E BAR DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE, CATERING E BAR DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO OC/EUI/REFS/2014/001 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE, CATERING E BAR DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO Il sottoscritto nato il a Provincia

Dettagli

1 - Domanda. 2 - Domanda. 3 - Domanda

1 - Domanda. 2 - Domanda. 3 - Domanda 1 - Domanda La Società XXX si occupa della realizzazione di allestimenti e impianti multimediali in ambito museale, nel proprio certificato camerale non è riportata la dicitura riferita al possesso dell

Dettagli

ATTIVITA FUNEBRE. Richiesta di autorizzazione per sede principale ai sensi dell art. 16 della Legge Regionale 29/7/2004 n. 19

ATTIVITA FUNEBRE. Richiesta di autorizzazione per sede principale ai sensi dell art. 16 della Legge Regionale 29/7/2004 n. 19 ALLO SPORTELLO UNICO DEL COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA marca da bollo ATTIVITA FUNEBRE Richiesta di autorizzazione per sede principale ai sensi dell art. 16 della Legge Regionale 29/7/2004 n. 19 Il sottoscritto

Dettagli

chiede l ammissione dell impresa medesima alla gara indetta per l affidamento del servizio in oggetto. Al proposito

chiede l ammissione dell impresa medesima alla gara indetta per l affidamento del servizio in oggetto. Al proposito ALLEGATO 1 Via A. Picco Oggetto: istanza di ammissione alla gara relativa servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle macchine operatrici di ACAM Ambiente s.p.a.. Il sottoscritto...., nato

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL COMANDANTE N. 797 DEL 20/10/2014 ADEMPIMENTI DI CUI AL D.LGS. 9 APRILE 2008, N. 81 "TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO": IMPEGNO

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO Il presente questionario costituisce parte integrante della richiesta pubblica di offerta di servizi

Dettagli

- b) sotto la colonna Corrispettivo (Euro) risulta una riga vuota si chiede se è da compilare e nel caso a quale corrispettivo si riferisce;

- b) sotto la colonna Corrispettivo (Euro) risulta una riga vuota si chiede se è da compilare e nel caso a quale corrispettivo si riferisce; Direzione generale Servizio Antincendio, Protezione civile e Autoparco PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE L ISTITUTO DELL ACCORDO QUADRO AI SENSI DELL ART. 59 COMMA 4 DEL D. LGS. 163/06, PER

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

QUESTIONARIO INFORMATIVO PER SUBAPPALTATORI DI LAVORO

QUESTIONARIO INFORMATIVO PER SUBAPPALTATORI DI LAVORO QUESTIONARIO INFORMATIVO PER SUBAPPALTATORI DI LAVORO RAGIONE SOCIALE: FORMA GIURIDICA: COD. FISCALE: P.IVA: ANNO DI COSTITUZIONE: ISCRIZIONE C.C.I.A.A. Provincia Numero di iscrizione Data di iscrizione

Dettagli

MOD. A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI AMT

MOD. A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI AMT MOD. A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI AMT (per tutti gli operatori economici diversi dai fornitori di servizi attinenti all ingegneria e all Architettura) Presentata dall'operatore economico

Dettagli

Insight Percorso di validazione dall idea al business model

Insight Percorso di validazione dall idea al business model Sportello Startup BANDO PUBBLICO Insight Percorso di validazione dall idea al business model ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TRATTAMENTO DEI DATI PRESENTAZIONE DELL IDEA D IMPRESA BANDO PUBBLICO Insight

Dettagli

ha sede a in via e n. codice fiscale P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE

ha sede a in via e n. codice fiscale P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE ALLEGATO 1 AL COMUNE DI RICCIONE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA VIA VITTORIO EMANUELE II N 2 47838 RICCIONE RN Io sottoscritto (nome ) (cognome) in qualità di legale rappresentante del soggetto, partecipante

Dettagli

Legale rappresentante dell impresa ausiliaria (in caso di avvalimento ex art. 49 D.lgs. 163/06)

Legale rappresentante dell impresa ausiliaria (in caso di avvalimento ex art. 49 D.lgs. 163/06) FAC SIMILE DICHIARAZIONI Mod. E Legale rappresentante dell impresa ausiliaria (in caso di avvalimento ex art. 49 D.lgs. 163/06) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Al fine di evitare la presentazione di richieste

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 101

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 101 Progressivo: 101 Attività/Linea d azione 3.1.1 - Sviluppo e rafforzamento del tessuto produttivo regionale Ricerca, sviluppo e innovazione per la competitività delle imprese settore artigianato legge regionale

Dettagli

CIRCOLARE N. 29/E. Roma, 23 maggio 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 29/E. Roma, 23 maggio 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 29/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 maggio 2003 Oggetto: Gestione istanze di interpello per la disapplicazione dell articolo 127-bis, comma 1, del testo unico delle imposte

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici?

Dettagli

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana Nel caso in cui lo straniero che richiede il permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo non

Dettagli

AG0 / /V CONTRATTO DI VERIFICA TRIENNALE DELL ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE

AG0 / /V CONTRATTO DI VERIFICA TRIENNALE DELL ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE Codice identificativo: 02599281207 (Autorizzazione n. 69 del 17/04/2007) AG0 / /V CONTRATTO DI VERIFICA TRIENNALE DELL ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE Con la presente scrittura privata da valere a tutti

Dettagli

REGOLAMENTO "MODALITÀ DI GESTIONE DEL REGISTRO REGIONALE

REGOLAMENTO MODALITÀ DI GESTIONE DEL REGISTRO REGIONALE REGOLAMENTO "MODALITÀ DI GESTIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE" LEGGE REGIONALE 9 DICEMBRE 2002 N.42. 1 STRUTTURA DEL REGISTRO 1.1. L'articolazione provinciale del registro

Dettagli

Bando d iscrizione per l aggiornamento dell Albo dei Fornitori per l acquisizione in economia di beni e servizi

Bando d iscrizione per l aggiornamento dell Albo dei Fornitori per l acquisizione in economia di beni e servizi Bando d iscrizione per l aggiornamento dell Albo dei Fornitori per l acquisizione in economia di beni e servizi approvato dal CdA del 12/03/2014 verbale n. 4/2014 I.R.VA.T. Istituto per la Valorizzazione

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 66 DEL 12/02/2015 ACQUISTO LICENZA COMODO SSL PER LA DURATA DI 5 ANNI PER IL SERVIZIO DI MICROSOFT EXCHANGE MAIL DELL'ENTE CENTRO

Dettagli

Centrale Regionale Acquisti

Centrale Regionale Acquisti RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA 1 In riferimento al Bando di gara - punto III.2.3 Capacità tecnica - lettera a) - si richiede di dichiarare il possesso delle certificazione di qualità

Dettagli

COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO

COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO Condizioni Particolari di Contratto relative alla R.D.O. per l affidamento, con le modalità previste dal Regolamento per l acquisizione in economia

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA ASSISTENZA TECNICA

CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA ASSISTENZA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA ASSISTENZA TECNICA OGGETTO: PROCEDURA APERTA N. 58/2014 PER LA FORNITURA, INSTALLAZIONE E POSA IN OPERA DI UNA TAC DUAL ENERGY PRESSO L ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA

Dettagli

SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE CRESSATI SUSANNA

SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE CRESSATI SUSANNA REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE Il Dirigente Responsabile: CRESSATI SUSANNA Decreto soggetto a controllo

Dettagli

b) Organizzazione di eventi, seminari, workshop, conferenze stampa, missioni in Italia e all estero, per un importo fino a 200.

b) Organizzazione di eventi, seminari, workshop, conferenze stampa, missioni in Italia e all estero, per un importo fino a 200. Proteus Azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli per l artigianato e la piccola impresa Bando d iscrizione all Albo dei Fornitori per l acquisizione in economia di beni e servizi Le imprese

Dettagli

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI FISIOTERAPISTA (categoria D CCNL Comparto Sanità) E

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2015-193 del 01/04/2015 Oggetto Servizio Sistemi Informativi. Servizi

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 INDICE Data di aggiornamento: Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Dicembre 2014 Articolo 2 CONDIZIONI GENERALI Articolo

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 238 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc P. Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 ALBA BRA

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 ALBA BRA REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 ALBA BRA BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO In esecuzione alla determinazione n. 254/000/PER/14/0072 del 05/03/2014 è emesso avviso di

Dettagli

In ottemperanza a quanto disposto nel bando di qualificazione di. associazioni non a scopo di lucro per la realizzazione di

In ottemperanza a quanto disposto nel bando di qualificazione di. associazioni non a scopo di lucro per la realizzazione di BANDO DI REVISIONE E DI QUALIFICAZIONE DI ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA ESTIVE DI ANIMAZIONE NELLA CITTA DI TORINO DESTINATE AI MINORI IN ETA COMPRESA TRA 6/14 ANNI.

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di persone disabili. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana Via

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE D INTERESSE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE D INTERESSE INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE D INTERESSE L Amministrazione regionale invita le aziende produttrici di treni pendolanti diesel a manifestare il proprio interesse a partecipare all indagine conoscitiva

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Art. 1 oggetto Il presente regolamento disciplina la concessione dei rimborsi e dei contributi alle associazioni di volontariato di protezione civile. Art. 2 riferimenti normativi Legge Regionale 12 giugno

Dettagli

Provincia Regionale di Trapani Staff Gare e Contratti Via Osorio n. 22 91100 Trapani

Provincia Regionale di Trapani Staff Gare e Contratti Via Osorio n. 22 91100 Trapani Modello istanza di iscrizione Albo imprese di fiducia Provincia Regionale di Trapani Staff Gare e Contratti Via Osorio n. 22 91100 Trapani Oggetto: Iscrizione all Albo delle Imprese di Fiducia per l affidamento

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O

C O M U N E D I P A L E R M O C O M U N E D I P A L E R M O AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE NEL TERRITORIO DELLA CITTA DI PALERMO PREMESSE Al fine di dare concreta attuazione ai principi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A. REGOLAMENTO PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A. RE02.PGAP01 Pag. 1 a 7 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A. REGOLAMENTO PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A.

Dettagli

Indice 1.Scopo e campo di applicazione... 2. 2.Responsabilità... 2. 3. Modalità operative... 2

Indice 1.Scopo e campo di applicazione... 2. 2.Responsabilità... 2. 3. Modalità operative... 2 Pag. 1/5 Indice 1.Scopo e campo di applicazione... 2 2.Responsabilità... 2 3. Modalità operative... 2 3.2 Modalità di qualifica dei fornitori... 2 3.3 Monitoraggio attività dei fornitori... 2 3.4 Predisposizione

Dettagli

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana Nel caso in cui lo straniero che richiedeil permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo non

Dettagli

Sperimentazione dell'apprendistato di ricerca Faq aggiornate al 27 febbraio 2015

Sperimentazione dell'apprendistato di ricerca Faq aggiornate al 27 febbraio 2015 Sperimentazione dell'apprendistato di ricerca Faq aggiornate al 27 febbraio 2015 QUESITI RELATIVI AL CONTRATTO DI LAVORO Il contratto di lavoro viene stipulato tra apprendista e università o tra apprendista

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA PALESTRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CAMPIONI MASCHERPA Allegato B (modulistica di riferimento) SERVIZIO PROGETTAZIONE E URBANISTICA

Dettagli

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA 1) Il Consiglio di Amministrazione (C.d.A.) del Fondo Pensione ARCO nel corso della riunione del 17/09/2008, nel rispetto delle indicazioni

Dettagli

MANUALE OPERATIVO ALBO FORNITORI GTT

MANUALE OPERATIVO ALBO FORNITORI GTT MANUALE OPERATIVO ALBO FORNITORI GTT Versione 01 1 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 1.1 Prima fase (Autocandidatura) 1.2 Seconda fase (Valutazione della Commissione) 2. AUTOCANDIDATURA DEL FORNITORE 2.1.

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale; B. CHI PUÒ PARTECIPARE A START UP? Per partecipare a Start Up, un impresa al momento della presentazione della domanda deve essere in possesso delle caratteristiche indicate di seguito ai punti 1, 2 e

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE N. 428 DEL 26/11/2014

VERBALE DI DETERMINAZIONE N. 428 DEL 26/11/2014 Pag. 1 VERBALE DI DETERMINAZIONE N. 428 DEL 26/11/2014 OGGETTO : AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO POSTALE PER LA CORRISPONDENZA DELLA. APPROVAZIONE ATTI DI GARA PER L AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA. AREA AMMINISTRATIVA

Dettagli

Domanda Iscrizione Albo Fornitori

Domanda Iscrizione Albo Fornitori Modulo Domanda di Iscrizione ALBO FORNITORI ARIT (Allegato ) Il sottoscritto (cognome e nome) nato il a in qualità di (specificare la propria posizione giuridica all interno dell impresa) dell impresa

Dettagli