Rilevatore di presenza Tipo: x-102

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rilevatore di presenza Tipo: 6132-2x-102"

Transcript

1 Il sensore di movimento si collega al bus mediante un dispositivo di accoppiamento da incasso. È in grado di trasmettere telegrammi per la commutazione di attuatori EIB. Tramite un commutatore a slitta, è possibile cambiare il modo di funzionamento da ON continuo ad AUTOMATICO ad OFF continuo. Il commutatore può essere bloccato nella posizione neutra. E provvisto, sul retro, di due potenziometri per la regolazione del ritardo di disinserimento dell utenza e della soglia luminosa di intervento. È disponibile anche in versione a più lenti e con campo di rilevazione modificato. Richiede l aggiunta di una cornice, di un dispositivo di accoppiamento bus e di un terminale di connessione E/GM. Dati Tecnici Alimentazione EIB 24 VDC, tramite la linea bus Elementi di visualizzazione e comando interruttore a slitta Potenziometro Soglia luminosità lux Potenziometro Ritardo intervento 10 s 17 min Connessioni Disp. di accoppiamento da incasso Connettore a spina a 10 poli Grado di protezione IP 20 secondo EN installato sul supporto Temperatura ambientale Funzionamento - 5 C 45 C Stoccaggio -25 C 55 C Trasporto -25 C 70 C Esecuzione alpha nea Colori bianco opaco bianco lucido platino bronzo nero basalto rosso cardinale blu Hansa Montaggio su supporto da incasso Dimensioni 56 x 71 x 17 mm (A x L x P) Peso 0.04 kg Certificazione Normativa CE certificato EIB secondo le indicazioni EMC e quelle per la bassa tensione 2-76

2 Programmi applicativi Numero di Max. numero di Max. numero di oggetti di comunicazione indirizzi di gruppo associazioni Per dispositivo di accoppiamento: ON/OFF Ciclico On / Commutazione On-Off / Per attuatore per tapparelle SA/U 1.1: ON/OFF Ciclico On / Commutazione On-Off / Diagramma di connessione A Cavo bus 4 Adattatore 2 Terminale bus 5 3 Dispos. di accoppiamento da incasso Campo normale di rilevazione Campo di rilevazione versione a più lenti ~6m ~6m 5 m 4 m 2,5 m 2,5 m 4 m 5 m = Altezza Montagehöhe di montaggio 1,1-1,3 1,1-1,3 m m = Altezza Montagehöhe di montaggio 2 m2 m = Altezza Montagehöhe di montaggio 2,5 m2,5 m 10 m 12 m 15 m 0,8-1,2m ~12m 2-77

3 ON/OFF Ciclico On /1 Movimento Commutazione rilevamento. On ciclico Ad intervalli ciclici predefiniti, invia solo telegrammi On all EIB. Per spegnere questa funzione, gli attuatori devono essere impostati a Fattore luci scale. Per evitare che il numero di telegrammi diventi inutilmente elevato, una volta inseriti i tutti parametri, l intervallo per l invio ciclico deve essere reso il più lungo possibile. Il modo del rilevatore di presenza può essere impostato utilizzando il commutatore a slitta, che notifica agli altri rilevatori tale cambiamento mediante l oggetto no. 1. Se il rilevatore di presenza viene spento manualmente, l oggetto Movimento invia, una volta sola, un telegramma Off. 0 1 bit Movement or Telegr. ON/OFF (ciclico ON) manually On/Off 1 1 bit Man. switch/ Telegr. automatico/manuale Mode Tempo per l invio ciclico 0.52 s / 1.3 s / 10 s / 20 s / 30 s 2-78

4 Commutazione On-Off /1 Movimento Commutazione rilevamento. On-Off Nella configurazione predefinita, l oggetto Rilevatore di movimento o commutatore a slitta invia un telegramma On una volta all inizio del movimento e un telegramma Off una volta alla fine del movimento. Il medesimo oggetto è anche collegato al commutatore a slitta e invia un telegramma On se il commutatore viene spostato a destra e un telegramma Off se viene spostato a sinistra. Con il parametro Telegramma quando il movimento inizia/finisce i telegrammi On e Off possono essere eliminati. Lo stesso vale per il commutatore a slitta. Tramite l oggetto Rilevatore di movimento, il rilevatore di presenza può essere attivato con il valore 1 e disattivato con il valore 0. Una volta applicata la tensione sul bus, per default il rilevatore di presenza è attivato. Se richiesto, l oggetto On-Off può anche inviare un telegramma all inizio e/o alla fine della disattivazione. Il commutatore a slitta può essere reso dipendente dall oggetto Rilevatore di movimento tramite un parametro. Se l oggetto Sensore di luminosità è collegato a un indirizzo di gruppo e ha il valore 1, il rilevatore di presenza funziona in modalità dipendente dalla luminosità. Questo si verifica anche all applicazione della tensione sul bus. Se l oggetto ha il valore 0 o non è collegato con un indirizzo di gruppo, il rilevatore di presenza non è dipendente dalla luminosità. 0 1 bit Telegr. ON/OFF o commutatore a slitta 1 1 bit Attivazione 2 1 bit Sensore di luminosità Attivazione Commutatore a slitta Telegramma quando il movimento inizia/finisce Caratteristiche di invio dell oggetto no. 0 se il rilevatore di presenza è disattivato Caratteristiche di invio dell oggetto no. 0 se il rilevatore di presenza è attivato sempre attivato attivato, se l oggetto 1 = ON attivato, se l oggetto 1 = OFF disattivato OFF / ON ON / OFF un telegramma On una volta un telegramma OFF una volta un telegramma On una volta un telegramma OFF una volta 2-79

5 ON/OFF Ciclico On /3 Sensore di movimento per 1SA Il programma applicativo è specifico per il modulo applicativo del rilevatore di presenza collegato con l attuatore/ sensore ON/OFF da incasso. ON/OFF rilevamento. Contemporaneamente il relé si chiude. On ciclico Ad intervalli ciclici predefiniti, invia solo telegrammi On all EIB. Se il sensore non rileva altri movimenti, smette di inviare telegrammi. A questo punto il relé si apre. Se devono essere controllati più attuatori, questi devono essere impostati a funzione luci scale per poter essere spenti. Per evitare che il numero di telegrammi diventi inutilmente elevato, una volta inseriti i tutti parametri, l intervallo per l invio ciclico deve essere reso il più lungo possibile. Il modo operativo del rilevatore di presenza può essere impostato utilizzando il commutatore a slitta, che notifica agli altri rilevatori di presenza tale cambiamento mediante l oggetto no. 1. Se il rilevatore di presenza viene spento manualmente, l oggetto Movimento invia, una volta sola, un telegramma Off. Alla caduta della tensione del bus, tutti gli oggetti di comunicazione vengono impostati al valore 0. Il contatto del relé si apre. 0 1 bit Movimento o Telegr. ON/OFF (ON ciclico) On/Off manuale 1 1 bit Commutatore a slitta / Telegr. automatico/manuale Modo Tempo per l invio ciclico 1.3 s / 10 s / 20 s / 30 s 2-80

6 Commutazione On-Off /2 Sensore di movimento per 1SA Il programma applicativo è specifico per il modulo applicativo del rilevatore di presenza collegato con l attuatore/ sensore ON/OFF da incasso. Il relé è collegato con l oggetto no. 0 Uscita/movimento. ON/OFF rilevamento. Il relé si chiude se l oggetto no. 0 invia un telegramma On si apre se l oggetto invia un telegramma Off. On-Off Nella configurazione predefinita, l oggetto Rilevatore di movimento o commutatore a slitta invia un telegramma On una volta all inizio del movimento e un telegramma Off una volta alla fine del movimento. Il medesimo oggetto è anche collegato al commutatore a slitta e invia un telegramma On se il commutatore viene spostato a destra e un telegramma Off se viene spostato a sinistra. Con il parametro Telegramma quando il movimento inizia/finisce i telegrammi On e Off possono essere eliminati. Lo stesso vale per il commutatore a slitta. Tramite l oggetto Rilevatore di movimento, il rilevatore di presenza può essere attivato con il valore 1 e disattivato con il valore 0. Una volta applicata la tensione sul bus, per default il rilevatore di presenza è attivato. Se richiesto, l oggetto On-Off può anche inviare un telegramma all inizio e/o alla fine della disattivazione. Il commutatore a slitta può essere reso dipendente dall oggetto Rilevatore di movimento tramite un parametro. Se l oggetto Sensore di luminosità è collegato a un indirizzo di gruppo e ha il valore 1, il rilevatore di presenza funziona in modalità dipendente dalla luminosità. Questo si verifica anche all applicazione della tensione sul bus. Se l oggetto ha il valore 0 o non è collegato con un indirizzo di gruppo, il rilevatore di presenza non è dipendente dalla luminosità. 0 1 bit Telegr. ON/OFF o commutatore a slitta 1 1 bit Attivazione 2 1 bit Sensore di luminosità Attivazione Commutatore a slitta sempre attivato attivato, se l oggetto 1 = ON attivato, se l oggetto 1 = OFF disattivato Telegramma quando il movimento OFF / ON inizia/finisce ON / OFF Il relé è collegato con l oggetto no. 0 Posizione di default alla caduta della contatto aperto tensione del bus Caratteristiche di invio dell oggetto no. 0 un telegramma On una volta se il rilevatore di presenza è disattivato un telegramma Off una volta Caratteristiche di invio dell oggetto no. 0 se il rilevatore di presenza è attivato un telegramma On una volta un telegramma Off una volta 2-81

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102 SK 0048 B94 Il ricevitore a infrarossi viene montato sul dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Il dispositivo riceve i segnali inviati, sia dal trasmettitore a infrarossi portatile, sia da quello

Dettagli

Manuale di Prodotto. Mylos KNX Modulo 2 ingressi binari con interruttori a bilanciere 2CSYK1002C/S 2CSYK1003C/S

Manuale di Prodotto. Mylos KNX Modulo 2 ingressi binari con interruttori a bilanciere 2CSYK1002C/S 2CSYK1003C/S Manuale di Prodotto Mylos KNX Modulo 2 ingressi binari con interruttori a bilanciere 2CSYK1002C/S 2CSYK1003C/S Sommario Sommario 1 Caratteristiche tecniche... 4 1.1 Modulo 2 ingressi binario 1 interruttore...

Dettagli

L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus.

L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus. L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus. I pulsanti possono inviare comandi di commutazione, regolazione di lampade, controllo di tapparelle o telegrammi da 1 byte agli attuatori

Dettagli

Interruttore singolo per comandi ON/OFF Tipo: x, EC 16x x

Interruttore singolo per comandi ON/OFF Tipo: x, EC 16x x SK 0062 B93 L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus o su un dispositivo ON/OFF per tapparelle SA/U 1.1. Il singolo pulsante può inviare comandi di commutazione, regolazione

Dettagli

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR BMSA101 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

FUNZIONE. misura costantemente la luce nella stanza e l applicazione processa tale informazione. Grazie alla sua funzione di regolazione costante

FUNZIONE. misura costantemente la luce nella stanza e l applicazione processa tale informazione. Grazie alla sua funzione di regolazione costante GW 90 783: RILEVATORE PRESENZA PER CONTROLLO COSTANTE LUMINOSITÀ DA INTERNO (10..1000LUX) GW 90 784: RILEVATORE DI PRESENZA (10..1000LUX) GW 90 785: ACCESSORIO PER MONTAGGIO A PARETE FUNZIONE Nota Rilevazione

Dettagli

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti Il dispositivo è utilizzato per collegare al sistema antintrusione i contatti magnetici di allarme normalmente chiusi, contatti elettromeccanici a fune per la protezione di avvolgibili e tapparelle e sensori

Dettagli

ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4

ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4 ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4 Sistemi di installazione intelligente INDICE 1 GENERALE... 4 2 CARATTERISTICHE TECNICHE... 5 2.1 DATI TECNICI... 5 3 MESSA IN SERVIZIO...

Dettagli

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101 L interfaccia seriale viene utilizzata per collegare un PC all EIB e si monta su un dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Può essere collocata in qualunque posizione del sistema. Si collega al PC

Dettagli

ABB i-bus EIB / KNX Terminali di ingresso binari BE/S

ABB i-bus EIB / KNX Terminali di ingresso binari BE/S Manuale di prodotto ABB i-bus EIB / KNX Terminali di ingresso binari BE/S Sistemi di installazione intelligente Questo manuale descrive il funzionamento dei terminali di ingresso binari BE/S. Questo manuale

Dettagli

Barriere ottiche in Classe 4 C4000 Micro/Basic

Barriere ottiche in Classe 4 C4000 Micro/Basic C 4000 Micro/Basic Barriere ottiche in Classe 4 C4000 Micro/Basic Caratteristiche Risoluzione: 14mm, 0-5m 30mm, 0-6m Versione con Restart (Micro) e EDM (Micro e Basic) Facile allineamento e diagnostica

Dettagli

ADATTATORI INGRESSI DIRETTI CODICI BINARI D2BIN-M e D2BIN-S

ADATTATORI INGRESSI DIRETTI CODICI BINARI D2BIN-M e D2BIN-S ADATTATORI INGRESSI DIRETTI CODICI BINARI D2BIN-M e D2BIN-S CONSIDERAZIONI GENERALI L adattatore principale D2BIN-M e quelli supplementari D2BIN-S sono la soluzione ideale per interfacciare ingressi diretti,

Dettagli

Green Switch SCS da incasso PIR 574046 574096 L/N/NT4659N HD/HC/HS4659 067225 AM5659

Green Switch SCS da incasso PIR 574046 574096 L/N/NT4659N HD/HC/HS4659 067225 AM5659 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di movimento PIR e sensore di luminosità per l attivazione automatica di carichi di differente natura a seguito della rilevazione di movimento

Dettagli

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO FUNZIONE MONTAGGIO L Attuatore Analogico a due canali serve a estendere la gamma di applicazione dell EIB tramite l elaborazione di grandezze analogiche. Per controllare variabili differenti (es. servomotore)

Dettagli

Comando/attuatore 067556 AM5851M2 H4671M2 LN4671M2

Comando/attuatore 067556 AM5851M2 H4671M2 LN4671M2 Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con 2 relè indipendenti per gestire: - 2 carichi o 2 gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo

Dettagli

Sensore luminosità/ movimento da incasso - Doppia tecnologia (PIR + US)

Sensore luminosità/ movimento da incasso - Doppia tecnologia (PIR + US) Sensore luminosità/ movimento da incasso - Doppia tecnologia (PIR + US) Descrizione Questo dispositivo consente di controllare una sorgente luminosa automaticamente mediante la rilevazione di movimento

Dettagli

Ricevitore RF 8 canali EIB - da incasso GW 10 798 GW 12 798 GW 14 798

Ricevitore RF 8 canali EIB - da incasso GW 10 798 GW 12 798 GW 14 798 Ricevitore RF 8 canali EIB - da incasso GW 0 798 GW 798 GW 4 798 3 8 A 3 4 5 4 0 5 9 6 7 6 Pulsante di test canali EIB 3 4 5 6 LED multifunzione LED di programmazione indirizzo fisico Tasto di programmazione

Dettagli

ABB i-bus EIB / KNX Terminali di uscita SA/S

ABB i-bus EIB / KNX Terminali di uscita SA/S Manuale di prodotto ABB i-bus EIB / KNX Terminali di uscita SA/S Sistemi di installazione intelligente Questo manuale descrive il funzionamento dei terminali di uscita SA/S con i loro programmi applicativi

Dettagli

MultiPresa MPP Serie Intell SNMP ver. 1.2

MultiPresa MPP Serie Intell SNMP ver. 1.2 MultiPresa MPP Serie Intell SNMP ver. 1.2 MPPControllerPower è Serie di MultiPresaProfessionale a controllo remoto Lan per la distribuzione e il controllo dell alimentazione di apparati installati in armadi

Dettagli

MODULO TERMOSTATO A PANNELLO VM148

MODULO TERMOSTATO A PANNELLO VM148 MODULO TERMOSTATO A PANNELLO VM148 Modulo termostato a pannello 4 COLLEGAMENTO 9-12V DC/ 500mA L1 L2 ~ Riscaldatore/Aria condizionata Max. 3A Max. 2m Sensore di temperatura Per prolungare il sensore, utilizzare

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB DESCRIZIONE GENERALE Il prodotti RS485 / USB CONVERTER costituisce un'interfaccia in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS485, utilizzando una

Dettagli

Programmatore scenari

Programmatore scenari Programmatore scenari scheda tecnica ART. MH00 Descrizione Questo dispositivo permette la gestione di scenari semplici e evoluti fino ad un numero massimo di 300. Grazie al programmatore scenari il sistema

Dettagli

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing Wallbox Il sistema di ricarica per auto elettriche Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing STANDARD NORMATIVI DI RIFERIMENTO Nella stazione di ricarica: presa dell infrastruttura

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali Scheda ecnica F24A Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia

Dettagli

NV780. Manuale d installazione V2.51. (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi DT02168DI0612R00

NV780. Manuale d installazione V2.51. (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi DT02168DI0612R00 NV780 (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi Manuale d installazione V2.51 DT02168DI0612R00 Introduzione Il rivelatore NV780 incorpora due rivelatori

Dettagli

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

M1600 Ingresso/Uscita parallelo M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600

Dettagli

Termostato Tipo: x-10x, EC xxx x

Termostato Tipo: x-10x, EC xxx x I termostati vengono montati su un dispositivo di accoppiamento da incasso e sono utilizzati per il controllo della temperatura ambientale. I parametri di intervento possono essere impostati tramite il

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO INDICE. Funzione. Dati tecnici Dimensioni Collegamenti elettrici. Caratteristiche funzionali

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO INDICE. Funzione. Dati tecnici Dimensioni Collegamenti elettrici. Caratteristiche funzionali 28111.03 www.caleffi.com Regolatore digitale SOLCAL 1 Copyright 2012 Caleffi Serie 257 MANUALE DI INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO INDICE Funzione 1 Dati tecnici Dimensioni Collegamenti elettrici 3 Caratteristiche

Dettagli

Sensore da parete/soffitto con doppia tecnologia

Sensore da parete/soffitto con doppia tecnologia ensore da parete/soffitto con doppia tecnologia Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus C, dotato di tre differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di

Dettagli

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Il gas detector è un dispositivo che segnala la presenza di un certo tipo di gas con l ausilio di un allarme acustico e visivo locale. Il dispositivo può funzionare

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto CONFIG BOX PLUS costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di

Dettagli

Manuale istruzioni. Rivelatore di presenza art. 20850-19850-16850-14850 Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Rivelatore di presenza art. 20850-19850-16850-14850 Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Rivelatore di presenza art. 20850-19850-16850-14850 Manuale per l'installatore Indice ARATTERISTIHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI I OMUNIAZIONE E PARAMETRI ETS da pag. 6

Dettagli

Descrizione dell Applicazione

Descrizione dell Applicazione IC00B01DMXFI01010004 Descrizione dell Applicazione Gateway KNX / DMX IC00B01DMX 1/12 DESCRIZIONE GENERALE Il Gateway KNX/DMX è un interfaccia tra il bus KNX ed il bus DMX512. Combina elementi building

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/230 230/230 2300 2300 350 350 CFL W

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/230 230/230 2300 2300 350 350 CFL W Serie 18 - Rilevatore di movimento 10 A SERIE 18 Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche del prodotto. IBS control : Controlla il rendimento e l autonomia di energia.

Scheda prodotto. Caratteristiche del prodotto. IBS control : Controlla il rendimento e l autonomia di energia. IBS control : Controlla il rendimento e l autonomia di energia. Scheda prodotto Elettronica IBS : Sensore Intelligente per Batteria con display a colori per reti di bordo a 12 V Monitoraggio preciso e

Dettagli

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme.

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme. WIN6 Limitatore di carico Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme. Limitazione del carico a doppia sicurezza mediante connessione di 2 unità. Limitazione

Dettagli

Sensore luminosità/ movimento - PIR

Sensore luminosità/ movimento - PIR Sensore luminosità/ movimento - PIR HD/HC/HS4659 - L/N/NT4659N - AM5659 Descrizione Questo dispositivo è dotato di rilevatore di movimento PIR e sensore di luminosità per l attivazione automatica di carichi

Dettagli

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Controllore di accesso con password. Manuale utente. Controllore di accesso con password Manuale utente. Prima di installare il prodotto leggere I seguenti passi: 1. Introduzione: 1.Questo modello di dispositivo di controllo accesso può funzionare solo con

Dettagli

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV SPECIFICHE TECNICHE OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV RSST04I00 rev. 0 0113 SPECIFICA SIGLA TIPO DI PRODOTTO A DIM/F TELEGESTIONE QUADRI DI CAMPO

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica REGDUO. per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica REGDUO. per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica REGDUO per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO INSTALLAZIONE È consigliabile utilizzare cavi di lunghezza più corta possibile, per ridurre

Dettagli

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base TechnologicalSupport S.N.C. di Francesco Pepe & C. Via Alto Adige, 23 04100 LATINA (ITALY) Tel +39.0773621392 www.tsupport1.com Fax +39.07731762095 info@tsupport1.com P. I.V.A. 02302440595 COMBINATORE

Dettagli

BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA. Art. 30008561

BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA. Art. 30008561 BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA Art. 30008561 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l'apparecchio e conservarlo per riferimento futuro

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO CARATTERISTICHE Parametri regolati elettronicamente dal microcontroller Carica di tipo PWM con

Dettagli

BMSO1001. Management Utilities. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Management Utilities. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Management Utilities Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Management Utilities Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

FREE 50 R / FREE 50 RS

FREE 50 R / FREE 50 RS I FREE 50 R: Trigger mani libere con segnale di rilevamento di presenza per rilevare di presenza esterno. FREE 50 RS: Trigger mani libere con segnale di rilevamento di presenza e rilevare di presenza incorporato

Dettagli

ZIMO. Decoder per accessori MX81. Manuale istruzioni del. nella variante MX81/N per il formato dei dati NMRA-DCC

ZIMO. Decoder per accessori MX81. Manuale istruzioni del. nella variante MX81/N per il formato dei dati NMRA-DCC ZIMO Manuale istruzioni del Decoder per accessori MX81 nella variante MX81/N per il formato dei dati NMRA-DCC etichetta verde Sommario 1. GENERALITÀ... 3 2. CARATTERISTICHE E DATI TECNICI... 3 3. COLLEGAMENTO

Dettagli

LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS

LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS ISTRUZIONI D USO 1/5 Istruzioni pubblicate sul sito www.sicutool.it LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS Tipo elettronico digitale, per rilevare l intensità luminosa della luce

Dettagli

MISURARE CON INTELLIGENZA BARRIERA OPTOELETTRONICA DI MISURAZIONE LGM

MISURARE CON INTELLIGENZA BARRIERA OPTOELETTRONICA DI MISURAZIONE LGM MISURARE CON INTELLIGENZA BARRIERA OPTOELETTRONICA DI MISURAZIONE LGM Barriera optoelettronica di misurazione LGM Misurare con intelligenza - nuove dei materiali in tutti i mercati La nuova Serie LGM di

Dettagli

Interfaccia EIB - centrali antifurto

Interfaccia EIB - centrali antifurto Interfaccia EIB - centrali antifurto GW 20 476 A 1 2 3 1 2 3 4 5 Terminali bus LED di programmazione indirizzo fisico Tasto di programmazione indirizzo fisico Cavo di alimentazione linea seriale Connettore

Dettagli

Eikon Idea Plana. Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni

Eikon Idea Plana. Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni Eikon Idea Plana 20470 16470 14470 Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni INDICE 1. Legenda... 2 2. Installazione sistema via BUS... 3 3. Caratteristiche

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 2 canali, FM US/U 2.2

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 2 canali, FM US/U 2.2 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L apparecchio possiede due canali che possono essere configurati con il software ETS a scelta come ingresso o uscita. Con i cavi di collegamento di colore

Dettagli

PIÙ ATTENZIONE AI CONSUMI, MENO SPRECHI

PIÙ ATTENZIONE AI CONSUMI, MENO SPRECHI PIÙ ATTENZIONE AI CONSUMI, MENO SPRECHI GESTIONE ENERGIA Le abitazioni moderne richiedono un numero così grande di utenze elettriche che i consumi rischiano di andare fuori controllo. Fenomeni di blackout

Dettagli

AN006 Applicazioni di telecontrollo per acquedotti e reti idriche

AN006 Applicazioni di telecontrollo per acquedotti e reti idriche AN006 Applicazioni di telecontrollo per acquedotti e reti idriche I prodotti NETHIX di telecontrollo wireless basati sull uso della tecnologia GSM ed SMS offrono svariate opportunità di applicazione nella

Dettagli

Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia. Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX. Manuale Tecnico

Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia. Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX. Manuale Tecnico Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX Mitho PL KNX Mitho HA KNX Manuale Tecnico 1 Sommario 1 2 3 4 5 6 7 Introduzione... 3 Applicazione...

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO CENTRALINA SCENARI (distribuiti).

SCHEDA PRODOTTO CENTRALINA SCENARI (distribuiti). SCHEDA PRODOTTO CENTRALINA SCENARI (distribuiti). SC28D SC416D SC835D SC1635D Descrizione Dispositivo per l esecuzione di scenari sequenziali sul bus di comunicazione, realizzato per il settore dell automazione

Dettagli

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento 3 041 RCU10 RCU10.1 Regolatore ambiente Per impianti di riscaldamento e raffreddamento RCU10... Scelta della logica di regolazione (On/Off o modulante) Segnale di comando per riscaldamento e raffreddamento

Dettagli

Alimentatore con controllo remoto per Protezione Catodica Mod. CT36

Alimentatore con controllo remoto per Protezione Catodica Mod. CT36 Alimentatore con controllo remoto per Protezione Catodica Mod. CT36 Telemagnetica S.r.l. Via Teocrito, 36-20128 Milano Tel. +39-022552900 - Fax +39-022553097 E-Mail: info@telemagnetica.com Http:\\ Gennaio

Dettagli

Serie ivu TG Sensore di immagine

Serie ivu TG Sensore di immagine Serie ivu TG Sensore di immagine Scheda tecnica generale del sensore Il sensore di immagine Serie ivu viene utilizzato per il monitoraggio di componenti ed è in grado di determinarne il tipo, le dimensioni,

Dettagli

>SISTEMA WIRELESS STAND ALONE

>SISTEMA WIRELESS STAND ALONE >SISTEMA WIRELESS STAND ALONE 126 SISTEMI DI SPEGNIMENTO AI TRU SIONE FI CEN DIO >128 UNITÀ CENTRALE >129 >130 RILEVATORI >132 ATTUATORI CENTRI ASSISTENZA TECNICA ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE COMUNICATORI

Dettagli

Manuale di Prodotto. Controllo Accessi Lettore transponder Tasca porta transponder Lettore transponder con funzione POS Programmatore transponder

Manuale di Prodotto. Controllo Accessi Lettore transponder Tasca porta transponder Lettore transponder con funzione POS Programmatore transponder Manuale di Prodotto Controllo Accessi Lettore transponder Tasca porta transponder Lettore transponder con funzione POS Programmatore transponder Contents Contents 1 Caratteristiche tecniche... 3 1.1 Lettore

Dettagli

Lettore codice a barre ivu (BCR)

Lettore codice a barre ivu (BCR) Lettore codice a barre ivu (BCR) Scheda tecnica Caratteristiche Il pacchetto Lettore di codici a barre (BCR) Serie ivu è costituito da illuminatore, sensore, ottica e visualizzatore. Per ciascuna applicazione,

Dettagli

Cronotermostato settimanale con GSM integrato

Cronotermostato settimanale con GSM integrato IntelliComfort CH140GSM Cronotermostato settimanale con GSM integrato Cronotermostato elettronico a microprocessore, con programmazione settimanale per il comando di impianti di riscaldamento e di condizionamento,

Dettagli

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie - Rilevatore di movimento e di presenza 10 A SERIE Caratteristiche.41.51.61 Rilevatore di movimento e di presenza Ampia area di copertura fino a 120m 2 Due aree di rilevamento (tipo.51): zona presenza

Dettagli

BARRIERA INFRAROSSO DA INTERNO/ESTERNO ART. 30088401-30088402-30088403-30088404-30088405-30088406

BARRIERA INFRAROSSO DA INTERNO/ESTERNO ART. 30088401-30088402-30088403-30088404-30088405-30088406 BARRIERA INFRAROSSO DA INTERNO/ESTERNO ART. 30088401-30088402-30088403-30088404-30088405-30088406 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l apparecchio e conservarlo per riferimento

Dettagli

GE Industrial Solutions. WattStation. Wall Mount. Stazione di ricarica per auto elettriche. GE imagination at work

GE Industrial Solutions. WattStation. Wall Mount. Stazione di ricarica per auto elettriche. GE imagination at work GE Industrial Solutions WattStation Wall Mount Stazione di ricarica per auto elettriche GE imagination at work WattStation Stand-alone Design WattStation Quello che mancava alla tua auto elettrica Perchè

Dettagli

Sensori di presenza KNX per montaggio a soffitto EK-DD2-TP, EK-DE2-TP

Sensori di presenza KNX per montaggio a soffitto EK-DD2-TP, EK-DE2-TP Sensori di presenza KNX per montaggio a soffitto EK-DB2-TP, EK-DC2-TP, EK-DD2-TP, EK-DE2-TP Indice 1 Scopo del documento... 4 2 Descrizione del prodotto... 5 2.1 Versioni... 5 2.2 Fornitura... 6 2.3 Funzionamento...

Dettagli

A-4-3-CTxx. Modelli disponibili

A-4-3-CTxx. Modelli disponibili A-4-3-CTxx Monitor domotico: Cronotermostato, Umidità e Scenari in un unico dispositivo da incasso a colori con tecnologia Hi Bus Modelli disponibili A-4-3-CT1 (1 zona ) A-4-3-CT2 ( 2 zone indipendenti

Dettagli

Sistema 2000 Pannello interruttore automatico pannello Standard. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione 1300..

Sistema 2000 Pannello interruttore automatico pannello Standard. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione 1300.. 1300.. 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. In caso di inosservanza delle istruzioni possono verificarsi

Dettagli

M70 LCD Color Monitor

M70 LCD Color Monitor M70 LCD Color Monitor MANUALE D USO Indice: 1- Avvertenze 2- Accessori 3- Istruzioni 4- Uso del telecomando 5- Modo d installazione di base 6- Menu a. Immagini (picture) b. Sistema (system) c. Opzioni

Dettagli

MPD-1CV BLE L322 MANUALE UTENTE V. 1.1

MPD-1CV BLE L322 MANUALE UTENTE V. 1.1 MPD-1CV BLE L322 MANUALE UTENTE V. 1.1 NEWLAB S.R.L. VIA GRETO DI CORNIGLIANO 6R, 16151 GENOVA TEL. +39. 010.6563305 FAX. +39. 010.6563246 1 INDICE MANUALE UTENTE V. 1.1... 1 INDICE... 2 MPD-1CV BLE (L322MA00T1A01)...

Dettagli

Salva Batteria Drive Tech 12V 24V

Salva Batteria Drive Tech 12V 24V Salva Batteria Drive Tech 12V 24V APPLICAZIONI: Per prevenire lo scaricamento e perdite anomale per ogni tipo di batteria: macchine camion di medie dimensioni imbarcazioni motocicli CARATTERISTICHE GENERALI

Dettagli

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DESCRIZIONE... 3 Generalità... 3 Principio di misura... 3 Tipologia del sensore... 3 INSTALLAZIONE... 4 Aerazione... 4 Montaggio

Dettagli

Prodotti Transponder i-bus

Prodotti Transponder i-bus ABB SACE S.p.A. V.le dell industria, 18 20010 Vittuone (MI) Italy Tel. +39 02 9034 1 Prodotti Transponder i-bus Tasca Porta Transponder PTI/U 1.1 MS 2CSYK5200S Il dispositivo Tasca Porta Transponder PTI/U

Dettagli

MANUALE UTENTE BARRIERA INFRAROSSI. (cod. FR361)

MANUALE UTENTE BARRIERA INFRAROSSI. (cod. FR361) BARRIERA INFRAROSSI INTERNO/ESTERNO 60-180m (cod. ) 1 I. Specifiche tecniche Modello Portata massima esterno interno Numero di fasci 2 fasci Metodo di rilevazione interruzione simultanea dei due fasci Sorgente

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65 DBET 23 / AT-A TERMOSTATO AMBIENTE CH6201 DBET 23 DBET 23 è un termostato ambiente a capillare idoneo per installazione in aree sicure e per il comando di inserimento e disinserimento dei circuiti scaldanti.

Dettagli

LP 2000 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

LP 2000 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE LP 2000 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE INDICATORE, REGOLATORE DI LIVELLO PER IL COMANDO DI DUE POMPE CON SENSORE PIEZORESISTIVO TIPO LP 2000 Questo strumento è stato studiato per dare una soluzione tecnologicamente

Dettagli

Localizzatore Satellitare GPS TR02

Localizzatore Satellitare GPS TR02 Localizzatore Satellitare GPS TR02 1. Accessori Alimentatore (standard) 2. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Temperatura operativa Capacità operativa Umidità Frequenze GSM GPRS Sensibilità GPS Sensibilità

Dettagli

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA Manuale dell'utente 31889 Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare questo prodotto. La mancata osservanza di ciò potrebbe causare lesioni gravi.

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Duo S

G S M C O M M A N D E R Duo S Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5.

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5. Dati tecnici 2CDC506064D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore per veneziane/tapparelle a 4 canali con calcolo automatico della durata del movimento comanda azionamenti indipendenti a

Dettagli

DTDMXRGB LED DRIVERS. Descrizione del prodotto

DTDMXRGB LED DRIVERS. Descrizione del prodotto pag. 1/10 CARATTERISTICHE Ingresso: 12-24 Vdc Carico: 2A/canale, 6A tot. Involucro: Policarbonato(nero/bianco/grigio) DMX out: connettore verde a 4 terminali Power In & D-PWM Out: connettore verde a 6

Dettagli

AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME

AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME ( MANUALE PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO ED USO CARATTERISTICHE TECNICHE) 1.0 DESCRIZIONE GENERALE DI FUNZIONAMENTO Il ricevitore AR-32 Plus,

Dettagli

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO DESCRIZIONE Il localizzatore di cavi è uno strumento universale utile per la tracciatura di conduttori elettrici all interno di cablaggi più

Dettagli

Sensore tendina Defender. Manuale utente. Sensore tendina defender. Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net Pagina 1 di 7

Sensore tendina Defender. Manuale utente. Sensore tendina defender. Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net Pagina 1 di 7 Manuale utente Sensore tendina defender Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net Pagina 1 di 7 Introduzione Questo rilevatore a infrarosso passivo adotta un micro-processore digitale alimentato a batteria.

Dettagli

8209AW Cod. 559590574

8209AW Cod. 559590574 8209AW Cod. 559590574 Kit telecamera wireless con 9 Ied infrarosso microfono integrato e ricevitore 4 canali da 2.4 GHz con funzione motion detection MANUALE D USO 16/07/2008 I prodotti le cui immagini

Dettagli

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20

Dettagli

Manuale tecnico generale CRPRO2

Manuale tecnico generale CRPRO2 Manuale tecnico generale CRPRO2 Il CRPRO2 è una centralina aggiuntiva professionale gestita da microprocessore, in grado di fornire elevate prestazioni su motori diesel con impianto di iniezione Common-Rail

Dettagli

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO Documentazione Marketing Febb. 2015 Rev.0 Micron la nuova barriera compatta per le applicazioni industriali e civili dove è necessario rilevare,

Dettagli

MANUALE TECNICO DEI COMMUTATORI

MANUALE TECNICO DEI COMMUTATORI MANUALE TECNICO DEI COMMUTATORI Tutte le informazioni presenti in questo manuale potranno essere modificate in qualsiasi momento dall'a.e.b. s.r.l. per aggiornarle con ogni variazione o miglioramento tecnologico

Dettagli

VAV-EasySet per VARYCONTROL

VAV-EasySet per VARYCONTROL 5/3.6/I/3 per VARYCONTROL Per la sanificazione di regolatori di portata TROX Italia S.p.A. Telefono 2-98 29 741 Telefax 2-98 29 74 6 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 298 San Giuliano Milanese (MI)

Dettagli

CENTRALINA AHC 9000 scheda tecnica cet01-s01-13a

CENTRALINA AHC 9000 scheda tecnica cet01-s01-13a S Y S T E M S CETRAIA scheda tecnica cet01-s01-13a testo di capitolato impiego schemi di collegamento CETRAIA specifica per la gestione dei componenti della famiglia ahc 9000, con antenna integrata per

Dettagli

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Manuale d Istruzioni Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igro-Termometro di Precisione Extech RH490. Questo di dispositivo misura Umidità, Temperatura

Dettagli

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Novembre 2005 MON. 232 REV. 2.0 1 di 14 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 INTERFACCE 03 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 07 3.1 CARATTERISTICHE

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile, che al momento in cui la valvola deve essere aperta è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONI DI DIMMERAZIONE STANDARD DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONE DA (DIM-AUTO) REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL FLUSSO LUMINOSO L alimentatore è configurato con un profilo di dimmerazione automatica che

Dettagli

Manuale d'uso RFID METALLO

Manuale d'uso RFID METALLO Manuale d'uso RFID METALLO Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net Pagina 1 Indice Capitolo 1 - Panoramica... 3 Introduzione...3 Scheda tecnica...3 Dimensioni...3 Capitolo 2 Installazione... 4 Installazione...4

Dettagli

IT Manuale istruzioni

IT Manuale istruzioni Manuale istruzioni Istruzioni installazione: Istruzioni estrazione filtro antigrasso. Vetro asportabile superiore Vetro asportabile inferiore 1) Fasi per estrazione vetro superiore: NB: Procedere analogamente

Dettagli