Argo Netbook. Off-line

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Argo Netbook. Off-line"

Transcript

1 Argo Netbook Off-line Manuale d Installazione e d uso del prodotto Versione del

2 Sommario Premessa... 3 Installazione di Argo Netbook Off-line... 3 Requisiti minimi per l installazione:... 3 Setup... 4 Uso del programma... 5 Accesso... 5 Sincronizzazione della base dati... 6 Modalità Locale... 6 Modalità Remota... 6 Sincronizzazione... 7 Immissione delle Assenze... 8 Premessa... 8 Gestione del giorno di registrazione... 8 Gestione Assenze... 9 Registrazione Assenze... 9 Trasferimento delle Assenze Modalità Locale Modalità Remota Note sull uso di Argo Connect Note sulla gestione dei tipi Assenze su Argo Alunni Win Note sulla gestione dei tipi Assenze su Argo Alunni WEB Pagina 2 di 13

3 Premessa Il software Argo Netbook Off-line consente la registrazione rapida degli alunni assenti. La raccolta delle assenze degli alunni potrà essere effettuata dal personale della segreteria didattica utilizzando un pc portatile (ad es. un Netbook). L assistente di segreteria raccoglie le assenze nelle varie classi in prima ora; al termine della registrazione, li trasferisce al database centrale della scuola per renderli disponibili su Argo Alunni, e su Scuolanet. L'applicazione funziona attraverso il browser web (consigliamo l uso di Mozilla Firefox); Il sistema salva i dati in locale, ovvero sul portatile e non è necessario in questa fase il collegamento a internet o alla rete della scuola. Una volta conclusa la fase di inserimento delle assenze, il pc può essere portato in segreteria e interconnesso (tramite cavo o WiFi) alla rete locale della scuola per effettuare la trasmissione dati. Nei plessi staccati è inoltre possibile usufruire della sola connessione ad internet (mediante l uso opzionale del modulo Argo Connect) per trasferire le assenze rilevate nel plesso, verso il database principale della scuola. Una specifica funzione di sincronizzazione trasferisce e/o aggiorna la struttura delle classi tra il database principale della scuola e il pc portatile. La sincronizzazione potrà essere comunque ripetuta ogni volta che viene modificata la struttura delle classi o degli alunni in segreteria. Per velocizzare il processo di inserimento delle assenze l applicativo può essere utilizzato contemporaneamente su più pc portatili. La scuola può incaricare più assistenti suddividendo loro le varie classi (ad. Es. per corridoio, per piano, per plesso etc...) Installazione di Argo Netbook Off-line Requisiti minimi per l installazione: Il programma richiede che sul pc portatile sia già installato il Sybase Adaptive Server Anywhere (versioni e successive). La presenza del motore di rete è necessaria per consentire la connessione al database in rete della scuola. Il Pc deve avere i seguenti requisiti minimi: Memoria 1Gb ram (consigliati 2 Gb) S.O. Windows Xp, Vista o 7 Processore Pentium 1,3 Ghz o superiore. Pagina 3 di 13

4 Setup L'installazione del programma si effettua mediante l'avvio del file denominato setup.exe; è automatica e necessita di poche interazioni da parte dell utente. Fig. 1: Cliccare su Accetto e poi su Avanti fig. 2: Verranno proposti i dati di licenza della scuola: Il programma propone l intestazione DEMO dei programmi Argo; se non si cambia in questo contesto sarà necessario ripetere l installazione per cambiare i codici. In caso di installazione DEMO il programma consente la sincronizzazione delle strutture con il db di alunni ma non consente la trasmissione delle assenze una volta registrate. Al termine Cliccare su Avanti. Fig 3 Viene chiesto di indicare la modalità di installazione del programma: Trasmissione dati Remota: E la modalità che devono usare gli utilizzatori di Alunni WEB e opzionalmente tutte le scuole che hanno Alunni Win che vogliono gestire le assenze anche dei plessi staccati. La soluzione richiede che ci sia il modulo accessorio Argo Connect installato e attivo sul pc server della scuola principale. Trasmissione dati Locale: gli utenti di Alunni Win che non hanno plessi staccati, possono usare solo la rete LAN della scuola per connettersi. Richiede che sia preinstallato sul Netbook il motore di rete SQL (Sybase Adaptive Server Anywhere o vers. superiori) Pagina 4 di 13

5 Fig. 4: Solo in caso di modalità Trasmissione Remota Viene richiesto il codice di Attivazione del modulo Argo Connect. Fig. 5: cliccando ancora su Avanti nelle successive videate, il programma provvede autonomamente all installazione. Al termine premere Fine per concludere l installazione. Uso del programma Accesso Per avviare il programma basta cliccare sull icona posta sul desktop. Nella schermata successiva occorre cliccare sul pulsante Entra Pagina 5 di 13

6 Sincronizzazione della base dati Nota bene: Al primo avvio, il programma presenterà una struttura SENZA CLASSI. Il primo passo da effettuare dunque, è quello di sincronizzare l archivio locale con la base dati della segreteria. Vi sono due metodi per collegarsi alla base dati: 1) Modalità Locale: Tramite la Rete locale della scuola se il netbook si trova nella plesso principale. 2) Modalità Remota: Tramite una connessione Internet; se il netbook si trova in un plesso staccato. Modalità Locale In questa modalità il netbook si connette direttamente alla rete locale della scuola, dove risiedono gli archivi. Assicurarsi che il portatile sia collegato alla rete della scuola, e avviare il menu Modalità Locale Sincronizzazione (in ALTO a destra). Cliccando su Sincronizza Archivio, il programma predisporrà gli archivi con i dati reali della scuola. La funzione Svuota Archivio consente di azzera la base dati locale del portatile, può essere utile in caso di problemi di qualunque entità legati all archivio installato sul netbook. Modalità Remota Questa modalità consente la sincronizzazione dei dati attraverso una connessione internet. Nelle succursali è possibile rilevare le assenze con il netbook nelle classi e poi collegare il pc alla rete locale della scuola e avere accesso ad internet per trasmettere le assenze alla sede principale dove sul server sarà in ascolto il modulo Argo Connect. Pagina 6 di 13

7 Sincronizzazione Il programma chiede le credenziali di accesso al modulo Argo Connect. Cliccando su Sincronizza Archivio, il programma predisporrà gli archivi con i dati reali della scuola. La funzione Svuota Archivio consente di azzera la base dati locale del portatile, può essere utile in caso di problemi di qualunque entità legati all archivio installato sul netbook. Nota Bene: La procedura sincronizzazione deve essere usata esclusivamente se: 1) Si sta inizializzando il database per la prima volta. 2) Occasionalmente, quando si vogliono aggiornare le strutture delle classi e degli alunni della scuola; ad es. nei casi di alunni iscritti in corso d anno o di alunni che hanno fatto lo spostamento di sezione. In ogni caso la procedura di sincronizzazione va fatta prima avere rilevato le assenze. Al termine della sincronizzazione comparirà il messaggio Pagina 7 di 13

8 Immissione delle Assenze Premessa Per l immissione delle assenze cliccare sulla funzione unicamente per il giorno in cui si è in quel momento connessi., la registrazione delle assenze avviene Gestione del giorno di registrazione Al primo accesso il programma si posiziona sul giorno indicato come data odierna sul pc. In qualunque momento è possibile cambiare il giorno di riferimento per la registrazione delle assenze Una volta cliccato sul link è possibile introdurre una data differente (la data odierna o un giorno precedente) Al termine cliccare su SALVA per accedere alla registrazione delle assenze del giorno selezionato. Pagina 8 di 13

9 Gestione Assenze Il programma consente la selezione della classe tramite un menu ad albero suddiviso per indirizzi della scuola. Argo Netbook visualizzerà solo le classi e i corsi effettivamente attivi nell anno corrente, escludendo le classi senza alunni e i corsi vuoti. Le eventuali classi fuori dai corsi nella scuola verranno immesse in una cartella denominata senza corso Registrazione Assenze Occorre cliccare sulla classe interessata, nel pannello a sinistra e sulla parte destra appariranno gli alunni. A fianco di essi vengono evidenziate delle caselle per l immissione di assenze/permessi/ritardi, suddivise per tipologia di evento (per la gestione delle tipologie di assenza si veda più avanti l apposito paragrafo). Pagina 9 di 13

10 A questo punto occorre mettere la spunta sulla relativa casella e al termine cliccare sul pulsante in basso Le assenze verranno salvate nel portatile e si potrà proseguire con le classi successive. Trasferimento delle Assenze Al termine della rilevazione delle assenze nelle classi, la fase conclusiva è quella di trasmissione dei dati sul database ufficiale della scuola. Il trasferimento delle assenze avviene sempre unicamente per le assenze del giorno a cui si è connessi. Vi sono due metodi di trasferimento: 1) Modalità Locale: Tramite la Rete locale della scuola se il netbook si trova nella plesso principale. 2) Modalità Remota: Tramite una connessione Internet; per es. se il netbook si trova in un plesso staccato. Modalità Locale In questa modalità il netbook si connette direttamente alla rete locale della scuola, dove risiedono gli archivi. Assicurarsi che il portatile sia collegato alla rete della scuola, e avviare la funzione Modalità Locale Trasferisci Assenze (in ALTO a destra). Cliccando su il programma invia i dati aggiornati al database della scuola. Pagina 10 di 13

11 Modalità Remota Questa modalità consente la trasmissione dei dati attraverso una connessione internet. Nelle succursali è possibile rilevare le assenze con il netbook nelle classi, collegare il pc alla rete locale della scuola, avere accesso ad internet e trasmettere le assenze alla sede principale dove sul server sarà in ascolto il modulo Argo Connect. Si accede alla procedura cliccando su Modalità Remota, Trasferisci Assenze Il programma chiede le credenziali di accesso al modulo Argo Connect. Cliccando su il programma invia i dati aggiornati al database della scuola. NOTE IMPORTANTI: Argo Netbook Off-line non cancella in alcun caso le assenze presenti su Argo Alunni; il programma infatti è complementare agli altri sistemi di acquisizione assenze di Argo. Se dunque si è sbagliato a registrare una assenza con Netbook Offline, e i dati sono già stati trasferiti ad Alunni, l unico modo per eliminare l assenza è tramite Alunni stesso. Note sull uso di Argo Connect In caso si intenda utilizzare la trasmissione delle assenze tramite internet, nella sede Principale occorre installare il modulo di Connessione, denominato Argo Connect. Il modulo va configurato per la connessione con NetBook-Offline, accedendo come amministratore e creando il profilo del Collaboratore di Segreteria (ASSISTENTE). Per l installazione e la configurazione di Argo Connect rimandiamo alla lettura del manuale Utente del Prodotto disponibile sul nostro sito nella scheda prodotto di Netbook_offline. Pagina 11 di 13

12 Note sulla gestione dei tipi Assenze su Argo Alunni Win Sul display di Argo Netbook vengono visualizzate solo le assenze che su Argo Alunni hanno una corrispettiva Tipologia. La procedura su Argo Alunni è accessibile dal menu Tabelle Generiche della Scuola Tipi di Assenze. (Dettaglio) In questo esempio definisco che il codice A (Assenza) su Alunni, corrisponde al tipo Assenza mattutina. In questo modo quando su Argo Netbook io assegno una Assenza Mattutina, su Argo Alunni il programma mi proporrà il codice A per quell alunno in quel giorno. E possibile impostare un massimo di 6 tipo di Assenza: Naturalmente l associazione va fatta solo per le tipologie di assenze che la scuola effettivamente gestisce. Pagina 12 di 13

13 Note sulla gestione dei tipi Assenze su Argo Alunni WEB Sul display di Argo Netbook vengono visualizzate solo le assenze che su Argo Alunni WEB hanno una corrispettiva Tipologia. La procedura su Argo Alunni è accessibile dal menu Tabelle Generiche della Scuola Tipi di Assenze. (Dettaglio) In questo esempio definisco che il codice A (Assenza) su Alunni, corrisponde al tipo Assenza mattutina. In questo modo quando su Argo Netbook io assegno una Assenza Mattutina, su Argo Alunni WEB il programma mi proporrà il codice A per quell alunno in quel giorno. E possibile impostare un massimo di 6 tipo di Assenza: Naturalmente l associazione va fatta solo per le tipologie di assenze che la scuola effettivamente gestisce. Pagina 13 di 13

Argo Netbook Offline. Raccolta Leggimi degli aggiornamenti Data Pubblicazione 28-03-2012. Pagina 1 di 7

Argo Netbook Offline. Raccolta Leggimi degli aggiornamenti Data Pubblicazione 28-03-2012. Pagina 1 di 7 Argo Netbook Offline Raccolta Leggimi degli aggiornamenti Data Pubblicazione 28-03-2012 Pagina 1 di 7 Sommario AGGIORNAMENTO 2.2.0... 3 AGGIORNAMENTO 2.1.0... 4 Pagina 2 di 7 Aggiornamento 2.2.0 Gestione

Dettagli

Modulo Rilevazione Assenze

Modulo Rilevazione Assenze Argo Modulo Rilevazione Assenze Manuale Utente Versione 1.0.0 del 06-09-2011 Sommario Premessa... 3 Requisiti minimi per l installazione:... 3 Installazione del software... 3 Uso del programma... 4 Accesso...

Dettagli

Argo Palm Manuale utente Versione 4.0.0 del 05-05-2010

Argo Palm Manuale utente Versione 4.0.0 del 05-05-2010 Argo Palm Manuale utente Versione 4.0.0 del 05-05-2010 Sommario Premessa... 3 Installazione... 3 Requisiti minimi per l installazione:... 3 Installazione del software sul Palmare... 4 Uso del programma...

Dettagli

SCRUTINIO WEB MANUALE D USO. Scrutinio Web. Manuale d uso - Dirigente Scolastico. Versione 1.2.0 del 12-12-2011. Pagina 1 di 11

SCRUTINIO WEB MANUALE D USO. Scrutinio Web. Manuale d uso - Dirigente Scolastico. Versione 1.2.0 del 12-12-2011. Pagina 1 di 11 Scrutinio Web Manuale d uso - Dirigente Scolastico Versione 1.2.0 del 12-12-2011 Pagina 1 di 11 Sommario PREMESSA... 3 Requisiti minimi... 3 USO DEL PROGRAMMA... 4 Blocco / Sblocco Voti dello Scrutinio...

Dettagli

Argo Mobile. Gestione Assenze. Manuale d Installazione e d uso del prodotto

Argo Mobile. Gestione Assenze. Manuale d Installazione e d uso del prodotto Argo Mobile Gestione Assenze Manuale d Installazione e d uso del prodotto Release 1.0.0 del 03-12-2010 Sommario Introduzione... 3 Attivazione del servizio... 4 Personalizzazione Parametri di Accesso...

Dettagli

ARGOMOBILE Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it -

ARGOMOBILE Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it - 1 Argo Mobile Servizi Docente Gestione assenze Introduzione Il programma Gestione Assenze della linea Argo Mobile, utilizza il cellulare come dispositivo per la raccolta e comunicazione delle assenze degli

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6)

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6) Sommario Introduzione... 2 L utilizzo dell OwnCloud con il browser.... 3 Istruzioni per l installazione del client OwnCloud... 4 Utilizzo del client OwnCloud per il caricamento dei giustificativi contabili....

Dettagli

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Importazione Imprese Cassa Edile Gestione Anagrafica Imprese Gestione Anagrafica Tecnici Gestione Pratiche Statistiche Tabelle Varie Gestione Agenda Appuntamenti

Dettagli

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 BADANTI & COLF 4 Programma per l elaborazione delle buste paga dei collaboratori domestici MANUALE D INSTALLAZIONE VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 LCL srl via G. Bruni, 12-14 25121 Brescia Tel. 030 2807229 Fax

Dettagli

Scrutinio Web. Raccolta Leggimi degli aggiornamenti. Pagina 1 di 10. Data Pubblicazione 09-06-2011

Scrutinio Web. Raccolta Leggimi degli aggiornamenti. Pagina 1 di 10. Data Pubblicazione 09-06-2011 Scrutinio Web Raccolta Leggimi degli aggiornamenti Data Pubblicazione 09-06-2011 Pagina 1 di 10 Sommario AGGIORNAMENTO 1.1.1... 3 AGGIORNAMENTO 1.1.0... 4 AGGIORNAMENTO 1.0.2... 9 Pagina 2 di 10 Aggiornamento

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

RE ON/OFF-LINE. L APP funziona su tutti i sistemi operativi Windows e, come applicazione desktop, su Windows 8 (non per Windows RT).

RE ON/OFF-LINE. L APP funziona su tutti i sistemi operativi Windows e, come applicazione desktop, su Windows 8 (non per Windows RT). RE ON/OFF-LINE Questa innovativa APP consente di lavorare sul Registro Elettronico sempre ed ovunque, sia dai PC presenti nelle classi sia dal tablet Windows o netbook posseduti dal docente. La modalità

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa

Dettagli

Manuale d uso del software. Versione 1.0

Manuale d uso del software. Versione 1.0 Manuale d uso del software Versione 1.0 1 INDICE REQUISITI...3 REGISTRAZIONE...4 AMMINISTRAZIONE...6 REFERTAZIONE...8 ESEMPIO DI REFERTO...14 ASSISTENZA...15 2 REQUISITI Per poter utilizzare il software

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21 GESTIONE INCASSI SAGRA Ver. 2.21 Manuale d installazione e d uso - aggiornamento della struttura del database - gestione delle quantità per ogni singolo articolo, con disattivazione automatica dell articolo,

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0

Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0 Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili MANUALE OPERATIVO - Versione 1.0 1 Installazione 1.1 Requisiti Il software è installabile sui sistemi operativi Microsoft:

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Febbraio 2006-0MGU20060001

Febbraio 2006-0MGU20060001 I servizi dati, fruibili mediante la ADSM Card, sono accessibili in modalità HSDPA solo nelle aree di copertura HSDPA. Verifica la copertura HSDPA di 3 nella tua città. Dove non è presente la copertura

Dettagli

GCEWEB Denunce mensili in WEB

GCEWEB Denunce mensili in WEB GCEWEB Denunce mensili in WEB OBIETTIVI La procedura GCEWEB è un servizio fornito dalla C.E.N.A.I. per consentire l invio delle denunce mensili e malattia delle imprese edili. Il servizio è rivolto alle

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant.

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant. LCMobile Restaurant Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant. Per prima cosa bisogna installare il file LCMobile-Restaurant.exe sul proprio PC dove e collegata la base del palmare.

Dettagli

Internet Explorer 7. Gestione cookie

Internet Explorer 7. Gestione cookie Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows

Dettagli

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione

Dettagli

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 MANUALE UTENTE ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 1/27 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 2/27 Informazioni

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE

Dettagli

SCRUTINIO WEB MANUALE D USO. Scrutinio Web. Manuale d uso - Docente. Versione 1.2.0 del 12-12-2011. Pagina 1 di 12

SCRUTINIO WEB MANUALE D USO. Scrutinio Web. Manuale d uso - Docente. Versione 1.2.0 del 12-12-2011. Pagina 1 di 12 Scrutinio Web Manuale d uso - Docente Versione 1.2.0 del 12-12-2011 Pagina 1 di 12 Sommario PREMESSA... 4 Requisiti minimi... 4 USO DEL PROGRAMMA... 5 Accesso Docente... 5 Registrazione Valutazione ed

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

Guida per l accesso alla rete dati Wireless Windows Vista

Guida per l accesso alla rete dati Wireless Windows Vista UNIVERSITÀ DI CATANIA Centro di Calcolo Facoltà di Ingegneria Viale Andrea Doria 6, 95125 Catania Tel. +39-95-738-2103 - Fax +39-95-738-2142 email: aromano@cdc.unict.it Guida per l accesso alla rete dati

Dettagli

Argo Connect. Manuale d Installazione e d uso del prodotto

Argo Connect. Manuale d Installazione e d uso del prodotto Argo Connect Manuale d Installazione e d uso del prodotto Release 02 del 09-03-2011 Sommario Installazione di Argo Connect... 3 Installazione del modulo lato Server... 4 Soluzioni ai Problemi di connessione...

Dettagli

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

2015 PERIODO D IMPOSTA

2015 PERIODO D IMPOSTA Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

WINDOWS: Istruzioni per l uso

WINDOWS: Istruzioni per l uso WINDOWS: Istruzioni per l uso Sommario 1. Prerequisiti e Installazione 1 2. Primo accesso 1 3. Utilizzo dell'applicazione 3 3.2 Documenti 4 3.2.1 Anteprima del documento a tutto schermo 6 3.3 Primo Piano,

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio

1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio 1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio Per installare Concept su un nuovo Client è sufficiente collegarsi con Esplora Risorse al server di Concept (il tecnico che esegue l

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

Utilizzo della APP IrriframeVoice. Versione 1.0 maggio 2015

Utilizzo della APP IrriframeVoice. Versione 1.0 maggio 2015 Utilizzo della APP IrriframeVoice Versione 1.0 maggio 2015 0.0 Installazione Sul telefono o sul tablet andare sullo store delle applicazioni per scaricare la APP A seconda del sistema operativo del telefono

Dettagli

Guida all installazione di WinG 6

Guida all installazione di WinG 6 Guida all installazione di WinG 6 ATTENZIONE: Prima di inserire il CD nel lettore, assicurarsi d aver chiuso tutti i programmi WinG di versioni precedenti eventualmente aperti, compresa l AGENDA DEL PARROCO

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

Accedendo a questo menu, è possibile effettuare l aggiornamento dei programmi contenuti nella memory card in due diversi modi: CONNESSIONE PC:

Accedendo a questo menu, è possibile effettuare l aggiornamento dei programmi contenuti nella memory card in due diversi modi: CONNESSIONE PC: AGGIORNAMENTI 25 Le rimanenti voci: AGGIORNAMENTO BIOS, RIPRI- STINO STRUMENTO e DISATTIVAZIONE STRUMENTO, riguardano funzioni riservate al servizio di assistenza tecnica e non devono essere utilizzate

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka TERMINALE Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka Febbraio 2011 2 Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka INDICE POSTAZIONE TERMINALE EUREKA REQUISITI INSTALLAZIONE

Dettagli

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0 AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0 Procedura per l installazione di AxWin6 AxWin6 è un software basato su database Microsoft SQL Server 2008 R2. Il software è composto da AxCom: motore di comunicazione AxWin6

Dettagli

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE.

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. CHI NON DISPONE DI QUESTO BROWSER O NON NE HA UNA VERSIONE AGGIORNATA (ATTUALMENTE

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARCA Archivio Regionale Centri di costo Aziendali Linee guida

Assessorato alla Sanità ARCA Archivio Regionale Centri di costo Aziendali Linee guida Assessorato alla Sanità ARCA Archivio Regionale Centri di costo Aziendali Sommario REQUISITI PER L USO DELL APPLICATIVO... 3 Caratteristiche minime... 3 Caratteristiche consigliate del posto di lavoro

Dettagli

Outlook Plugin per VTECRM

Outlook Plugin per VTECRM Outlook Plugin per VTECRM MANUALE UTENTE Sommario Capitolo 1: Installazione e Login... 2 1 Requisiti di installazione... 2 2 Installazione... 3 3 Primo Login... 4 Capitolo 2: Lavorare con Outlook Plugin...

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Dicembre 2010 INDICE A) PRODOTTI OGGETTO DELL AGGIORNAMENTO... 1 B) DISTINTA DI COMPOSIZIONE... 1 C) NOTE DI INSTALLAZIONE... 1 INSTALLAZIONE DELL

Dettagli

GUIDA AL PRONTUARIO MOBILE

GUIDA AL PRONTUARIO MOBILE GUIDA AL PRONTUARIO MOBILE 1 SOMMARIO Installazione...3 Configurazione...3 Utilizzo...3 Note...10 INDICE DELLE FIGURE Figura 1: schermata di presentazione...4 Figura 2: schermata di login...4 Figura 3:

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa Manuale di installazione e configurazione Versione completa Sommario 1. COLLEGARSI AL PORTALE BASILICATALIVE... 3 2. REGISTRARSI... 4 3. SCARICARE BASILICATALIVE VIEWER PER L ACCESSO ALL AMBIENTE VIRTUALE...

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi. Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...

Dettagli

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Gestore Utilizzo Programma Magazzino Cosa puoi fare? GESTO: Acquisti OnLine Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser

Dettagli

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE Cassa Edile Como e Lecco DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE COMPILAZIONE DA FILE PAGHE Guida per i consulenti e le imprese che compilano la denuncia utilizzando il file di esportazione dei software

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni.

Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni. GESTIONE SCRUTINI SEGRETERIA - DOCENTI Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni. Per quanto riguarda il personale Docente

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

NOTE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE icon100

NOTE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE icon100 Sistemi di Controllo Accessi NOTE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE icon100 Via Cartesio 3/1 42100 Bagno (RE) Tel. +39 0522 262 500 Fax +39 0522 624 688 Web www.eter.it E-mail info@eter.it Data revisione: 04.2010

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione

Dettagli