CONSIGLIATA DAI DERMATOLOGI NOVITÀ NEL CAMPO ESTETICA FORMULA ACIDO IALURONICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIATA DAI DERMATOLOGI NOVITÀ NEL CAMPO ESTETICA FORMULA ACIDO IALURONICO"

Transcript

1 1080 MEDICINA ESTETICA VISCONTOUR SANOFI CONSIGLIATA DAI DERMATOLOGI NOVITÀ NEL CAMPO ESTETICA FORMULA ACIDO IALURONICO Viscontour Cream Giorno Viscontour Cream Notte Una combinazione di estratti di piante e acido ialuronico dona alla pelle la giusta umidità, aiuta a ridurre le rughe e stimola l'acido ialuronico proprio del corpo. Grazie ad una combinazione di principi attivi di creme idratanti, lipidi e ingredienti anti-età, linee sottili e rughe vengono ridotte. La texture leggera della crema da giorno viene assorbita rapidamente, lasciando dietro di sé una sensazione di morbidezza proteggendo la pelle dalla disidratazione per tutto il giorno. Tali proprietà possono essere integrate con la crema da notte. 4 FASI CLEAN - POWER GIORNO NOTTE Contenuto della confezione: 1 Viscontour Cream giorno da 50 ml. cod z 41,50 Contenuto della confezione: 1 Viscontour Cream notte da 50 ml. cod z 41,50 L'acido ialuronico è uno dei più importanti idratanti naturali. Con l'età, la concentrazione di acido ialuronico della pelle diminuisce causando l invecchiamento della pelle. La formulazione di Die Viscontour fornisce alla pelle l'umidità necessaria, riduce le rughe e stimola l acido ialuronico del corpo.

2 MEDICINA ESTETICA 1081 VISCONTOUR SANOFI CONSIGLIATA DAI DERMATOLOGI NOVITÀ NEL CAMPO ESTETICA FORMULA ACIDO IALURONICO Viscontour Eye Gel contorno occhi con rilascio di acido ialuronico fornisce alla pella la giusta umidità, aiutando quindi a ridurre la profondità delle rughe. Dona un immediata sensazione di freschezza e morbidezza della pelle proteggendola dalla disidratazione. OCCHI CUSCINI IALURONICI 2 - FASI EFFETTO Contenuto della confezione: 1 Viscontour Gel occhi da 15 ml cod z 47,80

3 1082 MEDICINA ESTETICA VISCONTOUR SANOFI CONSIGLIATA DAI DERMATOLOGI NOVITÀ NEL CAMPO ESTETICA FORMULA ACIDO IALURONICO Viscontour Serum Cosmetic Acido ialuronico puro per l applicazione esterna di ultima generazione. Siero autologo Hydro-lifting penetra immediatamente nella pelle e crea un effetto seta rassodando e lisciando la pelle. La pelle si rigenera dall'interno e le rughe vengono notevolmente ridotte. Effetto Hydro-Lift Evidente lisciatrura delle rughe grazie all alta concentrazione di acido ialuronico Contenuto della confezione: 1Viscontour Cosmetic siero Box da 30 fiale 0,45 ml cad. cod z 67,20

4 MEDICINA ESTETICA 1083 VISCONTOUR SANOFI CONSIGLIATA DAI DERMATOLOGI NOVITÀ NEL CAMPO ESTETICA FORMULA ACIDO IALURONICO Viscontour Water Acqua Termale con contenuti di sostanze minerali quindi naturali e acido ialuronico. Indicata per pelli secche e sensibili, infatti l innovativa formula dona alla pella la giusta umidità proteggendola dalla disidratazione. La nebulizzazione prodotta viene assorbita istantaneamente dalla pelle creando così una pellicola protettiva. H YA L U R O N ACQUA TERMALE Contenuto della confezione: 1 Viscontour Water 150 ml Spray cod z 11,55

5 1084 MEDICINA ESTETICA PRP - PLATELET RICH PLASMA LA RIGENERAZIONE È DENTRO DI NOI RINGIOVANIMENTO CELLULARE AUTOLOGO PROGRAMMA INNOVATIVO PER LA RIVITALIZZAZIONE E BIO-STIMOLAZIONE DELLA PELLE LA NUOVA ARMA PER IL RINGIOVANIMENTO CUTANEO. Una rivoluzione nell ambito della medicina estetica, un innesto di vitalità per garantire l eterna giovinezza: DENSITY PLATELET GEL una nuova metodica, sovversiva e sofisticata, per il ringiovanimento cutaneo basato sull utilizzo di fattori di crescita piastrinici autologhi (del paziente stesso), allo scopo di rigenerare la cute invecchiata e danneggiata. Con la tecnica del DENSITY PLA TELET GEL, tutto quello che è necessario alla nostra rigenerazione è autologo quindi è già dentro di noi. Risulta chiaro che si apre un nuovo ed esaltante capitolo per la medicina estetica. La Medicina Estetica per questo tipo di trattamento si differenzia dalla chirurgia estetica, in quanto persegue una finalità di salute ed equilibrio in senso generale, andando ben oltre il puro obiettivo di abbellimento della persona, non finalizzando il suo intervento al miglioramento delle singole rughe o della singola regione corporea, ma al benessere fisico e psichico della persona. Il conseguimento dei vantaggi di questa nuova tipologia di approccio medico è indubbia, per i risultati duraturi e continuativi che garantisce. IN COSA CONSISTE QUESTA TECNICA NUOVA E NATURALE? Tutti sanno che niente può arrestare lo scorrere del tempo e che ci piaccia o no invecchiamo tutti e i volti lo raccontano. E normale che le linee di espressione e rughe facciano parte del processo di invecchiamento: con il passare degli anni la struttura della pelle cambia e diventa meno elastica e flessibile. Molte persone però desiderano sentirsi bene nonostante l età che avanza,volendo mantenere un aspetto naturale e cercando il modo giusto per conseguire questo obbiettivo. La rigenerazione autologa dei tessuti è ora possibile con DENSITY PLATELET GEL grazie ad una tecnica che utilizza fattori di crescita contenuti nelle piastrine, ovvero rilasciati da alcuni elementi del sangue del paziente stesso. PERCHE QUESTA TECNICA CON QUESTO GEL AUTOLOGO? I fattori di crescita contenuti nelle piastrine sono capaci di stimolare diversi meccanismi cellulari tra cui l'angiogenesi, la chemiotassi dei macrofagi, e stimolano i fibroblasti a produrre più collagene e migliorare quello già esistente. Da tutti questi presupposti e documentazioni scientifiche nasce l'idea di utilizzare il Plasma Arricchito in Piastrine (PRP) per stimolare la rigenerazione cutanea: Dunque non un mero trattamento estetico, ma una vera e propria terapia biologica volta a migliorare le condizioni vitali della propria pelle. QUANDO E DOVE SERVE? Quando si vuole un miglioramento della cute per renderla più giovane. Tale tecnica di biorivitalizzazione è una metodica biologica che tende a ripristinare le migliori condizioni vitali della nostra cute. Il ringiovanimento cutaneo così ottenuto migliorerà ulteriormente anche l effetto e la durata di qualsiasi altro trattamento realizzato successivamente. I risultati ottenibili sono quelli di una vera tecnica di biorivitalizzazione realizzando una cute più tonica, più elastica, più turgida, più fresca e giovane che si può facilmente mantenere nel tempo. QUALI ZONE SI TRATTANO? Rigenerazione tissutale e ringiovanimento, rughe viso, regione frontale, guance, collo, regione orbitale, mento, solchi naso-labiali, labbra, cicatrici da acne, mani, decolletè, braccia, interno cosce, addome, smagliature, cicatrici atrofiche. COME SI EFFETTUA IL TRATTAMENTO? La tecnica è molto semplice e praticamente indolore: si effettua un prelievo di sangue intero e lo si fa centrifugare per separare i globuli rossi e bianchi dalla parte liquida dove si trovano le piastrine. Si preleva questa componente liquida e si aggiunge una particolare soluzione che determina la rottura delle piastrine stesse per realizzare la liberazione dei granuli in esse contenuti. Una volta ottenuto questo composto, viene iniettato al paziente nel derma o nel tessuto sottocutaneo. I risultati sono visibili dopo un paio di settimane dalle iniezioni. Sembra ovvio ma sterilità, serietà di gestione del protocollo ed esperienza specifica, fanno la differenza! È quindi nelle nostre mani la tecnica antiage che rappresenterà nei prossimi decenni il punto di riferimento nella medicina estetica. QUANTO DURANO I RISULTATI? Il risultato è parzialmente visibile da subito, ma si evidenzia dopo un certo tempo (3-4 settimane) in cui avviene la rigenerazione. Effetto filler immediato, progressiva produzione di collagene, normalizzazione dei parametri cutanei. La durata del risultato varia da individuo a individuo, in genere, più di 12 mesi. TECNICA, RISULTATI E RIPRESA DELLE NORMALI ATTIVITÀ Le iniezioni di filler avvengono in regime di day surgery, senza ricovero. I risultati e la ripresa di tutte le normali attività sono immediati. QUALI MIGLIORAMENTI SI PO- TRANNO OTTENERE? - Attenuazione e levigatura di rughe e pieghe - miglioramento nella guarigione e delle cicatrici da danni cutanei grazie alle proprietà viscostatiche del gel - Idratazione attiva e endogena - miglioramento della luminosità della pelle - stimolazione della crescita cellulare - ridensificazione attiva del derma. LA SCELTA DEL TRATTAMENTO E IL RISULTATO FI- NALE Prima del trattamento il medico insieme alla paziente verifica alcuni punti fondamentali: è necessaria una indagine anamnestica completa riguardo malattie o allergie del paziente che consente al chirurgo di scartare alcuni fillers o meno, seguita dalla valutazione dell inestetismo ovvero un check up cutaneo (ruga, piega, depressione) e dalla valutazione delle esigenze ed aspettative del paziente sul piano sia fisico-estetico che psicologico. Il trattamento è disponibile anche per gli uomini, in modo particolare per le pieghe nasolabiali e le rughe profonde sulle guance. Quindi il fine ultimo è restituire freschezza, elasticità e compattezza alla pelle. Questa è la mission della biorivitalizzazione, una vera e propria iniezione energizzante per la cute, capace di riaccendere con una rinnovata luminosità l incarnato. Tutto in modo soft e con risultati presto visibili. La tecnica DENSITY PLATELET GEL inutile dirlo, è di grande soddisfazione ed è l unico intervento in grado di offrire un ringiovanimento completo. UN TRATTAMENTO NON MERAMENTE ESTETICO, MA UNA VERA E PROPRIA TERAPIA PER LA RIVITALIZZAZIONE AUTOLOGA DELLA PELLE Contenuto Kit: 1 provetta con gel separatore magnetico e ACD-A; 1 laccio emostatico, 1 cerotto, 1 ago a farfalla con con Vacutainer, 1 siringa sterile Luer-Lok 5 ml con ago, 1 siringa sterile Luer-Lok 1 ml con ago, 1 foglietto illustrativo con schede di sicurezza cod z 143,40

6 MEDICINA ESTETICA 1085 PRP - PLATELET RICH PLASMA LA RIGENERAZIONE È DENTRO DI NOI ACCELERATORE CELLULARE AUTOLOGO - PROGRAMMA INNOVATIVO PER L ACCELLERAZIONE DEI PROCESSI RIPARATIVI E RIGENERAZIONE CELLULARE. LA SOLUZIONE SICURA ED EFFICACE PER LA RIGENERAZIONE DEI TESSUTI DANNEGGIATI. LA SOLUZIONE AL PASSO CON IL TERZO MILLENNIO. Lo sviluppo delle biotecnologie e del lavoro di ricerca stanno dando alla comunità scientifica input di primo interesse, la ricerca sta offrendo spunti che meritano di essere analizzati. Questi nuovi spunti comprendono l utilizzo dei fattori di crescita contenuti nel PRP. Grazie agli enormi sviluppi tecnologici questa tecnica ha trovato una nuova spinta. L'acronimo PRP (PLATELET RICH PLASMA) tradotto in "plasma arricchito di piastrine" è un gel biologico ottenuto dalla combinazione di due componenti del sangue: il plasma ricco di piastrine, contenente numerosi ed importanti fattori di crescita, e trombina, quale reagente. Le piastrine attivate elaborano, immagazzinano e rilasciano vari fattori di crescita (PDGF, TGFalfa e beta, IGF I e II, EGF, VEGF), che promuovono la neoangiogenesi, cioè la comparsa di nuovi vasi, la chemiotassi cioè la migrazione dei macrofagi e dei fibroblasti e la loro proliferazione, la sintesi di collagene ed acido ialuronico. In sostanza, i fattori di crescita liberati dalle piastrine sono in grado di stimolare ed accelerare i processi di rigenerazione. Quindi gli effetti di guarigione del plasma, garantiscono una guarigione indotta spontanea ogni qual volta vengono applicati: attivano i processi di riparazione del tessuto connettivale e dell'apparato osteoarticolare nonché accelerano i processi di rigenerazione tissutale (chirurgia estetica). Indicazioni specifiche in ortopedia sono le lesioni cartilaginee traumatiche, condizioni post-operatorie, distacchi condrali, microfratture, infiammazioni dei tendini e dei legamenti, lesioni muscolari, artrosi e pseuedoartrosi, radicoliti in caso di neurochirurgia, inserzionali, sindrome delle faccette articolari e la condromalacia. Nei pazienti sofferenti di condromalattie con una infiltrazione intra-articolare settimanale di plasma autologo si osserva una significativa riduzione del dolore dopo 4-6 infiltrazioni. Questa terapia trova riscontro anche con indicazioni di tendinosi e rigenerazioni post-operatorie nella ricostruzione del legamento crociato anteriore. PREPARAZIONE PRP: Il sangue è composto da una parte corpuscolata costituita da cellule e una parte liquida contenente proteine, ormoni e nutrienti. Le cellule ematiche della parte corpuscolata sono i globuli rossi (eritrociti), i globuli bianchi (leucociti), e le piastrine. La parte liquida cioè il plasma è formato invece dal 90% di acqua con l'aggiunta di proteine e ormoni. Per separare le diverse componenti del sangue viene usato un procedimento chiamato centrifugazione che accelera la separazione di corpi che hanno diversa densità. La centrifugazione ci darà una divisione ben netta LA SOLUZIONE AL PASSO CON IL TERZO MILLENNIO - (P.R.P. PLATLET RICH PLASMA) - FATTORI DI CRESCITA (G.F.GROWTH FACTORS) O ACP. TERAPIA AUTOLOGA PER LA PROLIFERAZIONE CELLULARE E RIGENERAZIONE TISSU- TALE tra il plasma e la parte corpuscolata; la parte più densa sarà disposta in fondo alla provetta mentre quella meno densa cioè il plasma nella parte soprastante. Basterà quindi prelevare la parte superiore della nostra provetta per avere il nostro "plasma arricchito di piastrine" cioè il plasma e la parte di piastrine/globuli bianchi. Ottenuto il nostro Prp lo si elaborerà in laboratorio arricchendolo con degli attivatori che dovranno innescare il lavoro dei globuli bianchi e con dei fattori di crescita (ormoni) per poi essere utilizzato direttamente sul tessuto danneggiato. Il processo fisiologico di riparazione di un tessuto è formato da varie fasi, durante la successione delle fasi di guarigione si può vedere come le piastrine funzionano da starter fisiologico e modulatori per la riparazione, i molteplici fattori di crescita (TGF, PDGF, EFG.. ecc) promuovono la proliferazione e migrazione cellulare non che la sintesi proteica e infine altri modulatori vanno ad agire sulla rivascolarizzazione del tessuto. VANTAGGI E LIMITI Questa tecnica, nel suo utilizzo sta dando risultati incoraggianti con dati e percentuali che si distinguono da quelle dei dati campione di confronto. I costi relativamente bassi rispetto ad un'operazione chirurgica e un bassissimo fattore di impatto sul paziente la rendono uno strumento che potrà sicuramente avere un gran utilizzo. Il fatto che poi il prelievo venga fatto direttamente sul paziente stesso annulla qualsiasi problema di rigetto andando ad agire in zone che a causa della bassissima vascolarizzazione non avrebbero la possibilità di ricevere così tanti aiuti per poter guarire spontaneamente. Tenendo anche presente che la fetta delle tendinopatie croniche in ambito sportivo è in netta crescita potrebbe tornar bene ad un mondo sportivo dove i tempi diventano sempre più stretti e preziosi. QUANDO PUÒ ESSE- RE INDICATO? Il gel piastrinico è utilizzato già da anni in chirurgia ortopedica, chirurgia maxillo-facciale, odontostomatologica, oculistica e nella terapia delle ulcere cutanee croniche. Recentemente la ricerca ne ha esteso l impiego anche in medicina estetica per la biorivitalizzazione e il ringiovanimento cutaneo, anche in associazione con altre metodiche di medicina estetica, come il laser resurfacing, il fotoringiovanimento con IPL (luce pulsata), la biostimolazione con il Sistema Intraceuticals all ossigeno iperbarico, la tossina botulinica, i fillers. I KIT SONO PROGETTATI PER PAZIENTI CON: PELLE STANCA E SECCA,CON MANCANZA DI ELASTICITÀ, PIGMENTAZIONE IRRE- GOLARE SEGNI DELL INVECCHIAMENTO CUTANEO ALOPECIA CALVIZIE E DIRADAMENTI RISCHIO DI REAZIONI ALLERGICHE LESIONI CARTILAGI- NEE MICROFRATTURE INFIAMMAZZIONI DEI TENDINI E LEGAMENTI LE- SIONI MUSCOLARI DENSITY PLATELET GEL LA NUOVA FRONTIERA TERAPEUTICA PER LA RIGENERAZIONE CELLULARE Contenuto Kit: 1 provetta con gel separatore magnetico e ACD-A, 1 provetta con cloruro di calcio 10% VV; 1 laccio emostatico, 1 cerotto, 1 ago a farfalla con con Vacutainer, 1 siringa sterile Luer-Lok 5 ml con ago, 1 siringa sterile Luer-Lok 1 ml con ago, 1 foglietto illustrativo con schede di sicurezza cod z 156,60

7 1086 MEDICINA ESTETICA PRP - PLATELET RICH PLASMA LA RIGENERAZIONE È DENTRO DI NOI ACCELERATORE AUTOLOGO DELLA CICATRIZZAZIONE PROGRAMMA INNOVATIVO PER L ACCELLERAZIONE DEI PROCESSI DI RIPARAZIONE DEI TESSUTI DELL APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO DENSITY PLATELET GEL UN INNOVATIVA METODICA DI MEDICINA RIGENERATIVA. UN VERO POTENZIALE, L ECCELLENZA, PER LA TUTELA DI CHI PRATICA ATTIVITÀ SPORTIVA. DENSITY PLATELET GEL è una terapia innovativa che apre nuove prospettive di guarigione per migliaia di persone che soffrono di problemi ortopedici, lesioni da sport. Si tratta di un trattamento che sfrutta fattori di crescita attraverso infiltrazioni di plasma autologo ricco in piastrine (PRP): naturale, senza controindicazioni e dai risultati sorprendenti! L uso dei fattori di crescita ( GF) nel trattamento delle lesioni da sport e una pratica in continua espansione, a tal punto che, non solamente la comunità scientifica ma anche i media, stanno dimostrando una crescente attenzione su questo nuovo metodo di trattamento. Il marcato incremento dell utilizzo nell ambito della medicina sportiva di questa innovativa terapia, è principalmente basato su di una larga aneddotica di buoni risultati e trova un suo razionale di applicazione sia nel trattamento di patologie chirurgiche in sede intraoperatoria, che nella cura di patologie muscolo-tendinee già trattate attraverso un metodo conservativo. Il trattamento con plasma arricchito di piastrine (Platelet Rich Plasma - P.R.P.) è una innovativa tecnica terapeutica utilizzata per curare comuni patologie muscoloscheletriche e traumi sportivi. Si basa su meccanismi naturali dell organismo in quanto sfrutta le elevate capacità rigenerative e di guarigione dei fattori di crescita rilasciati dalle piastrine contenute nel sangue. È quindi possibile ottenere importanti fattori di espansione cellulare che stimolano la migrazione e la crescita cellulare, la formazione di vasi sanguigni, la sintesi di collagene e la differenziazione cellulare. Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di Ortopedia dell Università di Stanford il 93% dei pazienti trattati con PRP e sofferenti di epicondilite cronica refrattari ad altri trattamenti hanno ottenuto un successo terapeutico. Tale metodica infiltrativa appare ancora più interessante se viene considerata come valida alternativa al trattamento chirurgico. In questo modo è possibile evitare l intervento chirurgico al paziente. Lo studio di questa tecnica, inoltre ha dimostrato risultati molto positivi dall applicazione nelle lesioni dei legamenti collaterali del ginocchio (di 2 e 3 grado) e in quelle dell apparato legamentoso dell articolazione tibio-tarsica. In tutti i pazienti trattati non vi sono state complicanze locali né sistemiche, mentre tutti hanno ottenuto risultati incoraggianti per quanto riguarda la risoluzione del dolore e il tempo di recupero. COSA COMPORTA QUESTO TRATTAMENTO? L infiltrazione con i fattori di crescita piastrinici attiva e accelera i processi di riparazione dei tessuti dell apparato muscoloscheletrico: tendini ossa muscoli cartilagine articolare COME SI FA? Il paziente viene sottoposto ad un prelievo di sangue venoso; Il sangue, mediante apposita apparecchiatura, viene separato nei suoi costituenti; Il plasma e le piastrine che contengono i fattori di crescita vengono isolati e concentrati; Il preparato viene infiltrato localmente nella zona da trattare. QUANDO SI FA? Le patologie che possono essere trattate con i fattori di crescita sono: artrosi e altre lesioni della cartilagine (osteocondriti, ecc); pseudoartrosi, ritardo di consolidamento osseo; tendiniti (acute e croniche); tendinopatie (acute e croniche); lesioni e traumi muscolari (strappi, stiramenti, ecc); lesioni traumatiche di legamenti. IL TRATTAMENTO: Prima di iniziare il trattamento si effettuano specifici esami di laboratorio; Generalmente si effettuano 3 applicazioni, 1 ogni 2 settimane (durata della terapia 4 settimane); Il giorno del trattamento bisogna rispettare un digiuno di almeno 3/4 ore; È opportuno non assumere alcun tipo di antinfiammatorio nei giorni antecedenti il trattamento. I recenti progressi nella comprensione del meccanismo di azione dei fattori di crescita ed i risultati degli studi finora portati a termine, prospettano un ruolo fondamentale di questi ultimi nel futuro della traumatologia dello sport. Come accennato precedentemente, l applicazione locale di PRP accelera il processo di riparazione tissutale, esercita un effetto antiinfiammatorio e antimicrobico e comporta una riduzione della sintomatologia algica. Inoltre, la semplificazione della tecnica ha reso accessibile a tutti gli operatori il trattamento delle lesioni da sport tramite i fattori di crescita. COSA È IMPORTANTE SAPERE 1. consultare un medico esperto: come per tutte le metodiche è indispensabile una corretta indicazione e una precisa tecnica di esecuzione della procedura. 2. Richiedere informazioni adeguate: il medico deve informare accuratamente il paziente sulla metodica e, come per tutte le terapie in generale, iniziare con una accurata anamnesi che possa verificare le corrette indicazioni e controindicazioni (emopatie, malattie sistemiche, immunodeficienze, infezioni). 3. l infiltrazione può essere ripetuta anche a distanza di 1 settimana. 4. è utile seguire il riposo per qualche giorno, mantenere applicazioni locali di ghiaccio e limitare le attività nei successivi 10 gg. 5. il fumo e i FANS, in particolare l acido acetil-salicilico (l aspirina, per esempio), possono influenzare negativamente la risposta dei tessuti al PRP. 6. il risultato non è immediato in quanto il processo di guarigione del tessuto richiede tempo, anche se si può assistere frequentemente ad una riduzione del dolore già poche ore dopo l infiltrazione. 7. le patologie tendinee rappresentano un problema spesso di difficile soluzione terapeutica specialmente nelle forme croniche. DENSITY PLATELET GEL UNA VERA RIVOLUZIONE PER PREVENIRE IL DETERIORAMENTO DELLE NOSTRE ARTICOLAZIONI Contenuto Kit: 1 provetta con gel separatore magnetico e ACD-A, 1 provetta con cloruro di calcio 10% VV; 1 laccio emostatico, 1 cerotto, 1 ago a farfalla con con Vacutainer, 1 siringa sterile Luer-Lok 5 ml con ago, 1 siringa sterile Luer-Lok 1 ml con ago, 1 foglietto illustrativo con schede di sicurezza cod z 156,60

8 MEDICINA ESTETICA 1087 PRP - PLATELET RICH PLASMA LA RIGENERAZIONE È DENTRO DI NOI UNICO METODO DI SUCCESSO BREVETTATO PER RIDONARE FORZA E SPLENDORE ALLE CHIOME PROGRAMMA INNOVATIVO CONTRO CALVIZIE E DIRADAMENTI IL LUSSO DELLA TRICOLOGIA. Ogni persona sente il proprio corpo come parte integrante della propria soggettività. I capelli, in particolare, hanno da sempre ricevuto un attribuzione di significato simbolica all interno del contesto socioculturale. I capelli sono inseriti nel codice di messaggi subliminali connessi all autostima, alla sicurezza di sè, all affermazione personale. È pertanto logico e comprensibile che le modificazioni che possono verificarsi a carico della chioma (eccessiva caduta dei capelli, diradamento, assottigliamento dei fusti) si traducano in effetti drammatici di carattere psicologico ma anche psicopatologico. È innegabile che chi trova tanti capelli sul cuscino, nella doccia o nella spazzola venga colto da attacchi di ansia e panico. Fortunatamente la ricerca medica in campo tricologico è in continuo fermento ed apre le porte alla certezza che la guerra contro la perdita dei capelli, oggi conduce davvero a concreti risultati. La soluzione più moderna contro calvizie e diradamenti si chiama DENSITY PLATELET GEL, ed è una tecnica che, per restituire alle chiome l antico splendore, sfrutta i fattori di crescita presenti naturalmente nelle piastrine del sangue. La tecnica DENSITY PLATELET GEL vale a dire terapia dei capelli con plasma arricchito di piastrine. Poichè il sangue contiene molte piastrine, cellule a loro volta ricchissime di fattori di crescita che hanno la funzione di auto-riparare il corpo, si utilizza il sangue stesso del paziente, opportunamente lavorato con un macchinario, una centrifuga, che separa le componenti del sangue, proprio per ottenere un composto ricco di piastrine. I fattori di crescita presenti nelle piastrine sono così in grado di stimolare le staminali dei bulbi piliferi ancora presenti, a produrre il capello. La nuova soluzione si applica, infine, anche nei soggetti già sottoposti ad autotrapianto di bulbi del follicolo pilifero, per favorire un più veloce e maggiore attecchimento dei bulbi impiantati, migliorando il risultato chirurgico, e favorendo una più rapida guarigione della cute sottoposta a trapianto. COME VIENE EFFETTUATO IL TRAT- TAMENTO? DENSITY PLATELET GEL è una tecnica ambulatoriale che richiede circa minuti. Non servono particolari esami preparatori, ma se si hanno problemi della coagulazione o della funzionalità epatica è sempre consigliabile effettuare una valutazione preliminare dei parametri di laboratorio, e la funzionalità piastrinica (esame emocromocitometrico). Si comincia con il prelievo di sangue: come per un normale esame ematochimico, si prelevano ml di sangue venoso. Le provette vengono immesse in una centrifuga che, in pochi minuti, separa le componenti del sangue e permette di ottenere un liquido, il plasma ricco di piastrine (PRP), fonte di fattori di crescita (presenti all'interno delle piastrine). Il concentrato di piastrine ottenuto viene aspirato dalle provette in una siringa, pronto per essere iniettato. L'area diradata viene quindi anestetizzata localmente. Il medico specialista, stimola il cuoio capelluto con un roller, dispositivo a forma di rullo alla cui sommità sono poste micro-punte sottilissime e miniaturizzate, in grado di esercitare una lieve abrasione dello scalpo, per favorire l'attivazione dei fattori di crescita del capello, e la stimolazione da parte delle cellule staminali. Il concentrato di piastrine viene quindi iniettato con aghi molto sottili nel cuoio capelluto, e poi si procede a un massaggio che ne favorisca la distribuzione. Il paziente può ritornare immediatamente alle consuetudinarie attività socio-lavorative. QUALI MIGLIORAMENTI SI POTRANNO OTTENERE? La ricrescita dei capelli comincia a comparire dopo 1-2 mesi dalla prima seduta e raggiunge il culmine dopo sei mesi. Per potenziare ulteriormente il risultato, nei casi di diradamenti più severi, si ripete la procedura dopo 2-3 mesi. In genere, poi, si esegue una seduta di "richiamo" una volta l'anno. Naturalmente è importante che il medico che effettua il trattamento sia esperto nella metodica. Ancor più determinante, la pregressa diagnosi della natura di alopecia. Non si può dimenticare che il buon esito di ogni terapia presuppone il corretto inquadramento diagnostico. Esistono infatti cadute di capelli e diradamenti che hanno all'origine carenze nutrizionali, stati disendocrini (malattie di ghiandole come tiroide, surreni, ovaio), alterazioni psicogene (caduta da stress, tricotillomania). La tecnica quindi si fonda su una precisa fase diagnostica che consente una personalizzazione ed impostazione differente per ogni individuo. La rigenerazione follicolare è una terapia contro la caduta dei capelli, sinergica e che va oltre l autotrapianto, perchè permette di curare il problema e non solo di coprirlo. La rigenerazione follicolare ad alta densità mira ad accelerare la rigenerazione follicolare naturale dei follicoli non atrofizzati, in un solo protocollo terapeutico non chirurgico: _ regola la caduta eccessiva dei capelli e l evoluzione della calvizie _ favorisce il naturale riequilibrio del sistema metabolico ed ormonale _ stimola le cellule staminali dei follicoli e della cute _ migliora il rapporto vascolare di cuoio capelluto e follicoli piliferi _ attiva la matrice extracellulare, stimolando progressivamente la rigenerazione naturale dei tessuti Quindi il medico esperto in tricologia,oggi con DENSITY PLATELET GEL può riuscire efficacemente a limitare l eccessiva caduta dei capelli e biostimolare una corretta crescita, con evidente ripopolazione del patrimoniocapelli, e un miglioramento soggettivo apprezzabile dai pazienti. Davanti alla caduta dei capelli troppo copiosa e al diradamento, non è più necessario arrendersi o rassegnarsi come in passato, ma ci si può affidare alle proposte terapeutiche che la scienza tricologica ci offre: DENSITY PLATELET GEL LA LINFA VITALE DELLA TUA CHIOMA!! RAPPRESENTA L ULTIMA FRONTIERA TERAPEUTICA LA PUNTA DI DIAMANTE PER IL TRATTAMENTO DI CALVIZIE Contenuto Kit: 1 provetta con gel separatore magnetico e ACD-A; 1 laccio emostatico, 1 cerotto, 1 ago a farfalla con con Vacutainer, 1 siringa sterile Luer-Lok 5 ml con ago, 1 siringa sterile Luer-Lok 1 ml con ago, 1 foglietto illustrativo con schede di sicurezza cod z 143,40

9 1088 MEDICINA ESTETICA CENTRIFUGHE CENTRIFUGA A BASSA VELOCITÀ (80-2C) Centrifuga con prestazioni costanti, ampia capacità, bassa rumorosità, ridotto incremento della temperatura ed aspet- to gradevole. E controllata da un computer, azionata da un motore con inverter e molto facile da utilizzare. La chiusura elettronica ne determina la notevole sicurezza. Può trovare numerosi impieghi in istituti di ricerca biologica, chimica, farmaceutica e di tutela dell ambiente. Questo modello è in grado di separare il plasma o altri liquidi di sospensione. Dati tecnici: Velocità massima: 4000rpm Capacità del rotore angolare: 20mlx12 RCF Max.: 2325*g Timer: 0-99min. Potenza: 220V 50Hz 110V 60Hz Dimensioni: 35x36x34cm Peso lordo: 10 kg. Peso netto: 9 kg. 1 pz prez. a rich. EBA 20 EBA 20 è dotata di serie con un rotore angolare a 8 posti per provette fino ad un volume di 15 ml. Con una forza centrifuga relativa max. di RCF, EBA 20 è l apparecchio ideale per lo studio medico. Caratteristiche: piccola, non-refrigerata, centrifuga da banco clinica, un rotore angolare a 8 posti multi funzione incluso: provette di sangue fino a 10 ml, provette vetro fino a 15 ml, provette coniche fino a 15 ml Dati tecnici: Alimentazione: V 1~ Frequenza: Hz Consumo: 65 VA Normative: EN / IEC, , classe B Capacità max.: 8x15 ml RPM velocità max.: min 1 RCF max.: Tempo di centrifugazione: 1 99 min, ciclo continuo, ciclo breve (tasto impulse). Dimensioni: (AxLxP) 216 x 231 x 292 mm Peso: circa 4 kg 1 pz prez. a rich.

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors) LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors) PERCHE QUESTA TERAPIA? Il corpo umano è fatto in modo di autodifendersi dai danni che possono colpirlo, e soprattutto

Dettagli

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ARTROSI ED ACIDO IALURONICO A cura di Dr Marco Collarile Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia 1. INTRODUZIONE L osteartrosi e di gran lunga l artropatia più diffusa nella popolazione

Dettagli

PRP E TRAPIANTO Ciro De Sio!

PRP E TRAPIANTO Ciro De Sio! Siracusa 2014 PRP E TRAPIANTO Ciro De Sio! Chirurgo Plastico MEDICINA RIGENERATIVA CELLULE STAMINALI FATTORI DI CRESCITA PRP ALOPECIA ANDROGENETICA MEDICINA RIGENERATIVA RIPARA I TESSUTI DANNEGGIATI e/o

Dettagli

La terapia infiltrativa della spalla

La terapia infiltrativa della spalla Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa La terapia infiltrativa della spalla Prof. F. Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia e

Dettagli

MEAKURA Bio Techno Cosmeceuticals Giovinezza ad ogni età

MEAKURA Bio Techno Cosmeceuticals Giovinezza ad ogni età MEAKURA Bio Techno Cosmeceuticals Giovinezza ad ogni età Le Azioni Potente Azione Scavanger Azione Protettiva del DNA cellulare Azione specifica progressiva antirughe Azione rieducativa sullo specifico

Dettagli

PRP (plasma ricco di piastrine)

PRP (plasma ricco di piastrine) PRP (plasma ricco di piastrine) MEDICINA ESTETICA CHIRURGIA ESTETICA 9 Sostanza naturale dello stesso paziente Stimola la proliferazione cellulare mesenchimali in particolare delle cellule staminali Stimola

Dettagli

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera LATTE DETERGENTE AZIONE > Pulizia PERCHÉ USARLO > Il primo passo per avere una pelle stupenda? una linea di prodotti in grado di eliminare dalla cute trucco e sedimenti creati da In questo modo la pelle

Dettagli

idratazione profonda per viso, collo e décolleté. Indicato per tutti i tipi di pelle

idratazione profonda per viso, collo e décolleté. Indicato per tutti i tipi di pelle Trattamenti Viso Accoglienza e Preparazione_ (30 min) rituale che favorisce l assorbimento dei principi attivi preparando la pelle ai trattamenti Euro 36,00 Extraordinary Eyes_ (30 min) idratazione, nutrimento

Dettagli

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo INTRODUZIONE Da diversi anni si registra l'aumento dei casi di melanoma, un tumore

Dettagli

EVOLUZIONE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA ESTETICA

EVOLUZIONE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA ESTETICA 1 MEDICINA ESTETICA Terapia infiltrativa - Riempitiva - Stimolante rigenerativa (vitamine PRP) - Bloccante (Botulino) - Lipolitica Terapia Stimolante rigenerativa mediante - Laser - Radiofrequenza A sinistra:

Dettagli

TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE

TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE DOTT. MICHELE A. VERDANO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE COS È LA TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA? La tendinopatia calcifica è una patologia caratterizzata

Dettagli

Macchinari di ultima generazione e prodotti di alta dermocosmesi, professionalità e competenza identificano l alta qualità dei servizi offerti.

Macchinari di ultima generazione e prodotti di alta dermocosmesi, professionalità e competenza identificano l alta qualità dei servizi offerti. Nel centro di San Giorgio a Cremano (NA), in Via G. Matteotti 10, l area di Dermatologia e Medicina Estetica del San Giorgio Medical Center, offre il suo indiscusso punto di riferimento per chi cerca trattamenti

Dettagli

CORSO ANTI-AGING. Programma Generale 04 OTTOBRE 2012

CORSO ANTI-AGING. Programma Generale 04 OTTOBRE 2012 CORSO ANTI-AGING Programma Generale 04 OTTOBRE 2012 09.00 09.30 INVECCHIAMENTO CUTANEO: TRA DERMATOSCOPIA ED ISTOPATOLOGIA Dott. G. Ferranti / Dott. A. Corbo 09.30 10.00 NUOVE PROSPETTIVE E METODICHE NEL

Dettagli

TECNOLOGIA LASER MTOne

TECNOLOGIA LASER MTOne TECNOLOGIA LASER MTOne MANIPOLI ERGONIMICI Gli accessori sono stati progettati specificatamente per permettere applicazioni semplici e accurate sia sul viso che sul corpo. COMBINAZIONI VERSATILI La piattaforma

Dettagli

Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti. Brunatti Simona

Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti. Brunatti Simona Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti Brunatti Simona TIPOLOGIA DI TRAPIANTO TRAPIANTO AUTOLOGO RAPPRESENTA UNA TRASFUSIONE DI SANGUE RICCO DI CELLULE

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

25 PRODUCTS. 32 COUNTRIES. ONE BRAND. ONE PHILOSOPHY.

25 PRODUCTS. 32 COUNTRIES. ONE BRAND. ONE PHILOSOPHY. 25 PRODUCTS. 32 COUNTRIES. ONE BRAND. ONE PHILOSOPHY. PRP> Platelet Rich Plasma ( Generic Method Presentation ) Come funziona? La risposta medica all invecchiamento della pelle è: La BIORIVITALIZZAZIONE

Dettagli

CATALOGO 2016 TRICOLOGIA PRP/PRF/MESOTERAPIA ENDODERMICI

CATALOGO 2016 TRICOLOGIA PRP/PRF/MESOTERAPIA ENDODERMICI www.industriebiomedicheefarmaceutiche.com www.ibfstore.com CATALOGO 2016 TRICOLOGIA PRP/PRF/MESOTERAPIA ENDODERMICI PER ORDINI: info@implantologia.com Tel/fax +39 0818568081/081856998 Tel/cell +39 3666813148/49

Dettagli

SHHH... OXYGEN SPEAKS!

SHHH... OXYGEN SPEAKS! SHHH... OXYGEN SPEAKS! L ossigeno è l elemento più naturale presente in natura ed è di fondamentale importanza per il funzionamento del corpo umano. Infatti, questo elemento è alla base di tutte le funzioni

Dettagli

pe r TE PRP Trattamento con fattori di crescita piastrinici autologhi INFORMAZIONI AL PAZIENTE

pe r TE PRP Trattamento con fattori di crescita piastrinici autologhi INFORMAZIONI AL PAZIENTE pe r TE PRP Trattamento con fattori di crescita piastrinici autologhi INFORMAZIONI AL PAZIENTE 3 TRATTAMENTO CON FATTORI DI CRESCITA PIASTRINICI AUTOLOGHI P R P i n f o r m a z i o n i a l p a z i e n

Dettagli

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Area Vasta Giuliano-Isontina Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Luca Mascaretti Trieste, 24 febbraio 2016 Sangue periferico

Dettagli

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali Attivitàità Mobilità Pt i l i Potersi muovere al proprio piacimento Invecchiare restando in forma Abbiamo

Dettagli

http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html

http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html mercoledì 8 gennaio 2014 IDEA TOSCANA: Linea Prima Spremitura Salve ragazze oggi vi presento il nuovo brand IDEA

Dettagli

Primi Sintomi della Meningite

Primi Sintomi della Meningite Cosa è la Meningite? La meningite è un gonfiore delle membrane del cervello e del midollo spinale. Può essere a causa di virale, fungina o infezione batterica. La causa più comune di meningite è un'infezione

Dettagli

LISTINO 00613001 CREMA GIORNO ALL'OLIO DI OLIVA ULTRA IDRATANTE 50 10,50 12,81 00613002 CREMA NOTTE ALL'OLIO DI OLIVA ULTRA IDRATANTE 50 10,50 12,81

LISTINO 00613001 CREMA GIORNO ALL'OLIO DI OLIVA ULTRA IDRATANTE 50 10,50 12,81 00613002 CREMA NOTTE ALL'OLIO DI OLIVA ULTRA IDRATANTE 50 10,50 12,81 LISTINO Valid to: 30/06/2016 Codice Descizione ml OLIO DI OLIVA 00613001 CREMA GIORNO ALL'OLIO DI OLIVA ULTRA IDRATANTE 50 10,50 12,81 00613002 CREMA NOTTE ALL'OLIO DI OLIVA ULTRA IDRATANTE 50 10,50 12,81

Dettagli

Dott. Pascal Scioscia. Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica, Medicina Estetica

Dott. Pascal Scioscia. Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica, Medicina Estetica Dott. Pascal Scioscia Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica, Medicina Estetica Trattamenti Filler Chi è il medico estetico Il medico estetico è il medico (ovvero laureato in medicina e chirurgia) che

Dettagli

Il LASER è la tecnologia che porta la cosmesi in una nuova era, una soluzione innovativa ed efficace contro gli inestetismi e l avanzare del tempo.

Il LASER è la tecnologia che porta la cosmesi in una nuova era, una soluzione innovativa ed efficace contro gli inestetismi e l avanzare del tempo. www.stymula.com Il LASER è la tecnologia che porta la cosmesi in una nuova era, una soluzione innovativa ed efficace contro gli inestetismi e l avanzare del tempo. Stymula induce un benefico effetto sulle

Dettagli

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE Obiettivo: essere riferimento per il paziente dall inizio al termine del ciclo di radioterapia Adottare interventi adeguati per contenere il problema

Dettagli

ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME. A cura di Andrea Pajetti

ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME. A cura di Andrea Pajetti ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME A cura di Andrea Pajetti PAROLE CHIAVE Ossa Lunghe, piatte, corte Cartilagine di coniugazione Sostegno, protezione,

Dettagli

Physiogel: sollievo per la pelle

Physiogel: sollievo per la pelle Physiogel: sollievo per la pelle Se la pelle è sensibile, la situazione si aggrava con lo smog e durante l inverno, una vera situazione di choc per le epidermidi delicate. Il freddo, infatti e il contrasto

Dettagli

ICAMP. Caratteristiche della Scuola ICAMP. Punti di FORZA

ICAMP. Caratteristiche della Scuola ICAMP. Punti di FORZA ICAMP ICAMP è una Nuova realtà nel mondo della Medicina Estetica, che nasce a Milano da un progetto di joint venture di esperienze che uniscono la medicina estetica italiana con quella europea e mondiale.

Dettagli

25 PRODUCTS. 32 COUNTRIES. ONE BRAND. ONE PHILOSOPHY.

25 PRODUCTS. 32 COUNTRIES. ONE BRAND. ONE PHILOSOPHY. 25 PRODUCTS. 32 COUNTRIES. ONE BRAND. ONE PHILOSOPHY. PRP> Platelet Rich Plasma ( Generic Method Presentation ) Invecchiamento della pelle : Cause Età Radicali Liberi Azioni meccaniche Genotipo Rughe Stile

Dettagli

SENTIRSI BENE CORPO I SOLARI

SENTIRSI BENE CORPO I SOLARI Fondatore della Cosmétique Végétale SENTIRSI BENE CORPO I SOLARI I PRINCIPALI RAGGI SOLARI Raggi UVA: grandi responsabili dell invecchiamento cutaneo. Donano un abbronzatura immediata superficiale ma,

Dettagli

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC DEEP OSCILLATION Il principio d azione Attrazione elettrostatica tra mano/applicatore e il tessuto del paziente Movimento = impulsi di attrazione

Dettagli

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei. Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico

Dettagli

ELENCO TRATTAMENTI TRATTAMENTI DI ESTETICA. Botox o Botulino

ELENCO TRATTAMENTI TRATTAMENTI DI ESTETICA. Botox o Botulino ELENCO TRATTAMENTI Trattamenti mirati per rivitalizzazione e ringiovanimento con peeling per macchie cutanee, acne e smagliature, ridefinizione dei contorni del viso (zigomi, labbra e mento), impianto

Dettagli

Eritro-Couperose: trattamento combinato con laser a Nd:YAG ad impulso lungo e luce pulsata (sistema Synchro REPLA:Y) WHITE PAPER Synchro REPLA:Y

Eritro-Couperose: trattamento combinato con laser a Nd:YAG ad impulso lungo e luce pulsata (sistema Synchro REPLA:Y) WHITE PAPER Synchro REPLA:Y Eritro-Couperose: trattamento combinato con laser a Nd:YAG ad impulso lungo e luce pulsata (sistema Synchro REPLA:Y) WHITE PAPER Synchro REPLA:Y DEKA White Paper SYNCHRO REPLA:Y Marzo 2013 Eritro-Couperose:

Dettagli

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della Benessere Cellula della la Risposta nella LIPIDOMICA con il Il profilo lipidomico della membrana cellulare Spin-off del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Benessere della Cellula La LIPIDOMICA della

Dettagli

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara I trelivellidellaprevenzione Prevenzione Primaria: adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l'insorgenza

Dettagli

CURA DELLA PELLE DELICATA

CURA DELLA PELLE DELICATA 7 CURA DELLA PELLE DELICATA LA PELLE É UN DONO PREZIOSO Averne cura, mantenerla sana e bella è il compito essenziale della biocosmesi della Dr. R.A. Eckstein BioKosmetik. Fondate conoscenze cosmetiche

Dettagli

Al cuore si comanda. Dona sangue, mostra la tua vena migliore.

Al cuore si comanda. Dona sangue, mostra la tua vena migliore. Al cuore si comanda. Dona sangue, mostra la tua vena migliore. Samuele Bersani foto Monica Silva Al cuore si comanda. Dona sangue, mostra la tua vena migliore. Il sangue in breve Sangue Il sangue è indispensabile

Dettagli

Il trattamento infiltrativo con il gel piastrinico

Il trattamento infiltrativo con il gel piastrinico Il trattamento infiltrativo con il gel piastrinico Dr Alberto Siclari Direttore f.f. S.C. Ortopedia e Traumatologia Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella PRP Secondo i criteri internazionali è un volume

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PYRALVEX 0,5% + 0,1% Soluzione gengivale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 10 ml contengono : Principi attivi - Estratto

Dettagli

IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO

IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO I piedi sono tra le parti del corpo più vulnerabili per le complicanze diabetiche. Inoltre è una delle parti del corpo più esposta a colpi e sofferenze

Dettagli

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT Riceve: c/o LOCAZIONE SERVIZI SANITARI via Principe Amedeo n.7 tel. 080 5237302

Dettagli

Terapia funzionale della cicatrice post-chirurgica

Terapia funzionale della cicatrice post-chirurgica V Incontro-Convegno A.C.A.R. "EME - Ollier/Maffucci: presente e futuro" 13 aprile 2013 San Giovanni Rotondo Terapia funzionale della cicatrice post-chirurgica dott. Michele Acanfora Può una cicatrice essere

Dettagli

LO STUDIO VIADANA 2. Studio di genotossicità su un campione (~600) della coorte esaminata costituita da 4130 bambini (studio Viadana 1)

LO STUDIO VIADANA 2. Studio di genotossicità su un campione (~600) della coorte esaminata costituita da 4130 bambini (studio Viadana 1) LO STUDIO VIADANA 2 Studio di genotossicità su un campione (~600) della coorte esaminata costituita da 4130 bambini (studio Viadana 1) Sorveglianza epidemiologica di tutta la coorte DA DOVE SI PARTE? Da

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

SISTEMA BOTOX PER CAPELLI SFIBRATI E DANNEGGIATI

SISTEMA BOTOX PER CAPELLI SFIBRATI E DANNEGGIATI SISTEMA BOTOX PER CAPELLI SFIBRATI E DANNEGGIATI COS É L unico programma professionale BOTOX per la ricostruzione dei capelli sfibrati e danneggiati arricchito con BOTOLIFE ORIGINE DEL BOTOX La tossina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Definizione Si definisce capacità aerobica la capacità dell individuo

Dettagli

L E S I O N I C U T A N E E B O O K

L E S I O N I C U T A N E E B O O K L E S I O N I C U T A N E E B O O K g agli, ferite, abrasioni e ulcere: le lesioni cutanee di tutti i giorni Le lesioni cutanee possono essere di vario genere e intensità e decorso: si va dai tagli alle

Dettagli

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso. 1. CARATTERISTICHE GENERALI Il gel sbiancante BY X tra 38% è utilizzato per sbiancare denti con discromie. Il gel viene applicato direttamente sui denti. Secondo la direttiva Medical Devices 93/42/CEE

Dettagli

Quest anno a Natale i cosmetici Gabor Selective Acide Hyaluronique si vestono a festa per regalare la bellezza di un viso fresco, giovane e luminoso.

Quest anno a Natale i cosmetici Gabor Selective Acide Hyaluronique si vestono a festa per regalare la bellezza di un viso fresco, giovane e luminoso. Quest anno a Natale i cosmetici Gabor Selective Acide Hyaluronique si vestono a festa per regalare la bellezza di un viso fresco, giovane e luminoso. Il potere ultra-idratante e rigenerane dell Acido Jaluronico

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

L UTILIZZO DEL CGF IN GHIRURGIA RIGENERATIVA

L UTILIZZO DEL CGF IN GHIRURGIA RIGENERATIVA L UTILIZZO DEL CGF IN GHIRURGIA RIGENERATIVA Dott. Paolo Torrisi In questa mia breve comunicazione parleremo di chirurgia rigenerativa per scopi implanto-protesici attuata con l ausilio del protocollo

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI DEL RACHIDE LOMBARE: LO STATO DELL ARTE

LE MALATTIE PROFESSIONALI DEL RACHIDE LOMBARE: LO STATO DELL ARTE LE MALATTIE PROFESSIONALI DEL RACHIDE LOMBARE: LO STATO DELL ARTE LE TECNICHE DI IMMAGINE RADIOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA DEL RACHIDE LOMBARE: CONTRIBUTI E LIMITI Maja Ukmar Unità Clinica

Dettagli

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari Caratteristiche Importanza nella nutrizione umana Fonti Studio in ricotta da siero di mozzarella G.Pagliuca 30 aprile 2015 La vitamina B12 Importante composto

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA i d i o r e santabolizzanti? Informazioni per i giovani www.droganograzie.it STEROIDI ANABOLIZZANTI Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del

Dettagli

Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. ( Albert Einstein )

Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. ( Albert Einstein ) Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. ( Albert Einstein ) 1 GF: Effetti sull osso In vitro: Effetto chemiotattico sugli osteoblasti e sulle cellule osteoprogenitrici

Dettagli

Medicina Estetica. scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico

Medicina Estetica. scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico Medicina Estetica scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico Cos è L approccio al paziente presso l ambulatorio di Medicina Estetica si avvale della definizione di salute stabilita dall OMS (Organizzazione

Dettagli

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione Concetti chiave Il Mal di Schiena è una patologia frequente Lombalgia = irradiazione fino al ginocchio Lombosciatalgia = irradiazione sotto il ginocchio Si definisce Cronica dopo 4 settimane Demedicalizzare

Dettagli

Per rimanere sempre in salute con estratti freschi ed energizzanti. Alcuni dei vantaggi derivanti dal consumo quotidiano di estratti

Per rimanere sempre in salute con estratti freschi ed energizzanti. Alcuni dei vantaggi derivanti dal consumo quotidiano di estratti Per rimanere sempre in salute con estratti freschi ed energizzanti Il ritmo stressante della vita moderna e la nutrizione non accurata causano un progressivo e costante accumulo di scorie acide, veleni

Dettagli

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono Comunemente chiamati "grassi", i lipidi comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica di essere insolubili in acqua. I lipidi più importanti dal

Dettagli

Guida al trattamento Lab Remedy Lab Remedy

Guida al trattamento Lab Remedy Lab Remedy Salon Expert Guida al trattamento Lab Remedy Lab Remedy Una soluzione mirata e intensiva per capelli più sani e più belli. label.m ha la convinzione che la bellezza e la salute dei capelli siano il risultato

Dettagli

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli CANDIDATO: BADOLATO RAFFAELE Il Candidato nel discutere le sue pubblicazioni ha esposto con precisione e chiarezza espositiva, con pertinenza

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO A cura del personale infermieristico territoriale dell ASL VCO Caro Familiare con questo breve opuscolo speriamo di aiutarti a vivere

Dettagli

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a Prof. Carlo Carrisi Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a putrefazione. La sua principale caratteristica

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

per ringiovanimento cutaneo

per ringiovanimento cutaneo per ringiovanimento cutaneo piùdi 160 colori Pigmenti Purebeau Hicon ad alta tecnologiarispondonoallenormative internazionali REACH 2007/FDA ed EuropeeRESAP/2008. Dermatologicamente, tossicologicamente

Dettagli

Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Compito delle manovre riabilitative vescicali è quello di ottenere uno svuotamento vescicale

Dettagli

Corso Integrato di Malattie Organi di Senso IV anno Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Corso Integrato di Malattie Organi di Senso IV anno Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Dipartimento di Specialita Medico- Chirurgiche Sezione di Chirurgia Plastica Direttore: Prof. F. Mazzoleni Corso Integrato di Malattie Organi di Senso IV anno Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prof.

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ISORAM 4%, soluzione per infusione Soluzione di aminoacidi Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene

Dettagli

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica HR TeK Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica 02 Cos è la diatermia? L endodiatermia capacitiva e resistiva è una terapia endogena che si realizza attraverso il richiamo

Dettagli

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD 1 1 Corsi One Day 2011 1. Salerno (SA): 10 Settembre 2011 2. Lido di Camaiore (LU): 1 Ottobre 2011 3. Genova (GE): 29 Ottobre 2011 4. Pescara (PE): 12 Novembre 2011 5. Milano (MI) 26 Novembre 2011 Programma

Dettagli

CONSUMER BROCHURE WWW.DERMATUDE.COM

CONSUMER BROCHURE WWW.DERMATUDE.COM CONSUMER BROCHURE WWW.DERMATUDE.COM INVECCHIAMENTO CUTANEO A partire dal 25 mo anno di età la pelle inizia a mostrare i primi segni dell invecchiamento cutaneo: la cute si assottiglia, la circolazione

Dettagli

A Domenico Salvatore, docente e ricercatore dell Università Federico II di Napoli, è stato conferito il premio oncologico Giovanni Falcione 2015 Dal Territorio prima pagina giu 26, 2015 I tumori della

Dettagli

dermenergy MicroRoll Anti-ageing Rivitalizzazione Cutanea

dermenergy MicroRoll Anti-ageing Rivitalizzazione Cutanea dermenergy MicroRoll Anti-ageing Rivitalizzazione Cutanea Caratteristiche Il Micro-Needling, o Skin-Needling, è un trattamento di bio-rimodellamento meccanico per il ringiovanimento cutaneo e per il miglioramento

Dettagli

Trattamenti e pacchetti per buoni regalo

Trattamenti e pacchetti per buoni regalo Trattamenti e pacchetti per buoni regalo www.centroesteticomomentidite.com Se non sai decidere il regalo ideale per qualcuno di speciale o semplicemente vuoi regalare la libertà di scegliere un trattamento

Dettagli

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA 1 Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA 1 ASSORBIMENTO DEI FARMACI cioè il processo per mezzo del quale un farmaco passa dal sito di somministrazione al plasma

Dettagli

Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare un emorragia Saper trattare un ustione

Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare un emorragia Saper trattare un ustione Corso per Operatori P.S.T.I della CROCE ROSSA ITALIANA TRAUMI - EMORRAGIE USTIONI OBIETTIVO DELLA LEZIONE Riconoscere e trattare i traumi Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare

Dettagli

Il ringiovanimento della pelle mediante le proprie cellule

Il ringiovanimento della pelle mediante le proprie cellule RIGENERAZIONE CELLULARE AUTOLOGA REGENLAB Il ringiovanimento della pelle mediante le proprie cellule La Rigenerazione dei Tessuti in Medicina e Chirurgia Estetica Terapia Cellulare con utilizzo di Plasma

Dettagli

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO ECOCARDIOCOLORDOPPLER 80 EURO ECG CON PROVA DA SFORZO 110 EURO HOLTER CARDIACO (ECG DINAMICO

Dettagli

UN SALTO INNOVATIVO OLTRE LA MESOTERAPIA Dispositivi Medici Classe III - Prodotti Iniettabili

UN SALTO INNOVATIVO OLTRE LA MESOTERAPIA Dispositivi Medici Classe III - Prodotti Iniettabili UN SALTO INNOVATIVO OLTRE LA MESOTERAPIA Dispositivi Medici Classe III - Prodotti Iniettabili Distributore Esclusivo per l Italia WP Group estetica & benessere P RRS (Riparare, Riempire, Stimolare) Nuova

Dettagli

LESIONI MUSCOLO-TENDINEE

LESIONI MUSCOLO-TENDINEE LESIONI MUSCOLO-TENDINEE Alberto Ventura Istituto Ortopedico G. Pini Milano MUSCOLO CARATTERISICHE FORZA RESISTENZA PRONTEZZA VELOCITA ESTENSIBILITA 1 STRUTTURA BIOMECCANICA (FIBRE DI ACTINA E MIOSINA

Dettagli

MALATTIA EMORROIDARIA. Agora 2001

MALATTIA EMORROIDARIA. Agora 2001 Ficosa est uxor, ficosus est ipse maritus, filia ficosa est et gener atque nepos nec dispensator nec villicus ulcere turpi nec rigidus fossor,nec orator eget. Cum sint ficosi pariter juvenes senesque,

Dettagli

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4 Protocollo chirurgico Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4 L impianto con connessione a esagono esterno e superficie al laser Synthegra per gestire agilmente le grandi riabilitazioni. Esagono esterno e componenti

Dettagli

Noi completiamo la tua cura consigliandoti e regalandoti. Crema viso mani e corpo 15,00

Noi completiamo la tua cura consigliandoti e regalandoti. Crema viso mani e corpo 15,00 Ideale per lo Sport Acquistando il gel freddo gambe, l Olio idratante al Monoi, l Olio linfodrenante e lo Shampoo doccia della linea corpo Baciami avrai in OMAGGIO la Crema viso, mani e corpo e il Burrocacao,

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

MEDITERRANEAN COMPLEX

MEDITERRANEAN COMPLEX Complesso innovativo ricco di oli naturali e di estratti vegetali di piante e di frutti mediterranei, miscelato con lo zucchero bianco dalle proprietà idratanti, dona benessere e vitalità ai capelli OLIO

Dettagli

Lezione del 24 Ottobre 2014

Lezione del 24 Ottobre 2014 MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE Lezione del 24 Ottobre 2014 EZIOLOGIA Studia le cause che inducono un turbamento persistente dell omeostasi

Dettagli

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia L equilibrio armonico tra mente e corpo CRM Terapia Corpo e mente in perfetta armonia, per ritrovare la salute Dopo anni di ricerca nella prevenzione e cura

Dettagli

Informazioni per i pazienti

Informazioni per i pazienti Informazioni per i pazienti Che cosa dovete sapere sull artrosi Informazioni per i pazienti Cos è l artrosi? L artrosi è una malattia articolare caratterizzata dalla progressiva degenerazione della cartilagine

Dettagli

La Realtà Aumentata nella Chirurgia Mini-Invasiva

La Realtà Aumentata nella Chirurgia Mini-Invasiva La Realtà Aumentata nella Chirurgia Mini-Invasiva Applicazioni AR sviluppate presso l AVR Lab Negli ultimi anni in chirurgia si è assistito in misura sempre più crescente al passaggio dalla chirurgia aperta

Dettagli

Benvenuti nella nostra PANORAMIC SPA

Benvenuti nella nostra PANORAMIC SPA WELLNESS E BEAUTY Benvenuti nella nostra PANORAMIC SPA Abbiamo creato per voi un oasi di pace e benessere in cui potrete rilassarvi e fare il pieno di energia in un ambiente raffinato, al cospetto di un

Dettagli

Rimedi S.O.S per mani screpolate e secche

Rimedi S.O.S per mani screpolate e secche Search Rimedi S.O.S per mani screpolate e secche 12 GENNAIO 2016 / CRISTINA PIERANGELI Mani secche e screpolate: le cause In cerca di rimedi S.O.S per mani screpolate e secche? Con l arrivo dell inverno

Dettagli

AREE DI APPLICAZIONE RUGHE E SOLCHI DEL VOLTO CICATRICI IPOPIGMENTATE CICATRICI CONTRATTE SOLCHI CICATRIZIALI POST ACNE SMAGLIATURE VITILIGINE

AREE DI APPLICAZIONE RUGHE E SOLCHI DEL VOLTO CICATRICI IPOPIGMENTATE CICATRICI CONTRATTE SOLCHI CICATRIZIALI POST ACNE SMAGLIATURE VITILIGINE Angela Terlizzi LA STORIA Un pioniere dello Skin Needling e stato il dott. Andre Camirand, chirurgo plastico canadese che fece un importante pubblicazione nel 1997 descrivendo la sua esperienza con questo

Dettagli

I SEGRETI DI PALOMAR Quali sono i trattamenti che si possono effettuare? Un laser, molte applicazioni Il protocollo cosa prevede?

I SEGRETI DI PALOMAR Quali sono i trattamenti che si possono effettuare? Un laser, molte applicazioni Il protocollo cosa prevede? } I SEGRETI DI PALOMAR STARLUX 500 LA DR.SSA MICHELA CEMPANARI CI INTRODUCE A UN LASER MEDICALE CHE AIUTA A RINGIOVANIRE IL CORPO E LO SPIRITO U ltimamente, tra le nicchie altamente tecnologiche della

Dettagli

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE POLO MATERNO INFANTILE I SERVIZIO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE Il Servizio di anestesia pediatrica fa capo al I Servizio

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli