PROFESSIONE FUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROFESSIONE FUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE"

Transcript

1 PROFESSIONE FUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE Le informazioni sono aggiornate alla data del 31 dicembre RI.ALTO PREVIDENZA Il patrimonio ad oggi è caratterizzato da un investito principalmente in titoli obbligazionari e un contenuto investimento in titoli azionari. Il peso dell investimento azionario verrà modificato coerentemente con l andamento dei mercati. L operatività sulla gestione è finalizzata all acquisto di titoli con elevati rendimenti cedolari e alla vendita di titoli giustificata da opportunità di mercato. Nel complesso l investimento viene fatto in strumenti finanziari appartenenti a mercati ufficiali o regolamentati, riconosciuti, regolarmente funzionanti, delle aree Europa, USA e Pacifico. La Società non esclude l utilizzo di strumenti finanziari di tipo derivato non a scopo speculativo, con la finalità di ridurre il rischio di investimento o di pervenire ad una gestione efficace del portafoglio. La durata media finanziaria (duration) del portafoglio alla fine dell anno era pari a 9,35. Il turnover, per l anno 2013, è pari a 0,38. La Società delega la gestione finanziaria della Gestione Separata a Generali Investments Italy S.p.A. Società di gestione del B. ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO Si illustra di seguito il rendimento annuo della Gestione Separata Ri.Alto Previdenza nel corso degli ultimi 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il tasso di rendimento medio dei titoli di Stato e delle obbligazioni. Informazioni sull andamento della gestione 1 di 9

2 Si riporta di seguito il rendimento medio composto della Gestione Separata Ri.Alto Previdenza, su base annua, nel corso degli ultimi 3, 5 e 10 anni solari. Periodo 3 anni 4,71% 5 anni 4,77% 10 anni 3,98% C. TOTAL EXPENSES RATIO (TER): COSTI E SPESE EFFETTIVI a carico del patrimonio della Gestione Separata Ri.Alto Previdenza e il patrimonio della stessa alla fine di ciascun periodo (c.d. TER). : per rendimento non retrocesso agli aderenti 0,80% 0,80% 0,80% Altri oneri gravanti sul patrimonio 0,01% 0,02% 0,03% TOTALE PARZIALE 0,81% 0,82% 0,83% Oneri direttamente a carico degli aderenti TOTALE 0,81% 0,82% 0,83% AVVERTENZA: il TER esprime un dato medio della Gestione Separata e non è pertanto rappresentativo dell incidenza LVA AZIONARIO PREVIDENZA La durata media finanziaria (duration) del portafoglio alla fine dell anno era pari a 0,00. Il turnover, per l anno 2013, è pari a 0,70. Informazioni sull andamento della gestione 2 di 9

3 La Società delega la gestione finanziaria del Fondo Interno a Generali Investments Italy S.p.A. Società di gestione del B. ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO Si illustra di seguito il rendimento annuo del Fondo Interno LVA Azionario Previdenza nel corso degli ultimi 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Si riporta di seguito il rendimento medio composto del Fondo Interno LVA Azionario Previdenza, su base annua, nel corso degli ultimi 3, 5 e 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Periodo Fondo Azionario Previdenza Benchmark 3 anni 7,30% 5,09% 5 anni 8,70% 9,37% 10 anni 4,01% 3,48% C. TOTAL EXPENSES RATIO (TER): COSTI E SPESE EFFETTIVI a carico del patrimonio del Fondo Interno LVA Azionario Previdenza e il patrimonio dello stesso alla fine di ciascun periodo (c.d. TER). di cui per commissioni di gestione finanziaria di cui per commissioni di incentivo 0,85% 0,85% 0,86% 0,86% 0,94% 0,94% Altri oneri gravanti sul patrimonio 0,04% 0,02% 0,04% TOTALE 1 0,89% 0,88% 0,98% Oneri direttamente a carico degli aderenti TOTALE 2 0,89% 0,88% 0,98% Informazioni sull andamento della gestione 3 di 9

4 LVA AZIONARIO USA PREVIDENZA La durata media finanziaria (duration) del portafoglio alla fine dell anno era pari a 0,00. Il turnover, per l anno 2013, è pari a 0,54. La Società delega la gestione finanziaria del Fondo Interno a Generali Investments Italy S.p.A. Società di gestione del B. ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO Si illustra di seguito il rendimento annuo del Fondo Interno LVA Azionario USA Previdenza nel corso degli ultimi 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Si riporta di seguito il rendimento medio composto del Fondo Interno LVA Azionario USA Previdenza, su base annua, nel corso degli ultimi 3, 5 e 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Periodo Fondo Azionario USA Previdenza Benchmark 3 anni 11,08% 12,04% 5 anni 14,24% 14,85% 10 anni 4,41% 4,61% Informazioni sull andamento della gestione 4 di 9

5 C. TOTAL EXPENSES RATIO (TER): COSTI E SPESE EFFETTIVI a carico del patrimonio del Fondo Interno LVA Azionario USA Previdenza e il patrimonio dello stesso alla fine di ciascun periodo (c.d. TER). di cui per commissioni di gestione finanziaria di cui per commissioni di incentivo 0,94% 0,94% 1,02% 1,02% 0,96% 0,96% Altri oneri gravanti sul patrimonio 0,05% 0,03% 0,04% TOTALE 1 0,99% 1,05% 1,00% Oneri direttamente a carico degli aderenti TOTALE 2 0,99% 1,05% 1,00% LVA AZIONARIO ITALIA PREVIDENZA La durata media finanziaria (duration) del portafoglio alla fine dell anno era pari a 0,18. Il turnover, per l anno 2013, è pari a 0,48. La Società delega la gestione finanziaria del Fondo Interno a Generali Investments Italy S.p.A. Società di gestione del Informazioni sull andamento della gestione 5 di 9

6 B. ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO Si illustra di seguito il rendimento annuo del Fondo Interno LVA Azionario Italia Previdenza nel corso degli ultimi 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Si riporta di seguito il rendimento medio composto del Fondo Interno LVA Azionario Italia Previdenza, su base annua, nel corso degli ultimi 3, 5 e 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Periodo Fondo Azionario Italia Previdenza Benchmark 3 anni 3,68% 0,24% 5 anni 6,28% 2,13% 10 anni 1,62% 1,21% C. TOTAL EXPENSES RATIO (TER): COSTI E SPESE EFFETTIVI a carico del patrimonio del Fondo Interno LVA Azionario Italia Previdenza e il patrimonio dello stesso alla fine di ciascun periodo (c.d. TER). di cui per commissioni di gestione finanziaria di cui per commissioni di incentivo 0,88% 0,88% 0,93% 0,93% 1,20% 1,20% Altri oneri gravanti sul patrimonio 0,05% 0,03% 0,05% TOTALE 1 0,92% 0,96% 1,25% Oneri direttamente a carico degli aderenti TOTALE 2 0,92% 0,96% 1,25% Informazioni sull andamento della gestione 6 di 9

7 LVA EURO INDEX AZIONARIO PREVIDENZA La durata media finanziaria (duration) del portafoglio alla fine dell anno era pari a 0,00. Il turnover, per l anno 2013, è pari a 0,32. La Società delega la gestione finanziaria del Fondo Interno a Generali Investments Italy S.p.A. Società di gestione del B. ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO Si illustra di seguito il rendimento annuo del Fondo Interno LVA Euro Index Azionario Previdenza nel corso degli ultimi 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Si riporta di seguito il rendimento medio composto del Fondo Interno LVA Euro Index Azionario Previdenza, su base annua, nel corso degli ultimi 3, 5 e 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Periodo Fondo Euro Index Azionario Previdenza Benchmark 3 anni 6,57% 3,76% 5 anni 7,80% 4,97% 10 anni 1,92% 1,37% Informazioni sull andamento della gestione 7 di 9

8 C. TOTAL EXPENSES RATIO (TER): COSTI E SPESE EFFETTIVI a carico del patrimonio del Fondo Interno LVA Euro Index Azionario Previdenza e il patrimonio dello stesso alla fine di ciascun periodo (c.d. TER). di cui per commissioni di gestione finanziaria di cui per commissioni di incentivo 5,77% 5,77% 0,90% 0,90% 1,14% 1,14% Altri oneri gravanti sul patrimonio 0,34% 0,02% 0,05% TOTALE 1 6,11% 0,92% 1,19% Oneri direttamente a carico degli aderenti TOTALE 2 6,11% 0,92% 1,19% LVA EURO INDEX OBBLIGAZIONARIO PREVIDENZA La durata media finanziaria (duration) del portafoglio alla fine dell anno era pari a 0,00. Il turnover, per l anno 2013, è pari a 2,21. La Società delega la gestione finanziaria del Fondo Interno a Generali Investments Italy S.p.A. Società di gestione del Informazioni sull andamento della gestione 8 di 9

9 B. ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO Si illustra di seguito il rendimento annuo del Fondo Interno LVA Euro Index Obbligazionario Previdenza nel corso degli ultimi 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Si riporta di seguito il rendimento medio composto del Fondo Interno LVA Euro Index Obbligazionario Previdenza, su base annua, nel corso degli ultimi 3, 5 e 10 anni solari; tale rendimento è posto a confronto con il benchmark di Periodo Fondo Euro Index Obbligazionario Previdenza Benchmark 3 anni 4,22% 5,10% 5 anni 3,56% 4,15% 10 anni 2,40% 4,39% C. TOTAL EXPENSES RATIO (TER): COSTI E SPESE EFFETTIVI a carico del patrimonio del Fondo Interno LVA Euro Index Obbligazionario Previdenza e il patrimonio dello stesso alla fine di ciascun periodo (c.d. TER). di cui per commissioni di gestione finanziaria di cui per commissioni di incentivo 10,67% 10,67% 0,93% 0,93% 1,05% 1,05% Altri oneri gravanti sul patrimonio 0,54% 0,03% 0,05% TOTALE 1 11,21% 0,96% 1,10% Oneri direttamente a carico degli aderenti TOTALE 2 11,21% 0,96% 1,10% Informazioni sull andamento della gestione 9 di 9

Sara Multistrategy PIP

Sara Multistrategy PIP Società del Gruppo Sara Sara Multistrategy PIP Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5072 (art. 13 del decreto legislativo

Dettagli

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2012 e vengono rivisti annualmente.

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2012 e vengono rivisti annualmente. 3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AVIVA VITA - PRO FUTURO PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE Data di efficacia della presente Sezione: 1 aprile 2013 INFORMAZIONI

Dettagli

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio LINEA BILANCIATA Finalità della gestione: rivalutazione del capitale investito rispondendo alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un esposizione

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

Fondo Interno Azionario Intraprendenza bis Categoria Azionario globale Valuta di denominazione Euro Grado di rischio Alto

Fondo Interno Azionario Intraprendenza bis Categoria Azionario globale Valuta di denominazione Euro Grado di rischio Alto EUROPENSION 1/6 La presente Parte II è stata depositata in CONSOB il 31 marzo 2008 ed è valida a partire dal 1 Aprile 2008. PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO,

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI

PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI ANIMA LIQUIDITA Fondo Liquidità Area FONDO LIQUIDITA Fondo Liquidità Area

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE FONDO PENSIONE APERTO CARIGE INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE I dati e le informazioni riportati sono aggiornati al 31 dicembre 2006. 1 di 8 La SGR è dotata di una funzione di Risk Management

Dettagli

3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE UNICREDIT FUTURO P.I.P

3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE UNICREDIT FUTURO P.I.P 3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE UNICREDIT FUTURO P.I.P. AVIVA - PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE Data di efficacia della presente Sezione: 1 aprile 2015

Dettagli

TAXBENEFIT NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione

TAXBENEFIT NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione 1/16 TAXBENEFIT NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione SEZIONE III - INFORMAZIONI SULL AAMENTO DELLA GESTIONE valida dal 26 aprile 2010 Dati aggiornati al 31 dicembre

Dettagli

Proposte di investimento

Proposte di investimento Proposte di investimento Il Fondo è articolato in sei comparti con differenti caratteristiche (e, quindi, diversi profili di rischio rendimento). 1. Linea Monetaria; 2. Linea Obbligazionaria 5; 3. Linea

Dettagli

Linea. Fondo Interno Volatilità rilevata nel 2014 Step Azionario 8,87% Step Obbligazionario 2,33% Obbligazionario Breve Termine Bis 0,54%

Linea. Fondo Interno Volatilità rilevata nel 2014 Step Azionario 8,87% Step Obbligazionario 2,33% Obbligazionario Breve Termine Bis 0,54% 1/8 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA - ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO La Parte II del Prospetto d offerta, da consegnare su richiesta all Investitore-Contraente,

Dettagli

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2013 e vengono rivisti annualmente.

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2013 e vengono rivisti annualmente. 3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AVIVA VITA - PRO FUTURO PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE Data di efficacia della presente Sezione: 1 maggio 2014 INFORMAZIONI

Dettagli

pensionline Nota Informativa per i potenziali Aderenti (depositata presso la Covip il 19 dicembre 2014) Genertellife S.p.A.

pensionline Nota Informativa per i potenziali Aderenti (depositata presso la Covip il 19 dicembre 2014) Genertellife S.p.A. pensionline Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5077 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005) Genertellife

Dettagli

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE DI CREDITRAS VITA S.P.A. STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE Il Progetto Esemplificativo è uno strumento

Dettagli

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2013 e vengono rivisti annualmente.

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al 31.12.2013 e vengono rivisti annualmente. 3. INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AVIVA VITA - PRO FUTURO PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE Data di efficacia della presente Sezione: 1 maggio 2014 INFORMAZIONI

Dettagli

Zurich Investments life

Zurich Investments life Zurich Investments life Prospetto informativo relativo all offerta pubblica di adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita Zurich Contribution Fondo pensione Aperto a Contribuzione Definita

Dettagli

FONDI INTERNI ASSICURATIVI

FONDI INTERNI ASSICURATIVI Aviva top pension - PIANO INDIVIDU ALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE TARIFFA PX4 - PC1 STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE Il Progetto esemplificativo è uno strumento che fornisce

Dettagli

pensionline Nota Informativa per i potenziali Aderenti (depositata presso la Covip il 13 dicembre 2012)

pensionline Nota Informativa per i potenziali Aderenti (depositata presso la Covip il 13 dicembre 2012) pensionline Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5077 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005) Nota Informativa

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI

PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI Sistema Fondi Zenit ZENIT BREVE TERMINE ZENIT OBBLIGAZIONARIO

Dettagli

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto Zurich Investments Life S.p.A. ZED OMNIFUND fondo pensione aperto INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE (Dati aggiornati al 31.12.2014) Alla gestione delle risorse provvede la Zurich Investments Life

Dettagli

Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION

Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION Zurich Investments Life S.p.A. Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE (Dati aggiornati al 31.12.2007) Alla gestione delle risorse provvede la Zurich Investments

Dettagli

SISTEMA RISPARMIO 12xTe

SISTEMA RISPARMIO 12xTe SISTEMA RISPARMIO 12xTe La presente Parte II è stata depositata in CONSOB il 30/06/2009 ed è valida a partire dal 01/07/2009 PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento,

Dettagli

UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE

UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE Parte II del Prospetto Informativo Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio

Dettagli

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO)

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO) FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1070 STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO) (AGGIORNAMENTO DEL 19 DICEMBRE 2014)

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO 1/5 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO La Parte II del Prospetto d offerta, da consegnare su richiesta all Investitore-Contraente,

Dettagli

Alboino Re Fondo Azionario Italia. Alarico Re Fondo Flessibile. Ritorni Reali Fondo Obbligazionario Flessibile

Alboino Re Fondo Azionario Italia. Alarico Re Fondo Flessibile. Ritorni Reali Fondo Obbligazionario Flessibile PARTE II del Prospetto Completo ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO/RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO Alboino Re Azionario Italia Alarico Re Flessibile Ritorni Reali Obbligazionario Flessibile La Parte

Dettagli

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto Zurich Investments Life S.p.A. ZED OMNIFUND fondo pensione aperto INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE (Dati aggiornati al 31.12.2014) Alla gestione delle risorse provvede la Zurich Investments Life

Dettagli

CARDIF VITA PENSIONE SICURA - FONDO PENSIONE APERTO Informazioni sull andamento della gestione aggiornate al 31 dicembre 2014

CARDIF VITA PENSIONE SICURA - FONDO PENSIONE APERTO Informazioni sull andamento della gestione aggiornate al 31 dicembre 2014 CARDIF VITA PENSIONE SICURA - FONDO PENSIONE APERTO Informazioni sull andamento della gestione aggiornate al 31 dicembre 2014 Alla gestione delle risorse provvede CARDIF VITA S.p.A. mediante il Comitato

Dettagli

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. V70PII-0615)

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. V70PII-0615) Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. V70PII-0615) Pagina 1 di 8 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO/RENDIMENTO

Dettagli

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto Zurich Life Insurance Italia S.p.A. ZED OMNIFUND fondo pensione aperto INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE (Dati aggiornati al 31.12.2013) Alla gestione delle risorse provvede la Zurich Life Insurance

Dettagli

Sara Multistrategy PIP

Sara Multistrategy PIP Società del Gruppo Sara Sara Multistrategy PIP Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5072 (art. 13 del decreto legislativo

Dettagli

La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta.

La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta. UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA

Dettagli

Estratto della Nota informativa Aggiornato per gli attuali aderenti.

Estratto della Nota informativa Aggiornato per gli attuali aderenti. Helvetia Pensione Sicura New PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE (ART.13 del Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, N. 252) Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n

Dettagli

Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION

Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION Zurich Investments Life S.p.A. Fondo pensione aperto ZURICH CONTRIBUTION INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE (Dati aggiornati al 31.12.2009) Alla gestione delle risorse provvede la Zurich Investments

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Helvetia Pensione Completa Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione - iscritto all Albo COVIP al n. 5.

Helvetia Pensione Completa Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione - iscritto all Albo COVIP al n. 5. Helvetia Pensione Completa Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione - iscritto all Albo COVIP al n. 5.061 Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

SOGE-PARTNERS INVESTIMENTO PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA - ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL

SOGE-PARTNERS INVESTIMENTO PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA - ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO SOGELIFE S.A. Compagnia lussemburghese di assicurazione sulla vita Sede sociale: 11, avenue Emile Reuter L-2420

Dettagli

Esempio basato sullo Schema di Comunicazione periodica. Iris

Esempio basato sullo Schema di Comunicazione periodica. Iris Uno Assicurazioni S.p.A. (Gruppo Lungavita) Iris PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. **** Comunicazione periodica agli iscritti

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Previdenza Attiva. Linea Previdenza Complementare

Previdenza Attiva. Linea Previdenza Complementare Linea Previdenza Complementare BG Previdenza Attiva Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 16 (art. 13 del decreto legislativo

Dettagli

Sistema Fondi Zenit MC

Sistema Fondi Zenit MC PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI Sistema Fondi Zenit MC ZENIT MC BREVE TERMINE ZENIT MC OBBLIGAZIONARIO ZENIT MC PIANETA ITALIA ZENIT MC MEGATREND

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Gestione Separata Sovrana

Gestione Separata Sovrana Gestione Separata Sovrana Investment pack Aggiornamento al 31/01/2015 Composizione degli asset per classi di attivo DURATION DI PORTAFOGLIO 6,33 AUM (in mln ) 651,48 805,61 848,22 821,06 2 Dettaglio delle

Dettagli

I SERVIZI STATISTICI PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Market Report

I SERVIZI STATISTICI PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Market Report I SERVIZI STATISTICI PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Market Report Market Report: cos è Consente di accedere alle informazioni contenute in Previ DATA in forma aggregata, attraverso la predisposizioni

Dettagli

STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE FONDO PENSIONE APERTO AVIVA STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE FONDO PENSIONE APERTO AVIVA Il Progetto esemplificativo è uno strumento che fornisce agli Aderenti delle indicazioni sulla possibile evoluzione della Posizione individuale

Dettagli

SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE B.P.Vi FONDI SGR S.p.A. Gruppo Bancario Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a. PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli

I S V A P. Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo. Roma 1 giugno 2001

I S V A P. Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo. Roma 1 giugno 2001 I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo Roma 1 giugno 2001 Prot. n. 131964 Allegati Alle Imprese di Assicurazione sulla vita con sede legale in Italia

Dettagli

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FEELGOOD

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FEELGOOD PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FEELGOOD Feelgood realizza una forma di previdenza per l erogazione di un trattamento pensionistico complementare, che potrà essere erogato all aderente in base a quanto disposto

Dettagli

Costi nella fase di accumulo

Costi nella fase di accumulo Costi nella fase di accumulo Tipologia di costo Spese di adesione Importo e caratteristiche Non previste Se all adesione si accompagna il trasferimento alla Linea Assicurativa della posizione individuale

Dettagli

Gestione Separata Sovrana

Gestione Separata Sovrana Gestione Separata Sovrana Investment pack Aggiornamento al 30/09/2015 Composizione degli asset per classi di attivo DURATION DI PORTAFOGLIO 6,06 AUM (in mln ) 651,48 805,61 848,22 820,86 2 Dettaglio delle

Dettagli

Guida alla lettura della Comunicazione Periodica

Guida alla lettura della Comunicazione Periodica Guida alla lettura della Comunicazione Periodica La Comunicazione periodica è suddivisa in due parti: la prima è relativa ai dati dell iscritto e consta di tre sezioni; la seconda riporta le informazioni

Dettagli

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

NUOVA PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE

NUOVA PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NUOVA PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE Le informazioni sono aggiornate alla data del 31 dicembre 2015 RI.ALTO PREVIDENZA

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione complementare Progetto

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione complementare Progetto GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione Progetto esemplificativo standardizzato Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti I Fondi pensione aperti I scheda Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla

Dettagli

Libero Domani. Stima della pensione complementare. Progetto esemplificativo standardizzato. Società del Gruppo Sara

Libero Domani. Stima della pensione complementare. Progetto esemplificativo standardizzato. Società del Gruppo Sara Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni

Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CREDITRAS F INFLAZIONE

Dettagli

La Gestione Speciale VITARIV Informazioni per il Fondo Pensione Medici. 22 a Assemblea Ordinaria

La Gestione Speciale VITARIV Informazioni per il Fondo Pensione Medici. 22 a Assemblea Ordinaria La Gestione Speciale VITARIV Informazioni per il Fondo Pensione Medici 22 a Assemblea Ordinaria Roma, 27 Aprile 2010 INDICE...2 IL CONTRATTO ASSICURATIVO...3 LA DINAMICA DELLE PRESTAZIONI...3 CARATTERISTICHE

Dettagli

Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare

Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare Fondo Pensione Aperto Aureo a contribuzione Definita - iscrizione albo covip n 53 S.G.R.p.A. Stima della Pensione Complementare PROGETTO ESEMPLIFICATIVO

Dettagli

sempre affidabile indice 2 3 5-7

sempre affidabile indice 2 3 5-7 la gestione sempre affidabile Forever è la gestione separata di ITAS VITA SPA istituita nel 2002 allo scopo di offrire una soluzione di investimento in grado di garantire la valorizzazione del patrimonio,

Dettagli

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione. (iscritto all'albo COVIP al n. 5053)

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione. (iscritto all'albo COVIP al n. 5053) PROGETTO ESEMPLIFICATIVO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione (iscritto all'albo COVIP al n. 5053) Feelgood realizza una forma di previdenza per l erogazione di un trattamento

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n.5005) Stima della pensione complementare Progetto

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n.5005) Stima della pensione complementare Progetto VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n.5005) Stima della pensione Progetto esemplificativo standardizzato Pagina 2 di 6 - Pagina Stima della bianca

Dettagli

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Valore adesione a piani di accumulo

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Valore adesione a piani di accumulo Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Valore adesione a piani di accumulo Informazioni specifiche La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato,

Dettagli

ESTRATTO DELLA NOTA INFORMATIVA AGGIORNATO PER GLI ATTUALI ADERENTI PRODOTTO NON PIU IN VENDITA

ESTRATTO DELLA NOTA INFORMATIVA AGGIORNATO PER GLI ATTUALI ADERENTI PRODOTTO NON PIU IN VENDITA HELVETIA DOMANI FONDO PENSIONE APERTO DI HELVETIA VITA Albo Fondi Pensione n. 91 ESTRATTO DELLA NOTA INFORMATIVA AGGIORNATO PER GLI ATTUALI ADERENTI PRODOTTO NON PIU IN VENDITA Il presente estratto della

Dettagli

HANSARD EUROPE LIMITED PROSPETTO - PARTE II

HANSARD EUROPE LIMITED PROSPETTO - PARTE II HANSARD EUROPE LIMITED PROSPETTO - PARTE II Hansard PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO La Parte II del Prospetto

Dettagli

pensionline Nota Informativa per i potenziali Aderenti (depositata presso la Covip il 22 maggio 2015) Genertellife S.p.A.

pensionline Nota Informativa per i potenziali Aderenti (depositata presso la Covip il 22 maggio 2015) Genertellife S.p.A. pensionline Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5077 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005) Genertellife

Dettagli

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 1 La Gestione Separata è un Fondo, costituito da un insieme di Attività Finanziarie, gestito dalla Compagnia di Assicurazioni

Dettagli

Fondi Complementari FondoSanità

Fondi Complementari FondoSanità Salviamo la pensione ENPAM: istruzioni per l'uso Fondi Complementari FondoSanità Dott. Ugo Tamborini Segretario Provinciale SNAMI-Milano La previdenza in Italia Il sistema previdenziale italiano si basa

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Raiffplanet Aggressiva a premio unico

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Raiffplanet Aggressiva a premio unico Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Raiffplanet Aggressiva a premio unico (Mod. V70SSISRA137-0415) Pagina 1

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-IMPPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 14 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Flessibile adesione a piani di accumulo

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Flessibile adesione a piani di accumulo Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Flessibile adesione a piani di accumulo Informazioni specifiche La parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato,

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria

Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria Caratteristiche Generali A partire dal 1 luglio 2007 Concreto opera secondo uno schema multicomparto. Ciascun aderente al Fondo può dunque scegliere uno dei seguenti

Dettagli

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI. Unipol FuturoPresente è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di assicurazione sulla vita che usufruisce

Dettagli

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria Controllo della gestione finanziaria e disposizioni COVIP sul processo di attuazione della politica di investimento Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Roma, 19 giugno 2012

Dettagli

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 LA SOSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ GESTORE A partire dal 3 giugno

Dettagli

POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol

POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol POPOLARE VITA PREVIDENZA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO (PIP) DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE (Tariffa n 537) Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-GIUPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 70 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

Il presente documento è valido a decorrere dal 1 gennaio 2007. 1. DETERMINAZIONE DELLA RENDITA

Il presente documento è valido a decorrere dal 1 gennaio 2007. 1. DETERMINAZIONE DELLA RENDITA Piano Individuale Pensionistico Fondo Pensione DOCUMENTO DI RENDITA Il presente documento integra il contenuto delle Condizioni Generali di Contratto relative a Feelgood - Piano Individuale Pensionistico

Dettagli

Stima della pensione complementare. (Progetto esemplificativo standardizzato)

Stima della pensione complementare. (Progetto esemplificativo standardizzato) Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417 Premessa La redazione del presente Progetto esemplificativo trae origine da una deliberazione della

Dettagli

Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM CAPITAL NEW prodotto finanziario-assicurativo di tipo Unit Linked

Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM CAPITAL NEW prodotto finanziario-assicurativo di tipo Unit Linked Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM CAPITAL NEW prodotto finanziario-assicurativo di tipo Unit Linked Scheda Sintetica è un prodotto di Retro di copertina 1/5 INFORMAZIONI GENERALI La parte

Dettagli

6. Progetto Esemplificativo Standardizzato

6. Progetto Esemplificativo Standardizzato Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Istituito da RB Vita S.p.A. appartenente al gruppo Allianz S.p.A. 6. Progetto Esemplificativo Standardizzato Iscritto all Albo tenuto

Dettagli

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Combinazione Libera 80RP/20RA a premio unico

Offerta al pubblico di RAIFFPLANET. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Combinazione Libera 80RP/20RA a premio unico Offerta al pubblico di RAIFFPLANET Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Combinazione Libera 80RP/20RA a premio unico (Mod. V70SSISCL137-0415) Pagina

Dettagli

FULL OPTION ED. 2009

FULL OPTION ED. 2009 Offerta al pubblico di FULL OPTION ED. 2009 Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Euroquota Aggressiva a premio periodico limitato (Mod. VM2SSISEA138-0414

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-PSPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 10 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO Iscrizione all

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Zurich Global Life IFA/Brokers Italy

Zurich Global Life IFA/Brokers Italy Zurich Global Life IFA/Brokers Italy Le egenze dei Clienti La cri dei mercati finanziari ha spinto i risparmiatori a ricercare curezza e protezione grazie a soluzioni di investimento che caratterizzate

Dettagli

Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 153. Stima della pensione complementare (Progetto esemplificativo standardizzato)

Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 153. Stima della pensione complementare (Progetto esemplificativo standardizzato) UBI PREVIDENZA Relativo alle Adesioni collettive ricadenti nell ambito di applicazione dell Art. 30-Bis del Decreto Legislativo 11 Aprile 2006, N. 198 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a

Dettagli