Rassegna Stampa. venerdi 05 ottobre Servizi di Media Monitoring

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa. venerdi 05 ottobre Servizi di Media Monitoring"

Transcript

1 Rassegna Stampa venerdi 05 ottobre 2018

2 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:05/10/18 Estratto da pag.:32 Foglio:1/ ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:34% 2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

3 2 n / 15 OTTOBRE 2018 Forte richiamo del presidente di Confindustria I collegamenti infrastrutturali indispensabili per lo sviluppo Filippo Liverini intervenendo alla Fiera di Morcone ha chiesto con forza che vengano realizzati il raddoppio della Telese-Caianello e l AV/AC Napoli-Bari Lontani dalla politica, ma vicino al territorio e alle imprese, ci siamo sempre mossi portando le nostre richieste ai vari politici. Filippo Liverini, numero uno di Confindustria Benevento, insieme ad un parterre di eccezione, ospite alla Fiera Campionaria di Morcone, rilancia dal tavolo dei relatori la mission di questa importante realtà del territorio, che nella provincia di Benevento conta 316 imprese associate e diecimila dipendenti. E, con visibile emozione, rimarca la fatica di un impegno quotidiano, che vede Confindustria al fianco degli imprenditori sanniti, soprattutto nei momenti di difficoltà. Come quello della terribile alluvione del 2015, che mise in ginocchio diverse aziende locali. Siamo andati dappertutto, a chiedere i fondi per il risanamento delle imprese danneggiate dall alluvione. Ci siamo mossi, quando neanche la Camera di Commercio di Benevento ha mosso un dito. Ed abbiamo ottenuto quanto chiedevamo, perché abbiamo agito insieme, non lasciando niente di intentato. Confindustria Benevento ha attivato una serie di incontri itineranti sul territorio, per permettere che tutti gli attori istituzionali, politici, finanziari ed economici del territorio, Alzheimer e Parkinson credano e cooperino ad un vero progetto di sviluppo. La tappa nella ridente località dell Alto Tammaro è solo uno di questi incontri. Liverini, all incontro del 24 settembre 2018 alla Fiera di Morcone, ha affermato: Nell Alto Tammaro abbiamo perso quasi abitanti in tre anni -74% nella fascia di età fino a 65 anni. Accendere i riflettori sulle importanti realtà imprenditoriali presenti significa anche richiamare l attenzione sulla necessità di lavorare affinché le imprese, alcune multinazionali, che hanno scelto l Alto Sannio per insediare i propri investimenti, decidano di restarci e possano svolgere nelle migliori condizioni possibili la propria attività. Con questo obiettivo portiamo avanti, con convinzione, l iniziativa Insieme. In provincia di Benevento registriamo 35mila imprese di cui il 20% rappresentato dalla manifattura. Le imprese presenti per il 98% sono micro, piccole e medie imprese che hanno visto un incremento dell export nel 2017 pari a al 2,4% con oltre 182 milioni di merci esportate. Molte di queste realtà hanno deciso di localizzare i propri investimenti nel Sannio per una posizione geografica interessante e per una pace istituzionale presente. Ovviamente il nostro obiettivo è quello di rafforzare e migliorare il rapporto con le istituzioni e di rendere il nostro territorio sempre più interessante ed attrattivo. Spingiamo su alcuni temi strategici quali burocrazia, credito, occupazione e non smetteremo mai di portare avanti gli interessi delle imprese. Tra i nostri obiettivi quello di creare la Sezione Confindustria per la montagna con l obiettivo di valorizzare le zone montane. Al presidente Liverini ed all onorevole Costantino Boffa sta molto a cuore il tema delle infrastrutture. Dal loro miglioramento dipende l attrattività economica del territorio. Confindustria Benevento ha come obiettivo di agire in tutte le sedi istituzionali perché vengano realizzati dei grandi collegamenti infrastrutturali strategici: il raddoppio della Telese Caianello e AV/AC Napoli Bari; il completamento della Fortorina; l ammodernamento della linea ferroviaria BN/NA Valle Caudina; il completamento della strada a scorrimento veloce Fondo Valle Iscleto; infine, il completamento Asse attrezzato Valle Caudina - Pianodardine. LUCIA GANGALE -

4 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:05/10/18 Estratto da pag.:29 Foglio:1/ ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:29% 3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

5

6

7

8 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:05/10/18 Estratto da pag.:11 Foglio:1/ ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:50% 5 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

9 26 Primo Piano Benevento (C) Ced Digital e Servizi ID: IP: carta.ilmattino.it La città, le scelte M Venerdì 5 Ottobre 2018 ilmattino.it Mobilità, pronto il piano-spinosa «Auto a piccole dosi» `Piste ciclabili e aree pedonali sicurezza nei pressi delle scuole `La bozza sul tavolo del sindaco presto il dibattito in Consiglio IL TRAFFICO Nico De Vincentiis Le tavole sono lì davanti a lei. «Tanto materiale- dice l assessoredelcogliano-,matuttodadecifrareevalutareprimacheentrinelmeccanismodiapprovazione». Stiamo parlando della bozza del nuovo piano traffico che è stata consegnata al sindaco Mastellaeallostessoassessore allamobilitàdall ingegnereandrea Spinosa, incaricato dello studio preliminare. L incontroperspiegarecosasignifichino tutte quelle frecce e quei riferimenti colorati impressisullapiantinadellacittàsiterrà nella seconda metà di ottobre al rientro di Mastella dalla Terra Santa. Non male, il confronto sui principali scenari da prevedere perlacittàavverràcosìanche,si spera,nellaprospettivadialleggerireilpesodelleemergenzea vantaggio di una seria pianificazione. Dare cioè un anima alla cittàancoraschiacciata sottoil carico di un corpo urbano che dettalesueleggiascapitodella qualità della vita di tutti. LA SVOLTA «Ho cercato di immaginare gli interventinellalogicadicostruzionediunacittàmigliore-dice l ingegnerespinosa-,dunqueil miostudioèfondatosuunpensieroprecisocheèquellochesi ispira alla trasformazione progressivadimolteareecittadine, peraltro inutilmente congestionate,inzoneamobilitàdolce.dico progressivamente perché con «SONO STATI ACCOLTI MOLTI SUGGERIMENTI, PUNTIAMO TUTTO SULLA SOSTENIBILITÀ E SUL PIENO RISPETTO PER UNA CITTÀ D ARTE» questo studio di piano cercheremo di avvicinarci alla seconda fasecheprevederàunveropiano di mobilità sostenibile». Sonostati160icontributieisuggerimentiarrivatiaSpinosa,attraverso il sito del Comune, da partedicittadinieassociazioni. «Nonhoavutoproblemiainserirne alcuni nella mia propostadice-perchéinmolticasirispondevanoapiccoleesigenzereali. Naturalmente l impianto principaleraccogliedifattoleattesedi buona parte della popolazione, certo non di quella che pretenderebbe di arrivare con l auto nella stanzadiufficiooavereunsemaforo sotto casa». IPERCORSI Laverasvoltasonolepisteciclabiliepedonalinelterritoriourbano.Unpercorsodioltre12chilometri che parte da Lungo SabatoBacchelli.Pedonieciclistipotrannoattraversarepontiepasserellesuifiumi,areepaesaggistiche(SantaClementina,Cellarulo), percorsi archeologici e storici(ponte Leproso e Toro Apis), toccare zone simboliche(cimitero)finoaraggiungerelazonadi Pacevecchia. «LapartecheincrociarioneLibertà, rione Ferrovia e centro storico è più abbordabile sul pianoprogettuale-dicel assessore Delcogliano-. Questione di costi. Parliamo infatti di 650mila euro afrontedioltreunmilioneche occorrerà per chiudere il cerchio conlazonaalta». Torniamo allo studio di Spinosa. «L idea di avvicinare il piano alla totalità delle esigenze cittadinedice- è trasferita nella ideazione diareeditrafficocontrollatoin tutti i quartieri. Prevediamo di ridurreglispaziperleautoediincrementarelezonedisicurezza per i pedoni, specie negli accessi alle scuole. Ma dovremo convincerci che parcheggiare a una certadistanza dalnostroobiettivo deve trasformarsi da condanna a risorsa potendo fruire infatti dei vari percorsi pedonali che saranno realizzati». Cambiare, dunque. Auto a piccole dosi. IL CENTRO STORICO Cosa cambierà nel cuore della città? «Qui - conferma Spinosa giochiamo una partita decisiva considerandoilvaloreculturale e artistico del centro storico. Certamente aumenteranno le aree pedonaliequelleatrafficolimitato, con riferimento soprattutto aiflussidiautocheogginonrendono giustizia a certi luoghi, come piazza duomo». Naturalmente molto dipenderà dai collegamenti alternativi i cui cantierisonogiàapertidatempo.labozzadipianoaffrontaan- che lo svuotamento del parcheggio in piazza Risorgimento con il trasferimentodelleautonell attuale terminal bus di viale dei Rettori(pullmandestinatinella zona stazione). Non compare invecelachiusuraaltransitodivia Perasso. Lostudio«Spinosa»dovràarrivare alla struttura tecnica del Comune(budgeteprogrammazione), quindi alle commissioni competentiperleeventualimodifiche,infineall attenzionedel consiglio comunale. RIPRODUZIONERISERVATA LOSTUDIOSpinosaalComune;inaltoilavoriaPort Arsa IL_MATTINO - BENEVENTO /10/ Time: 04/10/18 21:05

10 28 Cronaca Sannio M Venerdì 5 Ottobre 2018 ilmattino.it Esondazioni e frane arrivano 28 milioni per i casi più critici `Patto per la Campania, l annuncio del consigliere Mortaruolo Paupisi, Paduli, Bucciano i centri che intercettano più risorse PAUPISI Il dissesto innescato dagli eventi alluvionali dell ottobre 2015 LA REGIONE Dissesto idrogeologico, per il Sanniosonoinarrivocirca18milioni destinati, se non a risolvere tutte i problemi, almeno a mettere in sicurezza alcune situazioni particolarmente critiche. «Con le risorse assegnate alla Regione CampaniadalPattoperlaCampaniaperlarealizzazionediinterventisulrischioidrogeologicoedidifesadelsuolo-spiegain propositoilconsigliereerasmo Mortaruolo, vicepresidentedella commissione Agricoltura- abbiamoindividuato21interventi da finanziare per l importo complessivodicirca53milionidieuro.trai21interventiben6sono relativi alla provincia di Benevento. Nell elenco figurano infattiilcomunediboneaperl intervento di sistemazione idrogeologicadeltorrentetesaperunimporto di euro; il Comune diboneaperinterventidisistemazione idrogeologica del torrente Varco per un importo di euro;ilComunediPaupisiperilrisanamentoidrogeologicoelamessainsicurezzadel rischio frane del centro comunaleper euro;ilcomune di Durazzano per interventi di sistemazione idrogeologica delvallonechiavoneperunimportodi ,04euro;ilcomune di Durazzano per interventidisistemazioneidrogeologica del Vallone Monti per un importo di ,04 euro; il Comune dicautanoperlavoridiconsolidamento in località San Rocco perunimportodi euro». Ma non è tutto: altri interventi sarannopossibili,ealtrerisorse saranno mobilitate, attraverso un canale contiguo. «Abbiamo ancheapprovato-prosegueinfattimortaruolo-l elencodegli interventi prioritari volti a rimuovere situazioni a più elevato rischio idrogeologico e caratterizzati da finalità di salvaguardia dellapubblicaeprivataincolumità e di difesa delle strutture sensibili relativi al Piano di interventidimitigazione delrischio idrogeologico ed erosione costiera della Regione Campania, da realizzarsi per il tramite del primoatto integrativoall accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritariperlamitigazionedel rischioidrogeologicodel12novembre Per la provincia di Benevento figurano il Comune dibuccianoperlasistemazione idraulico-forestale del vallone SanSimeoneperunimportodi euro; il Comune di ToccoCaudioperlasistemazione idraulico-forestale dei valloni PretolaeMartineperunimportodi euro;ilComunedi Campoli del Monte Taburno per le opere di risanamento idrogeologico del Vallone della Lama, Quadrella,SanNicolaVecchioe Liberia per un importo di ,67 euro; il Comune di Paupisi per gli interventi volti all eliminazione e alla mitigazione del rischio idrogeologico nell area della scuola primaria perunimportodi euro;ilcomunedipaduliperlavori volti alla mitigazione del rischio idrogeologicoeperlamessain sicurezza di infrastrutture per un importo di euro». RIPRODUZIONERISERVATA Sassinoro IL_MATTINO - BENEVENTO /10/ Time: 04/10/18 22:20

11 Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:05/10/18 Estratto da pag.:12 Foglio:1/ CONFINDUSTRIA Peso:11% 2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

12 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:05/10/18 Estratto da pag.:1,14 Foglio:1/ ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-2%,14-34% 5 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

13 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Edizione del:05/10/18 Estratto da pag.:1,14 Foglio:2/ ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-2%,14-34% 6 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

Rassegna Stampa. INSIEME 4. CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO MORCONE 24 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. INSIEME 4. CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO MORCONE 24 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa INSIEME 4. CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO MORCONE 24 settembre 2018 Servizi di Media Monitoring Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione:

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 01 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 01 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 01 marzo 2018 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 5 Sezione: ASSOCIAZIONI Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 337-123-080 ASSOCIAZIONI Peso: 36% 2

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 luglio 2018 23 Primo Piano Benevento M Martedì 17 Luglio 2018 ilmattino.it Galeone: lascio una provincia virtuosa e un popolo forte LA CERIMONIA LasciailSanniodopoquattro anni.perilprefettopaolagaleone

Dettagli

Rassegna Stampa febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 04-06 febbraio 2017 Edizione del: 04/02/17 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 9 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 262-103-080

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 12 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 12 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 12 ottobre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:6 Foglio:1/1 371-131-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 20 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 20 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 20 dicembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:5 Foglio:1/1 400-118-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 14 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 14 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 14 novembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:6 Foglio:1/1 371-116-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 08 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 08 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 08 marzo 2018 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 6 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 337-134-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 25 ottobre 2018 29 Primo Piano Benevento M Giovedì 25 Ottobre 2018 ilmattino.it La città, le scelte Buffer zone, via i dehors fuorilegge `Partiti i primi sei avvisi ai locali non

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 04 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 04 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 04 dicembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:1,24 Foglio:1/3 371-126-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 15 febbraio 2017 Ance: tornare a investire su scuole e territorio si puo - Ottopagine.it Benevento Page 1 of 2 EDIZIONI: IT AVELLINO BENEVENTO CASERTA NAPOLI SALERNO NETWORK /

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 21 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 21 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 21 giugno 2019 26 Cronaca Sannio (C) Ced Digital e Servizi ID: 01086800 IP ADDRESS: 79.10.24.73 carta.ilmattino.it M Venerdì 21 Giugno 2019 ilmattino.it Il Sannio punta sull imprenditoria

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 29 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 29 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 29 gennaio 2019 Servizi di Media Monitoring Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Edizione del:29/01/19 Estratto

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 7-9 aprile 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:08/04/18 Estratto da pag.:7 Foglio:1/1 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 05 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 05 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 05 marzo 2019 22 Primo Piano Benevento M Martedì 5 Marzo 2019 ilmattino.it L ambiente, i rischi Calamità e burocrazia i rischi per il territorio scoppia caso sui fondi `Il capo

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 GENNAIO 2019 IL SOLE 24 ORE LA DEDUCIBILITA' IMU PASSA DAL 20 AL 40 % IMPRESE CHE ASSUMONO, SUSSIDIO DA 10 A 18 MESI (6/1) DIGITALE, PROMESSI 40 MILA EURO MA RISCHIANO

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 03 agosto 2018 24 Cronaca Sannio M Venerdì 3 Agosto 2018 ilmattino.it Sapa ingloba Selmat: e diventa un pilastro per le «luxury cars» Salgono a 10 gli stabilimenti dell azienda

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 07 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 07 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 07 giugno 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:27 Foglio:1/1 337-142-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 28 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 28 novembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:8 Foglio:1/1 371-126-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 SOLE 24 ORE LO STATO SALVA MPS LO STATO TORNA NELLE BANCHE MA DEVE AGIRE DA IMPRENDITORE BONUS SUD ANCHE PER TERMINALI FUORI DAL TERRITORIO AGEVOLATO

Dettagli

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DEL COMUNE DI RAVENNA

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DEL COMUNE DI RAVENNA IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DEL COMUNE DI RAVENNA PUMS COSA piano strategico che si propone di soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità

Dettagli

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2000 2006 Napoli, Luglio 2000 1. L ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA...6 1.1 CONSIDERAZIONI SULL ECONOMIA DELLA

Dettagli

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA PERCORSI DEFINITI DAL VERDE SEQUENZA GIOCHI D ACQUA E RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DI PONENTE NUOVO SPAZIO PER RIVITALIZZAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 10 luglio 2018 23 Primo Piano Benevento M Martedì 10 Luglio 2018 ilmattino.it Il Comune, i conti Tasse e imposte, incassati 39 milioni `Nel 2017 entrate tributarie accertate per

Dettagli

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI.

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI. LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI. Alessandra Bonfanti Legambiente, Responsabile Piccoli comuni e mobilità dolce La legge per i piccoli comuni e la crescita sostenibile dei territori L ITALIA DEI PICCOLI

Dettagli

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring Edizione del: 29/07/14 Estratto da pag.: 17 Sezione: CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 075-134-080 Peso: 15% Edizione del: 05/08/14 Estratto da pag.: 2 Sezione: CONFINDUSTRIA

Dettagli

Semplificazione 16,8 milioni ricerca e l innovazione sostegno alle imprese e al commercio

Semplificazione 16,8 milioni ricerca e l innovazione sostegno alle imprese e al commercio Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale, Angeli Antiburocrazia) 16,8 milioni per la ricerca e l innovazione (accordi per la

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 04 settembre 2018 4 Settembre 2018 Martedì IL MATTINO benevento@ilmattino.it fax 0824 316627 OGGI Scrivici su WhatsApp +39 348 210 8208 17 BENEVENTO S. Rosalia (C) Ced Digital

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 16 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 16 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 16 novembre 2018 28 Cronaca Sannio M Venerdì 16 Novembre 2018 ilmattino.it Ingegneria e «Made in» al centro del Pmi day L EVENTO Riflettoripuntatisuingegneria e prefabbricazione

Dettagli

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT Regione del Veneto Piano di Assetto del Territorio Provincia di Venezia Comune di MARCON MARCON Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT LA RIFORMA URBANISTICA DELLA L. R. 11/2004 Nuova Legge Regionale

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 16 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 16 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 16 marzo 2018 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 17 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 337-134-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Reti e servizi di trasporto collettivo

Reti e servizi di trasporto collettivo Reti e servizi di trasporto collettivo per la mobilità sostenibile in Regione Campania Anna Donati direttore generale Benevento, 4 marzo 2010 Densità abitativa sul territorio della regione Campania NAPOLI

Dettagli

ENVISION CONFERENCE UN PERCORSO VIRTUOSO DI CONDIVISIONE: IL CASO DELL AV/AC NAPOLI-BARI

ENVISION CONFERENCE UN PERCORSO VIRTUOSO DI CONDIVISIONE: IL CASO DELL AV/AC NAPOLI-BARI ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITA INFRASTRUTTURALI Milano, 7 maggio 2019 UN PERCORSO VIRTUOSO DI CONDIVISIONE: IL CASO DELL AV/AC NAPOLI-BARI prof. Giuseppe Marotta Università degli

Dettagli

Una mobilità sostenibile per Prato e provincia. Dal Pums ai collegamenti tra i Comuni. Coordinatore Serena Tropepe SINTESI Tavolo 2

Una mobilità sostenibile per Prato e provincia. Dal Pums ai collegamenti tra i Comuni. Coordinatore Serena Tropepe SINTESI Tavolo 2 Una mobilità sostenibile per Prato e provincia. Dal Pums ai collegamenti tra i Comuni. Coordinatore Serena Tropepe SINTESI Tavolo 2 Cos è il Pums, come si integra con gli altri Comuni della Provincia di

Dettagli

Rassegna Stampa Seminario "Intervento Straordinario per il Mezzogiorno". Benevento, 25 novembre 2015

Rassegna Stampa Seminario Intervento Straordinario per il Mezzogiorno. Benevento, 25 novembre 2015 Rassegna Stampa Seminario "Intervento Straordinario per il Mezzogiorno". Benevento, 25 novembre 2015 Servizi di Media Monitoring Edizione del: 26/11/15 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.:

Dettagli

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni Il DOCUP 2000-2006 2006 e le prospettive future: il DOCUP 2007-2013 2013 Dr. Roberto Rognoni 1 L Obiettivo Competitività regionale e occupazione: Obiettivi Rafforzare la competitività e l attrattività

Dettagli

Trentino sostenibile verso l Agenda 2030

Trentino sostenibile verso l Agenda 2030 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE ATTUAZIONE DI AGENDA 2030 NEI PAESI E REGIONI EUROPEI: Condividere per conoscere 12-13 giugno 2018, Roma Trentino sostenibile

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 21 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 21 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 21 febbraio 2018 21 febbraio 2018 Mercoledì benevento@ilmattino.it Benevento fax 0824 316627 S. Eleonora Pioggia (C) Ced Digital e Servizi ID: 00906627 IP: 79.10.24.73 carta.ilmattino.it

Dettagli

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso Mauro Bonaretti Direttore generale del Comune di Reggio Emilia IL CICLO DELLE POLITICHE

Dettagli

Piano Urbanistico Comunale (PUC)

Piano Urbanistico Comunale (PUC) CONFERENZA TEMATICA MONDO IMPRENDITORIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE Città di Pietrelcina r.gerundo@unisa.it presidente@inucampania.it ass.urbanistica@comune.pozzuoli.na.it responsabile operativo dott.

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA 2 1. Parco Lungo 2. Mercato a 0 Km 1.5 Riqualificazione piazza Sciesa 3.1 Parcheggio di Interscambio 3.2 Approdo Nave bus 4. Accesso al Parco di Ponente 5.

Dettagli

RELAZIONE DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

RELAZIONE DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE Sommario 1.1. Premessa generale 3 1.2. Descrizione dell intervento 3 1.3. verifica di assoggettabilità 4 1.4. Analisi di compatibilità paesaggistica 4 1.5. Analisi della compatibilità con il Piano regolatore

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 19 agosto 2015 a 19 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 19 agosto 2015 a 19 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 19 agosto 2015 a 19 agosto 2015 Rassegna Stampa 19-08-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI ORDINE PUBBLICO 19/08/2015 7 TRASPORTI E MOBILITA' 19/08/2015 9 La nave degli chef = Rimini salpa

Dettagli

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016 Eugenio Comincini Vice Sindaco Città metropolitana di Milano Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016 INDICE ARGOMENTI Metropoli reale, metropoli possibile Il processo di Piano Piattaforme progettuali Progettualità

Dettagli

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Relazione introduttiva Giuseppe Farina Bari 16 ottobre 2015 Una crescita imperfetta PIL Mezzogiorno - 1,9( 2014 su 2013) Centro-Nord - 0,2 (2014 su

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 10 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 10 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 10 maggio 2018 10 maggio 2018 Giovedì benevento@ilmattino.it Benevento fax 0824 316627 S. Alfio Variabile con possibili (C) Ced Digital e Servizi ID: 00906627 IP: 79.10.24.73 carta.ilmattino.it

Dettagli

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: 16-17 OTTOBRE 2014 UFFICIO COMUNICAZIONE UVB comunicazione@bonifica-uvb.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 6 7 Veronese Adige Po Delta del Po

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 13 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 13 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 13 settembre 2017 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 28 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 45.426 Diffusione: 58.145 Lettori: 726.000 Foglio: 1/2 231-132-080

Dettagli

Rassegna del 28/09/2016

Rassegna del 28/09/2016 Rassegna del 28/09/2016 CONFINDUSTRIA Sole 24 Ore Un intesa per valorizzare il patrimonio Cherchi Antonello 1 Stampa Zatterini Marco 3 Intervista a Vincenzo Boccia - Gli incentivi, un inizio ma non basta

Dettagli

Anniversario dell alluvione in Valtellina Aquilone di Valdisotto (SO)

Anniversario dell alluvione in Valtellina Aquilone di Valdisotto (SO) Anniversario dell alluvione in Valtellina Aquilone di Valdisotto (SO) Signor Presidente della Repubblica, Autorità tutte: trent anni fa terribili disastri e catastrofi naturali colpivano la Valtellina,

Dettagli

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra politiche di sviluppo locale L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti proposti dalla Regione Campania Dario Cacace (INEA) 18 ottobre

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA Territorio lì Valle di Fiemme 16 maggio 20192 Percorso di partecipazione Gruppo di lavoro Associazione albergatori Associazione Artigiani Impianti di risalita e Confindustria

Dettagli

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese Allegato n. 1 alla deliberazione dell Assemblea dei Sindaci n. 41 del 30.11.2017 VARIAZIONE N.4 AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 MAGGIORI E MINORI ENTRATE IN PARTE CORRENTE

Dettagli

Seminario nazionale UPI IL PROGRAMMA PLURIENNALE PER GLI INVESTIMENTI: UNA SFIDA PER LE PROVINCE. Prof. Giuseppe CATALANO

Seminario nazionale UPI IL PROGRAMMA PLURIENNALE PER GLI INVESTIMENTI: UNA SFIDA PER LE PROVINCE. Prof. Giuseppe CATALANO Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura Tecnica di Missione Seminario nazionale UPI Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2018-2020 IL PROGRAMMA PLURIENNALE

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 20 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 20 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 20 luglio 2018 28 Primo Piano Napoli M Venerdì 20 Luglio 2018 ilmattino.it Ettore Mautore Dopodiecianniditagliallaspesa e sacrifici- per cittadini, personale,operatorieutenti-èunbene

Dettagli

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ELEMENTI INFORMATIVI DELLA STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE Audizione

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Intervento di Francesca Iacono Regione Campania - Ufficio VIII UDCP Programmazione Unitaria Napoli, 12

Dettagli

Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Piano di Assetto del Territorio

Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Piano di Assetto del Territorio Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Francesco Bicciato Assessore all Ambiente e all Agenda 21 Comune di Padova Informazione e Partecipazione nella trasformazione sostenibile della Città Modena 9 Febbraio

Dettagli

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell'efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal sisma > INVESTIMENTI PER LE

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 4 MAGGIO 2018 IL SOLE 24 ORE LO STALLO E LE MISURE MINIME PER EVITARE L'ESERCIZIO PROVVISORIO BOCCIA, ATTENZIONE ALL'ECONOMIA REALE CARABINIERI E CONFINDUSTRIA ALLEATI

Dettagli

I bisogni della città e dei quartieri limitrofi: il futuro prossimo

I bisogni della città e dei quartieri limitrofi: il futuro prossimo I bisogni della città e dei quartieri limitrofi: il futuro prossimo Il People Mover collegherà i parcheggi scambiatori di Pisa sud (1400 posti auto) all Aeroporto, alla Stazione Centrale alla Sesta Porta.

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 27 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 27 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 27 luglio 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:22 Foglio:1/1 380-136-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013: quali opportunità? Il Programma Operativo FESR dott.ssa

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 18 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 18 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 18 luglio 2018 22 Primo Piano Benevento La città, i nodi Decoro e tutela nella «buffer zone» Stretta dell Unesco M Mercoledì 18 Luglio 2018 ilmattino.it `Più controlli del ministero

Dettagli

Tavolo territoriale di BERGAMO. 18 marzo 2019

Tavolo territoriale di BERGAMO. 18 marzo 2019 Tavolo territoriale di BERGAMO 18 marzo 2019 PRINCIPALI INTERVENTI REALIZZATI 20 milioni per la ricerca e l innovazione 5,2 milioni per sostenere le imprese e il commercio 44,6 milioni per l agricoltura

Dettagli

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016 PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016 Territorio Appennino metropolitano L'Appennino metropolitano comprende quasi per intero la parte montana

Dettagli

I l f u t u r o d e l l a l u c e «Strade EcoSicure»

I l f u t u r o d e l l a l u c e «Strade EcoSicure» che cos è In un contesto di ricorrente carenza di risorse sofferto dalle Pubbliche Amministrazioni, lo Studio Politecnico Masturzo & Partners, in collaborazione con la società di ingegneria Italiantech

Dettagli

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa Verona, 28 settembre 2018 EGOCENTRISMO AUTO INDIVIDUO vs SPAZI DEMOCRATIZZATI E SHARING Parma Caratteristiche della città - identità

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA N. progr. (1) Cod. CODICE ISTAT Int. Tipologi Amm.n a (3) e (2) Reg. Prov. Com.

Dettagli

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017 Progetto per una nuova mobilità sostenibile Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017 Sommario (i) Premessa I risultati dei questionari Il nostro programma elettorale

Dettagli

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione Riqualificazione Trieste Nord: azioni volte a favorire la connessione pedonale delle aree residenziali poste a monte della ferrovia e del PortoVecchio

Dettagli

VIABILITÀ NAZIONALE E REGIONALE FINANZIAMENTI PROPOSTI SU FSC

VIABILITÀ NAZIONALE E REGIONALE FINANZIAMENTI PROPOSTI SU FSC NAZIONALE E REGIONALE FINANZIAMENTI PROPOSTI SU FSC 2014-2020 Premessa Programma d intervento sulla viabilità in Campania finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020, per un totale di 1.218

Dettagli

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive Maria Cavallo Perin Dirigente Distribuzione delle fonti di finanziamento alla stipula ALTRI ENTI (PRIVATI) 10% STATO (altro CIPE-

Dettagli

Rassegna Stampa. 6-8 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. 6-8 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 6-8 ottobre 2018 Servizi di Media Monitoring Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Edizione del:06/10/18 Estratto

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 13 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 13 giugno 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA CORRIERE DELLA SERA INSERTI Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: 215.135 Diffusione: 299.900 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:5

Dettagli

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA COMUNE DI NOVOLI ASSESSORATO ALL URBANISTICA UFFICIO DEL PIANO Coord.Resp. Arch. Giuseppe Chiriatti PIANO URBANISTICO GENERALE URBANISTICA PARTECIPATA Per uno sviluppo condiviso del nostro Territorio A

Dettagli

GENOVA: VERSO UNA CITTA SOSTENIBILE Le politiche per la mobilità urbana

GENOVA: VERSO UNA CITTA SOSTENIBILE Le politiche per la mobilità urbana GENOVA: VERSO UNA CITTA SOSTENIBILE Le politiche per la mobilità urbana 9 febbraio 2012 IL GRUPPO DI LAVORO Assessorato alla Pianificazione, Regolazione e Gestione della Mobilità Urbana U.O.C. Coordinamento

Dettagli

#incontriamoci. San Bartolomeo: verso una nuova vivibilità del quartiere

#incontriamoci. San Bartolomeo: verso una nuova vivibilità del quartiere #incontriamoci San Bartolomeo: verso una nuova vivibilità del quartiere Mercoledì 19 luglio 2017, ore 20.30 Scuola Primaria Melzi Via delle Scuole 39, Brescia 1 Obiettivi e finalità dei progetti 1. necessità

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 06 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 06 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 06 dicembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:6 Foglio:1/1 371-126-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Il Manifesto della città di Cesena per una mobilità sicura e sostenibile nei percorsi casa-scuola

Il Manifesto della città di Cesena per una mobilità sicura e sostenibile nei percorsi casa-scuola Il Manifesto della città di Cesena per una mobilità sicura e sostenibile nei percorsi casa-scuola scuola Cesena 20 Settembre 2012 Settimana europea della mobilità sostenibile Piedibus a Cesena: A che punto

Dettagli

2 riunione del Comitato Transfrontaliero 2eme réunion du Comité Transfrontalier

2 riunione del Comitato Transfrontaliero 2eme réunion du Comité Transfrontalier 2 riunione del Comitato Transfrontaliero 2eme réunion du Comité Transfrontalier Luca Piaggi Assessore Infrastrutture, Protezione Civile, Lavori Pubblici, Difesa del Suolo Comune della Spezia Rosignano

Dettagli

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner PER GLI STATI MEMBRI LA STRATEGIA E LE REGIONI MACROREGIONALE ALPINA EUSALP: UNA SFIDA COMUNE «Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner Assessore al Turismo, Economia

Dettagli

IMPIANTO MINI-IDRO A CAMAIONI

IMPIANTO MINI-IDRO A CAMAIONI IMPIANTO MINI-IDRO A CAMAIONI IMPIANTO MINI-IDRO di CAMAIONI En. Producibile 9050 MWh/a Potenza Nominale 1,25 MW Ore eq. 7240,0 h Incentivo 0,069 /kwh Incentivo totale 624450 /anno Vendita energia prodotta

Dettagli

Patto per lo Sviluppo Stati Generali

Patto per lo Sviluppo Stati Generali Patto per lo Sviluppo Stati Generali Manovra finanziaria 2019-2021 Milano, 22 febbraio 2019 Sostegno all accesso al credito 9,7 milioni Controgaranzie Distretti del commercio 12,7 milioni Misure «AL VIA»,

Dettagli

La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio

La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio Cura del territorio e delle filiere produttive energetiche e dei servizi ecosistemici La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio Monica Guida Regione Emilia-Romagna

Dettagli

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE 120 PROGETTI 22.913.218 cittadini residenti nei Comuni coinvolti 445 Comuni interessati di cui 348 nelle 13 Città Metropolitane Di questi ultimi,

Dettagli

Tratta AV/AC Verona-Padova: 2 Lotto Funzionale "Attraversamento di Vicenza" 31 ottobre 2017

Tratta AV/AC Verona-Padova: 2 Lotto Funzionale Attraversamento di Vicenza 31 ottobre 2017 Tratta AV/AC Verona-Padova: 2 Lotto Funzionale "Attraversamento di Vicenza" 31 ottobre 2017 Tratta AV/AC Verona - Padova La Tratta AV/AC Verona-Padova si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete

Dettagli

Asse 4 Efficienza energetica e mobilità sostenibile Una Calabria più pulita Principali risultati Una Calabria più pulita L'Asse mira alla riduzione dei consumi energetici, delle emissioni di CO2 e all'aumento

Dettagli

«Le priorità degli interventi sulla ciclabilità»

«Le priorità degli interventi sulla ciclabilità» «Le priorità degli interventi sulla ciclabilità» Arch. Alessandro Meggiato Responsabile del Servizio Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile Direzione Generale Cura del Territorio e dell Ambiente 4 luglio

Dettagli

Rassegna Stampa lunedi 23 maggio 2016

Rassegna Stampa lunedi 23 maggio 2016 Rassegna Stampa lunedi 23 maggio 2016 Rassegna Stampa 21-05-2016 FONDO PENSIONE COMETA SOLE 24 ORE 21/05/2016 4 Investimenti in infrastrutture, Usa e Canada fanno scuola Davide Colombo 3 GIORNALE 21/05/2016

Dettagli

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI In collaborazione con 29 aprile 2015 L urgenza di investire in progetti per migliorare la qualità della vita 2 IL TERRITORIO ITALIANO È CARATTERIZZATO

Dettagli

MATERA - 19 LUGLIO 2016

MATERA - 19 LUGLIO 2016 Incentivi per la nascita e la crescita di MPMI, anche del terzo settore, della filiera culturale. MATERA - 19 LUGLIO 2016 Museo Nazionale d Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

Dettagli

Parco dei Navigli. Diffuso, aperto, sostenibile. Partito Democratico di Milano Associazione Bei Navigli Associazione Cambiamo Città

Parco dei Navigli. Diffuso, aperto, sostenibile. Partito Democratico di Milano Associazione Bei Navigli Associazione Cambiamo Città Parco dei Navigli Diffuso, aperto, sostenibile I Navigli: identità I Navigli sono un luogo e un simbolo dell identità di Milano. La storia della nostra città corre sulle loro acque, dove per secoli si

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 06 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 06 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 06 novembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:1,30 Foglio:1/3 380-136-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 23 settembre 2015 a 23 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 23 settembre 2015 a 23 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 23 settembre 2015 a 23 settembre 2015 Rassegna Stampa 23-09-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI 23/09/2015 ORDINE PUBBLICO 23/09/2015 ORDINE PUBBLICO 9 10 Il tribunale cerca otto stagisti

Dettagli

La proposta è così formulata:

La proposta è così formulata: PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLABILE DALLA STAZIONE DI CORRIDONIA ALLA ABBAZIA DI SANTA MARIA A PIÈ DI CHIENTI La presente proposta è stata formulata da associazioni e cittadini che utilizzano

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 07 agosto 2018 22 Primo Piano Benevento La mobilità, i territori Treni «lumaca» continua la rivolta dei pendolari M Martedì 7 Agosto 2018 ilmattino.it Benevento-Napoli, un ora

Dettagli