[ Convegno ] TERAPIE PERSONALIZZATE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "[ Convegno ] TERAPIE PERSONALIZZATE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI"

Transcript

1 Sezione di Ematologia [ Convegno ] TERAPIE PERSONALIZZATE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI settembre 2016 Richiesto il patrocinio: Società Italiana di Ematologia (SIE) Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES) Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, Cellula Staminali Emopoietiche e Terapia Cellulare (GITMO) Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)

2 [ Programma Preliminare ] Giovedì 15 settembre Registrazione dei partecipanti Apertura dei lavori Enrica Morra Sessione I NEOPLASIE MIELOPROLIEFRATIVE Moderatori: Francesco Passamonti, Gianantonio Rosti CML, acml, CNL: come distinguere le tre entità Carlo Gambacorti Passerini Remissione libera da terapia nella CML: una possibilità reale? Massimo Breccia Terapia personalizzata di seconda e terza linea nella CML Gianantonio Rosti Allogenic transplantation in CML: when discussing? Alois Gratwohl Coffee break Molecular basis of MPN Radek Skoda Terapia personalizzata della policitemia vera Alessandro M. Vannucchi Terapia personalizzata della mielofibrosi: Chiusura dei lavori - Strategia non trapiantologica Francesco Passamonti - Strategia trapiantologica Andrea Bacigalupo Venerdì 16 settembre Sessione II SINDROMI MIELODISPLASTICHE Moderatori: Mario Cazzola, Matteo Della Porta 9.30 Predisposizione ereditaria alle MDS Mario Cazzola 9.55 Personalized medicine strategies in MDS: the Munich MLL approach Torsten Haferlach Terapia personalizzata dell anemia Matteo Della Porta Gestione clinica del sovraccarico marziale Emanuele Angelucci 2

3 11.10 Coffee break Farmaci ipometilanti nelle terapia personalizzata della MDS Valeria Santini Strategie trapiantologiche innovative nelle MDS Fabio Ciceri Il ruolo del genotipo nella strategia terapeutica delle neoplasie mielodisplatische /mieloproliferative Francesco Onida Neoplasie mieloidi "therapy-related" Armando Santoro Lunch Sessione III LEUCEMIE ACUTE MIELOIDI Moderatori: Alessandro Rambaldi, Giuseppe Rossi La classificazione WHO 2016 delle leucemie acute mieloidi Brunangelo Falini Molecularly-oriented induction treatments: the AMLSG experience Richard F. Schlenk Strategie di consolidamento basata sull MRD Adriano Venditti Farmaci ipometilanti nella terapia personalizzata delle leucemie mieloidi acute Felicetto Ferrara Coffee break Terapia della APL modulata in base a rischio ed età Francesco Lo Coco Verso la medicina personalizzata delle LMA FLT3 positiva Giovanni Martinelli Approcci innovativi nella LMA Giuseppe Rossi Terapie cellulari: stato dell'arte Alessandro Rambaldi Tavola Rotonda Rete Ematologia Lombarda e neoplasie mieloidi, strategie operativa Matteo Della Porta, Enrica Morra, Francesco Passamonti, Giuseppe Rossi Conclusioni e chiusura dei lavori Consegna questionario di valutazione dell'apprendimento [ Rivolto a ] Medici specialisti e specializzandi in ematologia, oncologia e medicina interna. 3

4 [ Obiettivi ] Le neoplasie mieloidi (neoplasie mieloproliferative, sindromi mielodisplastiche, leucemie acute mieloidi) sono un gruppo di disordini clonali della cellula staminale emopoietica che produce granulociti, globuli rossi e piastrine. Queste patologie hanno un impatto critico sulla qualità di vita e sopravvivenza dei pazienti, e con l invecchiamento della popolazione, sono destinate ad essere sempre più frequenti. Negli ultimi anni la chiarificazione dei meccanismi molecolari di queste patologie ha consentito lo sviluppo di sistemi diagnostici innovativi e di nuovi farmaci a bersaglio molecolare, ponendo le basi per lo sviluppo di programmi di medicina personalizzata. L evento ha lo scopo di discutere le implicazioni cliniche delle nuove acquisizioni biologiche nelle neoplasie mieloidi e di fornire linee guida pratiche per l ottimizzazione del processo diagnostico, della definizione prognostica e della scelta terapeutica nei pazienti, con particolare attenzione alle implicazioni cliniche dell uso dei nuovi farmaci. [ Coordinatori Scientifici ] Matteo Della Porta Dipartimento di Ematologia Oncologica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Enrica Morra Rete Ematologica della Regione Lombardia Francesco Passamonti U.O. Ematologia dell'insubria Varese Giuseppe Rossi U.O. Ematologia A.O. Spedali Civili Brescia [ Relatori ] Emanuele Angelucci U.O. Ematologia e Centro Trapianti Midollo Osseo Ospedale "Armando Businco" Cagliari Andrea Bacigalupo Istituto di Ematologia Università Cattolica del Sacro Cuore Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Roma Massimo Breccia Dipartimento Biotecnologie cellulari ed Ematologia Sapienza Università di Roma Mario Cazzola Clinica Ematologica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Fabio Ciceri Divisione di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Istituto Scientifico San Raffaele 4

5 Brunangelo Falini Cattedra di Ematologia Università - Policlinico Monteluce Perugia Felicetto Ferrara U.O. Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo A.O. A. Cardarelli Napoli Carlo Gambacorti-Passerini A.O. San Gerardo di Bicocca Monza Alois Gratwohl Hematology and Stem Cell Transplantation University Hospital Basel (CH) Torsten Haferlach MLL Munich Leukemia Laboratory Munich (D) Francesco Lo Coco Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per immagini Tor Vergata Roma Giovanni Martinelli Istituto di Ematologia e Oncologia Medica "L. A. Seragnoli" - A.O. di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Francesco Onida U.O. Ematologia - Centro Trapianti Midollo Osseo Fondazione IRCCS "Cà Granda" Ospedale Maggiore Policlinico Alessandro Rambaldi U.S.C. Ematologia A. O. Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo Gianantonio Rosti Istituto di Ematologia e Oncologia Medica "L. e A. Seragnoli" Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Valeria Santini Unità Funzionale di Ematologia A.O.U. Careggi Firenze Armando Santoro Humanitas Cancer Center Istituto Clinico Humanitas IRCCS Humanitas University Rozzano (MI) 5

6 Richard F. Schlenk Department of Internal Medicine III University Hospital of Ulm Ulm (D) Radek Skoda Department of Biomedicine University Hospital Basel (CH) Alessandro M. Vannucchi Centro Ricerca e Innovazione delle Malattie Mieloproliferative A.O.U. Careggi Firenze Adriano Venditti U.O. Ematologia Fondazione Policlinico Tor Vergata Roma [ Sede ] Palazzo Lombardia Auditorium G. Testori Piazza Città di Lombardia, 1 6

NELLE NEOPLASIE MIELOIDI

NELLE NEOPLASIE MIELOIDI SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO TERAPIE personalizzate NELLE NEOPLASIE MIELOIDI MILANO 15-16 settembre 2016 5 CREDITI ECM COORDINATORI SCIENTIFICI Matteo Della Porta, Enrica Morra, Francesco Passamonti,

Dettagli

NELLE NEOPLASIE MIELOIDI

NELLE NEOPLASIE MIELOIDI SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO TERAPIE personalizzate NELLE NEOPLASIE MIELOIDI MILANO 15-16 settembre 2016 5 CREDITI ECM COORDINATORI SCIENTIFICI Matteo Della Porta, Enrica Morra, Francesco Passamonti,

Dettagli

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI II EDIZIONE 6,3 CREDITI ECM MILANO settembre 2017 CONVEGNO

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI II EDIZIONE 6,3 CREDITI ECM MILANO settembre 2017 CONVEGNO SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI II EDIZIONE personalizzate MILANO 25-26 settembre 2017 6,3 CREDITI ECM COORDINATORI SCIENTIFICI Matteo G. Della Porta, Enrica Morra, Francesco

Dettagli

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI IV EDIZIONE 5,6 CREDITI ECM MILANO aprile 2019 CONVEGNO

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI IV EDIZIONE 5,6 CREDITI ECM MILANO aprile 2019 CONVEGNO SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI IV EDIZIONE personalizzate MILANO 11-12 aprile 2019 5,6 CREDITI ECM RESPONSABILI SCIENTIFICI Matteo G. Della Porta, Enrica Morra, Francesco

Dettagli

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI III EDIZIONE 9 CREDITI ECM MILANO 3-4 maggio 2018 CONVEGNO

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI III EDIZIONE 9 CREDITI ECM MILANO 3-4 maggio 2018 CONVEGNO SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI III EDIZIONE personalizzate MILANO 3-4 maggio 2018 9 CREDITI ECM COORDINATORI SCIENTIFICI Matteo G. Della Porta, Enrica Morra, Francesco

Dettagli

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 EVENTO IN DIRETTA STREAMING Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Comitato Esecutivo: S. Amadori (Roma), P. Corradini

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018

Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018 Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018 Ore: 08:30 Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti Ore 09:15 Presentazione

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 Grand Hotel Santa Lucia Via Partenope, 46 - Napoli Responsabile Scientifico Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 Razionale

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 RaziONale

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara Ematologia - programma-

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016 [ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione 14-15 novembre 2016 Richiesto il patrocinio a: Associazione Italiana Oncologia Medica

Dettagli

della Fondazione Adolfo Ferrata e la Cura delle Malattie del Sangue

della Fondazione Adolfo Ferrata e la Cura delle Malattie del Sangue I Convegno Annuale della Fondazione Adolfo Ferrata e Edoardo Storti per lo Studio e la Cura delle Malattie del Sangue Venerdì 22 Dal to cure al to care : nuovi orizzonti nell assistenza alla persona con

Dettagli

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions Forum in Ematologia: open questions Trani 13-14 marzo 2014 Palazzo San Giorgio Giovedì 13 marzo 2014 10.00 Cerimonia inaugurale Saluto delle autorità Presidenti SIE, SIES, GITMO Introduzione F. Pane, R.M.

Dettagli

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions Forum in Ematologia: open questions Trani 13-14 marzo 2014 Palazzo San Giorgio Giovedì 13 marzo 2014 10.00 Cerimonia inaugurale Saluto delle autorità Presidenti SIE, SIES, GITMO Introduzione F. Pane, R.M.

Dettagli

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente Sindromi mieloproliferative: i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente PROGRAMMA Napoli, Hotel Royal Continental 24-25 gennaio 2012 Sede HOTEL royal CONTINENTAL Via Partenope, 38/44-80121

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione. Milano novembre 2012

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione. Milano novembre 2012 [ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione Milano 19-20 novembre 2012 Con il patrocinio di: Associazione Italiana Oncologia

Dettagli

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016 XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, 19-21 ottobre 2016 Mercoledì 19 ottobre 2016 10.00 10.30 SALA PLENARIA CERIMONIA INAUGURALE 10.30-12.00 SALA

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-ATLANTA 2017 Novità dal Meeting Novità dal Meeting Aula Magna - Università degli Studi di COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni

Dettagli

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TT PROGRAMMA ROMA, 6-7 FEBBRAIO 2009 CROWNE PLAZA ROME-ST. PETER'S TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia ROMA, Crowne Plaza Rome-St. Peter s 6-7 febbraio 2009

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Milano 8-9-10 febbraio 2018 Aula Magna - Università degli Studi di Milano COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Napoli 6-7-8 febbraio 2014 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo

Dettagli

1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI

1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI In collaborazione con 1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI E ISTITUZIONI A CONFRONTO 19 MAGGIO 2018, ore 10.00-16.00 Milano, Auditorium Testori - Piazza Città di Lombardia

Dettagli

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014 L EMATOLOGO INCONTRA L ONCOLOGO. PERCORSI ASSISTENZIALI CONDIVISI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DEI DISORDINI MIELOPROLIFERATIVI CORRELATI AI TRATTAMENTI ONCOLOGICI Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di

Dettagli

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 30 1987-2017 ANNI DI STORIA IN SARDEGNA 28-29 Settembre 2017 Biblioteca Universitaria, Cagliari Auditorium Banca Intesa Sanpaolo, Cagliari dipinto

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Con il patrocinio di: S.S.R. EMILIA-ROMAGNA A. O. Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Dip. di Ematologia, Oncologia e Medicina di Laboratorio Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI

Dettagli

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca Convegno Nazionale Medicina di e target in oncologia, Milan Marriott Hotel, giovedì 12 maggio 2016, ore 8,30-18,20 Razionale scientifico Istituto È evidente dagli studi clinici controllati e dalla ricerca

Dettagli

1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI

1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI In collaborazione con 1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI E ISTITUZIONI A CONFRONTO 19 MAGGIO 2018, ore 10.00-16.00 Milano, Palazzo Lombardia - Auditorium Testori Forum

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI edizione. Milano novembre 2015

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI edizione. Milano novembre 2015 [ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI edizione 23-24 novembre 2015 Richiesto patrocinio a: Associazione Italiana Oncologia Medica

Dettagli

BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Nuove prospettive nella terapia delle infezioni fungine invasive Tra le infezioni fungine invasive,

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE 16 ottobre 2015 LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: SOSTENIBILITÀ DI UN PROGETTO La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica caratterizzata dall accumulo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAMBALDI ALESSANDRO USC EMATOLOGIA A. O. PAPA GIOVANNI XXIII, PIAZZA OMS, 1-24127 BERGAMO Telefono

Dettagli

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica Come integrare il nuovo con il vecchio MILANO, 27-28 MARZO 2017 7,7 CREDITI FORMATIVI COORDINATORE SCIENTIFICO Armando

Dettagli

FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA ematologi@2013 FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA Direttori Andrea Bacigalupo Sezione di Ematologia Con il patrocinio di Corso Residenziale, 24 gennaio 2013 7 crediti formativi IRCCS A. O. U. San Martino

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE a 9-10 Maggio 2019 Roma Hotel Quirinale - Via Nazionale, 7 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-ATLANTA 2012 Novità dal Meeting Novità dal Meeting COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA La

Dettagli

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 30 1987-2017 ANNI DI STORIA IN SARDEGNA 28-29 Settembre 2017 Biblioteca Universitaria, Cagliari Auditorium Banca Intesa Sanpaolo, Cagliari dipinto

Dettagli

PROGRAMMA. 15 Settembre Ore

PROGRAMMA. 15 Settembre Ore SEMINARI DI AGGIORNAMENTO IN ONCO-EMATOLOGIA 2016 Rionero in Vulture (PZ), 15 settembre 6 ottobre 10 novembre 2016 Auditorium IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata PROGRAMMA 15 Settembre

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Verona COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA

Dettagli

autologo: nuove strategie di

autologo: nuove strategie di BARI, 27-28 aprile 2012 Cellule staminali e trapianto autologo: nuove strategie di mobilizzazione Coordinamento Scientifico Alberto Bosi Direttore Locale sezione di ematologia OBIETTIVI Il ruolo dell autotrapianto

Dettagli

Specialista in Medicina Interna

Specialista in Medicina Interna Prof. Carmelo Carlo-stella Specialista in Medicina Interna Ruolo CAPO SEZIONE Io in Humanitas Unità operativa Ematologia Aree mediche di interesse linfoproliferative (linfoma non-hodgkin, linfoma di Hodgkin,

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE 9-10 Maggio 2019 a Roma Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 Hotel Quirinale CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE Comitato Esecutivo:

Dettagli

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), MARZO 2016 CONVEGNO 6,8 CREDITI FORMATIVI

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), MARZO 2016 CONVEGNO 6,8 CREDITI FORMATIVI SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), 11-12 MARZO 2016 6,8 CREDITI FORMATIVI COORDINATORE SCIENTIFICO Armando Santoro COMITATO SCIENTIFICO Mario

Dettagli

dal laboratorio alla pratica clinica

dal laboratorio alla pratica clinica Preceptorship SINDROMI MIELODISPLASTICHE: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE 3-5 NOVEMBRE 2016 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI PROGRAMMA SCIENTIFICO Faculty Firenze 3-5 NOVEMBRE 2016

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2011. SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI II edizione

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2011. SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI II edizione [ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2011. SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI II edizione 14-15 novembre 2011 Richiesto patrocinio a: Associazione Italiana Oncologia Medica

Dettagli

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI - Patrocini Faculty 2 CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI - Pisa MASSIMO DI NICOLA - Milano BRUNANGELO

Dettagli

[ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA

[ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA [ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA Baveno (VB) 11-12 marzo 2016 Con il patrocinio di: Rete Ematologica Lombarda (REL) Richiesto patrocinio: Società Italiana di Ematologia

Dettagli

PATROCINI AMS ONLUS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ASME ONLUS ASSISTENZA E STUDIO MALATI EMATOLOGICI ASSOCIAZIONE BEAT-LEUKEMIA ONLUS

PATROCINI AMS ONLUS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ASME ONLUS ASSISTENZA E STUDIO MALATI EMATOLOGICI ASSOCIAZIONE BEAT-LEUKEMIA ONLUS 2 PATROCINI AMS ONLUS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ASME ONLUS ASSISTENZA E STUDIO MALATI EMATOLOGICI ASSOCIAZIONE BEAT-LEUKEMIA ONLUS ASSOCIAZIONE DAVIDE SOLIGO ONLUS ASSOCIAZIONE LUCE E VITA ONLUS

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-SAN DIEGO 2016 Novità dal Meeting Novità dal Meeting 9-10-11 febbraio 2017 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto

Dettagli

Convegno. Firenze, 8 marzo 2018

Convegno. Firenze, 8 marzo 2018 Convegno Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica 2018 Grandangolo in Oncologia Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici I Edizione, 8 marzo 2018 Programma preliminare Giovedì

Dettagli

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con [Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE in congiunzione con Interdisciplinary Seminar in Nephrology and Organ Replacement XVIII EDIZIONE, 11-12 dicembre 2014 1 di 7 [ Programma

Dettagli

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino COMITATO SCIENTIFICO Giuseppina Prato Alessandra Stacchini Paola Omedè SC Medicina trasfusionale

Dettagli

Seminario di aggiornamento sul Linfoma di Hodgkin

Seminario di aggiornamento sul Linfoma di Hodgkin Seminario di aggiornamento sul Linfoma di Hodgkin Venerdì 16 Aprile 2010, ore 9.00 16.30 Hotel Michelangelo, Via Scarlatti nr. 33 Milano Sala Michelangelo 2 Codice evento: SDS 10033/AE PRESENTAZIONE E

Dettagli

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia RAZIONALE L'IMMUNONCOLOGIA NEL MIELOMA MULTIPLO: INNOVAZIONE ED APPROPRIATEZZA ID ECM 313-174400

Dettagli

ATTUALITÀ. in EMATOLOGIA LECCE. Hotel President. Presidente: Dr. Nicola Di Renzo

ATTUALITÀ. in EMATOLOGIA LECCE. Hotel President. Presidente: Dr. Nicola Di Renzo ATTUALITÀ in EMATOLOGIA Presidente: Dr. Nicola Di Renzo 23/24 FEBBRAIO 2018 Hotel President LECCE RAZIONALE FACULTY Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto la fortuna di assistere a quello che potremmo

Dettagli

2) Medico chirurgo. 3) Specializzazione in Ematologia.

2) Medico chirurgo. 3) Specializzazione in Ematologia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luca Perego E-mail luca.peregoasst-fbf-sacco.it luc.per@tiscali.it; Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

I CONVEGNO ANNUALE DELLA FONDAZIONE ADOLFO FERRATA E EDOARDO STORTI PER LO STUDIO E LA CURA DELLE MALATTIE DEL SANGUE

I CONVEGNO ANNUALE DELLA FONDAZIONE ADOLFO FERRATA E EDOARDO STORTI PER LO STUDIO E LA CURA DELLE MALATTIE DEL SANGUE I CONVEGNO ANNUALE DELLA FONDAZIONE ADOLFO FERRATA E EDOARDO STORTI PER LO STUDIO E LA CURA DELLE MALATTIE DEL SANGUE DAL TO CURE AL TO CARE : NUOVI ORIZZONTI NELL ASSISTENZA ALLA PERSONA CON PROBLEMI

Dettagli

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE con il patrocinio di I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE, 8 novembre 2010 Istituto Superiore di Sanità Enrico Agabiti Rosei Università degli Studi di

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016 Progetto Educazionale Milano 27-28 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Milano nei giorni 27 e 28 ottobre 2016

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI 1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI 2 DATI ANAGRAFICI - Nato il 7/7/1954 a Bologna - Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Statale "Marco Minghetti" di Bologna nel 1973

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI PER LA DIAGNOSTICA E LE TERAPIE PERSONALIZZATE DELLE LEUCEMIE 11 Maggio 2012 Policlinico S. Orsola - Malpighi Aula Chiantore - Padiglione 8 BOLOGNA RELATORI e

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

II Incontro di AVEC sui tumori del polmone. Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti

II Incontro di AVEC sui tumori del polmone. Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti [ Corso Residenziale ] II Incontro di AVEC sui tumori del polmone Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti Ferrara, 28 novembre 2012 1 di 7 [ Programma preliminare]

Dettagli

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione [ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione Chirurgia epatobiliare in diretta, 22-23 novembre 2012 1 di 8 [ Programma

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

EMATOLOGIA DI LABORATORIO:

EMATOLOGIA DI LABORATORIO: A cura Struttura s. Formazione e Privacy SISTEMA REGIONALE ECM CPD (ai sensi del Decreto n. 3684 del 14/04/2010) CPD10 INT - CONVEGNO EMATOLOGIA DI LABORATORIO: percorsi diagnostici e obiettivi clinici.

Dettagli

Descrizione della giornata

Descrizione della giornata Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Descrizione della giornata Maria Chiara Susini Università degli Studi - Firenze ORE 14.30-16.45

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO con il Patrocinio di: WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO

Dettagli

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità MODENA 18-19 maggio 2017 Aula Magna Centro Servizi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia NOVITÀ

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-SAN DIEGO 2018 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA La biologia e la clinica delle neoplasie

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie

NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie PROGRAMMA 11 maggio 2012, Aula Chiantore 8.30-9.30 Registrazione partecipanti 9.30 Saluto Autorità

Dettagli

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche Luca Malcovati, Professore Associato di Ematologia, Dipartimento di Ematologia e Oncologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo & Dipartimento

Dettagli

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), MARZO 2016 CONVEGNO 6,8 CREDITI FORMATIVI

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), MARZO 2016 CONVEGNO 6,8 CREDITI FORMATIVI SEZIONE DI EMATOLOGIA CONVEGNO Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), 11-12 MARZO 2016 6,8 CREDITI FORMATIVI COORDINATORE SCIENTIFICO Armando Santoro COMITATO SCIENTIFICO Mario

Dettagli

FACULTY. MAURIZIO ABENI, Pavia. LUCA BALDINI, Milano. ROBERTO BASSANI, Milano. MAURIZIO BERSANI, Milano. ANNA MARIA CAFRO, Milano

FACULTY. MAURIZIO ABENI, Pavia. LUCA BALDINI, Milano. ROBERTO BASSANI, Milano. MAURIZIO BERSANI, Milano. ANNA MARIA CAFRO, Milano 2 FACULTY MAURIZIO ABENI, Pavia LUCA BALDINI, Milano ROBERTO BASSANI, Milano MAURIZIO BERSANI, Milano ANNA MARIA CAFRO, Milano FABRIZIO CAVALLORO, Pavia PAOLO CORRADINI, Milano ALESSANDRO CORSO, Pavia

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Vivanti, 3-25133 Brescia Telefono 030-3384874; 348-5500412 Fax 030 3996021 E-mail russo@med.unibs.it

Dettagli

[ Corsi Paralleli ] Aggiornamenti in tema di trapianto d organo

[ Corsi Paralleli ] Aggiornamenti in tema di trapianto d organo [ Corsi Paralleli ] Aggiornamenti in tema di trapianto d organo, 22 giugno 2012 1 di 5 [ Programma ] Sezione di Nefrologia Venerdì, 22 giugno WELCOME COFFEE ore 9.30 ore 10.00 ore 10.30 ore 10.50 Lettura

Dettagli

[ Corso Residenziale]

[ Corso Residenziale] [ Corso Residenziale] L ONCOLOGO INCONTRA IL PATOLOGO "Tutto quello che avreste voluto sapere dal Patologo (ma non avete mai avuto il coraggio di chiedere...) e viceversa!" Capitolo I: Le neoplasie dell

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

Sezione di Nefrologia. [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente

Sezione di Nefrologia. [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente, 15-16 novembre 2017 [Programma preliminare] Mercoledì, 15 novembre Ore 13.30

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

Convegno Educazionale GITMO

Convegno Educazionale GITMO Con il Patrocinio di Università degli Studi di Catania Ordine dei Medici di Catania Convegno Educazionale GITMO Araba Fenice mosaico medioevale GRAFT versus HOST DISEASE ACUTA 15-16-17 settembre 2006 HOTEL

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica I Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica I Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica I Workshop nazionale, 30 novembre 1 dicembre 2012 [ Programma preliminare] Venerdì, 30 novembre 10.30 Introduzione e presentazione

Dettagli

Bologna 26-27 maggio 2016

Bologna 26-27 maggio 2016 Bologna 26-27 maggio 2016 Progetto Educazionale Programma Scientifico Programma Scientifico Corpo Docente Michele Comberlato, Renata D'Incà, Paolo Gionchetti, Fernando Rizzello Giovedì 26 maggio 2016 13,30-14,30

Dettagli

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione [ Convegno ] Bookmarks 2014. Un anno di epatologia. X Edizione, 11-12 dicembre 2014 [Programma] Giovedì, 11 dicembre ore 8.30 ore 10.15 ore 10.30 ore 10.50 ore 11.10 ore 12.10 ore 12.40 ore 13.00 ore 14.00

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMNARE

PROGRAMMA PRELIMNARE Napoli, Mostra d Oltremare, 16-19 ottobre 2011 PROGRAMMA PRELIMNARE DOMENICA 16 OTTOBRE 2011 10:00 APERTURA SEGRETERIA 12:00 13:30 SIMPOSI PRECONGRESSUALI 13:30 14:30 Colazione di lavoro 14:30 16:00 SIMPOSI

Dettagli