Corso triennale di Agopuntura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso triennale di Agopuntura"

Transcript

1 SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel Scandicci (FI) - Via Amendola, 18 - Tel.: Fax.: info@scuoladiagopuntura.it - IVA Iscritta alla FISA (Federazione Italiana Società Agopuntura) Corso triennale di Agopuntura Accreditamento regionale decreto n del 1 dicembre 2011ex L.R. 9/2007 Anno Accademico 2019/ Orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30 1 Anno novembre 2019 Storia della medicina cinese. Il Tao, il Qi, lo Yin e lo Yang. I tre tesori (qi, jing, shen). Il sangue. I cinque movimenti. Le analogie. Basi neurofisiologiche dicembre gennaio EBM Le energie (Weiqi, Yingqi, Yuanqi). Zeng, Zong qi Le leggi dei cinque movimenti. Cenni su triplice riscaldatore, Ministro del Cuore e Jinye I meridiani: classificazione e percorso I punti: significato e classificazione I 6 livelli energetici T Anatomofisiologia dell organo olmone Decorso e punti del meridiano principale del olmone 19 gennaio T Anatomofisiologia del viscere Grosso Intestino Decorso e punti del meridiano del Grosso Intestino 14 febbraio dalle 14,30 alle 18,30 Casi clinici condivisi con il tutor e gli allievi

2 15 febbraio 16 febbraio 14 marzo 15 marzo 18 aprile T Anatomofisiologia dell organo Milza-ancreas Decorso e punti del meridiano principale della Milza-ancreas T Anatomofisiologia del viscere Stomaco Decorso e punti del meridiano principale dello Stomaco T Anatomofisiologia dell organo Cuore Decorso e punti del meridiano principale del Cuore T Anatomofisiologia del viscere Intestino Tenue Decorso e punti del meridiano principale dell Intestino Tenue T Anatomofisiologia dell organo Rene Decorso e punti del meridiano principale del Rene T Anatomofisiologia del viscere Vescica 19 aprile Decorso e punti del meridiano principale della Vescica 8 maggio dalle 09,30-13,30 alle 14,30-18,30 9 maggio 10 maggio Casi clinici condivisi con il tutor e gli allievi T Anatomofisiologia dell organo Ministro del Cuore Decorso e punti del meridiano principale del Ministro del Cuore T Anatomofisiologia del viscere Triplice Riscaldatore Decorso e punti del meridiano principale del Triplice Riscaldatore T Anatomofisiologia dell organo Fegato 13 giugno Decorso e punti del meridiano principale del Fegato 14 giugno T Anatomofisiologia del viscere Vescica Biliare Decorso e punti del meridiano principale della Vescica Biliare Le lezioni della mattina sono teoriche (T) Le lezioni del pomeriggio sono pratiche (): è consigliato un abbigliamento adeguato

3 2 Anno ottobre novembre 2019 SINDROMI DI QI, XUE, JING E JINYE: FISIOATOLOGIA, CLINICA E TERAIA 8 REGOLE DIAGNOSTICHE MERIDIANI CURIOSI dicembre gennaio MERIDIANI TENDINO MUSCOLARI, LUO, DISTINTI CENNI SUI MICROSISTEMI E TEST CHINESIOLOGICI (14,30-18,30) gennaio febbraio marzo 17 aprile (9,30-13,30 e ) aprile maggio EZIOATOGENESI: Cause esterne - Cause interne - Cause alimentari 4 ELEMENTI DELLA DIAGNOSI OLSO E LINGUA TECNICHE TERAEUTICHE: AGOUNTURA, MOXIBUSTIONE, MARTELLETTO, COETTAZIONE, GUASHA, AGHI A DIMORA RICERCA E LOCALIZZAZIONE DEI UNTI DI SOMATOUNTURA E DEI UNTI FUORI MERIDIANO ER SETTORI ANATOMICI 8 REGOLE TERAEUTICHE SINDROMI DEGLI ZANG FU: FISIOATOLOGIA, CLINICA E TERAIA ONCOLOGIA AURICOLOTERAIA

4 26 27 ottobre 2019 REUMATOLOGIA 3 Anno novembre dicembre gennaio (dalle 9,30-13,30-14,30 alle 18,30) gennaio febbraio ORTOEDIA ORL NEUROLOGIA - CEFALEE CARDIOLOGIA - NEUMOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA EDIATRIA E DIENDENZE SICHIATRIA YAMAMOTO, AGOUNTURA TUNG E NEUROLOGIA STRESS, SISTEMA IMMUNITARIO, ALTERAZIONE DELLE FREQUENZE FISIOLOGICHE marzo GINECOLOGIA OSTETRICIA 03 Aprile (dalle 09,30-13,30/14,30 alle 18,30) aprile CASI CLINICI MEDICINA INTEGRATA: OMEOATIA E AGOUNTURA ALLERGIE, DOLORE, DIABETE E MALATTIE METABOLICHE maggio GERIATRIA UROLOGIA OCULISTICA (TRADIZIONALE E MALITANG) I L C O R S O È A N U M E R O C H I U SO

5 Requisiti d ingresso: Laurea in medicina e chirurgia. E obbligatorio portare alla scuola copia di un documento che attesti la laurea in medicina e chirurgia e tre fotografie formato tessera. Durata: Il corso ha la durata di tre anni (teorico-pratico). Ogni anno è composto da nove seminari (8 di due giorni, sabato e domenica, e due venerdì all anno) Verifiche dell apprendimento ed esame finale: Al termine di ciascun anno l allievo deve sostenere un esame per poter accedere all anno successivo. Dal 2 anno devono essere effettuate 100 ore di pratica c/o la Scuola, c/o la ASL 10 di Firenze (centro Fior di rugna), oppure c/o l Ospedale di medicina integrata di itigliano (GR), o c/o ASL di isa. Le sessioni di esame per il 1, 2 anno sono due, una a conclusione dell anno e l altra a ottobre/novembre c.a. (prova scritta e pratica). L esame finale, del terzo anno, prevede una sessione a fine anno scolastico e una in autunno (orale, pratica e tesi, da presentare in cinque copie + CD, da lasciare alla segreteria della Scuola almeno 15 giorni prima della discussione). Certificazioni rilasciate: Dopo i tre anni del corso, a buon esito dell esame, ai medici verrà rilasciato l attestato della Scuola e l attestato della FISA (Federazione Italiana Società di Agopuntura). Tariffe di partecipazione: Il costo annuale è di 1.990,00 (inclusa iscrizione FISA), da pagare in un unica soluzione o, su richiesta, a rate : 490,00 al momento dell iscrizione e 3 rate da 500,00 da versare, per gli iscritti al primo anno entro il 20 dicembre, 20 febbraio e 20 aprile. er gli iscritti al terzo anno entro il 20 gennaio, 20 marzo e 20 maggio. (ad ogni pagamento andranno aggiunte 2,00 per l imposta di bollo) Resta inteso che il costo del corso deve essere saldato totalmente, anche in caso di assenza o ritiro dalla frequenza del corso stesso. Inoltre la rateizzazione verrà sospesa in caso di reiterati ritardi nei pagamenti non concordati, dando facoltà alla scuola di poter esigere il pagamento immediato del totale dell importo. er gli anni successivi al primo, la Scuola si riserva di poter determinare un incremento tariffario non superiore al 5%. Iscrizione: L iscrizione deve essere fatta o presso la Segreteria della Scuola, Via G. Amendola, Scandicci (Firenze) o compilando il modulo sul sito e pagando tramite bonifico bancario sul quale deve essere indicato nella causale: Iscrizione al Corso di Agopuntura e l anno di corso, IBAN: IT07H

6 L allievo ha l obbligo di frequenza per l 80% delle lezioni. In caso di assenza consentita, (su richiesta) viene consegnato gratuitamente il cd audio della lezione persa er il pomeriggio di ogni secondo giorno di lezione a partire dal II anno del corso di agopuntura è gradita la presenza di pazienti portati dagli allievi (non più di tre) pertanto si renderà indispensabile comunicare prima alla segreteria i dati del paziente. La visita per il paziente è naturalmente gratuita. La segreteria si farà premura di tutelare il paziente nel rispetto della normativa sulla privacy e della deontologia medica. Il documento da firmare sarà presente in segreteria. Successivamente al corso triennale formulato in osservanza di quanto disposto nell accordo siglato (7 febbraio 2013) dalla conferenza permanente Stato- Regione La scuola offre un 4 anno di specializzazione dopo il conseguimento al 3 anno dell attestato FISA. Consigliato a tutti coloro che vogliano approfondire lo studio dell agopuntura attraverso tematiche di grande interesse svolte da docenti ricchi di esperienza nelle materie suddette.

Corso triennale di Agopuntura

Corso triennale di Agopuntura MSQ SA 19 CALENDARIO AGOUNURA RIENNALE SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci (FI) - Via Amendola, 18 - el.:

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. Fondata nel 1980

CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. Fondata nel 1980 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255. IVA 03175590482 Iscritta

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Via Amendola, 18-50018 Scandicci (FI) - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: info@scuoladiagopuntura.it

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA SQ SA 19 CALENDARIO CORSO AGUUNTURA VETERINARIA SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Via Amendola, 18-50018 Scandicci (FI) - Tel.: 055

Dettagli

Corso triennale di massaggio TUINA

Corso triennale di massaggio TUINA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci -Firenze Via Amendola 18- Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso triennale di massaggio TUINA

Corso triennale di massaggio TUINA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci -Firenze Via Amendola 18- Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE. IVA 03175590482 Veterinaria 21-22 novembre 19 20 dicembre 1 Anno L energia Le energie del cielo e della terra L uomo Lo yin e lo yang

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na)

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola, 18 50018 Scandicci (Firenze) - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione CORSI ASMA 2019 Agopuntura Tradizionale Cinese 26/27 GENNAIO I Lezione La Scuola ASMA Aspetti medico-legali dell agopuntura, -- Letteratura internazionale sull agopuntura PNEI ed epigenetica Etiopatogenesi:

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso triennale di TUINA

Corso triennale di TUINA Corso triennale di TUINA Primo anno corso di Tuina: programma e calendario indicativo Data Medicina tradizionale cinese/punti (52 ore/24 ore) (lezioni MTC disponibili anche on line) Tuina / (64/12 ore)

Dettagli

Master Biennale di Ostetricia integrata Anno Accademico 2019/20

Master Biennale di Ostetricia integrata Anno Accademico 2019/20 DATA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50018 Scandicci (FI) - Via Amendola, 18 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: info@scuoladiagopuntura.it - www.scuoladiagopuntura.it

Dettagli

Programma corso Fondamenti di Medicina Cinese (rev. 08/14)

Programma corso Fondamenti di Medicina Cinese (rev. 08/14) Programma del corso biennale di Fondamenti di Medicina Cinese Il programma che segue descrive i contenuti del corso biennale di Fondamenti di Medicina Cinese che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna.

Dettagli

Corso triennale di TUINA

Corso triennale di TUINA Corso triennale di TUINA Primo anno corso di Tuina: programma e calendario indicativo 1 seminario Data 2 3 dicembre 2017 Medicina tradizionale cinese/ Punti (52/24 ore) (lezioni MTC disponibili anche on

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI E GISELLA FATTORINI S.R.L. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via di S.Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento

Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento Primo anno: programma e calendario indicativo Data 1 seminario 1 2 dicembre 2018 2 seminario 2 3 febbraio 2019 3 seminario 2 3

Dettagli

I Cinque Elementi. Lezione 2 1^ giorno (sabato) Le Cinque Sostanze (jing, shen, qi, sangue, fluidi) e le loro relazioni. 2^ giorno (domenica)

I Cinque Elementi. Lezione 2 1^ giorno (sabato) Le Cinque Sostanze (jing, shen, qi, sangue, fluidi) e le loro relazioni. 2^ giorno (domenica) Programma del corso di Agopuntura 3 anni da a.a. 2013-2014 Il programma che segue descrive i contenuti del corso triennale di Agopuntura, con programma conforme alla normativa Stato-Regioni del febbraio

Dettagli

Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento

Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento Primo anno: programma e calendario indicativo Data 1 seminario 2 3 dicembre 2017 2 seminario 13 14 gennaio 2018 3 seminario 24

Dettagli

CORSo di MASSAGGIO TUINA

CORSo di MASSAGGIO TUINA I CORSI PRATICI DEACURA 2018-2019 CORSo di MASSAGGIO TUINA Nell ottica della Medicina Cinese Classica I d O - CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI Via Mulino del Gioco n 16 Città Sant Angelo PE Per Informazioni

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI E GISELLA FATTORINI S.R.L. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via di S.Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l.

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola 18-50018 Scandicci Fi. Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese Il Centro Studi Xin Shu, con il patrocinio di AMSA, organizza per l anno accademico 2015-2016 il Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese Caratteristiche Il corso triennale di Tuina e Medicina

Dettagli

CORSO DI QI GONG ED MTC - DURATA DUE ANNI

CORSO DI QI GONG ED MTC - DURATA DUE ANNI ASD Shaolin Quan Fa Italia CORSO DI QI GONG ED MTC - DURATA DUE ANNI A cura del maestro e Monaco Shaolin Shi Yan Hui A cura del Maestro Shi Yan Hui Corso organizzato dalla ASD Shaolin Quan Fa Italia -

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI AGOPUNTURA Per medici e odontoiatri

PROGRAMMA TRIENNALE DI AGOPUNTURA Per medici e odontoiatri PROGRAMMA TRIENNALE DI AGOPUNTURA Per medici e odontoiatri Il programma di ScuolaTao prevede come richiesto dall Accordo Stato Regioni del febbraio 201-00 ore di lezione frontale e 100 ore di pratica clinica,

Dettagli

Riflessologia del Piede I Modulo anno 2019/2020

Riflessologia del Piede I Modulo anno 2019/2020 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola 18-50018 Scandicci Fi. Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Medicina Tradizionale Cinese direzione didattica Massimo Muccioli

Corso di Medicina Tradizionale Cinese direzione didattica Massimo Muccioli Corso di Medicina Tradizionale Cinese direzione didattica Massimo Muccioli Presentazione di ScuolaTao ScuolaTao è una scuola in movimento e in continua evoluzione, è un luogo di formazione e di incontro

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Alimentazione Energetica secondo la MTC che ScuolaTao tiene

Dettagli

Riflessologia del Piede I Modulo anno 2019/2020

Riflessologia del Piede I Modulo anno 2019/2020 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola 18-50018 Scandicci Fi. Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

CORSO di TUINA massaggio energetico cinese Nell ottica della Medicina Cinese Classica

CORSO di TUINA massaggio energetico cinese Nell ottica della Medicina Cinese Classica I CORSI PRATICI 2012 A.M.S.A Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura I d O Centro Studi per le Terapie Naturali Università degli Studi di L Aquila CORSO di TUINA massaggio energetico cinese Nell

Dettagli

HUNG SING M.T.C. CORSO TRIENNALE DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE TUINA Anno Formativo

HUNG SING M.T.C. CORSO TRIENNALE DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE TUINA Anno Formativo HUNG SING M.T.C. CORSO TRIENNALE DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE TUINA Anno Formativo 2014-15 Presso la Hung Sing è attivo un Corso triennale di Medicina Tradizionale Cinese Tuina strutturato in 27 Livelli

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola, 18-50018 Scandicci (Firenze) Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

CORSO TUINA DURATA TRE ANNI

CORSO TUINA DURATA TRE ANNI ASD Shaolin Quan Fa Italia CORSO TUINA DURATA TRE ANNI A cura del maestro e Monaco Shaolin Shi Yan Hui A cura del Maestro Shi Yan Hui Corso della ASD Shaolin Quan Fa Italia - www.shaolinquanfa.it E-mail:

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE" a.a. 2011/2012

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE a.a. 2011/2012 CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE" a.a. 2011/2012 1. Attivazione Corso di Perfezionamento E attivato, per l A.A. 2011/2012, dall Università degli Studi di Brescia, in collaborazione

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2014-2015

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2014-2015 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Tuina per bambini direzione didattica Lidia Crespi

Corso di Tuina per bambini direzione didattica Lidia Crespi Corso di Tuina per bambini direzione didattica Lidia Crespi Presentazione di ScuolaTao ScuolaTao è una scuola in movimento e in continua evoluzione, è un luogo di formazione e di incontro per tutti coloro

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Bando di iscrizione al Corso di perfezionamento in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Ai sensi del comma 9 dell art. 7 del D.M. 270/99 e del Regolamento d Ateneo Istituzione e la

Dettagli

IV Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali

IV Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2018-2019 il IV Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali Responsabile Didattico: Dott. Alfredo

Dettagli

Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese

Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese Il Centro Studi Xin Shu, con il patrocinio di AMSA, organizza per l anno accademico 2015-2016 il Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese Caratteristiche Il corso biennale di

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via di S. Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255

Dettagli

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici Programma del corso di Agopuntura 3 anni da a.a. 2013-2014 Il programma che segue descrive i contenuti del corso triennale di Agopuntura, con programma conforme alla normativa Stato-Regioni del febbraio

Dettagli

AGOPUNTURA. Bolzano, 3 dicembre aprile 2007 CORSO DI FORMAZIONE IN AGOPUNTURA PER MEDICI. Uffi cio formazione del personale sanitario

AGOPUNTURA. Bolzano, 3 dicembre aprile 2007 CORSO DI FORMAZIONE IN AGOPUNTURA PER MEDICI. Uffi cio formazione del personale sanitario ORDINE MEDICI PROVINCIA DI BOLZANO Uffi cio formazione del personale sanitario CORSO DI FORMAZIONE IN AGOPUNTURA PER MEDICI Bolzano, 3 dicembre 2005-1 aprile 2007 AGOPUNTURA In collaborazione con: Impressum

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE 50143 Firenze - Via di S.Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 SAB. 13 DOM 14 novembre 2010 SAB. 04 DOM.

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Master di ostetricia integrata Biennale

Master di ostetricia integrata Biennale SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola, 18-50018 Scandicci (Firenze) el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga Candidato: Materia: Medicina Tradizionale Cinese Punteggio: Quiz n Domanda 1 Lo stomaco è? 1 uno zang 2 chiarezza mentale

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2015-2016

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2015-2016 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede Corso di Riflessologia del Piede Anno Accademico 2011-2012 Orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,00 SAB. 12 DOM 13 novembre 2011 SAB. 03 DOM. 04 dicembre 2011 gennaio 2012 SAB. 25 DOM. 26 febbraio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Bando di iscrizione al Corso di perfezionamento in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Ai sensi del comma 9 dell art. 7 del D.M. 270/99 e del Regolamento d Ateneo per l Istituzione

Dettagli

VI Corso Triennale di Agopuntura Veterinaria

VI Corso Triennale di Agopuntura Veterinaria VI Corso Triennale di Agopuntura Veterinaria Anno Accademico 2007-2008 FINALITA. Il corso, indirizzato ai laureati in Medicina Veterinaria, è impostato secondo le dottrine classiche della Medicina Veterinaria

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL

PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL Dal 1994 esiste a Genova l Associazione Scientifica AMAL per la ricerca e lo sviluppo della medicina tradizionale cinese e delle bioterapie. Aperta ad ogni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Bando di iscrizione al Corso di perfezionamento in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE 2 MODULO Diagnosi, clinica e terapia in Agopuntura ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Ai sensi del comma 9 dell art. 7 del D.M.

Dettagli

A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA ACUMEN AGOPUNTURA COME RIEQUILIBRIO GLOBALE

A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA ACUMEN AGOPUNTURA COME RIEQUILIBRIO GLOBALE A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA ACUMEN AGOPUNTURA COME RIEQUILIBRIO GLOBALE Responsabile del Master: Dott. Giulio Picozzi Obiettivi

Dettagli

Indice PARTE I FONDAMENTI DI MEDICINA CINESE Fondamenti di medicina cinese 3

Indice PARTE I FONDAMENTI DI MEDICINA CINESE Fondamenti di medicina cinese 3 PARTE I FONDAMENTI DI MEDICINA CINESE 1 Lucio Sotte 1. Fondamenti di medicina cinese 3 Generalità 3 La medicina cinese come medicina globale 5 L Occidente e il metodo analitico-deduttivo 5 L Estremo Oriente

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

* Le date del programma possono subire variazioni nel corso di ogni singolo anno in relazione a motivate ragioni.

* Le date del programma possono subire variazioni nel corso di ogni singolo anno in relazione a motivate ragioni. I CORSO TRIENNALE SIAV/ItVAS di SHIATSU VETERINARIO per PICCOLI ANIMALI I ANNO 16 17 Novembre 2013 BASI MTC I F. Longo 07 08 Dicembre 2013 BASI MTC II BASI SHIATSU F. Longo 11 12 Gennaio 2014 MOVIMENTO

Dettagli

1 Quale organo ha la funzione di mantenere il sangue nei vasi evitando che fuoriesca?

1 Quale organo ha la funzione di mantenere il sangue nei vasi evitando che fuoriesca? Questionario: Fisiologia Energetica Candidato: Materia: Medicina Tradizionale Cinese giovedì 7 febbraio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 Quale organo ha la funzione di mantenere il sangue nei vasi evitando

Dettagli

XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese

XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Il Centro Studi Xin Shu, con il patrocinio di AMSA, organizza per l anno accademico 2015-2016 il XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Caratteristiche Il corso triennale di Agopuntura

Dettagli

Questionario: MTC Stile Namikoshi

Questionario: MTC Stile Namikoshi Questionario: MTC Stile Namikoshi Candidato: Materia: Namikoshi Punteggio: 1 Il meridiano Triplice Riscaldatore ha: 1 forma 2 funzione 3 forma e funzione 2 l'elemento Terra governa 1 i capelli 2 i peli

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO. Relatore: Dott. Marco Romoli

L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO. Relatore: Dott. Marco Romoli A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO Relatore:

Dettagli

Indice RINGRAZIAMENTI PREFAZIONE

Indice RINGRAZIAMENTI PREFAZIONE Indice RINGRAZIAMENTI PREFAZIONE VII VIII 1 LINEAMENTI INTRODUTTIVI 1 1.1 Introduzione al testo 1 1.2 Introduzione allo studio della Medicina Tradizionale Cinese 3 1.3 Definizione del concetto di MTC 11

Dettagli

XXIII Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese

XXIII Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2017-2018 il XXIII Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Informazioni generali Il Centro Studi Xin Shu, nato nel

Dettagli

Sabato 29 settembre 2012 Introduzione al corso di Craniosacrale con Gioacchino Allasia e Verena Buchlmann

Sabato 29 settembre 2012 Introduzione al corso di Craniosacrale con Gioacchino Allasia e Verena Buchlmann SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2017-2018 il Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese Informazioni generali Il Centro Studi Xin Shu, nato nel 1997, è la

Dettagli

TUINA: lo stato dell arte in Italia

TUINA: lo stato dell arte in Italia FISTQ Federazione Italiana Scuole Tuina llogologo TUINA: lo stato dell arte in Italia 1 CONVEGNO NAZIONALE sabato 4 ottobre 2003 Firenze via di Soffiano 202 Accreditamento ECM richiesto Programma Mattino

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 57936 (888) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (764) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (764) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 53053(764) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE DEL LOBO NEI DISTURBI NEUROLOGICI, ODONTO- STOMATOLOGICI, ORL E DELL OCCHIO

L AGOPUNTURA AURICOLARE DEL LOBO NEI DISTURBI NEUROLOGICI, ODONTO- STOMATOLOGICI, ORL E DELL OCCHIO A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE DEL LOBO NEI DISTURBI NEUROLOGICI, ODONTO- STOMATOLOGICI, ORL E DELL OCCHIO

Dettagli

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2016-2017 il Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese Informazioni generali Il Centro Studi Xin Shu, nato nel 1997, è la

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: I 6 Livelli Energetici per lo Stile Masunaga

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: I 6 Livelli Energetici per lo Stile Masunaga martedì 18 febbraio 2014 Questionario: I 6 Livelli Energetici per lo Stile Masunaga Candidato: Materia: Medicina Tradizionale Cinese Punteggio: Quiz n Domanda 1 quale applicazione aveva in MTC la teoria

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

Corso di MOXA. Confermare la propria adesione entro il 06 novembre Shiatsu e Moxa nel trattamento del rachide lombare

Corso di MOXA. Confermare la propria adesione entro il 06 novembre Shiatsu e Moxa nel trattamento del rachide lombare Corso di MOXA data venerdì 10 novembre 2017 dalle 20:00 alle 23:00 Conoscere gli strumenti per le principali tecniche di Moxibustione, norme e regole di utilizzo, indicazioni e controindicazioni. Prove

Dettagli

XX Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese e XX Corso Amatoriale di Qi Gong

XX Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese e XX Corso Amatoriale di Qi Gong La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2016-2017: XX Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese e XX Corso Amatoriale di Qi Gong Informazioni generali

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A CORSO DI PERFEZIONAMENO IN AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO BASE

ANAGRAFICA DEL CORSO - A CORSO DI PERFEZIONAMENO IN AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO BASE ANAGRAFICA DEL CORSO - A CORSO DI PERFEZIONAMENO IN AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO BASE CFU 34 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Sbarbati Andrea Smania Nicola Gandolfi Marialuisa

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO QUADRIENALE DI AGOPUNTURA

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO QUADRIENALE DI AGOPUNTURA PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO QUADRIENALE DI AGOPUNTURA Energetica Tradizionale Anatomia Pratica PRIMO ANNO Introduzione al modello Taoista - G1: costruzione, descrizione, definizione, proprietà, dimostrazione

Dettagli

XXIV Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese

XXIV Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2018-2019 il XXIV Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Informazioni generali Il Centro Studi Xin Shu, nato nel

Dettagli

giovedì 7 febbraio 2013 Questionario: I 6 Livelli Energetici Materia: Medicina Tradizionale Cinese Quiz n Domanda

giovedì 7 febbraio 2013 Questionario: I 6 Livelli Energetici Materia: Medicina Tradizionale Cinese Quiz n Domanda Questionario: I 6 Livelli Energetici Candidato: Materia: Medicina Tradizionale Cinese giovedì 7 febbraio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 Seguendo l'ordine circadiano dei meridiani, il livello taiyin include

Dettagli

Indice. Fondamenti. Parte I. Agopuntura 3. Emergenza 11. Decalogo 19. Prefazione Il nostro percorso nell emergenza a te che parti

Indice. Fondamenti. Parte I. Agopuntura 3. Emergenza 11. Decalogo 19. Prefazione Il nostro percorso nell emergenza a te che parti VII Indice Prefazione Il nostro percorso nell emergenza a te che parti XIII XVII XIX Parte I Fondamenti Capitolo 1 Agopuntura 3 Diffusione nel mondo 5 Le cinque scuole dell ultimo secolo 7 Ambiti e ruoli

Dettagli

XXII Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese

XXII Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2016-2017 il XXII Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Informazioni generali Il Centro Studi Xin Shu, nato nel

Dettagli

SCUOLA DI AURICOLOTERAPIA

SCUOLA DI AURICOLOTERAPIA ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA A.I.A. SCUOLA DI AURICOLOTERAPIA Primo e Secondo Livello Responsabile dell insegnamento: dott.ssa M. Teresa Sciurti Programma Primo Livello A) PREPARAZIONE Tecnica meditativa

Dettagli

XXI Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese e XXI Corso Amatoriale di Qi Gong

XXI Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese e XXI Corso Amatoriale di Qi Gong La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2017-2018: XXI Corso Biennale di Qi Gong Professionale e Medicina Classica Cinese e XXI Corso Amatoriale di Qi Gong Informazioni generali

Dettagli