Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2014-2015"

Transcript

1 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: Fax.: agopuntura@yahoo.it - IVA Corso di Massaggio Cinese (ui-na) I ANNO - Aperto a tutti Giorno Orario: 9-13/14 18 rogramma Sab. 22 novembre Dom. 23 novembre dicembre Dom. 21 dicembre ao Yin/Yang 5 movimenti analogie generalità su organi e visceri Elementi fondamentali del tuina - Do-In e rilassamento uina e anmo - rincipi di tonificazione e Meridiani e i livelli: palpazione delle zone e dei livelli Energia, sangue, liquidi organici, jing, shen - Meridiani: significato, classificazione, criteri di relazione dei meridiani principali Livelli energetici unti: classificazione, significato e metodi di localizzazione Le 8 manovre principali Esercitazioni sui vari distretti corporei I meridiani ed i 3 tesori: palpazione e massoterapia Digitopressione in tonificazione e dei punti rofondità e superficie delle manovre

2 Sab. 31 gennaio Dom. 01 Anatomofisiologia del olmone e del Grosso Intestino decorso e punti dei rispettivi Meridiani rincipali opografia dei M del olmone e del Grosso intestino, applicazione del tuina e del qigong secondo i principi di tonificazione e Ven. 20 RAICA ASSISIA DI UINA E QIGONG Sab. 21 Anatomofisiologia dello Stomaco e della Milza Decorso e punti dei rispettivi Meridiani rincipali Dom. 22 opografia dei M dello Stomaco e della Milza, applicazione del tuina e del qigong secondo i principi della onificazione e Sab. 07 marzo Anatomofisiologia del Cuore e dell Intestino enue Decorso e punti dei rispettivi Meridiani rincipali Dom. 08 marzo opografia dei M del Cuore e dell Intestino enue applicazione del tuina e del qigong secondo i principi della onificazione e Ven. 22 maggio RAICA ASSISIA DI UINA E QIGONG Sab. 23 maggio Anatomofisiologia della Vescica e del Rene Decorso e punti dei rispettivi meridiani principali Dom. 24 maggio opografia dei M della Vescica e del Rene: applicazione del tuina e del Qigong secondo i principi della tonificazione e Sab. 06 giugno Dom. 07 giugno Anatomofisiologia del Ministro del Cuore e del riplice Riscaldatore decorso e punti dei rispettivi Meridiani rincipali opografia dei M del Ministro del Cuore e del riplice Riscaldatore, applicazione del tuina e del qigong secondo i principi della tonificazione e

3 Ven. 19 giugno RAICA ASSISIA DI UINA E QIGONG giugno Dom. 21 giugno Anatomofisiologia della Vescica biliare e del Fegato Decorso e punti dei rispettivi Meridiani rincipali opografia dei M della Vescica biliare e del Fegato: applicazione del tuina e del Qigong secondo i principi della tonificazione e Sab. 27 giugno VERIFICA DI ARENDIMENO DI RAICA ore 14,30-16,30 ROVA SCRIA DI EORIA ore 16,30 Giorno Corso di Massaggio Cinese (ui-na) II ANNO - Aperto a tutti Orario: 9-13/14 18 rogramma Sab. 11 ottobre Dom. 12 ottobre Sab. 22 novembre Dom. 23 novembre ecniche di mobilizzazione articolare Meridiani curiosi (1 parte): generalità, dumai, remai chongmai, daimai, rattamento dei meridiani curiosi con tuina e qigong (1 parte): dumai e remai ) chongmai, daimai, Meridiani curiosi (2 parte) yangweimai, yinweimai, yangqiaomai, yinqiaomai

4 dicembre Dom. 21 dicembre Sab. 21 Dom. 22 Sab. 07 marzo Dom. 08 marzo rattamento dei meridiani curiosi con tuina e qigong (2 parte): chongmai, daimai, yangweimai, yinweimai, yangqiaomai, yinqiaomai Meridiani tendinomuscolari Meridiani distinti rattamento dei meridiani tendinomuscolari con tuina e qigong Accenni sul trattamento dei Meridiani Distinti Meridiani Luo rattamento dei meridiani Luo con tuina e qigong Eziopatogenesi + 4 metodi diagnostici (escluso polsi e lingua) Sab. 25 aprile 4 metodi diagnostici: applicazioni pratiche Diagnostica addominale alpazione dei punti diagnostici Dom. 26 aprile Sab. 23 maggio Dom. 24 maggio giugno 8 regole diagnostiche - I polsi - La lingua Lettura dei polsi Ispezione della lingua 8 regole diagnostiche: applicazioni pratiche 8 regole terapeutiche - rincipali sindromi degli organi e visceri 8 regole terapeutiche: applicazioni pratiche Moxibustione, coppettazione, fior di prugna Dom. 21 giugno - Auricolomassaggio Sab. 27 giugno VERIFICA DI ARENDIMENO DI RAICA ore 14,30 16,30 ROVA SCRIA DI EORIA ore 16,30

5 Corso di Massaggio Cinese (ui-na) III ANNO - Aperto a tutti Orario: 9-13/14 18 Giorno rogramma Sab. 11 ottobre Dom. 12 ottobre Dolore osteoartromuscolare Sindromi Bi - Rachide Il rachide: trattamento con il tuina Sab. 22 novembre Dom. 23 novembre La testa La testa: trattamento con il tuina Sab. 24 gennaio L atleta Dom. 25 gennaio Il tuina nell atleta Sab. 21 Dom. 22 Gli arti superiori e inferiori Gli arti superiori e inferiori: trattamento con il tuina Sab. 07 marzo Sessualità e fertilità Dom. 08 marzo Sessualità, acque lunari, e fertilità, Sab. 25 aprile 7 assioni Dom. 26 aprile 7 assioni

6 Sab. 23 maggio L anziano: fisiologia e disarmonie della terza età Dom. 24 maggio giugno Dom. 21 giugno Dom. 14 giugno - - revenzione e sostegno alla senilità con il tuina e le tecniche complementari Dalle acque il bambino: preparazione alla nascita Eugenismo e cenni di tuina pediatrico VERIFICA DI ARENDIMENO DI RAICA ore 9,30-13 ESAME ORALE E DISCUSSIONE ESI I L C ORSO È A NUMERO CHIUSO Il calendario può essere soggetto a variazioni Che cos è il tuina E il progenitore di tutti i massaggi orientali: shiatsu, riflessologia plantare, digitopressione sono tutte declinazioni dal tuina, antica disciplina orientale sempre più diffusa in Italia. Spinte, sfregamenti, pressione, vibrazioni vengono esercitati su meridiani e punti dell agopuntura con grande efficacia nella soluzione di dolori e tensione psichica e fisica. Delle potenzialità del tuina si è parlato durante il primo convegno nazionale della FISQ (Federazione Italiana Scuole di uina e Qigong) tenuto presso questa Scuola. Circa duecento partecipanti, tra cui i rappresentanti di dieci scuole di agopuntura su 12 presenti in Italia. Il tuina si basa sugli stessi principi dell agopuntura, ha almeno 3000 anni di tradizione e in Cina è parte integrante dei corsi di laurea in medicina, e viene praticato negli ospedali. uò essere applicato anche come automassaggio su se stessi per risolvere e migliorare vari disturbi, come ansia, insonnia ecc. E una terapia, ma anche una prevenzione per molti problemi: dolori mioarticolari, disturbi funzionali dell apparato gastroenterico, respiratorio e ginecologico, stati ansiosi e depressivi e disturbi ad essi correlati, traumi ecc. Con il tuina si risolvono anche i problemi dei lattanti e dei bambini piccoli. Modalità di iscrizione e costo Il costo annuale è di 1.550,00 (compresa iscrizione FISQ, Federazione italiana scuole di tuina e qigong). er gli iscritti degli scorsi anni l importo rimane invariato. L iscrizione deve essere fatta presso la Segreteria della Scuola, versando 270,00, oppure tramite bonifico bancario intestato alla Scuola di Agopuntura radizionale di Firenze, indicando cognome,nome, indirizzo e la causale Iscrizione di massaggio tuina precisando se al I, II, o III anno IBAN I26W Il restante importo può essere diviso in rate contattando la segreteria della Scuola. Resta inteso che il costo del corso è totale anche in caso di assenza, agli assenti, su richiesta, verrà data la registrazione della lezione in CD. Il corso è a numero chiuso. Esami Al termine di ogni anno gli allievi dovranno sostenere un esame di teoria e di pratica per accedere all anno successivo. Al III anno oltre all esame orale dovranno presentare alla Segreteria della Scuola (almeno 15 giorni prima) una tesi in cinque copie e una in CD. Al superamento dell esame verranno rilasciati due attestati, uno della Scuola e uno della FISQ.

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2015-2016

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2015-2016 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na)

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 Via Amendola, 18 50018 Scandicci (Firenze) - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE. IVA 03175590482 Veterinaria 21-22 novembre 19 20 dicembre 1 Anno L energia Le energie del cielo e della terra L uomo Lo yin e lo yang

Dettagli

Corso triennale di massaggio TUINA

Corso triennale di massaggio TUINA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci -Firenze Via Amendola 18- Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

Corso triennale di massaggio TUINA

Corso triennale di massaggio TUINA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci -Firenze Via Amendola 18- Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede metodo Zu

Corso di Riflessologia del Piede metodo Zu SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI E GISELLA FATTORINI S.R.L. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via di S.Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI E GISELLA FATTORINI S.R.L. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via di S.Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL

PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL Dal 1994 esiste a Genova l Associazione Scientifica AMAL per la ricerca e lo sviluppo della medicina tradizionale cinese e delle bioterapie. Aperta ad ogni

Dettagli

Corso di Tuina. direzione didattica Lidia Crespi, Paolo Ercoli

Corso di Tuina. direzione didattica Lidia Crespi, Paolo Ercoli direzione didattica Lidia Crespi, Paolo Ercoli Presentazione di ScuolaTao ScuolaTao è una scuola in movimento e in continua evoluzione, è un luogo di formazione e di incontro per tutti coloro che sono

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE"

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE" 1. Attivazione Corso di Perfezionamento E attivato, per l A.A. 2008/2009, dall Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con l UMAB

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI Relatore: Dott. Marco Romoli Responsabile

Dettagli

I Master di ScuolaTao Milano

I Master di ScuolaTao Milano Massaggio cinese per il benessere del viso I Master di ScuolaTao Milano Milano 6 7 febbraio, 27 28 febbraio 2016 (solo in caso di sovrannumero) Docente: Paolo Ercoli SEMINARIO A NUMERO CHIUSO Il corso,

Dettagli

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. Fondata nel 1980

CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. Fondata nel 1980 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - el.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255. IVA 03175590482 Iscritta

Dettagli

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici Programma del corso di Agopuntura 3 anni da a.a. 2013-2014 Il programma che segue descrive i contenuti del corso triennale di Agopuntura, con programma conforme alla normativa Stato-Regioni del febbraio

Dettagli

VI Corso Triennale di Agopuntura Veterinaria

VI Corso Triennale di Agopuntura Veterinaria VI Corso Triennale di Agopuntura Veterinaria Anno Accademico 2007-2008 FINALITA. Il corso, indirizzato ai laureati in Medicina Veterinaria, è impostato secondo le dottrine classiche della Medicina Veterinaria

Dettagli

XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese

XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Il Centro Studi Xin Shu, con il patrocinio di AMSA, organizza per l anno accademico 2015-2016 il XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese Caratteristiche Il corso triennale di Agopuntura

Dettagli

Programma del Corso Quinquennale per Operatore Tsuboterapico Integrale

Programma del Corso Quinquennale per Operatore Tsuboterapico Integrale Programma del Corso Quinquennale per Operatore Tsuboterapico Integrale La Tsuboterapia Integrata, include una tecnica corporea derivata dalla digitopressione di stile serizawa disciplina su cui basa i

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE"

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE CORSO DI PERFEZIONAMENTO in AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE" 1. Attivazione Corso di Perfezionamento E attivato, per l A.A. 2009/2010, dall Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con l UMAB

Dettagli

Corso triennale di Agopuntura

Corso triennale di Agopuntura MSQ SA 19 CALENDARIO AGOUNURA RIENNALE SCUOLA DI AGOUNURA RADIZIONALE DELLA CIÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FAORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci (FI) - Via Amendola, 18 - el.:

Dettagli

Corso di Alimentazione Energetica secondo la Medicina Cinese. direzione didattica Massimo Muccioli

Corso di Alimentazione Energetica secondo la Medicina Cinese. direzione didattica Massimo Muccioli Corso di Alimentazione Energetica secondo la Medicina Cinese direzione didattica Massimo Muccioli Presentazione di ScuolaTao ScuolaTao è una scuola in movimento e in continua evoluzione, è un luogo di

Dettagli

DE LUCA ANTONIO vedanta@virgilio.it DISCIPLINE OLISTICHE ASSOCIAZIONE VEDANTA PROMOTORE E REALIZZATORE DI CORSI PROFESSIONALI

DE LUCA ANTONIO vedanta@virgilio.it DISCIPLINE OLISTICHE ASSOCIAZIONE VEDANTA PROMOTORE E REALIZZATORE DI CORSI PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DE LUCA ANTONIO vedanta@virgilio.it Nazionalità ITALIA Data di nascita 08/09/1952 PROFESSIONE -OPERATORE SHIATSU E TECNICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

Corso triennale di TUINA

Corso triennale di TUINA Corso triennale di TUINA Primo anno corso di Tuina: programma e calendario indicativo 1 seminario Data 2 3 dicembre 2017 Medicina tradizionale cinese/ Punti (52/24 ore) (lezioni MTC disponibili anche on

Dettagli

Corso triennale di TUINA

Corso triennale di TUINA Corso triennale di TUINA Primo anno corso di Tuina: programma e calendario indicativo Data Medicina tradizionale cinese/punti (52 ore/24 ore) (lezioni MTC disponibili anche on line) Tuina / (64/12 ore)

Dettagli

CORSO POST-UNIVERSITARIO IN TERAPIA MANUALE

CORSO POST-UNIVERSITARIO IN TERAPIA MANUALE SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE Editrice SOLLEONE CORSO POST-UNIVERSITARIO IN TERAPIA MANUALE SCOPI ED ASPETTI GENERALI Il Corso ha lo scopo di fornire le nozioni teorico-pratiche

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Novità 2016. Corso di MTC e TUINA Settore Arti Marziali oggi si può con il Progetto

Novità 2016. Corso di MTC e TUINA Settore Arti Marziali oggi si può con il Progetto Novità 2016 Corso di MTC e TUINA Settore Arti Marziali oggi si può con il Progetto Modalità di frequenza del corso: 2 Livelli full-immersion per un totale di 4 incontri di 4 giorni cadauno I 4 incontri

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Perfezionamento in Agopuntura. Le fasi critiche delle età della vita (modulo didattico triennale)

Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Perfezionamento in Agopuntura. Le fasi critiche delle età della vita (modulo didattico triennale) Anno Accademico 2015/2016 Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di erfezionamento in Agopuntura. Le fasi critiche delle età della vita (modulo didattico triennale) Marzo-Dicembre 2016 L Università di Milano,

Dettagli

Anno Accademico 2012/2013

Anno Accademico 2012/2013 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE" Anno Accademico 2012/2013 1 - PRESENTAZIONE, FINALITA E OBIETTIVI Il Corso di Perfezionamento vuole essere un percorso

Dettagli

CORSO TEORICO/PRATICO DI TRATTAMENTO TERAPEUTICO E LINFODRENANTE

CORSO TEORICO/PRATICO DI TRATTAMENTO TERAPEUTICO E LINFODRENANTE CORSO TEORICO/PRATICO DI TRATTAMENTO TERAPEUTICO E LINFODRENANTE DEL METODO DELLO BUONO : il metodo di divulgazione internazionale lo si può consultare sul manuale didattico pubblicato dalla casa editrice

Dettagli

MASTER in OTTIMIZZAZIONE NEURO PSICO FISICA E REAC - CRM TERAPIA. Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e REAC - CRM Terapia

MASTER in OTTIMIZZAZIONE NEURO PSICO FISICA E REAC - CRM TERAPIA. Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e REAC - CRM Terapia MASTER in OTTIMIZZAZIONE NEURO PSICO FISICA E REAC - CRM TERAPIA L Istituto Rinaldi Fontani di Firenze, in collaborazione con la Società Scientifica SONC (Società di Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e

Dettagli

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41 Indice Prefazione Ringraziamenti introduzione La medicina cinese e la teoria dei canali Wang Ju-Yi Il ruolo dell'apprendista La struttura dei capitoli XI XIII XV XV XVIII XIX XX Il sistema dei canali capitolo

Dettagli

Corso triennale di Agopuntura

Corso triennale di Agopuntura SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci (FI) - Via Amendola, 18 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

CORSO di TUINA massaggio energetico cinese

CORSO di TUINA massaggio energetico cinese I CORSI PRATICI I d O 2009 2010 A.M.S.A Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura I d O Centro per le Terapie Naturali Integrate CORSO di TUINA massaggio energetico cinese ( NOVEMBRE 2009 GIUGNO

Dettagli

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico Indice 1 Preparazione atletica globale 1 di Stefano Tirelli La moderna visione dell atleta 1 La nascita delle tecniche complementari sportive (TCS) 3 Lo sport: metafora della vita 6 2 Elementi di MTC e

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: Entro il 15 Settembre 2015 è necessario effettuare la richiesta di iscrizione on-line dal proprio

Dettagli

Impare ad esserci energia, contatto e relazione nell esperienza di:

Impare ad esserci energia, contatto e relazione nell esperienza di: 1 Progetto formazione/aggiornamento per Operatori Shiatsu Impare ad esserci energia, contatto e relazione nell esperienza di: Elisa Camerini, psicologa clinica Pietro De Domenico, insegnante shiatsu, fondatore

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

La doppia pressione è stata introdotta agli albori

La doppia pressione è stata introdotta agli albori Doppia pressione e arti in allungamento A cura di David Hirsch* Il trattamento Shiatsu basato sulla tecnica della doppia pressione ricerca una relazione che possa avere maggiore enfasi nel muovere, nell

Dettagli

Master di I livello in ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA

Master di I livello in ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA Master di I livello in ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA (MA-079) Anno Accademico 011/01 (1500 ore 60 CFU) In collaborazione con l Istituto Neurologico Mediterraneo e la Fondazione TITOLO

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI MEDICINA AYURVEDA

CORSO TRIENNALE DI MEDICINA AYURVEDA ISTITUTO ITALIANO DI AYURVEDA Via S. Caterina d Alessandria 12, Firenze CORSO TRIENNALE DI MEDICINA AYURVEDA Lo scopo del corso è quello di garantire ai partecipanti una seria preparazione teorica e pratica

Dettagli

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015 Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce Corso annuale 2014-2015 La organizza un corso di specializzazione nel metodo Montessori

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : "Corso Primo Soccorso (durata 12 ore)" Il corso obbligatorio per addetto

Dettagli

I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI.

I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI. I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI. OMISSIS DELIBERA di approvare la istituzione ed attivazione, per l A.A.2002/2003,

Dettagli

Centro AIKO. Agenzia Educativa per la Formazione Professionale Shiatsu riconosciuta da

Centro AIKO. Agenzia Educativa per la Formazione Professionale Shiatsu riconosciuta da Centro AIKO per la Formazione Professionale Shiatsu GLI OBIETTIVI Il Centro di Formazione Professionale AIKO, lla Provincia di Pistoia ed iscritta al relativo Catalogo per l'educazione degli Adulti, ha

Dettagli

Programma corso Fondamenti di Medicina Cinese (rev. 08/14)

Programma corso Fondamenti di Medicina Cinese (rev. 08/14) Programma del corso biennale di Fondamenti di Medicina Cinese Il programma che segue descrive i contenuti del corso biennale di Fondamenti di Medicina Cinese che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna.

Dettagli

Comitato Pavese Anaci Servizi SEDE PROVINCIALE DI PAVIA Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO ANNO 2016 Il sottoscritto/a della Società

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

PROGRAMMA CORSO UISP PER TECNICO/EDUCATORE DI NUOTO BASE

PROGRAMMA CORSO UISP PER TECNICO/EDUCATORE DI NUOTO BASE PROGRAMMA CORSO UISP PER TECNICO/EDUCATORE DI NUOTO BASE SEDE Roma- Circolo Sportivo Mezzaluna, via della Mezzaluna 1-00013 Mentana. Cel: 328/7188781- E-mail: formazionenuoto.lazio@uisp.it AMMISSIONE Possono

Dettagli

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica. www.gstmonline.it

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica. www.gstmonline.it Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica www.gstmonline.it La Scuola di Formazione Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica GSTM è un percorso quadriennale in Terapia Manuale e Fisioterapia

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE 25 GIUGNO 2011 VIA DEL CAVALLINO 8 14100 ASTI ore 9.00 ESAME CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE INFORMAZIONI SULL ESAME: SCRITTO + ORALE ESAME ORALE MODULO DI ADESIONE ESAME CERTIFICATORI ENERGETICI

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello : "Corso Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento annuale (durata 4 ore) " Il Rappresentante

Dettagli

MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA378

MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA378 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA378 Pagina 1/7 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SANITÀ Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

PRINCIPI DI NEUROLOGIA

PRINCIPI DI NEUROLOGIA Indice 1 2 INTRODUZIONE........................... 1 1.1 Sviluppo della tecnica del massaggio connettivale................ 1 1.2 Diagnostica dell area del riflesso............ 4 Cambiamenti di tipo nervoso

Dettagli

Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi. Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti

Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi. Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti Informazioni generali L attività della Scuola di Teatro si svolge in unità organica con il Piccolo

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50) SCUOLA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA Associazione socio-culturale STUDIO ARMONIA Psicologia e Ben-Essere & Università Popolare A.C.S.D. La Casa della Luna III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50) 2015

Dettagli

EDIZIONE 1.2015. Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2015

EDIZIONE 1.2015. Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2015 MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA EDIZIONE 1.2015 L Obiettivo del MiniMaster è quello di fornire agli studenti una serie di nozioni sulle metodologie di Project

Dettagli

XV CORSO DI PERFEZIONAMENTO in PSICOLOGIA DELLO SPORT 2014

XV CORSO DI PERFEZIONAMENTO in PSICOLOGIA DELLO SPORT 2014 XV CORSO DI PERFEZIONAMENTO in PSICOLOGIA DELLO SPORT 2014 MODULO DATA ORARIO TITOLO CONTENUTI DOCENTE 1 Venerdì 17Gennaio 14 18 INTRODUZIONE ALCORSO 2 Sabato 18Gennaio 3 Sabato 18Gennaio 4 Venerdì 7Febbraio

Dettagli

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29 Indice Prefazione alla nuova edizione CEA Presentazione Introduzione VII XI XIII 1 La tradizione e la narrazione scritta 1 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7 Yin yang 9 Yin e yang nel

Dettagli

operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore

operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore DDIF operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore Il corso forma una figura professionale che opera in un ambito polivalente e che offre prestazioni rivolte alla persona nel suo aspetto fisico

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso Modulo C per RSPP (D.Lgs 81/08 e successivi D.Lgs. 195/03) Corso di specializzazione

Dettagli

Corso di PErFEZioNAMENTo IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ, GESTIONE E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO

Corso di PErFEZioNAMENTo IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ, GESTIONE E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Corso di PErFEZioNAMENTo Anno Accademico 2015 2016 IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ, GESTIONE E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DIREZIONE: Paula Benevene; Laura Michelini COMITATO SCIENTIFICO: Gennaro iasevoli,

Dettagli

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2015

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2015 BANDO CORSO ISTRUTTORI 2015 Il Comitato Regionale FIDAL Piemonte organizza il corso di ISTRUTTORE. Il conseguimento del livello di Istruttore avviene tramite l ottenimento di competenze acquisite dal candidato,

Dettagli

LE AREE DI APPROFONDIMENTO TEMPI

LE AREE DI APPROFONDIMENTO TEMPI Corsso dii fformaziione dii priimo lliivellllo per Terapiissttii dii Massssaggiio Ayurvediico--Yoga Il Massaggio Ayurvedico-yoga Nato dall unione tra il massaggio della medicina tradizionale indiana (Ayurveda)

Dettagli

Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale

Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale Condizioni generali del contratto (allegato 2) Art. 1 - Domanda Possono iscriversi alla Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale (di seguito

Dettagli

MEKONG MEKONG MEKONG. Scuola di Ayurveda e Massaggi Orientali Sede centrale per l Europa

MEKONG MEKONG MEKONG. Scuola di Ayurveda e Massaggi Orientali Sede centrale per l Europa A T T R E Z Z A T U R A A Y U R V E D I C A M E K O N G FORMAZIONE SCUOLA DI AYURVEDA E MASSAGGI ORIENTALI P R O D O T T I A Y U R V E D I C I M E K O N G MEKONG MEKONG web: www.mekong.it MEKONG Scuola

Dettagli

Corso di perfezionamento anno accademico 2014 2015 I Edizione DIRITTO E POLITICA DEI MEDIA DIGITALI

Corso di perfezionamento anno accademico 2014 2015 I Edizione DIRITTO E POLITICA DEI MEDIA DIGITALI Corso di perfezionamento anno accademico 2014 2015 I Edizione DIRITTO E POLITICA DEI MEDIA DIGITALI direzione: fiammetta mignella Calvosa, nicola d angelo Comitato scientifico: fiammetta mignella Calvosa,

Dettagli

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo auditor / lead auditor di sistemi di gestione uni en iso 22000 packaging auditor / lead auditor di standard di prodotto e gmp nel packaging alimentare. Corso organizzato da e promosso in collaborazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE. DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA Anno Accademico 2011/2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE. DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE L immatricolazione è subordinata al versamento della quota annuale della

Dettagli

Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100

Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100 Corso di aggiornamento Rif. 85585 Provider n. 1218 Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale Crediti formativi 13 Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100 16 Marzo 2014

Dettagli

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione CORSI ASMA 2019 Agopuntura Tradizionale Cinese 26/27 GENNAIO I Lezione La Scuola ASMA Aspetti medico-legali dell agopuntura, -- Letteratura internazionale sull agopuntura PNEI ed epigenetica Etiopatogenesi:

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Via Amendola, 18-50018 Scandicci (FI) - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail: info@scuoladiagopuntura.it

Dettagli

Corso di Dermoriflessologia antalgico

Corso di Dermoriflessologia antalgico Corso di Dermoriflessologia antalgico Dialogare con l universo e le energie cosmiche attraverso la pelle Luigina Fabris & Fabio Turlon LE CATENE LINEARI studi del dott. Prof. Giuseppe Calligaris a cura

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO IN! RIFLESSOLOGIA PLANTARE! ORIENTALE ED OCCIDENTALE!

PERCORSO FORMATIVO IN! RIFLESSOLOGIA PLANTARE! ORIENTALE ED OCCIDENTALE! PERCORSO FORMATIVO IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE ORIENTALE ED OCCIDENTALE Il percorso formativo in Riflessologia plantare orientale ed occidentale è unico nel suo genere in Italia. Tale percorso permette una

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA

CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA SQ SA 19 CALENDARIO CORSO AGUUNTURA VETERINARIA SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Via Amendola, 18-50018 Scandicci (FI) - Tel.: 055

Dettagli

CORSo di MASSAGGIO TUINA

CORSo di MASSAGGIO TUINA I CORSI PRATICI DEACURA 2018-2019 CORSo di MASSAGGIO TUINA Nell ottica della Medicina Cinese Classica I d O - CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI Via Mulino del Gioco n 16 Città Sant Angelo PE Per Informazioni

Dettagli

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata. Direttore: Prof. Francesco Corcione

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata. Direttore: Prof. Francesco Corcione AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI di rilievo nazionale e di alta specializzazione Monaldi - Cotugno - CTO U.O.C. di Chirurgia Generale Centro di Chirurgia Laparoscopica e Robotica Direttore: Prof. Francesco

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MERONI, CONSIGLIO, CAVALLOTTO. Riconoscimento dell osteopatia come professione sanitaria primaria

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MERONI, CONSIGLIO, CAVALLOTTO. Riconoscimento dell osteopatia come professione sanitaria primaria Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4952 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GRIMOLDI, MERONI, CONSIGLIO, CAVALLOTTO Riconoscimento dell osteopatia come professione sanitaria

Dettagli

MILANO POLO FORMATIVO IN PSICOLOGIA FUNZIONALE SEF Scuola Europea di Formazione in Psicologia e Psicoterapia Funzionale. PROPOSTE FORMATIVE e MASTER

MILANO POLO FORMATIVO IN PSICOLOGIA FUNZIONALE SEF Scuola Europea di Formazione in Psicologia e Psicoterapia Funzionale. PROPOSTE FORMATIVE e MASTER Premessa PROPOSTE FORMATIVE e MASTER PER L ETA EVOLUTIVA E LA PREVENZIONE Nascita, Infanzia, Adolescenza Le proposte formative ed il Master dedicati all Età evolutiva vanno di approfondire la teoria del

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI MEDICINA AYURVEDA

CORSO TRIENNALE DI MEDICINA AYURVEDA ISTITUTO ITALIANO DI AYURVEDA Via S. Caterina d Alessandria 12, Firenze CORSO TRIENNALE DI MEDICINA AYURVEDA Lo scopo del corso è quello di garantire ai partecipanti una seria preparazione teorica e pratica

Dettagli

massaggio HOT STONE Livello Avanzato CON LE PIETRE CALDE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

massaggio HOT STONE Livello Avanzato CON LE PIETRE CALDE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali) CON LE PIETRE CALDE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 1 week end (16 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Riconosciuto dalla Regione Lombardia 2014/NA37

Dettagli

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Gli Zang Fu Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Il concetto Zang/Fu n Con il termine generico di Zang Fu indichiamo l insieme degli organi interni del corpo

Dettagli

SEMINARIO DI MEDICINA COMPORTAMENTALE: PSICOPATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO

SEMINARIO DI MEDICINA COMPORTAMENTALE: PSICOPATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO Asssociazione Veterinari SEMINARIO DI MEDICINA COMPORTAMENTALE: PSICOPATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO 12-13 novembre 2011 Clinica Veterinaria, Via San Carlo 8/F 40023 Castel Guelfo di Bologna (BO) Tel. 0542670787

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO Il D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2014/2015 Il/la sottoscritto/a: Cognome-------------------------------------------------------------------------------- Nome-------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Corso intensivo di preparazione all esame ISVAP per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI

Corso intensivo di preparazione all esame ISVAP per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli