La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD."

Transcript

1 La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD. Steel&Graphics srl Via Ca Nova Zampieri, 4/E San Giovanni Lupatoto Verona Tel Fax info@steel-graphics.com Skype: anna.steel8

2 STEEL&GRAPHICS La specializzazione è un fattore di successo che ci ha permesso di crescere e di far crescere i nostri clienti, puntando sempre sull eccellenza nelle competenze per aiutare i nostri clienti a raggiungere risultati ottimali. Steel&Graphics si occupa dal 1986 di soluzioni software per la progettazione e gestione della produzione di strutture metalliche ed architettoniche La nostra missione è di sviluppare nuove tecnologie che permettano al cliente di migliorare la propria organizzazione, raggiungere gli obiettivi, vivere un esperienza imprenditoriale serena e proficua. La nostra tecnologia è in continua evoluzione e ogni nuova innovazione è analizzata nei minimi dettagli ed applicata internamente prima di essere implementata presso i nostri clienti. La continua comunicazione è un fattore di successo che ci ha permesso di crescere e far crescere i nostri clienti, puntare sempre sull eccellenza nelle competenze strategiche per raggiungere gli obiettivi prefissati.

3 ArTeN A4D Applicativo complementare ad AutoCAD e BricsCAD orientato alla progettazione architettonica di nuovi edifici o ristrutturazioni.

4 Organizzazione Progetti ArTeN A4D permette di gestire l'intero progetto: disegni, tabelle di computo, tipologie costruttive, ed immagini. Conservare in un unica cartella tutta la documentazione relativa ad un permette di avere sempre a disposizione le informazioni relative al progetto e di poter facilmente riconoscere le modifiche fatte in fase durante la progettazione.

5 Tipologie Costruttive ArTeN A4D contiene una serie di tipologie costruttive parametriche che l utente può modificare e implementare secondo specifiche esigenze del cliente. Questa peculiarità rende infinto il numero di elementi che si possono disegnare all interno di ArTeN A4D e lo rende uno strumento estremamente flessibile limitato solo dalle richieste del cliente, il progettista trova uno strumento semplice con cui dare sfogo alla propria creatività.

6 Disegno 3D ArTeN A4D gestisce e crea il disegno 3D in contemporanea all immissione dei dati in 2D. Questo permette al progettista di avere una visione completa del progetto in ogni momento e di verificare il collegamento con le informazioni per la realizzazione, per cui in ogni fase è possibile verificare tempi e costi di realizzo. Il modello 3D di ArTeN A4D permette di visualizzare la composizione dei muri stratificati, questo tipo di visualizzazione comporta notevoli vantaggi in merito ad operazioni che implicano il dettaglio della stratificazione del muro permettendo di identificare muri interni e muri perimetrali.

7 Disegno 2D Il modello di un progetto è sicuramente importante ma ArTeN A4D non dimentica i fondamentali della progettazione: il disegno 2D. I comandi di ArTeN A4D permettono di editare in modo semplice gli elementi architettonici in 2d e di legarli al progetto 3D in questo modo disegno e modello sono sempre collegati e ogni modifica fatta nel disegno ha poi effetto nel modello e viceversa.

8 Alcuni comandi di ArTeN A4D ArTeNA4D permette all utente la creazione automatica del disegno di corpi scala, in cui tutti i parametri di progetto possono essere dettagliati e definiti (dislivello da superare, alzata, pedata, ecc.). Con ArTeN A 4D si creano tipologie di scale ad una o più rampe rettilinee, ad arco o elicoidali, e la visualizzazione 3D avverrà in tempo reale, come per qualsiasi altro elemento architettonico, lasciando libertà di progettazione all utente. La funzionalità di inserimento Ringhiere sfrutta gli elementi solidi di ArTeN A 4D per la creazione automatica del disegno di ringhiere, con inserimento manuale o automatico delle stesse su scale e rampe. Anche le Facciate Continue usano gli elementi solidi, con cui è possibile definire il profilo dei montanti e la posizione del pannello (vetrate).

9 Coperture ArTeN A4D permette di inserire tetti e coperture a una oppure due falde personalizzabili dall utente. Creare una adeguata copertura per l edificio è importante, per questo in ArTeN A4D ci sono una serie di strumenti che permettono di semplificare enormemente ciò che riguarda il disegno ma anche il calcolo delle falde. E' possibile inserire botole, finestre di falda ed abbaini, contemporaneamente in 2D e in 3D. Altre funzioni permettono la creazione dei Camini 2D e 3D secondo normative vigenti e il disegno automatico di Grondaie.

10 Solidi ArTeN Con ArTeN A4D l utente può inserire solidi di qualsiasi forma collegandoli al progetto architettonico In architettura esistono forme diverse per ogni progetto, per questo abbiamo studiato la funzione Elementi di massa o Solidi ArTeN che permette all utente di creare forme geometriche parametrizzabili partendo da linee del CAD, questi solidi possono essere uniti o sottratti tra di loro ottenendo le proprietà dei solidi ArTeN per cui sono facilmente parametrizzabili ed inseribili nel progetto architettonico.

11 Computo ArTeN A4D permette di ricavare in automatico i computi dei progetti ArTeN A4D permette di effettuare un computo preciso del progetto, l importanza di questa fase è fondamentale, solo un computo ben realizzato e completo delle informazioni permette di pianificare gli acquisti e quindi di non esporre l impresa edile economicamente ma soprattutto permette di pianificare la costruzione. Le informazioni di computo legate al disegno sono gestite da ArTeN A 4D derivandole dalle tipologie costruttive. Tutte queste informazioni possono essere modificate e importate nei principali programmi di computo metrico estimativo creando direttamente dei file XLS ed eventualmente importabili all interno del disegno.

12 ArTeN Terreno L ambientazione esterna è fondamentale, con ArTeN A4D è possibile integrare il progetto nell ambiente circostante In questa fase il compito del progettista è verificare che l edifico possa integrarsi perfettamente con l ambiente circostante, la funzione ArTeN Terreno permette di trasformare delle entità di CAD (punti, linee o polilinee) posizionate su Z diverse, in curve di livello, da cui ricavare il modello tridimensionale. Successivamente sul modello 3D ricavato è possibile fare delle operazioni di spianamento. Queste funzionalità risultano particolarmente utili se si rende necessario posizionare correttamente il costruito generato da ArTeN A 4D nel contesto ambientale in cui si andrà a realizzare il progetto. Per rendere più realistico l inserimento del progetto è possibile inserire e gestire con ArTeN A4D le immagini Raster e dei Tratteggi Gradient

13 Cemento Armato ArTeN A4D permette di realizzare anche le principali strutture in cemento armato ArTeN A4D mette a disposizione dell utente una serie di utilità per il disegno delle principali strutture in Cemento Armato, è possibile definire il tipo di elemento: travi, pilastri, plinti o rampe e il disegno dei ferri. Dal disegno è possibile aggiungere manualmente altre armature e ricavare la tabella dei ferri.

14 Steel&Graphics srl Via Ca Nova Zampieri, 4/E San Giovanni Lupatoto Verona Tel Fax info@steel-graphics.com Skype: anna.steel8

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

Corso PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA BIM CON REVIT

Corso PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA BIM CON REVIT AREA FORMAZIONE AREA SICUREZZA Corso PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA BIM CON REVIT PRESENTAZIONE Acronimo di Building Information Modeling, il BIM è il processo di creazione e gestione del modello

Dettagli

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice.

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. Progettare nei minimi dettagli: le facciate continue sono sempre più richieste nell architettura moderna, ma realizzarle richiede

Dettagli

CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro

CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro CANALI Per la progettazione ed il disegno in AutoCAD di canali d'aria, per reti di mandata e ripresa dell aria (per impianti di condizionamento e ventilazione industriale) Frutto di una lunga esperienza

Dettagli

PIPING (Riscaldamento e Sanitario)

PIPING (Riscaldamento e Sanitario) PIPING (Riscaldamento e Sanitario) Modulo in AutoCAD per la sistemazione di centrali termiche, di condizionamento e di dettagli di reti impiantistiche (di riscaldamento, antincendio, idriche e sanitarie).

Dettagli

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015 HR - Sicurezza Parma 17/12/2015 FG Software Produce software gestionale da più di 10 anni Opera nel mondo del software qualità da 15 anni Sviluppa i propri software con un motore completamente proprietario

Dettagli

L evoluzione del mosaico digitale

L evoluzione del mosaico digitale L evoluzione del mosaico digitale MOSAIC PROJECT SUPPORTA L INTERO PROCESSO DEL MOSAICO DALLA FASE CREATIVA A QUELLA PRODUTTIVA, SIA PER QUANTO RIGUARDA L INDUSTRIALE E L ARTISTICO. LE CARATTERISTICHE

Dettagli

Progettazione con Revit Architecture

Progettazione con Revit Architecture Corso di formazione Progettazione con Revit Architecture prospetto informativo Descrizione Revit Architecture è sviluppato appositamente per il Building Information Model (BIM), pertanto consente di rappresentare

Dettagli

Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk

Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk Il BIM consente di far comunicare fra loro tutte le discipline coinvolte nei processi di progettazione architettonica, offrendo a geometri,

Dettagli

REVIT ARCHITECTURE progettazione architettonica 3D (Corso BASE)

REVIT ARCHITECTURE progettazione architettonica 3D (Corso BASE) Politec Valtellina, nell ottica di accrescere l esperienza di professionisti ed imprese, nonché di favorirne la collaborazione reciproca ed il confronto diretto, organizza presso la propria sede in Via

Dettagli

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente Un solo materiale per ogni vostra creazione Adatto per applicazioni in esterno o in interno Laboratorio artigianale con personale competente Colori e finiture per tutti i progetti Costruzione stampi per

Dettagli

REVIT ARCHITECTURE progettazione architettonica 3D (BASE) Corso organizzato in collaborazione con OSNAP Durata

REVIT ARCHITECTURE progettazione architettonica 3D (BASE) Corso organizzato in collaborazione con OSNAP Durata Politec Valtellina, nell ottica di accrescere l esperienza di professionisti ed imprese, nonché di favorirne la collaborazione reciproca ed il confronto diretto, organizza presso la propria sede in Via

Dettagli

PROGRAMMA DI FORMAZIONE RELATIVO AL PROGETTO PON 2011-2012. Obiettivo G Azione 1 - Codice nazionale G-1-FSE-2011-176

PROGRAMMA DI FORMAZIONE RELATIVO AL PROGETTO PON 2011-2012. Obiettivo G Azione 1 - Codice nazionale G-1-FSE-2011-176 PROGRAMMA DI FORMAZIONE RELATIVO AL PROGETTO PON 2011-2012 Obiettivo G Azione 1 - Codice nazionale G-1-FSE-2011-176 Il CAD per una progettazione sostenibile Docente: Mariano Dileo Bim Manager, AEC Specialist

Dettagli

Indice. Ventilazione Standard

Indice. Ventilazione Standard SYMCAD VENTIILAZIIONE STANDARD Indice 1. Descrizione del modulo 1.1 Introduzione 1.2 Applicazioni 2. Disegno 2.1 Percorso della rete 2.2 Vincoli e parametri progettuali 2.3 Comandi ausiliari 3. Calcolo

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Automation Solutions

Automation Solutions Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT

Dettagli

CORSO ACCREDITATO AUTODESK

CORSO ACCREDITATO AUTODESK CORSO ACCREDITATO AUTODESK Progettare ristrutturazioni con Revit LT Il software Revit LT è una soluzione completa per la progettazione, la modellazione, l'animazione e il cloud rendering. Sviluppato specificamente

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

CitySoftware. IMU ed ICI. Info-Mark srl

CitySoftware. IMU ed ICI. Info-Mark srl CitySoftware IMU ed ICI Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it Il modulo di Gestione dell IMU prevede tutte

Dettagli

MICROSOFT WORD LA STAMPA UNIONE

MICROSOFT WORD LA STAMPA UNIONE La stampa unione è una funzione di Microsoft Word che permette di unire un documento Word, che contiene le informazioni destinate a restare invariate in tutte le stampe (il documento principale) con un

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DEGLI ALZATI Per collegare correttamente il rilievo altimetrico di più ambienti sovrapposti in verticale è necessario costruire un riferimento esterno all edificio al quale relazionare le quote

Dettagli

La soluzione completa per l industria del serramento

La soluzione completa per l industria del serramento La soluzione completa per l industria del serramento ProF2 Disponibile in 4 versioni, ProF2 è la soluzione ottimale per la completa gestione delle aziende produttrici di serramenti. Le versioni, completamente

Dettagli

Novità: Ventilazione Standard

Novità: Ventilazione Standard VENTILAZIONE Novità: Ventilazione Standard Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria per impianti di condizionamento

Dettagli

Una soluzione che guarda oltre l archiviazione documentale

Una soluzione che guarda oltre l archiviazione documentale Una soluzione che guarda oltre l archiviazione documentale Sicuro Facile Efficiente I livelli di accesso sono regolamentati Interfaccia UX Semplice e intuitiva Risparmia tempo risorse e soldi. Piqs è un

Dettagli

ARCHIVIO GRAFICO ESTESO

ARCHIVIO GRAFICO ESTESO Grazie all introduzione del configuratore grafico 3D la soluzione GIOTTO MobilCAD Furniture Solution SILVER consente di progettare in maniera parametrica qualunque tipo di mobile e di elemento di arredo,

Dettagli

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO METTETEVI COMODI METTETEVI COMODI Novediciotto nasce dai quindici anni di esperienza maturati dai due soci fondatori nei settore dell arredamento per l ufficio e delle realizzazioni chiavi in mano, nonché

Dettagli

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA

DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA Infistil ha le sue radici nei lontani anni 60 quando, tra le prime aziende italiane, diede inizio alla produzione di serramenti in pvc, pionieri in questo

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

La rappresentazione digitale parametrica di attrezzature a pressione

La rappresentazione digitale parametrica di attrezzature a pressione Dipartimento Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici La rappresentazione digitale parametrica di attrezzature a pressione email:

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

TachyCAD 8.0 Anno 2010

TachyCAD 8.0 Anno 2010 TachyCAD 8.0 Anno 2010 TachyCAD 8.0 contiene molte nuove novità! Le più importanti sono: Nuova struttura del software: nuove soluzioni verticali al posto dell estensione modulare Compatibilità con AutoCAD

Dettagli

Novità: Riscaldamento Standard RISCALDAMENTO / TUBAZIONI. Novità in SymCAD

Novità: Riscaldamento Standard RISCALDAMENTO / TUBAZIONI. Novità in SymCAD RISCALDAMENTO / TUBAZIONI Novità: Riscaldamento Standard Il modulo Riscaldamento Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD degli impianti di riscaldamento

Dettagli

E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING

E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING Cluster Reply ha sviluppato un framework software basato sulla tecnologia Microsoft SharePoint 2007 (MOSS 2007) che, sfruttando alcune funzionalità native

Dettagli

Decorazione Piastrelle

Decorazione Piastrelle Materiali Materiali/Textures: Il programma comprende un'ampia raccolta di materiali suddivisi in diverse categorie ma è possibile incrementare la quantità di materiali tramite il comando di creazione materiale.

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. Le date degli incontri saranno stabilite e programmate con ogni singolo gruppo di partecipanti

PROGRAMMA DEL CORSO. Le date degli incontri saranno stabilite e programmate con ogni singolo gruppo di partecipanti CORSO BASE ArchiCAD 17 - progettazione architettonica CAD 2D / 3D Obiettivo del corso: fornire nozioni di base ad utilizzatori che intendono approcciare la progettazione architettonica CAD tridimensionale.

Dettagli

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...

Dettagli

CREOTOOL. www.creotecc.com. Disposizione dei moduli. Calcolo statico. Visualizzazione del progetto. Creazione del disegno tecnico in CAD

CREOTOOL. www.creotecc.com. Disposizione dei moduli. Calcolo statico. Visualizzazione del progetto. Creazione del disegno tecnico in CAD www.creotecc.com CreotOOL 2.0 IL SOFTWARE DI PROGETTAZIONE ONLINE DI CREOTECC Disposizione dei moduli Calcolo statico Visualizzazione del progetto Creazione del disegno tecnico in CAD Creazione della lista

Dettagli

Modellare una copertura a falde

Modellare una copertura a falde 4 Modellare una copertura a falde Costruire un tetto a falde partendo dalla posizione dei muri. Utilizzeremo sia strumenti di creazione sia strumenti di deformazione dei solidi. Introduzione In questo

Dettagli

Scuole di ogni ordine e grado

Scuole di ogni ordine e grado Scuole di ogni ordine e grado PERCHÉ LA SCUOLA MERITA IL MEGLIO Le sue prestazioni di calcolo e la ricchezza delle sue funzionalità, lo eleggono il miglior software per la gestione dell orario nelle scuole

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Archimede ver. 3.0.0. 2013 GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER. 3.0.0.

Archimede ver. 3.0.0. 2013 GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER. 3.0.0. GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER. 3.0.0. 1 Scopo della guida: La presente guida ha lo scopo di fornire una visione globale delle funzionalità del programma. La spiegazione particolareggiata dei campi e del

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

10 - CURVE DI LIVELLO

10 - CURVE DI LIVELLO 10 - CURVE DI LIVELLO La rappresentazione del territorio mediante CURVE DI LIVELLO è stata da sempre la soluzione ideale adottata dai topografi al fine di visualizzare in maniera efficace l andamento orografico

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com 3DE Modeling Analyzer 3DE Modeling Analyzer permette di effettuare un'analisi accurata dei modelli ottenuti con 3DE Modeling Professional. 3DE Modeling Analyzer consente: il caricamento di singole viste

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Controller multicanale FT-200/MP

Controller multicanale FT-200/MP ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438.409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com Prodotto dalla ECONORMA S.a.s., è un

Dettagli

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Query sui Databases Aziendali Report Automatici Interfacce Operatore Analisi Statistiche Minitab Web: www.gmsl.it Email: info@gmsl.it

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Un nuovo modo per fare analisi e generare documenti dinamici

Un nuovo modo per fare analisi e generare documenti dinamici Un nuovo modo per fare analisi e generare documenti dinamici Cos è Web4Project Web4Project (W4P) è un software nel cloud che consente di fare analisi e generare documenti dinamici/report. Cosa fa W4P è

Dettagli

Leica DISTO D810 touch La soluzione intelligente per la misura e la documentazione

Leica DISTO D810 touch La soluzione intelligente per la misura e la documentazione Leica DISTO D810 touch La soluzione intelligente per la misura e la documentazione Manteniamo le ns. promesse secondo ISO 16331-1 Portata e Precisione Misura di oggetti inclinati Puntamento preciso con

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

Corso CAD 2D/3D E FOTOINSERIMENTO PAESAGGISTICO OBIETTIVI DEL CORSO

Corso CAD 2D/3D E FOTOINSERIMENTO PAESAGGISTICO OBIETTIVI DEL CORSO Corso CAD 2D/3D E FOTOINSERIMENTO PAESAGGISTICO Responsabile Scientifico: Ing. Gennaro Annunziata Responsabile Organizzativo: Ing. Domenico Aversa Docente: Ing. Claudio Ciciriello OBIETTIVI DEL CORSO Gli

Dettagli

CAD-CAM and FURNITURE Solution _GOLD

CAD-CAM and FURNITURE Solution _GOLD La soluzione GIOTTO MobilCAD CAD-CAM and FURNITURE Solution _ GOLD è la più completa in quanto consente: - di arredare qualunque tipo di ambiente, avvalendosi di tutte le funzioni CAD del programma e dei

Dettagli

Uso dei modelli/template

Uso dei modelli/template Uso dei modelli/template Il modello (o template, in inglese) non è altro che un normale file di disegno, generalmente vuoto, cioè senza alcuna geometria disegnata al suo interno, salvato con l estensione.dwt.

Dettagli

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico NOVITA VERSIONE 2011 La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico Edizione 12 novembre 2010 Definizione Cavi Con Cabling 4D 2011 è possibile definire un cavo multipolare all interno della finestra di

Dettagli

Trastil opera sul mercato con una divisione formata da professionisti e fornisce un servizio chiavi in mano.

Trastil opera sul mercato con una divisione formata da professionisti e fornisce un servizio chiavi in mano. Trastil offre un servizio di progettazione e fornitura di arredamenti per hotel di piccole e medie dimensioni, capaci di distinguersi con soluzioni innovative, ricercate ed accoglienti, espressione del

Dettagli

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto.

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto. NOVITA' 3MURI 5.6 2 Novità 2014 1 Nuova Vista 3D Una nuova vista 3D, con una rappresentazione solida mediante la tessitura del materiale, permette in modalità rendering una rappresentazione più realistica

Dettagli

Naturhaus Trasformiamo la casa in legno nella casa dei vostri sogni

Naturhaus Trasformiamo la casa in legno nella casa dei vostri sogni Naturhaus Trasformiamo la casa in legno nella casa dei vostri sogni IT 01 Grezzo semplice Gargazzone, Casa Clima A Il grezzo semplice è la proposta più economica di Naturhaus. Dopo aver consegnato il grezzo,

Dettagli

AMBIENTE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA

AMBIENTE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA AMBIENTE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA IDEA è un ambiente di calcolo avanzato per il progetto architettonico di edifici e ricopre tutta la gamma dei bisogni architettonici (creazione del modello,

Dettagli

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Prof. Gaetanino Paolone Dott. Ottavio Pascale a.a.2003-2004 Progetto Campo

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

you know what you need, we know how to supply

you know what you need, we know how to supply Applicativi mirati per il settore ferroviario Sistema di accesso, controllo, gestionale e amministrativo. you know what you need, we know how to supply you know what you need, we know how to supply Vision

Dettagli

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009 Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

Ipsia Monza via Monte Grappa 1 20052 Monza (MI) tel. 039-2003476 fax 039-2003475. Corsi CAD 2D Base. Struttura modulare

Ipsia Monza via Monte Grappa 1 20052 Monza (MI) tel. 039-2003476 fax 039-2003475. Corsi CAD 2D Base. Struttura modulare Corsi CAD 2D Base Struttura modulare Struttura della Parte I Concetti di base 1.a introduzione al Cad 2 1.b definizione delle viste 2 1.c interscambio dei disegni 2 1.d visualizzazione dei disegni 2 Tot.

Dettagli

Realizzare la qualità.

Realizzare la qualità. Realizzare la qualità. AD OGNUNO IL SUO. La ricerca della soluzione più adeguata alle vostre esigenze. La mission di INOUT è di offrire ai propri clienti un servizio globale CHIAVI IN MANO nel settore

Dettagli

DISEGNO 3D IN AutoCad.

DISEGNO 3D IN AutoCad. DISEGNO 3D IN AutoCad. Questo corso per disegno 3D in Autocad è frutto della mia esperienza personale, quindi può non essere sicuramente il metodo corretto e più veloce per ottenere quello che si intende

Dettagli

PROGETTAZIONE B.I.M.

PROGETTAZIONE B.I.M. PROGETTAZIONE B.I.M. Building Information Modeling INTRODUZIONE: Negli ultimi anni, in architettura, ingegneria e nel mondo delle costruzioni è avvenuto un radicale cambiamento negli strumenti e nei metodi

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco Sistemi per la Sicurezza Consulenza Sicurezza Analisi Consulenza La La Sicurezza non è un gioco non è un gioco m Il parere del Legale La formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori ha assunto

Dettagli

YOUR OUR MOVEMENT PASSION

YOUR OUR MOVEMENT PASSION YOUR MOVEMENT OUR PASSION La forza del Gruppo It s Fluidmec World sono le persone e la loro multiprofessionalità. Una struttura organizzativa e una rete territoriale, con sedi operative che spaziano dall

Dettagli

la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab

la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab AutoPOL è una soluzione distribuita da Infolab, una software house italiana che da oltre vent anni si occupa in modo esclusivo della produzione

Dettagli

Il controllo dell azienda nelle tue mani

Il controllo dell azienda nelle tue mani Il controllo dell azienda nelle tue mani Consulenza direzionale, organizzazione aziendale, information technology per reti in franchising e gestione diretta. PASSEPARTOUT Dal 2011 partner Passepartout,

Dettagli

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag. PRODOTTI SOSTEGNI GENERICI... pag. 4 PALI TELESCOPICI... pag. 5 PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5 PIASTRA A PARETE... pag. 5 DOPPIA PIASTRA REGOLABILE... pag. 8 GANCIO ANTIPENDOLO E ANCORAGGIO...

Dettagli

Luigi Pavan Best Control - www.best-control.it - business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA

Luigi Pavan Best Control - www.best-control.it - business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA Luigi Pavan Best Control - www.best-control.it - business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA Ridurre i costi in azienda significa porre in atto un programma per incrementare il profitto mediante: Riduzione

Dettagli

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Metodo sfrutta tutte le potenzialità messe a disposizione da Microsoft Windows integrandosi perfettamente su tale piattaforma e permettendo

Dettagli

File Server Resource Manager (FSRM)

File Server Resource Manager (FSRM) File Server Resource Manager (FSRM) di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione FSRM, File Server Resource Manager, è un ruolo opzionale che può essere installato in Windows Server 2008 nel

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003).

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). INDICE Target del prodotto Pag. 02 Principali funzionalità Pag. 02 Passepartout

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO)

RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO) 1 RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO) DI MASSIMO SABATINI Lo studio finalizzato ad un interesse di carattere statico e conservativo eseguito sulle volumetrie degli oggetti, ha

Dettagli

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron Arxivar Document & Process Managment Arxivar è il software allinone gestionale per l'archiviazione aziendale OS1. documentale di Tre Ci adatto alle aziende semplice, int SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

GESTIONE FATTURE (VELINE)

GESTIONE FATTURE (VELINE) GESTIONE FATTURE (VELINE) Sommario Importazione Veline da Excel... 2 Generazione di una Velina da uno o più Ordini... 3 Creazione di una Velina prelevando i prodotti da più Ordini... 4 Gestione scadenze

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

CORSO BASE DI REVIT ARCHITECTURE 2014

CORSO BASE DI REVIT ARCHITECTURE 2014 Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk Il BIM consente di far comunicare fra loro tutte le discipline coinvolte nei processi di progettazione architettonica, offrendo a geometri,

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli