Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011"

Transcript

1 Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

2 Al 31 dicembre 2011 al Rifugio APAS erano presenti 86 cani, 48 gatti e 4 conigli. In questi anni il numero dei cani presenti al Rifugio si è progressivamente ridotto (nei primi anni del decennio si sono toccate punte di oltre 180 cani). Si può affermare quindi che il fenomeno del randagismo canino si è decisamente ridimensionato, sia perché nella popolazione si sta affermando una nuova cultura di corretto rapporto col proprio cane, visto come membro della famiglia, sia per l acquisizione di una mentalità che tende a prevenire il randagismo attraverso la sterilizzazione delle femmine. Inoltre, la realizzazione di canili nel circondario (Novafeltria, Sassofeltrio, Vallecchio di Montescudo) ha comportato l accoglienza di cani randagi o vaganti che negli anni passati trovavano accoglienza prevalentemente al Rifugio APAS.

3 Non si può dire la stessa cosa riguardo il randagismo felino, che invece, negli ultimi anni è aumentato raggiungendo picchi notevoli in primavera-estate. In particolar modo dal 2008 si è assistito ad una vera e propria emergenza nell abbandono delle cucciolate avendo registrato un arrivo complessivo di oltre 800 gatti. Fortunatamente, a fronte del numero molto alto degli arrivi, quello degli affidamenti è altrettanto elevato, al tal punto che le presenze al gattile in questi anni si è mantenuto stabile (60-70 unità), grazie all impegno con cui il personale e i volontari del Rifugio si sono spesi per trovare una famiglia ai numerosi micetti del gattile.

4 Per quanto riguarda il tasso di mortalità, si registra un numero più alto nei gatti, soprattutto a causa delle numerose patologie che colpiscono i più piccoli (22 nel 2010 e addirittura 63 nel 2011 per la nota epidemia di gastroenterite che ha colpito i cuccioli). Mentre per quanto riguarda i cani, la media dei decessi è di circa 18 (nel 2011 sono stati 17), prevalentemente a causa dell età, (quasi tutti i cani deceduti infatti avevano più di 15 anni), ma si deve sottolineare anche alcuni casi di cani molto vecchi e ammalati, portati dalle famiglie al Rifugio perché impossibilitati a curarli. La speranza chiaramente è che si tratti di casi isolati e non l inizio di un nuovo fenomeno.

5 GATTI CANI Nuovi arrivi - Nel corso del 2011 si registrano 81 ingressi, un numero in linea con la media degli ultimi 5 anni. Affidamenti - Nell anno appena trascorso hanno trovato una nuova famiglia 59 cani, mentre 18 sono stati riconsegnati al proprietario, grazie soprattutto alla presenza del microchip. Nuovi arrivi - Nel 2011 sono arrivati al Rifugio 179 gatti, un valore leggermente inferiore alla media degli ultimi tre anni, ma decisamente superiore ai valori del periodo in cui si si sono registrati arrivi intorno alle 100 unità. Affidamenti - I gatti affidati nel 2011 sono stati 78, cifra decisamente inferiore a quella del 2010, anno in cui si è registrato il record di affidi (189). Resoconto interventi sulle colonie feline nel 2011 Colonie Monitorate 18 (di cui 4 chiuse) Gatti Sterilizzati 85 Cuccioli Portati al Gattile 6

6 Arrivati Affidati Riconsegnati al proprietario Deceduti Presenze al 31/12/

7 PRESENZE FINE ANNO ARRIVATI AFFIDATI RICONSEGNATI

8 RESOCONTO INTERVENTI SULLE COLONIE FELINE NEL 2011 La Dott.ssa Lucia Zanotti, medico veterinario, su espressa richiesta dell Associazione Sammarinese Protezione Animali (APAS), si è resa disponibile a portare avanti anche nel corso del 2011 un programma di censimento e di controllo dei gatti, presenti nelle colonie feline disseminate in territorio. Partendo da un programma di controllo iniziato nei primi anni 2000, attivato dal Servizio Veterinario in collaborazione con l APAS e alcune gattari, e purtroppo interrotto, la dott.ssa Zanotti è ripartita dalle colonie allora segnalate, per verificarne l esistenza e la condizione dei gatti.

9 RESOCONTO INTERVENTI SULLE COLONIE FELINE NEL 2011 Quindi, sulla base delle segnalazioni pervenute all APAS, dai volontari e da numerosi cittadini, invitati peraltro al Rifugio a compilare il relativo modulo con la descrizione dei gatti presenti nella colonia, ha iniziato gli interventi di conteggio, cattura, sterilizzazione e recupero dei gattini gestibili per l affido a famiglie richiedenti. La dott.ssa Zanotti ha operato in due periodi dell anno: da fine gennaio a fine aprile, e dai primi di settembre a metà dicembre, interrompendo le sterilizzazione nei mesi estivi, cioè nel periodo di allattamento dei cuccioli.

10 RESOCONTO INTERVENTI SULLE COLONIE FELINE NEL 2011 Alcune colonie sono risultate particolarmente difficili da controllare, a causa della mancanza di collaborazione o addirittura di ostacolo da parte del referente (gattari o cittadini segnalanti). Per via di queste difficoltà non è stato possibile chiudere alcune colonie.

11 RESOCONTO INTERVENTI SULLE COLONIE FELINE NEL COLONIE MONITORATE 24 GATTI STERILIZZATI 95 CUCCIOLI PORTATI AL GATTILE COLONIE MONITORATE 18 (di cui 4 chiuse) GATTI STERILIZZATI 85 CUCCIOLI PORTATI AL GATTILE 6

12 Arrivati Affidati Deceduti Presenze al 31/12/

13 ARRIVATI AFFIDATI

RAPPORTO SUL FENOMENO DEL RANDAGISMO NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

RAPPORTO SUL FENOMENO DEL RANDAGISMO NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO RAPPORTO SUL FENOMENO DEL RANDAGISMO NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO (dati al 31/12/2018) Faetano - Gennaio 2019 L ASSOCIAZIONE SAMMARINESE PROTEZIONE ANIMALI nell ambito della Convenzione in materia di

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-6 Programma di intervento colonie feline N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione -Realizzazione

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Le attività del Canile Sanitario dell ATS di Brescia"

CONFERENZA STAMPA Le attività del Canile Sanitario dell ATS di Brescia DIREZIONE GENERALE Servizio Pianificazione e Controllo viale Duca degli Abruzzi, 15 Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@ats-brescia.it CONFERENZA STAMPA Le attività del Canile Sanitario

Dettagli

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1 Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Programmazione e attuazione di eventi finalizzati a comunicare i risultati dei piani di controllo agli stakeholders Controllo e prevenzione del randagismo 2015

Dettagli

IL PATENTINO. LOMBARDINI ANNALISA Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica

IL PATENTINO. LOMBARDINI ANNALISA Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica IL PATENTINO LOMBARDINI ANNALISA Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Com è strutturata attualmente l Anagrafe Regionale degli Animali d Affezione COMUNI Registrazione cani e altri animali

Dettagli

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008 L evoluzione culturale e l aumento del benessere sociale hanno portato negli ultimi decenni a un evoluzione del rapporto tra uomo e cane: i cani sono diventati veri e propri membri di molte famiglie italiane

Dettagli

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto attività dell Associazione Gennaio-Settembre 2012 Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto delle attività svolte. L Associazione Amici per la coda Onlus, nasce a Anzio alla

Dettagli

CANI IN EMILIA-ROMAGNA Registro regionale Anagrafe degli Animali d Affezione. Dati

CANI IN EMILIA-ROMAGNA Registro regionale Anagrafe degli Animali d Affezione. Dati Registro regionale Anagrafe degli Animali d Affezione. Dati 2018 1 www.anagrafecaninarer.it L anagrafe degli animali d affezione Cos è L Anagrafe Regionale degli Animali d Affezione è il sistema informatizzato

Dettagli

Randagismo. ricadute economiche e di salute. Enrico Loretti. SIMeVeP Az.USL 10 Firenze

Randagismo. ricadute economiche e di salute. Enrico Loretti. SIMeVeP Az.USL 10 Firenze Randagismo ricadute economiche e di salute Enrico Loretti SIMeVeP Az.USL 10 Firenze Un problema per tutti, ma diverso: per incidenza per percezione Lombardia Trentino alto adige 35% 30% 25% 20% 15% 10%

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-1 Autorizzazione alle operazioni di applicazione di microchip N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali

Dettagli

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale T B A A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Presentazione 3_A_2016 Canili Norme di

Dettagli

Violazione. Mancanza dell apposito registro di carico e scarico da parte di allevatori o detentori di cani a scopo di commercio

Violazione. Mancanza dell apposito registro di carico e scarico da parte di allevatori o detentori di cani a scopo di commercio VIOLAZIONI ALLE NORME IN MATERIA DI ANIMALI D AFFEZIONE E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO IN EMILIA ROMAGNA -. violato 7, co 1 e 2 30, co 1, lett. a) Mancata iscrizione del cane all anagrafe canina del comune

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Il Canile Sanitario dell ATS di Brescia e le sue attività"

CONFERENZA STAMPA Il Canile Sanitario dell ATS di Brescia e le sue attività DIREZIONE GENERALE Servizio Pianificazione e Controllo viale Duca degli Abruzzi, 15 Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@ats-brescia.it CONFERENZA STAMPA Il Canile Sanitario dell ATS

Dettagli

Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza

Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza UDINE 12 GIUGNO 2014 Enrico Loretti LorettiIUVetFI2014 1 Controllo popolazione felina: nuova dimensione di attività S.P.V.

Dettagli

Convenzione per la prevenzione del randagismo di cani e gatti

Convenzione per la prevenzione del randagismo di cani e gatti Convenzione per la prevenzione del randagismo di cani e gatti Tra la Comunità Territoriale della Val di Fiemme, con sede in via Alberti n 4 - Cavalese, cod.fisc. 91016130220, rappresentato dal Presidente

Dettagli

DOSSIER RANDAGISMO 2016 Cosa è cambiato negli ultimi 10 anni

DOSSIER RANDAGISMO 2016 Cosa è cambiato negli ultimi 10 anni DOSSIER RANDAGISMO 2016 Cosa è cambiato negli ultimi 10 anni LA CARENZA DI DATI UFFICIALI E L INDAGINE LAV Il randagismo è un fenomeno ancora molto diffuso nel nostro Paese, sebbene in alcuni casi non

Dettagli

!! " )* + .* / 0 1) " - ) ", ( 0 7 0

!!  )* + .* / 0 1)  - ) , ( 0 7 0 " #$ % " # $ % & ' )* + -.* / 0 1) " 2* 3 4 5 60 - " - ) " 0 7 0 &')* &)*+'&-.' /&'.0.'&'-.&/'.)*1.0.'&.--&.& 2'* /1*&0.2 &)) &-.'&'./& &.+'+. &'.2/3* *2&' ))*4&-.' ).&'*.''& 1..'*4'..52&-.'+&'.&*.&-0.

Dettagli

Regolamento comunale per la gestione ed il funzionamento del Gattile sito in Anzola dell Emilia, Via Emilia n. 58

Regolamento comunale per la gestione ed il funzionamento del Gattile sito in Anzola dell Emilia, Via Emilia n. 58 Regolamento comunale per la gestione ed il funzionamento del Gattile sito in Anzola dell Emilia, Via Emilia n. 58 Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 84 del 19.12.2013 pagina 1.6 Indice

Dettagli

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale Dipartimento di Prevenzione SC Area Sanità Animale I e II Direttore: Dott. Giancarlo Bertola Telefono: 0174/676123-340/9272959 Fax 0174/1915146 E-mail: sanita.animale1@aslcn1.it A.S.L. CN1 Servizio Veterinario

Dettagli

Rapporto annuale 2017

Rapporto annuale 2017 Rapporto annuale 2017 Cari amici dell ENPA, come forse molti di voi sapranno, dopo un periodo travagliato a causa dei vari traslochi, il 2017 è stato il primo anno interamente trascorso in una sede ENPA

Dettagli

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale Settore Animali d affezione Relazione di attività anno 2013 Premessa... 2 Attività svolta... 2. 1. L identificazione elettronica dei cani e la loro registrazione

Dettagli

Gatti e colonie feline

Gatti e colonie feline Gatti e colonie feline DGR 1302/2013 Approvazione dei requisiti strutturali e gestionali delle strutture di ricovero per cani e gatti. Oasi e colonie feline Colonia felina Il gatto è una creatura indipendente,

Dettagli

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO PROGETTO PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE CANI PADRONALI La Giunta Regionale,

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE EDUCAZIONE, SPORT, CULTURA, MUSEI E TURISMO SERVIZIO 3210P - SERVIZIO CULTURA, TUTELA ANIMALI E TURISMO N DETERMINAZIONE 282 NUMERO PRATICA OGGETTO: Affidamento servizio

Dettagli

Cos è l anagrafe canina e felina della VDA?

Cos è l anagrafe canina e felina della VDA? Cos è l anagrafe canina e felina della VDA? E una vera e propria anagrafe che raccoglie i dati di cani, gatti e furetti (identificati) e dei loro proprietari in una banca dati informatizzata. I dati relativi

Dettagli

Esperienza del gattile di Reggio Emilia. Olga Pattacini Veterinario AUSL Reggio Emilia Aosta, 5 ottobre 2012

Esperienza del gattile di Reggio Emilia. Olga Pattacini Veterinario AUSL Reggio Emilia Aosta, 5 ottobre 2012 Esperienza del gattile di Reggio Emilia Olga Pattacini Veterinario AUSL Reggio Emilia Aosta, 5 ottobre 2012 Un po di storia Scheletri in tombe cipriote del 7500 a.c. Dea Bastet per gli egiziani Mercato

Dettagli

CARTELLA STAMPA Le attività del Canile Sanitario dell ATS di Brescia"

CARTELLA STAMPA Le attività del Canile Sanitario dell ATS di Brescia DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U. O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@ats-brescia.it CARTELLA STAMPA

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione del 29 gennaio 2019, n. 10. Documento predisposto da Daniel Tazzara

Approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione del 29 gennaio 2019, n. 10. Documento predisposto da Daniel Tazzara Piano delle attività relative al controllo del randagismo e protezione degli animali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1 ottobre 2018 31 dicembre 2021. Approvato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Prevenzione veterinaria

Prevenzione veterinaria Prevenzione veterinaria Animali da compagnia Consultare la sezione Sedi e Recapiti da pag. 100. Al canile sanitario di Brescia, Via Orzinuovi 92, Brescia (tel. 030/3838452-454) il lunedì, martedì, giovedì

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI CONZA - Provincia di Salerno -

COMUNE DI CASTELNUOVO DI CONZA - Provincia di Salerno - COMUNE DI CASTELNUOVO DI CONZA - Provincia di Salerno - Originale di deliberazione della GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: N. 34 del 1 SETTEMBRE 2014 CAMPAGNA DI MICHROCHIPPATURA, STERILIZZAZIONE ED ADOZIONE

Dettagli

Prevenzione veterinaria

Prevenzione veterinaria Prevenzione veterinaria Animali da compagnia Consultare la sezione Sedi e Recapiti da pag. 98. Al Canile Sanitario di Via Orzinuovi, 92 - Brescia - tel. 030/3838452-454, aperto dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 20 GENNAIO 1997, N. 10 NORME IN MATERIA DI ANIMALI DA AFFEZIONE E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO

MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 20 GENNAIO 1997, N. 10 NORME IN MATERIA DI ANIMALI DA AFFEZIONE E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 14 APRILE 2015, N. 193 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 20 GENNAIO 1997, N.

Dettagli

L insegnante può utilizzarlo indipendentemente o chiedendo il supporto di LAV nelle località in cui sono presenti sedi dell associazione.

L insegnante può utilizzarlo indipendentemente o chiedendo il supporto di LAV nelle località in cui sono presenti sedi dell associazione. Cani e Gatti, cittadini come noi è un progetto sulla buona convivenza con gli animali familiari, sulla prevenzione del randagismo e del traffico di cuccioli, sull educazione alla legalità e alla cittadinanza.

Dettagli

Conferenza Stampa. Benessere animale e prevenzione del randagismo

Conferenza Stampa. Benessere animale e prevenzione del randagismo DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@aslbrescia.it Conferenza

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 12/11/2012. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 12/11/2012. Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2012-1302 DEL 12/11/2012 Comune di Parma Centro di Responsabilità: 98600 - SERVIZIO AMBIENTE Centro di Costo: B9100 SERVIZIO AMBIENTE Determinazione n. proposta PD\2012-2775

Dettagli

L.R. nr. 27 del 7 Aprile 2000 Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina.

L.R. nr. 27 del 7 Aprile 2000 Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina. L.R. nr. 27 del 7 Aprile 2000 Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina. Sarmato, 18 aprile 2007 Relatore: Giovanni Peroni, Agente Istruttore del Nucleo di Polizia Ecozoofila

Dettagli

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell Centro Protezione del Cane S.r.l. Sede Legale: Via Pasubio, 39-442 MIGLIARO (FE) Isc. Reg. Imp. CCIAA di Ferrara al n 147794389 - Numero REA: FE-17167 Codice Fiscale e Partita IVA: 147794389- cap. soc.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTENTI TRA IL COMUNE DI COMACCHIO E L ASSOCIAZIONE ZOOFILA IN MATERIA DI GESTIONE DELLE COLONIE FELINE

PROTOCOLLO D INTENTI TRA IL COMUNE DI COMACCHIO E L ASSOCIAZIONE ZOOFILA IN MATERIA DI GESTIONE DELLE COLONIE FELINE COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore Servizi Sociali e Sanità P.zza Folegatti, 15 44022 Comacchio e-mail: silvia.succi@comune.comacchio.fe.it ALLEGATO B PROTOCOLLO D INTENTI TRA IL COMUNE DI

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la bozza di convenzione concordata insieme al legale rappresentante dell associazione;

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la bozza di convenzione concordata insieme al legale rappresentante dell associazione; Deliberazione della Giunta comunale n. 53 dd. 22.05.2017 Pubblicata all albo il 24.05.2017 http://www.albotelematico.tn.it/bacheca/campitello-di-fassa/ OGGETTO: Approvazione convenzione con l Associazione

Dettagli

PERSONALE AMMINISTRATIVO, area A ed area C, delle varie sedi. PERSONALE TECNICO DI RIFERIMENTO DELLO SPORTELLO PER ANIMALI D AFFEZIONE

PERSONALE AMMINISTRATIVO, area A ed area C, delle varie sedi. PERSONALE TECNICO DI RIFERIMENTO DELLO SPORTELLO PER ANIMALI D AFFEZIONE La D.G.R. n. 4-9730 del 06.1032008 Riorganizzazione nell ambito delle Aziende Sanitarie Locali degli interventi di sanità pubblica veterinaria per gli animali di affezione prevede l istituzione degli sportelli

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-2 Autorizzazione attivazione canile N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione -Realizzazione

Dettagli

Art. 1 Finalità e principi. Art. 2 - Requisiti dell adottante Art. 3 Modalità dell adozione

Art. 1 Finalità e principi. Art. 2 - Requisiti dell adottante Art. 3 Modalità dell adozione Comune di Isili Provincia di Cagliari 08033 Piazza San Giuseppe n.6 P.I. 00159990910 Tel.0782/802013 Fax 0782/804469 Email affarigenerali@comune.isili.ca.it Pec protocollo.isili@pec.comunas.it LINEE GUIDA

Dettagli

LA NORMATIVA SUL CONTROLLO/TUTELA (parte prima) Dr. Carlo Riccio. Incontro nr. 1 MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011 ore 20,30

LA NORMATIVA SUL CONTROLLO/TUTELA (parte prima) Dr. Carlo Riccio. Incontro nr. 1 MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011 ore 20,30 PROGRAMMA LA NORMATIVA SUL CONTROLLO/TUTELA (parte prima) Incontro nr. 1 MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011 ore 20,30 A) La Legge e gli Animali : dalla Costituzione ai Codici Civile e Penale B) Le Normativa e

Dettagli

Abbiamo deciso così di preparare un programma di 5 step per risolvere la questione randagismo.

Abbiamo deciso così di preparare un programma di 5 step per risolvere la questione randagismo. #RANDAGIZERO2030 Nella nostra città la questione randagismo ha subito un incremento vertiginoso. Le zone periferiche del territorio, maggiormente colpite, sono piene di branchi di cani randagi e il canile

Dettagli

DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul

DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna Accordo Presidenza del

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1611000000 - Direzione Ambiente, Trasporti e Sanità SERVIZIO 1611040000 - SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA - TUTELA ANIMALE N DETERMINAZIONE 4226 NUMERO PRATICA OGGETTO: affidamento

Dettagli

Profilassi della rabbia Il Sistema SIVA regionale

Profilassi della rabbia Il Sistema SIVA regionale Profilassi della rabbia Il Sistema SIVA regionale Dott. Giuseppe Noce Medico Veterinario Dottore di Ricerca Funzionario Esperto Veterinario Regione Marche - Servizio Salute Profilassi della rabbia Prevenzione

Dettagli

A distanza di dieci giorni il sindaco Piero Longo, per tramite di un intervento del consigliere delegato, Dr.

A distanza di dieci giorni il sindaco Piero Longo, per tramite di un intervento del consigliere delegato, Dr. A distanza di dieci giorni il sindaco Piero Longo, per tramite di un intervento del consigliere delegato, Dr. Vito Paradiso, risponde alle domande e ai dubbi posti dal consigliere Tommaso Bradascio, con

Dettagli

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del 12-01-2007 Regolamento esecutivo dell art. 4 della legge regionale 3 luglio 2000, n. 15 "Istituzione dell anagrafe canina e norme per la tutela degli animali

Dettagli

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te I campioni dello sport Federico Pellegrino e Federica Brignone sostengono la lotta al randagismo in Valle d Aosta e promuovono per le prossime festività

Dettagli

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio Il comune di Campi Bisenzio ha in affidamento 6 cani attualmente ospitati presso il canile rifugio Gli Amici di Argo ad Arezzo (www.gliamicidiargo.it).

Dettagli

Canili e gattili: requisiti strutturali, organizzativi e biosicurezza

Canili e gattili: requisiti strutturali, organizzativi e biosicurezza Corso per operatori addetti alla cattura e custodia dei cani vaganti Canili e gattili: requisiti strutturali, organizzativi e biosicurezza Dott. Mario MARINO Canili e gattili: requisiti strutturali Regolamento

Dettagli

ANAGRAFE CANINA. 8, 9, 22 Marzo 2011

ANAGRAFE CANINA. 8, 9, 22 Marzo 2011 ANAGRAFE CANINA 8, 9, 22 Marzo 2011 Panorama di riferimento Nel 1993 la L.R. 28/12/1993 n. 60 Tutela degli animali d affezione e prevenzione del randagismo. : - indica il microchip, come sistema di identificazione

Dettagli

0.34$'!&) 1,$!*'$'&'55.!/,(!&)!1,3*+.

0.34$'!&) 1,$!*'$'&'55.!/,(!&)!1,3*+. 0.34$'!&) 1,$!*'$'&'55.!/,(!&)!1,3*+. &'()*'+,-).$'!"##$%&'(#)*+*,"#$-$&."&/*,*0-$!"#"$"%"$"&"'"(") $%!"#! /'+*,('!&)!&'()*'+,-).$'!&'(!0.$1)2().!0.34$,('!"#$%$&%'()"*$%)*%'*$'+)*,%'-.$/.0%&*.$1' '2'31"#4%'+#556*0%'2'.667889:!

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 91 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Affido alla dott.ssa Silvana Holzhauser con studio veterinario in Rovereto, incarico

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1370 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ALESSANDRI Nuove disposizioni per la prevenzione del fenomeno del randagismo, la sterilizzazione

Dettagli

Procedure operative animali d affezione

Procedure operative animali d affezione Procedure operative animali d affezione Marta Anello CELVA Convenzione relativa alle modalità di controllo del randagismo e protezione degli animali da affezione Durata: periodo compreso tra il 1 ottobre

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 Stato di attuazione della L.R. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 28 marzo 2008 presso la

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO DIRIGENTE AREA AMMINISTRATIVA - FINANZIARIA Area Amministrativa - Finanziaria DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 9 di data 31 gennaio 2013 OGGETTO:

Dettagli

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale Settore Animali d affezione Relazione di attività anno 2016 PREMESSA... 1 ATTIVITÀ SVOLTA... 2 1. L identificazione elettronica dei cani e la loro registrazione

Dettagli

****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N / 2015

****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N / 2015 ****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO AMBIENTE Proposta n.: 1869 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1073 / 2015 OGGETTO: INTERVENTI DI STERILIZZAZIONE DI GATTI APPARTENENTI ALLE COLONIE FELINE DI RIVOLI.

Dettagli

L anno, addì del mese di, in Collecchio, presso la Sede Municipale con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge fra:

L anno, addì del mese di, in Collecchio, presso la Sede Municipale con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge fra: Allegato APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI COLLECCHIO E LA LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE, SEZ. DI PARMA, PER ATTIVITA DI RICOVERO E CUSTODIA DEI CANI RANDAGI E VAGANTI ANNI 2016-2017

Dettagli

ACCORDO TRA I COMUNI DEL COMPRENSORIO CESENATE PER LA GESTIONE DI

ACCORDO TRA I COMUNI DEL COMPRENSORIO CESENATE PER LA GESTIONE DI ACCORDO TRA I COMUNI DEL COMPRENSORIO CESENATE PER LA GESTIONE DI INTERVENTI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE CANINA RANDAGIA E VAGANTE E PER LA GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI RIO EREMO. L anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI. PROVINCIA DI ORISTANO Area Amministrativa

COMUNE DI ZEDDIANI. PROVINCIA DI ORISTANO Area Amministrativa COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI ORISTANO Area Amministrativa Via Roma n.103 09070 Zeddiani Tel 0783/418000 Fax 0783/418267 P. IVA/C.F. 00070410956 e mail area.amministrativa@comune.zeddiani.or.it area.amministrativa@pec.comune.zeddiani.or.it

Dettagli

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI - PATRIMONIO. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 73 del 10/01/2018

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI - PATRIMONIO. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 73 del 10/01/2018 COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI - PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 73 del 10/01/2018 OGGETTO: 1 Censimento delle colonie feline del Comune di Terni ai sensi dellart. 209, comma 2 lettera

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA. Città Metropolitana di Torino Piazza Leumann, 1 - c.a.p Pianezza (To) - Tel. (011) SETTORE TERRITORIO

COMUNE DI PIANEZZA. Città Metropolitana di Torino Piazza Leumann, 1 - c.a.p Pianezza (To) - Tel. (011) SETTORE TERRITORIO ALLEGATO. 1 COMUNE DI PIANEZZA Città Metropolitana di Torino Piazza Leumann, 1 - c.a.p. 10044 Pianezza (To) - Tel. (011) 967.00.00 SETTORE TERRITORIO UFFICIO ATTIVITA' ECONOMICHE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

SPORTELLO ANIMALI DA COMPAGNIA

SPORTELLO ANIMALI DA COMPAGNIA REGIONE PIEMONTE A.S.L VCO Sede legale : Via Mazzini,117 28887 OMEGNA VB) SERVIZIO VETERINARIO Via IV Novembre 294 Tel. 0323/868060Fax 0323/868052 SPORTELLO ANIMALI DA COMPAGNIA Responsabili dello sportello

Dettagli

Modifiche alla legge regionale 20 gennaio 1997, n. 10 "Norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo.

Modifiche alla legge regionale 20 gennaio 1997, n. 10 Norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo. Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 18 Modifiche alla legge regionale 20 gennaio 1997, n. 10 "Norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo. (Marche, BUR 30 aprile 2015, n. 37) IL

Dettagli

DECRETO n. 57 del 10/08/2016

DECRETO n. 57 del 10/08/2016 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 57 del 10/08/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON GLI ORDINI VETERINARI DELLE PROVINCE DI CREMONA E DI MANTOVA PER LA STERILIZZAZIONE GATTI RANDAGI E CANI DI PROPRIETÀ

Dettagli

Anagrafare i cani è un dovere

Anagrafare i cani è un dovere Anagrafare i cani è un dovere Proteggili Chiedi al tuo veterinario 2015 Anagrafare i cani è un dovere Per assicurare il controllo del randagismo; Garantire la salute pubblica e l incolumità dei cittadini;

Dettagli

CONVENZIONE PER IL PRONTO SOCCORSO E RECUPERO DEGLI ANIMALI DI AFFEZIONE INCIDENTATI PER GLI ANNI E 2018 TRA

CONVENZIONE PER IL PRONTO SOCCORSO E RECUPERO DEGLI ANIMALI DI AFFEZIONE INCIDENTATI PER GLI ANNI E 2018 TRA CONVENZIONE PER IL PRONTO SOCCORSO E RECUPERO DEGLI ANIMALI DI AFFEZIONE INCIDENTATI PER GLI ANNI 2016 2017 E 2018 TRA Il Comune di Nonantola, codice fiscale 00237070362 con sede in Nonantola via Marconi

Dettagli

Corso di formazione per proprietari di cani

Corso di formazione per proprietari di cani Corso di formazione per proprietari di cani Di seguito la prefazione della dott.ssa Francesca Martini, sottosegretario alla Salute. Questo percorso formativo destinato ai proprietari di cani ha l obiettivo

Dettagli

Anagrafe Canina 'Ufficio Diritti Animali

Anagrafe Canina 'Ufficio Diritti Animali L'Ufficio Diritti Animali si occupa di: recepire e coordinare le problematiche relative alla gestione degli animali presenti sul territorio comunale in particolare: Animali d affezione gestione canile

Dettagli

COMUNE DI CRESSA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N.ro 38 del

COMUNE DI CRESSA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N.ro 38 del COPIA COMUNE DI CRESSA Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.ro 38 del 14.12.2013 Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AMICI DEI GATTI ONLUS L anno Duemilatredici

Dettagli

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI ANAGRAFE CANINA L abbandono dei cani è la prima causa del fenomeno del randagismo, il quale, oltre a costituire un reato ai sensi

Dettagli

TEMATICHE RELATIVE AI GATTI IN LIBERTÀ PRESENTI SUL TERRITORIO

TEMATICHE RELATIVE AI GATTI IN LIBERTÀ PRESENTI SUL TERRITORIO AREA SVILUPPO SOCIALE TEMATICHE RELATIVE AI GATTI IN LIBERTÀ PRESENTI SUL TERRITORIO La legge tutela i gatti che vivono in stato di libertà sul territorio: la Legge 281/91 (Legge quadro in materia di animali

Dettagli

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell Centro Protezione del Cane S.r.l. Sede Legale: Via Pasubio, 39-4427 FISCAGLIA (FE) Isc. Reg. Imp. CCIAA di Ferrara al n 195616384 - Numero REA: FE-213269 Codice Fiscale e Partita IVA: 195616384 - cap.

Dettagli

Randagi e disagi a Reggio Calabria

Randagi e disagi a Reggio Calabria 7 giugno 2000 Oggi alla Libreria Culture dibattito promosso dall Agorà su un fenomeno sempre più preoccupante Randagi e disagi a Reggio Calabria Il rimedio: sterilizzazione e reinserimento degli animali

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI GEMMANO 47855 Provincia di Rimini Sede: Piazza Roma n. 1 Tel. (0541) 854060 854080 Fax (0541) 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 Codice Fiscale n. 82005670409 Deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

Anagrafe degli Animali d Affezione: aggiornamenti normativi e dati relativi alla provincia di Ferrara

Anagrafe degli Animali d Affezione: aggiornamenti normativi e dati relativi alla provincia di Ferrara Anagrafe degli Animali d Affezione: aggiornamenti normativi e dati relativi alla provincia di Ferrara Dott.ssa Silvia Scaioli, Dirigente Veterinario Referente Anagrafe Canina Area Sanità Pubblica Veterinaria

Dettagli

LISTA DI RISCONTRO PER LA CORRETTA DETENZIONE DEGLI ANIMALI NEI CAMPI TENDA

LISTA DI RISCONTRO PER LA CORRETTA DETENZIONE DEGLI ANIMALI NEI CAMPI TENDA Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale U.O.D. Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria EMERGENZE NON EPIDEMICHE

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 Stato di attuazione della L.R. n. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale n. 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 25 maggio 2011 presso

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 48/29 DEL

DELIBERAZIONE N. 48/29 DEL 48/29 1.12.2011 Oggetto: Legge 14 agosto 1991, n. 281 e L.R. 18 maggio 1994, n. 21. Contributi ai Comuni per la lotta al randagismo e la gestione dei canili e ripartizione tra le Aziende Sanitarie Locali

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1611000000 - Direzione Ambiente, Trasporti e Sanità SERVIZIO 1611040000 - SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA - TUTELA ANIMALE N DETERMINAZIONE 3535 NUMERO PRATICA OGGETTO: Affidamento

Dettagli

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell Centro Protezione del Cane S.r.l. Sede Legale: Via Pasubio, 39-442 MIGLIARO (FE) Isc. Reg. Imp. CCIAA di Ferrara al n 147794389 - Numero REA: FE-17167 Codice Fiscale e Partita IVA: 147794389- cap. soc.

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DELIBERAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A N. 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI TOLVE. (Provincia di Potenza)

COMUNE DI TOLVE. (Provincia di Potenza) COMUNE DI TOLVE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI, PER LA LORO CONVIVENZA CON I CITTADINI E PER LA LOTTA AL RANDAGISMO. (approvato con deliberazione

Dettagli

GESTIONE DEL PARCO GATTI COMUNALE DI VIA RESEGA E DELLE COLONIE FELINE CENSITE E PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE

GESTIONE DEL PARCO GATTI COMUNALE DI VIA RESEGA E DELLE COLONIE FELINE CENSITE E PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE GESTIONE DEL PARCO GATTI COMUNALE DI VIA RESEGA E DELLE COLONIE FELINE CENSITE E PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE CONVENZIONE Art. 1 Affidamento della gestione del parco gatti e delle colonie feline censite

Dettagli

SPORTELLO ANIMALI DA COMPAGNIA

SPORTELLO ANIMALI DA COMPAGNIA SERVIZIO VETERINARIO Via IV Novembre 294 Tel. 0323/868060Fax 0323/868052 SPORTELLO ANIMALI DA COMPAGNIA Responsabili dello sportello : dr. G.Cassina, referente delle politiche della salute dr.ssa A. Monguzzi,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA AZIENDA U.S.L.12 (U.F. SANITA PUBBLICA VETERINARIA)

PROTOCOLLO D INTESA FRA AZIENDA U.S.L.12 (U.F. SANITA PUBBLICA VETERINARIA) PROTOCOLLO D INTESA FRA AZIENDA U.S.L.12 (U.F. SANITA PUBBLICA VETERINARIA) E COMUNI DI VIAREGGIO, CAMAIORE, PIETRASANTA, SERAVEZZA, STAZZEMA, FORTE DEI MARMI E MASSAROSA - Visto il Testo Unico delle Leggi

Dettagli

Governance veterinaria nel controllo del randagismo

Governance veterinaria nel controllo del randagismo Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di Laurea in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila Project work Governance veterinaria nel controllo del randagismo Candidato: Rossana Azzini

Dettagli

proposta di regolamento n. 12/04

proposta di regolamento n. 12/04 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di regolamento n. 12/04 a iniziativa della Giunta regionale presentata in data 19 marzo 2004 REGOLAMENTO REGIONALE CONCERNENTE: ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA COPIA AD USO AMMINISTRATIVO CITTÀ DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA Giunta Comunale N. 12 / 3210P - 6 OGGETTO: Affidamento servizio di ricovero, mantenimento, cura e pulizia dei cani randagi presso il

Dettagli

1 Finalità. 2 Ambito di applicazione. 3 Procedura per le rinunce di cani

1 Finalità. 2 Ambito di applicazione. 3 Procedura per le rinunce di cani REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RINUNCE DI PROPRIETÀ DEI CANI, PER IL SERVIZIO DI ACCALAPPIATURA CANI E PER LE RICONSEGNE DEI CANI CATTURATI AI PROPRIETARI ***************************************************************

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE EDUCAZIONE, SPORT, CULTURA, MUSEI E TURISMO SERVIZIO 3210P - SERVIZIO CULTURA, TUTELA ANIMALI E TURISMO N DETERMINAZIONE 202 NUMERO PRATICA OGGETTO: Proroga convenzione per

Dettagli

FIRENZE ANIMALI TRA PREMESSO CHE

FIRENZE ANIMALI TRA PREMESSO CHE FIRENZE ANIMALI Convenzione per la ripartizione di competenze tecniche ed economiche nei SERVIZI D IGIENE URBANA VETERINARIA tra COMUNE DI FIRENZE e ASL 10 TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FIRENZE, cod.

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118 OGGETTO: Accordo di collaborazione con l associazione "Gli Amici di Wolf" nella gestione di attività di

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA N. 18 CENTRO DI COSTO N. 091 PRATICA N DEL

CENTRO DI RESPONSABILITA N. 18 CENTRO DI COSTO N. 091 PRATICA N DEL CENTRO DI RESPONSABILITA N. 18 CENTRO DI COSTO N. 091 PRATICA N. 4006424 DEL 28.10.2016 OGGETTO: Approvazione manifestazione di interesse a partecipare alla procedura selettiva per lo svolgimento dei servizi

Dettagli