LA COSA PIÙ PROSSIMA A FRUTTA E VERDURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA COSA PIÙ PROSSIMA A FRUTTA E VERDURA"

Transcript

1 LA COSA PIÙ PROSSIMA A FRUTTA E VERDURA

2 COSA RENDE UNA MELA UN SUPERCIBO? NON SOLO LE VITAMINE E I MINERALI MA SOPRATTUTTO I COMPOSTI FITONUTRIENTI

3 MA CHE COSA SONO I FITONUTRIENTI? I FITONUTRIENTI SUPPORTANO LE VITAMINE E NE MIGLIORANO L EFFICACIA. INOLTRE, I FITONUTRIENTI HANNO DELLE PROPRIETÀ SPECIFICHE: STIMOLANO IL SISTEMA IMMUNITARIO, HANNO EFFETTI ANTI- INFIAMMATORI, RIDUCONO I LIVELLI DEL COLESTEROLO E MOLTO ALTRO.

4 NON LE VITAMINE. NON I MINERALI. SONO I FITONUTRIENTI CHE RENDONO FRUTTA E VERDURA DEI SUPERCIBI

5 STORIA DELLA SCOPERTA DEI FITONUTRIENTI 1913 Scoperta della prima Vitamina 1941 Le 13 Vitamine vengono scoperte 1990 Studi sulla popolazione dimostrano l importanza dei fitonutrienti per la nostra salute* Ci sono voluti decenni per scoprire le 13 vitamine. E non le conosciamo ancora pienamente. Abbiamo iniziato a capire l importanza dei fitonutrienti solo a partire dal La nostra conoscenza di questi composti, stimati tra i e i , è solo all inizio! * Fonte: 2001 American Institute for Cancer Research, Latest revision, January 2008

6 TREND: PIÙ CONSAPEVOLEZZA IN MERITO AL CIBO MAGGIORE DISPONIBILITÀ ALL ACQUISTO. Disponibilità a spendere per il cibo Mangia per riempirsi Vuole mangiare molto spendendo poco. Mangia conveniente Il cibo deve essere buono ma conveniente. Sceglie con attenzione Sceglie cibo salutare. Estimatore Ama cucinare. Cucina spesso, possibilmente cibo fresco e biologico. Sa godersi il cibo. Gourmet Classico Preferisce uscire a mangiare, invece di cucinare a casa. Altissimo interesse in prodotti e ristoranti esclusivi. Cultori del cibo Interesse verso il cibo molto alto. Ama cucinare e investe tempo e soldi per prodotti eccezionali. Relazione con il cibo Fonte: Zukunftsinstitut Food Reporte 2015

7 MA: MANGIAMO ABBASTANZA FRUTTA E VERDURA? NO adulti bambini La media europea di consumo di verduraèparia 220 grammi al giorno, mentre per la frutta è di 166 grammi al giorno per un totale di 386g al dì, ben al di sotto rispetto alle quantità raccomandate dall OMS. (EUFIC REVIEW 01/2012) I bambini europei consumano in media solo 227 gr al giorno di frutta e verdura I bambini italiani solo 1,71 porzioni al giorno Organizzazione Mondiale della Sanità / International Obesity Task Force

8 JUICE PLUS+ SA CHE LA NATURA FUNZIONA MEGLIO! Prodotti di Vitamine e Minerali isolati ad alto dosaggio Il meglio di 27 diversi tipi di frutta, verdura e bacche singole sostanze a volte dosaggi molto alti effetti? tollerabilità? familiari al corpo umano da secoli che da sempre trae beneficio dai Fitonutrienti e dalle Vitamine e trae profitto dalle varie interazioni sinergiche tra esse

9 CON LA NATURA DA OLTRE 20 ANNI VERSO UN FUTURO PIÙ SANO contiene 27 diversi tipi di frutta, verdura e bacche in linea sin dall inizio con il mega trend natura e benessere sul mercato da oltre 20 anni e più attuale che mai trae vantaggio da 20 anni di esperienza, con un'incredibile performance prodotto E ovviamente i prodotti Juice PLUS+ sono Senza Glutine Senza conservanti, No OGM ecc dolcificanti e coloranti

10 CON PIÙ DI 30 STUDI INTERNAZIONALI JUICE PLUS+ È IL SUPPLEMENTO NUTRIZIONALE PIÙ STUDIATO Sistema immunitario DNA Salute della pelle Parte degli studi pubblicati Salute dei denti Protegge le cellule dallo stress ossidativo Vasi sanguigni Campi di ricerca

11 27 TIPI DIVERSI DI FRUTTA E VERDURA: DALLA NATURA, CONVENIENTE, FACILE! Juice PLUS+ Premium capsule Juice PLUS+ Frutta e Verdura capsule Juice PLUS+ Bacche capsule 80,45 al mese 52,55 al mese 27,90 al mese

12 DISPONIBILI ANCHE IN FORMATO SOFT Juice PLUS+ Premium Soft Juice PLUS+ Frutta e Verdura Soft Juice PLUS+ Bacche Soft 51,80 al mese 35,55 al mese 35,55 al mese

13 JUICE PLUS+ VIENE OFFERTO AI BAMBINI* PARTECIPANDO AL CHILDREN HEALTH STUDY * viene offerto ai bambini da 4 a 12 anni Con l acquisto del prodotto da parte dell adulto * e ai ragazzi da 13 a 21 anni < 2 al giorno per gli adulti

Per la salute dei tuoi figli. Basta bambini obesi! Falli scoppiare di salute!

Per la salute dei tuoi figli. Basta bambini obesi! Falli scoppiare di salute! Per la salute dei tuoi figli Basta bambini obesi! Falli scoppiare di salute! Come far mangiare GRATIS frutta e verdura ai tuoi figli senza doverli forzare e senza passare ore a tavola ad implorarli di

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE SU JUICE PLUS+

TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE SU JUICE PLUS+ TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE SU JUICE PLUS+ TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE SU JUICE PLUS+ In questa brochure troverete le risposte alle domande più frequenti su Juice PLUS+. Parlando di Juice PLUS+ ci

Dettagli

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. più colore alla tua vita

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. più colore alla tua vita Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. www.politicheagricole.it più colore alla tua vita www.inran.it PERCHÈ MANGIARE FRUTTA E VERDURA FA BENE Indagini recenti ci confermano un dato purtroppo

Dettagli

5 motivi per mangiare arance rosse

5 motivi per mangiare arance rosse 5 motivi per mangiare arance rosse Contengono circa il 40% in più di vitamina C e non solo... http://www.elle.it/cucina/5-motivi-per-mangiare-arance-rosse#1 1/6 http://www.elle.it/cucina/5-motivi-per-mangiare-arance-rosse#1

Dettagli

Cosa rende il Goji-berry così prezioso? Ingredienti importanti

Cosa rende il Goji-berry così prezioso? Ingredienti importanti Cosa rende il Goji-berry così prezioso? La bacca di Goji è il frutto del benessere. I cinesi hanno scoperto i benefici per la salute di Goji-berry oltre 5.000 anni fa e la utilizzano per prevenire e combattere

Dettagli

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare le abitudini e il grado di consapevolezza in materia di alimentazione e nutrizione delle utenti di alfemminile.

Dettagli

Introduzione... 1 Per cominciare... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne... 3

Introduzione... 1 Per cominciare... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne... 3 Sommario Introduzione... 1 Per cominciare.... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne.... 3 Parte I PERCHÉ ESSERE VEGETARIANI... 7 1 Non sai cosa ti perdi... 9 2 I motivi di

Dettagli

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Fenomeno in continuo aumento Incremento di complicanze sanitarie divulgazione delle informazioni Corretta alimentazione Igiene alimentare TIPO

Dettagli

Dedicato a tutti coloro che ritengono la felicità, ovvero la salute, corpo - mente - animo, il bene più prezioso; da accrescere, difendere e

Dedicato a tutti coloro che ritengono la felicità, ovvero la salute, corpo - mente - animo, il bene più prezioso; da accrescere, difendere e Dedicato a tutti coloro che ritengono la felicità, ovvero la salute, corpo - mente - animo, il bene più prezioso; da accrescere, difendere e proteggere. Sempre, ogni giorno. Più conosci e più apprezzerai.

Dettagli

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario!

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario! 3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso dal risultato straordinario! Pasto Sostitutivo Pasto Sostitutivo al delizioso sapore di cioccolato o vaniglia francese.

Dettagli

Consigli programma 8 settimane

Consigli programma 8 settimane Consigli programma 8 settimane Le pagine qui di seguito sono volte a condividere un mio percorso personale che è diventato oramai parte integrante della mia quotidianità. E una mia testimonianza di uno

Dettagli

- OBESITÀ E NEW MEDIA -

- OBESITÀ E NEW MEDIA - - OBESITÀ E NEW MEDIA - - DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI OBESITÀ - Definizione OMS: L ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÀ DEFINISCE L OBESITÀ COME CONDIZIONE CARATTERIZZATA DA ECCESSIVO PESO CORPOREO PER ACCUMULO

Dettagli

Perchè scegliere BiancoPuro TM?

Perchè scegliere BiancoPuro TM? Perchè scegliere BiancoPuro TM? 1 Il piacere del bagno I sali di magnesio disintossicano e bilanciano naturalmente la tua pelle. Diminuisce lo stress e l ansia donandoti una sensazione di benessere. 2

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli

Sovrappeso ed Obesità in Italia

Sovrappeso ed Obesità in Italia Ministero della Salute Sovrappeso ed Obesità in Italia le dimensioni del problema Dicembre 2007 Che cosa è l Obesità? Un Fattore di rischio: Indice di Massa Corporea (IMC o BMI): sovrappeso 25 kg/m 2 obesità

Dettagli

Tutto per il tuo cane

Tutto per il tuo cane Tutto per il tuo cane Tutto per il tuo cane Mirò è una linea di alimenti completi ed equilibrati, formulati in maniera specifica per soddisfare le esigenze nutrizionali di cani di tutte le razze. La linea

Dettagli

Mette d accordo cani e gatti. <<Nutrizione di alta qualità>>

Mette d accordo cani e gatti. <<Nutrizione di alta qualità>> Mette d accordo cani e gatti Il marchio Nutrena è protagonista del mercato pet food negli Stati Uniti, Canada e molti altri paesi. Il brand offre, dal 1920, prodotti e servizi

Dettagli

LifePak + 9 funzioni in una sola formula

LifePak + 9 funzioni in una sola formula LifePak + 9 funzioni in una sola formula UN SOLO prodotto per l Europa Una storia semplificata per l attività EMEA Formulata ottimizzata Un programma completo di benessere nutritivo che fa uso di ingredienti

Dettagli

Direttamente da Tony Robbins Salute & Vitalità

Direttamente da Tony Robbins Salute & Vitalità Direttamente da Tony Robbins Salute & Vitalità L allarme della sveglia. Corri sotto la doccia magari dopo esserti rigirato sotto le coperte per un paio di minuti e in fretta ti vesti, bevi del caffè e

Dettagli

Consumo di frutta e verdura GUADAGNARE SALUTE

Consumo di frutta e verdura GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE Secondo l Atlante delle malattie cardiache e dell ictus cerebrale dell Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scarso consumo di frutta e verdura è responsabile,

Dettagli

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com Conosci I tuoi numeri 1 Prendi possesso della tua salute Conosci I tuoi numeri! La nostra vita è circondata da numeri importanti che dobbiamo conoscere Ma conosciamo I nostri Numeri in termini di salute?

Dettagli

I.P.S. G. RAVIZZA Novara, Italy

I.P.S. G. RAVIZZA Novara, Italy I.P.S. G. RAVIZZA Novara, Italy LA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL UMANITA!!! Dal16 Novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata dichiarata dall UNESCO Patrimonio Immateriale dell Umanità. Attività

Dettagli

COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS

COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS È una linea classica ma completa, adatta a cani con diversi stili di vita e per tutte le età. Si distingue particolarmente per il suo ottimo rapporto qualità prezzo. PRODOTTO

Dettagli

Gli stili alimentari degli italiani in vacanza in Sardegna

Gli stili alimentari degli italiani in vacanza in Sardegna Gli stili alimentari degli italiani in vacanza in Sardegna Il 52,5% degli italiani cambia le proprie abitudini alimentari in vacanza. L indagine sui comportamenti di consumo e gli stili di acquisto alimentari

Dettagli

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico Titolo del Progetto: Progetto di Educazione Alimentare dal 2005 al 2011 Mangiare con gli occhi, la mente ed il cuore Struttura Titolare del Progetto: Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca

Dettagli

N 01. Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore

N 01. Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore N 01 Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore LILT Sezione Provinciale di Biella Via Belletti Bona 20, 13900 Biella Tel. 015 8352111 - info@liltbiella.it www.liltbiella.it

Dettagli

Stili di vita e obesità infantile in Italia

Stili di vita e obesità infantile in Italia Stili di vita e obesità infantile in Italia Angela Spinelli per il Gruppo OKkio alla SALUTE Istituto Superiore di Sanità - CNESPS Tel 06 49904314 angela.spinelli@iss.it Perché occuparsi di Stili di vita

Dettagli

Il gusto di rimanere attivi.

Il gusto di rimanere attivi. Il di rimanere attivi. Dall Alto Adige l integratore ad elevato contenuto di proteine, da latte 100% italiano. Tanti gusti per tutti i giorni. NutraLYO è una linea di si integratori ad alto contenuto di

Dettagli

QUANDO IL LARGO CONSUMO SI FA STRETTO

QUANDO IL LARGO CONSUMO SI FA STRETTO QUANDO IL LARGO CONSUMO SI FA STRETTO Giovanni Fantasia Milano, 19 novembre 2014 IN ITALIA, NONOSTANTE DEBOLI SEGNALI DI RIPRESA DELLA FIDUCIA, PERMANE IL GAP VS L EUROPA Evoluzione dell indice di fiducia

Dettagli

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari,

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, Premettiamo che grazie all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C in unione con l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, l'albicocca, grazie anche alla sua buona digeribilità, è senza dubbio

Dettagli

LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO

LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO TA.TA. S.r.l. I Via Nettunense, km 0.800 0.900, n 63 00040 Frattocchie (RM) I P.IVA 12162311000 I Tel. +39069399313 I email: info@tatasrl.it LE PROPRIETA

Dettagli

Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine»

Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine» Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine» ESTRATTO PER LA STAMPA Milano, 10 gennaio 2014 Gruppo Selex, chi siamo 18 soci, tutte imprese indipendenti

Dettagli

MINISAL PROGRAM. Università degli Studi di Foggia - Clinica Pediatrica, Foggia, 2. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Napoli, 3

MINISAL PROGRAM. Università degli Studi di Foggia - Clinica Pediatrica, Foggia, 2. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Napoli, 3 Contenuto di sodio e potassio nella dieta abituale di bambini e adolescenti italiani: relazione con età, massa corporea e pressione arteriosa. DELLO STUDIO MINISAL-GIRCSI A. Campanozzi 1, S. Avallone 2,

Dettagli

Il GUSTO NEL MANGIARE

Il GUSTO NEL MANGIARE Il GUSTO NEL MANGIARE Presentazione dei risultati Roma, 26/10/2006- Ricerca 2006043rs www.formatresearch.com info@formatresearch.com Presentazione del lavoro Indagine telefonica (CATI), realizzata da Format

Dettagli

Gusto & Benessere. Nuova Linea benessere. cioko & caramelle della Salute

Gusto & Benessere. Nuova Linea benessere. cioko & caramelle della Salute Gusto & Benessere Nuova Linea benessere cioko & caramelle della Salute GROUP DIVISIONE BENESSERE I nostri espositori I nostri espositori mettono in risalto ogni prodotto della nuova linea Gusto & Benessere.

Dettagli

INDICE. Alcuni consigli utili pag 3 Come interpretare alcuni messaggi pag 6 Fare la spesa pag 8 Preparare e consumare i pasti pag 8

INDICE. Alcuni consigli utili pag 3 Come interpretare alcuni messaggi pag 6 Fare la spesa pag 8 Preparare e consumare i pasti pag 8 INDICE Alcuni consigli utili pag 3 Come interpretare alcuni messaggi pag 6 Fare la spesa pag 8 Preparare e consumare i pasti pag 8 Alcuni consigli utili non saltare i pasti inserire i carboidrati complessi

Dettagli

Per il vostro sistema immunitario!

Per il vostro sistema immunitario! Per il vostro sistema immunitario! FITOESTRATTI, VITAMINE PHYTO-PANMOL E ALTRI OLIGOELEMENTI PER UN - SISTEMA IMMUNITARIO NORMALE - SISTEMA IMMUNITARIO FLESSIBILE - SISTEMA IMMUNITARIO RESISTENTE IL SISTEMA

Dettagli

NUOVISSIMO! SCOPRITE LA POTENZA DELLA CAPSULA-FRESCHEZZA NASCOSTA ALL INTERNO!

NUOVISSIMO! SCOPRITE LA POTENZA DELLA CAPSULA-FRESCHEZZA NASCOSTA ALL INTERNO! NUOVISSIMO! SCOPRITE LA POTENZA DELLA CAPSULA-FRESCHEZZA NASCOSTA ALL INTERNO! Editoriale La fatica: Il nemico da combattere delle trenta-quarantenni Il multitasking continuo delle donne che appartengono

Dettagli

La nuova biologia.blu

La nuova biologia.blu David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Il corpo umano PLUS 2 Capitolo C12 La biologia del cancro 3 Una parola per cento malattie Il cancro è un insieme di

Dettagli

VITAMINA C. Sistema immunitario. Pelle. Fatica. Cartilagini. Stress ossidativo. Ossa. Collagene. CStanchezza. Funzione psicologica

VITAMINA C. Sistema immunitario. Pelle. Fatica. Cartilagini. Stress ossidativo. Ossa. Collagene. CStanchezza. Funzione psicologica leggere le avvertenze riportate sulla confezione Stress ossidativo Ossa Collagene Funzione psicologica Un integrazione di Vitamina C è utile per Pelle Sistema immunitario CStanchezza Fatica Denti Cartilagini

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

JVi. Domande frequenti INDICE

JVi. Domande frequenti INDICE JVi Domande frequenti INDICE 1. Che cos è JVi? 2. Perché devo prendere 120 ml di JVi? 3. Posso usare JVi con altri prodotti Nu Skin? 4. JVi è un prodotto certificato SCS? 5. La garanzia di rimborso si

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

01 Perché mangiamo? 2

01 Perché mangiamo? 2 VI Sommario Parte prima Il cibo e il corpo Perché mangiamo? Di che cosa ha bisogno il nostro organismo? Che cosa contengono gli alimenti? Come organizzare la nostra giornata alimentare? Quali relazioni

Dettagli

Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma

Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma A lmao rièntati Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma Davide Cristofori Roma, 30 novembre 2012 Le quattro sezioni AlmaOrièntati in breve Individua i tuoi punti di forza

Dettagli

Un approccio ad un alimentazione sana e corretta (l importanza della prima colazione) Andrea Ghiselli - INRAN

Un approccio ad un alimentazione sana e corretta (l importanza della prima colazione) Andrea Ghiselli - INRAN Arborea 16 marzo 2012 ORIENTIAMOCI VERSO UNO STILE DI VITA CORRETTO: Stabilimento Latte Arborea - Strada 14 est - Arborea (OR) Un approccio ad un alimentazione sana e corretta (l importanza della prima

Dettagli

CONSIGLI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE A SCUOLA

CONSIGLI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE A SCUOLA CONSIGLI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE A SCUOLA Epidemiologia obesità nei bambini di 8-9 anni (Okkio alla salute 2008) Epidemiologia obesità nei giovani di 11-13-15 anni Indagine multicentrica internazionale

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO. Direttore responsabile: Prof. Andrea Maglioni

PROGRAMMA DIDATTICO. Direttore responsabile: Prof. Andrea Maglioni PROGRAMMA DIDATTICO Direttore responsabile: Prof. Andrea Maglioni 1 GIORNATA: INTESTINO, NUTRIZIONE MODERNA E GENI ANTICHI 2 GIORNATA: INTESTINO E MICROBIOTA: LA SALUTE PASSA DI QUA VENERDI 4 NOVEMBRE

Dettagli

I NOSTRI PACCHETTI I NOSTRI PRODOTTI SONO BUONI E SOPRATTUTTO.. VEGETALI. Parola di

I NOSTRI PACCHETTI I NOSTRI PRODOTTI SONO BUONI E SOPRATTUTTO.. VEGETALI. Parola di I NOSTRI PACCHETTI I nostri pacche sono sta studia per i vari Kg da perdere e in base alla vostra disponibilità economica. Pertanto diamo a tu i clien la possibilità di usufruire della modalità con il

Dettagli

Lezione Interattiva e laboratorio didattico replicabile in classe

Lezione Interattiva e laboratorio didattico replicabile in classe Latte è salute: percorso di benessere. Lezione Interattiva e laboratorio didattico replicabile in classe Cinzia Zucchi Dietista UOC Clinica Pediatrica - Dipartimento DINOGMI Università degli Studi di Genova

Dettagli

%"+%** "#$ "& * %+,! " # $% & '(! ) ) " * ' + ) ( &,, - # *' ) ', -.!

%+%** #$ & * %+,!  # $% & '(! ) )  * ' + ) ( &,, - # *' ) ', -.! "#$ %& %"+%** "#$ "-$ "-$ "/$ "/$ "1$ "1$ "4$ ' &%&&(& )* "& * %+, " #. & $% & ' '( ) ) " 0&& && * ' + ) ( &,, - # '. *' ) 2& 3 ', -. 5 "# $ % && % ''"#$( ) " *"** "* * "* "* + * * %&' ( (' ' ' ' ) ( *&(

Dettagli

L appetito vien mangiando

L appetito vien mangiando L appetito vien mangiando Biscotti artigianali formulati con i migliori ingredienti, non contengono conservanti e lievitanti, specifici per la pulizia dei denti. Ricetta studiata senza zuccheri aggiunti,

Dettagli

DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE

DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE Report OMS - Ginevra 2003 Diet, nutrition and the prevention of chronic diseases Malattie cardiovascolari, diabete, obesità, neoplasie: patologie su cui è possibile agire in ambito preventivo Target privilegiato

Dettagli

La motivazione a mangiare può dipendere da:

La motivazione a mangiare può dipendere da: La motivazione a mangiare può dipendere da: Anticipazione del cibo che verrà consumato Tempo trascorso dall ultimo pranzo Distanza dall ora dei pasti Quantità e tipo di cibo presenti nell intestino Livelli

Dettagli

THE SUN IN ITS LIQUID FORM

THE SUN IN ITS LIQUID FORM THE SUN IN ITS LIQUID FORM 1ª BEVANDA NUTRICOSMETICA LA BEVANDA NUTRICOSMETICA CHE SI SENTE SULLA PELLE. DENTRO E FUORI. La composizione di Sunlover è ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti essenziali

Dettagli

Alimenti Olistici Monoproteici

Alimenti Olistici Monoproteici Pura Dalla Grana Natura Dog Alimenti Olistici Monoproteici Filosofia: PURA NATURA nasce dalla filosofia di alimentare il cane nel modo piu simile alla sua dieta naturale. Carne, assenza di cereali, patate,

Dettagli

Il Progetto CCM-RER Azioni per una vita in salute nella prospettiva europea

Il Progetto CCM-RER Azioni per una vita in salute nella prospettiva europea Il Progetto CCM-RER Azioni per una vita in salute nella prospettiva europea Sonja Kahlmeier Organisazione Mondiale della Sanita OMS Ufficio Regionale Europeo, Centro Ambiente e Salute Francesca Racioppi

Dettagli

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale Maria Luisa Amerio Direttore Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale

Dettagli

NUTRIZIONE AVANZATA RESA SEMPLICE BENESSERE E VITALITÀ

NUTRIZIONE AVANZATA RESA SEMPLICE BENESSERE E VITALITÀ NUTRIZIONE AVANZATA RESA SEMPLICE BENESSERE E VITALITÀ NUTRIZIONE AVANZATA RESA SEMPLICE STILI DI VITA DIVERSI E ABITUDINI ALIMENTARI SBAGLIATE, POSSONO COMPORTARE UNO STATO NUTRIZIONALE SBILANCIATO. COME

Dettagli

Cibo: il diritto a essere informati

Cibo: il diritto a essere informati Cibo: il diritto a essere informati Ferrara, 22 maggio 2015 Rosanna Massarenti Direttore Altroconsumo Di che cosa parliamo L'importanza sociale di una corretta informazione sui temi alimentari per contrastare

Dettagli

POSSIBILI RISCHI CONNESSI ALLE ESPOSIZIONI NELL INFANZIA. Alessandro Polichetti Dipartimento di Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanità

POSSIBILI RISCHI CONNESSI ALLE ESPOSIZIONI NELL INFANZIA. Alessandro Polichetti Dipartimento di Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanità POSSIBILI RISCHI CONNESSI ALLE ESPOSIZIONI NELL INFANZIA Alessandro Polichetti Dipartimento di Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanità Campi elettromagnetici a RF Le preoccupazioni circa rischi

Dettagli

INTEGRATORI ALIMENTARI

INTEGRATORI ALIMENTARI 76 INTEGRATORI ALIMENTARI GIOVINEZZA E BELLEZZA RACCHIUSE IN CAPSULA INTEGRATORI ALIMENTARI METODO D AUTORE Alcuni anni dopo lo sviluppo del metodo di ottenere il collagene dai pelli di pesce dal nostro

Dettagli

AIKAM NEWS. Aprile 16 N. 4. KARATE WADO RYU in TOSCANA KARATE AGONISTICO FORMAZIONE PREPARAZIONE DAN. Stage ed esami Dan. Campionato Nazionale

AIKAM NEWS. Aprile 16 N. 4. KARATE WADO RYU in TOSCANA KARATE AGONISTICO FORMAZIONE PREPARAZIONE DAN. Stage ed esami Dan. Campionato Nazionale KARATE WADO RYU in TOSCANA AIKAM NEWS Aprile 16 KARATE AGONISTICO Campionato Nazionale FORMAZIONE Corso Allenatori PREPARAZIONE DAN Stage ed esami Dan N. 4 Raduni agonistici Ritiro squadra Aikam Aggiornamento

Dettagli

Strategie per la promozione di un consumo consapevole di pesce e molluschi tra i Millenials: il ruolo della ricerca sociale

Strategie per la promozione di un consumo consapevole di pesce e molluschi tra i Millenials: il ruolo della ricerca sociale Strategie per la promozione di un consumo consapevole di pesce e molluschi tra i Millenials: il ruolo della ricerca sociale Stefania Crovato Osservatorio IZSVe SCS7 Comunicazione e conoscenza per la salute

Dettagli

Vanityfair.it 01 giugno 2015

Vanityfair.it 01 giugno 2015 Vanityfair.it 01 giugno 2015 Ilsole24ore.com 03 giugno 2015 Panorama.it 30/01/2015 Quotidiano Data Pagina Foglio 04-06-2015 27 1 Codice abbonamento: 044142 Edenred Focus.it 30/01/2015

Dettagli

PAN FIORETTO. Ricettario

PAN FIORETTO. Ricettario PAN FIORETTO Ricettario PAN FIORETTO Pan Fioretto è un mix al 50% per la produzione di pane e sostituti del pane con cereali e semi, ideale per chi vuole donare gusto, fragranza e benessere alla propria

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

Piattaforma didattica sulla corretta alimentazione per le scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna

Piattaforma didattica sulla corretta alimentazione per le scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna Progetto Una settimana per una vita sana VI edizione Piattaforma didattica sulla corretta alimentazione per le scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna con il CONTRIBUTO di con il PATROCINIO

Dettagli

LINEA PRODOTTI PET S IN

LINEA PRODOTTI PET S IN LINEA PRODOTTI PET S IN PET'S IN CUCCIOLI E CANI DI TAGLIA MINI I cani di taglia mini hanno bisogno di un maggiore apporto energetico rispetto ai cani di taglia superiore e frequentemente sono caratterizzati

Dettagli

Comenius Project ITALIA BELGIO GERMANIA POLONIA SPAGNA TURCHIA

Comenius Project ITALIA BELGIO GERMANIA POLONIA SPAGNA TURCHIA Comenius Project 2013-15 ITALIA BELGIO GERMANIA POLONIA SPAGNA TURCHIA I.P.S. G. RAVIZZA Novara, Italy Partners: Lycée technique provincial Jean Boets - LIEGE Technisches und Kaufmännisches Berufskolleg,

Dettagli

PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DELLA RIPRODUZIONE PREVENZIONE DEI DIFETTI CONGENITI PREVENZIONE DELLA PREMATURITA

PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DELLA RIPRODUZIONE PREVENZIONE DEI DIFETTI CONGENITI PREVENZIONE DELLA PREMATURITA PRENDERE PER TEMPO L ACIDO FOLICO Dr.ssa Stefania Travagli Responsabile Consultorio Familiare di Pavullo International Centre on Birth Defects and Prematurity (OMS) PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DELLA

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE PER UNA RISTORAZIONE EVOLUTA E DI QUALITÀ

SOLUZIONI INNOVATIVE PER UNA RISTORAZIONE EVOLUTA E DI QUALITÀ Presentazione SOLUZIONI INNOVATIVE PER UNA RISTORAZIONE EVOLUTA E DI QUALITÀ - Via L.C. Borciol n.51, 38086 Pinzolo (TN) - P.I. 00387200223 Le origini di nasce dall aggiornamento scientifico costante in

Dettagli

Le abitudini alimentari dei bambini

Le abitudini alimentari dei bambini Le abitudini alimentari dei bambini Una dieta ad alto tenore di grassi e con contenuto calorico eccessivo è associata ad aumento del peso corporeo, che nel bambino tende a conservarsi fino all età adulta.

Dettagli

ORO DELLA TERRA A TAVOLA I. C. GALILEO FERRARIS FALCONARA M. a. s. 2012-2013

ORO DELLA TERRA A TAVOLA I. C. GALILEO FERRARIS FALCONARA M. a. s. 2012-2013 PROGETTO REGIONE MARCHE e LEGAMBIENTE ORO DELLA TERRA A TAVOLA I. C. GALILEO FERRARIS FALCONARA M. SCUOLA ALDO MORO CLASSI IV a. s. 2012-2013 MANGIATE FRUTTA E VERDURA E LA VOSTRA VITA SARA PIU SICURA

Dettagli

Che cos'è The CHALLENGE?

Che cos'è The CHALLENGE? di VI Che cos'è The CHALLENGE? Una delle migliori piattaforme al mondo per la perdita di peso e il fitness oggi Oltre mezzo miliardo di frullati distribuiti, 3 milioni di trasformazioni, in 13 paesi Con

Dettagli

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS www.tradingeducators.education Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS www.tradingeducators.education Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali JOE ROSS - TRADING EDUCATORS www.tradingeducators.education Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 5 minuti! Data

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

PROGETTO: RISTORANTI DELLA SALUTE. A cura di: ASL VARESE UNIASCOM-CONFCOMMERCIO - ASSOCIAZIONE PROVINCIALE RISTORATORI

PROGETTO: RISTORANTI DELLA SALUTE. A cura di: ASL VARESE UNIASCOM-CONFCOMMERCIO - ASSOCIAZIONE PROVINCIALE RISTORATORI PROGETTO: RISTORANTI DELLA SALUTE A cura di: ASL VARESE UNIASCOM-CONFCOMMERCIO - ASSOCIAZIONE PROVINCIALE RISTORATORI I 10 PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO PER LA SALUTE PER I PAESI A ELEVATO REDDITO Da Global

Dettagli

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza Da uno studio dell Ohio State University Wexner Medical Center, pubblicato su Psychoneuroendocrinology è emerso che il livello di una

Dettagli

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE GENOTEST Test del DNA Otterrai una risposta personalizzata per migliorare gli stili di vita in merito a NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI in base alle informazioni genetiche rilevate

Dettagli

Brochure Prodotti 2016

Brochure Prodotti 2016 Brochure Prodotti 2016 Aloe Vera per il tuo Benessere & la tua Bellezza integratori alimentari + integratori Disponibile in due formati! 473 ARGI+ ARGI+ fornisce tutta la carica energetica proveniente

Dettagli

Sistema Museale Università di Camerino Orto Botanico Carmela Cortini ;

Sistema Museale Università di Camerino Orto Botanico Carmela Cortini ; Sistema Museale Università di Camerino Orto Botanico Carmela Cortini 0737-403084 3204278882; roberta.tacchi@unicam.it 9,1 miliardi La popolazione mondiale nel 2050, secondo una proiezione, raggiungerà

Dettagli

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2016 OBESITÀ CAMMINAre E salute Questionario Campagna Obesity Day 2016 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2.Data... 3. Sesso A) M B) F 4. Età... 5.Professione...

Dettagli

Le migliori gelaterie. hanno un buon gelato. anche per te!

Le migliori gelaterie. hanno un buon gelato. anche per te! Bergamo, lunedì 15 Febbraio 2016 Problemi col glutine? Hai particolari intolleranze? Le migliori gelaterie hanno un buon gelato anche per te! Un corso per approfondire conoscenze e competenze sul gelato

Dettagli

LA VERA BELLEZZA È QUELLA INTERIORE

LA VERA BELLEZZA È QUELLA INTERIORE LA VERA BELLEZZA È QUELLA INTERIORE / IL MARCHIO PRESENTANO LA VERA SVOLTA NEI TRATTAMENTI DELLA PELLE: UN NUOVO E INNOVATIVO MARCHIO DI NUTRICOSMETICA DUE MARCHI LEADER DEL MERCATO UNA COLLABORAZIONE

Dettagli

Prendere integratori serve???

Prendere integratori serve??? Prendere integratori serve??? Multivitaminici, multi minerali, antiossidanti, omega-3, rigeneratori di cartilagine, basificatori del ph corporeo, ginseng per l energia, echinacea per il sistema immunitario,

Dettagli

Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI

Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI 1 La storia di un panificio speciale: Il Panificio per cani HOV - HOV prepara con amore bocconcini prelibati per

Dettagli

QUALI BUONE PRASSI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE. PROMOZIONE DI UNA SANA ALIMENTAZIONE 9 giugno 2015 ASL Brescia UO Educazione alla Salute

QUALI BUONE PRASSI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE. PROMOZIONE DI UNA SANA ALIMENTAZIONE 9 giugno 2015 ASL Brescia UO Educazione alla Salute QUALI BUONE PRASSI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE PROMOZIONE DI UNA SANA ALIMENTAZIONE 9 giugno 2015 ASL Brescia UO Educazione alla Salute LE SFIDE DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN EUROPA LA VITA MEDIA

Dettagli

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate.

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. www.politicheagricole.it più colore alla tua vita www.inran.it Indagini recenti ci confermano un dato purtroppo costante negli ultimi anni: il calo nei consumi

Dettagli

VERDI & VIVACI DEPURAZIONE/DISINTOSSICAZIONE

VERDI & VIVACI DEPURAZIONE/DISINTOSSICAZIONE VERDI & VIVACI Da dolci a pepati, la rivoluzione dei frullati verdi è in piena fase e per una buona ragione. Arricchite uno smoothie salutare con verdure a foglia verde. Straordinariamente, queste verdure

Dettagli

La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro

La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro La frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche per l organismo. Si tratta di alimenti molto energetici perché ricchi di proteine

Dettagli

Acido folico e difetti del tubo neurale dal punto di vista della tossicologia alimentare

Acido folico e difetti del tubo neurale dal punto di vista della tossicologia alimentare Acido folico e difetti del tubo neurale dal punto di vista della tossicologia alimentare Alberto Mantovani, Dipartimento di Sanità Alimentare ed Animale Istituto Superiore di Sanità http://progetti.iss.it/inte/

Dettagli

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori CONFERENZA STAMPA UNAPROA Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori Il secondo anno della campagna Nutritevi dei colori della vita e le iniziative nella Grande Distribuzione Milano, Consumi,

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli

Roma, 17 Maggio 2012

Roma, 17 Maggio 2012 LA PIATTAFORMA EATING CITY: Esperienze di Ristorazione Collettiva Il cambio di Paradigma è necessario? Roma, 17 Maggio 2012 Maurizio Mariani Presidente Risteco Chi è Risteco Consorzio, formato da imprese

Dettagli

Gioco Etichettiamoci - Premessa Progetto Campioni.. d Energia

Gioco Etichettiamoci - Premessa Progetto Campioni.. d Energia Progetto Campioni.. d Energia Per studenti della Scuola Secondaria di 1 Grado Edizione n. 3 - Anno Scolastico 2014-2015 Gioco Etichettiamoci Premessa Ing. Libero Buttaro Recupero Materiali e Prodotti Materiali

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Alimentazione e sport Gli INTEGRATORI Sono realmente utili? Fanno bene o fanno male alla salute? E senza dubbio un tema di grande attualità Innanzitutto il concetto di INTEGRAZIONE presuppone una dieta

Dettagli

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni Sistema Comunicazione e Marketing Modena 31.3. 2006 GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON Regola 1

Dettagli

Progettare una Comunità in salute Rendere facili le scelte salutari. Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL BERGAMO

Progettare una Comunità in salute Rendere facili le scelte salutari. Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL BERGAMO Progettare una Comunità in salute Rendere facili le scelte salutari Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL BERGAMO Cosa è la salute? La salute è uno stato di completo benessere fisico,

Dettagli

Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione. Dr. Florence Egal Divisione Alimentazione e Nutrizione

Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione. Dr. Florence Egal Divisione Alimentazione e Nutrizione Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione Dr. Florence Egal Divisione Alimentazione e Nutrizione Un alimentazione sana e sostenibile per tutti Verona, 16 Ottobre 2013 Persiste

Dettagli