Esercitazione pratica di cucina N 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazione pratica di cucina N 11"

Transcript

1 Esercitazione pratica di cucina N 11 Millefoglie di grana Con funghi porcini trifolati alla nepitella Timballo di anelletti Siciliani al Ragù Terrina di coniglio con salsa di pistacchio e aceto balsamico Patate duchessa Pane alle cipolle Chiacchiere di carnevale

2 Nome : Millefoglie di grana con funghi porcini trifolati alla nepitella Scheda n 62 Tipologia : Antipasto caldo Stagionalità Grado di difficoltà 2- Grana Padano kg. 1,400 Funghi porcini Kg. 2,400 Aglio Gr. 20 Olio extrav.oliva dl. 2 Nepitella Gr. 50 Sale e pepe q.b Olio d arachidi dl. 4 Zucchine Gr minuti Cuocere il grana grattugiato in una padella antiaderente in modo da ottenere sessanta cialde del diametro di circa sei cm. Pulire i funghi, tagliarli in fette sottili in senso longitudinale e saltarli in padella con olio e aglio tritato, poi correggere di sale e pepe: unire la nepitella e finire la cottura bagnando se necessario, con acqua Formare nei piatti di portata il millefoglie alternando la salsa di funghi con le cialde di grana Guarnire con ciuffi di prezzemolo fritti in olio e verdure in purea o bollite a piacere.

3 Nome :Timballo di anelletti Siciliani al ragù Scheda n 63 Tipologia Stagionalità Grado di difficoltà 2- Pirottini d alluminio n. 35 Olio d oliva cl.30 Cipolla Sedano Carote Gr.100 Tritato di manzo Gr.250 Tritato di maiale Gr.250 Doppio conc.di pomodoro Gr.500 Pomodori pelati Kg.1,5 Finocchietto selvatico Gr.300 Olio di semi Lt.1 Melanzane Kg.2,5 Anelletti Kg.1,5 Tuma fresca g.400 Sale Gr.300 Vino rosso Lt.1/2 Pane grattugiato Gr.300 Fare un trito di cipolla,sedano,e carote,farle rosolare con l olio d oliva, aggiungere il macinato di carne, fare rosolare, bagnare con il vino rosso, fare evaporare e aggiungere il concentrato di pomodoro, il passato di pomodoro. Aggiungere i finocchietti precedentemente bolliti e tritati e diluire con il brodo ottenuto dalla bollitura del finocchietto. Aggiustare di sale e fare cuocere. Durante la cottura della salsa, tagliare le melanzane a cubetti, metterli a scolare con il sale e friggerli, scolarli bene e mescolarli al ragù. Cuocere gli anelletti in abbondante acqua calda, scolarli e condirli con il ragù e la tuma tagliata a dadini. Ungere i pirottini di olio, passarli con il pane grattugiato e riempirli con la pasta. Mettere in forno e cuocere per 10 minuti circa, sformarli e servire.

4 Nome : Filetto al pepe verde SCHEDA TECNICA DI RICETTA Scheda n 64 Tipologia: Stagionalità Grado di difficoltà 2- Filetto (Cuore) Burro Pepe verde in salamoia Vino bianco Brandy Per il Fondo bruno Sedano carote Cipolle Pomodori Farina 00 kg.4 Gr.400 Gr.500 dl.5 dl.5 2 ore Asportare il grasso al filetto e tagliarlo a fette di circa 120 gr. Cadauna Fare sciogliere il burro in una padella e rosolarvi il filetto da ambedue le parti, appena rosolato aggiungere il pepe verde Bagnare con il brandy, fare evaporare e aggiungere il fondo bruno ottenuto dalla cottura prolungata in forno dei ritagli di carne con gli elementi aromatici. Servire la fetta di filetto ricoperta della salsa ottenuta.

5 Nome :Patate duchessa Scheda n 65 Tipologia: Contorno caldo Stagionalità Grado di difficoltà -2- Patate farinose Kg.6 Burro Gr.600 Uova (tuorli) n. 20 Uova (interi) n.10 Sale q.b. Noce moscata q.b. 1,30 minuti. Lavare le patate, metterle in una pentola con acqua fredda e farle cuocere; appena cotte pelarle e passarle allo schiaccia patate. Incorporare i tuorli, uno alla volta e mescolando con cura, aggiungere il burro, la noce moscata,il sale e il pepe e amalgamare il tutto, nel frattempo imburrare le teglie. Con il sac a poche con la bocchetta dentellata dare la forma,nelle teglie, lasciare riposare qualche minuto, sbattere l uovo e spennellare le forme fatte. Mettere in forno per circa 10 minuti a 200 C, appena cotte servire.

6 Nome : Pane alle cipolle Scheda n 66 Tipologia Farina di semola Kg.2 Lievito di birra Gr.50 Cipolla dorata Gr. 200 Olio ml.20 Sala q.b Stagionalità Grado di difficoltà ore Pulire la cipolla, tritarla grossolanamente e farla rosolare con l olio. Mettere un chilo e mezzo di farina a fontana, mettervi al centro il lievito di birra sciolto in un po d acqua tiepida e iniziare a impastare, aggiungendo tutta l acqua che occorre per ottenere un impasto omogeneo, infine aggiungere il sale e la cipolla e continuare a impastare. Spezzare la pasta e dare la forma di filoncini, disporli su una tavola infarinata e coprire con una tovaglia. Fare lievitare in camera di lievitazione ad una temperatura massima di 40 C per un ora circa. Infornare a 200 C fino ad ottenere un colore dorato.

7 Nome : Chiacchiere di carnevale Scheda n 67 Tipologia: Dessert Stagionalità Grado di difficoltà Farina 00 Kg.2 Uova intere n.8 Uova (Tuorli) n.4 Vino bianco secco ml.40 Zucchero semolato Vanillina n. 4 buste burro Rhum ml.5 Lievito per dolci n. 2 bustine Zucchero a velo Gr.100 Strutto Kg.1 Fare sciogliere il burro a fuoco moderato. Fare sciogliere lo zucchero nel vino a fiamma bassissima e far raffreddare. Preparare la farina a fontana ed unire tutti gli ingredienti, l impasto deve risultare elastico. Stendere la pasta con la macchinetta, oppure si può fare anche con il matterello. Tagliare e dare le forme che più piacciono e friggerli nello strutto o in abbondante olio di semi. Scolarli bene e cospargerli di zucchero a velo. del piatto

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- --------------------------------------------------

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ESERCITAZIONE PRATICA N 9 CARPACCIO DI CARCIOFI CON BRESAOLA DELLA VALTELLINA SU LETTO DI RUGHETTA CON MOUSSE DI FORMAGGIO ALLE ERBE ----------------------------------------------- CREMA PARMANTIER -------------------------------------------------

Dettagli

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO Anno 2013 Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali Asilo Nido Comunale 1 PRIMI PIATTI Crema di piselli con riso Vellutata di zucchine con

Dettagli

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in le ricette di Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in atmosfera protettiva per poterla cucinare

Dettagli

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto SALSA KETCHUP Il libretto è la raccolta di alcune ricette cucinate dalla cuoca della nostra mensa, Letizia Bambagioni, per i bambini delle scuole di Scandicci. Le ricette, inserite nel menù stagionale

Dettagli

Pratähäpfla (Patate arrosto)

Pratähäpfla (Patate arrosto) Pratähäpfla (Patate arrosto) - 8 patate di grandezza media - burro quanto basta - 200/300 gr di formaggio nostrano grasso, tipo Bettelmatt - sale e pepe : Far bollire le patate in acqua salata, pelarle,

Dettagli

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6

Dettagli

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO Il cibo ci viene in aiuto anche per conoscere e confrontare usi, abitudini e tradizioni di altri Paesi. Perciò ecco alcune ricette regionali italiane ed altre provenienti

Dettagli

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni GIAPPONE Dolce di carote (Gajar Halwa) 2 kg di carote 250 g di zucchero 80 g di mandorle pelate 120 g di burro chiarificato 80 g di pistacchi 2 l di latte cardamomo verde pelare e grattuggiare le carote

Dettagli

Biscotti alla lavanda

Biscotti alla lavanda Ricette della scuola Rodari Biscotti alla lavanda 300 g di farina 00 100 g di burro 1 uovo 80 g di zucchero 1 cucchiaio di miele una manciata di fiori di lavanda 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato

Dettagli

CONTEST LENTICCHIA PEDINA

CONTEST LENTICCHIA PEDINA Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto Lenticchia Pedina e per il contributo che hai dato al progetto Casa del Sorriso del CESVI in aiuto ai bambini brasiliani di Rio de Janeiro. Guarda il video

Dettagli

Torta di grano saraceno

Torta di grano saraceno Torta di grano saraceno Ricetta originale di Anneliese Kompatscher Ingredienti: 250g burro morbido 250g zucchero 6 uova 250g farina di grano saraceno 250g mandorle macinate 1 bustina di zucchero vanigliato

Dettagli

Aggiungi valore ai tuoi piatti. Gastronomia per le Macellerie ricette... idee

Aggiungi valore ai tuoi piatti. Gastronomia per le Macellerie ricette... idee Aggiungi valore ai tuoi piatti Gastronomia per le Macellerie ricette... idee tutte le rivoluzione cominciano per strada e finiscono a tavola. Leo Longanesi Indice...pag. 4 Coscia di tacchino ai carciofi...

Dettagli

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia LE RICETTE DI CARLO CRACCO Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia ingredienti pasta

Dettagli

Esercitazione pratica di cucina N 8

Esercitazione pratica di cucina N 8 Esercitazione pratica di cucina N 8 Cocktail di Gamberetti In Salsa Aurora ------------------------ Spaghetti di Mare Al Cartoccio ------------------------ Ravioli di Astice e pomodori Al burro Aromatizzato

Dettagli

Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti

Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti Ricette 2015 Alcune idee per i vostri piatti Indice Indice generale Riso orientale alle verdure by DEB...3 Carciofini in agrodolce...4 Mezzemaniche cozze e fagioli...5 Pasta al ragù di melanzane...6 Spaghetti

Dettagli

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Ricette veloci Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Bruschetta caprese Pomodori ciliegino 10 Basilico 8 foglie Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Olive nere intere 12 Sale q.b. Aglio

Dettagli

PROGRAMMA: Spaghetti con vongole veraci,astici,pomodorino,mandorle e pistacchi. Risotto alla Gualtiero Marchesi

PROGRAMMA: Spaghetti con vongole veraci,astici,pomodorino,mandorle e pistacchi. Risotto alla Gualtiero Marchesi CORSO DI CUCINA 4-5 DICEMBRE 2012 PRIMI PIATTI 1 PROGRAMMA: Spaghetti con vongole veraci,astici,pomodorino,mandorle e pistacchi Risotto alla Gualtiero Marchesi Agnolotti al burro,timo e salsa ai due peperoni

Dettagli

Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014

Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014 Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014 Ricette proposte: Taralli con semi di finocchietto Gnocchi di patate Pizza con la zucca Pasta cu spezzi, muddica e anciova I taralli sono una specialità tipica

Dettagli

Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana.

Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana. Oggetto: Menù Primavera/Estate delle mense scolastiche per le scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado (Redatto dalla Dott.ssa Chiara Perrone dietista specialista) Viene sempre garantita

Dettagli

dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa

dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa Menu delle feste dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa Morbido di cioccolato Baccalà mantecato riso croccante

Dettagli

Ingredienti. 2,5 kg di zucchine. 1 litro di aceto (oppure 1/2 litro aceto e 1/2 litro di vino bianco) olio extravergine di oliva. 1 etto di zucchero

Ingredienti. 2,5 kg di zucchine. 1 litro di aceto (oppure 1/2 litro aceto e 1/2 litro di vino bianco) olio extravergine di oliva. 1 etto di zucchero Zucchine sott'olio Questo è il procedimento per preparare le zucchine sott'olio e può essere utile anche per conservare altre verdure: peperoni, melanzane, funghi ecc... Ingredienti 2,5 kg di zucchine

Dettagli

Ricette di Andreas Caminada

Ricette di Andreas Caminada Zuppa di gulasch 600 g di cipolle 800 g di carne di manzo 20 g di paprika in polvere (piccante o dolce) 10 g di cumino 1 tazza di brodo 1 spicchio d'aglio peperoncino buccia di 1/2 limone 3 peperoni rossi

Dettagli

sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA

sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA COZZE PASTELLATE - 2 Kg di cozze - 2 uova - 2 cucchiai di farina - ½ bicchiere di birra - sale - pepe Preparazione: Prendere le cozze, dopo averle

Dettagli

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti.

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti. IL MARE IN TAVOLA MENU Antipasti: 1. Bottarga e pomodori 2. Cozze alla marinara 3. Fagioli cannellini e gamberetti Primi piatti: 4. Spaghetti alle cozze e vongole veraci in bianco 5. Spaghetti alla bottarga

Dettagli

COPPE DI CREMA E PERE

COPPE DI CREMA E PERE Dolci CREMA (RICETTA BASE) 4 tuorli d uovo 4 cucchiai di farina 1 scorza di limone Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere la farina, il latte e la scorza di limone. Cuocere per 10 minuti, mescolando

Dettagli

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO Pomodori Pelati I nostri pomodori pelati sono il risultato di una procedura di accurata selezione che parte dalla scelta dei semi ed arriva fino alla valutazione dei terreni adatti ad ospitare le coltivazioni.

Dettagli

Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni

Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni COMUNE DI RAVENNA Istituzione Istruzione e Infanzia Servizio Diritto allo Studio Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni Ravenna giugno 2011 dolci ricette

Dettagli

TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI

TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI 1 confezione di PORCINI I ROSCILLI, 400 gr. di tagliatelle, 1 spicchio d aglio, olio, peperoncino, 1 bicchiere di vino bianco, pomodoro fresco tagliato a cubetti, sale e pepe

Dettagli

RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI

RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI Per la salsa di seppia: 100 g di olio extravergine d oliva 20 g di scalogno tritato 150 g di seppia tritata 60 g di carota a pezzi 35 g di pomodoro 150 g di brodo Per

Dettagli

PASSIONE IN CUCINA. presenta. dolci DI CARNEVALE

PASSIONE IN CUCINA. presenta. dolci DI CARNEVALE PASSIONE IN CUCINA presenta dolci DI CARNEVALE Krapfen 250g. di farina 00 250g. di farina manitoba 60g. di burro 1 uovo 35g. di zucchero 10g. di lievito di birra secco, oppure 40g. di quello fresco vanillina

Dettagli

RICETTARIO Menù invernale

RICETTARIO Menù invernale RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche

Dettagli

- RICETTE di PESCE -

- RICETTE di PESCE - - RICETTE di PESCE - ZUPPA ALLA MARANESE (per 4 persone) 2 Kg di pesce misto (passera, cefalo, ghiozzo,anguilla, ecc) tutto di piccola taglia Mezza cipolla Aceto ½ bicchiere di vino bianco 2 coste di sedano

Dettagli

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette La cucina maldiviana La cucina maldiviana è una cucina semplice ma molto saporita a base di pesce, riso e noce di cocco. La bevanda principale è il tè, servito freddo e molto dolce. E' una cucina molto

Dettagli

COMITATO DI ROMA della SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI Piazza Firenze, 27 - tel. 06 687 37 22 - www.dantealighieri-roma.it

COMITATO DI ROMA della SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI Piazza Firenze, 27 - tel. 06 687 37 22 - www.dantealighieri-roma.it CARPACCIO DI TROTA Ingredienti per 4 persone: Trota 1 da circa 1 kg Zucchero Insalata mista Fagiolini 200 gr Ravanelli 100 gr Salsa al tartufo 1. Per prima cosa lavate la trota, tagliatela in due filetti,

Dettagli

MOZZARELLA IN CARROZZA

MOZZARELLA IN CARROZZA Ricette di pane pane raffermo a fette passata di pomodoro salata mozzarella origano olio PIZZETTE tagliare a fette non troppo sottili il pane raffermo,disporlo in una teglia, versarvi sopra qualche cucchiaio

Dettagli

www.ricettegustose.it Pagina 1

www.ricettegustose.it Pagina 1 www.ricettegustose.it Pagina 1 Indice primi piatti di pesce 1 Iscriviti alla NewsLetter per conoscere tutte le nuove ricette inserite Bucatini pesce spada e olive nere Farfalle patate e trota salmonata

Dettagli

Collana Digitale IPSSAR Brindisi

Collana Digitale IPSSAR Brindisi Collana Digitale IPSSAR Brindisi Piatti realizzati dagli allievi del prof. Vincenzo Mustich Ricettario antipasti primi secondi contorni dessert dolci IPSSAR S. Pertini - Brindisi antipasti Porzione: 129

Dettagli

TAGLIATELLE FARRO ORZO E AVENA CON RICOTTA E POMODORINI

TAGLIATELLE FARRO ORZO E AVENA CON RICOTTA E POMODORINI I prodotti della linea Vivien Pro Salus sono ottimi abbinati con tutti i tipi di ortaggi e legumi di stagione. TAGLIATELLE FARRO ORZO E AVENA CON RICOTTA E POMODORINI 250g di Tagliatelle F.O.A., 1 porro,

Dettagli

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 2 Zucchine trifolate ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 6 zucchine 1 cipolla 1 spicchio di aglio 50 g di scalogno 20 g di pinoli 50 g di prezzemolo 50 g di aceto di vino bianco 50 g di zucchero Olio extra

Dettagli

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizio Igiene della Nutrizione Ricettario tabella dietetica Asilo Nido Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana,

Dettagli

Piccolo ricettario della lumaca

Piccolo ricettario della lumaca Piccolo ricettario della lumaca Di me puoi gustare il meglio solo quando mi chiudo in casa Quando sono opercolate ed è autunno inoltrato, prendi delle belle e grosse lumache, immergile in acqua bollente

Dettagli

LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia

LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia Ricette ipercaloriche e iperproteiche Primi piatti Pasta al forno 300 g maccheroncini 25 g parmigiano stagionato, grattugiato Salsa bianca: 50

Dettagli

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 04 aprile 2014 ore 20,00 Insalatina

Dettagli

Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO

Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO INGREDIENTI: Gr. 800 farina tipo 00 Gr. 200 semola di grano Gr. 10

Dettagli

MUFFINS DI NOCI AL GRANA PADANO CON GELATINA DI CACHI ALLA VANIGLIA

MUFFINS DI NOCI AL GRANA PADANO CON GELATINA DI CACHI ALLA VANIGLIA 1 CLASSIFICATO MUFFINS DI NOCI AL GRANA PADANO CON GELATINA DI CACHI ALLA VANIGLIA RICETTA REALIZZATA DA GABRIELE GALOFARO DELL ISTITUTO I.P.S.A.R. ROSMINI DI DOMODOSSOLA VERBANIA. Per i Muffins: 30 gr

Dettagli

Le ricette della cucina bolognese

Le ricette della cucina bolognese Le ricette della cucina bolognese Ragù alla bolognese: Ingredienti: Carne bovina di manzo (cartella, copertina o fesone, girello di spalla) 250 gr Carne di suino (coscia) 250 gr Brodo di carne 250 ml Pancetta

Dettagli

Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte

Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte Ricette Bielorusse Frittelle sottili 1 tazza di farina, 2 tazze di latte, 1 cucchiaino di zucchero, 4 cucchiai di lardo o burro, Miscelate le uova, lo zucchero, il sale, la farina e metà del latte. Mescolate

Dettagli

La cucina mediterranea. La tavola di casa nostra: pane, pizza, focaccia e sughi

La cucina mediterranea. La tavola di casa nostra: pane, pizza, focaccia e sughi La cucina mediterranea La tavola di casa nostra: pane, pizza, focaccia e sughi La cucina mediterranea La tavola di casa nostra: pane, pizza, focaccia e sughi Per gustare tutta la bontà, il gusto pieno,

Dettagli

GNOCCHI DI PATATE. Metodo. Ingredienti. 6 Porzioni. Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata

GNOCCHI DI PATATE. Metodo. Ingredienti. 6 Porzioni. Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata 316939_A5_Recipe_Cards_Final.indd 3 GNOCCHI DI PATATE Ingredienti Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata 6 Porzioni Metodo 1 2 3 4 5 6 Lessare le patate, quando cotte lasciarle

Dettagli

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer le migliori ricette con lo STEAM BLENDER indice antipasti e idee per l aperitivo Polpo alla Gallega con patate e sesamo Caviale di melanzane Barchette di baccalà mantecato salse pappe per bambini Ragù

Dettagli

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com ANTIPASTI Antipasti italiani da preparare in casa Prendere & gustare marche-restaurants.com Funghi ripieni 200 gr. Champignon giganti, marroni o bianchi 10 gr. Prezzemolo in foglia 1 Uovo fresco 25 gr.

Dettagli

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI Ricettario Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana, timo, alloro, basilico) e farli cuocere in acqua per un'ora a fuoco moderato. Colare il brodo ed

Dettagli

Dolci e gelati vegani

Dolci e gelati vegani Dolci e gelati vegani I dolci incuriosiscono maggiormente, perché si pensa che non si possano realizzare senza latte, burro, uova. In realtà, al posto del latte vaccino basta usare latte vegetale (di soia,

Dettagli

INTRODUZIONE COSA BOLLE IN PENTOLA

INTRODUZIONE COSA BOLLE IN PENTOLA INTRODUZIONE Questo libro è stato realizzato dai bambini della Scuola dell Infanzia Chizzolini di Brescia con la collaborazione dell insegnante del laboratorio di cucina. A noi bambini piace giocare con

Dettagli

cottura 5 GOLOSE ricette

cottura 5 GOLOSE ricette cottura 5 GOLOSE ricette PROVA LA COTTURA del FUTURO! La prima batteria di pentole a risparmio energetico INNOVATIVA Grazie agli speciali canali collocati sul fondo IL TEMPO DI COTTURA DIMINUISCE RISPARMIANDO

Dettagli

Variazione di polenta

Variazione di polenta Variazione di polenta Portare ad ebollizione dell acqua aggiungere sale ed incorporare la farina di polenta a pioggia fino alla consistenza voluta. Aggiustare di sale e pepe. Far cuocere per 40 minuti

Dettagli

PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0

PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 Scuola dell Infanzia SAN GIUSEPPE Nido integrato Via Roma 293 - ARSEGO 35010 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - PD Tel/fax. 049.5742061 E-mail:materna-arsego@libero.it

Dettagli

SCHEDA 38 MACCHERONCINI CON VERDURE CROCCANTI. DOSI : 25 porzioni INGREDIENTI

SCHEDA 38 MACCHERONCINI CON VERDURE CROCCANTI. DOSI : 25 porzioni INGREDIENTI SCHEDA 38 MACCHERONCINI CON VERDURE CROCCANTI DOSI : 25 porzioni INGREDIENTI Sedano kg 0,5 Maccheroncini kg 2 Carote kg 0,7 Zucchine kg 0,5 Preparare una barattolo Melanzane 0,5 di salsa pomodoro Peperoni

Dettagli

Ricettario della nostra cucina tradizionale di Patrizia Rago. www.istitutopalatucci.it

Ricettario della nostra cucina tradizionale di Patrizia Rago. www.istitutopalatucci.it Ricettario della nostra cucina tradizionale di Patrizia Rago www.istitutopalatucci.it Pomodori secchi Dividere i pomodori a metà, metterli su una gratella e farli essiccare al sole. Disporli in un barattolo

Dettagli

STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni

STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) 1 tacchino (peso complessivo di 6 kg circa) 1 kg di castagne 150 g di burro mollica di pane raffermo cipolla sedano rosmarino

Dettagli

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! Cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione Le Gusto ti permette di fare una scelta facile e veloce,

Dettagli

Il piccolo ricettario della cucina di recupero

Il piccolo ricettario della cucina di recupero Il piccolo ricettario della cucina di recupero Il piccolo ricettario della cucina di recupero Il piccolo ricettario della cucina di recupero nasce nell ambito del progetto CiBiTe Cibo, Biodiversità e Territorio

Dettagli

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5.

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5. SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA DOSI: per 10 porzioni INGREDIENTI fagioli secchi borlotti kg 500 pasta fresca carote gr 150 farina gr 300 sedano gr 100 uova n. 2 cipolle gr 100 sale pancetta fresca

Dettagli

IN CUCINA CON FANTASIA

IN CUCINA CON FANTASIA IN CUCINA CON FANTASIA CLASSI 2 A E 2 B SCUOLA PRIMARIA E. TOTI ISTITUTO COMPRENSIVO FERMI CAVARIA CON PREMEZZO PROGETTO IL VALORE DEL CIBO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT. ZAMBELLI E INTERAMENTE

Dettagli

Albergo Dimaro***superior

Albergo Dimaro***superior MINESTRA D'ORZO ALLA TRENTINA (Orzèt alla trentina) Ingredienti per 6 persone: 180 grammi di orzo perlato 1 osso di prosciutto con ancora carne attaccata 1 patata 1 carota 1 porro 2 pugni di pisellini

Dettagli

Pepe nero g. 3 Sale fino q.b. Olio extra vergine d oliva per friggere q.b.

Pepe nero g. 3 Sale fino q.b. Olio extra vergine d oliva per friggere q.b. Ricette ebraiche della tradizione italiana Caponata di melanzane (alla Giudia) Utilizzo: Piatti di mezzo - Secondi Categoria: Verdure composte Periodo di preparazione: Estate - Autunno - Inverno Tempo

Dettagli

MENU WARSTEINER. PRIMO PIATTO pagina 5. ANTIPASTO pagina 7. PRIMO PIATTO pagina 9. SECONDO PIATTO pagina 11 PARTNERSHIP

MENU WARSTEINER. PRIMO PIATTO pagina 5. ANTIPASTO pagina 7. PRIMO PIATTO pagina 9. SECONDO PIATTO pagina 11 PARTNERSHIP MENU WARSTEINER PRIMO PIATTO pagina 5 Brodo Alla Verdure e WARSTEINER ANTIPASTO pagina 7 Sciatt Frittelle della Valtellina PRIMO PIATTO pagina 9 Risotto con WARSTEINER barbabietola e spuma di gorgonzola

Dettagli

Facili idee di preparazione. secondi

Facili idee di preparazione. secondi Facili idee di preparazione secondi al microonde o in pade lla I Salvaminuti 90 secondi, cereali antichi per stili di vita moderni! Cereali e legumi cotti a vapore con olio Extra Vergine d Oliva Monini,

Dettagli

SECONDI PIATTI "GHIOTTA IN BIANCO"

SECONDI PIATTI GHIOTTA IN BIANCO SECONDI PIATTI "GHIOTTA IN BIANCO" Ingredienti: gr 500 patate, 2 spicchi d'aglio, olio di oliva, un ciuffo di prezzemolo. Rosolare l'aglio nell'olio, unirvi le patate tagliate a dadini. Aggiungere acqua

Dettagli

Aperitivi per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Kathi Rüegger Tulipani

Aperitivi per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Kathi Rüegger Tulipani Corso Cucina Pag. 1 di 5 per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Obiettivi del corso: Conoscenza degli ingredienti (carne e verdure) Farcitura e preparazione dei vari stuzzichini Contenuto del corso

Dettagli

ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO

ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE ALCUNI 12 cucchiai di verdure stufate 6 tazzine piccole di riso Basmati 12 tazzine di acqua calda 3 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di olio extravergine

Dettagli

Semplicemente fatti in casa! 10 gustose ricette per il Preparato per Pane

Semplicemente fatti in casa! 10 gustose ricette per il Preparato per Pane Semplicemente fatti in casa! 10 gustose ricette per il Preparato per Pane Alcuni consigli per imparare a impastare Porta in tavola la fantasia con Giusto È arrivato il nuovo Preparato per Pane di Giusto

Dettagli

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente Le Ricette del Ristorante Conca Bella Le ricette saranno aggiornate periodicamente Il filo d Arianna Crème Brûlée di tonno, capperi, olive e patata soffiata Per il crudo di tonno: 250 gr. Tonno 80 gr.

Dettagli

50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice 1 pizzico semi di anice 1 cucchiaino lievito

50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice 1 pizzico semi di anice 1 cucchiaino lievito DOLCE EPIFANIA Pinza de Marantega 300 gr. farina gialla 200 gr. farina bianca 200 gr. zucchero 200 gr. burro 50 gr. uvetta 50 gr. cedri canditi 50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice

Dettagli

Un profumo per ogni stagione 12 Ricette al tartufo

Un profumo per ogni stagione 12 Ricette al tartufo I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po n. 48 Un profumo per ogni stagione 12 Ricette al tartufo A cura di Costantino e Giuseppe Lo Iacono Il tartufo, aroma per antonomasia, è presente in

Dettagli

Chitarrine al ragout di melanzane e pomodorini

Chitarrine al ragout di melanzane e pomodorini Chitarrine al Limone 250 gr. chitarrine La Pasta di Aldo il succo di un limone 1/2 buccia grattugiata 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva prezzemolo parmigiano Sbattete l'olio con il succo di limone

Dettagli

Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale

Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale 7 giugno 2003 - L'ISOLA CHE NON C'ERA - MENU' Crostini con salse Chuntey, pomodoro e cipolla dal Sud Africa Shattah, pomodoro

Dettagli

LE RICETTE DEGLI AVANZI

LE RICETTE DEGLI AVANZI LE RICETTE DEGLI AVANZI Realizzare un piccolo libro di ricette degli avanzi ci è sembrato il modo migliore per concludere il percorso iniziato in quest anno scolastico. Ognuno ha una ricetta della propria

Dettagli

RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI.

RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI. RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI. Ricettario a cura di Carla Palestini. Ogni riproduzione, anche parziale, dei contenuti è assolutamente vietata. Questo ricettario è scaricabile gratuitamente

Dettagli

EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER

EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER Da oggi Michelle Hunziker è la nuova testimonial di quello che è considerato il Re dei formaggi svizzeri, l Emmentaler

Dettagli

Nome: Cottura al vapore. Cottura al vapore

Nome: Cottura al vapore. Cottura al vapore Se portata a una temperatura di 100 C l acqua diventa vapore. In un recipiente a chiusura ermetica la temperatura può salire fino a circa 120 C, e con essa la pressione: è il principio della pentola a

Dettagli

Sfida ai fornelli - 2 puntata 2a serie

Sfida ai fornelli - 2 puntata 2a serie Sfida ai fornelli - 2 puntata 2a serie page 1 / 5 Katia Beni INSALATINA DI ALICI CON BALSAMICO Ingredienti per 6 persone 30 alici freschissime aperte a farfalla e spinate 2 scalogni medi tagliati a fettine

Dettagli

Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano

Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano Il Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano ha raccolto le ricette dei prodotti locali e organizzato la degustazione nella serata del 9 marzo 2010. Quest

Dettagli

RICETTE DELLE MARCHE

RICETTE DELLE MARCHE Ricette tradizionali marchigine RICETTE TRADIZIONALI DELLE MARCHE Marche, l'"italia in una regione", mai slogan fu più azzeccato. Scaduto e obliato nel IX secolo il nome Piceno, sopravvenne quello teutonico

Dettagli

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Ingredienti per 4 persone (da moltiplicare

Dettagli

Le Ricette. di mamma Giuseppina

Le Ricette. di mamma Giuseppina Ricetta del Patrono 4 pugnetti di farro (come riso), cipolla abbondante, sedano abbondante, olio di oliva a discrezione, pelati di pomodoro o salsa di pomodori (si possono aggiungere anche 2 patate). Tritare

Dettagli

Pasta con funghi e melanzane, primo piatto con verdure

Pasta con funghi e melanzane, primo piatto con verdure Pasta con funghi e melanzane, primo piatto con verdure Oggi cuciniamo la pasta con funghi e melanzane come primo piatto saporito con l utilizzo di due verdure non spesso associate in una ricetta. La particolarità

Dettagli

stracchino light Sformatino di melanzane e Prepara questa ricetta con Consigli e curiosità Ingredienti Preparazione Stracchino Light Granarolo

stracchino light Sformatino di melanzane e Prepara questa ricetta con Consigli e curiosità Ingredienti Preparazione Stracchino Light Granarolo Sformatino di melanzane e stracchino Antipasto Facile min. 0/ min. kcal 00 g di Stracchino 0 g di melanzane lunghe pulite timo 0 g di olio extravergine di oliva sale Per decorare: x 0 g di pomodorini /0

Dettagli

Ricettario e consigli pratici per cucinare la Lumaca Helix

Ricettario e consigli pratici per cucinare la Lumaca Helix Ricettario e consigli pratici per cucinare la Lumaca Helix Consigli pratici per la preparazione delle Lumache vive Le nostre lumache Helix Aspersa Muller, sono allevate all aperto e seguono il ciclo biologico

Dettagli

CucinaRiciclona. #nataleamodobio

CucinaRiciclona. #nataleamodobio CucinaRiciclona #nataleamodobio Menù di Natale Mini Burger di Gambi e Semi Con Maionese Vegetale Crackers Integrali Con Crema di Avocado e Hummus di Ceci Lasagna Integrale ai Carciofi Crema di Zucca Gialla

Dettagli

Ricetta Spaghetti al Caffè

Ricetta Spaghetti al Caffè Ricetta Spaghetti al Caffè Per gli appassionati del caffè e della pasta, ecco un accoppiata vincente: gli spaghetti al caffè. Ingredienti per preparare gli spaghetti al caffè: DOSI PER 4/5 PERSONE 400

Dettagli

RICETTARIO STUDIOVERDE COZZE E VONGOLE. cam. www.camittico.it

RICETTARIO STUDIOVERDE COZZE E VONGOLE. cam. www.camittico.it STUDIOVERDE RICETTARIO COZZE E VONGOLE cam www.camittico.it i frutti più buoni del mare i frutti più buoni del mare SPAGHETTI CON LE VONGOLE 600g di vongole, 4 cl di olio extravergine d oliva, 1 spicchio

Dettagli

Ente Nazionale Protezione Animali. Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3

Ente Nazionale Protezione Animali. Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3 Ente Nazionale Protezione Animali Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3 - Antipasti: humus di ceci con crostini finocchi con salsa tahin vellutata di carote ed arachidi insalata russa - Primi:

Dettagli

BISCOTTI MISTO BENESSERE di Irene e Giorgio

BISCOTTI MISTO BENESSERE di Irene e Giorgio BISCOTTI MISTO BENESSERE di Irene e Giorgio 200 gr burro 500 gr farina 1 bs lievito 200 gr zucchero 2 pizzichi di sale 250 gr misto benessere (mix con nocciole, uvetta, mirtilli, mandorle, cioccolato)

Dettagli

Antipasti. Mousse al prosciutto cotto 4 Pittole salentine 4 Formaggio fresco 5 Torta salata ai carciofi Insalata russa 6 Torta Panaspa 8

Antipasti. Mousse al prosciutto cotto 4 Pittole salentine 4 Formaggio fresco 5 Torta salata ai carciofi Insalata russa 6 Torta Panaspa 8 Antipasti Mousse al prosciutto cotto 4 Pittole salentine 4 Formaggio fresco 5 Torta salata ai carciofi 5 Insalata russa 6 Torta Panaspa 8 3 Mousse al prosciutto cotto 150 g prosciutto cotto 100 g mascarpone

Dettagli

menu di legumi a tavola Falafel di fave secche 400 Kcal a porzione

menu di legumi a tavola Falafel di fave secche 400 Kcal a porzione prodotti a tavola menu di legumi 64 400 g di fave secche 1 mazzetto di finocchietto selvatico 200 g di ricotta 2 uova 2 spicchi d aglio pangrattato q.b. sale e pepe olio per friggere 1 cucchiaio di farina

Dettagli

Ricettario sui Funghi Porcini Porcini trifolati

Ricettario sui Funghi Porcini Porcini trifolati Ricettario sui Funghi Porcini Porcini trifolati 500 gr di porcini 3 agli prezzemolo olio evo mezzo bicchiere di vino bianco farina Procedimento Pulite i porcini, grattando il gambo e la cappella con un

Dettagli

Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano MANGIARE AL NIDO. Ricette e consigli ad uso quotidiano

Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano MANGIARE AL NIDO. Ricette e consigli ad uso quotidiano Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano MANGIARE AL NIDO. Ricette e consigli ad uso quotidiano Nido d Infanzia A.Leoni Nido d Infanzia Girasole Prefazione L alimentazione

Dettagli