PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0"

Transcript

1 PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 Scuola dell Infanzia SAN GIUSEPPE Nido integrato Via Roma ARSEGO SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - PD Tel/fax materna-arsego@libero.it RICETTARIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

2 INDICE - Tabella di ripartizione pag. 2 - Primi piatti pag. 3 - Secondi piatti pag. 7 - Contorni pag Verdure di stagione crude o cotte pag Formaggi pag Frutta pag Dolci pag. 17 1

3 TABELLA DI RIPARTIZIONE Quantità degli alimenti a porzione per fascia di età: Le quantità s intendono a crudo. Per le carni e pesce le quantità sono al netto dell osso. Alimenti Scuola Infanzia Nido Integrato mesi Orzo Pasta o riso asciutti Pasta o riso in brodo Carne magra Pesce Formaggio Uova Prosciutto cotto s/p Verdura cruda Verdura cotta Legumi Patate Pane Parmigiano Reggiano Olio di oliva Frutta fresca di stagione gr. 40/60 gr. 50 gr. 40/60 gr. 50 gr. 20/30 gr. 20 gr. 50 /60 gr. 40 gr. 60/70 gr. 50 gr. 40/50 gr. 40 n. 1 n. 1 gr. 30 gr. 30 gr. 70/100 gr. 70 gr. 80/100 gr. 80 gr. 50/80 gr. 50 gr. 80/100 gr. 80 gr. 40 /50 gr.40 gr. 5 gr.5 gr. 5 gr. 5 gr. 100/130 gr

4 P R I M I P I A T T I Orzotto morbido alle verdure Ingredienti: orzo, cipolla, olio di oliva o burro, parmigiano reggiano, sale, verdura a scelta (zucca, zucchine, cavolfiori, patate, piselli, porri), brodo vegetale. Mettere in ammollo l orzo. In una pentola stufare la cipolla e aggiungere la verdura scelta pulita e tagliata a pezzi,; cuocere aggiungendo un po di brodo vegetale. A fine cottura passare il tutto al mixer. A parte cuocere in una pentola l orzo con il brodo vegetale e a metà cottura aggiungere la purea di verdure e completare la cottura. A fuoco spento condire con olio o burro e parmigiano reggiano grattugiato. Risotto morbido con verdure Ingredienti: riso carnaroli superfino,cipolla, sedano, carote, olio di oliva o burro, parmigiano reggiano, sale, verdura a scelta (zucca, zucchine, cavolfiori, patate, piselli, porri). Preparare un brodo vegetale con le verdure tagliate ed un po di sale, a cottura ultimato passare il tutto al mixer. A parte stufare cipolla affettata e la verdura scelta, aggiungere il riso e brodo vegetale precedentemente preparato e ultimare la cottura: a fuoco spento, unire un po di burro e parmigiano reggiano grattugiato. Risotto morbido alla parmigiana Ingredienti: riso carnaroli superfino, cipolla, brodo vegetale, burro, parmigiano reggiano, sale. Stufare la cipolla con poco brodo vegetale e passare il tutto al mixer. Aggiungere il riso e cuocere aggiungendo il brodo vegetale. A cottura ultimata condire con burro e parmigiano reggiano grattugiato. 3

5 Pasta al burro o all olio e parmigiano reggiano Ingredienti: pasta di semola di grano duro, burro o olio di oliva, parmigiano reggiano, sale. In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata, aggiungere la pasta di semola di grano duro e continuare la cottura, quindi scolarla e condirla con burro o olio di oliva e parmigiano reggiano grattugiato. Pasta al burro e salvia Ingredienti: pasta di semola di grano duro, burro, salvia, parmigiano reggiano, sale. Pulire e lavare la salvia. Sciogliere il burro a bagnomaria. In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata, aggiungere la pasta di semola di grano duro e continuare la cottura, quindi scolarla e condirla con burro, salvia e parmigiano reggiano grattugiato. Pasta alle verdure Ingredienti: pasta di semola di grano duro, cipolla, sedano, carote, zucchine, piselli, pomodori pelati, olio di oliva, parmigiano reggiano, sale. Stufare la cipolla e aggiungere tutte le verdure mondate, lavate e tagliate a cubetti. Stufare leggermente e poi aggiungere i pomodori pelati già passati; salare e portare a fine cottura. In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata, aggiungere la pasta di semola di grano duro e continuare la cottura, quindi scolarla e condirla il sugo alle verdure, olio di oliva e parmigiano reggiano grattugiato. Pasta al sugo di pomodoro Ingredienti: pasta di semola di grano duro, pomodori pelati, sedano, cipolla, aglio,carote, zucchero, olio d oliva,sale, parmigiano reggiano. Preparare un trito di sedano, cipolle, aglio, carote, stufarlo in una casseruola con un po d olio e brodo vegetale, aggiungere i pelati di pomodoro, un po di zucchero e sale, a cottura ultimata passarlo nel mixer, e condire con olio di oliva a crudo. 4

6 Cuocere la pasta di grano duro in abbondante acqua salata, scolarla e condire con il sugo e parmigiano reggiano. Pasta tipo al pesto senza pinoli Ingredienti: pasta di semola di grano duro, basilico, olio d oliva, sale, parmigiano reggiano. Frullare il basilico con l olio. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condire con l olio e basilico e parmigiano reggiano. Pastina in brodo di carne di manzo Ingredienti: carne di manzo, cipolla, sedano, carote, sale, pastina di semola, parmigiano reggiano. Porre in una pentola la carne sgrassata e le verdure, coprire con abbondante acqua, salare e portare ad ebollizione, quindi schiumare il brodo e ultimare la cottura. Togliere la carne dal brodo, passarlo al setaccio, rimettere il brodo necessario sul fuoco aggiungere la pastina, regolare il sale se necessario e continuare la cottura. A fuoco spento aggiungere parmigiano reggiano. Pastina in brodo vegetale Ingredienti: sedano, carote, cipolla, pastina di semola di grano duro, parmigiano reggiano, sale. In acqua salata, cuocere le verdure precedentemente pulite e lavate. A cottura ultimata passarle nel mixer, riportare a bollitura il passato, cuocere la pastina di semola di grano duro, regolare il sale se necessario, a cottura ultimata parmigiano reggiano grattugiato. 5

7 Crema di verdure con crostini Ingredienti: patate, cipolla, verdura a scelta (zucca, carote, patate o verdure miste), pane raffermo, parmigiano reggiano, sale. Preparare un brodo vegetale con patate, la verdura scelta, cipolle ed un po di sale, a cottura ultimata passare il tutto al mixer. Con pane raffermo, preparare dei crostini passati al forno Servire la crema con crostini e parmigiano reggiano grattugiato. Passato di verdure fresche con pastina senza legumi Ingredienti: sedano, carote, cipolla, patate, zucchine e altre verdure di stagione (finocchio, cavolfiore, coste), pastina di semola di grano duro, In una pentola di acqua salata cuocere tutte le verdure, precedentemente lavate e pulite; a cottura ultimato passare il tutto nel mixer, riportare a bollitura il passato ed aggiungere la pastina si semola di grano duro, a cottura ultimata condire con parmigiano reggiano grattugiato. Ricetta base Brodo di carne Ingredienti: carne di manzo o pollo, cipolla, sedano, carote, sale. Cuocere la carne sgrassata con le verdure mondate e lavate in abbondante acqua salata. Sgrassare il brodo. A cottura ultimata passare al setaccio il brodo. Ricetta base Brodo di vegetale Ingredienti: patate, cipolla, sedano, carote, sale. Bollire a fuoco vivace la verdura mondata e lavata. A fine cottura passare il tutto al mixer. 6

8 S E C O N D I P I A T T I PESCE Halibut al vapore Ingredienti: halibut, olio di oliva e sale. Lavare e sgocciolare il pesce, metterlo in una placca da forno forata, infornare e cuocere a vapore. A cottura ultimata, sistemare il pesce sui piatti da portata e condire con un po di sale ed olio di oliva. Polpette di pesce Ingredienti: pesce, patate, carote, pane grattugiato, olio di oliva, prezzemolo, sale. Cuocere il pesce a vapore e tritarlo. Cuocere le patate e le carote a vapore e a cottura ultimata unirle al pesce. Aggiungere il pane grattugiato, il sale, l olio di oliva, il prezzemolo e amalgamare bene formando palline di polpette. Sistemarle su una placca oliata e cuocere in forno a 170. Pesce al forno -Ingredienti: pesce, pane grattugiato, olio di oliva, prezzemolo, sale. Lavare il pesce e farlo sgocciolare. Sistemarlo su una placca da forno leggermente oliata. Infarinare leggermente e salare Spruzzare con limone o vino bianco Aromatizzare con spezie (salvia, prezzemolo, rosmarino) Condire con olive nere e verdi snocciolate e origano e prezzemolo Condire con sugo di pomodoro fresco e prezzemolo Cuocere in forno a

9 CARNI DI MANZO Carne di manzo bollita Ingredienti: carne di manzo scelta, carote, cipolle, sedano, olio di oliva, sale. In acqua fredda salata mettere la carne e le verdure, portare ad ebollizione e durante la cottura schiumare e sgrassare il brodo. A fine cottura, togliere la carne dal brodo, passarla al tritacarne, aggiustare il sale se necessario e condirla con olio di oliva. Spezzatino di manzo Ingredienti: carne bovina scelta, sedano, carote, cipolle, pomodoro, olio di oliva, sale. Lavare e pulire le verdure, tagliarle finemente quindi stufarle con brodo vegetale ed un po di olio. Aggiungerei pezzettini di carne precedentemente pulita dal grasso e rosolarli per qualche minuto, aggiungere il brodo vegetale ed i pomodori passati, aggiustare il sale. Finire la cottura e servire. Straccetti di manzo Ingredienti: carne di manzo freschissima, olio di oliva, sale. Oliare e scaldare una placca da forno, sistemarci le fettine di manzo e cuocere per pochi minuti in forno a 170. Dopo la cottura tagliare la carne a striscioline e condirle con sale, olio di oliva a crudo, un trito di prezzemolo, salvia, rosmarino. 8

10 CARNI BIANCHE Salamelle di pollo Ingredienti: salsicce di pollo o tacchino, sale, olio di oliva. Cuocere in forno le salsiccette. Scolarle dall eventuale grasso prodotto in cottura. Condire leggermente con pochissimo olio di oliva. Fesa di tacchino arrosto Ingredienti: fesa di tacchino, rosmarino, aglio, carote, cipolla, sedano, olio di oliva, sale. Pulire la fesa di tacchino dal grasso, ossicini e pellicine, adagiala in una teglia da forno unta con un po di olio di oliva con le verdure, precedentemente lavate, tagliate a pezzettini salare leggermente, quindi mettere il forno preriscaldato; se necessario, durante la cottura, bagnare con un po di vino bianco. A fine cottura porzionare l arrosto e condirlo con il sugo di cottura passato al setaccio ed un po di olio di oliva. Servire caldo. Scaloppine di tacchino Ingredienti: fesa di tacchino, rosmarino, salvia, prezzemolo, farina, limone, vino bianco, sale, olio di oliva. In una placca da forno leggermente oliata, disporre le fettine di fesa di tacchino, precedentemente infarinate; salare e: Condire con limone Condire con limone e prezzemolo Condire con vino bianco Condire con aromi tritati Cuocere in forno a

11 Polpette di carni bianche Ingredienti: Petto di pollo, petto di tacchino, pane grattato, olio di oliva, sale. - Tritare le carni, unire il pane grattugiato, il sale, l olio di oliva (in alternativa si possono aggiungere patate e carote lessate e schiacciate o un trito di salvia, rosmarino e prezzemolo), formare delle polpettine: Disporre le polpettine in una teglia da forno unta con poco olio di oliva; infornare a forno caldo. Durante la cottura bagnarle con brodo vegetale o vino bianco per tenerle morbide: A fine cottura porzionare e servire calde. Bocconcini di pollo al vino bianco Ingredienti: bocconcini di petto di pollo,farina 00, olio di oliva, cipolla, sedano, carote, brodo di verdure, sale. Stufare leggermente le verdure tritate con i bocconcini di pollo infarinati, rosolare bene e salare leggermente; spruzzare un po di vino bianco e continuare la cottura aggiungendo, quando necessita, brodo di verdura per mantenerlo morbido. Servire caldo. 10

12 U O V A Uova sode Ingredienti: uova fresche, olio di oliva, sale. Immergere le uova nell acqua bollente e cucinare per 8/10 m. circa. Togliere le uova dall acqua e lasciarle raffreddare, quindi sbucciarle. Tagliare le uova a metà e condire con olio di oliva e sale. Frittata al forno Ingredienti: uova fresche, latte, parmigiano reggiano,sale, olio di oliva. In un recipiente sbattere le uova con il sale, il latte ed il parmigiano reggiano. Versare il composto in una placca da forno oliata oppure foderata di carta/forno. Porre in forno caldo e cuocere fino a doratura. Servire calda. 11

13 AFFETTATI -Prosciutto cotto senza polifosfati e lattosio -Mortadella Bologna I.G.P. -Fesa di tacchino Vengono affettati o tagliati a cubetti prima di servire. 12

14 CONTORNI Pure di patate Ingredienti: patate tipo Olanda, burro, latte fresco parzialmente scremato pastorizzato, grana padano, sale. Sbucciare le patate e lessarle in acqua salata. A fine cottura, schiacciarle ed amalgamare bene con il latte tiepido, il burro, il grana padano grattugiato; aggiustare il sale se necessario e servire caldo. Piselli Ingredienti: pisellini surgelati, cipolla, olio di oliva, zucchero, sale. Stufare la cipolla tritata finemente con un po di olio e brodo vegetale o acqua; aggiungere i pisellini, il sale ed un po di zucchero: Ultimare la cottura, aggiungendo un po alla volta acqua o brodo vegetale. Fagioli all uccelletto Ingredienti: fagioli in scatola, cipolla, pomidoro pelati, olio di oliva, sale. Stufare leggermente la cipolla tritata finemente con un po di olio di oliva ed acqua, aggiungere i fagioli dopo averli scolati dall acqua di conservazione, quindi i pomidoro pelati 13

15 ed un po di sale. Continuare la cottura, mescolando di tanto in tanto, fare addensare il sugo: Servire caldi. Fagioli conditi - Ingredienti: fagioli in scatola,prezzemolo, olio di oliva, sale. Scolare i fagioli e condire con olio di oliva, sale e prezzemolo. Polenta Ingredienti: farina di mais, acqua, sale, olio di oliva. In una pentola di acqua bollente salata, aggiungere un po alla volta la farina mescolando continuamente fino a fine cottura. Spegnere il fuoco, aggiungere un po di olio di oliva e versarla nell apposito recipiente. Patate al forno Ingredienti: patate, sale, olio di oliva, rosmarino, salvia. Pelare, lavare e tagliare a pezzetti le patate. Cuocerle per ¾ di cottura a vapore; sistemarle successivamente su una placca da forno, aggiungere sale e un po di olio di oliva. Cuocere in forno fino a doratura. Spruzzare infine un po di salvia e rosmarino tritati. 14

16 VERDURA DI STAGIONE Insalata mista -Ingredienti: Carote, cappuccio, insalata, pomidoro, finocchi, radicchio rosso o bianco, olio di oliva, sale.(verdure di stagione) Pulire e lavare accuratamente tutte le verdure, affettare sottilmente e tagliare a piccoli pezzi; condire con poco sale e olio di oliva. Verdura di stagione bollita Mondare e lavare bene tutte le verdure, cucinare a vapore in forno. A fine cottura condire con olio di oliva e sale. Verdura di padellate o trifolate Pulire, lavare e tagliare a pezzi le verdure. Cuocerle in una padella leggermente unta di olio di oliva fino a cottura ultimata. Salare e prezzemolare. Verdura cotte al forno Ingredienti: spinaci, fagiolini, carote, patate, zucchine, cavolfiore, olio di oliva, sale ed altre verdure di stagione. Ingredienti: spinaci, fagiolini, carote, patate, zucchine, olio di oliva, sale E prezzemolo. -Ingredienti: patate, cavolfiore, finocchi, olio di oliva, burro, sale, parmigiano reggiano. Pulire, lavare, cuocere a vapore le verdure. Tagliarle a pezzi e sistemarle in una placca da forno imburrata. Salare e cospargere il tutto di parmigiano reggiano. Irrorare con un po di olio di oliva e far gratinare in forno. 15

17 FRUTTA Frutta fresca di stagione, lavata, sbucciata e tagliata e, all occorrenza snocciolata prima di servire. FORMAGGI Stracchino Ciliegine di mozzarella Formaggio spalmabile Asiago Bel Paese Latteria Montasio Piave 16

18 DOLCI Dolce allo yogurt Ingredienti: yogurt magro, farina, zucchero, olio di mais, uova, lievito per dolci, vanillina, buccia di limone grattugiato, sale. In una terrina lavorare bene le uova intere con lo zucchero, il sale e la vanillina. Aggiungere la farina, lo yogurt, l olio di mais e il limone grattugiato. Incorporare lentamente e delicatamente il lievito e mettere il composto in uno stampo per dolci foderato con carta da forno. Cuocere in forno per circa 40 minuti a 170. Lasciare raffreddare e porzionare in fettine. Torta di mele Ingredienti: farina, zucchero, burro, uova,mele, lievito per dolci, limone grattugiato, sale. In una terrina lavorare bene le uova intere con lo zucchero; aggiungere il limone grattugiato la farina, il lievito ed il burro liquefatto tiepido. Amalgamare il tutto molto bene. Sistemare l impasto su una placca da forno con carta oleata e sistemarci sopra le mele in precedenza lavate, sbucciate e affettate. Cuocere in forno per circa 50/60 minuti a 180. Lasciare raffreddare e porzionare in fettine. 17

19 Torta di carote Ingredienti: carote grattugiate, farina, zucchero di canna, latte parzialmente scremato, uova, lievito per dolci, buccia di limone grattugiato. Sbattere le uova con lo zucchero e poi unire tutti gli altri ingredienti. Cuocere in forno per circa 40 minuti a 170. Lasciare raffreddare e porzionare in fettine. Budino alla vaniglia Ingredienti: latte parzialmente scremato, zucchero, vaniglia. Far bollire il latte e versarvi il preparato in polvere per budino alla vaniglia dopo averlo sciolto con un po di latte tiepido. Lasciare cuocere come da indicazioni della confezione 18

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO Anno 2013 Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali Asilo Nido Comunale 1 PRIMI PIATTI Crema di piselli con riso Vellutata di zucchine con

Dettagli

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizio Igiene della Nutrizione Ricettario tabella dietetica Asilo Nido Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana,

Dettagli

RICETTARIO Menù invernale

RICETTARIO Menù invernale RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche

Dettagli

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI Ricettario Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana, timo, alloro, basilico) e farli cuocere in acqua per un'ora a fuoco moderato. Colare il brodo ed

Dettagli

RISOTTI PASTE ASCIUTTE MINESTRE

RISOTTI PASTE ASCIUTTE MINESTRE RISOTTI RISO ALL'OLIO E PARMIGIANO RISOTTO CON RADICCHIO RISOTTO CON ZUCCHINE RISOTTO CON VERDURE FRESCHE DI STAGIONE RISOTTO ALLA PARMIGIANA RISOTTO AL POMODORO PASTA AL POMODORO PASTA AL BASILICO PASTA

Dettagli

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERV. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE TABELLE GRAMMATURE E RICETTE SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA RICETTE PRIMI PIATTI GRAMMATURE Scuole dell Infanzia(g) GRAMMATURE Scuole Primarie

Dettagli

PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0

PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 Scuola dell Infanzia SAN GIUSEPPE Nido integrato Via Roma - ARSEGO 35010 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - PD Tel/fax. 049.5742061 E-mail: materna-arsego@libero.it PEC:

Dettagli

descrizione Asilo nido Adulti infanzia primaria RICETTARIO

descrizione Asilo nido Adulti infanzia primaria RICETTARIO Scuola Scuola descrizione Asilo nido Adulti infanzia primaria RICETTARIO scaloppina di tacchino alla salvia fesa tacchino 40 50 60 100 farina di frumento tipo 00 0,5 0,5 0,5 0,5 totale 44,1 54,1 66,1 106,1

Dettagli

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto SALSA KETCHUP Il libretto è la raccolta di alcune ricette cucinate dalla cuoca della nostra mensa, Letizia Bambagioni, per i bambini delle scuole di Scandicci. Le ricette, inserite nel menù stagionale

Dettagli

le nostre ricette ristorazione scolastica asili nido comunali

le nostre ricette ristorazione scolastica asili nido comunali le nostre ricette ristorazione scolastica asili nido comunali Il presente volume raccoglie le Ricette utilizzate negli Asili Nido comunali, gentilmente fornite dalle cuoche del Comune di Siena ed integrate

Dettagli

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA CUCINA CENTRALIZZATA ASP- SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA A cura della Dietista Dott.ssa Giulia De Nicola e in collaborazione con i Coordinatori Emiliano Papini

Dettagli

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in le ricette di Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in atmosfera protettiva per poterla cucinare

Dettagli

Caratteristiche del menù per:

Caratteristiche del menù per: RICETTARIO Caratteristiche del menù per: Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado Ricettario Scuole Comune di Rovigo a.s. 2010/2011 RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTE ASCIUTTE Pomodoro pelati

Dettagli

Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana.

Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana. Oggetto: Menù Primavera/Estate delle mense scolastiche per le scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado (Redatto dalla Dott.ssa Chiara Perrone dietista specialista) Viene sempre garantita

Dettagli

Tabella invernale asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi)

Tabella invernale asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi) 1 settimana MENU D Tabella asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi) petti di pollo al latte piselli e macedonia di al limone e biscotti risotto giallo involtini di tacchino cavolfiore fresca minestrina di piselli

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI : MERCOLEDI :

Dettagli

VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE

VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE RISTORAZIONE GRAMMATURE A CRUDO (al netto degli scarti) TIPO PIATTO Materna Elementare Media Tortellini o Ravioli 60g 80g 100g Gnocchi di patate 120g

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa

Dettagli

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO SCHEMA MENU TIPO Allegato A) Mesi 3 3 pasti di latte intero fresco diluito secondo le dosi indicate dal pediatra del bambino + 5 gr. di zucchero ogni 100 gr. di liquido (oppure malto destrine) + eventuale

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI': MERCOLEDI': GIOVEDI': VENERDI': PASTA AL

Dettagli

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO. * la preparazione può contenere ingredienti surgelati 1

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO. * la preparazione può contenere ingredienti surgelati 1 CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO * la preparazione può contenere ingredienti surgelati COMUNE DI CASELLE TORINESE SCUOLE PRIMARIE DI SECONDO GRADO MENU ESTIVO Risotto

Dettagli

Comune di Livorno Ufficio Ristorazione scolastica A.T.I.

Comune di Livorno Ufficio Ristorazione scolastica A.T.I. Comune di Livorno Ufficio Ristorazione scolastica A.T.I. 79 ISTRUZIONI PER I SOMMINISTRATORI PRIMI PIATTI : PASTA: 1. se la pasta è asciutta aggiungere poca acqua di cottura 2. aggiungere il sugo immediatamente

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Petti di pollo al

Dettagli

Ricette di Andreas Caminada

Ricette di Andreas Caminada Zuppa di gulasch 600 g di cipolle 800 g di carne di manzo 20 g di paprika in polvere (piccante o dolce) 10 g di cumino 1 tazza di brodo 1 spicchio d'aglio peperoncino buccia di 1/2 limone 3 peperoni rossi

Dettagli

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 SALSA AL POMODORO E BASILICO sedano, carota, cipolla, pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva,, parmigiano SALSA X RISOTTO AL POMODORO E BASILICO

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia SEZIONI SPERIMENTALI VIA BARBAGIA E NIDO D'INFANZIA AZIENDALE VIA SATTA: Menù, composizione degli alimenti

Dettagli

Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre

Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre Servizio Ristorazione Scolastica Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre 1 SETT. Pasta con piselli Pasta pomodoro fresco e basilico Insalata di riso (Minestra in

Dettagli

CONTEST LENTICCHIA PEDINA

CONTEST LENTICCHIA PEDINA Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto Lenticchia Pedina e per il contributo che hai dato al progetto Casa del Sorriso del CESVI in aiuto ai bambini brasiliani di Rio de Janeiro. Guarda il video

Dettagli

MENU' INVERNALE 2007 2008 NIDO

MENU' INVERNALE 2007 2008 NIDO MENU' INVERNALE 2007 2008 NIDO 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana Pasta al Pomodoro riso al pomodoro risotto al pomodoro Pasta pomodoro e tonno gnocchi al pomodoro Prosciutto crudo

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA

COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA SETTIM. LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PRIMA Risotto alla parmigiana Prosciutto crudo o cotto Carote crude SECONDA Gnocchetti

Dettagli

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi Anno Educativo 2015-2016 menù lattanti fino a 6 mesi di metà crema crema di tapioca liofilizzato/omogeneizzato liofilizzato/omogeneizzato di liofilizzato/omogeneizzato liofilizzato/omogeneizzato liofilizzato/omogeneizzato

Dettagli

Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI

Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI GRAMMATURE PRIMI PIATTI Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI INGREDIENTI Pasta all'olio e parmigiano /P/E Parmigiano Reggiano 6 6 8 10 Pasta burro e parmigiano E Burro 5 6 7 8 Olio extravergine

Dettagli

Esercitazione pratica di cucina N 11

Esercitazione pratica di cucina N 11 Esercitazione pratica di cucina N 11 Millefoglie di grana Con funghi porcini trifolati alla nepitella --------------------------------- Timballo di anelletti Siciliani al Ragù ---------------------------------

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA BERLINGUER

Dettagli

RICETTARIO PRIMI PIATTI

RICETTARIO PRIMI PIATTI RICETTARIO PRIMI PIATTI SALSA AL POMODORO E BASILICO sedano, carota, cipolla, pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva,, parmigiano SALSA ALLA PIZZAIOLA sedano, carota, cipolla, capperi, origano,

Dettagli

LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia

LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia Ricette ipercaloriche e iperproteiche Primi piatti Pasta al forno 300 g maccheroncini 25 g parmigiano stagionato, grattugiato Salsa bianca: 50

Dettagli

MENU INVERNALE I SETTIMANA GIORNI MENU PORZIONI-GRAMMATURE

MENU INVERNALE I SETTIMANA GIORNI MENU PORZIONI-GRAMMATURE MENU INVERNALE I SETTIMANA LUNEDI Risotto allo zafferano Riso Brodo q.b. Zafferano q.b. Parmigiano 5 gr Umido di carne con piselli Carne macinata vitello gr 60 Pomodoro Piselli 40-70 gr MARTEDI Gnocchi

Dettagli

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO Il cibo ci viene in aiuto anche per conoscere e confrontare usi, abitudini e tradizioni di altri Paesi. Perciò ecco alcune ricette regionali italiane ed altre provenienti

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI Dieta in bianco COMUNE DI MONTERIGGIONI Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI MARTEDI Pasta al ragù di pesce Gnocchi ricotta e Passato di

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DEL COMUNE DI SASSARI Tabelle dietetiche e Menù La nutrizionista La pediatra dell'azienda

Dettagli

MENU NIDO CENTO (dicembre 2013) Menù A MERCOLEDI. Pasta al ragù vegetale. Formaggi misti + Purè di legumi. Pane/Pane integr Frutta

MENU NIDO CENTO (dicembre 2013) Menù A MERCOLEDI. Pasta al ragù vegetale. Formaggi misti + Purè di legumi. Pane/Pane integr Frutta Menù A ORE 9,30: frutta di stagione (cruda, cotta, spremuta, frullata, in macedonia) + un po di latte. Riso in crema di piselli Insalata di riso (E). Pasta al pesto. Pasta al ragù vegetale. Passato di

Dettagli

ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO

ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE ALCUNI 12 cucchiai di verdure stufate 6 tazzine piccole di riso Basmati 12 tazzine di acqua calda 3 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di olio extravergine

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA Primo Piatto Secondo piatto Contorno

SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA Primo Piatto Secondo piatto Contorno SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA ALL.2 -Pasta al sugo di pomodoro fresco basilico e grana - Petto di pollo ai ferri - Pollo

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2015/2016 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA

MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA Allegato n. 1 MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE ANNO SCOLASTICO 2004/2005 MENU ESTIVO 1 SETTIMANA Sedani al pomodoro e basilico Prosciutto cotto e fontina o pecorino (mat) Prosciutto crudo

Dettagli

Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU

Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU ALLEGATO N 2 AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA ALLEGATO N. 1 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA DISPOSIZIONI PER LA PREPARAZIONE DEL PASTO E GRAMMATURE

Dettagli

MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL

MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL 02/10/2015 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL RAGù DI CARNE contenenti glutine), Vitellone

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Secondaria I Grado Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative

Dettagli

STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni

STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) 1 tacchino (peso complessivo di 6 kg circa) 1 kg di castagne 150 g di burro mollica di pane raffermo cipolla sedano rosmarino

Dettagli

TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE

TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE 1 TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE ASILI NIDO Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato: CEREALI E DERIVATI 1-3 anni Adulti Pasta asciutta

Dettagli

Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte

Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte Ricette Bielorusse Frittelle sottili 1 tazza di farina, 2 tazze di latte, 1 cucchiaino di zucchero, 4 cucchiai di lardo o burro, Miscelate le uova, lo zucchero, il sale, la farina e metà del latte. Mescolate

Dettagli

Pratähäpfla (Patate arrosto)

Pratähäpfla (Patate arrosto) Pratähäpfla (Patate arrosto) - 8 patate di grandezza media - burro quanto basta - 200/300 gr di formaggio nostrano grasso, tipo Bettelmatt - sale e pepe : Far bollire le patate in acqua salata, pelarle,

Dettagli

LE SCHEDE SANITARIE. Alcune buone ricette

LE SCHEDE SANITARIE. Alcune buone ricette PRIMI PIATTI Pancotto, panada, panata Pane raffermo (o fette biscottate) fatto bollire in acqua o brodo vegetale o brodo di carne o di pesce (eventualmente con alloro e aglio) fino a quando si spappola.

Dettagli

TABELLA NUTRIZIONALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ALL. B

TABELLA NUTRIZIONALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ALL. B TABELLA NUTRIZIONALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ALL. B SETTIMANA PARI Pasta e patate Frittata di uovo Zucchine o biete minestrone con riso Hamburger di carne (bovino adulto) pasta al pomodoro

Dettagli

RICETTARIO SINTETICO. (Elenco piatti e ingredienti)

RICETTARIO SINTETICO. (Elenco piatti e ingredienti) MATILDE RISTORAZIONE CUCINA DI S. AGATA BOLOGNESE RICETTARIO SINTETICO (Elenco piatti e ingredienti) MATILDE RISTORAZIONE S.R.L. Via Tosarelli, 320 40055 Castenaso Fraz. Villanova (BO) Tel. 051.2107528

Dettagli

Menù 6-12 mesi. 6-12 mesi 1ª settimana. Giovedì. Lunedì. Martedì. Venerdì. Mercoledì. Sabato

Menù 6-12 mesi. 6-12 mesi 1ª settimana. Giovedì. Lunedì. Martedì. Venerdì. Mercoledì. Sabato Menù 6-12 mesi 6-12 mesi 1ª settimana ASUR - ZT 13 - SIAN - U.O. Igiene della Nutrizione Pastina () in brodo vegetale con verdura passata Formaggio grana 15g / mozzarella 20g / caciotta dolce 20g / ricotta

Dettagli

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni GIAPPONE Dolce di carote (Gajar Halwa) 2 kg di carote 250 g di zucchero 80 g di mandorle pelate 120 g di burro chiarificato 80 g di pistacchi 2 l di latte cardamomo verde pelare e grattuggiare le carote

Dettagli

Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI

Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI GRAMMATURE SECONDI IATTI Ricette confezionate con alimenti BIOLOGICI INGREDIENTI olpette di manzo Carne di manzo 50 60 70 80 Olio extravergine d'oliva 2 2 3 4 atate 10 10 15 20 an grattato 4 4 5 7 Spezzatino

Dettagli

Biscotti alla lavanda

Biscotti alla lavanda Ricette della scuola Rodari Biscotti alla lavanda 300 g di farina 00 100 g di burro 1 uovo 80 g di zucchero 1 cucchiaio di miele una manciata di fiori di lavanda 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato

Dettagli

1 giorno 2 giorno 3 giorno 4 giorno 5 giorno

1 giorno 2 giorno 3 giorno 4 giorno 5 giorno MENU' AUTUNNO/INVERNO - PRIMAVERA/ESTATE VEGETARIANO pipe rigate al pomodoro vellutata di ceci cannelloni di magro al pomodoro pasta olio e parmigiano passatelli in brodo caciotta umbra polpette di ricotta

Dettagli

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE SAN GIORGIO A CREMANO A.S.2015/2016 MENU DIETA NO LEGUMI. Lunedì Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE SAN GIORGIO A CREMANO A.S.2015/2016 MENU DIETA NO LEGUMI. Lunedì Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì MENU DIETA NO LEGUMI lesse Gnocchi alla sorrentina con parmigiano o pasta al Mozzarella Formaggio Passato di verdure senza legumi con pasta o pasta e patate Bocconcino o formaggio di suino in umido Riso

Dettagli

Ricettario. Le ricette degli Asili Nido del Comune di Firenze. Anno 2002

Ricettario. Le ricette degli Asili Nido del Comune di Firenze. Anno 2002 Ricettario Le ricette degli Asili Nido del Comune di Firenze Anno 2002 Comune di Firenze Assessorato alla Pubblica Istruzione Asili Nido e Servizi Complementari alla Prima Infanzia 1 2 Il presente volume

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

- RICETTE di PESCE -

- RICETTE di PESCE - - RICETTE di PESCE - ZUPPA ALLA MARANESE (per 4 persone) 2 Kg di pesce misto (passera, cefalo, ghiozzo,anguilla, ecc) tutto di piccola taglia Mezza cipolla Aceto ½ bicchiere di vino bianco 2 coste di sedano

Dettagli

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6

Dettagli

Crema di verdure Gnocchetti sardi al ragù Gnocchi di patate al pomodoro Gnocchi di patate al ragù Insalata di riso (piatto freddo)

Crema di verdure Gnocchetti sardi al ragù Gnocchi di patate al pomodoro Gnocchi di patate al ragù Insalata di riso (piatto freddo) Primipiatti Crema di verdure Acqua per la cottura, misto verdure (15 componenti), olio di oliva, sale iodato, aromi in proporzioni variabili. Gnocchetti sardi al ragù Pasta di semola di grano duro, acqua

Dettagli

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18)

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18) D I E T E DIETA COSIDETTA COMUNE DIETA A Latte parzialmente scremato gr. 250 n. 4 fette biscottate zucchero gr. 10 marmellata o miele gr. 25 in alternativa al latte: un vasetto di yogurt da gr. 125 alla

Dettagli

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! Cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione Le Gusto ti permette di fare una scelta facile e veloce,

Dettagli

Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti

Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti Ricette 2015 Alcune idee per i vostri piatti Indice Indice generale Riso orientale alle verdure by DEB...3 Carciofini in agrodolce...4 Mezzemaniche cozze e fagioli...5 Pasta al ragù di melanzane...6 Spaghetti

Dettagli

ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI MISTI

ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI MISTI E MIE R IC E T T E ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI MISTI Ingredienti: Legumi secchi o freschi a scelta Cereali misti a scelta Carota, sedano, cipolla dorata, aglio Salvia, rosmarino Olio extravergine di oliva

Dettagli

Giovedì MINESTRA CON CAROTE BISTECCA ALLA PIZZAIOLA pasta 25 manzo 30 pane 40 carote 80 pomodori pelati 20 frutta 80 parmigiano 5 patate 90 olio 15

Giovedì MINESTRA CON CAROTE BISTECCA ALLA PIZZAIOLA pasta 25 manzo 30 pane 40 carote 80 pomodori pelati 20 frutta 80 parmigiano 5 patate 90 olio 15 Prima settimana inverno 1 settimana primo grammi secondo e contorno grammi altro grammi nido nido nido Lunedì PASTA OLIO E PARMIGIANO SEPPIE CON PISELLI pasta 30 seppia 35 pane 40 pom pelati 20 frutta

Dettagli

- MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009

- MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 - MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 NOTE: - I secondi piatti e contorni vengono cotti al con esclusione di alcune diete per le quali si esegue

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

30 (e più) Ricette per bambini

30 (e più) Ricette per bambini 30 (e più) Ricette per bambini Risottino al pomodoro fresco (dai 10 mesi) Lavare un pomodoro da sugo (tipo butalina), tuffarlo in acqua bollente per 2 minuti, scolarlo e spelarlo. Tagliarlo a pezzetti

Dettagli

30 (e più) Ricette per bambini

30 (e più) Ricette per bambini 30 (e più) Ricette per bambini Risottino al pomodoro fresco (dai 10 mesi) Lavare un pomodoro da sugo (tipo butalina), tuffarlo in acqua bollente per 2 minuti, scolarlo e spelarlo. Tagliarlo a pezzetti

Dettagli

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- --------------------------------------------------

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ESERCITAZIONE PRATICA N 9 CARPACCIO DI CARCIOFI CON BRESAOLA DELLA VALTELLINA SU LETTO DI RUGHETTA CON MOUSSE DI FORMAGGIO ALLE ERBE ----------------------------------------------- CREMA PARMANTIER -------------------------------------------------

Dettagli

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 2 Zucchine trifolate ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 6 zucchine 1 cipolla 1 spicchio di aglio 50 g di scalogno 20 g di pinoli 50 g di prezzemolo 50 g di aceto di vino bianco 50 g di zucchero Olio extra

Dettagli

MOZZARELLA IN CARROZZA

MOZZARELLA IN CARROZZA Ricette di pane pane raffermo a fette passata di pomodoro salata mozzarella origano olio PIZZETTE tagliare a fette non troppo sottili il pane raffermo,disporlo in una teglia, versarvi sopra qualche cucchiaio

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Secondaria di 1 grado Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pranzo Computo

Dettagli

Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano MANGIARE AL NIDO. Ricette e consigli ad uso quotidiano

Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano MANGIARE AL NIDO. Ricette e consigli ad uso quotidiano Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano MANGIARE AL NIDO. Ricette e consigli ad uso quotidiano Nido d Infanzia A.Leoni Nido d Infanzia Girasole Prefazione L alimentazione

Dettagli

Allegato 2. Menù estivo e invernale standard Diete speciali

Allegato 2. Menù estivo e invernale standard Diete speciali Capitolato Speciale d Appalto per l Affidamento in Concessione del Servizio di Refezione Scolastica con pasti veicolati per le Scuole dell Infanzia, Scuole Primarie e Secondarie di 1 grado del Comune di

Dettagli

PASQUA. I menù di ViviDanone MENÙ PASQUA IN FAMIGLIA MENÙ PASQUA CON GLI AMICI

PASQUA. I menù di ViviDanone MENÙ PASQUA IN FAMIGLIA MENÙ PASQUA CON GLI AMICI PASQUA I menù di ViviDanone MENÙ PASQUA IN FAMIGLIA MENÙ PASQUA CON GLI AMICI Primo Pasqua in famiglia RISOTTO AGLI ASPARAGI 500 g di asparagi verdi 320 g di riso carnaroli ½ porro 1 bicchiere di vino

Dettagli

ALLEGATO B. Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU

ALLEGATO B. Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU ALLEGATO B Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU Menù per la Scuola dell Infanzia, Primaria,(doposcuola) Lunedì Minestrina Pizza margherita Crema di legumi con orzo Pasta pomodoro

Dettagli

In questo anno scolastico 2007/08. ci hanno fatto fare il giro del mondo con alcuni menù etnici: momenti di scambio di sapori e di unione di saperi

In questo anno scolastico 2007/08. ci hanno fatto fare il giro del mondo con alcuni menù etnici: momenti di scambio di sapori e di unione di saperi In questo anno scolastico 2007/08 San Gallicano ci hanno fatto fare il giro del mondo con alcuni menù etnici: momenti di scambio di sapori e di unione di saperi La nostra cuoca Gina e le sue collaboratrici,

Dettagli

SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani

SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste

Dettagli

MENSA SCOLASTICA DEL COMUNE DI POPPI Menù a Km zero e di filiera corta

MENSA SCOLASTICA DEL COMUNE DI POPPI Menù a Km zero e di filiera corta MENSA SCOLASTICA DEL COMUNE DI POPPI Menù a Km zero e di filiera corta Nella mensa scolastica del Comune di Poppi, vengono serviti prodotti a Km zero e di filiera corta approvati dalla Asl. I gestori del

Dettagli

Anno Scolastico 2015/2016 - ESTIVO. Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica

Anno Scolastico 2015/2016 - ESTIVO. Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica Anno Scolastico 2015/2016 - ESTIVO Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica Anno Scolastico 2015/16 DIETE SPECIALI Menù Estivo/ 1 a Settimana Pasta all'olio Vitella arrosto Vitella arrosto

Dettagli

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO Prodotti bio (Pane, farine ecc) Uova allevate all aperto Materie prime di produzione biologica Farina di grano tenero, farina di mais, pane con farina bio; Pasta di semola di grano duro; Riso, orzo perlato

Dettagli

dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa

dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa Menu delle feste dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa Morbido di cioccolato Baccalà mantecato riso croccante

Dettagli

Merende d autunno. 10 ricette facili per bambini. dai blog BabyGreen e Breakfast at Lizzy s

Merende d autunno. 10 ricette facili per bambini. dai blog BabyGreen e Breakfast at Lizzy s Merende d autunno 10 ricette facili per bambini dai blog BabyGreen e Breakfast at Lizzy s Questo piccolo ricettario è dedicato a tutte le famiglie che desiderano proporre ai figli merende e colazioni fatte

Dettagli

MENU' ESTIVO SCUOLA PRIMARIA - CUCINE

MENU' ESTIVO SCUOLA PRIMARIA - CUCINE MENU' ESTIVO SCUOLA PRIIA - CUCINE LUN pasta ai piselli insalata caprese - pasta olio e parmigiano SPEZZATINO DI BOVINO verdura cotta frittata con verdura fagiolini al vapore pasta al pesto pollo freddo

Dettagli

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA. Ufficio Scuola. Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA. Ufficio Scuola. Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA Ufficio Scuola Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI 1 SETTIMANA LUNEDI MATERNA ( gr. ) ELEMENTARE ( gr. ) Riso

Dettagli

Le Ricette. di mamma Giuseppina

Le Ricette. di mamma Giuseppina Ricetta del Patrono 4 pugnetti di farro (come riso), cipolla abbondante, sedano abbondante, olio di oliva a discrezione, pelati di pomodoro o salsa di pomodori (si possono aggiungere anche 2 patate). Tritare

Dettagli

IN CUCINA CON FANTASIA

IN CUCINA CON FANTASIA IN CUCINA CON FANTASIA CLASSI 2 A E 2 B SCUOLA PRIMARIA E. TOTI ISTITUTO COMPRENSIVO FERMI CAVARIA CON PREMEZZO PROGETTO IL VALORE DEL CIBO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT. ZAMBELLI E INTERAMENTE

Dettagli

Piccolo ricettario della lumaca

Piccolo ricettario della lumaca Piccolo ricettario della lumaca Di me puoi gustare il meglio solo quando mi chiudo in casa Quando sono opercolate ed è autunno inoltrato, prendi delle belle e grosse lumache, immergile in acqua bollente

Dettagli

Alimentazione al Nido d Infanzia

Alimentazione al Nido d Infanzia L ALIMENTAZIONE AL NIDO D INFANZIA L alimentazione riveste un ruolo importante nella vita di ognuno e sicuramente deve essere particolarmente attenta quando si rivolge a bambini piccoli come gli ospiti

Dettagli

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti.

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti. IL MARE IN TAVOLA MENU Antipasti: 1. Bottarga e pomodori 2. Cozze alla marinara 3. Fagioli cannellini e gamberetti Primi piatti: 4. Spaghetti alle cozze e vongole veraci in bianco 5. Spaghetti alla bottarga

Dettagli

Albergo Dimaro***superior

Albergo Dimaro***superior MINESTRA D'ORZO ALLA TRENTINA (Orzèt alla trentina) Ingredienti per 6 persone: 180 grammi di orzo perlato 1 osso di prosciutto con ancora carne attaccata 1 patata 1 carota 1 porro 2 pugni di pisellini

Dettagli